Scritto da Cinzia Fresia
La Juventus si rituffa nel campionato dopo la pausa delle nazionali, intermezzo costato carissimo per noi, a causa della “tegola” caduta su Ronaldo, un brutto infortunio che lo terrà lontano dai prossimi impegni di Campionato e Coppa.
Massimiliano Allegri, dichiara di non voler assolutamente anticipare il rientro del giocatore, intende al contrario, recuperarlo nel migliore della forma, in previsione di una positiva prosecuzione in Champions League.
Sebbene l’Empoli non vinca contro la Juventus da 7 partite, Allegri tiene alta la concentrazione invitando i suoi a non sprecare punti, come tutte le seconde della classe può fare danni.
L’allenatore della Juventus, alle domande su Ronaldo non si scompone, in riferimento al suo viaggio a Barcellona, pare che il portoghese sia andato a farsi visitare in una clinica privata specializzata, il tecnico replica dicendo che la vita privata di Cristiano non gli riguarda.
Detto questo, per la Juventus restare senza Ronaldo per tutto questo tempo, potrebbe diventare un problema, considerato che, Dybala è stato emarginato sia tatticamente che dal progetto, Kean bravo ..certamente .. ma resta sempre un ragazzo di 19 anni, Mandzukic è in calo, perciò puntiamo tutto su Bernardeschi.
Contro l’Empoli non c’è scelta bisogna vincere, l’allenatore della Juventus saggiamente ricorda che il campionato non è ancora nostro, quindi vietato sbagliare.
CHE DIO ME LA MANDI BUONA
di Luca Momblano
Vision, innovazione, formazione e deformazione del gusto nel lungo intervento odierno di Andrea Agnelli all’incontro organizzato dal quotidiano Il Foglio svoltosi all’interno dello stadio San Siro.
La Juventus di Andrea Agnelli annovera anche queste categorie di pensiero.
Il campo è il motore, i soldini sono il combustibile, per tutto il resto ci sono i grandi manager, gli ingegneri della finanza, gli uomini iniettati di passione aziendale.
Soltanto che, nel 2019, il calcio è ancora un’azienda per di più culturale: sei juventino e non puoi spiegare razionalmente il perché, sei diverso e non puoi pretendere di spiegare logicamente il perché, urli e piangi e con qualcuno saresti in imbarazzo a spiegare il perché.
Al culturale ci aggiungiamo quindi una grossa dose di psicologico, e non c’è nulla di più complicato che immaginare la psicologia sociale delle generazioni future.
Magari sarà sempre così, con il calcio che non cambia e gli umani che non cambiano.
O cambiano entrambi poco e di pari passo.
Agnelli però ci dice (da tempo) che non sarà esattamente così.
Ci dice che stiamo cambiando velocemente, al punto da dover accettare rotture con la tradizione; che neppure tanto in fondo non sta guidando la Juventus secondo modelli precedenti o già esistenti.
Insomma, ci sta dimostrando con i fatti che la Juve sta cambiando.
Inutile qui stilare la lista di ciò che in questo senso è stato già fatto, ci tocca immaginare.
È una nuova lezione per chi vive la propria squadra del cuore sul presente, ed è forse la grande lezione (più che ogni tipo di nazione) che lo stesso presidente-manager Agnelli sta cercando di dettare alle nuove leve interne alla società, inclusi Nedved e Paratici, inclusi Ricci e Re, incluso il selettivo reclutamento per accedere a una posizione lavorativa interna al club.
Chi scrive può soltanto immaginare in minima parte, seguire la Juventus non significa toccare con mano la Juventus.
Chi scrive può solo immaginare attraverso gli occhi e i pensieri dei propri figli, qualcun altro attraverso i nipoti, e allora vale tutto.
Ho visto bimbi e ragazzi vestire la maglia di Morata, e chiedersi due anni fa dove giocasse Morata, e un anno fa doverglielo rispiegare, e poi trovarselo da avversario nella notte in cui non c’è spazio per gli amici, e da tempo quella maglia per loro non esiste più.
Tutto è veloce, anche Ronaldo sarà veloce, se sarà vero che seguiremo gli uomini almeno quanto la squadra il calcio sarà basato sulle non-relazioni, sul tradimento nostro e loro, dei tifosi e dei calciatori, come regola e non come malinconica o rabbiosa eccezione.
Non sappiamo se ogni gol i nostri figli e nostri nipoti lo potranno vedere in un istante, ovunque si trovino, qualunque cosa stiano facendo, e se di quel gol esulteranno perché siglato da Enrique Terni o dalla Juventus.
Ad Agnelli quindi il compito più ingrato e difficile, ma anche il più gratificante: portare e mantenere la Juventus dentro uno status, anticipando o intercettando le nuove regole del gioco. Immaginando, sbagliamo quasi sempre.
Ma non sbagliamo quando pensiamo che lo juventino del futuro sarà ancora un Agnelli o con un Agnelli a spiegare come si fa e perché.
E anche allora saremo diversi, tra i pochi ad avere una lunga storia da raccontare o da farsi raccontare, forse gli unici ad averla così coerente in testa.
Forse un giorno saranno i nipoti a raccontare ai nonni.
Amen !
Buona Juve a tutti.
PS: la nuova maglia non mi piace, infatti nel 73% dei no c’è anche il mio.
È quella striscia rossa/rosa al centro tra il bianco e il nero che stona molto.
Forse Andrea Agnelli con le sue innovazioni tornerà al vecchio stemma, quello che Cinzia mette sempre, forse Cinzia è già avanti.
Buona Juve.
Leggevo della maglia di Morata ed aggancio un pensiero di cui parlavo ieri con mio figlio. Qualche anno addietro al suo primo impatto con lo store dello stadium si prese la n. 5 di Pogba, l’anno dopo il 9 di Higuain. Lo scorso anno preferì prendersene una con il n.12 ( i suoi anni ) ed il nome . Ieri mi ha chiesto di comprargli quella di Emre Can. Papà, mi ha detto, se lo dovessero vendere almeno non ci rimarrei male, ma soprattutto non metterei la maglia di un ex. 😄😄😄
Allegri dal suo punto di vista deve dire che il campionato non è chiuso ma sappiamo che in realtà non è mai iniziato.
Dunque, in queste amichevoli da 3 punti, non comprendo il motivo per cui non far fare esperienza a Kean che, con l’assenza di CR7, anche in Coppa deve tornare utile.
Questa storia di Mandzukic sempre in campo ha veramente stufato.
Certo Andrea, la necessità di schierare anche contro l’Empoli lo spompato Mandzukic delle ultime partite rischia di essere incomprensibile. E mi permetto di aggiungere a Moise, il buon Spinazzola, dal cuore bianconero, disciplinatamente in panca finora.
Questo ragazzo ha bisogno di giocare. Per fortuna ha data una mano Mancini, schierandolo in campo martedì, dove è stato ovviamente il migliore in campo.
Insomma se dovessimo rivedere anche stasera il “fratello scemo” di Sandro, il rammarico sarebbe grande.
Speriamo bene. Buona giornata !
Buongiorno Cinzia,
Comprensibile l’atteggiamento di Allegri rispetto all’infortunio di Ronaldo. Bisogna mentalizzare sulla possibile assenza ad Amsterdam.
La clinica Corachan di Barcellona è delle più all’avanguardia ma miracoli non ne fa nessuno e se esiste rischio ricaduta meglio andarci piano. Del resto in buon risultato in Olanda, sulla carta, può farsi anche senza CR.
In campionato non dovremmo avere problemi, anche se comunque tante partite, anche facili, le abbiamo risolte grazie a lui.
A Genova si scese in campo senza testa, vedremo oggi se in parte l’hanno recuperata.
Condivisibili anche le parole di Allegri su Kean, però secondo me oggi avrebbe potuto giocare. Forse il mister è più impegnato nel recupero fisico di Mario e psicologico di Dybala.
Partita da vincere ovviamente ma, per il bene degli spettatori (in particolare di chi si farà più di 2000km per assistere) spero non sia un’altra di quelle “solo da vincere”.
Buona giornata!
Su Corsport si parla di Conte anche in prospettiva Juventus. Conte e la Juve si erano lasciati maluccio, anzi malissimo, nell’estate del 2014.
Abbiamo negli occhi gli sguardi svampiti, anzi terrorizzati, per un divorzio sussurrato ma che non si immaginava potesse deflagrare così all’improvviso. Incomprensioni strategiche, un comunicato di addio, Max Allegri sull’uscio. Da quel giorno sono trascorsi mesi, anni, di gelo. Evitiamoci.
Ci sono foto recenti di sorrisi con Andrea Agnelli, i rapporti con lo zoccolo duro sono stati chiariti, un segnale di distensione. Al punto che, non troppe settimane fa, gli hanno chiesto “torneresti?”. Tornerebbe. Ma ci sono tanti paletti da saltare, le prossime settimane ci aiuteranno. Il primo: se Allegri vincesse la Champions, proprio Max avrebbe tutte le carte in mano, restare oppure no dipenderebbe soltanto da lui. Il secondo paletto: ma siamo convinti che se Allegri vincesse la Champions e salutasse Conte si ripresenterebbe sapendo di ereditare la situazione contraria.
Cinzia,
se l’Empoli, o come si chiama, diventa un problema, una preoccupazione e non una festa per gli juventini, per vedere qualche giovane della rosa e per festeggiare, allora il problema è grosso per davvero.
Se la mancanza di Ronaldo non ci permetterà di giocarcela ad Amsterdam allora sono guai seri.
Insomma delle due l’una, o la Juve è solo Ronaldo, ed allora la società ha buttato soldi dalla finestra comprando giocatori mediocri, o la juve è allenata da uno sprovveduto.
Visto che così non è, ne nel primo ne nel secondo caso, direi di prepararci alla festa, e se festa non fosse dovremo derubricare il tutto alla voce evento (per l’Empoli) e riconoscere la serata storta.
Io stasera mi aspetto almeno un 2 a 0 senza patemi particolari.
Certo che poi Allegri spesso ci mette del suo presentando formazioni con poco senso.
Dalla difesa a 3 al doppio terzino, dal Dybala non può giocare nel 433, al Matudi corre e sta zitto e quindi gioca. AL Manzo sempre in campo anche se non segna mai, al Pjanic che di mestiere fa la mezzala ridotto a mediano davanti alla difesa.
Ma oggi con tutto il pessimismo che mi porto dietro pensare a qualcosa di diverso dalla prima delle ultime 5 vittorie la vedo un evento remoto.
Diverso è il gioco ed il divertimento che questa squadra proprio non riesce a procurare, ma impossibile parlarne se Dybala diventa un problema Matuidi un titolare inamovibile e Spinazzola gioca solo se si infortuna DeSciglio che gioca pure a discapito di Cancelo.
Riguardo al topic di Cinzia credo che sicuramente qualcuna delle gare future possano essere vinte (devono essere vinte) senza troppi patemi per la mancanza di Ronaldo. Se cosi’ non fosse sarei preoccupato moltissimo riguardo alla nuova Juve in cantiere sbandierata da AA.
Un nuovo corso,un cambiamento forse anche logico rispetto alla classicita’ di conduzione che abbiamo visto nei decenni. Ma se in qualche caso diventassimo come le altre squadre che sono dipendenti molto spesso e oltremodo da un singolo giocatore, non ne sarei molto felice.
Voglio pensare che almeno qualcuna delle prossime gare non abbiano il problema dell’assenza di CR7.
Luca
Abbiamo postato inconsapevolmente lo stesso concetto su cr7. Quando scrivevo I tuo non si visualizzava.
Ah ah ah
👍🤣🤣🤣
Non so su quali giocatori dovrà puntare maggiormente Allegri nelle prossime partite, ne credo che come ha fatto capire nella conferenza stampa, sia una preoccupazione l’assenza di Ronaldo per 2/3 gare. Andrea Agnelli intanto ha parlato di una Juve in continua evoluzione, in una realtà che vede le società di calcio come imprese a tutti gli effetti, il cui obiettivo primario non può più essere circoscritto alla dimensione “ludica” ma deve necessariamente comprendere l’equilibrio economico-finanziario di lungo termine (e tanto più una società quotata in borsa come la Juventus), un equilibrio sostenibile essenzialmente attraverso il raggiungimento di determinati traguardi sportivi conseguibili sulla base della quantità e qualità degli investimenti e come in tutte le imprese si viaggia sul filo del rasoio, investimenti sbagliati o qualche errore di valutazione ed è facile ritrovarsi in fondo alla carovana, compito della squadra è quello di restare fra le migliori al mondo, quello dei tifosi di sostenerla #finoallafine.
Gioele
Ci sono 36 milioni da recuperare(Higuain).
Se Sarri rimane forse ce la caviamo, nel senso che Higuain dovrebbe restare sotto le ali protettive dell’ex allenatore Napoli.
Ma io ho sentito in conferenza A.A. parlare di “soldini” senza contare l’Elkan che invece mira più ai soldi.
Non so se mi si capisce ma credo che la Juve è cambiata, non nel gioco, ovviamente.
Ciao.
La bordata di fischi del pubblico al fischio dell’arbitro ha sancito il giudizio:
primo tempo inguardabile !!
Un incubo.Fischi alla squadra.non giocano.
Al momento,se non cambia, figuraccia come a Genova.
Per completare risentimento muscolare di Dybala.
Spero per il secondo tempo.
Fine primo tempo, lo stadio mormora, ma tranquilli, ci alleniamo per la Champions ed abbiamo semplicemente deciso di farli sembrare l’Ajax.
Tutto sotto controllo, Allegri l’aveva detto che per 60-65′ ci avrebbero fatto il culo.
Dopo il 60′ inizierà un’altra partita dove vinceremo. Forse anche 2-0 se saremo così pazzerelli da mettere il secondo attaccante.
Secondo tempo leggermente migliore del primo.
Ma ho visto troppi giocatori sulle gambe. Squadra pesante, non agile. Il gioco … lasciamo perdere.
Boh … Se non migliora la condizione fisica contro l’Ajax rischiamo un massacro.
LA LEGGEREZZA DEI COMMENTI
Allegri ha detto che Kean lo ha sorpreso, non si aspettava che entrasse così bene … e comunque lui aveva previsto un gol su palla inattiva.
… se avesse segnato anche il secondo gol temo che avrebbe dato una testata alla panchina per la disperazione !
Comunque con questi chiari di luna, a Cagliari per il giovanotto sarà panchina certa.
NOn sono sulle gambe Luigi sennó non avrebbero fatto un secondo tempo decisi per vincere la partita. Molti giocatori proprio impalpabili. Pjanic che è l’unico che mi è piaciuto il primo tempo non aveva nessun appoggio perché gli altri di centrocampo proprio inesistenti. NEl secondo si sono svegliati Can e Bentancur che pur sbagliando qualche passaggio ha Iniziato a macinare gioco. Inesistenti Matoudi e Alex Sandro. Lo stesso Bernardeschi va a strappi ma è un giocatore di altro livello e lo si vede chiaramente anche quando sbaglia dei tiri in porta che possono sembrare errori banali ma non sono mai dei tiri facili.
Piuttosto c’è un problema serio con gli ultras della sud. Hanno combinato uno sciopero che ha infastidito non poco gli altri spettatori. Non ci hanno consentito di vedere la partita seduti, mettendosi a loro volta in piedi sui segggiolini, e ogni movimento di tifo è stato stroncato dal loro atteggiamento intimidatorio, da veri e propri mafiosi.. Ho assistito ad un battibecco tra un capo ultras ed uno spettatore come me che voleva intonare qualche azione di tifo. Violenza verbale con toni da “ci vediamo fuori se non hai capito che qui non si tifa”. L’ho pure filmato in modo discreto verso la fine di questo battibecco e sarei molto tentato di mandare questo materiale alla polizia. Non vi nascondo che ho epiteffiato questi delinquenti in modi non proprio elegante soprattutto dopo che mia figlia non si è sentita bene a causa del fumo che volutamente questi lord scaricavano attorno agli spettatori, tantochè sono stato costretto a cambiare posto, ma non si sono scomposti, avevano ordine ( come dei soldatini addestrati) di non creare oltre al disturbo verso gli altri tifosi , ulteriori situazioni incresciose da poterli mandare in gattabuia direttamente. Credo sia arrivato il momento che la Società in comune accordo con le autorità competenti denuncino questa feccia.
Mandali Antony. Senza pensarci 2 volte. Non so a cosa potrà servire ma mandali.
Importante che tu abbia seguito il mio consiglio in diretta.
Se eri da solo potevi anche esporti…
Ciao
Si sono stato tranquillo. Rovinarsi ulteriormentevla giornata non aveva senso