Archivi Tag: Messi

Barcellona – Juventus 0-3 Pagelle

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 8 Qualcuno non lo voleva in campo eppure da grande sicurezza ed effettua alcune parate importanti soprattutto su Messi. Anche da capitano senza fascia è importantissimo per tutto il reparto difensivo.

Danilo 6 In difesa è sempre attento soprattutto pulito negli interventi e non è un dettaglio contro questa squadra di truffatori. Negli appoggi spesso commette leggerezze imbarazzanti.

Bonucci 7 Tiene bene la difesa compatta e concentrata. I blaugrana amano passare dal centro con triangolazioni veloci ma i nostri due centrali sono molto compatti e chiusi. Segna anche il gold el 4-0 ma è in fuorigioco. Peccato. Gol al Toro gol al Barca ci stava.

De Ligt 7 L’impressione mia è che non si trovi ancora benissimo in questa difesa un poco a tre e un poco a 4 ma questa sera a parte una sbavatura su un tiro che non riesce a intercettare ed esce largo mi pare assolutamente impeccabile. Contro i piccoli spagnoli fa anche spesso valere il suo peso.

Alex Sandro 6 Come Cuadrado in questa difesa fluttuante mi è parso molto attento in fase difensiva e molto meno attento in fase propositiva dove non si contano i palloni regalati agli avversari.

Cuadrado 6,5 Voto un poco basso ma con Alex Sandro mi fa letteralmente diventare matto per tutti i palloni persi n modo stupido, tuttavia anche lui essendo giocatore di esperienza gioca una partita intensa e di nervi. Jordi Alba non è un cliente facile e lui riesce a minimizzarlo e a farlo uscire dal campo nervoso. Una cosa eccellente in attacco la fa però l’assist al bacio sul gol di Weston.

McKennie 8 Un mastino a tutto campo. Al 90mo è ancora li che corre dietro a tutti. Giocatore sottovalutatissimo. Fra l’altro segna un gol meraviglioso da attaccante vero. Un gol alla Ronaldo. Idolo.

Arthur 7 A me è piaciuto tantissimo e fra l’altro difendo la scelta che debba giocare lui con un mediano (Mckennie o Bentancur). Trovo stranissimo che Pirlo lo abbia sostituito ma forse lo ha valutato stanco. E’ un giocatore che sa giocare e che trova sempre linee di passaggio pulite. Inoltre è sempre difficilissimo togliergli la palla senza fare fallo. Abbiamo solo un problema che non è lui ma sono gli altri,  ed è che quando lui prende la palla e alza la testa normalmente sono tutti fermi. Abbiamo una squadra in cui solo tre giocatori si muovono senza palla uno è Arthur l’altro è McKennie il terzo è Morata. Un po’ poco.

Ramsey 6 Soffre moltissimo questa posizione esterna per lui molto atipica che lo relega di fatto a centrocampista difendente, tuttavia si adopera parecchio per aiutare. Nel primo tempo è più presente e in un contropiede riesce anche ad andare al tiro,  nel secondo tempo sparisce dai radar della partita. E’ un cambio con Chiesa che mi auspicavo fatto prima visto le autostrade che si erano create dopo il 3-0.

Morata 7,5 Giocatore di un’utilità totale. Non si contano i palloni recuperati fregandoli ai portatori di palla avversari arrivandogli dalle spalle. L’arbitro non gli fischia molto, anzi lo ammonisce ma lui non si perde mai d’animo e davvero effettua moltissime giocate utili a far respirare la squadra e a farla salire. Cheapeau per il pressing che spesso fa da solo.

Ronaldo 8 Il re è lui poche chiacchiere. Nella gara contro Messi vince e vince pure in casa dell’altro. Due gol alzati in faccia all’argentino e la rimonta che porta la nostra squadra al primo posto. Inoltre si conquista un rigore che mette subito la partita in un certo modo. Sono due rigori certamente, ed è più facile segnare su rigore che non in azione, tuttavia i rigori bisogna pure segnarli. Trovo che non stia fisicamente benissimo ma la sua presenza è insostituibile.

 

Bentancur 6,5 Entra molto molto bene in campo e da una grossissima mano a difendere il risultato. Perde qualche pallone di troppo ma è anche veramente determinato. Fra l’altro ammiro molto il fatto che la spazzi quando è da spazzare senza tanti fronzoli.

Rabiot 6,5 Anche lui entra molto bene e si mette a completa disposizione della squadra. Gioca più in difesa che altro ma a quel punto credo che tutta la squadra si era messa in testa di non far segnare nessun gol agli avversari.

Bernardeschi SV

Dybala SV

Chiesa SV

Juventus 8 Una vittoria di squadra conquistata con la voglia e i denti. La Juve quando ha costruito ha messo in difficoltà nera il Barcellona che ha scricchiolato in difesa in modo incredibile. Meno bene è andata quando gli abbiamo concesso di portare palla fino nella nostra area, tuttavia a conti fatti, gli abbiamo consentito solo tiri da fuori area a Messi e davvero poco altro.

Pirlo 8 Azzecca la formazione, forse un poco meno i cambi, e porta a casa una grande vittoria i un campo difficilissimo dove non vince quasi mai nessuno e porta soprattutto a casa il primo posto nel girone che era importantissimo. Avrei optato per un Chiesa dentro prima per poter sfruttare al meglio il contrpiede cos che non abbiamo fatto. In ogni caso 3-0 a casa loro e primo posto non si puo’ eccepire nulla.

Arbitro 7 Poteva anche avere 8 se avesse avuto il coraggio di espellere Lenglet. Resta questo l’unico errore dell’incontro. Gli episodi. Sul primo rigore a velocità normale sembra generoso ma nel replay si vede come il nostro avversario metta le mani sul petto di Ronaldo e poi gli si scontri con le gambe. Ingenuo certo ma è rigore. Noi tutte le volte che loro sono entrati in area abbiamo evitato tassativamente questi contatti. Il rigore per fallo di mano di Pjanic in partita sembrava netto rivisto invece si vede che la palla tocca la coscia di Miralem e non il braccio. Il secondo rigore per la Juve è ineccepibile e il var non poteva non segnalarlo visto che è assolutamente netto. Qui manca il secondo giallo al difensore , da regolamento il Barca doveva restare in 10. Ci sono due rigori chiesti dal Barca, sul primo Messi cade da solo senza che McKennie lo ostacoli in quanto è Weston che si inciampa da solo. Sul secondo il rigore c’è ma per fortuna il giocatore del Barcellona è in fuorigioco quando riceve palla. Il gol di Bonucci è in fuorigioco e forse era già in fuorigioco Ronaldo.

Quell’insensata voglia di tridente

Articolo di Alessandro Magno

Quell’insensata voglia di equilibrio diceva la canzone. Equilibrio sul tavolo del quale Allegri ha sacrificato molto fantomatico ” bel gioco” per far giocare Mandzukic e Sarri sta facendo altrettanto per far giocare Bernardeschi. I due sarebbero e sono gli equilibratori. Parliamoci chiaro del bel gioco fine a se stesso frega abbastanza poco a tutti anche ai così detti ”belgiochisti”. Il bel gioco ha senso quando serve ad arrivare al risultato. Il bel gioco ha senso quando facilita il conseguimento del risultato vittorioso. In questo senso la strada da percorrere è quella giusta.

Con il Leverkusen aldilà della partita semiamichevole si sono avute un paio di conferme. Una che Demiral è un giocatore da non vendere neanche sotto tortura perchè è pronto e l’altra che il tridente è tutt’altro che mera utopia. La partita con Dybala dentro, e Higuain e Ronaldo contemporaneamente ha avuto una svolta. Credo che anche questa sia una strada da intraprendere con coraggio. Dybala Ronaldo e Higuain sono certamente intercambiabili perchè l’ultimo è capace di venire fuori area a dialogare con gli altri e i primi due sanno all’occorrenza fare la prima punta, anche senza esser dei centravanti veri. Ronaldo poi in area sarebbe devastante ancora per molti anni perchè se l’età anagrafica non è dalla sua parte quella di pensiero dice che lui è ancora più brillante di molti difensori. Ancora può arrivare primo su molti palloni e non è un caso che gli ultimi due gol con Lazio e Leverkusen è entrato in porta con la palla. Fra l’altro questi gol stile calcetto sarebbero la quinta essenza del tiki taka tanto caro a Sarri.

Il Barcellona da molti anni gioca con tre punte ed è arrivata a schierare Neymar con Suarez e Messi ma in passato ha giocato sempre con tre punte. La prima Juve di Lippi giocò con tre punte: Vialli Ravanelli e Del Piero, quindi è davvero un peccato dover rinunciare a una freccia del nostro arco per questioni di equilibrio. Fra l’altro schierando le tre punte si può e si deve irrobustire il centrocampo schierando giocatori dinamici e di forza quindi a maggior ragione troverebbero collocazione Matuidi e Bentancur affianco di Pjanic. Visto che non abbiamo i centrocampisti tecnici inutile inventarli almeno finchè non saranno a pieno regime Ramsey e Rabiot.

Il tridente deresponsabilizzerebbe anche Bernardeschi che finirebbe di fare l’uomo della provvidenza che non è e potrebbe giocarsi un ruolo importante da alternativa come a suo tempo se lo giocava e bene Michele Padovano. Avremmo in questo ruolo di quarto incomodo anche Mario Mandzukic se solo lo accettasse ma è un ruolo per cui si può andare a prendere un giocatore di esperienza e produttività senza svenarsi più di tanto. Un Inglese un Pavoletti. Uno che fa la panchina senza tante storie e che quando entra vede la porta. Ripeto Michele Padovano era l’incarnazione perfetta di questo ruolo da quarto in un tridente e ci ha dato enormi soddisfazioni. Senza contare che, se Dio vuole, recuperiamo prima o dopo sempre un Douglas Costa che è già in rosa e che, a partita in corso, sarebbe sempre devastante.

Il tridente a questo punto non è solo un desiderio ma è una necessità. Certo si corre il rischio. La Juventus di Lippi non tutti gli anni portava a casa lo scudetto e a volte era protagonista di alcuni tonfi pesanti (nell’anno della Champions ricordo un 4-0 proprio subito a Roma con la Lazio), tuttavia quella Juve vinse molto anche in Europa e soprattutto era vincente e bella. In un epoca dove ancora non c’erano le contrapposizioni fra ”risultatisti” e ”belgiochisti” e se c’erano erano confinate nei bar.

ricchiuti86

Finito il mondiale Germania campione poi Argentina Olanda e Brasile. E per non farsi mancare nulla
lo scandaloso pallone d’oro del mondiale dato a Messi. Considerazioni.

Germania e Argentina erano alla pari. Poi ha prevalso chi è riuscito a metterla dentro. Non penso sia scandaloso il premio di Messi, ha fatto un buon Mondiale.

Dimissioni Conte. Che è successo. Ma davvero ci tocca Allegri?

Non so cosa sia successo. Non stavo neanche vedendo la tv, m’ha avvisato mio suocero delle dimissioni. Allegri ? L’ho sempre rispettato. Non è un leader ma dovrà diventarlo perché non avrà il supporto tecnico della società di cui avrebbe bisogno. Bisognerà aspettarlo, è un diesel. Se dovessero confermargli i big avrebbe e avremmo meno difficoltà.

Nibali ce la fa a vincere il tour de France?

Può perderlo solo lui. L’anno scorso in Spagna ci è riuscito.

 

Eleven little indians ..(11 piccoli indiani) e non ne rimase nessuno.

ritmo tropicalScritto da Cinzia Fresia

Brasile in lutto, e chi l’avrebbe detto che la Germania gli rifilasse 7 gol quasi tutti nel primo tempo? Germania spietata, vendicatrice ed implacabile, ha “ucciso” il sogno che vedeva il Brasile in finale e a casa sua. La tanto sognata finale sudamericana si tinge di colori europei, la Grande Germania è viva, e vuole essere campione del mondo.

Io casualmente la partita l’ho vista, non mi interessa nè il Brasile nè la Germania, ma trattandosi di una gara  dal risvolto interessante ho detto perchè no? Ero convinta che la Seleçao,  si esprimesse ai massimi livelli, e annientasse gli europei  ridendo e sbambettando alla grande al  “ritmo tropical”, altro che samba,  .. la Germania è arrivata con i carri armati come se dovesse invadere “l’Austria” radendo al  suolo anche la spiaggia di Copacabana.

7 gol, non li fa neanche la Juventus quando incontra il Cuneo, i poveri cariocas sembravano dei bambini in cerca della mamma, e i tedeschi, ridevano, ridevano ..ma quante risate si sono fatti in campo e fuori. Mentre  l’allenatore il sig. Joachim Low rimaneva serio abbozzando  un mezzo sorriso quando l’esecuzione è terminata,  l’obiettivo è stato raggiunto arrivare in finale, i soldi sono  stati incassati .. ora tocca ai giocatori se vogliono portare la Germania sul tetto del mondo, e non deludere la loro fantastica cancelliera Merkel, la quale recrimina tuttora  a Rosetti un calcio di rigore, e qui si fa difficile, perchè ieri una pessima Argentina ha superato un Olanda mediocre ai rigori, ma con uno come Messi in campo mettendolo  nella posizione giusta non si sa mai che cosa gli può venire in mente.

Quindi adesso viene il bello,  perchè l’Argentina non sarà come il Brasile, si difenderà dagli attacchi, provandoci a sua volta, perciò è davvero complicato  fare un pronostico, è probabile che la Germania parta sul serio favorita perchè è la più in forma con i giocatori migliori.  Per chi  tifare?   noi italiani forse siamo mentalmente più vicino all’Argentina, molti dei loro giocatori sono di origine italiana, ma la Germania fa parte dell’Europa e per coerenza territoriale dovremmo tifare per lei.

Nonostante la volontà politica di aiutare il Brasile, non c’è stato verso, la Germania sinceramente troppo forte nessuna idea avrebbe potuto salvare la squadra più deludente del mondiale, a parte noi naturalmente, che abbiamo risolto prima non superando  il turno,  mentre il Brasile convinto di vincere ha fatto una figuraccia, umiliando il proprio pubblico che incredulo, con gli occhi spalancati, non poteva che piangere.

Il calcio è così, spietato, ti fa vedere la realtà sbattendola in faccia. Un bel mondiale? ma anche no, forse qualche  partita interessante..ma la competizione più charmant del calcio  sta perdendo colpi e interesse.

Comunque la finale è alle porte, e si scontrano gli antipodi del mondo! Auguri!

 

 

 

 

 

Finale Champions league: rifacciamoci gli occhi

Dopo aver assistito alla finale di Champions League che ha visto trionfare il Barcellona, sarete tutti d’accordo che tra i due sfidanti c’era un abisso, il Manchester ha giocato bene, tutto sommato, ma il Barcellona era un’altra cosa.E’stato bello perché non ho sofferto, non avevo nessuna preferenza particolare e ho potuto valutare il tutto con obiettività.Verso la fine, ero triste perché guardando questo spettacolo calcistico, ho pensato a noi e non solo al calcio giocato dalla Juventus di oggi, ma a quello italiano in generale, noioso, falloso e costantemente interrotto. Sappiamo tutto di Ferguson e della sua abilità di allenatore, un po’meno di Guardiola, sebbene stia   dimostrando ampiamente di cosa è capace di fare. Per me è stata una grande occasione in quanto non avevo mai visto una loro partita di campionato, come sapete gli avversari non mi interessano, ma l’altra sera, è stato diverso. E’come se il Barcellona praticasse un altro sport…Ma questo Guardiola è un genio secondo voi? Per me no, sicuramente preparato ma dotato di grande buon senso, peculiarità  mancante ai nostri allenatori, gli ultimi attivi alla Juve in particolare. Certo Messi è un fenomeno calcistico e questo conterà, ma la squadra intorno a lui funziona, nessuno è lì per caso: difesa centrocampo e attacco è come fosse un tutt’uno sinergico che produce un unico risultato: la vittoria. La partita non è iniziata benissimo per il Barcellona, è vero che hanno segnato per primi ma è altrettanto vero che il Manchester attraverso Rooney il loro uomo migliore ha pareggiato. Dopo di che le squadre hanno lottato per vincere, e qui la coesione del Barcellona ha prevalso stendendo l’avversario. La squadra c’è dentro e fuori dal campo,  commovente è stato l’affetto fraterno e la considerazione nei confronti di Abidal, uscito rapidamente da un grave problema di salute. C’è un altro particolare, come fa il Barcellona ad avere tutta questa vitalità? A reggere il ritmo tutti i due tempi? Non voglio pensare male, ma qualcuno se la sarà fatta la domanda sul perché  le nostre squadre reggono un tempo e dieci minuti del secondo? Crollando verso la fine miseramente? Forse è la preparazione atletica? Io auguro a tutti gli allenatori di “fare tesoro” di questa esperienza, e che la detta finale abbia acceso qualche lampadina e pensare perché no a modificare qualcosa se necessario, perché personalmente non credo nei “marziani”. Non ci sono dubbi che stiamo sbagliando qualcosa. Mi auguro che il nostro futuro allenatore, Antonio Conte, richiesto e amato, da proprietà e tifosi possa anche lui creare una squadra che si capisca e lavori per l’unico obiettivo che ci interessa: la vittoria.

Luna23

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia