Scritto da Cinzia Fresia
Pausa natalizia .. tempo di sondaggi.
Sebbene la posizione della Juventus sia fuori dalle nostre aspettative, esprimiamo la nostra opinione sul primo semestre dell’Allegri bis.
– 1) Ritieni che la presenza di Ronaldo celasse la mediocrità di una squadra da rifondare da anni, evidenziata dopo il suo abbandono?
-2) L’uscita di scena di Cristiano ha danneggiato l’immagine della Società?
-3) Una buona idea reinserire Allegri?
-4) Una Juventus che non ne fa più una giusta, dalla gestione dei giocatori alla scelta dei manager.
Ritieni che Andrea Agnelli sia adeguato come presidente della Società?
-5) Rinnovi .. prestiti .. riscatti ..plusvalenze ..
La Juventus pare non sappia più cosa fare o decidere . si fanno ipotesi su inserimenti di un attaccante o un centrocampista .. , quali sarebbero secondo te allo stato attuale quasi di emergenza, le scelte giuste da fare?
-6) La gestione dei giovani fa discutere..e l’ A. D. ritiene di non effettuare investimenti su calciatore sopra i 30 anni. Che ne pensi?
-7) Calciatori di ieri criticano quelli di oggi definendoli viziati, iper – pagati e capricciosi condividi?
-8) Procuratori: li ritieni responsabili delle “rovine” del calcio accusati di tenere sotto scacco le Società?
– 9) Si vocifera di integrare nell’organico il direttore sportivo Giuntoli, potrebbe essere l’uomo giusto per la Juventus?
– 10) L’idea del calcio “sostenibile” è realizzabile o resterà un’utopia?
I nonni ti vedono crescere e sanno che saranno anche i primi a non vederti più e per questo che ti vogliono bene più degli altri.
Sentite condoglianze Ben.
Non sapevo. Condoglianze Benedetto 🙏
Condoglianze Benedetto
grazie a tutti
– 1) Ritieni che la presenza di Ronaldo celasse la mediocrità di una squadra da rifondare da anni, evidenziata dopo il suo abbandono?
direi che è abbastanza evidente che nascondesse dei problemi che comunque si palesavano già l’anno scorso quando in assenza di Ronaldo si faceva fatica a vincere partite.
-2) L’uscita di scena di Cristiano ha danneggiato l’immagine della Società?
non credo perchè i giocatori passano e passa pure Ronaldo
-3) Una buona idea reinserire Allegri?
I ritorni sono sempre difficili secondo me non è una cattiva idea ma a lui come ad ogni mister va data una squadra
-4) Una Juventus che non ne fa più una giusta, dalla gestione dei giocatori alla scelta dei manager.
Ritieni che Andrea Agnelli sia adeguato come presidente della Società?
Credo di si anche se ultimamente ha commesso molti errori in primis fidarsi più di amici che di professionisti. sarebbe opportuno tornare alle vecchie abitudini
-5) Rinnovi .. prestiti .. riscatti ..plusvalenze ..
La Juventus pare non sappia più cosa fare o decidere . si fanno ipotesi su inserimenti di un attaccante o un centrocampista .. , quali sarebbero secondo te allo stato attuale quasi di emergenza, le scelte giuste da fare?
sicuramente un attaccante e un centrocampista. in ogni caso almeno una delle due opzioni
-6) La gestione dei giovani fa discutere..e l’ A. D. ritiene di non effettuare investimenti su calciatore sopra i 30 anni. Che ne pensi?
credo che per la prima volta dopo anni e anni si vede una rosa con dentro dei giovani e l’età media che è scesa di parecchio. poi le cose non vanno benissimo e sarebbe anche normale quando inserisci giovani. però non è facile capirlo.
-7) Calciatori di ieri criticano quelli di oggi definendoli viziati, iper – pagati e capricciosi condividi?
no sinceramente non lo condivido come non condivido la guerra ai procuratori che fanno parte del circo come tutti. piuttosto direi che di questi tempi almeno alla juve si danno troppo facilmente lauti stipendi a giocatori che non han dimostrato nulla . ma la colpa è della juve non del sistema.
-8) Procuratori: li ritieni responsabili delle “rovine” del calcio accusati di tenere sotto scacco le Società?
assolutamente no i procuratori fanno le veci dei gicoatori quando discutono di contratti a volte ti fanno fare anche degli ottimi investimenti vedi Pogba o vedi De Ligt. non capisco perchè citarli solo per lamentarsene quando chiedono aumenti o portano via giocatori. fanno parte del circo.
– 9) Si vocifera di integrare nell’organico il direttore sportivo Giuntoli, potrebbe essere l’uomo giusto per la Juventus?
Non mi pare non mi ha mai entusiasmato
– 10) L’idea del calcio “sostenibile” è realizzabile o resterà un’utopia?
resterà un utopia perchè chi ha soldi vuole spenderli in questo fa specie i pianti del milan che quando avevano berlusconi i pompa magna compravano l’inverosimile e se fossero state rispettate le regole sarebbero già stati dichiarati falliti come d’altronde l’inter quindi credo che rimarrà un utopia ma almeno cercare di metter delle regole decenti
-1 È l’evidenza dei risultati a dire chiaramente che Ronaldo teneva su la Juve da solo.
-2 Non credo, l’immagine l’hanno danneggiata i risultati ed il gioco espresso in questi mesi.
-3 L’inserimento di Allegri è stata una pessima idea, i risultati ottenuti, la mancanza di un gioco riconoscibile e le prestazioni al ribasso dei giocatori lo dimostrano.
-4 Agnelli ha rimosso prontamente chi è stato causa di questo disastro con scelte di mercato e di gestione scellerata, Marotta e Paratici infatti non ci sono più.
Sulla nuova dirigenza serve tempo, bisogna prima aggiustare i conti.
-5 Impossibile da dire, senza avere un modo stabile di stare in campo ed un gioco, almeno abbozzato come si può dire cosa manca?
Dai numeri e dalle statistiche il giocatore più urgente sarebbe un trequartista, la Juve infatti patisce, rispetto alle prime della classe sul numero degli assist.
-6 la storia ci insegna che le squadre capaci di aprire cicli vincenti in patria ed in Europa, hanno avuto un grosso apporto di giocatori del vivaio. Dal Barcellona, al Real, dal Man.Utd al Milan di Sacchi.
Quello che dice Allegri sui giovani è semplicemente antistorico. I 30 enni ti possono risolvere una stagione ma a gioco lungo sono un peso perchè non riesci a programmare la crescita della squadra, salvo casi particolarissimi.
-7 No. Anche perchè non è vero, purtroppo succede che quando cambia una generazione, quelli della generazione più anziana devono farsi da parte.
Ce lo ha fatto vedere chiaramente All or Nothing.
Tra Pirlo Buffon Chiellini e gli altri c’è come un muro.
-8 Altra leggenda, chiediamoci piuttosto perché le società pagano così tanto i procuratori e gli affidano regolarmente fette importanti del mercato.
-9 Non lo conosco, comunque nell’operazione Osimhe con il Lione non mi è sembrato da Juve.
-10 Il calcio sostenibile è realizzabile, anzi i nuovi contratti in premier 11mld di dollari per i diritti televisivi, ci dimostrano chiaramente che sullo sport ci si può guadagnare e tanto.
Il problema è liberarsi dai carrozzoni politici come le federazioni e l’UEFA, che proteggono chi non investe a scapito di chi investe.
Ad esempio la serie A dove le sole Juve, Inter e Milan fanno un discorso commercialmente valido, mentre le altre sono a rimorchio, produce solo 1.3mld di diritti tv nel mondo.
– 1) Ritieni che la presenza di Ronaldo celasse la mediocrità di una squadra da rifondare da anni, evidenziata dopo il suo abbandono?
Si ma anche gli ultimi 2 allenatori sono stati deleteri (e io su Pirlo ci avrei scommesso)
-2) L’uscita di scena di Cristiano ha danneggiato l’immagine della Società?
Non più di tanto. Basta vedere che nella realtà non lo voleva quasi nessuno e lo Utd lo ha preso solo per non farlo andare al City, dove per altro Guardiola non lo voleva
-3) Una buona idea reinserire Allegri?
La buona idea è stata reinserire un allenatore vero, dopo un incapace e un esordiente
-4) Una Juventus che non ne fa più una giusta, dalla gestione dei giocatori alla scelta dei manager.
Ritieni che Andrea Agnelli sia adeguato come presidente della Società?
Andrea ha dimostrato in 10 anni la sua adeguatezza
-5) Rinnovi .. prestiti .. riscatti ..plusvalenze ..
La Juventus pare non sappia più cosa fare o decidere . si fanno ipotesi su inserimenti di un attaccante o un centrocampista .. , quali sarebbero secondo te allo stato attuale quasi di emergenza, le scelte giuste da fare?
Immettere un centrocampista di personalità sicuramente e poi ricostruire la rosa partendo dalla funzionalità dei giocatori. Se si decide di giocare 4231, ad esempio, Vlahovic o Scamacca sono necessari, se si gioca a 2 davanti è necessario un Bernardeschi più forte perché senza di lui nessuno fa il passaggio giusto agli attaccanti. Se si gioca a 3 a centrocampo uno tra Dybala e Chiesa è di troppo. Insomma ripartire dalla programmazione
-6) La gestione dei giovani fa discutere..e l’ A. D. ritiene di non effettuare investimenti su calciatore sopra i 30 anni. Che ne pensi?
Giustissimo
-7) Calciatori di ieri criticano quelli di oggi definendoli viziati, iper – pagati e capricciosi condividi?
Per niente
-8) Procuratori: li ritieni responsabili delle “rovine” del calcio accusati di tenere sotto scacco le Società?
D’accordo in parte. Ci sono tante società che senza gli agganci dei procuratori non saprebbero fare mercato. Il tanto osannato Marotta in primis. Carnevali il migliore in assoluto
– 9) Si vocifera di integrare nell’organico il direttore sportivo Giuntoli, potrebbe essere l’uomo giusto per la Juventus?
No, un altro che prende abbagli clamorosi. Se deve esserci un innesto, spero in Carnevali
– 10) L’idea del calcio “sostenibile” è realizzabile o resterà un’utopia?
Deve esserlo altrimenti la bolla scoppia
Apro il blog solo ora, e …. le mie condoglianze Ben.
grazie antohny
Mi butto nel sondaggio di fine anno e dico la mia.
– 1) Ritieni che la presenza di Ronaldo celasse la mediocrità di una squadra da rifondare da anni, evidenziata dopo il suo abbandono?
No, continuo a credere che sia stato Ronaldo il freno affinchè la Juve non crescesse ulteriormente. Penso che il suo arrivo abbia creato molte aspettative che non si sono concretizzate perchè ci si è cullati sul fatto che il fuoriclasse potesse risolvere e metterci quel quid in più onde sfondare definitivamente. Le figurine sono belle da vedere ma in una squadra di calcio servono anche i brutti ed i cattivi se vuole diventare grande.
-2) L’uscita di scena di Cristiano ha danneggiato l’immagine della Società?
Questo è quello che vogliono farci credere gli avversari che essendo dei mediocri vorrebbero che la Juventus si accompagnasse a loro. La Juve ha tradizioni in cui sono passati sempre grandi campioni da Sivori a Baggio a Tevez, Rossi e Platini, Cr7 è stato solo un altro e non sarà l’ultimo, nella Juve è già arrivato che ” grande “ma il suo apporto è stato comunque utile.
-3) Una buona idea reinserire Allegri?
Non lo so, questa è una domanda che solo i risultati alla fine potranno dare una risposta, è troppo presto per tirare fuori dei giudizi.
4) Una Juventus che non ne fa più una giusta, dalla gestione dei giocatori alla scelta dei manager.
Ritieni che Andrea Agnelli sia adeguato come presidente della Società?
Sì, e senza alcun dubbio. Io sono tra quelli che pensa che i matrimoni devono rimanere saldi nella buona così come nella cattiva sorte. Con tutti i suoi difetti il giovane rampollo dal cognome importante si è rivelato il presidente più vincente di sempre, e questo è un dato di fatto. Se ci mettiamo a discutere pure il suo operato che è stato intenso, sempre per il bene della società ( anche quando non ha raggiunto gli obbiettivi) saremmo solo dei folli.
-5) Rinnovi .. prestiti .. riscatti ..plusvalenze ..
La Juventus pare non sappia più cosa fare o decidere . si fanno ipotesi su inserimenti di un attaccante o un centrocampista .. , quali sarebbero secondo te allo stato attuale quasi di emergenza, le scelte giuste da fare?
Ritengo che ci sia uno staff di competenti che vedono e che sappiano quali siano le difficoltà dentro la squadra e con i comportamenti nelle partite che si disputano. Il calcio non è una scienza esatta, pertanto si cerca di capire e di riuscire a prendere dei provvedimenti valutando diverse opportunità, o strade se volgiamo chiamarle così. Tutte potrebbero essere valide così come nel valutare i pro ed i contro potrebbero rivelarsi meno valide. Più strade cerchi di percorrere ed ovviamente più diventa lungo il percorso, mi auguro che sappiano prendere quella giusta per raggiungere prima possibile la meta. A mio avviso un ritocco importante a centrocampo ( Pogba) liberandosi di almeno 2/3 elementi che sin ora non si sono adattati alla squadra potrebbe risolvere tutti i problemi. Non prenderei nessuno in attacco, se sono servite le bocche di fuoco magari con un gioco più avvolgente, la Juve potrebbe ritornare a segnare parecchio con gli interpreti che ha a disposizione.
-6) La gestione dei giovani fa discutere..e l’ A. D. ritiene di non effettuare investimenti su calciatore sopra i 30 anni. Che ne pensi?
Che sarebbe una buona strada da intraprendere, perchè no?
-7) Calciatori di ieri criticano quelli di oggi definendoli viziati, iper – pagati e capricciosi condividi?
Vedo calcio da più di mezzo secolo e ci sono sempre state prime donne capricciose nel calcio. Quella che mi viene in mente più viva è quella di di quando Rivera pretese addirittura di diventare presidente del Milan al posto di Buticchi, e ci riuscì pure.
-8) Procuratori: li ritieni responsabili delle “rovine” del calcio accusati di tenere sotto scacco le Società?
Dopo la sentenza Bosnan i procuratori sono entrati nel mondo del calcio in modo importante, fanno i loro interessi e dei propri assistiti. Come in tutte le trattative tra privati ci sono quelli che riescono ad ottenere di più ma devono avere pure il consenso dall’altra parte. Non vedo niente di scandaloso in tutto questo.
– 9) Si vocifera di integrare nell’organico il direttore sportivo Giuntoli, potrebbe essere l’uomo giusto per la Juventus?
Giuntoli nel Napoli ha fatto bene negli ultimi anni scoprendo calciatori di ottimo spessore a buon prezzo. Io ne conosco un altro molto bravo che si chiama Pantaleo Corvino, ma anche Paratici era un ottimo talent-scout. Il loro lavoro comunque va valutato per quanto già fatto, non tutte le ciambelle riescono sempre con il buco.
– 10) L’idea del calcio “sostenibile” è realizzabile o resterà un’utopia?
Oggi nel calcio si muovono ingenti capitali che sanno di petrolio e grande finanza. Una società che fino a 10 anni addietro era meno di una meteora come il Psg fattura più della nostra serie A. O ti adegui o sei finito. L’Idea super lega era un salvagente per molte che tra qualche anno falliranno e la vera utopia sarebbe quella di aver visto il grande calcio, e non averlo più. Oggi anche la terza categoria o gestire un circolo per scuole calcio sta diventando sempre più insostenibile economicamente, e la passione prima o poi svanisce.
Grazie per avermi dato l’opportunità di questa dissertazione Cinzia e buon anno a te e a tutti i lettori del blog
PER MEMORIA: 9 SCUDETTI-5 COPPE ITALIA-3 SUPERCOPPE E 2 FINALI CHAMPIONS TUTTO CONSECUTIVAMENTE
-1) Anche con Ronaldo non veniva celato nulla. Anzi…vedi eliminazioni quarti e ottavi in Champions.
-2) Non direi, si legge sempre e comunque Juventus… è stato lui a sfruttare l’immagine della Juve nel mondo.
-3) Se c’era un allenatore per gestire un parco giocatori e uno spogliatoio come quello della Juve questi non poteva essere che Allegri.
-4) Senza un Agnelli non sarebbe più Juventus. I 10 anni della sua gestione ne sono la testimonianza.
-5) Purtroppo i contratti fatti in precedenza hanno messo le “pastore” a Agnelli.
Mi spiego: contratti faraonici non permettono alla dirigenza di liberarsi degli esuberi (giocatori che nulla hanno a che vedere con la Juve).
Servirebbe un 9 e un centrocampista che sappia dare del tu al pallone e anche a quelli in campo.
Mi piange il cuore dirlo ma a questo punto rinunciare a Dybala sarebbe cosa buona e giusta…a meno ché decida ogni volta di alzata di mano per uscire anzitempo per un qualsiasi infortunio(vedi Ajax con la fascia di capitano).
-6) La Juventus ha giovani bravi dati in prestito con il loro rientro, ovviamente di quelli che valgono, la politica giovani sarebbe l’ideale.
-7) Condivido, ma la colpa è di chi gli ha consentito contratti molto alti.
-8) Per i procuratori non mi preoccuperei più di tanto se Arrivabene mantiene le promesse delle sue idee.
– 9) Tutti sarebbero giusti fino a quando ti fanno vincere.
– 10) Oggi come oggi non se ne può sapere…ad esempio leggo che ridurranno al 50% la capienza degli stadi e se dovessero aumentare i contagi si richiude tutto.
Comunque l’idea di sostenibilità la vedo giusta.
Condoglianze Ben, un abbraccio.
Grazie
– 1) Ritieni che la presenza di Ronaldo celasse la mediocrità di una squadra da rifondare da anni, evidenziata dopo il suo abbandono?
– Mah, l’ha squadra ha fatto abbastanza schifo anche con Ronaldo. Certamente ti garantiva un bottino di gol che si traducevano in punti in classifica e mitigavano il malcontento.
-2) L’uscita di scena di Cristiano ha danneggiato l’immagine della Società?
– Più che l’uscita di scena credo che a danneggiare l’immagine siano stati i tre anni trascorsi in bianconero. La Juve ha investito per avere un’arma importante e non l’ha saputa utilizzare
-3) Una buona idea reinserire Allegri?
– Una “non idea” di una società che si è dimostrata incapace di fare altro.
Personalmente, se c’era un modo per smorzare ulteriormente l’entusiasmo, era proprio questo. Ma il giocattolo non è mio quindi contenti loro…
-4) Una Juventus che non ne fa più una giusta, dalla gestione dei giocatori alla scelta dei manager.
Ritieni che Andrea Agnelli sia adeguato come presidente della Società?
– Non sono in grado di dire se sia adeguato o meno. Ha fatto cose buone, il cognome gli fa da scudo, ma un bel po’di cazzate sono lì in bella vista.Trasmette un’idea di confusione e insicurezza. Imbarazzante in alcuni frangemti.
-5) Rinnovi .. prestiti .. riscatti ..plusvalenze ..
La Juventus pare non sappia più cosa fare o decidere . si fanno ipotesi su inserimenti di un attaccante o un centrocampista .. , quali sarebbero secondo te allo stato attuale quasi di emergenza, le scelte giuste da fare?
-Mancano sicuramente qualità e dinamismo a centrocampo.
-6) La gestione dei giovani fa discutere..e l’ A. D. ritiene di non effettuare investimenti su calciatore sopra i 30 anni. Che ne pensi?
– Mi sembra giusto evitare questi investimenti, ma dipende sempre dal tipo di occasione. Un paio di trentenni giusti ti possono migliorare nettamente una squadra.
In generale però mi pare chiaro che la Juve debba ricostruire su gente di 24, 25, 26 anni…non 32 o 33.
-7) Calciatori di ieri criticano quelli di oggi definendoli viziati, iper – pagati e capricciosi condividi?
È legge di vita, non solo nel calcio.
-8) Procuratori: li ritieni responsabili delle “rovine” del calcio accusati di tenere sotto scacco le Società?
Sicuramente quella del procuratore non è una figura romantica, ma fa parte della realtà del calcio di oggi. Sarà meno bello ma non è colpa loro.
– 9) Si vocifera di integrare nell’organico il direttore sportivo Giuntoli, potrebbe essere l’uomo giusto per la Juventus?
– Non saprei dire, ma ora come ora l’impressione è che manchi qualcuno capace in dirigenza.
– 10) L’idea del calcio “sostenibile” è realizzabile o resterà un’utopia?
-Si può realizzare, ma bisogna volerlo.
Pausa natalizia .. tempo di sondaggi.
Sebbene la posizione della Juventus sia fuori dalle nostre aspettative, esprimiamo la nostra opinione sul primo semestre dell’Allegri bis.
– 1) Ritieni che la presenza di Ronaldo celasse la mediocrità di una squadra da rifondare da anni, evidenziata dopo il suo abbandono?
Quella di Ronaldo è stata un’operazione assurda effettuata da improvvisati. La Juventus ha dimostrato lacune che non avrei mai immaginato avesse. Trattare Cristiano come se fosse un giocatore qualunque, da adito al sospetto che la dirigenza non fosse assolutamente preparata alla gestione dii un personaggio più simile ad una multinazionale che a un giocatore.
-2) L’uscita di scena di Cristiano ha danneggiato l’immagine della Società?
Si. Un danno di immagine c’è stato. Difficilmente la Società attirerà giocatori di un certo livello.
-3) Una buona idea reinserire Allegri?
Allegri ha funzionato quando ha trovato una squadra già vincente e funzionante. Non lo vedo invece adeguato alla gestione dei giovani.
-4) Una Juventus che non ne fa più una giusta, dalla gestione dei giocatori alla scelta dei manager.
Ritieni che Andrea Agnelli sia adeguato come presidente della Società?
Lo dico con immenso dispiacere. Andrea Agnelli è lontano dalla Juventus. La sua presenza di cui ci sarebbe un gran bisogno è delegata ad altri.
Il Presidente purtroppo ha agito di orgoglio e di impulso, fissandosi su obiettivi che per ambiente e retaggi erano irrealizzabili allontanandolo dalla realtà. Altro gravissimo errore .. fidarsi dei nemici.
-5) Rinnovi .. prestiti .. riscatti ..plusvalenze ..
La Juventus pare non sappia più cosa fare o decidere . si fanno ipotesi su inserimenti di un attaccante o un centrocampista .. , quali sarebbero secondo te allo stato attuale quasi di emergenza, le scelte giuste da fare?
I pasticci derivano dalla mancanza di una legge precisa finché non sarà varata le Società si sentiranno legittimate a gestire come credono.
Detto ciò, la squadra non va e l’inserimento di uno anziché un altro sostanzialmente non cambierebbe nulla. Manca un progetto. E senza questo nessun giocatore con un po’ di cognizione se non per guadagnare di più, si avvicinerebbe alla Juventus così come oggi viene gestita.
-6) La gestione dei giovani fa discutere..e l’ A. D. ritiene di non effettuare investimenti su calciatore sopra i 30 anni. Che ne pensi?
Che ha scoperto l’acqua calda.
Mi rendo conto che per l’A. D. è tutto nuovo e di calcio ne sa poco e questo non è colpa sua. Tuttavia l’investimento sui giovani va fatto col la testa.
-7) Calciatori di ieri criticano quelli di oggi definendoli viziati, iper – pagati e capricciosi condividi?
I calciatori di ieri ritengono che gli emolumenti percepiti dagli attuali siano troppi, e hanno ragione. Difficilmente si torna indietro.
-8) Procuratori: li ritieni responsabili delle “rovine” del calcio accusati di tenere sotto scacco le Società?
Anche lì manca una legge che tratti le categorie in modo equo. Non è giusto che né le società, i giocatori e tanto meno i procuratori si sovrastino a vicenda.
– 9) Si vocifera di integrare nell’organico il direttore sportivo Giuntoli, potrebbe essere l’uomo giusto per la Juventus?
Non lo conosco. Spero non sia l’ennesimo “mediocre” che venga fare danni. La Juventus non è più una “scuola” per dirigenti.
– 10) L’idea del calcio “sostenibile” è realizzabile o resterà un’utopia?
La parola sostenibile è diventata un trend che fa “figo” chi lo dice. Dimentichiamoci questa parola.
I livelli sono talmente alti e le società in è vetta vogliono rimanerci. A costo di creare la “superlega” bis.
Di solito chi è in alto non ci cura di sta in basso. Si potrà pensare ad un calcio diverso quando finalmente usciranno leggi che detteranno regole precise su tutto.
Sulle tue due prime risposte, Cinzia non sono d’accordo.
Quando è stato preso Rinaldo, la Juventus veniva fuori da una finale di Champions con l’ennesimo scudetto cucito sulla maglia in piena curva ascendente.
Gli eventi successivi imponderabili ( covid) hanno frenato bruscamente i contenuti commerciali per cui serviva Ronaldo anche nel business preventivato.
Quanto poi al danno procurato alla società ed al giocatore stesso, vorrei ricordare che la Juve è una “Società da 90 “che si è potuta permettere Ronaldo così come nel passato si è potuto permettere il top ed anche l’over the top che è stato sul mercato.
Odio i ragionamenti da provinciale quando si parla di Juve o di Ferrari nel mondo perché parliamo di eccellenze in modo assoluto.
Le uniche volte in cui i calciatori non sono voluti venire alla Juve era o perché non ci credevano quando risalimmo dalla serie b, credendo che ci avrebbero definitivamente asfaltati ( vedi il caso del rimasto mediocre Di Natale ) o per motivi personali dove il pelo tirava più di qualsiasi milione( vedi GiggiRiva) .
Antonio,
non la vedo così.
La Juve arrivata a Cardiff era sostanzialmente una Juve arrivata. Assolutamente non in crescita e chiaramente una squadra finita che aveva bisogno di essere profondamente rinnovata.
Buffon, Barzagli, Chiellini, Evrà, Alves, Marchisio e Mandzukic tutti sopra i 30, con Bonucci, Pjanic, Higuain prossimi ai 30. L’anno successivo arriva ai quarti, poi con Ronaldo la Juve crolla, ma non a causa di Ronaldo, è la Juve che crolla, Ronaldo la tiene su in coppa ma di più non può, gli ultimi ed unici 5 gol in CL li segna Ronaldo.
Insomma, Ronaldo ha messo una pezza ad una squadra che era in discesa e che avrebbe avuto bisogno di un nuovo progetto e di un rinnovamento profondo con Ronaldo alla guida.
Questo non è successo, la Juve si è arroccata sulla vecchia guardia, giocatori eroici ma che non sono riusciti a far fare alla Juve quel salto in avanti che era necessario.
La Juve oggi è una squadra vecchia che avrebbe bisogno di un profondo rinnovamento a partire dai vecchi.
Proprio sui vecchi però Allegri ha fondato la squadra.
Buffon e Barzagli uscirono dal giro così come Alves alzó i tacchi da solo ed arrivó qualcun altro come Cancelo, se non subito l’anno dopo.
Ti sei fossilizzato con Cardiff e non ne vuoi uscire fuori Luca.
Squadra che vince va rinnovata ma solo un matto la butta giù per rifondarla integralmente.
Poi gli metti accanto addirittura un pezzo come Cr7, e cosa vorresti ancora?
Forse avresti dovuto mettergli accanto già da subito un paio di centrocampisti che non avessero le caratteristiche di Matoudi, e su questo posso essere in sintonia, ma non credo che mancasse molto a quella juve per non essere tra le migliori in assoluto.
Più o meno tutti avete scritto opinioni condivisibili. Tranne che sui procuratori, i quali dopo le legge Bosman hanno preso il potere dai calciatori e ora decidono dove mandare questo o quel campione.
Il gioco è fatto da 3 component:
– la società, che mette soldi e poi trae guadagni e prestigio dalle vittorie
– i giocatori, che mettono a disposizione il proprio talento in cambio di tanti soldi
– il pubblico, che paga la propria parte in cambio di divertimento e passione.
Punto.
Tutti gli altri fanno da contorno e devono restare ai margini.
Sapere che se voglio aggiungere alla mia squadra questo o quel giocatore devo versare una tangente di 10 o 20 milioni di € a un tizio affarista che non c’entra nulla, sinceramente a me fa solo ca*are.
E non fa parte del gioco, è una vergogna.
La legge bosman ha dato il potere ai calciatori, bona li, non c’è bisogno che si portino dietro questo circo di approfittatori. Quelli onesti fanno il loro lavoro senza il bisogno di esigere tangenti come fossero un’organizzazione criminale, hanno già le loro percentuali, bastano e avanzano e per il resto si tolgano dalle p*lle.
Buon Anno a tutti
”quelli onesti” quando girano i soldi è un affermazione che fa abbastanza sorridere. i procuratori oggi fan parte del gioco poi possono non piacere poi puoi anche non trattare con uno e tratti con l’altro sei libero di scegliere tuttavia i procuratori i giocatori non solo te li portano via a volte te li portano. La tangente è semplicemente la loro parcella come esiste in ogni trattativa quando c’è una terza parte che si occupa di tutto. quando compri una casa dall’agenzia certo che ci sei tu e il venditore ma c’è l’agenzia che si prende la sua parte per il suo lavoro
– 1) Ritieni che la presenza di Ronaldo celasse la mediocrità di una squadra da rifondare da anni, evidenziata dopo il suo abbandono?
si assolutamente. peccato non averlo avuto negli anni delle finali forse le avremmo vinte.
-2) L’uscita di scena di Cristiano ha danneggiato l’immagine della Società?
no assolutamente non ha danneggiato nessuno i giocatori sono sempre di passaggio soprattutto gli stranieri
-3) Una buona idea reinserire Allegri?
certamente si . molto meglio di pirlo che ancora non era un allenatore e di sarri che oltre a esser sopravvalutato non c’entrava nulla con la juve
-4) Una Juventus che non ne fa più una giusta, dalla gestione dei giocatori alla scelta dei manager.
Ritieni che Andrea Agnelli sia adeguato come presidente della Società?
agnelli è adeguato ma vanno scelti dirigenti capaci. marotta prima e paratici poi hanno commesso vari errori questi di oggi non so non ispirano grande fiducia
-5) Rinnovi .. prestiti .. riscatti ..plusvalenze ..
La Juventus pare non sappia più cosa fare o decidere . si fanno ipotesi su inserimenti di un attaccante o un centrocampista .. , quali sarebbero secondo te allo stato attuale quasi di emergenza, le scelte giuste da fare?
un attaccante e un centrocampista. certo l’uscita possibile di morata già a gennaio fa capire che forse regna la confusione per davvero
-6) La gestione dei giovani fa discutere..e l’ A. D. ritiene di non effettuare investimenti su calciatore sopra i 30 anni. Che ne pensi?
bisogna ringiovanire è giusto non fare investimenti sui trentenni poi bisogna vedere se alle parole corrisponderanno i fatti. la rosa quest’anno si è comunque già di molto ringiovanita
-7) Calciatori di ieri criticano quelli di oggi definendoli viziati, iper – pagati e capricciosi condividi?
vero molti giocatori oggi sono delle fighette invece di pensare ad essere degli atleti. andrebbero intanto bandito l’uso dei social da parte loro
-8) Procuratori: li ritieni responsabili delle “rovine” del calcio accusati di tenere sotto scacco le Società?
fanno parte del gioco. quando di pensa ai procuratori si pensa soprattutto al cattivone Raiola mentre la verità è che lui è uno su mille gli altri 999 lavorano a fare gli interessi della maggioranza dei gicoatori. quindi la domanda dovrebbe essere su raiola e non sui procuratori
– 9) Si vocifera di integrare nell’organico il direttore sportivo Giuntoli, potrebbe essere l’uomo giusto per la Juventus?
non mi dice nulla
– 10) L’idea del calcio “sostenibile” è realizzabile o resterà un’utopia?
se ne parla da sempre chissà se un giorni si farà
-1) Assolutamente sì. Aveva anche la capacità di mettere in apprensione le difese, oltre a segnare quasi un gol a partita;
-2) Non più di tanto, quasi tutti sapevano che sarebbe andato via; certo, potevano gestirla meglio;
-3) Serve un allenatore vincente, e Allegri lo è. L’errore è stato mandarlo via sostituendolo male;
-4) Chi fa, sbaglia. Agnelli ha solo un difetto: mescola il privato con l’azienda. Sei mio amico, ok, ma non ti metto in una posizione di rilievo se, oltre ad essere un mio amico, non sei anche uno dei migliori nel tuo campo;
-5) Una punta, anche solo per sei mesi, che faccia i gol. Centrocampisti forti che possano migliorare il centrocampo della Juve abbordabili non ne vedo in giro (considerando che l’anno prossimo avremo di Rovella, Fagioli e Ranocchia, che allo stato attuale sono quasi meglio dei nostri, Locatelli escluso);
-6) Concordo. Se la Juve si infilata in una serie di errori, bisogna capire gli errori e correggerli: se il modo per farlo è quello, si persegua quella strada;
-7) Purtroppo rappresentano il mondo che ci circonda. Bisognerebbe far pesare loro gli ingaggi faraonici che prendono, però;
-8) Conseguenza di alcuni modi di fare mercato. Vanno regolamentati;
-9) Una figura alla “Marotta” manca nell’organico, bisognerà vedere se Giuntoli sarà quel tipo di figura o un doppione di Cherubini;
-10) Se si fanno le regole e non si fanno rispettare, a che servono le regole?
Buon 2022 a tutti
incredibile il napoli parte e la asl di torino blocca il toro ahahahahahahahahaahahahahaha
grande me lo segno oggi
Oramai è tutto una barzelletta….il carrozzone si sta sfaldando…