Archivi Tag: bernardeschi - Pagina 2

Sesso Juve e Rock n’Roll terza puntata

Immagine anteprima YouTube

 

Questa sera nuova puntata di SJR

 

In questo post verso le 21-30 il link per seguirci alle 22 si parte. Vi aspettiamo. Potete intervenire e farci domande in chat.

Questa la scaletta.

CALCIO

Frosinone Juventus

Mandzukic Dybala Bernardeschi

Juventus Bologna

MUSICA

Faida East Coast West Coast Hip hop

Gibson Les Paul

SEX

Martina Stella Ariana Grande

2 uomini a sorpresa

L’insostenibile difficoltà di essere i più forti

Articolo di Alessandro Magno

Che fatica ragazzi! Anche contro il Frosinone assedio a Forte Apache. Certo, lo capisco, è il prezzo da pagare però davvero si gioca contro squadre che si schierano per il pari. Per qualcuno potrebbe esser addirittura ormai onorevole prenderne pochi. Dopo il 5-5 del Sassuolo, ieri abbiamo visto un 5-4-1 praticamente tutti in area di rigore. E va bene ok, era il Frosinone, ma anche con la Lazio, che è una squadra di alta classifica, il copione è stato il medesimo. Credo fermamente che per giocare bene a calcio bisogna essere in 2. Inoltre, trovo una certa sciocca complicità arbitrale nel tollerare il gioco duro. Ieri moltissimi falli su Cristiano Ronaldo non sono stati fischiati. Mi chiedo se gli arbitri debbano agevolare i calci o il calcio? Se devono proteggere io giocatore di talento o il fabbro? Con rispetto del fabbro.

Così c’è voluta tutta la pazienza e la calma allegriana per scardinare tale saracinesca. Un poco di fortuna (vedi linea del fuorigioco sul primo gol), e soprattutto i cambi. Benedetti i cambi. Allegri ha giocato con una formazione sperimentale, prova ne è il continuo scambiarsi di posizione fra Can e Pjanic. Rugani bene. Bentancur maluccio. Dybala così così. ma ancora rimandato. Mandzukic scarico. Devo dire che sono in sintonia con il mister. Se non fai turnover contro il Frosinone allora non lo fai mai. Sono i giocatori che giocano meno che invece devono dare risposte. Non è umanamente facile, ma giocano nella Juve non nel Caltagirone.

Con il Frosinone sono stati tenuti fuori 3 dei 4 migliori di Valencia ovvero Matuidi, Cancelo e soprattutto Bernardeschi (il quarto era Chiellini). Oggi tenere fuori questi è veramente un lusso. E se per Matuidi, vecchio mestierante del centrocampo, si potrebbe anche soprassedere, per Cancelo e Berna è quasi un delitto. La qualità che i due stanno garantendo alla squadra in questo inizio di stagione è sotto gli occhi di tutti. Entrambi hanno avuto una crescita esponenziale rispetto all’anno scorso. Bernardeschi addirittura sembra un altro giocatore. Sicuramente è quello che è stato più migliorato dall’effetto Ronaldo. Cultura del lavoro della Juve e ossessione per il perfezionismo di CR7 è una miscela esplosiva. È abbastanza evidente che sarà l’anno della consacrazione di Federico. Speriamo sia l’anno buono per molti altri.

Pagelle Frosinone Juventus 0-2

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 6 Direi politico. Si fa notare per qualche presa aerea in ottima scelta di tempo.

Cuadrado 6,5 Sicuramente uno dei piu’ intraprendenti anche se crossa sempre un poco da troppo lontano senza mai andare sul fondo. Certo se non ci fossero i suoi cross nel primo tempo non ci sarebbe proprio nulla.

Rugani 6,5 Una partita facile dove con Chiellini giganteggia sul nulla avversario. Per poco non la sblocca con una pregevole e difficile rovesciata.

Chiellini 6,5 Un po’ stanco e impreciso nel finale ma ci vuol ben altro per impensierire il Capitano che gli avanti del Frosinone.

Alex Sandro 6,5 Oggi abbastanza intraprendente anche se gli manca in diverse occasioni sia la precisione che la velocità. Pero’ come Cuadrado crossa molto. Piu’nel secondo tempo che nel primo.

Bentancur 5,5 Una partita difficile per il ragazzo dove il centrocampo del primo tempo non ha brillato troppo.

Pjanic 6,5 Da lui mi aspetto molto di piu’ ovvero quel tocco di fantasia ad illuminare la scena. Oggi per molti minuti non mi è piaciuto. Per fortuna non si è arreso ed è venuto fuori nel finale. Bel segnale ha dato partendo in contropiede al 95mo.

Emre Can 6 E’ ancora abbastanza fuori dal contesto anche se fa valere moltissimo la sua fisicità nel recuperare la palla. Certo lo abbiamo comprato dopo un lunghissimo conrteggiamento che ci fa aspirare ad altre e piu’ alte prestazioni.

Dybala 6 Il ragazzo si impegna tantissimo e si muove molto su tutto il fronte del gioco, tuttavia non riesce quasi mai a trovare la giocata vincente o il tiro. Lo dico da suo fan così è ancora troppo poco.

Mandzukic 5 Dopo Sassuolo dove era stato insufficiente e Valencia dove si era salvato con una prestazione stoica in 10 contro 11 per piu’ di un ora forse meritava un giusto riposo. Oggi combina pochino. Giusto alcune sponde di testa. Un po poco.

Ronaldo 6,5 E’ il piu’ intraprendente dei titolari con Cuadrado. Prova piu’ volte la soluzione vincente e alla fine la sblocca con un guizzo. Qualche giochetto di troppo sullo 0-0 ma è Cr7 e ci dobbiamo abituare.

 

Bernardeschi 7 Dopo la grossa prestazione di Valencia meritava una maglia da titolare Allegri lo sacrifica per dare una giusta opportunità a Dybala ma il Berna non si scompone, anzi entra e spacca la partita di brutto. Tante tante belle giocate e il gol finale.

Cancelo 7 Come Berna entra e spacca la partita e la difesa avversaria. A differenza di Cuadrado riesce spesso ad andare sul fondo e risulta anche piu’ imprevedibile.

Matuidi sv

 

Juventus 6 Per un oretta una Juventus bruttina. Manca il ritmo giusto che è veramente fiacco e soprattutto pare manchino le idee. Pjanic e Dybala sembrano abbastanza abulici e il solo CR7 cerca di cavare ragni dal buco. Fortuna già nei primi minuti del secondo tempo si vede una maggiore verve e soprattutto i cambi risultano devastanti.

Allegri 6 Capisco il turnover d’altronde se non lo attua contro il Frosinone qualcuno come Rugani rischia di non giocare mai. Purtroppo la formazione titolare non ha funzionato molto. Per fortuna si è vinto alla distanza altrimenti sai le critiche?

Arbitro 6,5 A parte qualche fallo invertito fisiologico direi un arbitraggio che non ha lasciato il segno. Quindi positivo.

Una partenza col brivido.

Articolo di Alessandro Magno

E’ sta piu’ difficile del previsto anche se spesso con il Chievo a Verona non è stato semplice neppure in passato. La Juve ha dimostrato buona propensione alla manovra rispetto all’anno passato e gli acquisti di Cancelo Bonucci e Cr7 hanno sicuramente agevolato in questo compito. Nel primo tempo il predomino territoriale e il possesso palla è stato totale. E’ mancata invece un po di volontà di segnare il secondo gol. Si è un poco troppo giocherellato con la palla. Il calcio a volte è veramente strano. Il Chievo è venuto praticamente due volte fuori e ha trovato 2 gol. Marchiani gli errori in marcatura di Bonucci e Cancelo. Qualche responsabilità anche di Chiellini. E alla fine il calcio è questo gol mancato gol subito e il Chievo senza fare praticamente nulla si ritrova 2-1 sopra ,contro la Juventus di Cr7, quella che si aspettano tutti che vinca ogni partita in goleada. Credo che questo sia l’errore piu’ grande che possiamo fare. Vincere non è importante è l’unica cosa che conta. Non è importante strapazzare il Chievo è importante avere la forza mentale di vincere ogni partita.

Così nel secondo tempo complice anche un arbitro scarso che ci nega un rigore su Cancelo (nella prima frazione) e ci nega un gol valido di Mandzukic, la rimonta si fa davvero incredibile. Prima Bonucci si fa perdonare dello svarione sul pari loro insaccando su angolo come spesso sa fare lui. Poi la chiude Bernaredeschi nel recupero con unazampata. Federico che è entrato con molta grinta a partita in corso lui che ha una grandemedia gol rispetto ai minuti giocati. MI sono piaciuti molto lui e Ronaldo. Bene anche Douglas Costa e Alex Sandro. Non mi sono piaciuti invece ne Dybala e nemmeno Khedira. Allegri l’ha sistemata in corsa ma ha trovato un Cr7 veramente ispirato a cui è mancato solo il gol. Certo il 4231 non è che sia andato alla grande. E’ già la Juve di Cristiano Ronaldo? E chi lo sa. Certo ha fatto vedere che è in campo un vero trascinatore. E’ quello che ha impegnato di piu’ Sorrentino e nonostante la partita si sia messa male si è caricato la squadra sulle spalle oltre ad esser andato a fare l’esterno fra l’altro molto molto bene.

Diciamo in conclusione che la Juve ha dimostrato carattere e ancora voglia di vincere. C’è da registrare la difesa e qualche automatismo. Ma speriamo che il tutto si aggiusterà quanto prima. In fondo è solo il 18 Agosto e già si intravede un grosso potenziale.

Pagelle Chievo Juventus 2-3

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Grazie a Sky go ho visto la partita a sprazzi per cui non ricordo di lui un qualche intervento quindi gli do un 6 di fidicua al posto di un sv. Non mi pare colpevole sui gol.

Cancelo 5,5 Molto bene davanti dove spinge molto e molto bene in uscita di palla quando fa vedere quanto è bravo con i piedi. Peccato per la stupidaggine sul rigore veramente ingenuo. C’era un rigore su di lui non dato.

Bonucci 6 Molto bene nel primo tempo quando anche lui fa vedere nel giro palla quanto è bravo tecnicamente. Molto male nell’occasione del primo gol quando si perde l’attaccante clivense ed è proprio lui in quel frangente che lo dovrebbe marcare. Si riscatta con il pareggio del 2-2.

Chiellini 5,5 Abbastanza male oggi in coppia con Bonucci. Non sono collaudati come un tempo e commettono due volte lo stesso errore come nel primo gol. Per fortuna nella seconda occasione c’è un fuorigioco.

Alex Sandro 6,5 Molto bene anche se ha giocato prevalentemente di spinta essendo che il Chievo dal suo lato non avanzava mai.

Pjanic 6 Sarebbe meglio per lui in centrocampo a 3 o sicuramente a 2 ma senza Khedira spesso è in difficoltà nelle rare ripartenze del Chievo ma se la cava al pelo. Mi piacerebbe da lui in questi frangenti piu’ personalità.

Khedira 5,5 Un gol non fa primavera. Un gran bel gol va detto. Pero’ una prova abbastanza incolore. E’ vero ci porta in vantaggio ma poi è un ombra per tutta la partita. Comprendo che Allegri si fida molto della sua bravura tattica ma è uscito veramente troppo tardi. Secondo me a causa dell’età non è piu’ adatto a un centrocampo a 2 ammesso che lo sia mai stato.

Cuadrado 6 Un sei stringato. Molto bravo nel primo tempo ad assecondare e cercare Ronaldo sempre un poco sprecone quando ha lui la palla gol. Nel secondo tempo si perde.

Dybala 5 Veramente male. Una partita senza un acuto e senza mai trovare la posizione, nonostante spesso Cr7 gli porti via 2 o 3 giocatori. Credo che sia stato un lusso non sostituirlo. Si deve dare una bella svegliata. Oggi due acuti in tutta la partita con due conclusioni pessime.

Douglas Costa 6,5 Per tutto il tempo che è stato in campo mi è piaciuto. Non ho capito la sua sostituzione. Io avrei tolto DYbala che mi pareva assai piu’ abulico. Sicuramente Allegri sa piu’ di me le condizioni dei suoi giocatori ma davvero Costa è uscito un poco a sorpresa.

Ronaldo 7 Senza strafare ma il migliore in campo. Nel primo tempo con la squadra avversaria schierata tutta davanti alla porta si muove molto pe smarcarsi esi crea un paio di occasioni. Nel secondo tempo quando le cose si mettono male spinge sull’acceleratore e impegna tantissimo Sorrentino. Alla fine se ne va a giocare pure sulla fascia nel tentativo di aiutare la squadra e manzo schierato di punta. Un buon esordio. Si dimostra un trascinatore.

 

Bernardeschi 7 Entra molto bene in campo e prova subito a scaldare le mani a Sorrentino. E’ a volte un poco frenetico e sceglie troppo la soluzione individuale quando potrebbe crossare. Alla fine è lui l’uomo della partita. Buona la prima. Speriamo che sai per lui una grande annata.

Mandzukic 6,5 Entra anche se non è prontissimo e si vede. Segna purei l gol vittoria annullato ingiustamente. Ci mette tutta la voglia che ha come da par suo.

Emre Can sv

 

Juventus 6 Io ho visto una buona Juve con un possesso palla notevole e con potenzialità offensiva molto alte. Ho visto anche una squadra che si è trovata sotto ed ha rimontato nonostante un gol annullato ingiustamente al 90mo. La testa non manca. Mancano un po’ di automatismi e un po’ la difesa che Cancelo Bonucci Chiellini Sandro è abbastanza allegra.

Allegri 6 Alcuni cambi non li ho capiti come non ho capito l’esordio di Khedira come da usato sicuro. Pero’ l’ha vinta lui ancora una volta con i cambi. Allenatore bravo e fortunato certo avere una rosa come questa aiuta parecchio.

Arbitro 5 Non mi è piaciuto il suo modo di valutare gli episodi. C’è un rigore abbastanza netto su Cancelo nel primo tempo ce n’è uno meno netto ma probabile su Cuadrado o per lo meno da rivedere. Il rigore per il Chievo c’è. Non c’è invece nessun motivo per annullare il gol di Mandzukic. Sorrentino uscendo in tuffo va a scontrarsi con uno dei suoi e poi su Ronaldo che è fermo. Lo stesso Ronado nel rimpallo colpisce la palla con la parte superiore della spalla per cui non c’è alcun fallo di mano. Incredibile che questo gol venga annullato al VAR.

SKY GO 0 Prima di campionato funziona fino al primo minuto quando ci siamo sentiti tutte le boiate del pre partita, poi ce la siamo dovuta guardare a cacchio di cane. Complimenti.

Qui nessuno molla.

Articoli di Alessandro Magno

La Domenica calcistica non ha portato le sorprese sperate. Un ottimo Napoli ha battuto in rimonta una Lazio che è durata solo un tempo. Gli ingredienti per il sorpasso c’erano tutti, la Juve vinceva a Firenze su un campo storicamente ostico, il Napoli dopo 3 minuti era sotto 1-0. Invece la Lazio si è spenta e il Napoli dopo il pareggio ha vinto in scioltezza. Se questo doveva esser un turno favorevole alla Juventus, visto che la viola di quest’anno è poca cosa, direi che è stato l’esatto contrario. Il Napoli ne esce sicuramente rafforzato sul piano della consapevolezza e del morale. In ogni caso in questa corsa serratissima la Juve tiene il passo. In ottica scudetto non saprei dire chi possa avere un vantaggio. La Juve ha lo scontro diretto in casa e il Napoli allo Stadium ha sempre perso. Il Napoli si è fatto buttare fuori dalla Coppa Italia e ancor prima dalla Champions per scelta strategica e credo presto si farà buttare fuori anche dall’Europa League per puntare tutto sul Campionato. Un impegno solo a settimana contro i 3 della Juventus potrebbe consentire ai partenopei di utilizzare sempre gli stessi giocatori come stanno facendo dall’inizio senza dover fare nessun turnover.

La Juve a Firenze ha giocato una partita bruttina (primo tempo orrendo) ma molto intelligente e proficua, cercando di limitare i danni creati dalle mosse tattiche di Pioli (marcature a uomo su Mandzukic e Pjanic). Certo gli amanti dello spettacolo avranno storto il naso ma la Juventus è rimasta in partita e ha colpito con cinismo da grande squadra nel secondo tempo. Allegri lo ha ribadito in conferenza stampa non c’è spazio in questa Juve , nella sua Juve, per inutili fronzoli. Ha parlato di play station, altre volte aveva parlato di circo. A chi non piace puo’ dedicarsi a un altra squadra. La Juve non è mai stata una squadra troppo amante dell’estetica, l’unico che alcune volte ha giocato un calcio spettacolare è stato Lippi nella sua prima gestione (le prime due annata), poi questa società ha sempre puntato tutto sui risultati. Ad oggi Allegri è l’allenatore con la piu’ alta percentuale di vittorie della storie del club cioè oltre il 70%, ripeto a chi non piace puo’ dedicarsi ad altro perchè questo è prendere o lasciare. I conti si faranno alla fine e si vedrà se il Napoli riuscirà ad arrivare prima della Juventus. Al momento la Juventus sta facendo qualcosa di incredibile e cioè per il quarto anno di fila a Febbraio è impegnata su tutti i fronti, nonostante stia viaggiando in campionato a una media punti altissima. Scusate se è poco.

Personalmente non invidio nulla al Napoli neanche il gioco, preferisco di gran lunga esser in Champions piuttosto che no. Qualcuno ha qualche complesso di inferiorità verso i partenopei è un problema suo, io se dovessimo perdere il Campionato non ne farei un dramma visto che credo, dopo 6 di fila potrebbe esser pure naturale che lo vinca qualcun altro. Discorsi sulla Var non mi interessano. Sull’episodio di Firenze si è consolata tutta la poca ”intellighenzia” antijuventina. Peccato persino i piani alti del calcio hanno assolto Guida e finanche giornali non proprio amici come la Gazzetta dello Sport hanno sentenziato che la decisione di non dare quel rigore sia stata corretta. E’ un campionato avvincente per molti aspetti, sarebbe bello si cercasse di non avvelenarlo con isterismi e dietrologia da quattro soldi. Capisco che per il Napoli giocarsi lo scudetto sia una rarità in ogni caso tutto questo veleno non è un buono spot per il calcio Italiano e per chi lo tiene a cuore.

La Juventus Martedì gioca in Coppa contro un avversario temibile e in buona forma , questo Tottenham. Sarà un banco di prova per chi dice che il calcio inglese è tanto avanti al nostro. Io sinceramente ogni partita che ho visto di questi d’oltremanica ho visto sempre obbrobri difensivi da terza categoria. Speriamo li facciano anche contro di noi. Certo a questi piace tenere un ritmo infernale e correre come matti su ogni pallone. Anche questo sarà da verificare, ovvero se la Juve accetterà quel ritmo o viceversa abbasserà i giri delle giocate per costringere gli avversari a un calcio piu’ lento e manovrato e meno dinamico tanto caro al vate della ”Halma”. Sono curioso ma anche fiducioso. L’unica cosa che temo è il braccino, ma con Allegri devo dire che, per lo meno nei turni a doppio confronto, non si è quasi mai visto. Chi vivrà vedrà.

Pagelle Fiorentina Juventus 0-2

Pagelle di Alesandro Magno

Buffon 8 Voto altissimo sia per come gestisce difesa e tutta la squadra che per quella parata di piede sull’1-0 dove per tempismo e lettura della giocata e intervento di piede a rischio rigore c’è tutta l’essenza di essere ancora il numero uno , piu’ del rigore e della parata con l’Atalanta perchè qui davvero tiene in piedi squadra e risultato.

Lichtsteiner 5 Metter Stephan in queste partite è come metter il rosso in presenza di un Toro. E’ un miracolo che non si fa cacciare anche se si fa ammonire stupidamente e si cerca di continuo rogne ancora piu’ stupidamente. L’intesa poi con Bernardeschi lasciamo perdere.

Benatia 6 Molto male all’inizio quando cincischia spesso col pallone fra i piedi lui che dovrebbe esser il primo a impostare. Fortunatamente cresce alla distanza e fa una grande ripresa.

Chiellini 7 Tiene in piedi la difesa quando Benatia è un poco troppo allegro e spesso cerca percussioni palla al piede per scompaginare il centrocampo avversario. Su una di queste trova l’assist di destro per il 2-0 di Higuain.

Alex Sandro 6,5 Sta crescendo e mi è piaciuto. Non va molto al cross ma difende bene dal suo lato e con personalità. Non disdegna qualche efficace rudezza che da terzino non guasta.

Khedira 5 Invisibile. Vorrei dargli un voto ancora piu’ basso ma già in un altra vittoria per 2-0 contro il Milan gli diedi 4 e ricevetti molte critiche. resta un mistero come possa restare in campo tutto il tempo non toccando mai un pallone. Credo che avrà toccato 10 palloni in tutti e 90 minuti e gioca in una zona nevralgica. Prestazione veramente brutta.

Pjanic 6 Cerca al solito di far girare la squadra Pioli lo fa marcare a uomo e fatica parecchio a divincolarsi anche se cerca sempre di farlo senza perdere calma e bussola. Fra chiaro scuri il suo lo fa senza infamia ne lode.

Marchisio 6 Nel primo tempo è uno dei piu’ intraprendenti nel grigiore generale Allegri lo sostituisce ritenendo forse che non abbia i 90 minuti o per evitargli guai fisici ma anche quando esce non stava demeritando piu’ di altri.

Bernardeschi 8 Cerca di adattarsi a difendere e si applica veramente in modo encomiabile tanto è vero che a volte è proprio in posizione di terzino. In attacco gioca da ala pura sulla linea del fallo laterale e questo non agevola le avanzate di Lichtsteiner che si trova chiusa la linea di corsa, pero’ quando prende palla è sempre vivace. Segna un gol su una punizione velenosa sistemando molto intelligentemente i suoi compagni in barriera davanti al portiere che non vede partire la palla e non puo’ sapere se tira sopra la barriera o dove poi ha tirato. E’ un giocatore che segna e tira ed è assolutamente importante questa sua dote. Esulta dimostrando una fortissima personalità.

Higuain 7 Mister ko. E’ lui che la chiude. Poche chanse anzi una sola e la chiude. In mezzo tante troppe botte prese e una testata che se la dava a quel deficiente del viola se la meritava

Mandzukic 6 Tanti troppi palloni sbagliati ma in mezzo al solito tantissimo sacrificio e recupero palloni. Gioca ala ma piu’ che altro aiuta in difesa. Certo da lui ci si aspetta qualche passaggio in meno sbagliato.

 

Barzagli 6,5 Mister calma olimpica. Entra come se non fosse che la partita è tesa e si rischia la zuffa ad ogni contrasto. La sua lucidità aiuta moltissimo la difesa a soffrire meno. Soprattutto nella testa degli altri.

Douglas Costa 7 Anche lui subito pronto. Oggi i cambi sono stati veramente la chiave di volta. Peccato quando con un uno due si smarca e ha un autostrada davanti che con la sua velocità potrebbe andare in porta da solo si ferma aspetta Higuain e poi lo serva. Se avesse fame di gol come ha fame di dribbling davvero questo sarebbe Messi.

Bentacur 7 Mamma mia che personalità. Criticato nelle ultime uscite entra oggi e praticamente erge un ulteriore muro davanti alla nostra già impenetrabile difesa.Veramente mi è piaciuto tanto.

Juventus 6 Il voto è una media fra un bruttissimo primo tempo dove non si è mai tirato in porta , forse il piu’ brutto primo tempo della stagione e una ripresa cinica e tostissima. Fortunati a non capitolare nel primo tempo sul palo. Questa Juve serpente a sonagli che si ritrae e scatta due volte per colpire e con 2 morsi letali uccide (sportivamente) l’avversario. Lo spettacolo non è stato bello ma le palle dei giocatori oggi sono ciclopiche.

Allegri 6,5 Se dovessi valutarlo per il gioco è da 4 ma in verità lo devo valutare pe la gestione della partita. Cerca di fare un poco di turnover in vista Champions ma alcuni non lo ripagano con buone prestazioni. Pioli gli marca diversi giocatori a uomo e allegri cerca una soluzione prima nel 442 poi con la difesa a 3 in una sorta di 343 alla fine la vince con le sostituzioni ed è una fortuna che gli abbiano fatto una rosa cosi’ competitiva da avere in panca gente come quella che è entrata.

Arbitro Guida 6,5 Io continuo a ribadire che su di noi si tollera un gioco troppo duro. Sia Higuain che Bernardeschi sono stati picchiati tutto il tempo. Devo dire che perdona anche un paio di volte Pjanic. Inoltre sia a Milenkovic che a Veretout viene consentito di avere delle reazioni verso nostri giocatori il secondo pure da già ammonito che lo deve fermare Pioli. Oltre a questo mi pare non commetta errori. Il rigore c’è anche perchè noi non siamo il Napoli e non possiamo giocare con le mani e c’è purtroppo per gli antijuventini tutti pure il fuorigioco. Adesso staranno a scappellarsi tutta la notte se il tocco di Alex Sandro ci sia o meno ma tanto il tocco del viola c’è e non si po’ cancellare e in quel momento è già fuorigioco. Oltretutto cercheranno di mandare in cavalleria il fatto che probabilmente su Sandro c’è fallo. Ciao ciao scappellatori.

Sapevamo che saremmo arri-VAR-ti qui.

Articolo di Alessandro Magno

 

Premessa : mi piacerebbe parlare della partita. Di una partita ben giocata dalla Juventus per 20 minuti in cui mette sotto di brutto il Cagliari, dove colpisce due pali clamorosi e segna anche un gol giustamente annullato per off Side. Di una partita dove il Cagliari ha un ottima reazione, soprattutto nel finire del primo tempo e ci deve salvare un grande Sczcesny su due interventi barra tre, che hanno del miracoloso. Mi piacerebbe parlare di un secondo tempo un poco sconclusionato dove un arbitro troppo permissivo applicando un metro discutibile consente un gioco indegno ai padroni di casa, vedi fallo su Khedira da dietro nell’occasione del mancato vantaggio a Bernardeschi, che se il mancato vantaggio ci puo’ stare (l’arbitro ha fischiato) ,non si comprende perchè il giocatore in questione non venga ammonito per fallo da dietro. Questi falli un bel momento sono la norma in questa partita. Mi piacerebbe parlare di, nonostante una prestazione non convincente, una Juve che è riuscita a portare a casa tre punti pesantissimi per la lotta scudetto , soffrendo il necessario e rischiando quasi nulla nel secondo tempo. Magari poi chiudere questo pezzo con qualche tirata di orecchie al nostro mister per il gioco non certo lineare, ma anche con qualche lode per il fatto di aver dovuto gestire 3 infortuni, Dybala, Khedira e lo stoico Chiellini. Mi piacerebbe parlare di tutto questo ma dovro’ parlare invece di Var perchè questo è l’argomento del giorno. Perchè questo è quello che piace agli Italiani.

Il gol della Juventus su cui i Cagliaritani hanno protestato. Detto come sopra che è merito del Cagliari se la partita è stata una rissa-controllata ovvero ogni intervento era sul filo del limite del fallo e a volte anche oltre, la sbracciata di Benatia su Pavoletti poteva esser fischiata, come questa, in questa partita, ce ne sono state 30, quasi tutte non fischiate, per cui in questo Calvarese è stato per lo meno coerente.  Va detto anche che la palla resta in possesso del Cagliari per cui l’arbitro non fischia e applica il vantaggio. Dal momento che non lo fischia, l’azione prosegue e dura pure diversi secondi. Direi che con il gol c’entra ben poco, tipo il pecorino sulle cozze. Il Cagliari dal canto suo prosegue il gioco. Già nel primo tempo con Farias a terra in area nostra, in situazione d’attacco, ha continuato a giocare e non ha buttato via la palla. Fermo restando che per regolamento decide l’arbitro se fermare il gioco e gli avversari al massimo possono usarti una delicatezza se lo fanno, se tu per primo continui quando i tuoi sono a terra non credo avanzi qualcosa in merito o sbaglio? Infatti il Cagliari con Pavoletti a terra continua, perde palla, e sull’azione seguente la Juve segna. Pavoletti che era nella nostra metà campo moribondo all’urlo del gol si alza e si fa 50-60 metri di corsa che pare Ussein Bolt, e va a protestare fino dall’arbitro quasi in area Cagliaritana. Poco prima stava morendo. Lazzaro. Miracolo! Ma una var per le simulazioni di merda evidentemente non c’è.

L’altro episodio , il mani di Bernardeschi. Detto che io durante la partita tutti questi replay non li ho visti e quando termina la partita mi fiondo a fare pagelle e articoli, quello che posso esprimere è una sensazione. Il mani c’è, la distanza è notevole, mi pare Bernardeschi cerchi di togliere il braccio ma non faccia in tempo. Si puo’ dare rigore. Potrebbe esser non rigore se eventualmente ci dovesse esser un tocco, sempre di Bernardeschi, con la coscia prima della mano. In quel caso se dovesse esser prima toccata di gamba  potrebbe esser valutato non volontario. Detto questo si è scatenato l’inferno come ampiamente previsto. Da tifosi Juventini ma anche addetti ai lavori, tipo Allegri, abbiamo segnalato da subito che questa Var stava nascondendo dei problemi di applicazione. Ci è stato detto che eravamo anti-var e nei casi in cui la suddetta ha penalizzato la Juve, ci è stato detto che erano normali problemi dovuti al rodaggio della cosa. In verità ci sono state moltissime decisioni arbitrali per lo meno discutibili. In favore di tutti ma soprattutto in favore di Inter, Roma e Napoli. Ricordo a memoria così velocemente il gol al 94mo della Roma sul Cagliari viziato anche esso da fallo di mano e ricordo sempre a proposito di falli di mano il famigerato bagher stile pallavolo di Mertens in Crotone Napoli. Un altro famoso mani che mi viene in mente è quello in Lazio Toro che non solo non viene fischiato un rigore solare per la Lazio, ma viene espulso Immobile, poi nella susseguente protesta, cosa che era capitata anche a Mandzukic contro l’Udinese anche lui senza rigore dato, e con un bel rosso sulle spalle.  Un altro mani clamoroso per restare in tema è mi pare in Sampdoria Sassuolo, una vera e propria parata a terra. Ce ne sarebbero ancora tante da dire ad esempio il rigore clamorosamente farlocco assegnato al Cagliari a Torino alla prima giornata contro la Juventus, per un tocco che se lo faccio al mio cane mentre dorme giuro neppure si sveglia o per il rigore assegnato al Genoa sempre contro la Juventus con il giocatore del Genoa in fuorigioco. Ovviamente non rilevato.

Insomma la VAR qualcosa ha aggiustato, ma gli errori continuano ad esserci come è normale che fossero in assenza di regole chiare e univoche e come ampiamente noi Juventini sottolineavamo e venivamo tacciati di anti-var. Il problema di fondo è che in Italia c’è totale assenza di cultura sportiva e una partita come quella di Coppa Italia con il Toro, strameritata dalla Juventus, è stata ridotta a un episodio var. La totale mancanza di cultura sportiva fa si che non si riconoscano i meriti a chi vince ma si cerchi sempre una giustificazione nel complottismo. Nessuno parla del probabile fallo di Koulibaly sul gol che sblocca la partita con il Verona. Ricordo a chi non lo sapesse che il portiere nell’area piccola semplicemente non puo’ esser toccato. Anche se questa partita il Napoli l’ha stra-dominata come la Juve con il Toro e lo dico per chiarezza anche questo, come quello di Bernardeschi non l’ho ancora visto e rivisto bene. Resta pero’ il fatto che non ha scandalizzato nessuno e nessuno ne parla.

Noi lo sapevamo da sempre che saremmo arrivati a questo. Il problema non è l’arbitro o la var. Il problema è fare le cose all’Italiana cioè a cavolo di cane. D’altronde prima ve la prendevate con la moviola ora ve la prendete con la var dopo averla benedetta. Facciamo una cosa togliamo qualsiasi discrezionalità all’arbitro. Stabiliamo dove interviene la var. In quali casi. E devono esser solo quelli e ben precisi. E devono esser su tutti i campi, non solo su quello della Juve. Ci facciano poi sentire gli audio delle discussioni che fanno gli arbitri quando si consultano e ci facciano anche vedere su quali immagini si basano le loro decisioni. Per chiarezza. E basta. Noi ci stiamo, non ci fa paura nessuna Var anzi, siamo sicuri che con una corretta applicazione oggi la Juve sarebbe in testa al campionato con 3-4 punti di vantaggio sul Napoli. Voi fateci invece almeno un favore. Indignatevi pure quando le cose a favore le hanno le squadre per cui simpatizzate. Ovvero le altre 19 della serie A.

Pagelle Cagliari Juventus 0-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 8 2 parate decisive una su angolo e colpo di testa ravvicinato di Pavoletti, l’altra su un tiro ravvicinato la tocca quel tanto che basta a mandare il pallone sul palo. Risultato acquisito in buona parte per sua bravura.

Barzagli 6 Discretamente bene in una partita non bella, all’inizio anche spinge. Il Cagliari dalla sua parte fa poco. Alla fine è uno dei piu’ calmi e ragionatori.

Benatia 6,5 Ci mette un poco a prendere le misure a Pavoletti infatti lui e Chiello gli concedono un occasionissima, poi piano piano riesce a venirne a capo e venire fuori alla distanza.

Chiellini 6 Come Benatia concede qualcosa all’inizio e viene fuori dopo. Nel finale si esalta col turbante in testa. Un mezzo voto in meno perchè sono tanti i passaggi sbagliati.

Alex Sandro 5,5 Non so cosa gli sia successo quest’anno. Spesso dal suo lato commette ingenuità o si fa saltare e lascia andare al cross gli avversari. Cerca di salvarsi con qualche buona iniziativa nel finale ma è poca cosa.

Khedira 5,5 Inizia bene con degli ottimi inserimenti e piano piano sparisce dal campo. Al centro sono contati e deve giocare fino a quando non esce per infortunio. Ma una prestazione così così.

Pjanic 6,5 Nel primo tempo è il migliore in assoluto della Juventus. Poi si inizia a giocare male e perde anche lui spesso il bandolo della matassa. Alla fine si rende utile nella fase difensiva anche se sembra avere un poco il fiato grosso.

Matuidi 6 Non bello da vedere ma per tutto il tempo che il Cagliari tiene un ritmo indiavolato è assai utile e correre appresso agli isolani.

Bernardeschi 6 Croce e delizia di questa sera come tante volte. Segna il gol dei 3 punti ma poco dopo commette un’ingenuità che potrebbe costare un rigore. Nel primo tempo prende un gran palo e poi si fa ammonire da fesso perchè da un evidente pestone ad un avversario. Segna quando credo Allegri lo stesse per sostituire dimostrando comunque di avere piu’ fiuto del gol di molti altri. Ma deve esser piu’ presente e meno istintivo.

Dybala 6,5 A me non era spiaciuto si impegnava e lo vedevo in palla. Prendeva anche un sacco di botte e ha colpito una traversa su una punizione magistrale. speriamo non sia un infortunio lungo.

Higuain 4,5 Tiri molli, tiri storti. 2 volte non aggancia l’assist di Bernardeschi, su un contropiede 2 contro 2 non serve Costa insomma una serataccia. La cosa piu’ bella la fa al 96mo quando fa una bella percussione e crossa per Mandzukic.

 

Costa 6,5 Entra motivato e spacca la partita con il suo assist per Bernardeschi e alcune altre belle giocate fra cui un dribbling e tiro a giro che non esce di molto. Certo nel finale fa incavolare il mister quando tira e regala palla agli avversari quando a lui che ha il dribbling è magari chiesto di tenere palla e guadagnarsi qualche fallo.

Mandzukic 5 In attacco impalpabile. In mezzo e in difesa aiuta come suo solito. Alla fine l’ho visto correre poco non ha corso neppure per andare a prendersi l’assist di Higuain credo non fosse apposto fisicamente.

Lichtsteiner sv Entra per blindare la difesa e fa la sua parte.

 

 

Juventus 5 La squadra ha giocato 20 minuti sensazionali. Preso 2 pali segnato un gol giustamente annullato per fuorigioco a Benatia e mostrato di esser padrona del campo. Poi ha fatto puff. Il Cagliari ci ha messo in grandissima difficoltà ed è stata durissima venirne a capo. L’impressione è di una vittoria per il rotto della cuffia.

Allegri 6 Il gioco a parte i primi 20 minuti non è stato affatto bello. Alla fine ha dovuto far fronte ad alcuni infortuni e dovuto cambiare formazione non proprio seguendo i suoi piani. Non so se è stato bravo o fortunato o entrambi ma questi sono 3 punti pesantissimi perchè queste sono le partite che in genere non si vincono.

 

Arbitro Calvarese 5 Credo che sia un arbitro scarso. I Cagliaritani hanno pestato come fabbri e il primo ammonito è Pavoletti all’80mo. C’è forse anche un rigore per i Cagliaritani per un mani di Bernardeschi che bisognerebbe valutare meglio. Alla fine non da l’impressione di aver arbitrato bene.

E se l’acquisto di Gennaio fosse Federico Bernardeschi?

Articolo di Alessandro Magno

Partita che è stata poco più di un’amichevole con la Juventus sempre abbastanza in controllo , soprattutto nel primo tempo. Nel secondo,invece, si è abbassato un po’ il ritmo e il Genoa ha provato a fare qualche timida reazione, c’è stato un tiro pericoloso che Szczesny ha alzato sulla traversa e un altro uscito di poco al lato. Qualche uscita bassa del nostro portiere che ha fatto una gran bella prova una prova di sicurezza e devo dire a me piace molto e non lo scambierei con Donnarumma più conguaglio come qualcuno dice. Poi la Juve ha voluto affondare e ha affondato. Con l’ingresso di Higuain la si è chiusa senza troppi patemi anche perchè l’avversario era troppo più debole, anche se l’arbitro ha provato a riaprirla abboccando a una simulazione in vero abbastanza grottesca di Pellegri. Nell’occasione, a termini di regolamento, il giocatore genoano dopo consulto Var e sentenza che il rigore non c’era, sarebbe dovuto esser sanzionato con un secondo giallo e relativa espulsione. Graziato lui come un paio di volte graziato Gentiletti per falli da dietro molto evidenti. Note negative ce ne sono state poche dato che era poco più di un amichevole. Fa notizia la prova incolore di Barzagli più che altro per una certa sufficienza nei passaggi.

Molto bene per un ora Marchisio. Molto bene l’attacco barcellonaggiante Costa Dybala Bernardeschi, con il primo sempre molto volenteroso anche se poco incisivo, con l’ottima prova del “picciriddu” che si è sbloccato e ha giocato veramente bene, con finalmente una partita quasi intera per Federico Bernardeschi. Questo ragazzo ha numeri palla al piede, veramente interessanti. Danza sulla palla come pochi e gioca a testa alta come i campioni. Mi piace molto la propensione che ha a trovare i compagni smarcati. Da quel poco che ho potuto vedere fino ad oggi ha più propensione lui da rifinitore che gli altri, compreso Dybala che invece si è trovato a suo agio da prima punta, ruolo che aveva già ricoperto a Palermo. Tutti e 3 questi devono migliorare nella continuità. Vivono troppo di alti e bassi,strappi, momenti di luce e di buio. Bernardeschi , addirittura nella stessa partita ha cali vertiginosi. Questa è la differenza fra giocare alla Juve e giocare in una squadra di media classifica con ambizioni e programmi più modesti. Alla Juve si è sempre sotto pressione e se si vuole il posto bisogna dare più del 100% sempre. Ma Federico lo sta imparando. Fino ad ora era una buona promessa. Ora è nella squadra giusta per fare il salto di qualità.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia