Archivio Mensile: Agosto 2017 - Pagina 2

Sabato 19 agosto 2017 Juventus – Cagliari ore 18 – Allianz (Juventus) Stadium – Torino

Scritto da Cinzia Fresia

Ben tornato campionato!
Rieccoci qua, un po’incerottati e con il morale non proprio alle stelle: non è servito il migliore dei digestivi per buttare giù l’amara e in parte tragica finale di Cardiff, aggravata dall’ulteriore sconfitta contro la Lazio della settimana scorsa e conseguente perdita di un altro trofeo.
Il morale però continua ad essere a terra, ma non per il calcio, bensì per l’ennesimo, terribile, tragico e ingiusto attentato alla nostra libertà, l’Isis colpisce ancora, lo scenario è il medesimo di altri attentati fa: un furgone su una folla inerme.
Massimiliano Allegri, inizia la conferenza stampa pre partita, parlando di questo fatto che reputa doloroso, sottolinenado quanto sia diventato difficile e pericoloso vivere mostrandosi molto preoccupato per il futuro dei giovani.
Ma la vita continua, a dispetto di chi invidia la nostra libertà, la vita deve continuare, perchè domani, sarà Juventus- Cagliari.

Nel mentre di queste ore, la Società, dopo una lunga trattativa annuncia ufficialmente l’arrivo di Blaise Matuidi, centro campista proveniente dal Paris saint Germain, che vestirà la maglia bianconera con il numero 14. Il giocatore di Tolosa, (Francia) , si è mostrato felice, orgoglioso e pronto a vestire la maglia della Juve, tant’è che sarà a disposizione di Allegri già da questa prima di campionato.
Domani la Juventus non deve sbagliare, sebbene il Cagliari si presenti senza il suo riferimento offensivo più importante, l’ex Juve, Borriello in vista di cessione, resta sempre una squadra pungente per le prime della classe, perciò la squadra è bene che non commetta l’errore di prendere sottogamba questo primo incontro di campionato.
Questo inizio di stagione sarà caratterizzato dall’introduzione del VAR, alla lettera Video Assistant Referee, cioè, Assistente Arbitrale in video, significa che, l’arbitro, dopo aver interrotto il gioco, potrà ricorrere alle riprese delle telecamere, attraverso un monitor posizionato a bordo del perimetro di gioco, per poter analizzare le situazioni più complicate e soggette a dubbia interpretazione, al fine di ridurre al minimo gli errori di direzione di gara e far cessare polemiche o cattivi pensieri circa l’arbitraggio.
Ma non tutti si sono mostrati d’accordo, i contrari molto scettici, sostengono che il Var, aumenterà ancor di più la confusione.
Staremo a vedere, l’Italia è stata tra i paesi europei promotori di questo strumento, insieme a Germania e Olanda.

Agorà del 17-08-17 Con Marco Sanfelici e Carol Barbieri.

Prima parte

Immagine anteprima YouTube

Seconda parte

Immagine anteprima YouTube

Terza parte

Immagine anteprima YouTube

Mio intervento a Top Land con Luca Momblano ed Enrico Cignatta

Prima Parte

Immagine anteprima YouTube

Seconda Parte

Immagine anteprima YouTube

Terza Parte

Immagine anteprima YouTube

Una Supercoppa Italiana buttata alle ortiche.

 

Articolo di Alessandro Magno

Ci saremmo dovuti riprendere dallo schok di Cardiff, infondo la Lazio è un avversario alla portata. Invece è finita male dopo aver giocato male e dopo averla raddrizzata per miracolo. La formazione è stata sbagliata totalmente già dall’inizio e forse anche questo modulo il 4-2-3-1 non puo’ esser utilizzato se non quando tutti i giocatori entrano in forma a pieno regime. Contro la Lazio dei 3 di attacco che dovrebbero rientrare ad aiutare il centrocampo, Mandzukic non si è proprio visto mai , Cuadrado ha fatto piu’ danni che altro, l’unico Dybala ogni tanto scendeva per cercare di recuperare qualche pallone. L’unico e il meno indicato. Khedira come Mandzukic è stato un fantasma. Cuadrado a parte l’occasione nei primissimi minuti, si è distinto negativamente per un gran numero di palle perse. Higuain quasi mai servito e mai pervenuto. Difesa completamente inadeguata. Si è bocciato Rugani che in preparazione non era andato bene ma non è che Benatia sia andato meglio. De Sciglio è stato comprato per giocare titolare e alla fine gioca Barzagli? Mi chiedo perchè si va a fare i tour in America sapendo che c’è da preparare un Coppa già al 13 di Agosto? Tutte domande che trovano pessime risposte.

Si sarebbe dovuti partire intanto dai piu’ pronti; e in questo caso non capisco perchè non abbia giocato Marchisio ovvero l’unico che nelle amichevoli estive si era sempre distinto? Così come perchè non Douglas Costa che infatti quando è entrrato ha contribuito tantissimo nella rimonta della Juventus. Siamo già in una situazione di malcontento da parte della piazza 1- perchè si persa l’ennesima Champions e 2- per il mercato che, seppure reputo positivo, non ha certo scaldato i cuori. Penso che Allegri, che questa sera ha sbagliato molto, debba inserire al piu’ presto i nuovi e soprattutto trovare un modulo alternativo a questo che ripeto non puoi fare se i tre trequartisti non sono tutti allenati per sacrificarsi. Di questa finale resta uno strardinario Dybala che ha raddrizzato in 5 minuti le cose, un Pjanic in crescita, un Alex Sandro sempre propositivo e un Douglas Costa già imprescindibile. Peccato perchè al momento c’è davvero poco altro. Peccato perchè poi con la forza della rabbia averla portata sul 2-2 è veramente da fessi farsi fare subito il 3-2. Incredibilmente da fessi.

Peccato …

 

Articolo di Cinzia Fresia

 

Risultato compatibile con il quadro delle amichevoli estive, anzi, forse un po’ peggio di quello che mi aspettavo.
Juventus ancora da formare o riformare, e con uno schieramento clamorosamente sbagliato.
Puo’ essere che L’assenza di Bonucci abbia squilibrato la difesa, ma torniamo sempre a commettere i medesimi errori: centro campo niente …e difesa peggio.
Peccato, Perché dopo aver rimesso in discussione la partita, ci avevo creduto. Siamo o non siamo la Juventus?
Niente da fare, il primo tempo pessimo, gia’ stava sentenziando un finale che speravo non accadesse.
Nervosismo alle stelle, svarioni in difesa, e come sempre cambi in ritardo, hanno consegnato il trofeo ai laziali a cui una fortuna cosi non capitera’ mai piu’.
Percio’ mi pongo una domanda, mi chiedo se fosse proprio necessario perdere la testa e non capire piu’ niente ad inizio stagione? E verso la fine cosa succedera’?
Pare proprio che la Juventus soffra di “mal da finale”, e che soprattutto l’allenatore spieghi per quale motivo non abbia voluto utilizzare il Bernardeschi da subito?
Non vorrei che le problematiche di spogliatoio siano ancora in attesa di risoluzione, poiche’ durante lo svolgimento della partita non ho visto una grande armonia. D’altronde il calcio mercato non e’ ancora finito, e c’e’ chi vorrebbe andarsene e chi al contrario restare, e in campo non tira una buona aria.
Devo dire che mi e’ piaciuto molto il Douglas Costa, che grazie al suo dinamismo ha tentato di rimettere in quadro la situazione purtroppo inutilmente ma non mi sono piaciuti per niente De Sciglio, Higuain, Mandzukic e Cuadrado, quest’ultimo cosi nervoso, da risultare inutile.
Ho rinunciato ad ascoltare le giustificazioni dell’allenatore perche’ ormai le so a memoria, e’ evidente che di questa squadra non ha il controllo, quindi gli consiglierei di provvedere al piu’ presto, perché le vacanze sono finite, e noi aspetteremmo da anni una coppa, che si deve assolutamente vincere.

Pagelle Juventus – Lazio 2-3. Finale di Supercoppa Italiana.

 

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 6 Alcune parate che puo’ fare le fa. Non sarà una stagione divertente per lui se non sistemiamo la difesa.

Barzagli 5 Schierato a sorpresa al posto di De Sciglio e Lichtsteiner balla con tutta la difesa.

Benatia 5 Inizia bene sembra motivato e comincia cercando di impostare lui poi piano piano si perde i giocatori come sul primo e sul secondo gol.

Chiellini 4,5 Serata da incubo prendiamo 3 gol dal mezzo e Buffon ci deve metter un paio di pezze fra inserimenti di Lulic e Immobile a tu per tu.

Alex Sandro 6,5 Qualche casino in fase difensiva lo fa ma certo è il piu’ continuo della squadra. Soprattutto spinge fino alla fine.

Khedira 4 Praticamente inesistente.

Pjanic 6,5 Per lungo tempo lui e Alex Sandro cercano di tenere in piedi tutta la squadra.

Cuadrado 5 Ha la palla dell’1-0 nei primi minuti poi tanta buona volontà e tante palle perse.

Dybala 7 Il migliore in campo. Nel primo tempo latita ma cerca di tanto in tanto di avere qualche buona ripartenza nel secondo tempo rimette la squadra in pari con una punizione magistrale e un rigore ben tirato. Almeno inaugura la 10 con una doppietta.

Mandzukic 4 Come Khedira. Inesistente.

Higuain 4,5 Una buona palla nei primi minuti parata dal portiere laziale e poco altro.

 

De Sciglio 5 Entra per cercare di rimettere in quadro la difesa ma non ci riesce affatto.

Douglas Costa 6,5 Il suo ingresso produce molte azioni d’attacco da parte nostra. Giocatore già pronto. Visto così sarebbe dovuto esser fra i titolari.

Bernardeschi sv Entra troppo tardi.

 

Juventus 4 Quando ci sono dei trofei a inizio stagione come la Supercoppa in questa data bisognerebbe annullare i tour del cavolo in Usa che producono si qualche milioncino di euro, ma poi di fatto mandano al diavolo tutta la preparazione.

Allegri 3 Formazione completamente sbagliata. Khedira e Mandzukic si erano visti già in preparazione che erano indietro. Riesce a tenere fuori Marchisio che era stato il migliore in estate sotto ogni punto di vista. In difesa si era ballato pure nelle amichevoli con un poco tutti lui sceglie Benatia che non lo ripaga. Infine come da consuetudine aspetta di subire il 2-0 prima di effettuare alcuni cambi che andavano fatti già nell’intervallo. Per concludere: oggi Douglas Costa è già imprescindibile.

Togliamoci i cerotti

Scritto da Cinzia Fresia

E’ Volata l’estate della Juventus, talmente veloce, che il match della Super coppa è già alle porte, e la settimana prossima si ricomincia con il campionato.
Eppure sembra ieri che con gli occhi lucidi assistevamo alla disfatta brutta e ancora oggi molto discussa, della finale di Champions League.
Ma come sempre ed e’ giusto che sia cosi, il tempo guarisce le ferite, percio’ è tempo di toglierci i cerotti.
In queste settimane di caldo torrido e quasi ininterrotto, la Juventus ha fatto parlare di sè più per le “dipartite” che per gli acquisti.
Protagonista delle partenze, è senza dubbio, Leonardo Bonucci, che dopo 7 anni di militanza Juventina, lascia improvvisamente la squadra preferendo ad essa, il Milan, ed escludendo qualsiasi opportunita’ in Europa.
Fuga da Torino quindi per il difensore centrale, che tempo addietro aveva giurato quasi amore eterno nei confronti dalla squadra che ebbe il merito di formarlo, e di creare il giocatore che è oggi, sotto shock tifosi e colleghi.
Tuttavia, il giocatore, appena arrivato a Milanello, ha dichiarato che ” tutte le belle storie finiscono, grazie e arrivederci”.
Modalità sbruffona del centrale la quale educazione, stile e riconoscenza lasciano piuttosto a desiderare.
La Societa’ non commenta, se non facendo gli auguri al giocatore, i colleghi non comprendono e non giustificano il passaggio del collega a un club i cui pessimi rapporti non sono un segreto, dichiarando che la Juventus ce la fara’ anche senza di lui. Accusato il colpo, la Societa’ si e’ buttata a capofitto nel suo calciomercato, dal quale sono usciti due acquisti come Douglas Costa e dopo una trattativa lunga e molto complicata, il tanto atteso Federico Bernardeschi.
Costa e Bernardeschi rinforzerebbero il reparto offensivo che proprio nella parte piu’ importante della stagione e’ venuto a mancare, in difesa e’ arrivato dal Milan Mattia De Sciglio, contropartita dell’Affair Bonucci.
Nessun nome eccellente al momento per la Juventus, sebbene la societa’ sia comunque impegnata in varie trattative e intenzionata a trattenere Alex Sandro e naturalmente Paulo Dybala, nel mirino del Barcellona.
Ma a 7 gg dall’ inizio del campionato, la Juventus come sta?
Diciamo che lo stato di salute sara’ il risultato di domani a stabilirlo, e l’eventuale conquista della super coppa italiana, fino adesso, la squadra si e’ cimentata in varie amichevoli, i cui risultati non sono stati eclatanti, e l’opinione pubblica evidenzia la mancanza di Bonucci come una grave perdita.
Non che le amichevoli di agosto dicano un granche, ma e’ senza ombra di dubbio che la squadra si debba riassettare, e i nuovi ambientare. L’allenatore nel frattempo fa parlare parecchio di se’ per le sue liasons sentimentali, e ad ogni sconfitta della squadra, si affretta subito a “scaricare il barile” sui giocatori, cone le solite espressioni come, ” eh! Devono migliorare, non si puo’ prendere gol cosi’ ecc. ecc. ” mai una volta che Allegri dica “E’ colpa mia .. xche non ci capisco una mazza”.
Detto cio’sara’ il campo, quello vero, a dire la sua.

Agorà 09-08-17 Con Carol Barbieri e Marco Edoardo Sanfelici

Immagine anteprima YouTube

Amichevole Tottenham Juventus 2-0

Articolo di Alessandro Magno

Immagine anteprima YouTube

Si chiude male il poker di amichevoli estive disputate dalla Juventus. Dopo la sconfitta di misura contro il Barcellona, la vittoria contro il PSG e la vittoria ai rigori contro la Roma, arriva forse la piu’ brutta prestazione dell’estate. Contro un Tottenham apparso piu’ pronto e dinamico, la Juventus ha faticato non poco. Nel primo tempo gli avversari sono partiti subito forte andando in vantaggio, poi hanno amministrato la reazione della Juventus e sul finire del tempo hanno nuovamente spinto sull’acceleratore e sfiorato piu’ volte il raddoppio colpendo fra l’altro un palo. Bene Loris su Higuain. Molto male la difesa e il centrocampo dove Khedira e Pjanic non hanno fatto alcun filtro. Molto male anche Rugani e Chiellini. Bene Douglas Costa e Dybala anche se solo a sprazzi.

Nel secondo tempo il Tottenham ha ricominciato come nel primo accelerando subito e andando sul 2-0 e prendendo una altra traversa. Abbastanza sconcertante la prova della Juventus in balia dell’avversario fino a quel punto, eccetto una reazione nella parte centrale del primo tempo. Sul 2-0, e poi complici i cambi, la Juventus ha sfiorato piu’ volte il gol mentre il Tottenham è calato vertiginosamente. Ancora bravo Loris su Dybala. Bene ancora l’argentino. Bene Cuadrado e Kean che colpiscono una traversa per parte. Molto bene Marchisio. Bernardeschi a sprazzi. Molto male Asamoah. L’impressione è quello di una squadra al momento imballata dai carichi di lavoro e una differenza di passo evidente fra le due compagini. Da salvare la volontà dei giocatori di voler comunque cercare di raddrizzarla nonostante il doppio svantaggio e il rischio conclamato di poter esser sotto 4-0. Alla fine risultato giusto.

Formazione del primo tempo.

Buffon, Lichtsteiner, Rugani, Chiellini, Alex Sandro, Khedira, Pjanic, Douglas Costa, Dybala, Mandzukic, Higuain.

Secondo tempo.

Pinsoglio, De Sciglio, Benatia, Barzagli, Asamoah, Bentancur, Marchisio, Bernardeschi, Dybala, Cuadrado, Kean.

In serata è ufficiale il trasferimento di Mandragora in prestito al Crotone mentre è molto probabile il trasferimento di Lemina al Southampton

Mio intervento ad Agorà (Top Planet) con Max Tadorni.

Immagine anteprima YouTube
  • Page 2 of 2
  • <
  • 1
  • 2
Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web