Archivi Tag: lazio

Juve Night Show s01 e23

Come ogni lunedi alle 22 con Ben Arco Lubrano Francesco Musina Leomina Antonio Corsa e Frank

Finalmente il carattere!

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Sono mesi che parliamo di calcio giocato di vittorie di gioco. Sono mesi che abbiamo assistito a una Juventus altalenante. Molte solo le ragioni: squadra giovane, allenatore nuovo e inesperto, infortuni, non ultima la mancanza di una preparazione estiva adeguata a causa del covid. Qualcosa però di cui davvero si sentiva la mancanza e non se ne capiva l’assenza era la grinta, la voglia di vincere, il carattere. Quella fame, quella voglia di lottare ed andare con il cuore oltre l’ostacolo, che faceva di questa Juve una squadra abbastanza anonima. Lo aveva sottolineato qualche giorno fa in TV Paolo Di Canio dicendo: ”Questa Juve fa giocare alla pari ogni avversario” e sottolineava lui stesso come questo non fosse un complimento. No non era affatto un complimento. Da un po’ di tempo a questa parte i nostri avversari non mostravano più nessun timore reverenziale rispetto alle nostre maglie. Questo lo avevamo causato indubbiamente noi, presentando una squadra che correva poco ed era estremamente compassata. Una squadra in cui spesso brillava solo Ronaldo. Questo ha dato modo ai nostri avversari non solo di prendere coraggio e venirsela a giocare, ma addirittura che poi la Juve se attaccata non fosse una squadra così difficile da battere. Si è visto nettamente all’andata con il Porto quando davvero è stata grande la differenza di aggressività fra i portoghesi e i nostri.

Contro la Lazio si è vista una Juventus finalmente aggressiva. Uno spirito di squadra diverso con giocatori disposti a lottare su ogni pallone. E dire che l’inizio era stato da incubo con quella palla sciagurata di Kulusevski data all’indietro in malo modo e su cui la Lazio passava in vantaggio. Non si è demoralizzato Kuluisevski e non si è demoralizzato nessuno. Spinta da Chiesa che veramente a onor del vero era uno dei pochi che la ”cazzimma” l’ha sempre mostrata, la Juve è cresciuta di intensità fino a vincere meritatamente la gara. Redivivo Rabiot anche lui fra i migliori in campo. Un ragazzo che fino ad oggi non aveva fatto intravedere grandi doti o meglio le lasciava immaginare ma non le aveva quasi mai messe a costrutto per la squadra. Ieri con un grandissimo gol ha rimesso la squadra in corsa ed è un gol importantissimo per lui e per noi perchè era qualche partita che era in crescita ma i suoi tiri latitavano o lasciavano a desiderare. In ultimo Morata chiamato a sostituire sua maestà Ronaldo al centro dell’attacco ha giocato una partita molto intelligente, senza sfiancarsi ma colpendo quando doveva. Morata, Demiral che si sono segnalati anche e soprattutto per la grinta e l’incitamento agli altri compagni. Possiamo parlare di giocatori miliardari ma in fondo il calcio è semplice e quando si scende in campo sono sempre 11 ragazzi che rincorrono un pallone.

Non poteva mancare la chiosa sull’arbitro. Un arbitraggio di tale sconcezza non può e non deve passare inosservato. Massa va radiato perchè non è la prima volta che arbitra in modo pessimo. Costui è un arbitro che non può arbitrare neppure nei dilettanti perchè farebbe pena anche in quel frangente. Ieri è stato un susseguirsi di scempi a iniziare dal rifiuto di andare a vedere il var sul rigore per fallo di mano che è un qualcosa di clamoroso. Non ha dato neanche rigore su Morata tirato giù in area mentre si appresta a tirare in porta, così come non ha mai ammonito MIlinkovic Savic che è autore almeno di 3 o 4 falli da giallo di cui uno sul finire del primo tempo da arancio. In quel caso fischia la fine del primo tempo senza ammonire un obbrobrio che non ho mai visto fare. Alla fine sul 3-1 cambia metro di giudizio e mentre prima non fischiava nulla improvvisamente si mette a fischiare qualsiasi cosa. Ripeto è un arbitro palesemente scarso e in malafede che deve assolutamente esser fermato. La Juventus ha dovuto ribaltare oltre la Lazio anche l’arbitro come giustamente sottolineava anche qualche giornale uscito oggi.

Juventus Lazio 3-1 Pagelle

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 Non è tantissimo impegnato dalla Lazio però nei momenti in cui è chiamato in causa su un tiro di Immobile dalla distanza e su un uscita bassa si fa trovare prontissimo. Anche nelle uscite alte quando è chiamato in causa non sbaglia i tempi.

Cuadrado 6,5 L’inizio è da incubo le prime due o tre palle giocate sono tutte sbagliate. Poi non si scoraggia e prende campo e voglia di dimostrare e devo dire spesso dalla sua fascia si sgancia e crea superiorità numerica. Era fermo da tanto e il suo recupero è fondamentale.

Demiral 6,5 Non trovo abbia colpe sul gol è difficile nell’uno contro uno riuscire a fare muro senza rischiare di fare fallo da ultimo uomo. Indovina anche il lato del tiro solo che la palla gli passa sotto. Grandissime chiusure nel secondo tempo e davvero bello il grido ai compagni ”Siamo la Juve!”.

Alex Sandro 6,5 Giocatore da difensore centrale senza fronzoli e per lui che difensore centrale non è è tanta roba. Molto attento anche lui nelle chiusure con Demiral tengono quasi sempre gli attaccanti laziali fuori area. Immobile fa pochissimo.

Bernardeschi 6,5 Per un ora ha fatto una partita davvero intensa, poi ha mollato un poco nel finale più per stanchezza mentale che fisica. Finisce poco lucido ma le sue ultime prestazioni sono incoraggianti.

Danilo 6 Messo improbabilmente davanti alla difesa in questa specie di 4141 inventato da Pirlo questa sera, non demerita ma neanche apre queste strade. Diciamo che alla fine della fiera è più di aiuto alla difesa in una posizione da mediano difensivo. Le sta studiando tutte Pirlo per non far esordire Fagioli.

Chiesa 8 Migliore in campo secondo me insieme a Rabiot. Un grande acquisto. Voglia, grinta, gamba, ambizione, e poi anche gol e assist. Un talento da coccolarsi. Un esempio per tutti i suoi compagni di squadra. Una prestazione sopra le righe e non è l’unica.

Rabiot 8 Sono alcune partite che le sue prestazioni sono in crescita che è entrato in fiducia e osa di più. Gli si chiedeva adesso di fare un ulteriore salto di qualità e oltre ad esser diventato utile e funzionale fare delle cose decisive. Oggi il gol dell’1-1 è stata la scossa che ha fatto svoltare la partita con il rigore per fallo di mano non dato.

Ramsey 6 Ha faticato tanto a trovare la posizione , spesso veniva a prendersi la palla fra le linee ma non riusciva a girarsi e le sue giocate erano troppo all’indietro. Poi qua e la qualche sussulto. Prima un tiro che non esce di molto e poi l’inserimento vincente sul quale trova il rigore del 3-1.

Kulusevski 5 La sua prova non è insufficiente anzi con le sue percussioni aiuta molto la squadra a salire e aiuta moltissimo anche in difesa, tuttavia l’errore sull’1-0 è da 0 in pagella, non si può dare una palla all’indietro in difesa senza guardare a chi la si da. Per questo perchè impari per un altra volta il voto è insufficiente.

Morata 8 Non è ancora al 100% e io l’ho visto in difficoltà per lunghi tratti dove è stato fuori dal gioco, tuttavia si è acceso nei momenti che contavano. Prima assist a Rabiot con i tempi giusti e poi inserimento su lancio di Chiesa perfetto chiuso con un piatto altrettanto perfetto. In chiusura il rigore battutto in maniera impeccabile.

Ronaldo 5,5 Entra a partita finita e forse se la voleva fare tutta a riposo. Magari però qualche pallone in attacco già che c’era poteva tenerlo. Comunque bello il suo incitamento dalla panchina.

Mckennie 6 Si lancia in un pressing a tutto campo da solo con grande voglia ma Pirlo lo richiama a dare meno e tenere di più la posizione che la vittoria è solo questione di minuti.

Arthur 6 Normale amministrazione entra aiuta a contenere i laziali.

Bonucci Sv

Di Pardo Sv

Juventus 7 Una Juventus super rimaneggiata va sotto per un errore di un singolo, l’arbitro, peggiore in campo, non la aiuta per niente visto che ci sono due rigori clamorosi e non li concede, ma la Juve nonostante tutto con la voglia, e gli occhi della tigre, la vince. Alla faccia del gioco, delle chiacchiere e quanto altro. La prima cosa che la squadra deve avere è questa fame. Poi va bene il resto.

Pilro 7 Si inventa questo modulo 4141 o forse voleva esser un 41311 con Danilo regista e Ramsey trequartista, le cose non è che vadano benissimo sul piano del modulo tuttavia l’attenzione a non concedere troppe ripartenze ai laziali e, viceversa la velocità nel giocare noi di rimessa, ha fatto si che la partita si vincesse. I due gol su azione sono gol di pregevole fattura.

Arbitro 0 Nonostante Kulusevski avesse fatto di tutto per concorrere al voto di peggiore in cmpo Massa vince in scioltezza. C’è un rigore clamoroso per fallo di mano e non va neanche al var. Ce n’è un altro clamoroso su Morata e anche in quell’occasione non va al Var. Mi chiedo cosa l’abbiano messa a fare questa var? Alla fine da un rigore alla Juve che c’è ma che se vai a sindacare è il meno evidente dei tre, praticamente un ammissione di malafede. Milinkovic Savic commette una decina di falli. Almeno 3 da giallo. Non è mai ammonito. Da apoteosi il primo: praticmente al 45mo a metà campo entra con i piedi a martelo l’arbitro su questo fallo fischi la fine del tempo. Un arbitro così davvero non può arbitrare nemmeno fr i dilettanti.

Telecronisti DAZN 0 in 4 non riescono a dire nell’intervallo che il fallo di mano è netto ed è rigore. Veramente penosi.

Juve Night Show s01 e09

 

con Antonio Corsa Leomina Benny Nico Francesco Musina e Arco Lubrano presenta BEN

Io continuo a vedere segnali positivi

 

Articolo di Alessandro Magno

C’è molto disfattismo nell’aria. Adesso c’è da una parte la caccia a Dybala dall’altra la caccia al mister che non fa giocare Dybala. L’altro ieri c’era la caccia a Bernardeschi. A Chiellini. Da qualche tempo a fasi alterne anche a Bonucci. Credo che 9 anni di vittorie hanno fatto veramente male al tifoso juventino abituandolo veramente veramente male. Oggi non si accetta più un periodo di difficoltà . Non vanno bene neppure i pareggi (la Juve per lo meno in campionato è imbattuta). Oggi si vuol vincere sempre e non si capisce che questo è assolutamente impossibile. Questo è un campionato anomalo, forse più di quello dell’anno scorso, che almeno fu preparato prima di venire bloccato. In questo campionato non c’è stata preparazione per nessuno e quindi è evidente come le squadre che hanno trovato una quadratura l’anno scorso e non hanno cambiato moltissimo vedi il Milan si sono trovate più preparate. Se ci mettiamo anche a volte la buona sorte, fra rigori non dati, pali e gol annullati di un’ nulla, oltre al gol preso al 95mo contro la Lazio, alla Juventus oggi mancano tantissimi punti.

Ma veniamo a Lazio Juventus. La nota dolente è sicuramente non essere riusciti a vincere contro una Lazio che era fortemente rimaneggiata a causa della positività di alcuni suoi atleti. In questo senso è chiaro che non si è sfruttata un ottima opportunità. Fermo restando questo presupposto io ho visto un ottima Juventus per almeno 70 minuti. Alla Lazio non è stato concesso di tirare quasi mai in porta, mentre la Juventus ha avuto alcune occasioni importanti per raddoppiare vedi palo vedi parate di Reina. Chiaramente il non raddoppiare ti espone poi al rischio di pareggiare la partita, questo è risaputo fin dalla notte dei tempi. Sul baricentro più basso che la Juve ha avuto e dove alcuni capiscer, che mi permetto di dire capiscono poco di calcio, han fatto notare, credo sia stata una scelta strategica di Pirlo anche particolarmente azzeccata. Affrontavamo la squadra di contropiedisti per antonomasia, che l’anno scorso con questa tattica ci ha battuto per ben due volte con tre gol all’attivo , e di fatto non gli abbiamo concesso nemmeno un contropiede.

Nel finale però forse per stanchezza, forse per i cambi, alcuni obbligati (vedi Ronaldo e Morata), la Juve effettivamente si è abbassata un poco troppo. Tuttavia la difesa ha retto benissimo almeno fino al gol. Di fatto, seppure la Lazio risultava arrembante, di tiri contro la nostra porta non se ne sono visti mai, tanto è vero che Szczesny nel finale non ha effettuato nessuna parata e la difesa se la cavava molto bene. Purtroppo siamo ormai schiavi di gente che vede il calcio in modo televisivo. Ho letto da più parti che se avessimo attaccato ancora di più nel finale avremmo sicuramente vinto. Questa è un equazione terribile, figlia della moda dei giorni nostri per cui attaccare equivale a vincere. Io ricordo che sul finire dell’anno scorso partite vinte come col Milan e il Sassuolo dove si era avanti 2-0 sono state perse o pareggiate per continuare ad attaccare idem con l’Udinese. Lo stesso Sarri disse contro i bianconeri : ”Abbiamo perso perchè volevamo vincere”. Era una partita che si era sull’ 1-1 e perdemmo al 94mo su un contropiede. Ora quindi attaccare equivale a vincere toglietevelo proprio dalla testa una volta e per sempre perchè non è proprio così. Si puo’ anche attaccare e perdere evidentemente.

Ieri si è pareggiato perchè è mancata concentrazione nell’ultima azione. La Juve è un cantiere ed è una squadra estremamente giovane. Ci sono giocatori nuovi che non hanno ancora l’esperienza di giocare sempre per vincere e si dovranno abituare. Abbiamo il nostro miglior centrale De Ligt fuori dall’inizio e uno dei nostri migliori giocatori, Dybala, che non sta bene, visto che non è potuto andare neppure in nazionale. Pirlo gioca con i giocatori contati al momento, ieri erano fuori Ramsey, Chiesa, Alex Sandro, Chiellini, De Ligt probabilmente Arthur che ancora non si è ripreso. Ci sono giocatori come Cuadrado Bonucci e Danilo che stanno facendo gli straordinari. Abbiamo perso una sola partita con il Barcellona. E’ un periodo che gira male ma sono fiducioso e penso che la Juve migliorerà. Nel frattempo magari restare calmi aiuterebbe l’ambiente.

Pagella Lazio Juventus 1-1

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 5,5 Non ha particolari colpe sul gol ma non mi è piaciuto sul colpo di testa di Milinkovic Savic dove un cross dalla trequarti arriva fin sulla testa del laziale praticamente nell’area piccola. Credo che in quell’occasione un portiere debba uscire sicuro in presa o per lo meno con i pugni. Ps. poi è bene aspettarsi ogni tanto un miracolo dal portiere della Juve oppure no?

Cuadrado 6,5 Onestamente è fra i migliori dei nostri se non che partecipa attivamente al patatrac finale quando si fa scappare Correa. Tuttavia forse non si è voluto prendere un rosso stendendolo visto che era già ammonito.

Demiral 6,5 Preciso e deciso. Fa anche molta attenzione a non commettere falli inutili e spesso va in anticipo sugli attaccanti avversari. Sicuramente una buona prestazione.

Bonucci 5,5 E’ forse il migliore dei centrali oggi con interventi sempre giusti e puntuali. Poco prima del gol ferma anche Correa lanciato a rete. Tuttavia le partite sono fatte di dettagli e lasciare girare Caicedo al 95mo purtroppo ci costa due punti. Forse li bisognava esser più tosti.

Danilo 6,5 Preciso puntuale come un orologio svizzero. Sempre attento. Non spinge mai perchè questo viene chiesto solo a Cuadrado ma come terzino e o terzo centrale è assolutamente una garanzia.

Kulusevski 6,5 Prova positiva anche la sua soprattutto nei momenti di difficoltà è uscito palla al piede con degli ottimi strappi cosi come ha fatto Rabiot , purtroppo la sua abnegazione in un ruolo non propriamente suo non è servita a portare i 3 punti. E’ un buon appoggio per le sortite di Cuadrado.

Bentancur 6,5 E’ l’unico che recupera dei palloni in contrasto con i laziali e rischia qualche fallo piuttosto che vedersi palleggiare in faccia. Bravissimo anche nell’occasione del gol.

Rabiot 6,5 Il suo recupero a contrasto è nullo e questo spesso è un difetto tuttavia riesce a intercettare diversi palloni sulla linea di passaggio e a ripartire con bello slancio. Peccato perchè come detto per Kulusevski i suoi strappi meriterebbero di esser sfruttati maggiormente dagli avanti Juventini. Impegna Reina con un bel tiro rasoterra.

Frabotta 5 Al momento non sembra starci in questa squadra. Diligente nel primo tempo la sua prestazione è prettamente difensiva tuttavia per avere un esterno così abulico in fase offensiva non sarebbe meglio giocare con un centrocampista in più?

Morata 6,5 Mi è piaciuto molto anche oggi dove non ha trovato mai il tiro in porta. Ha giocato moltissimo per la squadra. Tiene palla fa salire gli altri. Si prende i falli. Una buona prestazione anche oggi.

Ronaldo 6 Segna un gol dei suoi facendosi trovare al posto giusto al momento giusto e sfiora il raddoppio centrando l’incrocio e poi impegnando Reina su punizione tuttavia l’errore quando in 4 contro 2 non riusciamo ad andare a tiro perchè lui la stoppa male e si fa recuperare è un errore grave che ci costa il mancato raddoppio e i tre punti. Credo che debba giocare di più con la squadra visto che la squadra di Pirlo crea molto.

 

Dybala 5 L’errore di perdere la palla che comunque McKennie non gli da molto bene è un errore che lui con la sua tecnica poteva evitare. Da quel fallo laterale nasce l’1-1.

McKennie 5 Spiace perchè pare entri bene recuperando dei bei palloni tuttavia sbaglia l’appoggio a Dybala e ho l’impressione che possa dare una mano a Bonucci su Caicedo.

Bernardeschi SV

 

Juventus 5,5 La Juventus ha giocato una buona partita costruendo e tirando più della Lazio nonostante i biancocelesti abbiano avuto una supremazia territoriale più ampia. Peccato non aver sfruttato a dovere tutti i contropiedi perchè se non chiudi le partite poi è facile finiscano così. Nel finale ci si abbassa un poco troppo e questo non piace, però fino al gol ci si era difesi abbastanza bene. Al netto delle assenze della Lazio si doveva vincere.

Pirlo 5,5 Si è lamentato della mancanza di cazzima di qualcuno nei 15 minuti finali. Lui è il mister li cazzi lui. Sfortunato perchè toglie Ronaldo e Morata 10 minuti dopo chiede il cambio. Credo avrebbe preferito giocarla con uno dei due. Comunque certe partite si vincono anche con la bravura degli allenatori. Se era una prova di maturità per la squadra visto che la Lazio era piena di assenti, non è stata superata.

Arbitro 5 Sinceramente vergognoso. Ammonizioni unilaterali e falli unilaterali dal primo minuto. La chicca finale con il gol fuori tempo massimo visto che la Lazio segna al 95mo e minuti di recupero erano 4.

Top Planet 6 -11- 20 Ante Lazio – Juventus

 

Missione compiuta.

 

Articolo di Alessandro Magno

Diciamo la verità era importante vincere e per fortuna si è vinto. Anche se al solito con qualche patema si è vinto. Si perchè se non si fosse vinto il segnale dato alla concorrenza sarebbe stato davvero brutto. Ho sempre detto che nella vita tutti noi veniamo giudicati per i risultati. A scuola, sul lavoro, persino in famiglia. Poi ok ci sono vari modi per arrivare ai risultati ma i risultati sono quelli che contano. Ora era assolutamente necessario dare questo segnale perchè Sarri seppure in bacheca vanti una Europa League con il Chelsea che non è poco, si portava dietro sempre l’aureola di perdente. D’altronde arrivava alla Juve con uno scudetto perso in albergo, la supercoppa persa e anche male, la coppa Italia persa ai rigori. Adesso aldilà dell’allungo post lockdown da +1 a +5 che non era malvagio, ma match point sprecato con il Milan idem con l’Atlanta e ancora poi con il Sassuolo … direi che la misura era colma. Se non si fosse vinto con la Lazio sarebbe stato giusto parlare di allenatore delle occasioni perse, perchè ripeto quando c’è da vincere si deve vincere e basta senza se e senza ma. Questa è la differenza fra una grande squadra e una grande società e tutte le altre.

Ma veniamo alla partita. Intanto è stata giocata in un caldo davvero infernale, sono di Torino e lo so. Questo credo abbia agevolato principalmente la Lazio che ha adottato il solito modo speculare tutti in difesa e contropiede. Al netto poi delle gravi assenze Inzaghi ha impostato una squadra ancora più guardinga del solito. A parte il ritmo la Juve nel primo tempo per conto mio si è fatta preferire alla Lazio ed è andata più volte al tiro e colpito un palo con Alex Sandro. Altresì la solita amnesia difensiva questa volta di Bentancur ha permesso ai nostri avversari l’unico tiro in porta del primo tempo con Immobile che centra il palo. Amnesia che per un nulla non paghiamo a caro prezzo. Primo tempo 0-0 ma abbastanza in controllo della Juve. Secondo tempo la Juve aumenta i giri e trova due gol entrambi regalatici dai nostri avversari in verità, ma la pressione esercitata dalla Juve è stata tanta. Ronaldo ha preso un altra traversa e per poco non segna un gol da terra, Dybala un paio di volte impegna il portiere laziale, insomma sembra tutto filare liscio con la Juve in assoluto controllo. La partita è morta e sepolta e andrebbe solo accompagnata alla fine ma come spesso accade quest’anno avviene il patatrac, Bonucci si addormenta rigore per loro. Segna Immobile e per 15 minuti, dieci più recupero, è un autentico calvario.

E’ un peccato questo finale in cui ci deve salvare Szczesny da una punizione magistrale di Milinkovic Savic che fin li in verità era stato nullo. E’ un peccato perchè fa vedere ancora una volta che questa è una squadra tremendamente fragile. Sul 2-1 al solito c’è il panico e la palla scotta nei piedi di tutti. E’ molto alta la sensazione che la Lazio, che fra l’altro in quel momento è infarcita di ragazzini, possa pervenire al pareggio da un momento all’altro. Manca nella Juve in quel momento e manca sempre un uomo di concetto in mezzo al campo che si faccia dare la palla e faccia ragionare e rifiatare la squadra facendo passare quei 2-3 minuti di strizza in modo che non diventino panico. Quell’uomo non è Bentancur perchè è bravo questo giocatore ma è un mediano e non è un leader, per lo meno al momento. Per fortuna che Sarri ha un lampo di lucidità e con la squadra in sofferenza toglie una punta (Dybala) per inserire un quinto difensore (Rugani). Probabilmente avrà contravvenuto alle proprie regole e al proprio credo tuttavia porta a casa una vittoria e uno scudetto. A volte se non puoi attaccare, difendere un risultato non è affatto un disonore. Parigi val bene una messa.

Pagelle Juventus – Lazio 2-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 Poco prima di fare la parata miracolosa che vale uno scudetto una piccola papera in uscita. Intuisce il rigore ma non riesce a pararla. Comunque la parata su punizione all’incrocio al 90mo vale davvero uno stagione.

Cuadrado 6,5 Mi è sembrato uno dei più positivi. Al solito ci mette l’anima. Al solito non salta l’uomo da fermo ma tutto sommato è il miglior terzino che abbiamo.

De Ligt 6 Inizia abbastanza titubante sia su Milinkovic che su Immobile poi piano piano prende le misure e fa la sua parte.

Bonucci 0 Spiace ma se rischi di riaprire una partita e un campionato tu che se uno dei più vecchi e dei più esperti della squadra nonchè il capitano e rischi di farlo con una cagata galattica io credo che 0 sia il voto giusto.

Alex Sandro 5,5 La sua partita non mi è piaciuta ha sofferto molto Lazzari e spesso ha sbagliato dei passaggi semplici. Gli do mezzo voto in più per il palo mala sua prestazione non mi sembra sufficiente.

Ramsey 6 Una prestazione altalenante con dei momenti in cui si eclissa e altri in cui riesce a fare buone cose specie alla voce assist che davvero un paio di volte non gli riescono per un inezia. La sensazione è che sia uno che sa bene come si gioca al calcio e avrebbe bisogno della continuità che ha avuto Rabiot.

Bentancur 6,5 Partita quasi sempre ordinata con dei recuperi importanti con tempi giusti per i compagni, se limasse qualche leggerezza tipo la palla persa sul palo di Immobile sarebbe meglio.

Rabiot 7 Una bella prestazione ed è uno dei pochi che ha ottima corsa e grinta. Sta crescendo e cresce l’intesa con Ronaldo su quella fascia . Speriamo di aver trovato un centrocampista per il futuro.

Dougla Costa 5,5 Come sempre quando gioca dall’inizio incide davvero poco. Di fronte ha Andersson che pare fosse fuori rosa fino alla ripresa del campionato e reintegrato per emergenza ma nonostante questo fa poco. Si impegna ma nulla di determinate.

Ronaldo 8 2 gol una traversa si procura il rigore è così intelligente da correre di fianco a Dybala tenendosi un mezzo metro dietro per non finire in fuori gioco. Insomma 30 gol in 34 partite avercene di giocatori così.

Dybala 8 Non ha segnato ma ha ceduto un gol a Ronaldo in maniera estremamente intelligente. Alcune giocate da stropicciarsi gli occhi e Strakosha gli nega un paio di gol dopo le sue tipiche serpentine. Che coppia con Ronaldo. Partiva dalla panchina per il mal di schiena e doveva giocare solo uno spezzone pensa se stava bene?

Danilo 5,5 Non mi è piaciuto molto forse meno di Douglas Costa prende un giallo stupido .

Matuidi 5,5 Anche lui mi è piaciuto poco anche se ha cercato di rendersi utile con la solita generosità tuttavia più che altro fa dei falli.

Rugani SV.

 

Juventus 6 Fino all’80mo è stata un ottima Juve che stava gestendo bene un 2-0. Poi la solita amnesia e 15 minuti infernali che ci fanno capire che questa Juve non è una squadra totalmente matura. Bene almeno questa volta averla vinta.

Sarri 6 Non riesce a guarire la Juve dalle solite amnesie e questo non fa ben sperare tuttavia la Juve per più di un ora aveva giocato e meritato ampiamente la vittoria. Bene l’Allegrata di metter Rugani al posto di Dybala a difendere il 2-1 . Non sempre serve attaccare a testa bassa a volte difendere il risultato e vincere è più importante.

Orsato 5,5 Ha arbitrato bene e il rigore della Juve non era visibile a occhio nudo ma al var è rigore netto non ho capito perchè non ha ammonito Bastos. Sul rigore contro la Juventus per me fa due errori. Il primo è che non è rigore non perchè Bonucci non tocchi Immobile lo tocca ma al replay si vede chiaramente come Immobile entri a gamba tesa e addirittura prenda la palla con la suola del piede a gamba tesa. Non si può fare e se l’avesse vista al var avrebbe visto che è fallo di Immobile. Il secondo errore per me è il giallo a Bonucci se sei convinto che questo è rigore credo che Bonucci debba esser espulso per fallo da ultimo uomo. Non ho capito come ha usato i cartellini in questi due episodi da qui il mezzo voto in meno e non la sufficienza.

Avevamo fatto quaterna … e poi subito tombola

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Turno estremamente positivo quello appena passato. La Juve ha domato senza troppi patemi il Toro e ha salvato le gambe che non è poco in queste occasioni, Lazio e Inter sconfitte con un bel +7 sulla seconda. La vittoria della Juve è stata più netta di quello che dica il risultato e Longo che ha visto evidentemente un’altra partita. Il Toro senza un rigore molto generoso non avrebbe mai segnato e senza Sirigu, che onestamente è il loro migliore uomo, avrebbe preso gol con il pallottoliere. Derby già dimenticato come da tradizione, noi per loro siamo un evento loro per noi una scocciatura e una perdita di tempo. D’altronde il Toro degno di portare il suo nome forse è morto intorno ai primi anni ’90. Sono trent’anni che sono diventati dei fantasmi mai un sussulto mai una stagione che so alla Palermo o alla Udinese o alla Atalanta sempre e solo piattume nemmeno capaci di prendere il treno dell’Europa da ultimi una volta ogni 6/7 anni. Per noi di Torino il Derby ormai vale giusto per le 48 ore successive per lo sfottò per quelli non di Torino credo sia una partita quasi del tutto inutile.

Aldilà delle beghe cittadine una Juve ancora in crescita con voglia con buon atletismo e finalmente con buona continuità di tiri in porta. Bene anche gli oggetti misteriosi Rabiot e Danilo il che è tutto dire. Dybala, che fra l’altro ha avuto il Covid, sempre sugli scudi e ormai è un trascinatore. Bello che Sarri voglia che lui e Ronaldo dialoghino in campo sempre di più, mi sembra una buona cosa. In serata è arrivato anche il regalo del Milan. Va detto che la Lazio da quando è ripresa la stagione ha fatto vedere più cose negative che positive. È stata tenuta in vita in classifica dai soliti rigorini. È bene sottolineare che la Juve prima ha avuto 10 rigori a favore e 9 contro al cospetto della Lazio che ne ha avuti 15 a favore e 4 contro. Senza punte con fuori Immobile e Cajcedo la Lazio contro il Milan ha fatto pena. Il risultato è stato 0-3 ma poteva esser 0-5 se Theo Hernandez non si fosse mangiato due gol fatti. Chissà se ha ancora fiato Diaconale per dire cavolate visto a suo modo di pensare voleva uno scudetto per meriti raggiunti sul campo pur non essendo mai stato prima in classifica.

La Domenica anche l’Inter ha visto bene di crollare miseramente. Al sopravvalutatissimo Conte è bastato dover inserire uno (Eriksen) e cambiare modulo dal 352 al 3412 per andare nel pallone e non capirci più niente. Ora come da par suo sta dando la colpa a destra e manca ovviamente tranne a se stesso. L’ho sempre detto Antonio Conte grande preparatore atletico e grande motivatore ma come mister molto limitato. Soprattutto limitato da una grande presunzioni che fa si di credersi un genio che in realtà non è. Comunque come piangina vedo che ha trovato il suo ambiente naturale. L’uomo giusto nel posto giusto. D’altronde 12 milioni l’anno sono un ottimo motivo. Parigi val bene una messa.

A questo punto lo scudetto è veramente a un passo. 7 punti sulla seconda in classifica a 8 giornate dalla fine con lo scontro diretto da giocare in casa sono un ottimo vantaggio. Un vantaggio che la Juve potrebbe amministrare soprattutto nelle prossime 4 partite Milan Atalanta Sassuolo e Lazio. La classifica dopo queste 4 sarà estremamente importante. La Juve in questo è stata sempre tradizionalmente brava. Vediamo se anche Sarri lo sarà. Ora pare aver trovato il bandolo della matassa il futuro è dalla sua.

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web