Punto guadagnato o due punti persi?

Articolo di Alessandro Magno

Ogni volta che la Juventus non vince si aprono piccole polemiche soprattutto sui social (che mi riprometto sempre di frequentare meno). E’ normale siamo tutti abituati molto bene e la nostra percentuale di vittorie in stagione è altissima, per cui quando si perde qualche punto siamo abituati a fare autocritica. Partiamo dal presupposto che a Udine la Juve non ha giocato bene e che per lunghi tratti, specialmente fino al gol loro, è stata surclassata dall’Udinese. I Friulani hanno giocato la partita della vita e come è già riuscito quest’anno a Genoa e Fiorentina ci hanno messo alle strette, salvo a differenza di quelle altre due volte, che non sono riusciti a batterci. Ecco forse nonostante si possa dire che è stata un occasione persa, non sottovaluterei il fatto che questa volta la Juve l’ha parzialmente raddrizzata. Altri contro un Udinese così avrebbero perso. Zapata pareva lui Higuain e noi invece eravamo tutti abbastanza svuotati. In molti sono stati insufficienti e c’è l’imbarazzo nel cosiderare se con altri in campo sarebbe potuta andare meglio. Non lo sappiamo ma poteva essere di si. Allegri ha messo in ogni caso la formazione piu’ forte disponibile. Tutti i titolarassimi. Probabilmente se il risultato fosse stato lo stesso con altri uomini dentro, ci si sarebbe domandati perchè non i titolari invece di Asamoah, o Sturaro, o Marchisio, o Rincon? Come oggi ci si domanda a ragione, perchè Higuain dentro fino alla fine e sostituiti Dybala e Cuadrado. Poi togli Higuain e viene fuori il partito di: ”Il Pipita non si toglie mai perchè gli basta una sola palla per far gol”, e anche questo è sacrosanto. Così molti ieri chiedevano la sostituzione di Mandzukic anche lui non propriamente in partita. Diciamo che quando giocano un poco tutti sottotono come ieri c’è l’imbarazzo della scelta a dire perchè questo e non quello. Hanno giocato quasi tutti male!

Io credo che molte dinamiche del gruppo e stati di salute li conosce senz’altro il mister piu’ di noi, come posso pensare che molti, tipo Higuain che gioca sempre , fossero realmente stanchi e avessero bisogno di riposo, ma che Allegri, visto l’importanza di andare a +10, ha preferito magari rischiare lo stesso, pensando chissà di sostituirlo se la partita si fosse messa bene. Così come posso pensare che Cuadrado sia stato sostituito perchè prendeva tanti calci ed era nervoso e ammonito, pensando giustamente di preservarlo da un eventuale secondo giallo e relativo finale di partita in 10. Certo si poteva andare a+10 e si è andati ”solo” a +8 che comunque si sta molto meglio di quelli che stanno a -8 e ancora meno. In ogni caso si fa un ulteriore passo avanti in classifica rispetto alla seconda. Io non voglio fare sempre da pompiere tuttavia devo per forza considerare i fatti. I fatti ad oggi dicono questo:

Campionato 22 vittorie 1 pareggio 4 sconfitte.
Champions League 5 vittorie 2 pareggio 0 sconfitte.
Coppa Italia 3 vittorie 0 Pareggi 0 sconfitte.
Supercoppa Italiana 1 pareggio ( persa poi ai rigori).

Totale 38 partite giocate 30 vittorie 3 pareggi 4 sconfitte 1 pari (persa poi ai rigori), con una percentuale di vittorie rispetto alle partite giocate di oltre il 75%, insomma proprio proprio male non va.

Ora torno a ripete anche a me piace vincerle tutte ma visto che è umanamente impossibile e neanche le piu’ forti di noi tipo Barca, Real e Bayern non perdono o pareggiano mai, quella volta che succede a noi è da considerarlo fisiologico, nell’ordine normale delle cose che accadono, anche perchè per centomila e un motivo, a volte gli avversari riescono ad esser piu’ bravi. Capita. Il Campionato non finiva a Udine prima di ieri e non finisce a Udine oggi. Ci saranno ora tre partite importanti, Milan in casa e Samp e Napoli in trasferta. Vediamo dopo Napoli quanti punti ci sono fra noi e il Napoli e la Roma e tracceremo un primo bilancio, poi ci saranno ancora 8 partite da giocare. A quel punto capiremo se sarà possibile concludere il Campionato vincendolo con qualche gioranta di anticipo o se invece bisognerà giocarselo fino all’ultima giornata.

  1. Benny, io penso questo: quando si va al cinema si paga il biglietto e poi si discute il film, bello, brutto, mi piace, non mi piace o così così. Per le partite è uguale, non penso che nessuno ieri abbia voluto criticare la Juventus o peggio insultare l’allenatore, però sai meglio di me che il calcio funziona a compartimenti stagni, e che ogni partita va valutata per quello che è, ora, io non dico che sia stata inguardabile, però l’appunto all’allenatore glielo faccio ugualmente chiedendogli una spiegazione circa i cambi effettuati quando c’era si, un centro campo inguardabile, questo spero me lo concedi.
    E quando il centro campo non funziona non giocano bene nemmeno gli attaccanti.
    Poi, siamo tutti d’accordo che la Juventus con tutti i suoi difetti di gioco e di ambiente stia disputando una fino adesso buona stagione, in predicato di diventare ottima.

    • Luna, se il calcio fosse valutato per singola partita o per “compartimenti stagni”, esaminando l’ultima giornata dell’innominabile (copyright Barone ), sarebbe una marcia da scudetto: vittoria fuori casa – gol fatti 5 – subìti 1
      Saluti a tutti.

      • Sig. Enea-le, stiamo valutando Questa partita, non facendo un’analisi del campionato, si dovrebbe fare alla fine.
        Allegri ricorda che non abbiamo ancora vinto niente e che il campionato è lungo.

  2. Ero allo stadio e posso dire che il pari ci sta tutto; anzi, per come si era messa, lo definirei un punto guadagnato. Il mister conosce bene la situazione psicofisica della sua truppa ed era abbastanza evidente che ieri si cercasse di giocare un po’ al risparmio. Tutto giusto. Certo mettere un +10 davanti alla Roma avrebbe significato darle un colpo notevole soprattutto dal punto di vista psicologico. Premesso questo e premesso che concordo con la sostituzione di Cuadrado per prevenirne l’espulsione, mi chiedo però come mai non si sia pensato di sostituire uno tra Khedira e Pjanic che erano praticamente fermi. Quello che mi ha lasciato perplesso è stato l’atteggiamento del mister Del Neri: una reazione inconsulta per la punizione concessa a Dani Alves. Mi spiego. Domenica scorsa, con la Lazio, ti fischiano un rigore contro per un mani inesistente e per quel rigore perdi la partita. Non dici niente di niente. Oggi, per un episodio dubbio (il fallo poteva esserci o meno) pianti un casino pazzesco e ti fai espellere dopo che non ti viene fischiato contro un rigore netto? E su questo mi sono stati concordi anche parecchi tifosi dell’Udinese seduti vicino a me. Da sportivo voglio mandare un augurio di veloce guarigione al giovane Fofana. Credo possa diventare un gran bel calciatore.

  3. Alessandro sono d’accordo con le tue riflessioni ed i numeri parlano chiaro. Sulle sostituzioni penso che Allegri spesso intervenga opportunamente ed ho risposto a Luna nel topic precedente. Non sempre si riesce a delineare la partita come predisposta perché l’avversario lo trovi più in palla di quanto pensi e analogamente la tua squadra non risponde come vorresti. Udinese Juve ha rispecchiato questi canoni e buon per noi se alla fine siamo riusciti a raddrizzare la partita seppur parzialmente. Non c’era stanchezza fisica solo mentale, nel senso che la Juve non si aspettava una Udinese così in palla. Poi dobbiamo anche essere sinceri, ci sono situazioni viste e straviste con la Roma dove il rigore rientra nella normale prassi dei falli in area leggeri oppure evidenti. Alla Juve questo non succede quasi mai e tante volte le partite non facili si sbloccano anche con i rigori. Noi tifosi abbiamo superato questo handicap ma certo le regole dovrebbero essere rispettate per tutti allo stesso modo. Così non è per Juve ed anche Napoli. Per il resto non mi preoccupo, non sempre possono accadere situazioni analoghe, però ripeto mi preoccupano i mancati rigori a ns favore, anzi ora ci si attacca pure alle punizioni, insomma dovremmo giocare ad handicap, poi i nostri giocatori di maggiore tecnica tipo Dybala, Cuadrado e Pjanic vengono poco tutelati dagli arbitri e vengono subito ammoniti al minimo accenno di reazione. Non si può andare avanti così e la Società dovrebbe intervenire. Fare finta di niente certamente non paga.

  4. Luigi (Sa)

    Ma non era : Punto guadagnato o due punti persi ?

    • Può essere interpretato come un punto guadagnato sulla Roma e 2 persi sul Napoli. Ma Alessandro in questo caso è stato criptico e non so se …

    • Per come ci trattano è un punto guadagnato, poi se si fossero fischiati i rigori probabilmente sono 2 punti persi.
      Ma il tutto è implicito nel mio post. Ciao Luigi.

    • Mauro The Original

      AN AH AH AH AH Luigi,

      ho fatto la stessa riflessione 😯 😀 😀 😀

  5. Mauro The Original

    @ Alessandro

    La statistica che hai stilato dice che la Juventus sta andando alla grande, nonostante non giochi benissimo e fino a poco fa giocando male.

    Non possiamo certo lamantarci, a parte il fatto che io avrei mandato in campo per la Supercoppa solo la primavera. Questo perchè avendo vinto scudetto e coppa italia, il trofeo ci doveva essere consegnato direttamente senza giocare.

    Premetto anche che a me della coppa Italia me ne frega meno di zero e trovo inutile sprecare energie in quel torneo. La squadra è formata da esseri umani e voler essere competitivi in 3 competizioni è assurdo.

    Concentriamoci sullo scudetto e Champions cercando di andare avanti il più possibile.

    Comunque io sono convinto che lo scudetto si vince a 85 punti, per cui la Juve deve fare solo 18 punti in 11 partite. Può quindi permettersi di gettare via 15 punti che sono tanti. Ma mettiamo il caso, impossibile secondo me, che si arrivi ai 90 punti. Ebbene, in questo caso può buttare via 10 punti. Certo però che la Roma dovrebbe vincere 11 partite consecutive e non credo sia possibile. Insomma, tutto può succedere ma le possibilità di portare a casa il 6° scudetto consecutivo sono molte.

  6. andrea (the original)

    Punto guadagnato o perso resta l’impressione di una squadra narcotizzata anche quando le situazioni contingenti imporrebbero di aggredire l’avversario dal primo minuto, chiuderlo dentro l’area, fare gol e semmai dopo gestire.

    Il trittico di cui parli è da brividi, due punti in più sarebbero serviti ma, se quelli non si possono preventivare, almeno ci si poteva aspettare il tentativo di guadagnarli piuttosto che aspettarli piovere dal cielo (ergo, giocata singola).

  7. Alessandro Magno

    chiedo scusa per il lapsus nel titolo purtroppo faccio mille cose a orari sconci e a volte capita tanto è vero che solo stamattina sono riuscito a leggervi. grazie per leggermi cosi con attenzione e correggermi. poi risondo nel merito dei commenti perchè ancora non sono riuscito a leggerli tutti

  8. Alex
    Il titolo calza a pennello.
    Infatti abbiamo guadagnato un punto sulla riomma e ne abbiamo persi, purtroppo, due sul Napoli.

    Mi ripeto dicendo quello scritto nell’altro topic…dopo 38 partite senza un pari poteva succedere che lo subivamo, prima o poi, ed è successo.
    La cosa che mi fa rabbia è che lo abbiamo subito con i migliori.

    Intanto Tavecchio è stato rieletto, dopo la terza votazione con il 54,3 % dei voti e tra questi c’è anche quello della Juve.

    Anvedi, e che vordi’ che fino ad ora nun c’ho capito ‘gnente.
    Saluti.

  9. Alessandro Magno

    Letti tutti.
    Criticare è un dovere perchè vogliamo tutti migliorare. In qualche passaggio del pezzo mi riferivo ad eccessive lamentele sui social dove ci sono persone poco equilibrate credo di averlo specificato non era rivolto a considerazioni ne al pezzo di cinzia ne a commenti qui anche perche il mio scritto è stato scritto subito dopo la partita

  10. Alessandro Magno

    Credo che lo scudetto si vincerà fra gli 85 e gli 89 punti. Ci sono due scontri diretti in trasferta napoli e roma. Non perdere o addirittura vincere queste vale sicuramente doppio

  11. Judoc39

    Al di là della poco brillante prestazione di Udine, va giustamente sottolineata la ripetitività di episodi accaduti in campo non valutati dalla direzione arbitrale con la necessaria serenità nei confronti della Juventus, così come i numerosi falli (e fallacci) non puniti commessi dagli avversari di turno sui nostri giocatori più tecnici. Considerazioni che (come accennato da Alessandro ad inizio topic) compaiono sui vari social (blog compresi) ad implementare le prese di posizione dei tifosi juventini, seguite dalle repliche stizzite degli “anti” detentori esclusivi del diritto di critica sulle proteste arbitrali. Nulla di strano caro Judoc, visto che trattasi di una prassi trasversalmente diffusa che serve ad alimentare il confronto-scontro fra le parti, salvo i casi in cui per supportare tesi senza fondamento si ricorre all’uso di puntelli mistificatori. A scanso di equivoci premetto subito che il riferimento non è a questo blog, ma ad altri in cui c’è chi ha già puntato il dito sul richiamo del tifo juventino ai sospetti e ai veleni che hanno spalancato la porta alla farsa del 2006, situazione questa a detta di costoro non ricollegabile in alcun modo alle (in)decisioni arbitrali che stanno penalizzando la Juventus da inizio stagione. Processo sportivo del 2006, smontato e rimontato come un gioco per bambini nascosto dietro il paravento di sentenze che certificherebbero da una parte i dubbi sugli arbitri e dall’altra la presunta non rilevanza di comportamenti antisportivi e in certi casi conclamati illeciti documentati dalla gravità di intercettazioni segnalate come tali. Due pesi e due misure dunque che riempiono da due decenni i lacrimatoi dei “perdenti”, con le ultime litanie durate ben due settimane per una partita, Juve-inter, nella quale sarebbero stati negati due rigori all’inter, per altro giudicati inesistenti secondo il parere di gran parte degli autorevoli addetti ai lavori. Gli stessi che hanno invece valutato da rigore i due non concessi alla Juventus nella gara di Udine, ma anche stavolta c’è già chi continuerà a parlare di due storie diverse.

    Saluti bianconeri.

  12. Mauro The Original

    Mi chiedo come mai la Juventus abbia votato Tavecchio, dopo che per anni ho letto che era considerato il nostro nemico numero 1

    • Ho letto da qualche parte ,che la Juve abbia ricevuto assicurazioni sulle seconde squadre,che come sai è una priorità a Torino,e una riduzione dei campionati,ma partendo dalla serie a,e non dalla lega pro.Ciao

      forza Juve sempre

  13. Marotta : “siamo contenti di Allegri, avanti insieme”.
    C’è Napoli Real Madrid e Sarri :: “abbiamo il 3% di possibilità. ma gli faremo girare un po’ i coglioni”.
    Buona giornata.

  14. Sono 2 punti persi ma se li inquadriamo in un contesto futuro potrebbero rivelarsi molto più che 2 punti guadagnati. Dopo 10 vittorie consecutive tra campionato e coppe, una mezza battuta d’arresto alla vigilia di Milan, Porto, Samp in trasferta, Napoli 2 volte in trasferta e speriamo il quarto di Champions, è forse il giusto modo per tenere alta la concentrazione e non sentirsi imbattibili. In campionato secondo me bastano una ventina di punti (87) o anche meno con un risultato positivo a Roma ma di fatto alla terz’ultima i giochi potrebbero essere chiusi o giù di lì.

  15. Tralasciando l’aritmetica, trattasi di due punti persi.
    Non solo nei nostri stessi confronti ma, ovviamente, verso le inseguitrici.
    Tra queste non dimentichiamo di metterci anche l’Inter, mi raccomando. Perisic, Joao Mario, Banega, eccetera, eccetera, sono oramai sulle nostre tracce. Se poi gli daranno i rigori che meritano …
    E ancora, visto che deve venire allo Stadium, il Milan. E’ sempre un Diavolo in fin dei conti. E ben allenato !!

    Certo tutte sono pericolose, pronte a cogliere l’attimo fuggente che, hai visto mai, potrebbe metterle in condizione di scavalcarci, anzi di cavalcarci.

    Tutte, alle nostre spalle sempre e costantemente, pare giochino alla grande, pare ci possano mettere in riga o in croce quando vogliono, pare che abbiano gioco e schemi da vendere. Mica come noi che sappiamo solo vincere …

    Non sono mai riuscite a impensierire la Juve e la sua stabile classifica di vertice, perchè, al massimo, hanno centrato sette vittorie di fila : l’Inter.

    Tuttavia continuiamo ad averne timore.

    Ma non tanto perchè siamo convinti delle loro forze, quanto perchè amiamo pensare male di noi stessi. E ci diverte immaginare che, dopo averne vinte trenta di seguito, per averne pareggiata una, ci troviamo oramai alla vigilia di tre sonore sconfitte consecutive che, coincideranno, guarda caso, con le tre vittorie della Roma e anche del Napoli e così leggeremo, da quei soliti maghi capaci di leggere il futuro in base ai piedi visti durante una partita un po’ anonima, che loro lo avevano detto …

    Buon marzo a tutti, oramai ci siamo.

    • Luigi (Sa)

      Caro Musio,
      perdonami …
      Ma …hai scritto un post in “decrescendo umorale”… evidentemente contagiato dalla abulica prestazione juventina di Udine.

      Ad majora !

      • Ma no Luigi … !
        Tra l’altro devo confessare che domenica non ho potuto vedere la partita.
        E’la prima volta che mi succede da sei campionati a questa parte.
        La calata umorale che hai colto è innegabile, ma è dovuta esclusivamente ai nuovi commenti di chi si era rintanato, almeno da qualche partita, ed è prontamente riapparso a lanciare ululati sinistri per il primo scricchiolo stagionale. Un pareggino, appunto.

        Niente di che Luì.

        Ad majora !

    • Ciao Musio
      Non essere troppo “spavaldo”, potrebbero venire a dirti al prossimo pareggio che avevano ragione. Intanto il campionato va avanti e le partite da giocare diventano sempre meno quindi anche un punto in più sulla seconda a questo punto è un punto guadagnato, se la vediamo sotto questo aspetto.
      Da qui alla fine la Juve dovrà fare meno punti ancora per poter vincere il campionato mentre le avversarie, dalla seconda in poi ne dovranno fare di più, e questo è un dato incontrovertibile. 11 Vittorie consecutive per la seconda sono pure alla portata della Roma, ma credo pure che sia un impresa statisticamente improbabile, così come lo era quella rincorsa che la Juve fece dopo quell’inizio dello scorso anno. O quella previsione valeva solo per la Juve? 😀 😀 😀

  16. VOGLIO VEDERTI BALLARE

    Mia cara Vecchia Signora, alla terzultima, vorrei vederti ballare…e io ci sarò.

    Voglio vedervi soffrire, cari lupacchiotti, venirvi a sventolare er tricolore sotto la SUDDE.

    Non mi dispiacerebbe affatto se non si chiudesse prima…ne sarei contento e non lo nego, ma se si arrivasse al Roma-Juve di denica 14 maggio con questo distacco e non perdere…mamma mia…sarei il tifoso juventino più contento.
    Halma, Barone, halma !!!

  17. Sarri è un allenatore che mi piace ma allo stesso modo non lo apprezzo come comunicatore, anzi lo reputo un cafone di prim’ordine.
    Sarà una questione di educazione, ma il linguaggio ha una sua importanza soprattutto se sei un uomo pubblico, o se sai che in molti ti possono ascoltare.
    Avrei voluto vedere se si fosse permesso, quando faceva il cassiere in banca ad utilizzare quel tipo di frasi ( utilizzata ieri nella conferenza stampa) d’avanti ad un cliente o meglio se fosse stata una cliente. Non sono un bacchettone, e tra amici sono pure più scurrile, ma ritengo che la buona educazione in alcune circostanze sia d’obbligo. Questa mattina mi sono vergognato per lui solo perchè sono uno sportivo quando mia moglie seguendo il tg di rai 1 delle 7.30 mi ha detto ” e questo può parlare liberamente in questo modo?”. Scusate il fuori onda

  18. Luigi (Sa)

    Verso NAPOLI-REAL in Pompa Saulino.

    “Pronta per Napoli-Real Madrid e a supportare la mia splendida squadra”. Così Paola Saulino (il fenomeno social degli ultimi mesi grazie alla sua particolare iniziativa denominata «Pompa Tour») si prepara all’attesissimo big match di Champions League di questa sera, che vedrà il Napoli opposto al Real Madrid nel ritorno degli ottavi di finale.

    L’attrice partenopea, tifosissima degli azzurri, si lascia andare ad una nuova promessa attraverso il suo account Instagram:

    “Se il Napoli vince le esco ufficialmente! Se il Napoli non prende neanche un gol sesso orale per tutta la difesa. Se facciamo più di due gol, pompini per tutti i tifosi presenti allo Stadio San Paolo. Concentriamoci ragazzi! Forza Napoli sempre”.

    Così anche il Barone si tranquillizza, questa sera al San Paolo ci sarà sold out ! ahahahahahahah

    • Ma io parlavo di campionato…ovvio stasera arriva il Real e per giunta in palio una qualificazione Champions…ma vedrai anche quando arriverà la Juve saranno in tanti…
      Ciao Luigi.

  19. Venerdì sera la Juve ospiterà l’avversario più pericoloso fra le prossime 4 che restano da affrontare in casa fino a fine campionato. Il Milan infatti, fra quelle che son sospese (Atalanta, Lazio e Inter) è la squadra che rischia più di tutte di non qualificarsi per l’Europa. Il danno per la società (ancora) di proprietà di Berlusconi, oltre che sportivo ed economico, sarebbe soprattutto finanziario, con le ombre cinesi che giocano la loro partita dietro le quinte di “Casa Milan” in attesa degli eventi. Un Milan che proverà ad uscire imbattuto dal fortino dello JS, con un risultato positivo che lo lascerebbe in corsa per l’accesso all’Europa più grande. Sarebbe l’ultimo eccezionale colpo di coda del Cavaliere per l’ultimo diperato tentativo di Ac Milan di rientrare fra le protagoniste del calcio che conta.

  20. COME VOLEVASI DIMOSTRARE

    Atalanta 52, ????? 51.
    Domenica ci sarà lo scontro per un eventuale quinto-quarto posto tra le due di cui sopra.

    Che cosa hanno tirato fuori ? Che a Bergamo, nello stadio si spaccia.
    Azz…a Bergamo solo ? Magara !

    Io una idea me la son fatta…
    Saluti.

  21. LACRIME NAPULITANE

    https://youtu.be/1mRBQR4Oqaw

    Saluti.

  22. Barone50

    A San Siro non spacciano ma visto che domenica c’è proprio inter-Atalanta, occhio ai motorini che volano…
    https://www.youtube.com/watch?v=zgyZT_GEvT0

    • Gioele
      Me la ricordavo quella scena…non sapevo che era commentata in cinese…ah ah ah !!!
      Attenzione, questi se arrivano terzi sono pericolosi e se a una quindicina di punti dalla prima, poi pretendono …il tricolore.

  23. Alessandro, come nel 2006 qualcosa non quadra …

    FC Juventus torna ad essere il bersaglio preferito della Procura Federale sulla questione ultras, nella persona del suo Presidente Andrea Agnelli. Gli stadi nuovi, le riforme dei campionati, le seconde squadre e via dicendo, tutti problemi irrisolti ma risolvibili nel tempo, questo invece no, perchè ha tutta l’aria di essere “incurabile”.

    Come detto qualcosa non quadra, perchè questo che è un “male comune” che come tale colpisce tutti, in realtà secondo la Procura Federale continua ad accanirsi contro un solo ed unico “paziente”. Ed è a questo punto allora che per tentare di capire, bisogna per forza risalire a quanto è successo nel 2006, quando da un’indagine condotta a senso unico uscì condannata una sola società, FC Juventus, la stessa che per motivi diversi è sotto accusa anche oggi.

    Ma non è tutto, perchè questa che a tutti gli effetti sembra essere una strana coincidenza nel periodo finora mai inter-rotto di successi consecutivi della Juventus, come nel 2006 torna ad insinuare in tutti noi il dubbio sulla fabbrica di provenienza della nuova macchina del fango.

    • A nessuno però nel frattempo, invece di continuare a rompere le palle con la Juve, ha avuto la stessa premura di indagare sulle “infiltrazioni” di centinaia di milioni di € nelle società milanesi, provenienti dai paradisi fiscali sparsi nei 4 angoli del globo terraqueo.

    • Dalla Gds invece:
      “C’è una indagine in corso da parte della Procura di Catanzaro che riguarda alcuni soggetti per attività criminali su operazioni adiacenti allo stadio di San Siro per servizi di catering”, che poi vengono effettuati all’interno dello stadio nelle partite del Milan. Pecoraro ha precisato che la Procura della Figc “non ha procedimenti sul Milan”, in quanto la Procura di Milano non ha aperto procedimenti che riguardano il rapporto tra il Milan e la ndrangheta.”

      Ecco appunto, l’indagine chiusa dalla procura di Torino viene riaperta (non si capisce con quali specifiche competenzeC’è una indagine in corso da parte della Procura di Catanzaro che riguarda alcuni soggetti per attività criminali su operazioni adiacenti allo stadio di San Siro per servizi di catering”, che poi vengono effettuati all’interno dello stadio nelle partite del Milan. Pecoraro ha precisato che la Procura della Figc “non ha procedimenti sul Milan”, in quanto la Procura di Milano non ha aperto procedimenti che riguardano il rapporto tra il Milan e la ndrangheta.”

      Ecco appunto, all’indagine chiusa sulla questione ultras della Procura di Torino, fa da contraltare (non si capisce a che titolo e con quali competenze) quella della procura della figc che avrebbe accertato cosa?
      Il tutto mentre la stessa procura federale dice di non avere procedimenti in corso sul Milan vista la mancanza di comunicative provenienti dalla Procura di Milano.

      Ma a Torino che aspettano ad iscrivere la Juventus in un campionato estero?

      • chiedo scusa per la ripetizione della prima parte nel periodo di mezzo.

        • Mauro The Original

          GIOELE

          Sono anni che lo dico di andar via dal campionato italiano. Questri 4 bifolchi non ci meritano!

          Teniamo alto il prestigio del calcio italiano che senza la Juve sarebbe peggio del Burundi, ma per tutta risposta siamo odiati da tutti. Tutti i campionati mondiali sono stati vinti grazie ai giocatori della Juve, ma nessuno se ne ricorda.

          La Francia ci darebbe i miliardi per giocare nel loro campionato, per non parlare della Svizzera.

          E da considerare che si farebbe pure meno strada per andare a giocare in trasferta!

          • Mauro,
            una sceneggiatura da telenovela di infimo livello, accuse e smentite che si susseguono nello spazio di poche ore su una vicenda che dovrebbe essere trattata con bel altra sensibilità mediatica. Ma c’è di mezzo la Juve e allora è lecito sparare qualunque cazzata, come quelle del 2006 che finirono prima nelle informative degli inquirenti poi nelle aule di un tribunale del popolo, quali unici ingredienti utilizzati per confezionare la più grande farsa del secolo.

  24. Mauro The Original

    La sportività vorrebbe che si tifasse Napoli.

    In qualsiasi altro stato la pensano così. Ma come si fa a tifare questa gente che ci odia????

    FUERZA REAL DAIE DAIE DAIE 😆 😆 😆

  25. Andrea (the original)

    In Champions spesso si vince e si perde per episodi; diversamente forse la Juve ne avrebbe 3/4 in più e la coppia Real/Milan molte in meno.
    Io spero un giorno di vedere la Juve giocare con il coraggio del Napoli che ha annichilito un Real pur superiore nelle individualità fino ai piazzati dei gol.
    Credo sia l’ultimo gap da colmare.
    Il Real versione economy non mi piace così come non mi piace questa Juve..poi loro sono fortunati e noi no ma intanto spero che noi riusciremo a giocare come il Napoli..poi vediamo.

  26. Mauro The Original

    Ma come sono disperato che il Real sta vincendo??????whuuuuahh

  27. LACRIME NAPULETANE SULLO STADIUM

    Hamsic aveva detto che le urla dei tifosi napoletani si sarebbero udite fino a Torino. Ahimè invece sono state lacrime cocenti che evaporando si sono elevate verso il cielo, lassù un vento perfido le ha spinte verso Torino accumulandole sullo Stadium e qui sono cadute sotto forma di pioggia con un tictio che faceva unotre unotre.

  28. Luigi (Sa)

    Napoli ingenuo : come di fa a marcare a zona Sergio Ramos nella propria area ?!

    • I campioni fanno la differenza e Ramos è uno di questi, ha fatto gol di testa decisivi anche nelle finali di Champions.

Rispondi a giuliano ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web