scritto da Cinzia Fresia
La Juventus sempre più confusa ed incerta parte per Cagliari nella speranza di mantenere la posizione in classifica per l’accesso in Champions.
Dalla società non trapela nulla in merito a piani futuri che riguardano giocatori e guida tecnica.
Nel frattempo i guai per la Juventus non finiscono: Cristiano Ronaldo ha vinto l’arbitrato in merito agli arretrati retributivi congelati nel periodo Covid.
La Juventus dovrà versare 9.774.166,66 più interessi al giocatore portoghese.
Ronaldo non è venuto qui a fare beneficenza, quindi se questi soldi gli spettano la Juventus glieli deve dare.
La Juventus non riesce a tirarsi fuori dal “pantano mediatico” in cui si è messa. Non è bastato l’ingresso di Giuntoli a risistemare l’immagine di un club che è il fantasma di se stesso.
L’atmosfera è pessima: giocatori in conflitto e confusione con la guida tecnica, obiettivi in bilico, risultati scarsi e peggio incertezza del futuro.
In questo frangente la stampa scandalistica ci “sguazza”. Ogni giorno ci sono voci su un tale allenatore, smentite dopo pochi secondi, la stessa posizione di Allegri non è chiara.
In conferenza stampa risposte pre confezionate.
E’ naturale che una squadra conti i giorni della fine del Campionato per vedere cosa succederà.
Nel mentre, ci auguriamo che stasera, gli uomini di Allegri rimedino qualcosa di più di un pareggio contro una squadra che lotta per la salvezza.
Hai descritto perfettamente uno scenario e in effetti da un bel po’ la Juve è diventata un affetto da sopportare che un piacere da vivere.
Speriamo finisca presto.
Più che un piacere da vivere
Appunto,Andrea.
Questo energumeno della banalità ci ha tolto il piacere di vedere quelle maglie😔.
Proprio per questo è letteralmente incredibile la lettura giornalistica dei Zazzaroni dei Balzarini e compagnia bella, che difendono il livornese al di là di ogni decenza.
Perché è semplicemente improponibile, per non dire indecente, lo spettacolo che propone da tre anni a noi tifosi.
Una domanda sorge a questo punto spontanea: ma li paga lui costoro che si fanno in quattro per ammannire ridicole scuse al popolo bue!?
Se davvero dovesse pagare tutti i giornalisti che voi dite che lo difendono sarebbe giustificato il suo stipendio, anzi, forse non gli basterebbe e dovrebbe chiedere un prestito. E dai Luigi; na possibile che chi non la pensa come voi sono tutti cretini? Io sta cosa proprio non la capisco. Na che deve dire? Le domande che gli fanno le senti?
A NE UNA CARRIOLA…
È “morto” ma vista la vostra ossessione preparerei un paletto ben appuntito di frassino per conficcarglielo nel cuore…hai visto mai…il vampiro.
A me non a ne…correttore allegriano.
PS Avete notato che coloro che difendono Allegri nelle tv hanno tutti una storia antijuventina alle spalle!?
Ecco, prendiamo Zazzaroni il lazzarone: quando la Juve dominava trovava sempre una scusa per denigrarla, ora da tre anni, chissà perché difende il livornese a spada tratta.
Non sia mai lasci quella panchina, perché la Juve potrebbe tornare a far paura, invece di arrabattarsi come ora in partite con cui tira l’anima coi denti e che col calcio vero nulla hanno a che fare.
Purtroppo ormai l’ipocrisia è diventata la vera anima del giornalismo sportivo!
Vabbè Luigi, scusa, ma tu che hai fatto giornalismo queste cose dovresti saperlo…
Io però se mi trovo a Roma di passaggio sotto la sede del CfS in via Solferino e lo dovessi incrociare lo tratterò come un “lazzarone” al nostro direttore ballerino sotto le stelle.
Se lo dovessi incontrare, il chiacchierone ti direbbe che anche lui, da direttore, deve sbarcare il lunario, col più classico degli aforismi di flaiana memoria:”tengo famiglia” 😅.
Non solo, qualsiasi forum amtijuventino oltre a sfotterci tifa per Allegri.
La cosa buffa è che mentre la tifoseria del Milan chiede l’esonero di un allenatore che ha costruito una squadra con una squadretta e addirittura ci ha vinto uno scudetto contro una corazzata, alla Juve devastata e intristita ancora si ragiona tra Allegriin o out.
Barone parla di tifoseria peggiore e io non lo so, nel senso che ciò che arriva dagli influencer non lo considero, ma dì certo se davvero ancora c’è una diatriba su Allegri, la Juventus ha il contesto mediamente meno colto del mondo.
Chissà se tifavano Allegri quando vincevamo titoli a ripetizione contro tutto e tutti…dal mio punto di vista invece Andrea il contesto meno colto lo abbiamo xchè contestiamo un allenatore che ha vinto come pochi. Xchè criticarlo sì chiederne di mandarlo via a fine stagione sì (lo chiedo anch’io) ma contestarlo come state facendo è da basso livello.
E poi scusa Andrea, non consideri ciò arrivano dagli influencer e poi consideri ciò che arriva dai forum antijuventini? Sai che ti dico allora? Spero che Allegri rimanga xchè sono sicuro che l’anno prossimo (gs finché è affiliati permettendo) vinceremo. Poi vediamo cosa diranno i forum antijuventini.
gs, figc e affiliati.
Ah ora siamo a quello che se lo tagliava per fare dispetto alla moglie 😀 🤦
Che cazzo c’entra André. Non c’entra niente ciò che gai scritto.
E le battute stronze lasciale x altri e non x me.
AMICI MIEI ATTO PRIMO
Susatemi ma io vedo e soprattutto leggo solo e sempre lamentele costanti, pessimismo e critiche coadiuvati da un mero vittimismo… e mi domando: ma tutto questo non è dovuto anche (domando eh) dalla vostra “tossicità ” ?
No Max, la tossicità la crea un ambiente arretrato.
Chi aggiunge veleno è solo per provare a dare il colpo di grazia alle ultime forme di vita inutile rimaste.
A volte il veleno è il male minore.
UN UOMO VERO
Ieri sera mi sono attardato su RaiSport ad ascoltare gli umori del post Roma-Milan.
A parte le chiacchiere e le giaculatorie in studio e sul campo per i vincitori, è stato interessante per me ascoltare la viva voce dei protagonisti.
Fra’ Pioli era naturalmente in preghiera, e col viso smunto del trappista spiegava che i suoi non erano riusciti a svoltare dalla partita di San Siro.
E qui aveva pienamente ragione, perché questi ulteriori 90 minuti sono stati una perfetta prosecuzione di quelli.
Con in più una espulsione degli avversari che forse ha mandato ancora più in confusione un gruppo di calciatori con qualche buona individualità, ma che tutto è sembrata, meno una squadra.
Quindi è stata la volta di Daniele De Rossi… e qui è sembrato di ascoltare un uomo vero, anzi un trascinatore che mentre parlava dei suoi ragazzi si emozionava, sí ora è storia, ha trasformato in qualche mese un gruppo allo sbando in una “squadra”.
Perché -e qui non sono d’accordo con Andrea-, la rosa della Roma è formata da “scarti juventini”, perché quello sono i Dybala, gli Spinazzola, i Paredes, accompagnati da qualche giovane di belle speranze e da quello che è ormai un paracarro, cioè Lukaku.
Ma avete visto che partita di qualità e di sacrificio ha fatto
El Shaarawy che era stato ormai dimenticato da Mourinho in qualche scantinato dell’Olimpico?
Chiunque abbia guardato la partita con occhi disincantati, fin dai primi minuti non ha avuto dubbi sull’esito dell’incontro.
Ma, appunto, questa sensazione si ha quando si incontrano, da una parte dei buoni calciatori e dall’altra lo stesso numero di giocatori (in questo caso addirittura uno in meno) che però fanno SQUADRA.
Si muovono cioè di concerto, accompagnando l’azione svolta dal compagno, proponendosi per il passaggio sia quando si attacca che quando ci si difende.
Il destino vuole che ora la Roma affronti la ‘squadra del momento’, quel Leverkusen che ha appena dominato il campionato tedesco, ma a De Rossi non è sembrata tremare la voce mentre parlava, perché la fiducia nei suoi uomini psicologicamente rinati, dopo ieri sera è aumentata a dismisura, e anche questa partita, semplicemente inimmaginabile solo un mese fa, sembra un regalo più che una sfida!
Luigi, ho visto il primo tempo e sinceramente ci si aspettava da un momento all’altro il gol del Milan che stava giocando meglio e con manovre a volte avvolgenti soprattutto a dx. Invece sono arrivati 2 gol della Roma che seppur bellissimi nell’esecuzione (il primo x il tiro di Pellegrini xchè Mancini a momenti la butta fuori a porta vuota) e il secondo x il l’esecuzione di Dybala. Difatti il Milaha avuto almeno 3 palla gol clamorose, di cui una traversa e 2 palla respinte fortuitamente a portiere ormai battuto. Concedendo i 2 gol alla Roma se il primo tempo finiva 3-2 x il Milan non credo ci sarebbe stato niente da dire. Poi il secondo tempo non lo so e sicuramente avrà meritato la Roma ma il primo l’ho visto.
@Luigi
Di Daniele De Rossi ne tesse le lodi anche il suo ex CT Marcello Lippi su ex suoi calciatori diventati poi allenatori: “Ce ne sono tanti. L’ultimo è Daniele De Rossi alla Roma che sta facendo davvero bene. Mi fa molto piacere che questi ragazzi si siano realizzati anche come tecnici con una mentalità che ho cercato di trasmettere loro”.
Il mio pensiero su (non adopero queste iniziali perché mi sanno di Germania: DDR) Daniele De Rossi è positivo anche perché è come se avessimo, insieme a lui, dato un calcio in culo all’allenatore più antipatico del mondo calcistico non perché ha vinto ma per il suo modo di porsi…#evaffanculomourinho.
Daniele finalmente, almeno credo, è diventato uomo e sopra i suoi sbagli fatti sta trasmettendo a dei ragazzi come comportarsi correttamente in mezzo al campo.
Su Spinazzola, Paredes e Dybala non sono d’accordo con te anche perché scagli la prima pietra chi non abbia detto la sua sui tre citati ex Juventus.
Appunto, Max, è ciò trasmette De Rossi ai suoi ragazzi che fa tutta la differenza del mondo rispetto a Mou, che un giorno sì e l’altro pure andava blaterando che la sua Roma era scarsa.
E a furia di sentirselo dire quelli ancora più “scarsi” erano diventati.
Sui tre ex Juve, li chiamo “scarti” con le virgolette, non per un mio giudizio, ma solo perché la Juve li ha lasciati andare giudicando di avere dei calciatori migliori in quei ruoli.
Solo per questo.
Luigi, per correttezza riporto anche quello che ha detto De Rossi: “A volte basta un colpo di testa, una traversa, un qualunque episodio per far cambiare la partita. Ovviamente a fare la figura dello scemo è sempre l’allenatore”.
Già, una delle tante cose di buon senso e che denotano l’umiltà di De Rossi, che conosce bene l’alea del calcio.
Max, x precisazione, Spinazzola è stato venduto quando è arrivato Sarri e Paredes qui tutti hanno contestato il suo acquisto definendolo un giocatore inutile e scarso prima di essere utilizzato male (e ti pareva…) da Allegri.
Si Germano ma non è quello il punto…ho voluto sottolineare che sui tre tutti noi ne abbiamo dette di cotte e di crude…Sarri, Pirlo o Alkegri c’entrano niente erano i giocatori in campo che non davano quello che dovevano.
PS… per questo non sono d’accordo con Andrea quando giudica la rosa, della Roma superiore a quella della Juve.
Se la Juve ha giudicato che quei calciatori non le servivano vuol dire che riteneva di averne altri migliori.
Dimenticavo Pellegrini, un altro desaparecido col portoghese… Porca troia, allora l’allenatore conta eccome in una squadra di calcio!
Ma no Luigi non è che ha ritenuto i giocatori citati inferiori è solo una questione di infortuni…giocatori come Paredes e Dybala sempre nalati immaginari ( vedi Di Maria, argentini che pensavano al mondiale), Pellegrini e Spinazzola con infortuni seri…contento per loro che si sono ripresi alla grande.
Purtroppo i cariatidi tipo Alex Sandro, uno dei tanti, che restano è perché non vogliono andarsene (anche perché chi se li prende)…mi auguro Giuntoli faccia un ripulisti.
@Andrea
Ok, la tossicità la crea l’arretratezza come dici tu…
Bene e allora mettiamo che la Juve alla fine non ha avuto bisogno dell’aiuto di chi le coppe arrivando per fatti suoi quarta o se addirittura seconda.
Allegri se ne va perché è arrivato il momento di andarsene e voi, anzi tu riterresti di ringraziarlo per il piazzamento?
Ritieni che con questa rosa attuale ha fatto il massimo?
O se preferisci senza gli accaduti a Fagioli e Pogba si poteva ottenere di più?
Dico la mia: se con Pogba e Fagioli fossimo arrivati secondi mi sarei incazzato di brutto…
Anche questa mia chiameresti tossicità?
Dico che in 3 anni ha reso triste e lugubre tutto Max.
Pogba è un suo pallino, io ritenevo quel mercato virtuale già in estate perché si sapeva che avremmo preso delle vacche ma a lui garbano quelli come Alex Sandro, perché secondo lui un giocatore di maturo a 27 anni.
La rosa non ha fatto il massimo perché non è cresciuta, scarsa era e scarsa è rimasta. Altre rose non fenomenali crescono con altri allenatori.
Ti ho chiesto altro non il tuo pensiero su Allegri…fa niente.
DANIELE COME ULISSE CON LA CERA ALLE ORECCHIE
Povero Daniele se si mettesse a sentire le sirene che giungono da tutti i scogli…
Ricorda i vari Gasperini, Italiano, De Zerbi, Di Francesco, Tiagho Motta, Gilardino e ora Tudor…qualcuno lo dimentico…
Tutta gente che ha studiato…come giocare in difesa non certo come fa la Juve.
La Dea si è difesa, come ha ammesso Gasperini, ma lo sa fare.
Quando riconquista palla parte in contropiede e al limite la palla la perde dopo aver concluso l’azione o al limite nell’area avversaria.
La Juve no, la Juve si deve difendere e basta perché non ha giocatori capaci di uscire palla al piede o di lanciare chi si eproposto, la palla o va fuori o la prende l’avversario, la Juve difficilmente riesce ad arrivare a centrocampo quando riparte.
Quando si fanno belle azioni, rare, gli attaccanti o chi per esso sbagliano palloni solo da spingere in rete o, più delle volte, se si segna ci pensa il var.
Smentitemi.
Siete ancora convinti che il problema maggiore sia l’allenatore? Se anche avessi l’allenatore più scarso della storia calcistica ma ka squadra avesse i valori che dite voi non farebbe queste figuracce. Nemmeno lo stimolo di andare in champions hanno. Bah.
Altra rotula in fuorigioco fa il paio con 2 rigori.
Indegni tutti, alcuni giocatori possono vedere la Juventus solo dalla televisione, ma indegno anche l’arbitro una gomitata così, quando in altre circostanze anche meno gravi si espelle e si dà rigore.
Dopo questo primo tempo dico solo che non ci sto ad essere preso per i fondelli in questo modo. 2 rigori che forse non c’è nessuno, ma transeat. Ma quel ragazzo che ancora sta perdendo sangue qualcuno al var ha fatto finta di non vederlo? Boh, mi rifiuto di constatare che nessuno della società dica niente. Poi che giochiamo da schifo è pure vero ma questo è un altro paio di maniche cui sarebbe meglio non mischiare con quanto stiamo vedendo. E non parlo dell’ennesimo goal annullato dopo aver assestato il giusto fotogramma.
Sai Antony, almeno x queste ultime partite non voglio più attaccarmi agli episodi; anche xchè poi dicono che è solo un alibi.
Cmq x il bene di tutti, anche se la si dovesse ribaltare, che mandino via Allegri a fine partita. Non si può certo mandare via diversi giocatori. Giusto paghi il mister come è sempre stato.
Io non lo so se è colpa di allegri o colpa dei giocatori ma dopo aver visto l andata di City- Real vedere sta Juve rischio di andare dallo psicologo.
C’è più vita su Plutone che con Allegri
Episodio arbitrale vergognoso ok ma la partita? È difficile commentare una decisione arbitrale del genere, è invece facile commentare la partita.
Io ho contato una occasione in 96′, in mischia all’ultimo secondo.
Mi sa che servirebbe il sesto posto per andare in Champions o che le altre si ritirino perché tra un po’ non basta nemmeno che loro hanno le coppe e noi no; io credo però che per avere un ultimo barlume vada cacciato già oggi quel maiale (magari assieme ai suoi fedelissimi Danilo e Locatelli), uno così non dovrebbe nemmeno salire sull’aereo di ritorno, non può terminare la stagione.
Era tutto previsto, lui ammala le squadre lentamente e poi le lascia uccidere pure nello spirito in modo che i giocatori passino per lavativi ma, quello che si vede adesso, è la logica conseguenza di qualcosa che arriva da lontano.
Nel lavoro la cosa più difficile è avere a che fare con gli obsoleti perché ti sfiancano e ti tolgono pure la voglia.
Dopo di lui occorrono anni per vedere rinascere qualcosa.
P.s. Danilo che la passa indietro mentre l’arbitro sta per fischiare è il giocatore perfetto di Allegri, esempio del bromuro.