Buona la prima?

scritto da Cinzia Fresia

Che Maurizio Sarri, non avesse la bacchetta magica lo sapevamo già, e d’altronde non si poteva pretendere che in un paio di mesi, potesse far uscire tutte le peggiori reminiscenze allegriane, la Juventus vince una partita con una fatica nera, che così nera non si può, contro una squadra che al massimo, lotterà per non retrocedere.

Con i campioni di cui è dotata, la squadra di Sarri, avrebbe potuto, considerato il livello scarso degli avversari, esclusivamente provvisti di buona volontà, vincerla 5 a 0, queste più o meno, le occasioni sprecate.
I migliori in campo per me, sono stati Chiellini autore del gol, Douglas Costa e Sczezny quest’ultimo si è trovato sempre pronto ad evitare un infausto pareggio, perché ogni tanto, il Parma trovandosi smarcato ci ha provato.

Allora, vi racconterò cosa ho visto, e dico da subito, che non condivido chi afferma di aver assistito ad un gran bel gioco, ad una superba difesa e ad un centro campo superlativo.
Intanto, Ronaldo, a cui è stato annullato un gol, a causa di una mezza falange del dito mignolo del piede in fuori gioco, ha sprecato diverse occasioni di cui una clamorosa, e va beh .. difesa .. Bonucci piuttosto male e De Sciglio a tratti .. con un buon Alex Sandro. Il,quale, non è bastato, a tenere a costante bada l’attacco del Parma, è stato lasciato troppe volte andare oltre e mettendo in pericolo la porta e questo non va bene.

Centro campo, allegriano tout court .. Pianic: un po’ più dinamico questo sì, ma poteva fare meglio, prendersi una ammonizione proprio la prima di campionato poteva risparmiarselo, Khedira: purtroppo non pervenuto, e sempre più inadeguato ad una squadra con gli obiettivi della Juventus, Matuidi era perfetto per il gioco di Allegri, con lo schema Sarri, lo vedo un pesce fuor d’acqua.
E veniamo all’attacco, bravo Douglas Costa, con Il nuovo allenatore pare rinato, Ronaldo .. non benissimo, ma sa spesso rendersi utile mettendosi a disposizione dei compagni, ma Bernardeschi e Higuain proprio no.
Gonzalo, sebbene di supporto a Ronaldo, è stato messo in difficoltà più di una volta.

Perciò, la Juventus nella globalità della prestazione è apparsa più vivace e creativa, tuttavia la strada è ancora lunga, a dieci minuti dopo l’inizio del secondo tempo, la Juventus era già stanca e perdeva in lucidità di minuto in minuto, e a proposito della formazione, non ci si capacita del perché l’aver lasciato Paulo Dybala in panchina, mettendo Bernardeschi che in men che meno, si è procurato un’ammonizione.
La Juventus è apparsa poco sicura e non completamente conscia delle sue possibilità, sebbene la presenza dell’allenatore in seconda, Martusciello, sia piuttosto terapeutico.
Certamente, la notizia che riguada la salute del tecnico Napoletano, ha destato preoccupazione, e forse qualche problema in una swuadra in attesa di perfezionamento.
Malgrado cio’, la vittoria c’è stata e per,la Juventus è l’unica,cosa,che vendo.

  1. Ciao Cinzia,
    Non ho visto la partita quindi mi fido dei vostri commenti. Per me buona la prima per il risultato, per il resto c’è tempo. È
    ancora calcio d’agosto.
    Da quanto leggo c’è ancora da sgobbare ma la partenza credo sia stata buona.
    Bisognerà attendere la chiusura del mercato per vedere una squadra “seria”.
    Prendiamo i tre punti e continuiamo a lavorare, essere al top in questo momento non serve a niente.

    • Ciao Kris

      E non hai visto la partita…posso solo immaginare se l’avessi vista.
      😎😜
      Buona domenica

  2. andrea (the original)

    Cinzia,
    Era la prima, senza il mister in panca, con i nuovi che devono ancora entrare in squadra: a me la prova del primo tempo è parsa notevole in termini di idea di gioco, con la grande novità di una squadra altissima e alla ricerca del gol dopo il vantaggio, cosa che mai avveniva prima.
    Il secondo tempo è stato bruttino ma anche in questo caso non ci siamo chiusi, se non per qualche palla scaraventata da loro.
    Errori individuali, condiziome approssimativa sono fattori che hanno inciso ma fatica nel portarla a casa non l’ho vista.
    Dybala fuori significa che forse vogliono ancora venderlo.
    Io dico che la partenza come idea non è male, poteva finire con 4 reti di scatto ma il rendimento individuale può migliorare e tradurre il divario tecnico anche in reti.

  3. Bene il primo tempo, dove perfino Pjanic si e’ distinto.Globalmente il secondo tempo e’ stato la cartina di tornasole che dobbiamo lavorare e gli esperimenti sono in ritardo. Credo che Rabbiot debba essere collocato diversamente nel CC.

    La var gestita cosi’ e’ semplicemente ridicola.
    Berna,non l’ho mai capito, non so se tutte le colpe sono sue, ma sta diventando un problema per la sua mancanza di concretezza. E’ come un cannone a salve.Parte e poi si perde nel nulla. Kedira, idem.
    Non so se a causa loro ma sono un caso da risolvere.
    Matuidi solito. Gli altri ok.
    Certamente siamo in cantiere, ma mettere giu’ la squadra adesso urge. Vediamo di imbastire qualcosa ,per favore.
    Meno male che un difensore ci ha pensato.
    Ieri sera in una gara abbiamo visto 7 gol e due squadre gia’ rodate.
    Altro che tornei asiatici.

  4. @Andrea

    La mia non vuole essere una battaglia, in questo caso, contro di te ma cercare un dialogo senza dirci le bugie.

    Hai visto cosa nella partita di ieri ?
    Dici, intanto dopo il goal la ricerca del secondo e che poteva finire con 4 goal di scatto.
    Confermo, anche io ho visto questo…così come lo vedevo nel campionato scorso, quel raddoppio che mai arrivava ma non per l’atteggiamento in campo ma perché proprio per la mancanza di mira o di cazzimma da parte dei giocatori in campo.
    Ieri è toccato a Chiellini…fosse successo lo scorso anno si sarebbe parlato di partita fortunata.

    Lo scorso anno si arrivava a un certo punto della partita che bisognava portarla a casa come si dice sfangarla.
    Come è successo ieri, fuori una punta, Higuain, dentro Bernardeschi.
    Fosse successo l’anno scorso…apriti cielo…ma io non dico che Sarri abbia sbagliato.

    Giusta mossa giusto così giusto il risultato.

    Ciao.

    • andrea (the original)

      Lo scorso anno nulla si vedeva.
      Io ho parlato di ricerca costante del raddoppio, squadra altissima e non passiva, no lo scorso anno andavi in vantaggio e smettevo di giocare.
      Anche nel secondo tempo, in cui ovviamente la squadra è calata, è sempre rimasta alta.
      È chiaro che ad oggi si può parlare solo di idea di gioco perché manca il mister, i nuovi devono ancora entrare, la condizione è quella che è, Matuidi e Khedira non sono stati ancora ceduti ma la Juve del primo tempo come idea non l’ho mai vista così.

      • Andrea
        Non è vero, lo scorso anno rimanevi in attacco alla ricerca del raddoppio che quasi sempre, come ieri, non arrivava.
        Ciao.

  5. michelleroi

    Abbiamo ricominciato sostanzialmente dove avevamo finito…
    L’unico spunto veramente nuovo (che si è visto solo nel primo tempo, quando le gambe giravano a sufficienza) è stata la ricerca della riconquista immediata del pallone, anche a metà campo o nella trequarti avversaria, frutto di una buona densità di uomini.
    Per il resto, poco o nulla di diverso dalla vecchia Juve.
    Non che avessi particolari aspettative, visto che siamo alla prima di campionato e che giocava un undici integralmente “allegriano”.
    Qualche riflessione sparsa:
    1- purtroppo, siamo poco pericolosi in avanti: la creatività è delegata solo agli spunti di Douglas Costa e verso la porta tira solo CR7. Troppo, troppo poco.
    2- fatico a comprendere le lodi per Higuain. Sì, il Pipa ha giocato una gara volenterosa… ma in area non si è visto proprio mai. Piedi e cervello da gran giocatore ci sono, ma a noi serve anche un attaccante che faccia gol… e Gonzalo mi sembra aver completamente perso rapidità e concretezza negli ultimi 16 metri. Per 33 milioni annui di costo a bilancio bisogna avere un campione che fa la differenza, non un onesto gregario.
    3- quando la squadra è in possesso, c’è ancora poco movimento senza palla. De Sciglio ha fatto qualche buona sovrapposizione… stop.
    4- troppi centrocampisti compassati. Solo Ramsey (in particolare) e Rabiot hanno caratteristiche diverse, sanno correre in verticale, soprattutto palla al piede.

    Vediamo cosa succederà in questi ultimi giorni di mercato.

    • andrea (the original)

      È vero, Higuain ieri è sembrato meno uomo gol ma magari con la crescita di condizione e automatismi può recuperare anche la sua vena da bomber.

      • michelleroi

        Non lo so, Andrea… a me pare che il problema di Higuain sia questo da più di un anno ormai… e temo che la parabola non si inverta più. Non possiamo permetterci un costo come il suo se il contributo è questo…

    • Pier, la novità è la conquista della palla + alti. L’anno scorso era + bassa ma rimane intatto le molte palle gol create e la bassissima percentuale realizzati a. Speriamo di amarla. L’anno scorso non ci siamo riusciti ma creavano tanto.

      • michelleroi

        @Germano
        Sì, la novità l’avevo evidenziata nel primo capoverso del mio post…
        Ma la riconquista alta del pallone ha soprattutto uno scopo: averne il possesso in una situazione di “gioco rotto”, quando la difesa avversaria è scompaginata, per trovare più facilmente spazi utili per andare in porta. Se invece, una volta recuperato il pallone, non sai creare pericoli (e ieri non ne siamo mai stati veramente capaci), allora si perde l’utilità del pressing alto.
        E rischi di pagare dazio in difesa, perché la densità di uomini che tu fai nella zona del pallone per riprenderlo comporta che lasci ampi spazi del campo sguarniti, nei quali gli avversari possono farti male…
        Quindi, il gioco deve valere la candela…

  6. L’unica novità rispetto alla Juve della scorsa stagione, è stato CR7 che gravitava intorno a Higuain…. perchè conoscendolo bene, sa benissimo che non si cambia posizione con lui, come faceva con Benzema o con Mario… quindi non partiva da Sx… CR7 giocatore di livello superiore…
    Per il resto, Costa è un mezzo giocatore che dunque gioca mezze partite… va bene solo nei secondi tempi.. come fai a basare una formazione su un giocatore che sai di dover cambiare??!!!
    I cambi, come scritto da Benedetto, incomprensibili 2 su 3, spero siano farina di Martusciello e non di Sarri altrimenti i mie dubbi si concretizzano subito.
    Mettere un sinistro a destra a centrocampo quando ne hai due in panchina è inconcepibile… e si è visto il risultato di Rabiot fuori posizione mha…
    Mettere Bernardeschi a sx al posto di Higuain altra scelta incomprensibile….
    La difesa stretta di Sarri ci creerà dei problemi, i tagli del Parma, in un paio di occasioni ci hanno preso scoperti.
    Abbiamo finito con una seconda punta e cinque centrocampisti… poco da stare allegri….
    Si dovrà giocare con il 4312 quando Ramsey sarà disponibile.

    • andrea (the original)

      Ho letto le prime 3 righe e ho pensato che se lo dici tu Sarri trema e corre da te a farsi dire come si fa.
      A’ sonato, dimmi che nella vita reale non parli così, altrimenti immagino le risate che si fanno.

  7. Alessandro Magno

    https://www.youtube.com/watch?v=CYKzOXOzJF0

    io metto gli higlights che giuro non ho selezionato io. Ripeto a parte il tiro di inglese e la punizione al lato di poco al 90 il parma non ha fatto alcun tiro in porta. szczesny si è limitato a qualche uscita di pugno ogni tanto non vedo sinceramente tutte queste difficoltà se non un monologo della juve che purtroppo non è riuscita a chiudere la partita.e succede ma a volte si vince anche solo 1-0

    • La solita Juve che non riesce a fare il secondo goal e che ci tiene seduti a chiappe strette nel secondo tempo. Si è partiti con la squadra dello scorso anno con il Pipita invece di Dybala accanto a Cr7.
      Il Parma fa quello che puó con la modesta squadra ( rispetto a questa Juve ovviamente) che ha.
      Buoni i 3 punti nella fase iniziale che servono a far capire che anche quest’anno l’asfaltatrice di risultati ha ricominciato. Si segna poco perché Cr7 ha le polveri bagnate ( troppo mare da smaltire😂😂😂) mentre vorrei togliere qualche dubbio sugli scettici nelle qualità di De Sciglio che molti amici non amano ( eufemismo) . Diversi errori, ma anche molta legna , visto la mole di palle lavorate.

    • :mrgreen: :mrgreen: Benedetto,ti assicuro che non sono ancora una. Visionaria, e meno male che nel Parma sono scarsi, ma basta un solo tiro per pareggiare. E con un solo gol di vantaggio, ciao vittoria. Comunque se la difesa va a zonzo, se possono tirano.

      • Alessandro Magno

        Mai pensato e detto che tu abbia le traveggole ci mancherebbe altro giusto che ognuno abbia le sue sensazioni e la sua idea di quello che ha visto tuttavia non sono d’accordo con tutto. Alcune cose si altre non tanto. Parere mio. non mi permetterei mai in goni caso di pensare che tu sia visionaria e ci mancherebbe

        Ad esempio Si ok basta un tiro in porta per prendere pari ma è pure prevedibile che gli avversari nell arco di 90 minuti ti facciano un tiro che sia un, Pure per sbaglio un tiro contro lo prendi sempre fosse pure un angolo o una punizione. Non può un tiro in porta destare tante preoccupazioni a mio modesto parere come non credo un tiro in porta fra l altro anche sul portiere possa determinare il fatto che il medesimo sia uno dei migliori in campo. in fondo sta li per parare. la parata di sczcesny non era clamorosa ha dovuto respingere con i pugni un tiro ok improvviso ma che era ripeto piuttosto sulla sua traiettoria. Allora il portiere del parma che di parate ne fa 3/4 che facciamo lo candidiamo al pallone d’oro? 😉

        Per quanto riguarda la scarsezza del Parma puó esser di si ma pure di no io non so alla prima di campionato se ci si puo’ metter la firma su una questione come questa, l anno scorso mi pare si siano salvati piu che dignitosamente senza esser invischiati troppo nella lotta per non retrocedere questa è la prima di campionato potrebbero tranquillamente fare anche meglio dell anno scorso chi lo sa, la fiorentina che mi pare abbia chiuso dietro il parma se non erro visto che si è salvata all ultima giornata ieri ha fatto vedere i sorci verdi al napoli che dovrebbe esser la seconda forza del campionato almeno sulla carta. Magari non lo sappiamo e il parma va in EL. nel campionato italiano ogni squadra anche piccola soprattutto in casa sua e soprattutto contro la Juve da il meglio di se. l’anno scorso in un calo di tensione a campionato vinto abbiamo perso contro la Spal a Ferrara. Basta poco è una squadra medionbassa ti fa il pelo e il contropelo. Ieri al parma non abbiamo consentito di pareggiare perchè non gliene abbiamo dato occasione e abbiamo vinto meritatamente e mi pare con un risultato anche stretto.

        è andata piu volte la juve vicino al 2-0 che il parma all 1-1 questo mi pare indiscutibile

        • Alessandro Magno

          scusa se mi sono dilungato ma volevo solo chiarire il mio punto di vista che vale come quello di tutti

  8. Mauro the Original

    Diciamo innanzitutto che le squadre piccole fanno una preparazione diversa dalle grandi per essere al top nelle prime partite di campionato dove cercano di sfruttare la situazione.
    Ergo il Parma di ieri fisicamente era una brutta gatta da pelare ed hanno legnato come fabbri.
    La Juve chiaramente è un cantiere aperto, proprio ieri anche l’allenatore sottolineava che la condizione migliorerà verso Natale.

    Ora quindi accontentiamoci dei tre punti considerando oltretutto che siamo in pieno agosto con il calciomercato ancora aperto.
    Già contro il Napoli si vedrà una Juve migliore contro una squadra che ha fatto una preparazione sul lungo periodo simile alla nostra.

    Che dire in attacco. Non mi piace che giochi Ronaldo dipendenti, soprattutto se poi si mangia dei goal già fatti.
    Credo sia comunque preferibile Dybala ad Higuain in quanto ci possono essere più variazioni negli ultimi 16 metri.
    Abbiamo visto ieri l’attacco del Napoli, sembravano i sette nani con Mertens e Insigne alti poco più di 1,60.
    Non vedo il problema di Dybala che è 1,76 mi sembra.

  9. Con il “Cross Air” della Var è ormai impossibile sbagliare, il gol di Ronaldo annullato per la spalla e non la punta del piede in fuorigioco. Un gol che la Juve avrebbe meritato per un buon primo tempo in cui s’è visto un discreto calcio sostenuto da un buon pressing nella metà campo avversaria. Preoccupante il calo fisico dopo appena 10 minuti della ripresa, con Rabiot che deve non aver capito la traduzione dei dettagli tecnici spiegatigli da Buffon poco prima del suo ingresso in campo 🙂 , ma finché ci sono state energie da spendere la squadra ha cercato ed è riescita a fare la partita, pochi tocchi, palla corta e palla lunga, movimenti senza palla e smarcamenti, almeno 4 occasioni da gol capitate sulla testa e sui piedi di Ronaldo non sfruttate che avrebbero certamente chiuso la partita nel 1°tempo. Presto per fare confronti con la Juve dell’anno passato, ma resta negli occhi l’immagine degli ultimi 15-20 minuti con la squadra che si è abbassata e chiusa nella propria trequarti rischiando di subire un pareggio che francamente il Parma non avrebbe meritato.

  10. NON BUTTIAMO L’ACQUA DEI PANNI SPORCHI CI POTREBBE ESSERE IL BAMBINO(GIOCO) APPENA NATO

    Come la prima dello scorso anno con un Higuain in più…ne più ne meno.
    Una domanda mi sorge spontanea: mettiamo conto che, con la campagna acquisti fatta, quella formazione di ieri l’avesse messa in campo qualche altro e non Sarri.
    La vostra onestà intellettuale dovrebbe venirvi in soccorso e non sputare puttanate.

    Perché Higuain e non Dybala(fino a pochissimo dal fischio di inizio era Dybala quello papabile della partita), perché Matuidi e non Rabiot(vedi Dybala).

    Durante la partita ho visto tante cose del “brutto” tempo che fu e pochissime cose del futuro prossimo venturo.
    E come scritto in un post ad Andrea, come si creavano occasioni lo scorso anno senza arrivare al raddoppio è successo anche ieri.
    Colpa dell’ex ? Colpa di Sarri ? No.
    La colpa è solo di chi si divora i goal.

    Douglas Costa esce per crampi o per un colpo ricevuto da un avversario dopo che aveva dato tutto ma anche di più.
    Mi auguro che si sia ripreso da tutti i malanni che lo scorso anno aveva ripetutamente presi..ma parte lo sputo.

    Bernardeschi dovrebbe stare di più in panca e magari aspettare Sarri e non viceversa.

    Cuadrado e i suoi giochini di gambe meglio li facesse a punteggio più rotondo.

    De Scigli, buon impatto poi improvvisamente si ricorda di essere De Sciglio e fa tre cazzate una dietro l’altra: pallone contollabilissimo lo manda in fallo laterale, poteva essere una buona ripartenza, parte sulla dx facendo tutto bene per crossare poi si accorge di essere De Sciglio e fa finire il campo, terza puttanata quella dove mette il marchio De Sciglio il passaggio alla trequarti ad un avversario.

    Matuidi be’ come recupera palloni lui non ce ne sono, in difesa è una diga e non fa giocare l’avversario così come in attacco non fa giocare i compagni.

    Khedira, intelligente tatticamente, non lo discuto, ma sciocco nel prendersi le ammonizioni.
    La prima evitabilissima, la seconda non la prende per sua fortuna…ci ha provato ripetutamente a far fallo su Gervinho ma senza riuscirci.
    La sua fortuna ? Perché lento, la lentezza lo ha salvato.

    La prossima la si gioca allo Stadium…penso positivo.
    Buona domenica bella gente.

    • michelleroi

      Concordo, Max…
      In particolare modo, non oso pensare cosa avrebbero detto gli anti Allegri se fosse stato lui a panchinare uno come De Ligt (il “Ronaldo della difesa”) alla prima di campionato…
      E invece, avendo provveduto a ciò Sarri, silenzio generale…
      Come sai, io sono un realista… e credo che se Sarri ha deciso di lasciare in panca l’ex Ajax, lo ha fatto a ragione veduta, per limitare i pericoli di un esordio in un campo difficile, puntando sul l’esperienza dei vecchi. Ed ho apprezzato la scelta, visto che i tre punti sono arrivati (tra l’altro, con la firma di uno dei due che avrebbe dovuto,lasciare il posto proprio a De Ligt).
      Ma non scorgo coerenza in coloro che, l’anno passato, di fronte ad una decisione di questo tipo, avrebbero probabilmente messo a ferro e fuoco il blog…

      • Ciao Pier
        Concordo e sono per il dialogo che con Andrea a volte lo trovo costruttivo perfino…non sopporto chi nega l’evidenza.

        Credo che Sarri “strunz” non è e lo ha dimostrato ieri per portare a casa i tre punti…fuori il Pipita dentro Berna…l’avesse fatto l’ex apriti cielo…ma le critiche le abbiamo lette tutte quassù lo scorso anno e ancora persistono.

      • Lo ha spiegato già Martusciello il perché Pier… Proprio da te non mi aspetto di queste dietrogie…
        Nessuno si aspettava che giocasse questo o quello proprio perché era la prima partita e soprattutto noi tifosi non sappiamo le condizioni dei giocatori… Certo, stupiscono i 90 minuti di Matuidi e l’ostracismo a Emre Can, se proprio vuoi una mia perplessità…

        Ciao.

        • michelleroi

          @Luigi
          Nessuna dietrologia, ti assicuro… sono solo dotato di buona memoria!
          I tifosi non conoscono MAI le vere condizioni dei giocatori, non solo alla prima giornata. Mentre gli allenatori sì. Ecco perché, a volte, un po’ di prudenza in più nelle critiche sulle scelte del tecnico sarebbe gradita. Quella che voi avete, giustamente, usato ieri… ma che negli anni passati non è mai esistita nei confronti di Allegri. O, quanto meno, dell’ultimo biennio di Allegri…

          • Bravo!
            Siccome nell’ultimo biennio la Juve ha fatto letteralmente cagare in termini di gioco, le critiche ad Allegri ci stavano eccome.
            Questo fuoco amico preventivo su Sarri invece è… Paranoia ?

            • michelleroi

              Caro mio… non mescolare le carte… non stiamo parlando del gioco, ma delle critiche “preventive” sulle scelte di formazione.
              Su Sarri, non hai letto ciò che ho scritto, evidentemente: ho detto che ha fatto bene… 😆

      • Non credo che una scelta di questo tipo fatta da Allegri avrebbe scandalizzato.
        L’olandese si sta ancora inserendo ed era giusto andare sul sicuro in una situazione che poteva presentare insidie.
        Una partita estiva non può certo bastare per fare un confronto tra il vecchio ed il nuovo. Le critiche verso Allegri non arrivarono certo alle prime uscite ma si basavano su un percorso di vari anni.
        Secondo me non si tratta di una questione di formazioni schierate dall’uno o dall’altro ma della ricerca di un diverso atteggiamento in campo.
        Comunque, per coerenza, diciamo che la vera Juve di Sarri la vedremo a marzo…😜😁
        Un saluto ad entrambi!

        • A marzo non lo so ma Chiellini ha detto forse anche nel 2020…Anche in questo caso rispetto all’anno scorso non è cambiato niente…

    • andrea (the original)

      La formazione aveva 3 punte, non aveva il paracarro, attaccava sempre.
      Pure a me è parso strano vedere Matuidi e Khedira ma guardando Rabiot subentrare, forse non era questione di certezze ma di scarsa forma del ragazzo, quindi solo questione temporanea.
      De Ligt è un caso, non riguarda Sarri o il precedente allenatore ma la Societa: io mi sono permesso di sottolineare sin da subito che il valore di un ragazzino dell’Ajax è tutto da dimostrare, altro che Ronaldo della difesa. Se facesse la metà di quanto fatto da Bonucci mi andrebbe anche bene, però il problema è che se lo paghi una fortuna ti aspetti un fenomeno già fatto.
      Era la prima, dice poco sulle reali formazioni, semmai ci conferma che Sarri sfrutta tutta la rosa.

      Ciao

      • Purtroppo è vero, Andrea.
        La cifra pagata per De Ligt a quando pare pesa sia nel bilancio che a livello psicologico prr lui.
        Sono convinto che la stoffa c’è, ma inserirsi in una difesa che vuole cambiare atteggiamento tattico non deve essere affatto facile.

        Magari potremmo scoprire in futuro che il ragazzo sul campo vale quanto Demiral, il che vorrebbe dire che Paratici col turco ha fatto un affare ! 😉

  11. IDEE IN EMBRIONE

    Buona la prima ?
    Buono il primo tempo direi, quando di alcune idee si è tentata la concretizzazione sul campo.

    Certo, se il dettato è quello di giocare massimo a due tocchi, un Pjanic riesce a far vedere qualcosa, un Khedira già comincia ad andare in difficoltà; difficoltà che diventano insormontabili se ti chiami Matuidi.

    L’altra idea nuova è parsa quella del recupero immediato della sfera nella trequarti avversaria, che con una difesa alta è quasi una Necessità.
    Anche in questo caso le intenzioni non sempre sono andate a buon fine, anche se pure nel secondo tempo si sono viste alcune ripartenze a percussione, con interpreti molto vicini, stile rugby.

    C’è da dire che le occasioni del primo tempo sono state create di squadra, con l’uomo messo in condizione di tirate di faccia alla porta. Purtroppo Cr7, come già lo scorso anno di questi tempi, aveva le polveri bagnate. Higuain invece raramente è entrato in area limitandosi a fare il gregario.
    Sui singoli è aleatorio dare giudizi, perché stranamente i più spaesati son sembrati proprio i nuovi entrati. Segnatamente Rabiot e Berna 😱

    La condizione atletica è parsa comunque deficitaria in molti degli interpreti. Speriamo che sia stato il caldo umido di Parma a farla apparire peggiore di quella che in realtà è…
    Perché alla prossima c’è il Napoli, dimostratosi già molto rodato a Firenze.

    Buona domenica.

    • Mauro the Original

      Luigi

      La Fiorentina ha giocato a campo aperto senza tatticismi in quanto davanti al proprio pubblico voleva far bella figura sulle ali dell’entusiasmo.

      Il Napoli con questo atteggiamento tattico è andato a nozze.
      Avesse trovato una squadra ostica e chiusa non avrebbe giocato così.

      Da sottolineare che la fortuna e certe decisioni arbitrali hanno influito molto sul risultato.

    • Vero Mauro…
      Ma anche la Juve ha cambiato atteggiamento tattico.
      Adesso la, tattica prevede di giocare di dominio, con la difesa alta… Perciò c’è una certa preoccupazione…

      L’unico teorico vantaggio, forse, è che Sarri conosce i suoi (ex) polli, e potrebbe agire tatticamente sui loro ounti deboli 🤔

  12. Alessandro Magno

    martusciello ha spiegato bene bene molte cose nell intervista dalla scelta degli interpreti al calo fisico del secondo tempo ai cambi eccetera

    • Si ho letto si è preferiti affidarsi ai vecchi e per la punta ad uno che è nato punta cioè higuain. Questo vuol dire bocciatura tecnica per dybala?
      Questo comunque denota tre cose: che sarri è un allenatore intelligente, che la juve ha cambiato il modo di pensare di sarri o tutte due le cose insieme che forse ci permetterà di vederne delle belle.

      • andrea (the original)

        Che Sarri sia poco intelligente e non si adatti è un falso proposto dagli oppositori nonostante le evidenze contrarie già nelle scorse annate.

        • Alessandro Magno

          perchè bocciatura di dybala? han fatto delle scelte per questa partita che era la prima mica sono scelte a divinis, si vA sempre in campo in 11 e di giocatori oggi la juve mi pare ne abbia 25

  13. Mauro the Original

    Siamo comunque carenti sulle ripartenze che dovrebbero essere un elemento essenziale per le grandi squadre. Qualità essenziale per una grande squadra che non può andare a rete solo con manovre avvolgenti.
    Anni fa avevamo Tevez Morata Pogba in grado di fare questa fase ed i risultati si vedevano.

    Forse con Ramsey si migliorerà qualcosa. Anche Bernardeschi avrebbe nelle corde queste giocate ma sembra che giochi per i fatti suoi.
    Anche Alex Sandro potrebbe fare questo, e forse anche Danilo.

    Costa ha scatto bruciante e dribbling utili per creare superiorità numerica ma non in grado di una lunga progressione di 30 metri.
    In ogni caso, per supportare meglio Ronaldo e per creare più occasioni mi sembra più utile Dybala piuttosto che Higuain.

  14. Ieri ho fatto un post a mente calda, ma con il senno di poi non riesco a vedere nulla delle novità che avrebbe dovuto portare sarri.
    Io ho visto la juve dello scorso anno che ha giocato così molte partite.
    Diciamolo chiaramente se i diversi errori individuali (khedira, de ciglio, bonucci di palle perse in uscita) fossero capitati ad un’altra squadra magari al napoli che affrontiamo nel prossimo turno non saremmo usciti con i tre punti.
    Qualcuno ha scritto di pressing alto io ho visto un pressing individuale e non collettivo che non è stato sistematicamente evitato dal parma per la sua mediocrità.
    Sui singoli giocatori ho molto da ridire. Costa è uno che tiene troppo palla tra i piedi e rallenta spessissimo l’azione permettendo alla squadra avversaria di chiudersi. Se come penso il gioco di sarri è fatto di passaggi veloci e di prima costa è di intralcio.
    Higuain ha fatto da spalla a ronaldo ma mi aspetto che tiri in porta e che soprattutto segni. Matuidi è il solito confusionario, buono per recuperare palloni ma inadatto a giocarli, mentre khedira utilissimo in fase d’attacco ma decisamente impalpabile nella fase difensiva.
    Ieri dobbiamo ringraziare pjanic che ha cantato e portato la croce chiudendo vere voragini a centrocampo proprio per colpa del tedesco.
    Non è ammissibile che dopo 60 minuti si abbiano i crampi e non è neanche ammissibile vedere la squadra stremata a 30 minuti dalla fine.
    Ma noi non avevamo cambiato tutto lo staff da quello medico a quello che cura la parte atletica?
    Detto ciò comunque sono soddisfatto per il risultato. Sono sempre più convinto che non vedremo mai giocare la juve di sarri come il suo napoli.

    • Concordo Luigis
      Siamo solo alla prima, ma anche questo fatto di rendermi conto che nelle azioni di attacco si pensi unicamente a spalleggiare ronaldo mi preoccupa.
      Si,sfruttiamo anche altre situazioni ma l’intento e’ Ronaldo,piu’ che la porta avversaria.
      Intendo dire che cosi’ non e’ un’arma in piu’,ma diventa l’unica arma.

      Ieri Higua avrebbe potuto tentare il tiro almeno due volte.

      Comunque una squadra vera non gioca mai per un singolo. Non lo abbiamo fatto completamente ma la tendenza c’e’.

      Correggetemi se sbaglio. E parlo anche dello scorso anno, quando comunque sono andati a rete in tanti.

      • Mauro the Original

        Infatti dici bene.

        Io mi baso sempre nell’organico degli scorsi anni dove a rete ci andavano in tanti.
        Vidal Tevez Marchisio Pogba Morata ognuno di loro segnava.

        Dobbiamo toglierci la mentalità di vincere il trofeo miglior bomber.

        Ramsey Rabiot Costa Dybala devono andare a rete, Pjanic deve tornare a tirare le punizioni.

        Da evitare assolutamente la Ronaldo dipendenza poiché sarebbe molto deleterio.

        De Ligt deve ancora adeguarsi al nostro gioco, per cui gli serve tempo.

        L’Ajax con il suo gioco totale correva e dominava il campo per 90 minuti. I giocatori si scambiavano le marcature.

        Ieri la Juve ha avuto un possesso palla del 61% però ha corso meno del Parma. Questo è un dato negativo su cui riflettere.

        La Juve deve arrivare ad esprimersi sul campo con gli stessi ritmi del primo tempo. Questo credo si raggiungerà verso ottobre con il cambio delle temperature.

    • Alessandro Magno

      al primo giorno di scuola voi vi aspettate gia promossi e bocciati ragazzi e avete un po la memoria corta. allegri quando arrivò continuò agiocarecon la difesa a 3 di conte fino a Gennaio. ci vollero 4 mesi perchè la squadra e la difesa riimparassero a giocare a 4 dietro. e dategli tempo a sarri di inserire le sue idee un poco alla volta. non puo farlo tutto e subito e non può perchè mentre lo fa deve vincer le partite proprio come allegri quando ha sostitutio conte. quindi dovete avere pazienza di aspettare almeno 3 mesi per vedere davvero la juve di sarri

  15. Mi sono ripromesso di avere pazienza, e pazienza avrò. Dalla formazione ho pensato ci fosse stato Allegri in panchina. Qualcosa nell’atteggiamento è cambiato, Ma c’è da lavorare. Ho visto gente statica abituata ad aspettare la palla sui piedi. Alcuni giocatisembrano pesci fuor d’acqua. Resto attimista.

    • andrea (the original)

      Ma guarda che la formazione avrebbe potuto comunque giocar bene con un altro allenatore.
      Anzi, se con gli stessi uomini l’atteggiamento è diverso vuol dire che l’allenatore ha cambiato l’idea (perché per ora possiamo parlare solo di idea visto che siamo ad Agosto).

      • Sono d’accordo. Infatti alla lettura della formazione ho pensato ciò. Devoni solo imparare, credo, a muoversi negli spazi anche senza palla.

  16. INTANTO CORRE VOCE…

    La Juventus ha vinto contro il Parma senza Maurizio Sarri.
    Una brutta polmonite, contratta a quanto pare durante la tournée asiatica, ha infatti messo ko il tecnico ex Napoli.
    Nonostante il comunicato ufficiale del club bianconero, che ha confermato il problema di salute del mister, circola però da giorni una voce che parla di gravi frizioni tra lo spogliatoio e lo stesso allenatore.
    A rilanciare il clamoroso retroscena sono stati alcuni messaggi vocali di un noto giornalista televisivo molto vicino al club campione d’Italia.
    Nei due file audio di WhatsApp, inviati presumibilmente ad un collega, trafugati e finiti successivamente in rete, viene infatti descritta come molto pesante la situazione all’interno della Continassa.

    Come riporta Fanpage.it, secondo questa testimonianza, Sarri non andrebbe d’accordo con la squadra e soprattutto con Cristiano Ronaldo, con il quale si sarebbe già beccato un paio di volte nelle scorse settimane.
    Il presunto attrito tra l’allenatore e il gruppo juventino, che sarebbe sfociato in una scenata isterica del tecnico dopo l’amichevole con il Tottenham, avrebbe così spinto la Juventus a prendere una decisione inaspettata: esonerare il tecnico, approfittando della sua “non idoneità fisica” ad allenare, e riportare in panchina Massimiliano Allegri.

    La testata torinese Ilbianconero.com commenta così le indiscrezioni su Sarri: “Si è raggiunta la follia assoluta.
    Tifosi e non solo si sono interrogati nelle ultime ore sull’assenza di Sarri per le prime due gare di campionato, dopo intere giornate a spiegare il problema dell’allenatore: la polmonite, ma qualcuno ha decisamente oltrepassato il limite.
    Si parla di esonero certo, ma non è così. Polmonite presa, da quello che filtra dalla Continassa, durante la tournée asiatica.
    Un malanno da non sottovalutare per Sarri che lo sta tenendo ai box, lontano dal campo, ma al video tutto il giorno, per non mollare mai la presa.
    Eppure, in molti non ci credono.
    Qualcuno, sempre sul web, interviene per sottolinearne la follia e fargli gli auguri di pronta guarigione, mentre qualcun altro continua a speculare – vergognosamente – sulla salute di Sarri”.

    Da Napoli è tutto a voi la linea.
    🤔😎😜😁

    • Mauro the Original

      Fra poco diranno che è il Mostro di Firenze.

      Tutte illazioni per destabilizzare l’ambiente e creare problemi non certo alla società ma alla tifoseria.

      Purtroppo l’essere umano se non può gioire per sue soddisfazioni personali trae gioia rompendo le @@ al prossimo.

      Sarri alla Juve ci resterà più di Allegri e con somma soddisfazione di società giocatori e tifosi.

  17. A ME PIACE ANCHE IL TENNIS

    Se vedi il suo comportamento in campo te ne scappi.
    Lui è Nick Kyrgios. Lui è il tennista pazzo. Tormentato e geniale oppure stronzo, a seconda dei punti di vista.
    Lui è quello squilibrato che durante una partita dice all’arbitro fermi tutti, devo andare a pisciare.
    Si porta le racchette in bagno e le distrugge davanti alle telecamere.
    Poi torna in campo, insulta, perde la partita, fa volare le bottiglie, si toglie le scarpe, le lancia al pubblico, regala le racchette rotte.

    Proprio lui.

    Quello che litiga con l’arbitro perché gli asciugamani non sono abbastanza bianchi. Getta una sedia in campo, gli girano le palle, smette di giocare e se ne va.
    Quello che durante uno scambio con lo svizzero Wawrinka, ripreso dalle telecamere, gli sussurra che un loro collega, Kokkinakis, si è sbattuto la sua fidanzata.
    Gli altri tennisti lo odiano.
    Nick Kyrgios non è uno qualsiasi è il numero 27 al mondo.

    Lui è incazzato con il tennis.
    Nicholas nasce a Canberra, in Australia, il 27 aprile del 1995.
    Il padre, greco, è un pittore, la madre è una principessa malese di nascita, ingegnere informatico di successo.
    Nick è il terzo dei tre figli.
    Il fratello fa l’avvocato, la sorella è attrice.
    La mamma è presa dal lavoro, Nick cresce con la nonna.
    Passa tanto tempo con lei, dorme nel suo letto.
    Nick ama quella nonna che fuma molto di nascosto dalla figlia, e legge le riviste femminili con la sigaretta in bocca a bordo campo mentre lui si allena.
    La nonna lo scorrazza ovunque, la figlia gli regala una macchina arancione.
    Lei ci fa dipingere dei fiori su tutta la carrozzeria.
    È il 2015…La nonna muore.
    Nick accusa il colpo, ce l’ha a morte con il tennis che l’ha tenuto lontano da casa…
    gli rode dentro, non vuole essere il professionista che il tennis gli chiede di essere, non vuole un allenatore.

    Dentro di lui c’è una parte che vuole vincere, ma c’è un’altra parte che vuole soltanto vivere una vita normale con la sua famiglia e gli amici lontano dal pubblico che vuole farsi gli affari suoi.
    Nick odia vivere sotto i riflettori, pensa spesso alla nonna, prova un dolore intenso, vero.
    E si incazza con il tennis, che è solo un gioco, ma gli impedisce di essere a casa, e di essere normale.

    Intanto il City è avanti 3-1 e mancano una decina di minuti alla fine della partita.

    Buon pomeriggio bella gente

    • Kyrgios è un tennista dalle doti tecniche infinite con gravi problemi psicologici.
      A me piace moltissimo quando con la testa è sul campo di gioco. Mi ricorda John Mcnroe e le sue bizze infantili, ma in questo sport ricordo anche altri campioni con comportamenti fuori le righe del campo di gioco. Non sapevo della nonna dell’australiano che ne ha condizionato la vita, comunque è un gran peccato che tanto talento venga sprecato e che non ci faccia deliziare

  18. Queste su Sarri sono voci fake destabilizzanti. C’e’ anche l’inesattezza perche’ parlano di liti in presenza di Buffon e Chiellini dopo la gara con gli inglesi,ma Chiello era rimasto a Torino.

    Piuttosto rimane un interrogativo sulle reali condizioni di salute dell’allenatore della juventus. Che non si tratti di qualcosa piu’ preoccupante. Ma anche questo per fortuna rimane un timore senza riscontri oggettivi.

    Quello che stupisce e’ la cattiveria e la stupidita’ di molti e sappiamo anche da dove arriva.

    • E grazie ad cà …da Napoli è tutto a voi la linea…ah ah ah ah
      Tino, prepariamoci durante tutta la settimana…vedrai quante altre cose si inventeranno.
      😎

      • Ormai non hanno altro da fare che cercare con fake news di destabilizzare un ambiente. C’è un detto che dice che in guerra e in amore tutto è consentito. Contro la Juve sono tutti in guerra, ma la perderanno.

  19. Mauro the Original

    Per quanto riguarda salute di Sarri non ci sono preoccupazioni.
    La polmonite è una patologia seria e va curata in ambiente idoneo, non certo a bordo campo in mezzo al caos con temperature alte e afose.
    In molti casi si viene ospedalizzati.

    Oltretutto è molto probabile che gli venga richiesta l’idoneità fisica e quindi si dovrà risottoporre a visite mediche e tutto il resto, per cui deve ben guarire prima di scendere ancora in campo.

    • Bene, sai uno che fuma….

      Un vizio pessimo, che anch’io ho anche se fumo un terzo di sarri,ma non va bene.

  20. La buona prova della Juve nel 1°tempo di Parma credo sia stata anche merito (finalmente) della prestazione di Pjanic che ha giocato la bellezza di 98 palloni, seguito a distanza da Alex Sandro a 68. Nonostante qualche appoggio sbagliato di troppo nella prima parte della gara, Pjanic è diventato sempre più cruciale nella manovra, oltre che regista arretrato nel gioco corto della squadra, ha svolto il lavoro che Sarri gli ha chiesto, quello di catalizzare molti palloni per avviare le ripartenze tenendo costantemente alto il baricentro della squadra, più vicino agli attaccanti, la più bella azione del 1° tempo nasce proprio da una rifinitura del bosniaco per Higuain che serve poi l’assist a Ronaldo che fallisce clamorosamente il raddoppio. Altro contributo di spessore è stato quello di Douglas Costa i cui tagli interni oltre alle avanzate di De Sciglio hanno creato spazi a destra per gli inserimenti di Ronaldo. Tempi del pressing comunque da aggiustare, il calo fisico collettivo del 2° tempo è forse anche conseguenza di un eccessivo dispendio di energie nel 1°, nella ripresa il loro regista arretrato riceveva palla con poca pressione addosso, libero tra attacco e centrocampo della Juve che specie negli ultimi 20 minuti ha sofferto il gioco del Parma e si è fatta schiacciare con troppa facilità a ridosso della propria area, un atteggiamento tattico assolutamente da evitare già alla prossima contro una squadra tecnicamente forte come il Napoli.

    • Dopo Pjanic e Alex, chi è che ha giocato più palloni, Giorgio?
      Ho idea sia stato De Sciglio. Pigliatemi pure in giro perché peroro la causa e le qualità di questo ragazzo, ma insisto. Hai ragione Baró , tu che hai una memoria elefantiaca hai ricordato quelle 3/4 cavolate che avrebbero stroncato chiunque, ma dopo quel momento l’ho rivisto di nuovo concentrato e più in palla di prima ed è per questo che mi sento di spendere buone parole per lui. 😉

      • Meno male Antò, la partita volgeva ormai al termine e non avrebbe avuto più tempo per far cazzate.
        Però fino alla prima cavolata che ha fatto ha giocato benino non bene.

        In Champions potrebbero costare l’eliminazione…vedi Cancelo.
        Oppure, dopo la cavolata ti devi mettere pancia a terra e pedalare per te e per gli altri.

        Sono molto fiducioso.

  21. UNA BELLA NOTIZIA

    Mihajlovic torna in panchina.

    Il tecnico del Bologna ha lasciato l’ospedale, questa sera sarà in panchina nella prima gara di campionato.
    Sinisa Mihajlovic dopo 40 giorni ininterrotti di ospedale per la prima parte delle cure contro la leucemia, questo pomeriggio a sorpresa ha lasciato il Sant’Orsola a Bologna ed è andato a Verona.

    In bocca al lupo.

Rispondi a andrea (the original) ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia