Archivio Mensile: Febbraio 2022 - Pagina 2
Post Atalanta Per Derby con un occhio alla Champions. Il punto della situazione.
Una buona Juve non passa a Bergamo ma lascia buone sensazioni
Peccato non averne aprofittato

Max Allegri
“Questo è l’inverno del nostro scontento” (William Shakespeare – Riccardo III)
Piovono critiche ..
L’ex fiorentina non ha fatto l’exploit. Vincere questa partita significava molto per la Juventus, una vittoria avrebbe gettato solide basi per il quarto posto e riaprire allo scudetto.
Serbo e argentino a parte, la squadra presenta lacune strutturali soprattutto a centrocampo evidenziate dall’assenza di Zakaria.
La prova del 9 è arrivata con l’Atalanta priva di Gosens e Zapata.
La Juventus soffre e si fa prendere letteralmente a pallate. Soffre ma si difende, e non basta un Deligt stellare a fermare i bergamaschi, i quali per nulla intimiditi hanno insistito e sono andati in gol.
Tuttavia anche la Juventus ha cercato di attaccare, ma la sfortuna o semplicemente una serata storta ha rimediato un pareggio.
C’è poco da esultare, in questo caso, un pareggio sono due punti in meno. Allegri è quarto ma il ballottaggio con l’Atalanta non è finito, ai nero blu manca una partita.
La mancanza di Zakaria si è sentita.
Lo svizzero non è stato impiegato a causa di un risentimento muscolare durante gli allenamenti, e Allegri non ha avuto dubbi sul fermarlo in vista della Champions League.
In apparenza il tecnico pare aver gettato “la spugna”, continua a dire che lo scudetto lo vincerà l’Inter, e di non farsi aspettative.
Per noi tifosi juventini è un dispiacere, ma la realtà è questa. Perciò la squadra potrà puntare alla coppa Italia e di andare avanti più che si può in Champions League.
Una partita ogni tre giorni, e due giocatori appena arrivati al quale non si può chiedere di più. L’entusiasmo non deve offuscare la realtà. I punti persi non si recuperano più.
Va concesso il giusto tempo per una rinascita, la Società ha ancora molto da fare, come lavorare ai rinnovi ma pensare a giocatori all’altezza del giocatore più importante attualmente in squadra che è Vlahovic.
Anche Allegri comunque ha le sue responsabilità.
La Juventus degli ultimi anni tende a costruire gli schemi di gioco su un giocatore solo che di solito è il centravanti, se il giocatore in questione non è in serata, o bloccato dalle marcature, il sistema salta.
La flessibilità non è una dote di Allegri e ai giocatori impone un ruolo che li ingabbia e non consente di muoversi in libertà.
E’ un po’ ciò che è successo a Bergamo, e che continuerà a succedere se non si cambia approccio.
Pagelle Atalanta Juventus 1-1
Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 6 Non è una serata particolarmente impegnativa nonostante l’Atalanta non rinunci affatto ad attaccare. Non mi sembra sull’uscita contestata sai da rosso e francamente mi sembra che sia lui che subisca un fallo visto che il giocatore dell’Atalanta gli arriva con un calcio nello stomaco. Poi tuttavia ci dicono che il problema sia un giallo non dato. Francamente ne mancano un ventina ai bergamaschi quindi la questione fa ridere.
Danilo 7 Intanto partita difensivamente molto impegnativa perchè gli attaccanti dell’Atalanta sono molto mobili e veloci. Se la cava abbastanza bene e con mestiere in molte occasioni. Prova anche qualche volta a costruire dal basso con alterne fortune. Alla fine la pareggia lui. Salvatore della patria.
Bonucci 6,5 In difesa non è grandemente impegnato perchè lavorano molto di più Danilo e De Ligt mentre lui agisce spesso in seconda battuta e quasi mai è necessario. Bene a salvare il gol sull’uscita di Szczesny anche se ho l’impressione che il tiro di Muriel sarebbe uscita. Prova a trovare Vlahovic con i suoi lanci lunghi e spesso ci riesce.
De Ligt 6,5 Si immola due volte mettendo la faccia e il corpo e pur rischiando salva il risultato e il suo portiere. Non è tanto propenso offensivamente come si era visto con il Sassuolo questa sera forse anche per via della forza dell’avversario. Non credo abbia particolari colpe sulla punizione che genere il gol, prova a prendere la palla e anche la tocca alla fine deve pur provare a fermare un avversario lanciato e se lo ferma a 30 metri è giusto.
De Sciglio 6 Mi sembra si limiti a non far errori in una partita molto molto dura. Viene toccato ed era rosso diretto da Hateboar e forse ne risente comunque mi pare riesca a limitare bene il suo avversario anche se dal suo lato non spinge mai.
McKennie 6 Preferito a Zakaria probabilmente perchè ha più gol nel suo curriculum non gioca una partita brillantissima anche se qui e li non fa mancare qualche buona percussione che crea scompiglio.
Locatelli 6 Partita di alti e bassi. Nei momenti migliori della Juventus è sicuramente valida la sua costruzione e il suo giro palla. Spesso per evitare la pressione avversaria scende fin sulla line dei difensori con molta intelligenza. Nei momenti di sofferenza della squadra invece sbaglia qualche passaggio di troppo e questo non è bene, tuttavia secondo me è apprezzabile che cerchi con passaggi di prima di velocizzare la manovra. Cosa che non sempre però gli riesce.
Rabiot 6,5 Il migliore del nostro centrocampo soprattutto nel secondo tempo quando ha un poco più di campo aperto. Sfiora anche il gol in un paio di occasioni. Non stava giocando affatto male quando il mister lo toglie forse lo ha visto stanco.
Dyabla 7 Primo tempo così cosi sembra voglia evitare più che altro i calci degli avversari che al solito sono molto fallosi, anche se già nella prima frazione sfiora il gol con un bel tiro. Nel secondo tempo entra di più nel gioco e spesso viene in mezzo a cucire le trame fra centrocampo e attaccanti. Diciamo che si prende abbastanza la squadra sulle spalle. Sfortunato in alcune conclusioni alla fine viene premiato dall’assist a Danilo.
Vlahovic 6,5 Demiral lo maltratta moltissimo. L’arbitro peggio di Demiral. Non si perde mai d’animo e si crea le proprie occasioni come ad ogni partita. Tiene i palloni e li smista e fa salire la squadra. E’ un centravanti che sa giocare al calcio ed è utile anche quando non segna. Peccato un eccesso di altruismo verso Dybala quando in due contro uno non troviamo la rete.
Morata 6,5 Partita impegnativa e intelligente. Da Seconda punta gioca indubbiamente meglio. Peccato anche lui pecchi di altruismo quando a tu per tu con il portiere cerchi un improbabile passaggio a Vlahovic. Dobbiamo necessariamente diventare più concreti.
Cuadrado sv Si procura con la sua caparbietà l’angolo dell’1-1. Giocata importante.
Arthur sv
Kean sv
Ake sv
Juventus 6,5 Io ho visto una buona Juventus a tratti molto buona (primi 2o minuti dei due tempi) tuttavia un poco Sportiello e un poco l’imprecisione hanno fatto si che la partita restasse sullo 0-0. Loro han trovato il vantaggio sul gol della Domenica con un tiro davvero impossibile. Non che meritassimo noi la vittoria ma per quello che si era visto fino a quel punto lo svantaggio della Juve era decisamente immeritato. La fortuna e la caparbietà han fatto si di rimettere le cose apposto.
Allegri 5 La formazione del primo tempo mi pare corretta 433 con le tre punte e l’unica sorpresa McKennie al posto di Zakaria che ovviamente ora sarà motivo di discussione. Ma francamente è una scelta che ci può anche stare. Non mi è piaciuto invece questa volta la gestione dei cambi cosa che invece notoriamente Allegri fa molto meglio. Li ho trovati intanto troppo ritardati (primo al 79 sull’1-0) e poi Cuadrado per Bonucci un ”allegrata” al limite dell’azzardo. Mi è sembrato non avesse capito bene come affrontare la squadra avversaria che Gasperini aveva messo senza punte. E’ andata bene alla fine ma forse questa volta più per fortuna che per bravura. Anche se la fortuna aiuta gli audaci e comunque il pareggio è assolutamente giusto.
Arbitro 3 Non ho mai visto in vita mia così tanti cartellini risparmiati a una squadra nella stessa partita. Poi vanno in Europa e non finscono una partita in 11. Non voglio neanche analizzarlo lo schifo che ho visto perchè è una partita in cui mancano gialli a quasi tutti i giocatori nerazzurri e sicuramente un rosso ad Hateboer. La cosa brutta è che poi questa storia è una costante contro questi qua. Poi mi raccomando ”simpatizzateli” pure.
Domenica 13 febbraio 2022 Atalanta – Juventus ore 20.45 Gewiss Stadium Bergamo

Atalanta – Juventus
La qualifica in semifinale – Coppa Italia è un segno che la Juventus se vuole e ci crede può farcela.
Grazie al mercato condotti dai due “ragazzi” Maurizio e Federico, è tornato l’entusiasmo.
L’Atalanta è una bestia tremenda per la Juventus, sebbene impoverita, è pur sempre un avversario ostico e guasta feste.
La Juventus per mantenere i piedi in zona champions deve vincerle tutte, e la voglia di vincere di Dusan Vlahovic non basterà.
Comunque una ventata di positività c’è.
A riguardo del tridente Morata – Dybala – Vlahovic, Allegri valuta .. “può essere schierato” o “può essere non schierato” . Quindi non illudiamoci, non durerà.
“Sarà una partita difficile” è stato ripetuto almeno tre volte, e lo sappiamo bene poichè l’accoglienza a Bergamo non è dei migliori, in ultimo i nero-blu saranno di pessimo umore a causa dell’eliminazione della Coppa Italia.
Allegri mantiene una posizione di prudenza, non esprime un gran chè e in merito alla formazione sarà tutto rimandato all’ultima rifinitura.
La Juventus così attrezzata può vincere se non “smette” di giocare, quindi non offrire spazi di riapertura agli avversari.
Godiamoci questa semiinale e pensiamo all’Atalanta
Pagelle Juventus Sassuolo 2-1
Pagelle di Alessandro Magno
Perin 7 Soprattutto nel primo tempo ha di che darsi da fare. Due parate importanti almeno una su un tiro da lontano insidioso l’altra più o meno dalla stessa mattonella in cui poi prenderà il gol fra l’altro deviato. Una buonissima prestazione. Matura. Dice patisca il ruolo di secondo ma da come esulta al gol di Vlahovic non sembra.
De Sciglio 5,5 Una prestazione senza squilli. Lascia a Cuadrado ogni incombenza offensiva ma non lo appoggia mai e anche in fase difensiva soffre abbastanza. Non ha particolari colpe ma si poteva fare un poco meglio.
Bonucci 6 Primo tempo non benissimo appare lento e impacciato forse ci mette un po’ troppo ad ingranare. Nel secondo meglio e forse lo aiutano anche i cambi. Si distingue nel secondo tempo per alcuni lanci ben fatti.
De Ligt 6,5 Gioca una buona partita soprattutto arrembante. Si distingue come attaccante aggiunto dove spesso mette in difficoltà Pegolo. In difesa non patisce più di tanto Scamacca anche se qualche volta se lo perde. Nell’insieme gli è mancato solo il gol per esser ottimo.
Alex Sandro 6 La sua partita dura 15 minuti praticamente l’azione del primo gol poi grosso modo torna il solito Sandro dal passo felpato, anche se c’è da dire che questa sera spinge più del solito e qualche cross lo ingarra.
Arthur 6 Molto criticato dai telecronisti ma io ho visto invece un buon Arthur che ha distribuito ottimi palloni e ha cercato più del solito la verticalizzazione. Nel primo tempo ha patito il modulo dove lui e Zakaria in due in mezzo hanno faticato entrambi,
Zakaria 6 Stesso discorso fatto per Arthur entrambi molto criticati in verità anche lui ha giocato una partita diligente recuperando un buon numero di palloni e scaricandoli sempre ad Arthur o alle punte che è il lavoro che deve fare.
Cuadrado 6 Primo tempo da attaccante abbastanza male. Nel secondo da difensore ha giocato meglio e paradossalmente è riuscito a spingere anche di più. Forse complice il nuovo assetto o le sostituzioni del Sassuolo fatto sta che questa sera contrariamente alla norma ha giocato meglio basso.
Mc Kennie 6,5 Primo tempo un poco esterno e un poco trequartista devo dire che si è perso. Nonostante quel buon inserimento di testa in tuffo sono più i palloni sbagliati che il resto. Anche lui nel secondo tempo da mezzala di inserimento molto molto più a suo agio e molto meglio. Sfortunatissimo quando prende una traversa con tiro a giro a portiere battuto.
Dybala 7 Allegri lo ha lasciato libero di trovarsi la posizione in campo quindi spesso partiva da destra dove ama stare e si pestava un poco i piedi con Cuadrado ma altre volte lo si trovava sull’altra fascia. E’ venuto a prendersi palloni a centrocampo per smistarli ai compagni come nell’azione del gol finale cosa che lui fa molto bene ma che i suoi estimatori non capiscono. Ottimo anche il gol. Credo che Allegri lo avrebbe sostituito volentieri per risparmiarlo un poco per Bergamo ma non è andata così.
Vlahovic 7 Centravanti sontuoso. Si crea azioni da solo come nel gol finale e da mancino tira di destro senza pensarci due volte appena vede uno spiraglio. Non ha paura di fare a sportellate. Serve ai compagni, principalmente a Morata due palloni al bacio che lo mettono davanti al portiere. Fortunato alla fine ma la fortuna iuta gli audaci e lui in quel gol è l’unico ormai che ci crede.
Rabiot 6,5 Entra benissimo in partita con gamba con voglia con grinta e corsa e sfiora anche un gol di testa in cui davvero Pegolo fa un miracolo.
Locatelli 6,5 Anche lui entra alla grande prendendo la squadra in mano e dettando tempi con passaggi puntuali e precisi oltre metterci la gamba quando c’è bisogno di fermare avversari.
Morata 6,5 Entra e potrebbe esser ancora un ira di Dio se non si mangiasse due gol fatti. In ogni caso nel secondo tempo con questi nuovi ingressi e la Juve ridisegnata il Sassuolo è messo alle corde.
Juventus 6,5 E’ vero un tempo per parte però se nel primo tempo Perin prende un gol e comunque effettua due parate difficili nel secondo tempo la Juve ha letteralmente preso a pallonate il Sassuolo. Fra Pegolo e pali al momento del gol di Vlahovic se si fosse sul 3 o 4 a 1 non ci sarebbe nulla da dire quindi pari giusto proprio no.
Allegri 7 Ha rinunciato all’inizio a fare un ampio turnover pur facendo rifiatare alcuni. Nel primo tempo la Juve non è stata in grado di sfruttare il vantaggio e dopo il gol si è seduta. Nel secondo tempo ridisegnata la squadra con i cambi è stato letteralmente un monologo bianconero. Ripresa la partita con i cambi e il cambio di assetto.
Arbitro 7 Partita tenuta di polso non ci sono stati episodi troppo controversi ma mi è piaciuto molto nella gestione dei falli fischiando quelli netti ed evitando di fischiare ogni svenimento.
Due gol e una smorfia

Paulo Dybala
Dopo la sosta il debutto.
I neo arrivi Vlahovic e Zakaria hanno esordito con la maglia bianconera. Una vittoria e un gol a testa, Max Allegri non poteva chiedere di meglio, considerato che al girone di andata la stessa partita si è persa.
I due ragazzi accolti nel migliore dei modi a Torino, si sono ambientati subito in quel della Continassa. Pur essendo insieme da pochi giorni, i due sono stati travolti da un grande entusiasmo.
Avevamo lasciato la Juventus in un baratro di prestazioni imbarazzanti, la ritroviamo rigenerata e con uno sguardo volto al futuro.
Massimiliano Allegri invita come di suo consueto alla calma e a non farsi illusioni sullo scudetto.
Secondo il tecnico la conquista del Campionato al momento non ci riguarda, l’obiettivo da raggiungere è il quarto posto.
La Juventus perciò ha anticipato l’arrivo di due innesti: un centravanti offensivo puro e un centro campista dalle multi funzioni come Zakaria.
La squadra in questa prima fase di campionato non riesce a tenere palla, Zakaria dimostra una certa abilità nel recuperare la maggior parte dei palloni, consentendo al resto del centro campo di concepire l’azione per gli attaccanti. Con questo innesto la mediana dovrebbe essere più produttiva generando gol.
La presenza di Vlahovic permette quindi a Dybala di muoversi con maggiore libertà. Il serbo da solo si tira dietro almeno tre difensori avversari, liberando dalla marcatura l’argentino.
Paulo nonostante il rientro dalla nazionale ha disputato una grande partita, ha servito continuamente assist al neo arrivato Vlahovic con il quale ha già raggiunto una splendida intesa.
Sarebbe davvero un peccato per la squadra a causa di una maldestra azione aziendale ed un accanimento tecnico perdere un giocatore che in questo momento è oro colato.
La Juventus non ha stravinto ma ha vinto di convinzione.
L’arrivo di due giocatori “Top di gamma” ha rinvigorito l’ambiente, dando una spinta agli altri a migliorarsi.
La squadra bianconera ha gettato basi solide per il futuro, non è ancora perfetta ma la strada intrapresa potrebbe essere quella giusta.
L’investimento su giovani di qualità non potrà che portare successo.
Commenti recenti