pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 5,5 Un po’ troppo sorpreso sul gol l’impressione è che se fosse stato al centro senza anticipare il movimento di andare alla sua destra avrebbe potuto parare il tiro agevolmente.
Danilo 7 Uno dei migliori forse il migliore in campo anche perché deve chiudere molte volte in velocità sopratutto dal lato di Alex Sandro e soprattutto perché deve giocare una partita dopo un colpo e non è proprio al meglio.
Bonucci 6,5 Mi stava piacendo anche se in difesa è lentino, nel primo tempo dove non abbiamo grosse trame di gioco, i suoi lanci illuminanti erano una delle poche armi al nostro arco.
Alex Sandro 4 Una sciagura. Non so più quante gol in coppe varie ci è costato questo giocatore. Oggi prendiamo gol dal lato suo perché si è spinto in attacco e non ha abbastanza velocità per tornare e questa velocità mancante nel tornare si nota spesso in questa gara.
Cuadrado 6 Diciamo che nell’insieme non mi è piaciuto anche perché nelle tante palle toccate il 90% le ha giocate all’indietro. Gli do la sufficienza perché è veramente uno degli ultimi a mollare e infatti nei minuti finali i suoi cross sono diversi come i falli che si conquista compreso quello di Lamela che allunga il recupero.
Miretti 5,5 Corsa grinta inserimenti non gli mancano ma la sensazione è che sia ancora acerbo per questi palcoscenici. Capisco l’idea di lui al posto di Fagioli per aver maggior contrasto in mezzo ma è una scelta che non ha pagato.
Locattelli 6 Una partita di sostanza con alcune belle aperture da una parte e dall’altra. Peccato che quando arriva in zona di attacco non tenti mai il tiro o una giocata risolutiva ma cerchi sempre la giocata facile sulle fasce.
Rabiot 6,5 Tanti tanti km anche questa sera e anche lui come Cuadrado è uno di quelli che da tutto fino alla fine. Negato su di lui un rigore solare.
Kostic 6 A me non era dispiaciuto penso che il suo cambio sia stato un poco affrettato anche se Illing ha giocato bene. Non sempre vien cercato dai compagni ma quando gli arriva la palla il suo lo fa.
Di Maria 6,5 Anche Di Maria mi era piaciuto e lo avrei lasciato con Pogba magari togliendo Locatelli e rischiando il tutto per tutto anche perché oggi è con il francese quello con i piedi più raffinati e non li abbiamo mai visti assieme.
Vlahovic 4 Aldilà dei fuorigioco o meno ha tre occasioni sullo 0-0 e le spreca tutte i dettagli sono anche questi ieri Dzeko prima azione 1-0 e mette la partita in discesa. Male male anche la sceneggiata alla sostituzione mi auguro fosse arrabbiato con se stesso perchè dopo 20 minuti è uscito dalla partita e per i restanti 40 minuti è stato un fantasma.
Chiesa 6,5 Lui e Illing-Junior vivacizzano sicuramente il secondo tempo sopratutto con il dinamismo e la corsa cosa che manca spesso a questa squadra che gioca al piccolo trotto. Sbaglia anche molto ma almeno buttare il cuore oltre l’ostacolo aiuta a recuperare il risultato.
Illing-Junior 6,5 Se è possibile sbaglia anche più dribbling di Chiesa tuttavia il giudizio è lo stesso, metter gente che corre e che lotta aiuta sicuramente a fare gol.
Milik 6 Senza infamia ne lode meglio di Vlahovic perché almeno si muove moltissimo e crea scompiglio in area e spazi ai compagni.
Gatti 7 Entra segna all’ultimo e pareggia, uomo della partita. Ragazzo che merita tutto il bene che gli sta capitando.
Pogba 7 Entra molto bene e fa rimpiangere il fatto di non poterlo mai vedere titolare. Riesce con la sua classe a tenere palla conquistare falli e cerca di servire i compagni. Alla fine ne esce anche un assist decisivo di testa.
Juventus 6,5 La Juventus inizia bene e sembra in partita poi come spesso accadde va sotto e perde completamente di lucidità. Nella seconda parte del primo tempo dopo il vantaggio si ha l’impressione di esser in balia degli avversari. Nel secondo tempo con i primi cambi la situazione cambia e la partita la fa sempre e solo la Juventus con il Siviglia che gioca di rimessa quindi non sono d’accordo che nel secondo tempo la Juve ha giocato male. Certo le conclusioni non sono state molte per il gioco ostruzionistico degli spagnoli tuttavia è arrivato un pareggio assolutamente meritato.
Allegri 6 La formazione del primo tempo probabilmente mancava di qualcosa. Alla fine anche con un poco di fortuna la raddrizza ma il pari è meritato dato che la Juventus ha tenuto in pallino in mano praticamente tutto il secondo tempo mentre i nostri avversari pensavano a non giocare. Qualche cambio non mi ha convinto.
Arbitro 3 Il peggiore in campo non ne azzecca una. Per ammonire uno di loro bisogna aspettare il 70mo Rakitic fra l’altro già graziato prima se lo avesse ammonito non avrebbe potuto fermare con due mani Cuadrado in ripartenza. Non si capisce come facciano a uscire dal campo senza giallo Acuna e Torres. Alla fine ammonisce Bryan Gil per una sciocchezza giallo assolutamente eccessivo idem quello di Locatelli. La svista più clamorosa non da un rigore solare su Rabiot con annessa ammonizione al giocatore del Siviglia mentre da giallo a Lamela che è quasi da rosso. L’unica cosa decente che fa è allungare di 30 secondi il recupero proprio per il giallo di Lamela. Alla fine dopo aver assecondato tutti i giocatori del Siviglia nelle costanti perdite di tempo compreso il portiere compreso ogni punizione da battere ci volevano 2-3 minuti si prende anche i rimproveri degli stessi. Complimenti all’arbitraggio in linea con tutti gli arbitraggi che stiamo avendo. Un altro bambino di Ceferin.
C’era un rigore, ma siamo abituati.
Il vero problema gara a parte, è la situazione con la federazione, che ora rapprenta il massimo della mia preoccupazione.
Coppe, campionato, tutta fuffa, ci hanno giurato guerra, o noi o loro. Come dice il nostro amico Andrea Bosco,che sakuto e abbraccio. guerra è, e bisogna rospondere, arrivare al tar.
Non ci daranno tregua, siamo la loro cattiva coscienza, dobbiamo andare di clava, non di fioretto.
Il duo criminale era a roma, non a torino, non perdiamo tempo. Ho perso attenzione, il risultato, le gare, sono episodi secondari, scusate, ora le priorità sono altre, riguardano il futuro. Come si fa anche solo a pensare di continuare cosi, bisogna colpire, o continueranno fino ad affondarci. Esiste un tar, usiamolo, proviamoci, non stiamo cosi col culo per aria a piangerci addosso.
Come non essere d’accordo anche sulle virgole? Ora anche nelle interviste pre partite ci prendono per i fondelli con domande tipo che farete da grandi.
Al Tar subito senza tentennare…
Sono in sintonia solo per il voto dato all’arbitro, Ben.
Un bel 3 ad Allegri che ha sbagliato formazione iniziale con quel primo da tempo da incubo ci sta tutto.
Non puoi poi continuare poi a tenere la squadra rintanata troppo in difesa ed accettare il pressing alto degli avversari senza avere giocatori che sappiano cavarsela nello stretto per uscire con la palla. Non puoi perdere tempo passando sempre palle all’indietro, questo è un difetto “ strutturale” che va assolutamente corretto, sinceramente a me personalmente mi fa diventare pazzo, soprattutto quando vedo tutte le altre squadre che escono con la palla sempre in modo pulito con 3-4 scambi veloci trovando sempre l’uomo che accompagna e aiuta.
4 nel primo tempo a tutta la difesa ed al centrocampo che non fa filtro pur correndo a vuoto sempre in affanno e fuori posizione.
4 a Di Maria, non ne ha azzeccata una e 2 a Miretti che non capisco ancora se è un raccomandato di Allegri o di chi altro. Sarà giovane ma dovrebbe andare a giocare per una squadra delle sue qualità, la Juve è troppo per lui.
Possibile che si ha paura di mettere Pogba dall’inizio? Non ha i 90 minuti? Va bene na almeno lo si toglie quando finisce la benzina non quando il risultato è compromesso o devi recuperare.
Sono molto arrabbiato, e vista la situazione sono consapevole che la Juve per poter uscire dalla morsa dei Ceferin e Gravina deve solo continuare a vincere sul campo, e questa coppetta che qualche anno addietro era pure snobbata è diventata la via d’uscita.
Ben
Formazione sbagliata e l’ho gridato prima che iniziasse la partita agli amici di whatsapp.
Non si possono regalare tre giocatori agli avversari: Bonucci, Alex Sandro e Miretti…più qualche altro a corrente alternata vedi Di Maria.
Su Tek non sono d’accordo, esiste anche che l’avversario tiri in controtempo.
Esiste anche qualcuno al di sopra di Ceferin e Gravina…il Padreterno al minuto 97.
Perfettamente d’accordo.
Miretti potrà giocare titolare queste partite quando avrà la personalità e il coraggio di provare la giocata in avanti, e non passarla sempre all’indietro con paura di sbagliare (cosa questa che Fagioli ad esempio ha superato da un bel po’), per il momento se gioca con questa paura è pressochè inutile. Come vedi, Iling ha provato qualcosa con coraggio ed è risultato subito pericoloso.
Perchè le doti e il talento ce li hanno questi giovani, ma se giocano con la paura è inutile scendere in campo, ti mangia chiunque anche se tu sei più bravo di lui.
Bonucci e A.Sandro sono due ex giocatori ormai e come vedi la difesa del secondo tempo con le chiusure di Danilo centrale e Gatti era tutta un’altra musica, i lanci di Bonucci ci saranno sempre, ma fisicamente non esiste più, non te lo puoi permettere.
Aggiungo Vlahovic e DiMaria, nei primi 20min avevano praterie in attacco che nelle partite di serie A di campionato te le puoi sognare la notte degli spazi così ampi e invitanti, eppure hanno sbagliato quasi tutto. Non hanno aggiunto la qualità che serviva.
Il rigore solare clamoroso, se i maledetti della uefa ce lo davano come normale, avremmo fatto comunque 1-1, perchè all’87 minuto della partita, tra proteste, video, var e batti il rigore e cazzi vari, non sarebbe rimasto tempo sufficiente per fare altro.
DA PORTARE COME PROVA AL TAR
😜
https://www.facebook.com/reel/1194200771269366?s=chYV2B&fs=e
Eppure per qualche juventino non è rigore…
Ben a me cuadrado è piaciuto… è vero ha giocato qualche pallone di troppo all’indietro ma era l’unico che saltava l’uomo, se ci fosse stato un altro arbitro qualche giocatore del Siviglia sarebbe stato ammonito grazie a lui, e poi non aveva mai lo scarico davanti. Non mi è piaciuto per niente Di maria e spero che non resti a Torino… questo giocatore ormai è finito ha perso diverse palle per saltare 3 giocatori e se non erro il contropiede del gol subito nasce da una palla persa sua.. insomma mi fa tanto rimpiangere Dybala il quale almeno cuciva gioco a centrocampo. Concordo con gli altri voti forse un mezzo voto in più a Locatelli che in fase difensiva era un po’ ovunque.
Una gara a corrente alternata, dopo i primi 10 minuti giocati con buone trame (senza prò mai concludere verso la porta) la batteria Juve è già scarica e allora Allegri nella ripresa la ricarica con gli innesti di Illing e Chiesa. Il pareggio alla fine seppur all’ultimo secondo è sicuramente meritato. Velo pietoso sull’arbitraggio, al di là delle mancate ammonizioni per i continui fallacci tattici degli spagnoli quello su Rabiot non è solo un da rigore ma un intervento killer da espulsione diretta con il Var silente e questao dà la misura di quanto aspettarsi nella gara di ritorno a Siviglia in cui nel “pizzino” consegnato al prossimo arbitro è già scritto quale dovrà essere l’esito finale della doppia sfida, e allora non basterà andare al Tar per rivedere la Juve giocare in una delle prossime coppe europee.
Boh, io ho visto solo gli highlights che ovviamente non possono essere completi ma fa quelli, se nel primo tempo c’è stato soprattutto il Siviglia, nel secondo pare che ci dia stata solo la Juve.
ANDREA BOSCO
https://m.tuttojuve.com/il-punto/i-l-imboscata-i-gravina-e-ceferin-a-roma-e-non-a-torino-avevate-dubbi-il-piano-anti-juve-dei-presidenti-uefa-e-figc-mancanza-di-imparzialita-regole-i-643574