Pagelle Real Madrid – Juventus 1-0

 

Pagelle Real Madrid – Juventus 1-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 7 – Grandissima parata nel primo tempo su Mbappè e altre buone cose. Sfortunato sul gol che prende il palo e ritorna in mezzo.

Gatti 7 – Uno dei migliori. In difesa è una roccia e si sgancia su corner e punizioni alla ricerca del gol che sfiora nel primo tempo.

Rugani 6.5 – Partita da difensore maturo. Si vede secondo me che non è al 100% coeso con i compagni ma si salva con l’esperienza.

Kelly 6 – Gioca una buona partita dove riesce a fare abbastanza bene le due fasi. Purtroppo sul gol è meno reattivo di Bellingham e pesa dato che è il gol decisivo.

Kalulu 6 – Partita in chiaro scuro. A volte sulla fascia è incontenibile e con le sue cavalcate mette in seria difficoltà i nostri avversari. Altre in difesa ha sbavature che mettono in difficoltà i compagni. Non sempre lucido.

McKennie 6 – Ha subito una grande occasione e poi ci mette quello che ci deve mettere ovvero la lotta.

Thuram 6 – Il regista questa sera sembra essere lui e francamente ha il passo ma non ha la cadenza. Limitato nel ruolo ci mette almeno quello che in lui brilla di natura ovvero il fisico.

Koopmeiners 5 – Dovrebbe essere la nostra mezzala incursore. Si vede solo quando si lancia senza palla che non riceve mai, Si salvicchia per qualche aiuto dato alla difesa ma anche basta però.

Cambiaso 6 – Finchè ne ha, gioca un’ottima partita e spesso salta l’uomo e fa uscire la squadra con la palla pulita. Sembra in una serata di grande verve. Si spegne nel finale e forse Tudor rischia qualcosa a non sostituirlo prima dato che nel finale si dimentica proprio di difendere.

Yildiz 5.5 – Illude con una buona prestazione nei primi minuti quando fra l’altro manda in porta Vlahovic poi si perde pian piano fino a uscire dalla partita.

Vlahovic 6,5 – Spreca tante occasioni è vero ma se ne crea anche molte da solo lanciato in spazi infiniti nell’uno contro uno. Gioca una partita di grande sacrificio e lotta veramente dando l’anima.

 

Conceicao 6,5 – Entra con verve è da veramente una scossa a tutta la squadra. Utile anche in difesa quando va a fermare Vinicious lanciato a rete.

Kostic SV

Locatelli 6 – Basta esser ordinati e fare quello che c’è da fare senza infamia né lode e già si fà meglio di Koopmeiners.

Openda 5 – Non si capisce perché stoppare una palla e tirare di sinistro quando la palla arrivava già sul sinistro ed era da calciare immediatamente. Spreca un’occasione gigantesca.

David 6 – Meno utile di Vlahovic più utile di Openda.
.
Juventus 6 – Ci si aspettava una reazione dopo la sconfitta di Como e la reazione c’è stata. La Juventus ha giocato un’ottima partita contro un avversario più forte e meritava sicuramente il pari. Perde per un episodio sfortunato ben sfruttato da Bellingham e su una grande giocata di Vinicious giocatori che purtroppo noi non abbiamo.

 

Tudor 6 – Riesce a ritrovare la grinta della ‘’sua’’ Juve peccato per la ‘’fissa’’ di voler giocare sempre uno in meno. Oggi esce sconfitto ma a testa alta. Per quello che vale.

Arbitro 7 La partita è stata corretta e quindi facile da arbitrare ma ha il grosso merito di non essersi fatto prendere per i fondelli da quelli del Real Madrid che sullo 0-0 erano in ansia e si inventavano qualsiasi cosa per avere un rigore, da cadute al limite del grottesco, a finti contatti in volto, addirittura a richieste di falli di mano inesistenti. Idem la gestione nel finale quando perdevano tempo anche sulle rimesse laterali o fingevano contatti inesistenti. Ecco diciamo che a esser proprio fiscali mancano un paio di gialli per simulazioni e perdite di tempo ma avercene di arbitri così al Bernabeu.

  1. Sei stato teoppo generoso con Cambiaso, McKennie e Koop.

    Nel totale una squadra priva di intensità e molto passiva.

    Ragazzi…! Se si sbagliano i passaggi e non esiste il palleggio cosa vogliamo di più?

    Siamo una squadra mediocre.

    Avete notato come giochiamo sfilacciati e distanti?

  2. Juve sconfitta ma dignitosa ( si giocava contro il Real a Madrid…).
    Koopmeiners non gioca sereno: ha paura di sbagliare e si nasconde. Quando è chiamato in causa sbaglia quasi sempre tutto. Incredibile che dopo un anno e passa giochi ancora. Openda se avesse fintato il tiro di sinistro mandava tutti all’aria e avrebbe segnato di destro comodamente ( a pochi minuti dalla fine ). Vlahovich quel gol lo doveva fare.
    Adesso o si fa un filotto di vittorie (fra campionato e CL) o la stagione è già finita qui.

  3. LA “PUNTATATA” DELLA MEZZANOTTE DI UNO ALLA MARZULLO

    Vinicio prende il palo, Vlahovic il qlo (o stinco) di Courtois.
    E se Di Gregorio e Gatti i migliori in campo con quale spirito andiamo ad affrontare
    Lazio Udinese e Cremonese prima dello Sporting?

    Venticinquesimi in classifica Champions e settimi in Campionato con Koopmeiners in campo e 50 milioni per riscattare chi si divora il pari ieri sera.

  4. Credevo peggio invece abbiamo rischiato di portarci a casa pure la partita. Con i se ed i ma non si fanno punti e ce ne torniamo con le ossa rotte lo stesso. Mi è dispiaciuto per Il goal che non è riuscito a concretizzare Vlahovic ma credo che in quella circostanza Portois ha fatto la parata del secolo perché gli ha chiuso ogni spiraglio della porta . Poi, beh ora la Juve ha solo bisogno di rimettersi in carreggiata anche con i risultati, per non finire all’inferno. Piedi x terra e pedalare, fino alla fine.

  5. Non entro in merito alla conduzione tecnica, io avrei rischiato qualcosina di più rinforzando la fascia destra con Concencao dall’inizio. Con tutto il bene che voglio a kalulu, è un buon difensore non un attaccante di fascia e per quanto ieri si sia dato da fare ( per me il migliore in campo) non possono capitare a lui i palloni per le occasioni migliori, ti può pure segnare ( per carità ) ma non ha i piedi del finaluzzatore.

    • Scusa Antonio ma che mestiere fa Kalulu il calciatore o il salumiere?
      Anche se non è un’ala ma quando arrivi ai vertici dell’area avversaria non tre volte su tre ma almeno una volta la palla la devi mettere bene.
      Per te il migliore in campo? Ok rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido.

  6. Andrea (the original)

    Da quanto dice il Barone il Real era battibilissimo (forse non si è impegnato molto), la Juve ha fatto qualche minuto di folate e il nulla nel resto.
    Le statistiche dicono che il Real poteva senza impegno seppellìre di reti la Juve, ma Tudor è contento, in fondo è già fuori da tutto ma poteva essere primo ovunque😂
    Ne riparliamo domenica🤫

    • Andrea, non solo ieri sera ma da diverso tempo il Real quando si salva si salva per il rotto della cuffia…ieri sera Di Gregorio e Gatti hanno ribattuto tiri importanti del Real, vedi Mbappè, ma perché hanno centrato la porta, i nostri qualche volta che l’hanno centrata sono stati tiri che non potevano minimamente impensierire uno come Pourtois tranne il tiro di Vlahovic dove il portiere del Real è stato fortunato, fortunato 2 volte il Real sul tiro di Vinicius che coglie in pieno il palo alla sx di Di G. e il pallone va a finire bello bello sui piedi di Bellingham.
      Un’occasione, che si doveva sfruttare, come quella di ieri sera non capiterà più.

      Domenica è giorno di festa e a Roma suonano tutte le campane delle sette chiese.

      • Andrea (the original)

        Come mi hai descritto tu, di gioco comunque se ne è visto poco o nulla e in questo senso una partita al Bernabeu non rappresenta alcun miglioramento.

  7. Per un impegno non ho potuto vedere la partita e ho visto in tv, Uno o due minuti dopo la mezzanotte, gli highlights, le occasioni falliteda Openda e Vlahovic ma anche quelle del Real che avrebbero potuto rendere la sconfitta ancora piu’ pesante. Speriamo allora che alle prossime la smetta di perseguitare la Juve, parlo ovviamente della sfortuna che oltre che cieca e’ anche sorda, ma dopo tante partite senza mezzo gol sta diventando sicuramente noioso.

    • E comunque c’e’ da dire che la Juve e’ caduta dignitosamente in piedi contro lo spauracchio Real, dopo che neanche Uno avrebbe scommesso sul pareggio e molto piu’ di Uno sulla sconfitta col pallottoliere.

  8. Io ho visto una Juve che se l’è giocata a visto aperto, ha avuto ottime occasioni per pareggiare e forse questo sarebbe stato il risultato più giusto. Si esce da un campo con la consapevolezza che in questa squadra ci sono dei valori tecnici non eccelsi ma neanche mediocri. Se a destra avessimo un giocatore di ruolo magari quei cross messi scolasticamente da Kalulu sarebbero potuti essere più pericolosi. L’attacco dimostra che Tudor aveva ragione a voler Kolo; Openda e David imbarazzanti e Dusan nonostante i 70 metri quel gol lo doveva fare. Per il resto la giocata di Vinicius credo fosse lui non deve essere permessa: Kalulu viene saltato per primo e invece di ritornare sul giocatore madrileno aspetta che il compagno lo fermi, ma il compagno fa lo stesso errore di Kalulu così vengono saltati in tre. Per il resto confortanti segnali di Cambiaso che a questo punto penso che in campionato giochi con sufficienza e l’immancabile inconsistenza di Koop che ci fa giocare sempre in dieci. Non avrei sostituito Thuram a meno che non abbia accusato la botta che gli avevano rifilato.

    • Luigis, ne siamo pochi “folli” ottimisti nonostante Tudor. Meglio “folle” xrò ottimista che fare sarcasmo gratuito verso la mia squadra. Quello nemmeno sotto tortura…

  9. Tacci vostra m’aveva fatto perde la bolletta…

    https://www.facebook.com/share/r/16vcuYUtxd/

  10. GLI SPUTI ADDOSSO AD UNO AD UNO

    Chi spuntava sopra a quei scudettini tra poco, se non lo si è capito, toccherà aprire l’ombrello se non vuole bagnarsi dai suoi sputi stessi.

    Una parte di quel tipo di tifoseria che addirittura è arrivata a fischiare Mandzukic, Higuain, Pianic Kedira e persino Marchisio…questi solo fischiati ma c’è di peggio, criticare perfino un presidente che per la Juve ha fatto tutto e di più.
    Senza contare l’odio avuto e che tutt’ora hanno verso, secondo me, un allenatore tanto bravo quanto competente nell’elite europeo calcistico.

    • Max, tanto possono scrivere scudettini quanto gli pare (scudettini casomai sono quelli vinti da tutte le altre visto che lo fanno sempre con tutto a favore a differenza nostra…) na sempre SCUDETTONI rimangono. Se una parete è bianca e tu (generico) continui a dire che è verde, alla fine ti posso anche far contento e dirti “sì, va bene, è verde ” ma quella parete sempre bianca rimane 😉

    • Andrea (the original)

      Avevo letto questo pezzo da qualche parte Max e lo avevo trovato il solito delirio qualunquista di quel presunto DNA che è il male della Juventus.
      Non rimpiango gli scudettini per il semplice motivo che specie dal 2017 hanno coperto s chi non voleva vedere il male che stava avanzando e che una volta deflagrato ha portato la Juve dove è oggi purtroppo.
      Presidenti, dirigenti, allenatori e tutti coloro che dal 2017 hanno contribuito a tutto questo meritano, per quanto mi riguarda, il disprezzo più totale.
      Posso anche dire all’autore del pezzo che non mi mancano nemmeno oggi gli scudettini, nel senso che se vincessimo uno scudetto con questo tipo di calcio non avremmo risolto il problema di cambiare pelle ma avremmo la solita medaglietta da albo d’oro fino al prossimo crollo.

  11. NUMMERI

    Conterò poco, è vero: – diceva l’Uno ar Zero – ma tu che vali? Gnente: proprio gnente sia ne l’azzione come ner pensiero rimani un coso vôto e inconcrudente. Io, invece, se me metto a capofila de cinque zeri tale e quale a te, lo sai quanto divento? Centomila.
    E’ questione de nummeri. A un dipresso. è quello che succede ar dittatore, che cresce de potenza e de valore più so’ li zeri che se mette appresso.”
    (Trilussa)

    È il dialogo tra l’uno e lo zero.
    L’uno inizialmente sminuisce il valore dello zero, poi però lo usa per sottolineare come una persona possa acquisire potere e valore solo se si circonda di “seguaci” (gli zeri), proprio come fa uno scemo con uno più scemo.

  12. ATTENTI AGLI SPUTI

    Anche e soprattutto per quelli che hanno la memoria corta…
    E sia ben chiaro è solo un mio modo di pensare senza voler mancare di rispetto a nessUNO.

    https://www.facebook.com/share/r/16BkH66gnN/

    https://www.facebook.com/share/r/16BkH66gnN/

  13. Il cambio di marcia…

    Da SportMediaset
    “La questione del cambio proprietà dell’Inter

    Futuro di San Siro in bilico: l’avvocato Braghò chiede la verifica del vincolo culturale alla Soprintendenza, rischiando di fermare il rogito
    di Redazione
    23 Ott 2025 – 12:00

    Il futuro dello stadio San Siro torna in bilico dopo mesi di approvazioni e dibattiti. Secondo Libero, l’avvocato Gaetano Braghò ha scritto al notaio Notari, incaricato del rogito per la cessione delle aree a Inter e Milan, segnalando una richiesta alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per verificare il vincolo culturale sull’intera struttura. Questa mossa potrebbe bloccare la demolizione e l’iter di vendita, con il vincolo che scatterà automaticamente il 10 novembre 2025, a 70 anni dal collaudo del secondo anello (10 novembre 1955).
    […]
    Braghò solleva anche interrogativi sul recente cambio nella compagine sociale dell’Inter: la quota del 26% di Oaktree Capital Management è stata acquisita dal fondo canadese Brookfield, rendendolo azionista unico di Oaktree e, indirettamente, proprietario dell’Inter. L’operazione, completata a metà ottobre 2025, coincide con la delibera comunale sulla vendita del 29 settembre. Braghò nota: “Tale evento mi pone riflessioni sulla coincidenza temporale”. In un contesto di maggioranza comunale “confusa e divisa”, questo elemento secondo l’avvocato potrebbe complicare ulteriormente l’iter.””

Rispondi a Gioele ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia