Dura lex , Stadium lex.

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Niente nel nostro fortino non si passa. Anche quando li illudiamo, quando giochiamo con le seconde linee, quando partiamo per giocarcela tranquilli che ci sono altri impegni, lo Stadium per noi è un porto sicuro. E’ casa. E’ dove gli altri vengono ad inchinarsi. Volenti o nolenti. E’ la dura legge dello Stadium. Allegri ha cercato di fare un poco di tournover ed era quello che mi aspettavo visto che abbiamo impegni piu’ importanti di questa coppa che vuoi o non vuoi resta il terzo obiettivo stagionale, non una schifezza di cui non frega nulla ma sempre terzo obettivo resta. Dicevo Allegri la voleva metter un poco piu’ sulla calma e me lo aspettavo così come mi aspettavo un Napoli invece piu’ arrembante e con quasi tutti i titolari in campo. E così è stato. Purtroppo loro non fanno calcoli quando vedono la Juve vedono il demonio per cui questa era la partita piu’ importante per loro, poi se perdono con la Roma e buttano nel cesso il Campionato e/o perdono col Real, chi se ne frega, l’importante è battere la Juventus. Forse ci prendo con queste considerazione oppure anche loro fanno calcoli sulla priorità degli impegni e allora hanno già deciso prima della partita che la Coppa Italia forse è un obiettivo fattibile, molto piu’ dello Scudetto (anche se vincessero a Roma se la Juve vince restano a -12), molto piu’ della Champions dove aldilà dell’impresa, tutta ancora da realizzare contro il Real , non paiono proprio attrezzati per arrivare in fondo.

In ogni caso questo è stato il primo tempo, Juve guardinga, un Napoli un poco piu’ volenteroso. Un gol trovato piu’ per caso e probabilmente in leggero fuorigioco. Un rigore solare non concesso a Dybala e un doppio intervento miracoloso di Reina prima su Mandzukic poi su Lichtsteiner. Vantaggio forse giusto forse no ma l’impressione è che la Juve la possa aggiustare nel secondo tempo se solo accelera un poco. Il Napoli in difesa non pare che sia trascendentale. Pronti via cambio di modulo per la Juventus e Cuadrado in campo. Il Napoli già da subito non ci capisce piu’ nulla. Rigore netto e 1-1. Il Napoli si innervosisce e perde il bandolo della matassa la Juve accelera come si era detto e arriva prima il 2-1, poi il 3-1 nuovamente su rigore netto. Ci starebbe anche rosso per Reina che è ultimo uomo così come pare una netta simulazione il fallo che chiede Albiol in area nostra prima del 3-1, dove lo spagnolo si tuffa in mezzo a due nostri difensori che si scansano per non toccarlo. Al netto di quello che si è visto quella è una clamorosa simulazione che gli antijuventini trasformeranno nel solito trofeo degli sfigati da portare in trionfo alla festa del Santo patrono della Juve che ruba. Chi se ne frega.

Il Napoli nel secondo tempo è stato asfaltato e non è riuscito a fare nessun tiro in porta . La Juventus è stata sempre padrona del gioco e piu’ di qualche altra volta si è avvicinata al quarto centro. Loro hanno smesso di giocare e hanno inizato a picchiare come fabbri con una certa predilizione per le caviglie di Pjanic che si è preso 3-4 calcioni da dietro diciamo almeno da giallo. Certo con l’espulsione di Reina e qualche altro rosso che si potevano prendere avrebbero avuto qualche difficoltà in piu’ al ritorno, invece il 3-1 gli lascia un buon margine di rimonta. D’altronde la partita si giocherà quando per loro potrebbero già esser sfumati gli altri due obiettivi stagionali per cui è lecito attendersi un Napoli furioso fra le mura amiche. Speriamo solo di finire sani. Se la mettiamo sul calcio non c’è partita vinciamo noi. Loro giocano un buon calcio ma sono quello che sono. Se la mettiamo invece sui calci vincono loro.

 

 

PS. Per i lettori del nostro blog. Vogliate scusarmi se qualche volta fra pagelle ed editoriale mio ripeto qualche concetto, questo è dovuto al fatto che le pagelle escono solo su TERRITORIO JUVENTINO LIBERO mentre gli editoriali escono oltre che nel nostro blog anche su JMANIA.IT ecco spiegato il motivo.

  1. Quando si vive di complessi di inferiorità non si può che sbagliare, e così facendo non si vince mai.
    Tra Roma, Napoli, Inter, Torino e qualche volta anche il Milan non so chi sia il primo della classe in questa pratica.
    Troppa tolleranza, vanno presi provvedimenti, a costo di tappare la bocca a tutti.
    Perchè se è questo il risultato non fa bene a nessuno, soprattutto al calcio in generale.

    • andrea (the original)

      Ormai siamo al punto in cui ognuno si ritiene libero di raccontare una partita che non c’è stata dicendo “io l’ho vinta”.
      E la tolleranza, rispetto alla pressione di questo coro mediatico, diventa inattuabile.

  2. Luigi(Sa)

    Premesso che ieri sera la Juve non aveva contro (con tutto il rispetto) la tua Salernitana (una squadra a caso è 🙂 ma il Napoli, veniamo al dunque.

    Nel primo tempo i due esterni della Juve (Lichsteiner e Asamoah) non spingevano, aspettando le 2 frecce (Insigne e Callejon) del Napoli nella loro metà campo consentendo loro di prendere velocità con le conseguenze del caso. Gol del Napoli nato per l’appunto dopo uno scambio rapido fra Insigne e Milik nei pressi dell’area di rigore juventina, con Lichsteiner da una parte e Asamoah dall’altra in stato di narcosi.
    Nonostante il suddetto handicap è stata la Juve ha creare le migliori occasioni per passare in vantaggio, a partire dal fallo da rigore per l’evidente spinta da dietro su Dybala, il colpo di testa di Mandzukic deviato da Reyna col pallone che scheggia la traversa, Higuian liberato al tiro che da ottima posizione calcia alto e sul finire del primo tempo la doppia parata di Reyna, prima sul tiro rasoterra poi quella fortunosa sulla ribattuta di Lichsteiner col pallone finito che tocca il palo esterno e finisce in angolo. Episodi questi, escluso l’ultimo, che avrebbero potuto invertire la sequenza dei primi 2 gol, con il Napoli passato in vantaggio sull’unica vera occasione creata nella frazione di gara.

    Ho parlato di errore di formazione iniziale da parte di Allegri, cazz@t@ rimediata nel secondo tempo, con la Juve assoluta dominatrice del campo, checchè ne dicano i “morfologici piangina” tuoi vicini di territorio 🙂

    Quello di Barzagli è stata una leggerezza in disimpegno, come se ne sono viste in varie occasioni commesse da altri difensori (e non solo bianconeri) con o senza carta d’identità ingiallita. Episodio per altro accaduto nel secondo tempo dopo una partita giocata come sempre da Barzagli col massimo impegno e attenzione, frazione di gara nella quale il Napoli, nonostante la sua presunta obsolescenza, non ha mai sporcato i guantoni a Neto.

    A ben rileggerci, prossimamente su questi schermi.

  3. No caro Judoc39, Rambaudi ha sviato il discorso perlando prima di errore difensivo del Napoli quindi di “rischio”, senza poi concludere che si trattasse di un conclamato fallo da rigore. Quanto a Valeri (lontano dall’azione) può anche non aver visto e allora sarebbe stato da chiedere al guardalinee cosa avesse visto nelle circostanza, visto che trattasi dello stesso che ha alzato la bandierina in diverse occasioni per gli offside (alcuni di cm) degli attaccanti della Juve e l’ha tenuta invece abbassata sul fuorigioco (sempre per questione di cm) di Callejon sul gol del Napoli.

  4. Premesso che con tutto quello che stanno dicendo non vorrei essere al posto di chi dovrà arbitrare, ieri e’ successa la stessa cosa che abbiamo vissuto con le protese di Pioli dopo Juve – Inter. Polemiche sul nulla, anzi alla fine vedendo con equità gli episodi manca più a noi che a loro. A Napoli sarà dura perché dovremo giocare due volte in tre giorni e da qui al due aprile prepareranno per bene l’ambiente. A me di questa coppa frega poco, però se devo perderla deve essere perché mi battono sul campo e non fuori. Mi spiace solo che sabato la Roma li farà a fette . Un’ultima cosa tanto per ribadire come la Juve e’ favorita e gli altri vittime. Ci avete fatto caso che quest’anno se la Roma andrà in finale avrà giocato tutte le partite all’Olimpico ? Pensate fosse successo a noi….

  5. Ecco il video con i fermi immagini del fuorigioco di Callejon
    http://www.spazioj.it/2017/02/28/juve-napoli-moviola-gol-callejon/

    • Nel video si può anche notare come Lichsteiner non va a raddoppiare su Insigne sfuggito a Barzagli e dall’altra parte Asamoah che si lascia scavalcare dal pallone con Callejon pronto a riceverlo.

  6. Luigi (Sa)

    Sontuosa partita a tutto campo della Lazio che batte la Roma 2-0 nella partita d’andata di Coppa Italia.

    • Mauro The Original

      La Roma ha giocato questo impegno con lo spirito giusto. Ha nella prossima partita la possibilità di rimanere in corsa per lo scudetto, o comunque di entrare in Champions senza i preliminari. Il che significa una montagna di soldi contro un premio risicato con la coppa Italia.

    • Mauro The Original

      La Roma ha giocato questo impegno con lo spirito giusto. Ha nella prossima partita la possibilità di rimanere in corsa per lo scudetto, o comunque di entrare in Champions senza i preliminari. Il che significa una montagna di soldi contro un premio risicato con la coppa Italia.

  7. Arrivati in semifinale ogni trofeo ( anche se di piccole entità) è un peccato doverlo lasciare perdere. La Roma ha a mio avviso i mezzi per poter ribaltare il risultato di ieri contro la Lazio. Buona comunque la prima per gli aquilotti.
    Chissà se stamattina si sono quietate i napoletani. Mi auguro che a sangue freddo abbiano capito che come diceva un loro antenato è meglio che “chi ha avuto ha avuto avuto scurdamuce u passatu simu de Napuli paesà” 😀

    • Anche gli interisti hanno pianto con loro, ricordando il famoso Iuliano-Ronaldo di quasi vent’anni fa, allora ho chiesto se si fossero messi a lamentare anche per conto terzi, quali esclusivisti della nota “fabbrica della lacrima” (con pañolada gratis) da Appiano Gentile :):D

  8. Manca “chi ha dato ha dato ha dato, “che si è perduto nella memoria del telefono 🙁

  9. Per capire la Roma che vince con l’Inter e perde nel derby di coppa Italia c’è un solo raffronto Pioli Simone Inzaghi. Tanto hanno contato gli allenatori : libero Nainggolan e confronto di coppie assurde contro l’Inter, una gabbia sul belgacinese e contrapposizioni ideali come Savic Milinkovic e poi Keyta con Immobile nel derby. Nella Lazio ha funzionato tutto e Spalletti è scomparso di fronte ad Inzaghi Simone.
    Cinzia e Benedetto, come avete raccontato la Juve è grande come squadra, Società ma anche Allenatore perché nell’insieme conta anche lui altrimenti non ci sarebbero le differenze esistenti con Roma e Napoli che ci seguono in campionato.
    Non comprendo come si faccia a screditare la vittoria della Juve contro il Napoli. Le immagini della partita sono state chiare ma i media di parte, quasi tutti, fanno critica perversa attraverso i virgolettati dei personaggi tifosi come De Magistris e De Laurentiis o di Giuntoli che cerca di riparare alle possibili squalifiche dicendo che quel “vergognoso” non era rivolto all’arbitro Valeri, cose ‘e pazzi. Di più De Laurentiis sta meditando di schierare la primavera nel ritorno. MA è gente sana di mente?!!
    Buona Giornata.

    • Siamo ancora convinti che Spalletti possa essere (eventualmente) un allenatore da Juve?
      Ieri sera, come dici bene, è stato S.Inzaghi l’artefice principale della vittoria laziale, mettendo tatticamente nel sacco Spalletti, uno che allena in serie A solo da qualche anno ma ha già fatto vedere di che stoffa è fatto.

      Buona giornata a te.

      • andrea (the original)

        La convinzione preventiva in un allenatore è difficile sostenerla.
        A me in futuro piacerebbe vederlo sulla panchina della Juve, in un ambiente che gestisce meglio i massimi livelli e in una squadra più forte.
        Uno che fa rendere Nainggolan sarei curioso di vederlo con gente cha a calcio sa giocare.

        Ciao

        • Credo che i valori tecnici dei singoli della Roma siano molto superiori (salvo qualche eccezione) ai corrispettivi della Lazio, ieri sera è stato Inzaghi ad annullare il gap in una partita in cui il gioco di Spalletti non s’è proprio visto.
          Non so cosa possa eventualmente accadere alla Juve, ma l’altra sera dopo che Allegri ha rimediato all’errore iniziale di formazione s’è vista in campo una sola squadra, nettamente superiore ad un’altra che nel primo tempo ha giocato un buon calcio pur non riuscendo a costruire altre occasioni da gol oltre quello del vantaggio di Callejon.

          Ciao.

          • Andrea (the original)

            I valori tecnici della Roma sono sicuramente superiori, non ho detto che Spalletti non sbagli mai ma che sarei curioso di vederlo sulla nostra panchina per la sua attitudine a fat giocare un calcio propositivo, veloce e verticale.
            Poi sbaglia lui come tutti.

            • In questo l’ambiente juventino può essere senz’altro d’aiuto a differenza di quello romanista nei confronti del quale Spalletti ha mostrato più volte la sua irritazione (penso che non ti siano sfuggite le sue “perculate”).
              Tornando a ieri sera, avrebbe forse dovuto sostituire l’evanescente Paredes con De Rossi (superiore visione di gioco, carisma e carattere in campo) e come ultimo cambio Perotti al posto di Peres, ma non al minuto in cui ha fatto entrare il pensionato di lusso.

      • Luigi (Sa)

        Aeeeeeehhhh … Cerchiamo di non fare gli schizofrenici caro Gioele, altrimenti diventiamo … interisti !
        Mo ci mettiamo a elemosinare un Simone Inzaghi (col rischio che arriva Antony a parlarci dell’erba del vicino :mrgreen: ), dopo aver elemosinato il taumaturgo Spalletti …

        Ma entriamo brevemente nel merito. Ho/abbiamo visto la partita; la Lazio l’ha studiata evidentemente a tavolino, e poi sul campo ha interpretato la parte in modo perfetto (parentesi: l’esatto contrario di quanto ha fatto la Juve nel primo tempo contro il Napoli !). Personalmente mi ha impressionato soprattutto la TENUTA delle due linee predisposte da Inzaghi per asfissiare le fonti del gioco romanista. Non vedo spesso la Lazio, ma ieri sera ha giocato la partita perfetta ! Un secondo tempo in cui è stata capace di bloccare la presunzione romanista, con una sola azione concessa a Salah e un paio di colpi di testa del lungagnone bosniaco spizzati tra gli spettatori.
        Ho visto un volenteroso Nainggolan interpretare la parte di “centrocampista più forte d’Europa”, con risultati abbastanza mediocri. Perché pur con tutte le attitudini del mondo, la testa, l’intelligenza, non te le può cambiare nessuno.
        Le azioni dei due gol laziali mi è parso di vederle disegnati alla lavagna da Inzaghi nel prepartita, per quanto sono state BELLI e PREVEDIBILI 😳

        Domanda spontanea : ce l’ha una lavagna Allegri a Vinovo ?
        ahahahahahahah
        Ce l’ha un libriccino degli appunti come Mou e Sarri ?
        Ce l’ha un talk screen su cui rivedere le immagini di certe azioni per correggerle e migliorarle ?
        O tiene solo un Landucci nel taschino ? 😈

        Dai amico mio, immergiamoci nel fiume calmo dell’autoironia, alleggeriamo (almeno noi 😛 ) il calcio dalle sue acrimonie, diamo fiato e potere all’aspetto ludico, al bambino che in noi ancora calcia un pallone rosso nella polvere …

        Ciao.

      • Luigi (Sa)

        Le azioni dei due gol laziali mi è parso di vederle disegnate alla lavagna da Inzaghi nel prepartita, per quanto sono state BELLE e PREVEDIBILI ?

      • Gioele, infatti a me Spalletti non piace, si basa sempre su accorgimenti tattici scontati come la palla a Salah e Dzeko che dirotta dal centro verso sinistra per creargli spazio o viceversa con Salah che converge e Dzeko che si sposta sul centro destra. Per fortuna non tutti sono impreparati come Pioli. Ciao.

  10. Si caro Gioele, alla prossima fazzoletti bianchi al vento in tutti gli stadi d’Italia. Se qualcuno facesse questa proposta credo che tutte le squadre dal secondo posto in giù sarebbero felici di manifestare. Non ce vonno sta, e non hanno ancora capito che siamo ancora all’inizio, perchè questa Juve si sta già rinforzando per gli anni a venire.
    Ma sono così ciechi che ancora non riescono a vedere il futuro prossimo. C’è ancora qualcuno che aspetta i re magi dagli occhi cinesi che gli cambi la prospettiva del futuro.
    Speriamo si concretizzi quanto prima l’idea della super lega europea in modo che la Juve possa uscire da questo campionato per poter dare modo agli illusi in Italia di poter vincere qualche titulo. E quando accadrà il campionato diverrà una sorta di serie b.

    • Ecco qui riassunto in poche parole il pensiero anti-juventino:

      “Personalmente ho anche smesso di gufare perché non mi danno fastidio le loro vittorie palesemente arte fatte, false altro che frutto di quello che accade sul campo, viene tutto stabilito a tavolino. Quindi non mi fanno più nel caldo ne freddo, possono vincere tripleti di fila che proprio …”

      Come vedi spicca fra su tutte la parola “tavolino, per il resto siamo nella norma.

  11. Luigi

    C’è sopra un post chilometrico indirizzato a te, che prova a spiegare i motivi delle difficoltà della Juve nel primo tempo in cui a mio modesto parere l’unico errore di Allegri è stato quello di non schierare dall’inizio Cuadrado e Alex Sandro (al posto di Lict e Asa), non si capisce allora questa tua ostinazione nel continuare a definire Allegri come un allenatore scarso.

    Quanto a S.Inzaghi, non mi pare d’aver scritto di volerlo alla Juventus, al momento gli mancano carisma ed esperienza per portare al successo una fuoriserie come quella bianconera.

    • Luigi (Sa)

      “Ostinazione” ? Azz, calma Gioele 😛 … Visto che non si è capito che mi piace scherzare su/con Allegri, sfodero la carta del repetita iuvant:

      “Dai amico mio, immergiamoci nel fiume calmo dell’autoironia, alleggeriamo (almeno noi ? ) il calcio dalle sue acrimonie, diamo fiato e potere all’aspetto ludico, al bambino che in noi ancora calcia un pallone rosso nella polvere …
      Ciao.”

  12. Luigi (Sa)

    NOTA DI SERVIZIO

    Sto preparando una (ponderosa e ponderata) APOLOGIA di Allegri, ad usum di chi, chi ?, potrebbe essere portato a 🙄 pensare che il livornese (com’era triste Livorno la sera che arrivò la notizia della morte di Picchi) non mi stia simpatico :mrgreen:

    • .. e allora Luigi, invece che alleggeriamo, meglio “allegri.amo” insieme e diciamo … 🙂

      • Luigi (Sa)

        Vero.
        il tra parentesi su Livorno mi ha fatto ricordare un articolo che lessi, mi pare a firma di Antonio Ghirelli, allora direttore del Corriere dello Sport (?), sulla morte dell’allora allenatore della Juve, il cui titolo era : Com’è triste Livorno. 😥

  13. LA LIBERTÀ DI PAOLO

    Cari tutti, non so’ se vi è capitato di vedere la prima pagina del tuttosport di oggi dove in evidenza capeggiano paroloni prettamente in dialetto napoletano, come: sfaccimm, chitemmuort, lota, 71 e altre…
    Sul blog di De Paola mi permisi di scrivere qualche parolina colorita e quel 71 che della smorfia napoletana ha un significato preciso…il mio 71 era rivolto all’uomo Maradona e non certo al giocatore che specificai chiamandolo il 10 più forte di sempre dopo Pelé.

    Ebbene, il Paolo De Paola che gestiva il blog non mi fece passare il post.

    Per non parlare della Supercoppa vinta dalla Juve contro il Napoli a Pechino…lui era al CdS in quell’anno…ne scrisse di tutti i colori, io gli rispondevo per le rime…arrivò al punto di minacciarmi di querela con una mail privata.

    Oggi rimbrotta, giustamente il Napoli.
    Ma non ha subito gli stessi torti di Pechino ?

    Saluti.

    • Persino il maestro Zeman, di solito molto equilibrato nei suoi giudizi sulla Juve 😀 , ha giudicato decisivo ai fini del risultato il rigore su Cuadrado, secondo lui inesistente. Peccato che non si sia accorto che Reyna dopo aver toccato il pallone (a terra) ha alzato le braccia per impedire a Cuadrado di tornare in possesso dello stesso ancora in gioco, regola che un addetto ai lavori come lui dovrebbe conoscere, contrariamente agli urlatori delle pescherie di mezza Italia.

      Ciao.

  14. LA CANZONE DEI LAZIALI

    Grazie Roma che ci fai piangere abbracciati ancora
    Grazie Roma, grazie Roma che ci fai vivere e sentire ancora
    una persona nuova.
    Dimmi chi è
    che me fa sentì ‘mportante anche se nun conto niente…

    Vola sul prato verde vola
    Lazio tu non sarai mai sola
    vola un’aquila nel cielo
    più in alto sempre volerà.

    Forse il nostro inno potrebbe essere quello di “grazie Roma”, di solito quando la riomma perde la intono (?) sempre.

    Ah ah ah !!!

  15. FACCIAMO L’APPELLO

    Io degli Amici mi preoccupo: Luigi, ci sei ? Tuttappotto ?

    Ciao.

    • Luigi (Sa)

      … Ero Andato a pranzo Barone, mi sono perso qualcosa ? 😳

      • No Luigi, non è che ti sei perso qualcosa.
        È che tu nun te stai a raccapezzare più…ah ah ah.
        Passi da una squadra all’altra e salti sul groppone di un allenatore all’altro…
        Consiglio da amico: ce l’hai quello bbono…e stacce no !!!

        Visto che la terra gira, mo che me se avvi-cina Luca967 vojo sentì che me dice?

        • Luigi (Sa)

          Ma si stava amabilmente a scherzà (prendere in in giro)su Allegri che fa lo sbruffone perché allena la Juve Barò … lo vorrei vedè co le scamarze di Inzaguccio che mi combina …
          Ma anche noi tifosi juventini possiamo permetterci di fare lo “sputa e getta” con tutti perchè “digamocelo” stamo a vince scudetti a josa solo per merito di mamma Rosa (Agnelli) e del gufo Er Can che ce mette li sordi …
          Se no pure noi c’attaccavamo Barò !
          ahahahahahahah
          E chi c’ammazza a noi !!!!

          Ps A me mi piace Inzaghino :mrgreen: che quanno allena ce fa pure l’inchino

  16. Atto di dolore (da recitare ogni fine partita)

    Allegri mio,
    mi pento e mi dolgo con tutto il cuore dei miei cattivi pensieri,
    per non aver ponderato abbastanza sulla tua bravura e molto più per aver pensato che tu non lo fossi.
    Con lo spirito del redento mi impegno a non offenderti più,
    fino alla.. prossima partita persa 🙂

    • Luigi (Sa)

      ahahahahahahah
      Simpaticissimo mea culpa… 😀

      PS per quello che mi riguarda pensavo si fosse capito 😯 che il risultato è molto molto secondario rispetto alla PRESTAZIONE (lo scrivo in maiuscolo così resta più impresso).

    • Luigi (Sa)

      Per Allegri, naturalmente, la prestazione è molto molto secondaria rispetto al risultato.
      A te le conclusioni. ❓ ❗ 😳 :mrgreen:

      • Luigi (Sa)

        Si fa pe’ ride Barò … ma nun tanto … perché anche i muri fracichi a Torino sanno che a Giugno Allegri ci lascia con un inchino.
        E se nun me credi, nun è importante, chiedi a Luca mo che torna dal Sol levante !
        Perciò ci perculiamo cor sostituto, per nun restare a Luglio a becco muto !

  17. Caro Luigi, conclusione direi scontata:
    “Vuolsi così colà dove si puote, ciò che si vuole, e più non dimandare”.

    Questa è la frase che A.Agnelli ha detto in dialetto fiorentino al livornese quando è arrivato alla Juventus. 🙂

    Ora prova tu ad interpretare la metafora.

    • Luigi (Sa)

      Poco da interpretare Gioele :
      il soldatino è perfettamente allineato !

      E chi c’ammazza a noi !!!ahahahahah

      • Luigi, l’interpretazione corretta è:
        Agnelli avvisa il traghettatore Allegri che c’è una volontà superiore che si impone sulle altre:
        la Juve deve solo vincere.

        • Luigi (Sa)

          Alla fin fine le due interpretazioni sono più simili di due gocce d’acqua della stessa pioggia ⛈?

          • Il “soldatino che si allinea” non rende merito alle capacità di Allegri di portare a termine con successo il compito, la storia del calcio è piena di “allineati” che non sono stati in grado di farlo.

            • Da noi per fortuna pochi, uno è stato Ancelotti che dopo il secondo anno ha chiuso con zero tituli e al terzo..non era più l’allenatore della Juve.

  18. Mauro The Original

    Allegri

    Che si parli di un suo addio a fine campionato è ormai un ritornello che fa vendere giornali.

    Dubito invece che possa succedere, per una serie di motivi:
    Non ci sono sostituti validi in circolazione

    Il contratto scade il prossimo anno

    La squadra sta ottenendo ottimi risultati che soddisfano allenatore e società

    Allegri non ha una squadra valida dove andare. Arsenal va bene? Non credo proprio. Barcellona? Non credo vogliano Allegri.

    Morale della fiaba: rimane alla Juve

  19. Luigi (Sa)

    NAPOLISTI, UN ALTRO NEMICO

    Intervistato da Il Corriere del Mezzogiorno, l’editorialista de Il Corriere della Sera, Mario Sconcerti, ha parlato di Juventus-Napoli.

    Analisi degli episodi: “I rigori accordati alla Juventus mi sembrano netti. Il Napoli eviti di fare queste polemiche e torni a fare calcio. Il rigore su Albiol è confuso, l’ho visto poco, io cerco di giudicare gli episodi in diretta altrimenti dopo fatico a farmi un’opinione corretta e da rispettare. Nel secondo tempo il Napoli non ha fatto un tiro in porta, Allegri ha cambiato e messo in difficoltà gli azzurri. Il Napoli ha perso 3 gare ultimamente, subendo 8 gol. Capisco che fa male perdere per due rigori, ma parliamo di calcio. Parliamo di una squadra non all’altezza del Real, che ho visto molto male con l’Atalanta e assai scialba con la Juventus. Bisogna capire il perchè”.


  20. Barone

    Che ti dico Carissimo?

    Sempre parlato bene di Allegri fin dal primo giorno. Tecnicamente bravissimo, crescita di Higuain da pa.u.ra rispetto alle stagioni napoletane.

    Però chi non ha coraggio non se lo può dare.

    E lui ne ha poco. Pochissimo.

    Poi sinceramente il 4231 funziona perchè tornare alla BBC con lich ed Asa sulle fasce? Un assetto perdente permettimi.

    Perchè insistere su Evrà quando ai AlexSandro in panca?

    Perchè aspettare il nuovo Pogbà per mezza stagione, fare arrivare Rincon quindi virare su un centrocampo a 2 e buttare nel ce..so mesi di lavoro. I tifosi lo suggerivano da tempo.

    Ma poi. Pjaça? Non può farlo giocare un pò di più.

    Dybala? Messo in campo per disperazione dopo sassuolo si dice su comando di Nedved?

    Ma poi la mentalità del golletto e tutti in difesa.

    Del 2 a 0….

    Ecco da oggi si parla di Klopp che pare in rotta col Liverpool.

    Sperem si dice in brianza.

    Un saluto. Luca

    • Mauro The Original

      Ecco Klopp è l’unico che possa sedere sulla panchina della Juve. Spalletti potrebbe anche far bene, magari anche meglio considerando ciò che fa con la Roma che ha una rosa molto inferiore alla nostra

    • Vero Luca
      Il coraggio non credo gli manchi…oltre al Barça chi altri gioca con tutte quelle bocche cannonifere davanti ?

      Alla fine, però, gli vogliamo dire che ha avuto ragione lui su tutto ?
      Dico che se la Juve ora si trova in questa posizione lo dobbiamo a lui che ha ubbidito alla proprietà (conta solo vincere) ed ora aggiunge anche lo spettacolo.
      Marzo è ora.
      Ciao.

      • “Il tetesco di Cermania”, quello che allena in Inghilterra è il mio preferito…ha la CAZZIMMA giusta per allenare la Juve.

      • Eh per dare ragione all’acciughina aspetto la coppa.

        Attenzione non dico che deve vincerla.
        Dico che voglio vedere una Juve battagliera e convincente.

        Ciao. Luca

        • Luigi (Sa)

          Concordo. Il vero esame è l’Europa.
          Ci aspettiamo prestazioni all’altezza del blasone e della rosa a disposizione. Senza scuse puerili (come fanno le restanti squadre italiote).
          Molto semplicemente.

          Ciao.

  21. Luigi (Sa)

    Cioè, voi partite da Spalletti, e, passando per Klopp, arrivate a Guardiola …. E poi sarei io quello che vuol cambiare allenatore ❓ ❗ ➡ :mrgreen:

    • È tutto diverso da quello che ironicamente(?)predichi tu.

      Vedi,Luigi, noi critichiamo anche, non a prescindere di come fai tu.
      Ciao.

    • Luigi (Sa)

      Caro amico,
      mutuo un concetto espresso da Andrea qualche giorno fa:
      Chi stabilisce Cosa ?

      Ovvero, una delle parti in causa che ritiene l’altra in errore a prescindere, o è un ossimoro o è una banalità.

      Ciao.

  22. Luca967

    Contro il Napoli all’inizio era un 3-4-3 (tanto che Allegri ad un certo punto del primo tempo ha urlato ai suoi di passare a 4 dietro), ma nessuno dei 2 esterni ha eseguito l’ordine, tanto che ad un certo punto Insigne ha sfondato sulla dx, con Licht in ritardo nella chiusura dopo che l’esterno del Napoli aveva saltato Barzagli, e allora Allegri nella ripresa ha pensato di arretrare Asa sulla linea della BBC ed inserire Cuadrado, più reattivo di Licht in entrambe le fasi, con alcuni suoi recuperi difensivi che sono stati da applausi.
    Questo per dire che credo sia fuori luogo parlare di un Allegri monocorde, sperimentare una formula diversa con interpreti diversi ed essere pronti a partita in corso ad apportare i giusti correttivi per rimettere in equilibrio la squadra, evidenzia una “elasticità tattica” non comune fra gli allenatori.
    Detto questo, trattandosi di una semifinale di Coppa Italia, credo che quella contro il Napoli non fosse la partita più indicata per sperimentare soluzioni tattiche (in questo caso non parlei di modulo) di questo tipo, visto che in casi come questo si è soliti dire che il rischio (l’eliminazione) non vale la candela (finale di coppa). Alla fine dei giochi c’è comunque da esser più che soddisfatti come tifosi, pensando anche che Spalletti dall’altra parte ha quasi compromesso l’accesso in finale della Roma, lasciando in campo Paredes e in panchina De Rossi, oltre che bruciarsi l’ultimo cambio per dar spazio al pensionato di lusso.

    Saluti bianconeri.

    • Chiedo scusa, Insigne a sfondato a sx e non a dx

      • non ho parlato di moduli ma di giocatori.

        BBC più Lich ed Asa non hanno mai funzionato.

        Inserire Cuadrado al posto di Lich vuol dire toglire un terzino (ne schieri 5) ed inserire un centrocampista dando più possibilità in fase di costruzione della manovra.

        Discorso antico in casa Juve.

        Di fatto nel primo tempo Allegri ha rinunciato a giocare a calcio e le ha prese.

        Poi ha deciso di giocare e ha vinto.

        Ti confesso che Allegri non mi convince più. Ci ha fatto crescere rispetto a Conte. Ma la Juve deve crescere ancora. Deve arrivare ad agganciarsi alle migliori 4 e per farlo serve una mentalità diversa, più simile al Milan degli olandesi, per non parlare del solito Barça, e più lontana dalla Juve sparagnina di oggi.

        Ciao. Luca

        • Luca
          Nonostante tutto non le ha prese…abbiamo subito quel goal e fatto giocare un pochettino il Napoli…ma la Juve almeno il pareggio nei primi 45 minuti lo meritava…
          Non prendere tutto per buono quello che ti racconta Luigi…lui ogni tanto s’appennica…ah ah ah.

  23. Luigi (Sa)

    MARZO E’ QUI

    Marzo: nu poco chiove
    e n’ato ppoco stracqua
    torna a chiòvere, schiove;
    ride ‘o sole cu ll’acqua.
    Ma nui c’avimm a fortuna
    e aprì umbrello bianconero !

    Mo nu cielo celeste,
    mo n’aria cupa e nera,
    mo d’ ‘o vierno ‘e ‘tempeste,
    mo n’aria ‘e Primmavera.
    Ca porta gioie e suspiri,
    Se Allegri nun fa karakiri.

    N’auciello freddigliuso
    aspetta ch’esce o sole,
    ncopp’ ‘o tterreno nfuso
    suspirano ‘e viole…
    Comme suspiramm nui
    aspettann Rugani, se Dio vole …

    Catarì, che vuò cchiù?
    Ntienneme, core mio,
    Marzo, tu ‘o ssaje, si’ tu,
    e st’auciello song’ io.
    Ca voglie vulà co’ Cuadrado
    e Pjaca, e sarà un fottio !

    (Libera rivisitazione da “Marzo”, di Salvatore Di Giacomo)

  24. Letterina a Marotta.

    Ruolo: Allenatore
    1-Guardiola
    2-Klopp
    3-Spalletti
    4-Sousa
    5-Gasperini

    no grazie:

    Simeone
    Sarri
    Mourinho
    Conte

    Un saluto.Luca

  25. Beh Luigi, se Allegri dovesse andare via a fine stagione non vuoi che la Juve pensi al futuro allenatore? Diciamo che io al contrario di Luca che ha qualche remora sul ritorno di Conte, se proprio potessi, farei proprio rientrare il figliol prodigo. Malauguratamente poi,se quest’anno si dovesse arrivare in finale di quella cosa, credo sia arrivato il momento di non nascondersi più dietro ai bilanci perchè la Juve inizia ad avere potenzialità per poter scalare posizioni anche in senso finanziario per stabilirsi tra le prime 4. Mi sembra che nel giro di 4/5 anni ci sia stato un incremento economico e di bilanci di tipo notevole, e, l’asticella si alza sempre di più. Potersi permettere i migliori allenatori se sei all’apice non è poi alla fine solo una mera questione economica, perchè credo che prendere 6 ( faccio un ipotesi) invece di 8 in una squadra dove ci sarebbe da ricominciare e magari rischiare la propria carriera, se si è una persona di buon senso, ritengo sia più opportuno sedersi in una panchina sicura e che può darti soddisfazioni da subito.

  26. Riflessione su Allegri.
    Ritengo un buon allenatore quello che oltre a carisma, riesce a trasmettere meglio la sua idea di gioco al capitale umano che ha a disposizione. Riuscire a tirare fuori sangue dalle rape poi sarebbe il massimo, ma spesso questi personaggi non sanno poi imporsi quando hanno a che fare con campioni che pensano di essere arrivati.
    Ritengo Lippi o Sacchi i prototipi dell’allenatore ideale. Oggi circolano una serie di ottimi allenatori e quello che più si avvicina di più a quei 2 sarebbe Conte, senza se e senza ma.
    Capisco ( l’esteta) Luca perchè avrebbe voluto vedere nei 3 anni in cui ha allenato la Juve un incremento anno dopo anno di bel gioco e cambiamenti tattici. Cosa che non avvenne perchè credo che ( e dalla testa non me lo toglie nessuno che questa sia stata la causa per cui sbattè la porta) non ebbe alcuna opportunità di poter dare un altra faccia a quella squadra che era sì vincente, ma non ottimale per poter fare quel salto di qualità. In quel momento storico la proprietà non poteva ( probabilmente anche per problemi economici) edargli quello che lui voleva. In sostanza avrebbe dovuto aspettare ancora un anno o 2 e magari quell’allenatore sarebbe potuto essere soddisfatto della squadra che è oggi, la Juve.
    Ora rientro nel testo riguardo ad Allegri
    I problemi avuti lo scorso anno da Allegri quando è partito il nuovo campionato con le ripetute sconfitte sono la causa/ effetto di una squadra che avrebbe voluto cambiare tatticamente dopo ancora un anno di pilota automatico che aveva messo su Conte negli anni precedenti.
    Quel cambiamento Allegri non riuscì mai ad ottenerlo, tantochè dovette sottostare alla vecchia guardia che gli impose la BBC con altri 2 difensori accanto. Purtroppo, o per fortuna ( dipende dai punti di vista) tutto si ricompattò e la Juve ricominciò a battere record su record. Quest’anno Allegri, più fortunato di quanto accaduto lo scorso anno dove rischiò di essere cacciato via, ha, anzi sta ritentando di dare una sua fisionomia alla squadra secondo le sue volontà, ma non ha ancora ( e lo abbiamo visto più volte, con Evra, Cuadrado, Mandzukic, ed infine Bonucci) quell’autorevolezza per tenere tutti buoni nei loro ruoli di calciatori e non altro, perchè tutti vogliono giocare sempre. Se quest’anno non dovesse raggiungere l’obbiettivo grosso è solo e soltanto per questo suo limite. Non credo Allegri uno sprovveduto, più passa il tempo e più mi sta convincendo che sia un ottimo tattico, (e mi giustifica il come ed il perchè riuscisse ad andare avanti in coppa campioni con quel Milan raffazzonato). Rimane con i suoi limiti nel non sapersi fare sentire, ma sono sicuro che se riuscisse a fare quadrato, ( abbiamo già visto a sprazzi qualche momento) questa squadra non solo ci farà divertire, ma potrebbe diventare devastante, non altro per la grandissima qualità tecnica dei molti che ha a disposizione. Li avesse potuti tenere sotto Conte, e, come avrebbe detto detto quello scienziato d’altri tempi, “datemi una clava e vi sposterò il mondo”.
    Spero di essere stato chiaro.

  27. Una leva, ovviamente. Pensavo ai Flinstone 😀

  28. Luca967

    Preso atto che non parli di moduli, ti ricordo che contro il Milan (in Coppa Italia) c’era in campo la BBC con Rugani al posto di Chiellini infortunato, così come Asamoah, Cuadrado al posto di Licht, in una partita dominata per 3/4 dalla Juve contro la squadra che ci ha soffiato la SuperCoppa a Doha.

    Allora qual è il problema? Uno, Licht non è più un esterno in condizione di fare le 2 fasi e il Napoli con Insigne nel primo tempo con Insigne ha approfittato di questa situazione tattica favorevole, e così come nella partita contro il Milan (in Coppa Italia) anche contro il Napoli i centrocampisti bianconeri erano solo 2, Pjanic e Khedira. Allegri si è accorto dello sbilanciamento della squadra e già nel corso del primo tempo ha chiesto ai suoi di passare a 4 in difesa, in attesa di ritrovare l’equilibrio nella ripresa con Cuadrado, per i motivi che ho già spiegato nel post sopra. Parlare dunque nella circostanza di una scelta di “non gioco” è quantomeno un concetto fuorviante e se permetti vagamente pregiudiziale nei confronti di Allegri.
    Liberissimo comunque di continuare a pensarla in questo modo, sta di fatto che alla fine la Juve ha vinto con merito, e questo come sai in casa Agnelli è “l’unica cosa che conta”.

    Ciao.

  29. Vedo che c’è il toto-allenatore, però Alessandro Moggi afferma che Allegri resterà alla Juve. Io la penso come lui, lascio però una chance per l’addio solo nel caso che oltre al sesto consecutivo si vincesse anche la Champions League. Un saluto.

  30. PALLONE D’ORO

    Lutto nel calcio francese: è morto Raymond Kopa. Ad annunciarlo è la testata francese Le Monde, che comunica la scomparsa del campione transalpino, all’anagrafe Raymond Kopaszewski, all’età di 85 anni.

    Kopa, che in carriera ha vestito solo le maglie di Angers, Stade Reims e Real Madrid (con cui ha vinto 3 delle vecchie Coppe dei Campioni), vanta anche un terzo posto con la Francia ai Mondiali di calcio di Svezia 1958.
    Stesso anno in cui venne premiato con il Pallone d’oro, primo calciatore francese a ricevere il riconoscimento.

  31. UN UOMO TUTTO D’UN PEZZO: MASSIMO FERRERO

    Il pagliaccio ha parlato:
    “Gli obiettivi sono aumentare il fatturato e portare la gente allo stadio, fosse per me l’obiettivo sarebbe la luna ma non funziona così. I presidenti danno una brutta immagine di loro, dobbiamo parlare di calcio. La Roma pensi a battere il Napoli, noi battiamo la Juve.

    Roma? Comprarla sarebbe un sogno, ma ora il mio cuore è sampdoriano. Darò un premio in denaro alla squadra se batterà la Juventus: asfaltiamo la Juve e gli juventini”.

    Ciao Massimo, se vedemio er giorno de San Giuseppe sotto a la Lanterna. Ciao.

  32. Luigi (Sa)

    Credo (ed auspico) che col modulo attuale, Pjaca della per forza debba trovare un suo spazio.
    È forse l’unico giocatore della rosa che può sostituire (e far rifiatare) ben quattro compagni : Mandzukic, Dybala, Higuain, Cuadrado.
    Metto anche Higuain per ovvie ragioni : qualora riposasse il nostro centravanti titolare, il suo posto sarebbe preso dal Manzo, e allora …

  33. ALLEGROTTO

    Massimiliano è peggio di un certosino…preciso.
    Voleva andare sotto di un goal per vedere se i suoi ragazzi sapevano reagire e in che modo.
    E chi meglio del Napoli come banco di prova ?

    Tutto sommato nel primo tempo non abbiamo sofferto il Napoli…andiamo sotto…ma già con ancora lo svizzero in campo si è vista la reazione, subito, non appena il Napoli ha segnato.

    Poi, nel secondo tempo, per non farci soffrire troppo nel ribaltare il risultato ha inserito il pilota automatico con i 5 rapporti lunghi in avanti e il gioco è fatto.

    Per la gioia di tutti gli juventini.
    Ciao.

  34. GIGGINO ‘O SINDACO

    Se non ci fosse stato lui, Napoli-Real Madrid non si poteva giocare.
    Stadio non all’altezza da poter ricevere un evento simile.

    ”Sono tifoso del Napoli non per affari o interesse, ma perchè amo Napoli, i napoletani e la squadra”. Così’ il sindaco di Napoli Luigi De Magistris all’ANSA, replicando alle dichiarazioni di ieri del presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis che aveva criticato il sindaco affermando che non ama la città ed è interista.
    Il sindaco ha affermato che sullo stadio si sta vivendo un momento ”molto delicato” per riuscire ad arrivare a un accordo ”che può essere storico se si dovesse chiudere la nuova convenzione con la riqualificazione dell’impianto”.
    ”E’ evidente che non è più accettabile questa polemica continua – ha aggiunto de Magistris – io oggi solo per passione, tra mille ostacoli e dovendo anche sopportare gli attacchi gratuiti del presidente, porterò a compimento questa questione dello stadio”.

    “Quella dello stadio San Paolo – ha detto il sindaco di Napoli De Magistris – è una situazione che sto affrontando con generosità, anche dandomi pizzichi sulla pancia, e questa generosità ci fa guardare oltre chi pensa che con la ‘manella’ tirata può portare a compimento questa partita.
    Noi non possiamo svendere lo stadio, e non possiamo accettare di essere sotto pressione e soggetti a interferenze continue per consentire a qualcuno di portare a casa un risultato che sia della contingenza del momento”. Quanto al suo tifo interista da bambino, de Magistris ha ricordato che ”i bambini da piccoli seguono i padri e mio padre era grande tifoso dell’inter di Herrera, ma poi ho frequentato le scuole, sono diventato tifoso del Napoli, ho avuto l’abbonamento in curva B per sei anni dal 1984 al 1990 e sono tifoso – ha sottolineato – non per affari o interesse.
    Io – ha aggiunto – non so il presidente del Napoli per chi tifasse a quei tempi”.
    Sulla nuova convenzione con il Napoli per l’ uso dello stadio San Paolo e sul progetto di riqualificazione dell’impianto di Fuorigrotta, De Magistris ha affermato: ”non posso passare alla storia come il sindaco che ha svenduto lo stadio, che non ha fatto l’interesse pubblico perchè in quel caso potrei essere accusato di aver favorito qualcuno o di non aver amato la squadra e la città”.
    Il sindaco di Napoli ha espresso l’ auspicio di chiudere la convenzione-ponte entro la settimana prossima, per poi passare alla fase successiva, con la quale arrivare alla stipula della convenzione definitiva che include la ristrutturazione del San Paolo e la concessione al Calcio Napoli per 99 anni.
    ”Noi – ha concluso De Magistris – vogliamo migliorare lo stadio e fare un accordo serio con la società, ma non siamo disposti ad avere queste continue aggressioni di carattere personale che tentano di metterci in difficoltà”.

    Della serie: ce ne futtimm…prima io e poi Aurelio.
    Tanto c’è sempre l’alibi della Vecchia Signora.

    Saluti.

  35. L’EX DERBY DEL SUD

    Entrano le squadre in campo, i giocatori tengono per mano i bambini vestiti di azzurro quelli dei romani e giallorossi quelli dei napoletani…
    Nainggolan porta per mano una bambina e davanti a quella bambina sputa come a partita in corso…come fanno tutti…ma serviva proprio sputare in quel momento ?

    Ora ditemi che sono un vecchio…e ok…
    Saluti.

  36. Caro Luigi la mia sensazione di un Napoli vincente a Roma si è avverata.
    Meritata la vittoria che appare striminzita 1-2. Il pareggio sarebbe stato una beffa.
    Ora la Juve può stare più tranquilla e vincendo il 6^ sarebbe a portata di mano. Ciao.

    • Luigi (Sa)

      Ti dirò Beppe …
      Avevo visto la Roma in calando contro la Lazio, e un po’ me lo aspettavo anch’io questo risultato.

      Ciao.

  37. andrea (the original)

    Domani è la prima vera occasione di dare una spallata al campionato e, tornando indietro di meno di due mesi, quando il sorpasso sembrava inevitabile, è tanta roba..sfruttiamola.

  38. La vittoria del Napoli a Roma toglie speranze alle altre pretendenti al 3° posto. Solo l’Atalanta può resatare in scia battendo domani la Fiorentina e fra 8 giorni l’inter a Milano.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web