Archivi Tag: lemina

Pagelle Roma Juventus 3-1

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 4 Evidentemente è destino che Gigi prima della vittoria di uno scudetto commetta una papera clamorosa. Era già successo all’inizio di questa lunga storia contro il Lecce. Oggi addirittura 2 papere o 1 e mezza. IL gol battezzato fuori è gravissimo, ma anche la prima respinta sul gol di De Rossi è da rivedere. Ci ha abituato veramente bene per cui oggi proprio non va. Speriamo che mantenga la sua altissima media di una papera all’anno per cui da questa sera non si prendono piu’ gol.

Lichtsteiner 4 Volenteroso e precipitoso . Si perde El Sharawi sul gol e apre la strada alla vittoria della Roma.

Bonucci 6 Fondamentalmente lui e Benatia non sbagliano quasi nulla eppure prendiamo 3 gol.

Benatia 6,5 Positivo negli uno contro uno e per tempismo. Quasi sempre costringe i nostri avversari al fallo su di lui.

Asamoah 6 Prestazione di grande sacrificio su Salah che argina bene. Questo lo rende pero’ poco propenso alla fase offensiva. In una delle sue poche incursioni prende un palo clamoroso e sfortunato.

Lemina 5 Ha il pregio di fare il gol del vantaggio ma poi sparisce completamente dalla partita.

Pjanic 6,5 Lucido in una serata abbastanza negativa per tutta la squadra. Si vede che ci teneva. Comunque cresciuto sul piano della personalità è uno degli ultimi a mollare.

Cuadrado 5 Periodo veramente negativo in cui non gli riesce quasi nulla anche se corre per tre.

Sturaro 6 Il suo apporto è positivo soprattutto nel primo tempo. Anarchico ma irriducibile è lui che crea spesso scompiglio nella difesa avversaria. Allegri lo cambia per esigenze tattiche ma forse era da togliere Lemina.

Mandzukic 5,5 Si batte come sempre ma io vedo che già da un poco è in riserva. Infatti non sempre è lucido. Si sacrifica per la squadra.

Higuain 5 Autore di un buon primo tempo con l’assist per Lemina e alcuni tiri dal limite sparisce completamente dalla partita nella ripresa. Si deve ritrovare al piu’ presto perchè in questo finale di stagione ci serve lui.

Dani Alves 6 Entra e appena un minuto dopo la Roma chiude la partita. Nonostante questo prova a dare verve e a tratti ci riesce.
Dybala 6,5 Anche lui entra ormai a partita compromessa e prova a raddrizzarla con tante belle percussioni.
Marchisio sv

Juventus 5 Un buon primo tempo gestito bene con la sola distrazione del gol di De Rossi viene buttato via da un secondo tempo veramente immondo. Forse i ragazzi pensavano che portare un pareggio fino al 90mo fosse cosa semplice e non sono rientrati in campo.

Allegri 5 Quando la Juventus perde 3-1 in rimonta evidentemente è anche colpa del suo mister. La formazione iniziale pare fantasiosa una specie di 4-5-1 ma comunque funzionicchia. IL problema è il calo di concentrazione nella ripresa. Sul turnover sono d’accordo con lui. Lui sa meglio di tutti noi chi sta bene e chi sta male e deve riposare. Forse avrebbe dovuto fare i cambi prima.

Arbitro Banti 5 vergognoso come sempre. Nega alla Juventus un pur inutile rigore nel recupero per un fallo evdente su Dybala per il resto fischia nulla e ammonisce a come gli pare. Il solito Ponzio Pilato.

Vi vogliamo così.

juventus_cagliari_4_0_5-1024x768

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Aldilà della facile vittoria su un avversario particolarmente arrendevole che comunque aveva messo in difficoltà la Roma, la Juventus ieri ha stupito in positivo davvero tutti. Chi aveva ipotizzato un calo fisico, la famosa frase fatta: “quelli dell’Inter correvano il doppio dei nostri”, è stato ampiamente smentito. Ieri i nostri correvano , alla faccia se correvano.

Contro Siviglia e Inter era mancata la voglia. In primis di sacrificarsi, poi anche di osare. Forse anche un pizzico di presunzione da parte del mister aveva fatto il resto. Certi giocatori non sono pronti per certi livelli, altri non possono stare fuori in certi incontri. Ora è il caso di Asamoah ma anche di Hernanes che ieri ha giocato un ottima partita. Quindi bene provarli con il Cagliari non a San Siro contro l’Inter o in Champions dove andava messa la squadra migliore. È il caso di Higuain e di Mandzukic il primo non è costato 90 milioni per capriccio. Se quello è il valore che gli è stato dato un motivo ci sarà pure evidentemente. Higuain è l’acquisto piu caro della storia della Juve deve fare panchina solo per rifiatare una volta ogni secolo ma come detto sopra nelle partite importanti se sta bene gioca. Mandzukic non è un fesso e nemmeno l’ultimo arrivato ma sapeva dal primo momento che se arrivava Higuain come è avvenuto non sarebbe più stato un inammovibile e ha deciso di rimanere comunque, quindi il problema non c’è e non se lo dovrebbe fare Allegri.

Infine parliamo dell’atteggiamento in campo. Questa Juve non deve “aspettare” nessuno altrimenti non compri due esterni brasiliani come Alves e Sandro, compri dei terzini italiani o uruguagi o che so io tedeschi. Se hai due esterni cosi due punte come Higuain e Dybala un maestro d’orchestra in mezzo come Pjanic va da se che devi fare un calcio propositivo. Che non significa per forza zemaniano ma significa che hai tante bocche di fuoco è bene che le usi per colpire. D’altronde non per niente si dice che la migliore difesa è l’attacco. Non voglio esser crudele con il mister ms davvero a fare cose fantasiose si rischia di fare più danni che bene. Metter in campo i migliori nelle partite che contano dagli equilibrio con Khedira e Lemina che pare oggi siano migliori di tanti altri, in attesa di Marchisio , Sturaro, Cuadrado e il centrocampista che forse verrà già a Gennaio. Non è che c’è da inventarsi chissà cosa! È soprattutto scendere in campo per vincere e non per non perdere.

Oltretutto resto dell’idea che se va bene anche vincere non giocando bene, è assolutamente sgradevole perdere giocando male o decidendo di non giocare proprio. Speriamo che la strada intrapresa sia questa, dopotutto il calcio ha poche certezze una di queste è che se giochi di merda perdi. A buon intenditor …

Pagelle Juventus – Cagliari 4-0

image

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Buffon sv Come capita spesso quando la Juventus vince bene è uno spettatore non pagante.

Rugani 7 Eccellente sia in fase difensiva che in fase offensiva dove spesso arriva primo sulla palla nei calci d’angolo. Come nell’azione del gol.

Barzagli 6,5 Un mezzo pasticcio nel primo tempo su una palla in verità data male da Pjanic ma poi la potenza di fuoco del Cagliari è tutta li. Serata tranquilla.

Chiellini 6,5 C’è già molto in attacco quindi limita le sue scorribande e fa bene.

Dani Alves 7 E’ un giocatore eccelllente con dei piedi fantastici se si togliesse dalla faccia quell’aria da giocatore in vacanza forse riuscirebbe ad esser simpatico a tutti. In Italia il calcio si prende maledettamente seriamente.

Lemina 7 Qualche finezza eccessiva di troppo anche perchè fine a se stessa o mal riuscita per il resto una prova di grande sostanza così come da caratteristiche sue, che sono quelle di una mezzala di grande corsa.

Hernanes 7,5 Primo tempo abbastanza timido giocando un poco a nascondersi poi piano piano cresce sia in intensità che in partecipazione fino a inventare anticipi e giocate veramente di classe come un quasi eurogol dalla distanza o l’apertua per Pjaca allo scadere. Agevolato sicuramente da un Cagliari assolutamente remissivo ci auguriamo che questa possa esser una nuova rinascita. Il pubblico lo applaude a lungo.

Pjanic 7 Un poco a corrente alternata in alcuni momenti sparisce per riapparrire improvvisamente. Piedi educatissimi. Duetta con i nostri avanti che è una meraviglia. Sfiora il gol su punizione e illumina il gioco segno che uno così lo devi tenere in campo sempre perchè puo’ risolverti la partita da un momento all’altro.

Alex Sandro 8 Una forza della natura in ogni fase del campo. Devastante con una potenza fisica straripante e una proprietà di palleggio da vero brasiliano. E’ cresciuto tantissimo anche in fase difensiva dove torna a chiudere con diagonali precise e tempestive. Un giocatore fenomenale.

Higuain 7 Ha una potenza fisica sstraripante. Da solo tiene in ansia in continuazione tutta la retroguardia cagliaritana. Storari deve sudare sette camice per impedirgli di segnare piu’ di un gol.

Dybala 6,5 La nota meno lieta della serata. Non gioca male specie nel primo tempo ma si intristisce nel vedere che non riesce a trovare la porta e si innervosisce. Deve stare calmo perchè questi sono periodi che capitano agli attaccanti , l’importante è rendersi utile al gruppo.
Neto sv Prende il posto di Buffon e prende anche il posto da spettatore.

Pjaca 6,5 Funambolo va vedere che ha dei numeri. Piu’ centrocampista che punta sicuramente se Allegri continuerà ad usarlo come seconda punta dovrà migliorare in fase realizzativa.

Mandzukic 6,5 Pochi minuti in tempo per crearsi un occasione e servire l’assist del 4-0 a Lemina.

Juventus 7 Giocando così agguerriti ci toglieremo molte soddisfazioni. Questa è una squadra creata per offendere non puo’ giocare sulla difensiva altrimenti non si spiegherebbe lo schierare 2 esterni brasiliani e o due attaccanti argentini eccetera eccetera.

Allegri 7 La formazione è sempre rischiosa rispolvera Hernanes che era stato piu’ volte bocciato. Tuttavia la risposta della squadra a livello caratteriale è ottima e anche quella del Brasiliano che forse gioca la sua migliore partita in bianconero.

Arbitro 6 Sbaglia un paio di fischi invertendo i falli per il resto normale amministrazione.

Atalanta Juventus 0-2: meno male che l’ha chiusa Lemina.

atalanta-juve-editorale-650x330

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

 

Le note positive di questa vittoria non sono poche, le negative sostanzialmente una. Per le positive partirei dalla vittoria che è la 17ma in 18 partite. Il calendario mi pare poi piu’ difficile di quello del Napoli e anche se da oggi abbiamo piu’ partite in casa che in trasferta, abbiamo Milan e soprattutto Fiorentina fuori, e non sarà una passeggiata. Era importante tenere il vantaggio sul Napoli in vista di queste partite e lo abbiamo fatto. Altra cosa positiva mi pare sia il risveglio dell’Inter che noi abbiamo già affrontato e il Napoli no. L’Atalanta come da tradizione Italiana checché ne dicano quelli che raccontano la frottola che con noi tutti si scansano, ha dato l’anima. Soprattutto a livello fisico ci hanno pestato bene dall’inizio alla fine complice un arbitro accondiscendente, tanto che mi è parso incredibile come abbiano potuto finire la partita Toloi e Paletta, autori di una serie di falli infinita su Dybala. Ad ogni modo l’Atalanta è poca cosa e se pure molto tutelata dall’arbitro, non ha potuto opporre una grande resistenza.

Il primo tempo è stato un monologo bianconero con loro mai pericolosi, se non in un paio di ripartenze, dove tuttavia sono arrivati al tiro con conclusioni piuttosto fiacche che non hanno rappresentato alcun pericolo per Buffon. Passati noi in vantaggio meritatamente con un bel gol di Barzagli su azione di calcio d’angolo la partita è parsa in discesa con un Pogba che sembrava veramente ispirato e un Mandzukic gagliardo come sempre a fare a sportellate sia in attacco che in difesa. Tutto sembrava assolutamente normale a parte un Pereyra avulso dalla partita. Si aspettava solo di chiuderla ma sembrava una formalità.

Il primo tempo è stato un monologo bianconero con loro mai pericolosi, se non in un paio di ripartenze, dove tuttavia sono arrivati al tiro con conclusioni piuttosto fiacche che non hanno rappresentato alcun pericolo per Buffon. Passati noi in vantaggio meritatamente con un bel gol di Barzagli su azione di calcio d’angolo la partita è parsa in discesa con un Pogba che sembrava veramente ispirato e un Mandzukic gagliardo come sempre a fare a sportellate sia in attacco che in difesa. Tutto sembrava assolutamente normale a parte un Pereyra avulso dalla partita. Si aspettava solo di chiuderla ma sembrava una formalità.

Ora cosa sia successo nel secondo tempo per andare poi a regalare un tempo all’Atalanta io francamento non me lo spiego. Pogba è sceso in campo facendo il giullare inutile come sempre, andando persino a togliere una punizione a Dybala che lo avrei preso a schiaffi solo per questo. Allegri al solito ha preferito fare i cambi dopo averci fatto bestemmiare in tutte le lingue del mondo tenendo un Pereyra in campo che ci ha fatto giocare praticamente in 10, spostandolo di qua e di la per il campo senza comunque riuscirgli a trovare la collocazione tattica adeguata che gli consentisse di entrare in partita. Insomma invece di amministrare la partita con un possesso palla intelligente e un giro palla furbo abbiamo iniziato a spazzare via e regalare il pallone sempre a loro. Attegiamento che non comprendo nonostante mi pare che la squadra a livello fisico stia bene e non abbia avuto ripercussioni per la partita di Coppa Italia. Alla fine dobbiamo ringraziare un lampo di Lemina che è bene dire è una percussione solitaria, che con schemi non ha nulla a che fare, e la pochezza dei nostri avversari davanti alla nostra porta.

Devo dire in tutta sincerità e non è per fare il sofista, non mi piace questo tipo di atteggiamento. Se poi al 90mo prendi un gollonzo magari su angolo come è accaduto all’andata col Frosinone allora poi ti devi mangiare i gomiti. L’Atalanta è un abisso più debole della Juve. Va bene amministrare, ma ritrarsi neanche avessi difronte il Barcellona e difendere strenuamente l’1-0 non mi pare una cosa giustificabile. Poi ti trovi un arbitro sconsiderato che ti d sei minuti di recupero. Immaginate se non avesse segnato Lemina che finale di partita ci sarebbe stato.

Barzagli show!

 

image

Scritto da Cinzia Fresia

Dal complicato e difficile terreno atalantino la Juventus ne e’ uscita vittoriosa con punteggio netto; il risultato e’ stato ottenuto da uomini inaspettati:attenzione Atalanta a Barzagli, quando indossa la maglia rosa diventa implacabile, il nostro immenso difensore ha segnato un gol imprevedibile favorito da Mandzukic. Dopo di che la Juventus per il raddoppio ha dovuto attendere l’ingresso di Lemina, che dopo tre mesi di stop, rientra e segna un gol spettacolare, raccogliendo i complimenti di tutti.

In questo lungo intermezzo, tra il primo e il secondo gol, la Juventus ha attaccato ma con fatica. Come gioco non e’ stata un gran che’, poco spettacolare, a tratti persino noiosa, fortunatamente i cambi sono arrivati al momento giusto, la gestione di Allegri e’ stata un po’ piu’ precisa. Dobbiamo pero’ constatare che Khedira non resiste a lungo, e in questo match non l’ho trovato superlativo, per evitare guai muscolari e’ stato correttamemte sostituito Tra gli attaccanti senza gol, Mandzukic si e’ comunque battuto lottando, e confezionando l’assist che avrebbe realizzato in gol Barzagli, mentre per Dybala non e’ stata la sua domenica fortunata, si e’ impegnato ma non e’ riuscito a segnare, patendo la marcatura.

Rimane irrisolto l’enigma Pogba, che non accenna a migliorare.

Ritengo altresì sia stato inadeguato l’arbitro Valeri eccessivamente permissivo nei confronti della squadra di Bergamo, i cui uomini hanno dato un sacco di botte ai nostri, soprattutto a Dybala.

Concludendo la Juventus insiste e va avanti, la dinamica gruppale fa in modo che le inadeguatezze di certi giocatori vengano rimediate dagli altri, e questo e’ un punto di forza da parte di chi ha assemblato la squadra. La prossima settimana la Juventus affrontera’ il Sassuolo, una delle squadre piu’ in forma della serie A, e dopo, la prova del nove con il Bayern.
Sara’ per la Juventus una primavera impegnativa, il distacco dalle inseguitrici non permette cali di tensione, per vincere occorrera’ stare sempre sul pezzo.

Pagelle Atalanta- Juventus 0-2

atalanta

Pagelle di Alessandro Magno

 

Buffon 6,5 Non particolarmente impegnato fino al 2-0, nel finale risponde da campione su due tiri dalla distanza. Da sicurezza a tutta la squadra.

Lichtsteiner 6,5 Una buona partenza quando è uno dei piu’ propositivi . Si spinge sempre in attacco a dialogare con gli avanti juventini. Difende anche bene e alla distanza preferisce rimanere dietro. Soprattutto quando entra D’Alessandro che ha un bel passo.

Bonucci 6,5 Sbroglia ogni situazione pericolosa. Spesso è costretto al lancio lungo perchè in mezzo c’è poco movimento.

Barzagli 7 Ha il grosso meritato di sbloccare una partita che potrebbe diventare difficile. Mette le manette a Borriello.

Evra 6 Se Khedira è l’essenzialità Evra è la normalità. Non sfigurerebbe a giocare nell’Atalanta. Una sola discesa a metà secondo tempo poi si limita a tenere la posizione e fare il compitino in difesa.

Khedira 7 E’ uno dei mgiliori in campo finchè dura. Tantissimi inserimenti e gol mancati veramente per un inezia. Alla fine forse esce per evitargli noie muscolari.

Marchisio 6 In una squadra che si muove poco fatica a dettare i tempi giusti. Non sbaglia ma non riesce a incidere come vorrebbe. Oggi si vede poco.

Pogba 5,5 L’inizio è incoraggiante poi si perde nelle solite banalità. Come si fa a pensare a un metro dalla porta invece di insaccare di testa, di stoppare elegantemente scartare il difensore e tirare? Infatti la cosa non gli riesce. E’ un vero peccato perchè trovasse il limite quando prende la palla è un pericolo costante. Volevo quasi dargli la sufficienza poi il togliere la punizione a Dyabala che è un atto da 4 per uno che le batte come le batte lui mi fa propendere per il non sufficiente.

Peryera 5 Iniza a sinistra e poi passa a destra. In una specie di 4-3-3 non trova mai la posizione. Nel secondo tempo Allegri nel 4-4-2 lo porta in mezzo e gioca da doppio playmaker con Marchisio. La sua prestazione migliora ma ai fini del Match non risulta in alcun modo determinante. Anzi penso si sia giocato grosso modo in 10 tutta la partita.

Mandzukic 7 E’ il mattatore di questo gruppo. Grande lotta, grandi recuperi in difesa. Su una ripartenza su un calcio d’angolo per noi si fa tutto il campo di corsa e va a chiudere di testa su Borriello quasi nella nostra area piccola. Encomiabile.

Dybala 6 Viene martoriato dai giocatori avversari che lo rimpiono di calci dall’inizio alla fine. Si danna , specie nel secondo tempo quando la squadra cala e lui ha spazi piu’ ampi. Tuttavia nonostante l’impegno ha giocato partite migliori. Deve dimostrare piu’ personalità nei confronti dei suoi compagni di squadra. E’ la seconda volta che dalla sua mattonella prima Cuadrado e poi Pogba battono delle punizioni orripilanti.

Lemina 7 Entra e si mette subito a correre come un pazzo. Trova la via del gol con un azione personale e mette fine alle sofferenze juventine che iniziavano a diventare fastidiose.
Morata sv
Alex Sandro sv

Allegri 5,5 E’ un uomo fortunato perchè nel momento di maggiore pressione dell’Atalanta troviamo il colpo del 2-0 con un azione personale di Lemina. Non ho capito nè il 4-3-3 inziale e nè la presenza così a lungo in campo di Peryera che mi è parso un pesce fuor d’acqua. Poi non capisco come è possibile che la squadra a un certo punto si ritragga pur avendo difronte la squadra dei pescatori di Mazzara del Vallo. E’ un atteggiamento che non mi piace.

Juventus 6 La Juventus ha vinto non rischiando tantissimo e con un risultato netto. Tuttavia come detto sopra questo ritrarsi dietro a difendere l’1-0 come fossimo ai tempi di Herrera e Nereo Rocco non lo condivido. Certo quando si è in vantaggio è bene non scoprirsi in modo sciagurato ma fare quasi catenaccio contro una squadraccia come l’Atalanta non lo trovo logico nè sensato. Ok abbiamo avuto una partita impegnativa in Coppa Italia pochi giorni fa ma io non li ho visti così stanchi i nostri. Non comprendo perchè nel primo tempo giocando a calcio questi dell’Atalanta non vedevano mai la palla e nel secondo tempo si decide di lasciare l’iniziativa a loro.

Arbitro 4 Permette un gioco sconsideratamente falloso ai nostri avversari e dire che al 2do minuto ammonisce Cigarini quasi a far capire che il gioco duro non sarà tollerato. Invece incredibilmente sia Toloi che Paletta riescono a finire la partita nonostante facciano per lo meno 4 falli da dietro a testa oltre tutti gli altri falli fatti. Non concede un rigore su Pogba abbastanza evidente. Alla fine da 6 minuti di recupero che non hanno alcun senso visto che non si è assolutamente infortunato nessuno. Questa sta diventando una costante . Quando la Juve deve recuperare non ho mai visto piu’ di 3 minuti di recupero, quando la Juve vince minimo il recupero è 4 ma si va anche a 5 o 6 come oggi. Sono sottigliezze ma non va assolutamente bene. Perfino Buffon esce dalla porta per andare a lamentarsi di tutto questo recupero.

Pagelle Napoli Juventus.

napoli-juventus-supercoppa italiana 2012

 

Di Alessnadro Magno

 

Buffon 5,5 Non mi pare abbia particolari colpe. A lui chiediamo sempre qualche miracolo. Forse sul tiro di Higuain poteva farlo forse no.

Padoin 6 Uno dei meno peggio. In un ruolo non proprio suo da il meglio che puo’ e non commette errori gravi. Almeno lui dentro la maglia ci suda.

Bonucci 5 In fase di impostazione è abbastanza positivo purtroppo il non farsi trovare in posizione sul gol di Insigne abbassa il voto.

Chiellini 5 Emblema di questa Juventus. Vedi lui e ti ci riconosci nella squadra. Stessa confusione. Alla fine in certi frangenti disturba persino i suoi compagni. La foga agonistica non è tutto a certi livelli.

Evrà 5 Bene in marcatura ma molto male in fase di spinta. Praticamente questa fase non c’è e quando si è alla Juve si chiede di fare di piu’.

Lemina 6,5 L’unico veramente positivo. Sia da mezzala che da regista davanti alla difesa. Ha l’intuizione di giocare in modo semplice e la sua caparbietà viene premiata con il gol. Ci fossero stati 11 Lemina si sarebbe pareggiato.

Hernanes 3 Mi spiace perchè nelle apparizioni precedenti era stato uno dei piu’ positivi. Purtroppo questa sera sul secondo gol fa un passaggio errato, sul primo anche se non è lui che doveva stare li non riesce a chiudere su Insigne , in ultimo quando abbiamo una punizione dalla sua mattonella, lui che è uno specialista non ha il coraggio di farsela lasciare da Pogba. Denota scarsa personalità.

Pogba 4 Se questo ragazzo non capisce al piu’ presto che non deve cercare il numero ad ogni pallone toccato lo perdiamo definitivamente. Pensavo di essermi liberato di questo inutile cazzeggiare sulla palla con realtiva palla persa con l’addio di Vucinic. Invece ….

Pereyra 5 Molto male anche lui soprattutto nel primo tempo. A differenza di altri si riprende un poco nella ripresa ma non è sufficiente.

Dybala 4 Parte bene fino al gol di Insigne poi sparisce per farsi rivedere di tanto in tanto a perdere qualche pallone. Credo molto in lui ma ha sprecato un occasione. Molto male anche l’uscire ”scazzato” per una meritatissima sostituzione. Spero che fosse arrabbiato con se stesso.

Zaza 5 Non è la grinta e la voglia che gli manca. Ma queste doti non bastano per giocare nella Juve. Lo ammiro perchè ci sta provando ma onestamente non capisco come possa la Juve aver comprato lui spendendo 18 milioni e aver regalato Llorente al Siviglia senza un euro.

Cuadrado 6 Non riesce a incidere quanto vorrebbe ma ha il merito di saltare sempre l’uomo e conquistarsi un sacco di falli. Ha un impatto positivo sulla partita. Non si riesce a capire proprio come possa stare fuori e come possa proprio in certe partite.

Morata 6 Stesso discorso di Cuadrado Quasi pareggia e si conquista anche un rigore che l’arbitro non ha il coraggio di assegnare.

Alex Sandro 25 milioni di terzino titolare nel Porto quasi titolare nel Brasile e da noi fa panchina. Ma.

Allegri 4 Da dividere con la società. La società ha sbagliato molto e peccato di presunzione. Ha smantellato un giocattolo perfetto addirittura regalando ad altri giocatori pur di non pagare degli stipendi. E’ una cosa inverosimile. Adesso se non dovessimo arrivare in Champions mi chiedo a quanto ammonta il danno? Di Llorente regalato per comprare altri non meglio ho detto ma come si puo’ pensare di sostituire ad esempio Vidal com Khedira uno che non sappiamo ancora se gioca e quanto gioca e quando gioca. Se non è presunzione questa io non so cosa sia. Allegri pare confuso e anche per sfortuna non ne azzecca una. Dybala,Pereyra, Morata, Hernanes a volte da titolari deludono e da subentrati fanno faville. Non si comprende come possa tenere fuori Cuadrado. In piu a lui e al suo staff vanno anche messe in conto una serie incredibile di infortuni. Mi fa veramente incavolare che esce dal campo ridendo.Sarà anche un modo per sdrammatizzare ma non c’è nulla da ridere mister. Su questo ho ammirato tantissimo Conte che quando arrivo’ alla Juve disse che il primo che dopo una sconfitta lasciava il campo ridendo se lo sarebbe mangiato.

Arbitro 6 Non so se il rigore alla fine l’ha visto o no. Non amo fare della dietrologia. Ammesso che lo ha visto e non lo ha fischiato posso anche comprenderlo . Sarebbe venuta la terza guerra mondiale in quello stadio a dare un rigore al 92mo anche se il rigore ci fosse stato. La Juve contro un Napoli tuttaltro che trascendentale avrebbe potuto almeno pareggiare al di la di quell’episodio.

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia