Articolo di Alessandro Magno
Parto dal titolo che è una citazione del mio amico e maestro Enzo Ricchiuti che al solito con estrema sintesi coglie l’attimo. Il calcio è sicuramente uno spettacolo e in parte è bellezza, ma non è estetica fine a se stessa. Ieri il Napoli ha giocato una grande partita dalla cintola in su, e solo che ha perso.Chiamalo un dettaglio? Evidentemente in fase difensiva hanno lasciato parecchio a desiderare. Non so se i tifosi del Napoli si siano divertiti tanto? Forse avrebbero preferito vincere 1-0 e ”spettacolarizzare” meno. Molto probabile. Il calcio ripeto non è uno show è uno sport. E quasi sempre vince il piu’ forte. E il piu’ forte tante volte è quello che ha piu’ costanza, piu’ voglia, piu’ fame, piu’ carattere, piu’ allenamento a vincere. Quello piu’ cattivo sportivamente parlando. Non necessariamente è quello che da piu’ spettacolo. Maradona tanto per citare uno molto vicino al Napoli ha vinto molto poco rispetto a quanto dava spettacolo. Questo perchè in campo faceva il giocoliere ma la sua costanza, la sua voglia di vincere, il suo modo di esser poco atleta fuori dal campo ne condizionò molto i risultati. Si è citato spesso a sproposito l’Olanda degli anni 70 rispetto a quel poco che ha vinto. Intanto va detto a sproposito perchè in ogni caso quelli furono gli inventori di un nuovo sistema di gioco e non mi pare il caso di Sarri. Tuttavia questa grande squadra vinse anche molto poco perchè un bel momento pensarono di esser troppo belli e bravi per tutti. Quindi le vittorie sarebbero arrivate di conseguenza. I giocatori dell’Olanda fumavano e bevevano facevano sesso prima, dopo e magari durante gli intervalli delle partite. Tiravano tardi in discoteca prima delle finali. Tanto erano troppo forti per tutti e le vittorie sarebbero arrivate di conseguenza. Di contro c’erano i Tedeschi. Sporchi, brutti e cattivi. Con la fame giusta. Con il rispetto giusto per gli avversari. Quelli che dicevano ”noi dobbiamo impegnarci al 150% se vogliamo battere gli Olandesi”, quelli che in campo si aiutavano invece di guardarsi in cagnesco ed esser invidiosi l’uno degli altri. Magari per qualche fidanzata. La storia ci dirà che vincerà la Germania.
Al Napoli forse le troppe lodi stanno dando alla testa come diedero alla testa all’Olanda. Alla Juve lodi non ne fanno nemmeno dopo 6 scudetti di fila e 3 coppe Italia di fila. Sarà per questo che siamo sempre con la bava alla bocca nonostante le vittorie. Alla fine non lodandoci mi sa che ci aiutano. Sarri oltretutto ieri ha dimostrato il suo difetto piu’ grande. Non è versatile ed è pure un poco ottuso. Come tutti gli allenatori-talebani vuol giocare sempre allo stesso modo contro tutto e tutti e nonostante tutto. Non considera l’avversario, non considera lo stato di forma di quello, e nemmeno quello dei suoi. Così se gli trovi le contromisure è perso. E’ come un toro che carica e va dritto contro il muro. Poi alla fine se la prende con il calendario o le intemperie e non se la prende con se stesso, perchè di fatto è uno che non sa leggere le partite. E’ un perdente per sua natura. Senza antidoto.
A Roma invece si sono affrontati due allenatori molto bravi. Due persone molto intelligenti. Che probabilmente non daranno lo spettacolo del Napoli ma secondo me vinceranno molto piu’ di Sarri in carriera. E se per Allegri è così già da un pezzo, lo dico oggi anche per Inzaghi. I due mister di Lazio e Juventus hanno letto molto bene la partita che è stata quella che entrambi si aspettavano. Molto tattica. Inzaghi, conscio del fatto che anche loro arrivavano da un filotto di partite (avevano giocato l’EL poi fatto 120 min. in CI contro il Milan), ha giocato il suo tutto per tutto nel primo tempo, nella speranza di segnare e poi difendere quell’1-0 quando le forze sarebbero venute meno. Allegri l’ha letta uguale si aspettava una Lazio piu’ volitiva nella prima frazione e piu’ accorta dopo e ha cercato nel primo tempo di non prender gol conscio di una squadra, la sua, piena zeppa di infortunati. Nel secondo tempo Inzaghi visto il calo della sua squadra ha portato il baricentro molto basso cercando al minimo di fare un punto, che contro la Juve in casa non è comunque male. Allegri, contro quella che è la nostra bestia nera che nei precedenti 2 incontri ci ha battuto 2 volte, ha provato a vincerla con i cambi, inserendo Sandro e Costa due che normalmente saltano l’uomo. Inzaghi ha portato tutta la squadra in 25 metri togliendo campo libero sia a Costa che a Sandro e cercando a quel punto solo il contropiede con Andersson o pur che sia un punto. Alla fine in una partita tatticamente perfetta da ambo le parti normalmente la sblocchi con un episodio e questa volta è avvenuto per noi. Non era un genio Inzaghi quando vinse a tempo scaduto la Supercoppa e non è un genio Allegri a vincer ora all’ultimo minuto. Tuttavia sono due mister che sanno fare il loro lavoro e lo hanno dimostrato.
Alla fine doveva esser un turno favorevole al Napoli ed è stato invece un turno favorevolissimo alla Juve. Il calcio per quanto lo si voglia classificare non è affatto scienza. Lo si puo’ studiare, sminuzzare, sezionare, fargli l’autopsia, ma sarà sempre un gioco imprevedibile perchè è fatto da uomini, che possono avere in ogni momento il colpo di genio che non è classificabile, e stravolge le regole. Il colpo di genio di Dybala che con un controllo di prima riesce, in un istante solo, a scartare il suo avversario con un tunnel e trovarsi davanti alla porta. Il colpo di genio di Rugani che fin qui sempre bistrattato, lui si ieri autore di una grande prova difensiva, decide su un pallone carambolato dalla difesa e che si alza a campanile, che quella palla non la stoppa ma la da di prima a Dybala. Due cose non prevedibili e non classificabili che fanno saltare i ”tempi di gioco” della Lazio, cosa che chissà se gli scienziati del tavolino conoscono. Come non prevedibile è il fatto che Dybala voglia segnare pur cadendo e non si accontenti di un rigore che seppure sacrosanto potrebbe tranquillamente non arrivare. I numeri sono importanti aiutano a capire, ma i numeri non sono tutto, altrimenti non si spiega come mai il Napoli con 27 tiri contro 11, con 13 tiri in porta contro 5, con il 67%di possesso palla contro i 33 della Roma, alla fine quella partita la perda per 4-2. Come non si spiega in modo scientifico il fatto che Insigne nonostante una partita straordinaria trovi un portiere che gli para tutto pure il fiato che gli esce dalla bocca risultando ancora piu’ straordinario di lui. Qualcuno della statistica vuol farne una scienza, ma occhio a farne una scienza esatta. Qualcuno ieri in tv ha fatto vedere i movimenti in campo di Insigne. Ha giocato prevalentemente in alto a sinistra. Ma c’è anche un numero considerevole di palloni toccati nella lunetta di centrocampo. Sono i 5 calci d’inizio che ha dovuto battere.
Grande pezzo ,bravo bravo bravo…..
Complimenti Benny.
Penso che Allegri ieri ha preparato la partita pensando soprattutto a limitare lo sforzo in vista di mercoledì.
Mercoledì sarà tutta un’altra storia.
E sono convintissimo che passeremo il turno.
2 cose mi hanno mandato in bestia guardando la partita
1 Licht attaccante non si può proprio vedere.
2 la caccia alle caviglie bianconere tranquillamente tollerate dall’ arbitro.
Buona domenica a tutti.
Ritorno al vecchio caro slogan dei nostri colori “ l’unica cosa che conta è la vittoria “. Il resto solo dietrologia
Buona domenica e buon voto a tutti. Notizia dell’ultima ora choc. Un R.i.p. ad Astori, capitano della Fiorentina trovato morto questa mattina. Sono veramente turbato
Riposa in pace Astori.
È sconvolgente una morte così.
Quando muore un ragazzo giovane per me è sempre un colpo al cuore visto che ho perso un fratello a 46 anni morto così all’improvviso per un aneurisma cerebrale. So cosa stanno provando i familiari di Astori e mi unisco al loro dolore. Quando succedono queste disgrazie non ci sono bandiere non ci sono inimicizie. Riposa in pace Davide Astori con sincero dolore.
Morire così…scioccante.
R.I.P. Davide.
mi unisco al dramma
ma ora commento l’articolo.
Partiamo da Sarri. Mai detto o scritto che lo considero un genio.
Ha un idea di calcio che in italia non ha nessuno. Nel senso che nessuno in italia ha un idea di calcio.
Ed allora si capisce che oggi viene visto come un genio. Tutti sappiamo che non lo è ma il calcio che gioca il napoli è quello che vorremmo vedere ed allora viva Sarri.
Poi gioca la nostra Juve. Quella di Allegri ed allora si oggi si è vinto con colui il quale secondo il tecnico non si adatta al 433.
Già Allegri. Colui che parte con tutti indifesa 352 che è poi un 541. Ma che lo cambia dopo pochi minuti resosi conto di aver regalato il campo ai laziali.
Ed allora dall panchina urla 433.
Strano per uno che sostiene che i numeri lo annoiano.
Ma lui i numeri li usa eccome.
Purtroppo li sbaglia. Spesso.
Ecco che con il 352 rdgala il campo alla lazio. E cambia.
Col 433 la lazio tentenna per qualche minuto ma si riprende il campo.
Due belle parate di buffon ed un colpo di testa del manzo sbagliato nel tempo e nel modo.
Poi dopo un nulla misto a confusione tecnica e tattica risolve il rinnegato.
Come in un classico film americano.
Si Dybala, colui che non può giocare nel 433, colui che non fa vita da atleta.
Fa la magia e cala l’asso di briscola sul campionato.
Si perchè ieri, mentre Allegri disegna la squadra per lo 0 a 0 il fuoriclasse con nell’animo Sivori decide di vincere in barba a tutto.
Contro una Lazio che finchè ha avuto gamba ha dominato.
Contro un allenatore che aveva puntato al pari.
Contro una città di Napoli che ormai sognava e credeva al pari.
Contro un Napoli che per quanto mostrato avrebbe meritato.
Già mentre scrivo mi accorgo che oggi sono poco juventino.
Non mi piace questa juve. Non mi piace in generale il calcio allegriano ed italiano.
Mi piace il calcio dei campioni. il calcio di Dybala ed Higuain
Oggi ho visto il City ed ho visto un bel calcio.
Allegri vince?
Che vinca a Londra…..
Un saluto.
PS il saluto del SanPaolo è poesia poche storie.
Si interroghi Allegri. Si interroghi la Juve.
A Torino deve tornare il CALCIO perchè manca da morire.
Ok Luca. Sul fatto di voler vedere un po’ più di azioni con un po’ di senso mi trovi d’accordo.
Ma quest anno sto scudetto bisogna VINCERLO A TUTTI I COSTI.
Più della Champions.
Poi vinto sto scudetto si può pensare ad una bella rivoluzione di uomini.
Ma prima vinciamo sto scudetto,giusto per guastare la festa a tutta l Italia antijuventina.
Concordo con sbattere il tricolore in faccia all’italia antijuventina.
Mi sto godendo il duello tra un napoli che gioca da un anno oltre le proprie possibilità ed una juve che lotta tra mille difficoltà frenata pure dal proprio allenatore.
Tifo napoli? No!
Tifo Allegri? Ma quando mai che se ne vada!
Tifo Dybala ed Higuain. Tifo Douglas Costa e Bernardeschi. Tifo i nostri.
Che si meritano la coppa e lo scudetto con tanto di coppa italia.
Poi si, che sia rivoluzione, partendo dal tecnico però.
Ciao.
O ti abitui ad Allegri o cambi squadra. Non c’è altra soluzione almeno fino al 2020.
No Luca, il secondo tempo, e dopo l’uscita del Manzo, il campo è stato tutto nostro con un paio di ripartenze Lazio.
Allegri deve avere il coraggio di lasciarlo fuori…Manzo, ti sono e ti sarò sempre riconoscente per quello che hai fatto e dato alla causa juventina, ma ora non sei in condizioni per giocare.
Mario, non avevi nemmeno la forza di uscire dal fuorigioco e permettere ai tuoi compagni di vericalizzare…io ti guardavo, ero lì, la tv tutto non ti fa vedere.
Luca, Sarri ? Smpre uguale, hai ragione in Italia sempre uguale, tutti fanno il compitino e nessuno svaria con qualche innovazione di gioco…lo stesso fa Inzaghino…voleva ripetere la Supercoppa…Lucacu sulla fascia che uccella De Sciglio e l’entrata di Murgia ( mai più sentito) che infila la rete della vittoria a una manciata di secondi alla fine.
Gli è andata male, così come è andata male ai napoletani che gufavano ( accomme fa ‘o guf ? ) e che come hanno smesso di gufare, credendo che la partita fosse finita ( ma partita finisce quando arbitro fischia tre volte), Dybala gliela mette in quel posto…lì all’incrocio.
E ti ricordo la partita allo Stadium con la Lazio: una dozzina di tiri in porta, due pali presi, un rigore sbagliato…almeno per prendere il punto accontentandoci pure…, questa volta l’abbiamo vinta con il mercoledì di coppa che ci aspetta.
Cavolo…gioisci una volta e godi pensando a quei poveracci di gufi che non sanno più nemmeno fare il loro mestiere.
Ciao.
E comunque se poi vince la germania…. io tifo Brasil!
Ti dirò: noi, in Argentina, eravamo i più forti (1978) ma quel campionato lo DOVEVA vincere l’Argentina. Punto.
Nel 1974, Olanda tutta la vita…eravamo tutti meravigliati per quel nuovo modo di giocare…poi però quel loro modo di pensare e di giocare non ha portato a nulla e continuano a non vincere nulla…questione anche di testa e disciplina atletica e sportiva.
Un abbraccio.
Riposa in pace Davide Astori che brutta domenica che angoscia.
Ho lasciato il calcio in un cantuccio ed ho condiviso che si sia fermato per dare spazio alla memoria di un ragazzo dal viso pulito e molto stimato dai colleghi.
La vita ci insegna a continuare pur pensando alla sua compagna ed alla bimba Vittoria di appena 2 anni. Così è anche la realtà della vita.
Quel po’ che si è giocato il sabato ha fortemente modificato sostanzialmente la classifica di testa pur lasciando immutate le posizioni di Napoli e Juve ma più in apparenza perché di fatto la Juve. ha una partita in meno che vincendola la porterebbe in testa alla classifica. Di questo ne riparleremo a tempo debito pur considerando che il calcio non è come lo dipingono le parole e la voglia di nuovo del pensiero antijuventino ma di ciò che il campo stabilisce nella prova pratica.
Il calcio non è spolverare bel gioco ma vincere quando meno te lo aspetti, per il gesto di un campione ben assistito da deus eupalla.
Ci vuole sempre l’imponderabile per far amare o detestare una impresa, quella di una vittoria o una sconfitta inaspettata.
Il Napoli di prima Napoli Roma non è più lo stesso anche se i suoi tifosi lo hanno applaudito dopo la sconfitta. Così la Juve è in una posizione diversa malgrado i soliti noti la continuino a contestare perché non sopportano Allegri. Ma questa questione di pelle, sa di non poter sminuire la sagacia tattica con cui si vincono le partite più che col gioco godibile ma insano se poi si subiscono più gol di quelli fatti all’avversario. Il problema è tutto qui più della impossibilità di poter schierare la migliore formazione come è capitato alla Juve non solo contro la Lazio.
in realtà la Juve quest’anno è arrivata a 18 infortuni non traumatici, cioè, lesioni muscolari, e non siamo ancora a fine stagione.
Allegri dicendo continuamente che la squadra correrà a Marzo, certifica una situazione allarmante per quanto riguarda lo stato di forma dei nostri.
Tutto questo mentre per il Man.City gli infortuni ad oggi sono fermi a 4 e per il napoli 2.
Unisci il tutto al fatto che le partite della Juve vengono ormai definite brutte un pò a tutte le latitudini e la sensazione diffusa che la Juve giochi male non è solo dei social ma anche della stampa internazionale.
Da quanto sopra detto non chiuderei il discorso ad una questione di pelle, ma proprio ad una questione oggettiva anche se legata ai tempi ed alle mode.
Il tifoso da bar e da poltrona, due figure nelle quali mi identifico, vede in questo gioco scarno tirato all’osso, l’impossibilità della squadra di puntare alla CL.
Da qui le critiche.
Lo stesso Allegri certifica che la Juve difficilmente quest’anno arriverà in finale e che per il prossimo anno sarà ancora più difficile.
Quindi stiamo parlando di una squadra che gioca male e che è allenata peggio. Vince solo perchè in fondo la rosa del napoli è nettamente inferiore, come lo sono le rose delle altre.
In fondo aspettiamo pochi giorni poi se si supererà il turno continueremo così, al contrario avremo un allenatore nuovamente sulla graticola.
Metà diranno nella migliore delle ipotesi che è un catenacciaro. Metà che in coppa serve fortuna.
Si andrà avanti così.
La verità e sempre la stessa, conta vincere, ma per aumentare le possibilità di vittoria è necessario giocare bene.
Ciao.
Da quello che io ricordo della Juve di Allegri sono 3 scudetti di fila con 3 coppe Italia una Supercoppa 2 finali di Champions quarta finale di coppa Italia in 4 anni.
Se non supereremo il Tottenham lasceremo la CL può anche capitare.
Quanto agli infortuni ho presente una pubalgia operata per Cuadrado una distorsione al ginocchio per Bernardeschi una distorsione alla caviglia per Higuain un infortunio muscolare per Dybala i soliti patimenti al polpaccio per Chiellini che non riguardano Allegri ma di data più antica, Howedes chi l’ha visto ed gli acciacchi congeniti di Khedira, migliorati sotto Allegri. Se poi il Napoli non vince con la Roma la colpa è della difesa e conseguentemente di Sarri. La Juve vince perché tatticamente perfetta e se servono 7 difensori Allegri li mette e poi vince non togliendo Dybala ma c’è da considerare che in attacco eravamo ben pochi e con un incontro di Champions mercoledì prossimo dove non è ancora certo l’impiego di Higuain e con Mandzukic non completamente a posto e Dybala a corto di preparazione.
Si tifa juve non si tifa ne questo ne quello e nessuno puo pretendere una squadra a suo gusto perche abbiamo tutti gusti diversi.
L urlo del san paolo una sceneggiata patetica e penosa
Sui miracoli. Ok vero sarri sta facendo un miracolo a lanciare il napoli a questa velocità.
E la Juve settimo anno sempre prima seconda in campoonato sempre li sempre in finale di CI sempre in champions no?
Tutto scontato? Mi sa che abbiamo un idea diversa dei miracoli
Benny,
ieri non ho ritenuto opportuno parlare di calcio, ti propongo qualche riflessione oggi.
Siamo su posizioni in parte diverse e lo sappiamo, tuttavia vorrei cercare di commentare conservando oggettività e, in tale ottica, credo che le tue riflessioni siano legittime ma rappresentino solo una parte della storia:
1-Sul paragone con l’Olanda ho già detto, Sarri lo ha citato a sproposito perché quell’Olanda era la squadra più forte del mondo negli uomini prima che nel gioco. In tale ottica i mancati successi vanno ascritti a demeriti olandesi, non alla forza della Germania. Allo stesso modo credo ci sia differenza tra essere brutti e non giocare a calcio. Quella Germania giocava, non era spettacolare ma giocava..noi?
2-il dualismo “spettacolo-risultato” credo sia fuorviante. Il Napoli non gioca per lo spettacolo ma per vincere e attraverso quel gioco riesce nel miracolo di tener testa alla Juve. Allo stesso modo non è il punteggio a farsi preferire rispetto a un altro. Ci sono 1-0 giocati e altri casuali, come il nostro.
3-Alla Juve non si fanno lodi perché non le sta meritando se parliamo di quest’anno, non vedo perché cumulare i precedenti successi con questa annata.
4-Allegri ha letto la partita perché la Juve ha vinto nell’unica azione individuale all’ultimo respiro? E se avesse pareggiato 0-0? No perché se l’ha letta veramente per come è stata giocata, la Juve è andata a fare 0-0, senza costruire praticamente nulla e non vedo quale sia il merito di tale lettura. Se ha pensato che a un certo punto le forze avversarie venissero meno sarebbe ancor più grave, perché è proprio quando la Lazio è andata in debito di ossigeno che è emersa l’assenza di qualsiasi idea di gioco da parte nostra. O qualcuno di noi vedendo la partita ha anche solamente sperato un attimo che la Juve facesse gol?
5-Se la partita che ha fatto il Napoli la facciamo noi leggerei rosari orientati alla sfortuna, agli episodi, ecc..li ho letti dopo Juve-Tottenham, quando la Juve è stata massacrata nonostante tutti gli episodi fossero favorevoli. Li ho letti dopo Juve-Lazio dell’andata, ancora oggi si parla del rigore sbagliato da Dybala.
Perché, a fronte di quanto sopra, Sarri l’avrebbe preparata male? Il Napoli ha dominato, ha beccato un gol da un tiro innocuo deviato subito dopo il vantaggio, ha creato tantissimo trovando un mostro in porta, ha subito due gol a difesa schierata per due prodezze di Dzeko.
6-Il calcio non è sempre prevedibile, condivido e proprio per questo è difficile legare l’imprevedibilità del risultato alla lettura buona o cattiva.
Che poi la cosa ci abbia reso felici è un altro discorso, noi tifiamo la nostra squadra ma la felicità non può determinare una valutazione su un lavoro no?
Non posso che condividere ogni tuo concetto Andrea.
Ma vorrei anche aggiungerne 1:
Se è vero che veniamo da anni e anni di grandissimi risultati (e di lauti incassi), non vedo perché non dobbiamo puntare a MIGLIORARCI anziché accontentarci delle vittorie passate ed accettare passivamente l’evidente PEGGIORAMENTO avvenuto in questa stagione in termini di qualità di prestazioni e di preparazione.
D’altra parte, l’anima bianconera (il Grande Avvocato), diceva con la sua distinta nonchalance “Una cosa fatta bene può essere fatta meglio.”
Saludos amigos!
migliorare è un concetto astratto. migliorare puo’ esser migliorare il punteggio puo’ esser migliorare i trofei vinti. ad esempio per assurdo ad oggi la juve è migliorata sia nei gol subiti. 1 in meno all’anno scorso con una partita in meno giocata sia nel punteggio. credo che abbia un punto in piu dell’anno scorso sempre con una gioranta da recuperare. quindi ripeto migliorare non è solo migliorare il gioco che pure si puo’ migliorare
Alessandro, verissimo, migliorarsi è un concetto astratto.
Così come è vero che, in termini di risultati e statistiche, Allegri stia facendo un grandissimo lavoro. Su questo vi è rispetto e riconoscenza (da parte mia).
Resta il fatto “dell’onore delle armi”, sportivamente parlando. Mi spiego:
Da tifoso da divano (ed ex sportivo), la vittoria ha un sapore delizioso, ma la vittoria indiscussa ed universalmente riconosciuta ha ben altro sapore, direi, sublime.
Ecco, questo mi piacerebbe, assaporare il sublime, per spegnere i fuochi “nemici”, di quella stampa e di quei tifosi malati. Quelli che “senza il Var non vincete”. Ci siamo così vicini, che se ne sente l’odore, ma il sapore no, almeno ad ora.
Andrea Agnelli ha più volte detto pubblicamente che la missione della Juve è quella di rimanere stabilmente tra le 8 più grandi d’Europa. Obiettivamente è a quelle che, penso, bisogna guardare (per migliorarci…) proviamo ad uscire dall’orticello nostrano, le qualità le abbiamo.
L’orticello nostro lo coltiva il Napoli che ha abbandonato le altre competizioni per un sogno lo scudetto. Però per farlo bene sogna essere pratici più che belli e limitando gli sforzi. Spesso la vittoria si ottiene con la tenacia, lottando fino in fondo è acquisendo praticità più che bellezza con svolazzi e tocchi di fino. Chi non vorrebbe si giocasse sempre di fino e con spettacolarità, però il calcio è fatto di opportunità e circostanze da saper cogliere e se hai i campioni come Dybala ti può riuscire per sublimare una vittoria che non ti aspetti ma che hai fatto di tutto per non subire sconsideratamente un passivo come è successo a aRui Costa tra i fraseggi belli ed infruttiferi di Insigne Martens e Callejon.
È vero e non lo trovo neanche astratto Juice.
Migliorare può essere ad esempio:
1-conservare quel vantaggio competitivo in Italia acquisito negli anni e che nelle scorse stagioni si percepiva sul campo chiaramente.Quel vantaggio non lo dà necessariamente uno scudetto qualora si dovesse vincere giocando così male. Il Milan di Zaccheroni vinse lo scudetto ma non conservò alcun vantaggio.
2-guadagnarsi il rispetto e la paura degli avversari in Europa, che non è garantita da 2 finali ma da ciò che quelle 2 dovrebbero generare, cioè non una difesa passiva in casa contro il Tottenham o partite inconcepibilmemte giocate a 2 all’ora e sofferte contro tutti anche nei gironi.
A proposito, mercoledì si va a Londra: magari usciamo, magari passiano, ma facciamolo spaventando l’avversario con una partita di ritmo e attacco. Per me questo sarebbe migliorare.
Ciao
Su questo sono d accordo
ok vediamo premessa per me il gioco si puo’ criticare ma pensare che ci sia un allenatore imbecille che non sa un cazzo e che la juve vinca per caso e che la società nonostante tutto lo confermi e nonostante la sua totale inettitudine vince da 4 anni di fila mi sembra in generale ingiusto nei confronti di Allegri ma soprattutto mi sembra un insulto all’intelligenza di tutti noi. fatta questa premessa cerco di risponderti sui punti
credo che le tue riflessioni siano legittime ma rappresentino solo una parte della storia:
iniziamo da qui. be io scrivo le mie sensazioni su una partita non è che pretendo di raccontare la verità o il verbo. sono solo le mie sensazioni giuste o sbagliate che siano.
1-Sul paragone con l’Olanda ho già detto, Sarri lo ha citato a sproposito perché quell’Olanda era la squadra più forte del mondo negli uomini prima che nel gioco. In tale ottica i mancati successi vanno ascritti a demeriti olandesi, non alla forza della Germania. Allo stesso modo credo ci sia differenza tra essere brutti e non giocare a calcio. Quella Germania giocava, non era spettacolare ma giocava..noi?
sull’olanda e la germania siamo d’accordo sul giocare mi pare che per noi parlino i risultati. non si possono vincere tutte le partite che vinciamo per caso.
2-il dualismo “spettacolo-risultato” credo sia fuorviante. Il Napoli non gioca per lo spettacolo ma per vincere e attraverso quel gioco riesce nel miracolo di tener testa alla Juve. Allo stesso modo non è il punteggio a farsi preferire rispetto a un altro. Ci sono 1-0 giocati e altri casuali, come il nostro.
il napoli gioca nell’unico modo che sa perchè di fatto ha un solo modo di giocare che è molto bello da vedere ma al momento non ha portato nulla. non credo che il nostro 1-0 sia casuale.
3-Alla Juve non si fanno lodi perché non le sta meritando se parliamo di quest’anno, non vedo perché cumulare i precedenti successi con questa annata.
sono 6 anni che la juve vince anche il primo anno con conte che giocavamo piuttsto bene anche quando abbiamo fatto 102 punti anche quando abbiamo battuto tutte le nostre avversarie in casa nostra tutte vittorie con allegri non ho mai visto lodi alla juve ne allora ne oggi semplicemente la juve non si loda a prescindere perchè c’è molta invidia.
4-Allegri ha letto la partita perché la Juve ha vinto nell’unica azione individuale all’ultimo respiro? E se avesse pareggiato 0-0? No perché se l’ha letta veramente per come è stata giocata, la Juve è andata a fare 0-0, senza costruire praticamente nulla e non vedo quale sia il merito di tale lettura. Se ha pensato che a un certo punto le forze avversarie venissero meno sarebbe ancor più grave, perché è proprio quando la Lazio è andata in debito di ossigeno che è emersa l’assenza di qualsiasi idea di gioco da parte nostra. O qualcuno di noi vedendo la partita ha anche solamente sperato un attimo che la Juve facesse gol?
non credo tu mi abbia letto bene in quel passaggio e ti invito a rileggere io ho detto che i due allenatori han letto bene la partita perchè hanno fatto mosse e contromosse molto intelligenti. poi ho detto che la juve ha vinto su una giocata. ma non ho affermato che allegri l’ha letta bene perchè l’ha vinta. anzi al contrario ho detto che non è un genio perchè l’ha vinta come non era un fesso quando all’ultimo minuto l’ha persa.
5-Se la partita che ha fatto il Napoli la facciamo noi leggerei rosari orientati alla sfortuna, agli episodi, ecc..li ho letti dopo Juve-Tottenham, quando la Juve è stata massacrata nonostante tutti gli episodi fossero favorevoli. Li ho letti dopo Juve-Lazio dell’andata, ancora oggi si parla del rigore sbagliato da Dybala.
Perché, a fronte di quanto sopra, Sarri l’avrebbe preparata male? Il Napoli ha dominato, ha beccato un gol da un tiro innocuo deviato subito dopo il vantaggio, ha creato tantissimo trovando un mostro in porta, ha subito due gol a difesa schierata per due prodezze di Dzeko.
su quello che leggeresti o hai letto andry non posso risponderne io io rispondo per quello che scrivo io. credo che con il totthenam sono stato molto critico e non ho parlato di sfortuna quindi questo passaggio non mi riguarda io cerco di valutare con tutta l’obiettività che mi riesce possibile.
il napoli l’ha giocata di merda in fase difensiva perchè se ti fai fare 4 gol su azione di rimessa in casa secondo me ti stati scoprendo troppo. lo so è bello giocare all’attacco ma c’è una fase difensiva che è importante come quella offensiva.
6-Il calcio non è sempre prevedibile, condivido e proprio per questo è difficile legare l’imprevedibilità del risultato alla lettura buona o cattiva.
e siamo d’accordo pero’ puoi vincere una partita di fortuna ne puoi vincere 2 ne puoi vincere pure 5 o 6 poi basta poi la fortuna di abbandona , quando domini da 6/7 anni nonostante ti hanno cambiato la squadra nonostante sono partite colonne come bonucci o pirlo o tevez non puo’ esser un caso se continui a vincere.
Che poi la cosa ci abbia reso felici è un altro discorso, noi tifiamo la nostra squadra ma la felicità non può determinare una valutazione su un lavoro no?
la cosa ci ha reso felici non credo che abbia raccontato che la juve ha fatto la migliore partita del mondo. ho detto che la juve sul campo di quella che fino a ieri era la nostra bestia nera e in un turno sfavorevole ha vinto e il napoli che doveva asfaltare la roma è crollato. questi sono i fatti non mi sono inventato nulla poi ci posso metter più o meno enfasi o colore posso esser nello scritto più o meno felice quello dipende da ognuno di noi non so che impressione fa la mia analisi a leggerla c’è anche un poco di ironia nel titolo e nel finale ma ripeto non credo di aver scritto di una juve magnifica e di un napoli indecente ho scritto di una juve che ha vinto e di un napoli che ha perso. che è vero 😉
Neanche io ho mai scritto ho pensato che Allegri sia un allenatore imbecille anzi, a dirla tutta in passato l’ho elogiato come pochi.
Ma un allenatore può essere bravo e diventare obsoleto se ancorato a un’idea che il mondo del calcio ha superato (anche in Italia), che mette a repentaglio anche i risultati pur disponendo di una squadra che in Italia non avrebbe rivali e che non so se comporterà l’uscita di qualche altro nostro campione voglioso di misurarsi in una squadra che gioca un calcio da grande squadra.
Non vinciamo per caso, almeno non sempre. Ma dipendere esclusivamente dalla giocata del campione, senza neanche assisterlo, è pericoloso perchè il campione può avere un brutto periodo, un infortunio ecc.
Scritto o pensato..mi è scappata una H dalla tastiera.
😀
puo’ darsi che come dici tu il gioco di allegri non sia adatto all’europa ma sia redditizio in italia. purtroppo ad oggi ha fatto 2 finali di champions perse per cui i fatti dicono questo anche se in finale ci è arrivato. vediamo mercoledi.
si la premessa non era per te era in generale. 😉
X luca967
– ieri giornata triste, post preparato ma non inviato: di seguito penso solo su aspetti tecnici anche se con te comunque mai nessun problema personale
————
– Ho visto solo alcuni momenti del secondo tempo juve: secondo me organizzazione di gioco perfetta, sempre il pallino in mano e alla fine come quasi sempre accade….vittoria : mi fermo su altri dettagli ma secondo me questa juve gioca un ottimo ottimo calcio e piu’la guardo e piu’ mi stupisco delle vostre critiche….quando vai in rete in 100 modi diversi e non subisci mai una rete…e’ ottimo calcio….prova a credermi…
– Ho visto le 8 partite di champions e non ho visto nulla di meglio nel gioco dalle altre rispetto alla juve: indicami una squadra delle 15 che ha un gioco migliore della juve (City, se vuoi, da trattare con post a parte ma in coppa eliminato sa una di serie C mentre la juve 4 finali consecutive, gia’ 3 vinte)
————————————-
ora 3 concetti fondamentali nel calcio
– poche ore prima della partita qui ho scritto braccino corto del tennista/napoli e guarda caso….
– piu volte mio concetto fondamentale: rete della vittoria negli ultimi 10 minuti (propria della juve) importantissima….e guarda caso per l’ennesima volta…
– Tu spesso parli di 4/3/3, 3/5/2 ecc ecc ma mai da te ho letto una cosa fondamentale l’ analisi congiunta di attacco, difesa ma soprattutto la transizione, elementi che sono molto piu’ importanti dei moduli
——————————-
Ti sfugge un piccolo particolare: il nocciolo fondamentale della tua squadra e’ composta di 3 ottimi (Pjanic, sandro e dybala) ma poi da pensionati e ultrapensionati (buffon, chiellini, barzagli, lith, marchisio) e da scarti (benatia khedira cuadrado matuidi manzu d.costa e pure higuain) di squadre top
Di fatto (sperare e’ umano) mi sembra si PRETENDA con scarti altrui e motivati pensionati non solo di vincere la champions (vincere 7 scudetti consecutivi viene considerata una cosa ovvia e scontata) ma di dare anche spettacolo ( cosa significa spettacolo ancora sinceramente non l’ho capito)
Ti ricordo morata, riserva al real e ora riserva al chelsea, che porto ha juve in finale. Gli altri (PSG)spendono 402 mln in neymar e mappe’ e in casa juve si pretende la champions con …mautuidi…..perche’ se dovesse passare il tottenham sappiamo bene con chi ve la prenderete 😛
Spalletti sta facendo la fine di pioli mancini mazzarri stramaccioni e ranieri, all’inter evidentemente il problema non e l allenatore ma sulla panchina della squadra più inguardabile e disorganizzata della serie A c’e’ lui: lezione di calcio a s.siro non dal real, ma dal benevento…..eppure qui vi rammaricaste per il “non arrivo” alla juve.
– Allegri ai criticoni prima ha consigliato il circo poi uno psichiatra molto ma molto bravo e 7 gg fa “parlare con loro solo una perdita di tempo”.concordo che ha esagerato perche’ nei suoi 7,5 mln è compresa anche la pazienza, ma …..allegri e’ cosi’ con i suoi pregi e i suoi difetti….e del resto se vince anche a londra ancora una volta (vi) zittira’ tutti
Ciao
Ps: come puoi aver visto i miei solo concetti di calcio, se pensi di rispondere fallo, se puoi, solo in linea con le domande (transizione, braccino corto, reti al 92°…..ecc)
X alessandro/benedetto
– Un piccolo rilievo: ottimo il tuo commento ma se mercoledi’ la juve dovesse essere eliminata i giudizi su allegri verranno capovolti? Ti sembra equilibrato parlare di un allegri perfetto stratega quando vince e dilettante quando perde? Allegri non può rimbecillirsi in 3 gg….troppo facile
Un giocatore puo’ fare un’ottima partita e pessima quella dopo, ma un allenatore…incapace sempre e solo quando perde?? 😛
– Parlate dell’olanda 74 come se parlaste di lazio-juve di sabato scorso ma nel 74 eravate nati? posso dirti che tifai germania e almeno quella volta non ho perso….immensa olanda, germania di piu’…
un saluto
Per quel che concerne me nom ho mai parlato di Allegri pippa anzi trovo che sia un allenatore preparatissimo. Se divessimo uscire dall europa intanto bisognerebbe vedere come poi in ogni caso sull europa io ho parlato sempre di mentalità che manca alla juve.
Nel 74 non ero nato sono del 72 peró siamo sono abbastanza informato di tutta la storia del calcio. Cerramente se la domanda è se l ho vissuto quel periodo la risposta è no.
Correggo volevo dire ero appena nato 😊
X alessandro magno
– avere 2 anni o non essere nati, visto l’argomento, penso sia la stessa cosa☺😀
– penso concorderai che “aver sentito” o “aver visto tutto in diretta” (quando quel poco calcio in tv lo si vedeva tutto) non è proprio la stessa cosa
– che allegri sia preparatissimo lo dice il fatto che è alla juve da 4 anni e anche chi lo critica lo ammette ma….
– il nocciolo del discorso e’ un altro e a ridirlo mi vengo a noia da solo: se vincerà a londra i motivi per incensarlo si troveranno comunque…se verrà eliminato (non dimenticare che comunque lui non va in campo) verrà comunque criticato vedi conte/bayern..quei tedeschi il turno dopo andarono a dare 5 reti a barcellona..
– diciamo che un “loro sono stati più forti…fine del discorso” non lo leggo mai…mentre che la juve è più forte lo ammettono tutti..
Le lamentele quel sono le scuse dei perdenti (concordo con benatia di 3 gg fa) quando si vince…mentre se si perde ….emblematico quel “dell arbitro non parlo”😁😁
– un saluto
X alessandro..
– ho dimenticato la parte piu importante..quel alla juve manca la mentalità europea..
– in 3 anni due finali di champions contro messi/neymar e cr7 e una eliminazione contro il bayern di guardiola…se questa è mentalità perdente allora confermi i miei post…gli altri non vincono mai…ad ogni sconfitta un colpevole bianconero (o ex nero in giacchetta) lo si trova sempre..😊😊😊
Fine …un saluto
Evidentemente vivere dal vivo piuttosto che leggere o visionare filmati è meglio.
Sul vinci incensato perdi criticato ci sta è normale.
Sul merito agli avversari io credo di averlo sempre dato leggersi miei 2 articoli su finali di champions.
Sulla mentalità il punto è che la juve su tanti anni di champions ne ha vinte 2 non posso spiegarmelo solo con la sfortuna per cui il mio giudizio è che c è un problema di testa ma proprio a livello societario un tabù da sfatare insomma. Non è detto che io abbia ragione
È l’impazienza per la vittoria che garantisce la sconfitta…re sole/ luigi 14
———
La finale di champions per juve e juventini una cosa quasi scontata come gli scudetti (ansia zero)…la coppa da anni una vera ossessione (direi di più)..come del resto lo scudetto per napoli e roma…
Forse il re sole non disse una stupidaggine ma una verità …chissà che questa non sia la spiegazione..
In realtà sulla bufala di G. circa il giudizio influenzato dal risultato questo blog ne è la dimostrazione vivente.
Allegri sta vincendo ma riceve critiche.
Il punto è sempre il solito: screditare tanto per farlo.
A proposito: con i mezzi di comunicazione attuale le partite del passato si possono conoscere a memoria per quante volte vengono proposte.
Direi che questa bufala perciò è seconda solo a quella per cui la Juve avrebbe in squadra scarti di altri..cioè in pratica se li compra la Juve sono scarti..se invece li vende sono forti?
Pietà
😀
Tornando a noi Benny: io credo che la mentalità trasferita sia una e non vari tra Italia ed Europa. Il problema è che in Europa, giocando a ritmo più alto, gli avversari evidenziano ancor più i limiti di gioco.
Peraltro, quando si cumulano i risultati con quello presenti il rischio è sempre quello di perdere i riferimenti: la Juve di 3 anni fa me la ricordo bene e non era così passiva. Spesso si chiudeva in Coppa ma ripartiva e quando lo faceva verticalizzava velocemente verso la porta. Dunque andò in finale perchè giocava un calcio anche europeo.
Lo scorso anno alcune fasi di partita venivano condotte all’attacco, con il Barca in casa facemmo difesa ma mai passiva, tranne negli ultimi 10 minuti (e ci stava contro i mostri), anche in finale nel primo tempo la partita la facemmo noi.
Vorrei vedere qualcosa del genere domani, che si passi o meno credo che il modo conti, anche per il futuro. Guarda quanto per l’anno successivo ha contato uscire contro il Bayern ma facendo una partita straordinaria.
– La parola scarto da me utilizzata non è certo la parola più adatta (me ne ero già accorto da solo) ma benatia e d.costa/bayern, kedyra, higuain/real, manzo/atletico bayern, matuidi/psg,cuadrado/chelsea sono stati lasciati andare dalle loro società perché RITENUTI NON ALL’ALTEZZA: questi sono fatti INCONTESTABILI
– la GRANDE dirigenza juve ha il grande merito (ai precedenti giocatori ci aggiungo tevez, pirlo e morata…meriti straordinari) di averli presi in saldo oltre ad aver tirato fuori dal cilindro tal allegri…che ora con circo, medici e altro sta bollando le critiche come parole dette da incompetenti (parole di allegri non mie) che non meritano risposta
– La domanda sorge naturale e spontanea: possibile che una dirigenza tanto brava (direi mostruosamente brava) si affidi ad un allenatore inadatto e dopo 3 anni gli prolunghi anche il contratto per 7,5 mln all’anno? Basterebbe mettere da parte i preconcetti e usare un intelligente e sensato buon senso
– Poi al mondo si può criticare tutto, certo FARE è più difficile di criticare e guardare la partita in tv, alzandosi sempre (SEMPRE) dalla sedia da vincitori (che non e’ un dettaglio)
– Dopo aver letto terrorizzati post che parlavano di un sabato pro/certifica/scudetto/napoli io poche ore prima della gara scrivevo “braccino corto del tennista napoli” e guarda caso ancora una volta …ma ai preconcetti non c’e’ limite
– se al 93° sei nell’area della lazio (da almeno 15 minuti) e’ piu’ facile segnare che se sei nella tua area (se poi in 13 partite prendi solo un goal)….a me sembra un concetto semplice, evidentemente non lo e’…
– negli ultimi 7 anni la juve ha perso solo contro real, barcellona e bayern (squadre fortissime nelle gambe, nella testa e nella personalita’) il tottenham non mi sembra abbia il loro spessore.
Click
Fai pace con il cervello perchè la tua “missione” ti porta a darti i cazzotti in testa da solo e neanche ti ricordi quello che scrivi:
-Hai detto che si critica solo in funzione del risultato. NO, come si vede su questo blog. Quindi hai detto una bufala.
-Per quanto provi a correggere il tiro sei talmente grossolano che non ne esci..i giocatori vengono ceduti e acquistati, da tutte le squadre. Tutte le squadre che li cedono, lo fanno convinte che il rapporto costo/beneficio penda a favore del beneficio. E così quelle che li comprano o li prendono a parametro zero.
-Vallo a dire ad Agnelli se i giocatori li ha presi in saldo. Gli investimenti fatti sul mercato dalla Juve in questi anni sono stati progressivamente sempre più pesanti, sino ad arrivare al pagamento di clausole rescissorie..ah magari la prossima volta ci illuminerai sul fatto che forse le clausole rescissorie erano troppo basse, quindi che le Società proprietarie dei cartellini volevano disfarsi dei giocatori e per questo le hanno fissate solo a 40 e 90 milioni per Higuain e Pjanic o che la Fiorentina volesse svendere Bernardeschi alla misera cifra di 50 milioni..
-Che Allegri sia inadatto continui a dirlo tu, non è scritto da altri. Dunque la bufala è la tua e, visto che ti piace soffermarti sulle intelligenze altrui, le bufale non distinguono mai l’autore per intelligenza.
-Il FARE spetta a chi è pagato per farlo. Chi invece contribuisce a pagare coloro che fanno giudicano.
-Le tue gufate di ogni Sabato sono ormai un appuntamento imperdibile. Fin quando ti regge il fegato continua pure, anche domani. Prima o poi ti va bene.
ALESSANDRO MAGNO
“Di fatto (sperare e’ umano) mi sembra si PRETENDA con scarti altrui e motivati pensionati”…
(…)”benatia e d.costa/bayern, kedyra, higuain/real, manzo/atletico bayern, matuidi/psg,cuadrado/chelsea sono stati lasciati andare dalle loro società perché RITENUTI NON ALL’ALTEZZA: questi sono fatti INCONTESTABILI”.
Benedetto, qui ci sarebbe da dire o tu magari a ribattere quantomeno il virgolettato.
Praticamente, è come se io dicessi: La Juve non vince la Champions perché compriamo delle pippe…e in Italia vinciamo anche (grazie ar cà) con dei somari perché il nostro campionato è scarso ?
No dico, giusto pe’ capì, ma noi, tifosi juventini, non capiamo proprio nulla ? essì, perché noi tifosi juventini…e bla bla bla…
Lo farei se potessi, ma non posso…un pizzicotto sulla pancia e tutto passa.
Buona serata.
Claudio
ripeti sempre le solie frasi fatte.
Mi hai scocciato.
In più mi sento offeso. Chiedi al Barone o ad Andrea quando contestavo il 352 ai tempi di Antonio ponendo tra le varie controindicazioni, proprio la fase transitiva che non fluiva bene perche la squadra con questo modulo si schiaccia troppo
Lo scrivevo anche a te.
Ma tu continui con i soliti luoghi comuni.
Sai che c’è? A te piace il genio Allegri?
A me no. Lo trovo addirittura maleducato. Ma che ci vada lui a farsi curare.
Ha rotto le pa…e a metà tifo bianconero, si faccia una domandz e si dia una risposta.
Tu invece devi impegnarti un pò di più e devi leggere meglio quello che scriviamo.
Il resto lo ha scritto Andrea e la chiosa del Barone non lascia dubbi.
Facciamoci a capirci.
Ciao.
Con te mi scuso…
Un saluto
Perdona barone non ho mai censurato le opinioni di nessuno tu mi chiedi di censurare claudio perche ha definito scarti di altri alcuni giocatori e poi dovrei lasciare commenti di juventini che definiscono pippa il nostro allenatore? Qual è la differenza fra pippa e scarto?
detto questo.
Ho gia chiesto in passato a claudio di evitare di coinvolgere in suoi scritti andrea barone e mi pare Antony (correggetemi se sbaglio) e di rivolgersi solo a chi gli da retta ivano luca eccetera.
Ora mi rivolgo a barone ed andrea fate altrettanto non rivolgetevi a claudio in alcun modo.
Quanto segue è per tutti compreso claudio.
Io non so quando avete voglia di finirla sta bambinata avete tirato scemo gia un altro poveraccio come me questo Iron che non conosco ma lo compatisco ora mi volete portare al manicomio pure a me?
Vi do un luogo dove parlare di calcio e vi portate appresso sempre i soliti problemi?
Allora il problema scusate non è il luogo dei commenti.
Comunque a questo punto vi comunico che se non vi ignorate da voi come spero facciate tutti i commenti di barone e andrea e antony (se è lui) rivolti a claudio saranno cancellati a prescindere pure se educati idem sarà fatto con claudio che non dovrà mai più rivolgersi a questi neanche per chiedergli che ora è. I commenti dove si fa riferimento a uno scritto di questi anche senza nominarli sarà cancellato lo stesso.
A mali estremi estremi rimedi. E cazzo sembra l’asilo. E basta!
Non voglio scuse non mi interessano non siamo bambini voglio collaborazione. La voglio da tutti nessuno escluso
Benedetto
Scusami, ma io non ti ho chiesto di censurare nessuno…ti chiedo invece di leggere tra le righe e intervenire.
Pure i bambini hanno la palle…
Ciao.
Una sola nota, doverosa perchè il tuo richiamo è pubblico e per quanto tu sia ormai un amico sono nell’obbligo di rispondere su questo: mai avuto alcun problema con Ironx (puoi chiederglielo), con cui sono in contatto, in rapporti più che cordiali e sul blog del quale scrivo ogni tanto anche ora; nè ho avuto mai problemi con altri gestori.
Non ti hanno informato benissimo.
Per il resto parliamo in altra situazione.