Pagelle Juventus Bayer Leverkusen 3-0

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny SV Non mi pare effettui alcuna parata o almeno non ricordo. Nel finale effettua un uscita sconsiderata che si poteva risparmiare. Ora ho capito perchè non esce mai.

Cuadrado 7,5 Terzino destro titolare a divinis. Ormai è nettamente più affidabile sia di Danilo che di De Sciglio. Migliora giorno per giorno in fase difensiva ed è sempre propositivo.

Bonucci 7 Sempre più difensore e meno regista ma più organizzatore. Mi piace questa nuova versione del giocatore.

De Ligt 7 Personalità da vendere. Ha avuto ragione Paratici a pagarlo tanto. Nella nostra difesa di vecchietti è un grande investimento per il futuro. Ha tutto per diventare il difensore del futuro.
Alex Sandro 6 Non è molto attivo in fase di spinta e neanche troppo impegnato in fase difensiva. Non commette errori ma si limita allo stretto necessario.

Khedira 6,5 Ordinato come sempre riesce a dare il suo contributo importante fra l’altro recuperando molti palloni e non disdegna di alcune incursioni.

Pjanic 7,5 Partita di qualità straordinaria. Disegna geometrie per tutti i compagni. Alcuni palloni sono assolutamente poesia. Ho letto che Mediaset gli ha dato 6. Folli.

Matuidi 6 Con Bernardeschi e quello che mi è piaciuto meno. Al limite dell’insufficienza. Davvero tantissimi i palloni controllati male o passati male. Resta a galla con il solito impegno e la solita intensità.

Bernardeschi 6 Sono sincero gli voglio bene ma la sua partita non mi è piaciuta. Quasi sempre ha perso i tempi di gioco e fatto la scelta sbagliata della giocata, cosa che ultimamente gli capita sempre. Si è rifatto poi con il gol e un altro paio di azioni per cui gli do 6.

Higuain 8 Gol assist corsa grinta. Tutto. Insomma partita da migliore in campo. Per ora Sarri sta gestendo i nostri avanti in maniera ottimale. Che gioia vederlo uscire sotto una standing ovation dopo averlo visto triste e depresso in quella squadraccia rossonera.

Ronaldo 6,5 E’ vero sbaglia due gol facili ( fra l’altro uno glielo avrebbero annullato per fuorigioco di Higuain) tuttavia è sempre indomito. Alla fine mette il timbro con un bel gol ma mette il suo nome anche nell’azione del gol di Berna con un bell’uno due con il Pipita. Anche quando non è in particolare serata il cartellino lo timbra.

Bentancur 6 Entra per dare sostanza e il suo lo fa senza infamia e senza lode.

Ramsey SV Meglio di Berna si vede che è più a suo agio di Federico nel ruolo di trequartista.

Dybala SV Ottimo entra e prova subito un gol a giro e anche se doveva crossare mi fa capire che ha ritrovato fiducia nei suoi mezzi. Poi l’assist al bacio per Ronaldo.

Juventus 7 A me è piaciuta anche nel primo tempo. Forse molti sono troppo schiavi di parole vuote come sarriball o sarrismo e si aspettano di vedere gli Harlem Globetrotters invece che la Juventus. Io mi aspetto sempre prima di tutto che la Juve vinca esattamente come me lo aspettavo con Allegri. Poi se vince e convince ancora meglio. Ecco perchè non mi ha affatto stupito una Juventus più guardinga nel primo tempo e più feroce nel secondo.

Sarri 7 Bravissimo a capire cosa chiede la Juve a lui. Non siamo al cinema e neanche al circo. La Champions più esser dura ( vedi il Real che ha pareggiato contro il Bruges in casa o il Tottenham finalista che ne ha presi 7 in casa). La cosa più stupida che si potesse fare e mettersi a fare i giocolieri sullo 0-0. Mi pare che Sarri stia mischiando la sua filosofia con quella di Allegri proprio come fece Max con quella del suo predecessore. Cosa che trovo estremamente intelligente.

Arbitro 5,5 Sarà un problema mio ma trovo la gestione dei cartellini imbarazzante anche questa sera in cui almeno 4-5 volte veniamo interrotti volontariamente nelle ripartenze e il giallo non viene mai mostrato.

  1. Quando Matuidi come stasera è sfiatato, e fa coppia con Khedira, il centrocampo juventino non potrà mai essere da squadra top europea.
    Ma credo che prima di me questa cosa la sappia bene Sarri.
    Perciò sta portando a regime Ramsey, e speriamo ci riesca anche con Rabiot.

    Sarri ha detto su mediaset che da oltre un mese da facendo allenare Cuadrado da terzino.
    Quando l’allenatore si fa il mazzo sul campo questo succede.
    Per non parlare di Pjanic, un giocatore letteralmente trasformato.

  2. andrea (the original)

    Ben, non lo so, nel senso che se si arriva a schierare un centrocampo con Pjanic-Ramsey-Rabiot a pieno regime e il tridente con Costa si può arrivare al gioco di Sarri.
    Diversamente sarà dura.
    Concordo sui voti ai migliori Pjanic, Cuadrado e Higuain, qualcosa in meno per Ronaldo e complessivamente Juve a due volti, quindi da 6.

  3. Concordo in generale, per me Cuadrado migliore in campo, seguito a ruota da Pjanic e Higuain.
    Juve pratica nel primo tempo, più dominante ed efficace nel secondo.
    Non è questione di volere giocolieri Ben, semplicemente, come ammesso da Sarri, siamo venuti fuori meglio nella ripresa.
    Il mister sta lavorando bene, molti giocatori sembrano rinati, ma i meriti che gli toccano li riconoscerei esclusivamente a lui, sennò sembra che quando prendiamo gol è colpa della difesa di Sarri e quando invece le cose vanno bene c’è la filosofia di Allegri o la tradizione Juve. Il mister si sta basando, come sempre ha detto, sulle caratteristiche dei giocatori, cercando di inserire a poco a poco una forma diversa di pensare il calcio e di stare in campo.
    Non saremo al circo ma mi sto divertendo spesso😉
    Ciao

  4. Se non sbagliasse neanche un tiro CR7 sai che noia… comunque è sempre nel posto giusto per finalizzare l’azione quando serve… e non è un dettaglio.
    Higuain finalmente si sposta verso sx… per scambiarsi la posizione con CR7… umh novità interessante.
    Sarri cerca equilibrio della squadra… lo cercava anche Allegri… certo l’equilibrio di Sarri è ‘+ meglio’…
    Per Sarri, essere arrivato al 4321 che è il modulo ideale per la rosa di questa squadra, a causa degli infortuni e delle cattive prestazioni è un limite…
    Bernardeschi se si applica può giocare dietro le due punte alternandosi con Ramsey.
    Kris il calcio si gioca non si pensa, chi pensa come noi scrive su una tastiera… siamo venuti fuori nella ripresa… anche perchè l’avversario è calato… avversario… quello con cui si gioca contro… sono anche loro in campo… come con Allegri la squadra ‘legge’ la partita…

    • Buongiorno Ivano,
      A furia di leggerti sto iniziando a capirci qualcosa di questo gioco 😀
      Ti quoto su Ronaldo/HIguain, se non ricordo male anche col Napoli si era vista alternanza a sinistra. CR7 c’era, a volte entrano a volte no.
      Sono d’accordo, come anche Sarri, sul fatto che siamo venuti fuori anche grazie al calo degli avversari che nel primo tempo qualche difficoltá ce l’hanno creata.
      Tuttavia, io sí che vedo che si sta lavorando su idee differenti al passato (c’é sempre un modo di pensare il calcio nell’interpretare le situazioni di gioco) e se ne stanno beneficiando soprattutto i giocatori piú tecnici che hanno migliorato il loro rendimento rispetto a qualche mese fa. Su tutti Pjanic e Cuadrado.
      Ciao

  5. Grande abbuffata di Champions con l’antipasto di Atalanta e Real prima e poi con Juve, Juve, fortissimamente Juve.
    Soprattutto in contrapposizione al Real ho visto qualcosa di meglio, e mi sono chiesto: “ ma veramente ci sono squadre più forti di questa Juve? Mah. Poi leggi che il Totthenam finalista di Champions lo scorso anno ne prende 7 in casa dal Bayern. Non voglio essere modesto, per cortesia diamo i giusti valori a tutte e non buttiamoci giù.
    Di voti individuali non mi importa, 7 alla squadra per aver fatto il suo e guardiamo avanti, la strada è ancora lunga ma non credo debba essere in salita con i cavalli che abbiamo a disposizione .

  6. Devo condividere tutto, qualcosina in più o qualcosina in meno, ma generalmente ci siamo: è giusto goderci la vittoria, è indispensabile crederci, è obbligatorio fidarsi del mister e della società che ha predisposto la rosa!
    Con Allegri non ricordo queste partite, anche facili, con tanti goal!!!
    Sono titubante per Matuidi e Khedira, ma stanno facendo girare la squadra senza squilli di trombe e senza numeri da circo e come scrive il buon Alessandro Magno… non siamo in una fiction in cui muoviamo le pedine con la bacchetta magica!

    L’equilibrio, il mix tra sostanza e bellezza, l’armonia tra motivazione e talento possono portarci lontano e figuriamoci quando la Juve di Sarri girerà a memoria.

    Forza mister, forza ragazzi!

  7. Buongiorno a tutti.
    La Juve è in crescita sia livello fisico che organizzativo. Ieri sera un po’ di fatica a centrocampo ma giustamente come fatto notare Matuidi era un po’ affaticato e Sandro sta vivendo una situazione particolare. Incredibile Gonzalone, gioca con l entusiasmo di un ragazzino.
    Sono curioso di vedere prima o poi i tre tenori in campo contemporaneamente. Mi lascia sempre un po’ perplesso Bernardeschi. Fa benino un po’ tutto. Forse è arrivato il momento che si specializza in un ruolo ben preciso.
    JUVENTUS-inter.
    Domenica la partita.
    Oltre al carico della schifezza Farsopoli ora c è anche il signor Antonio Conte a rendere molto più che una partita di calcio questa sfida. Intanto la Juve ha richiesto la restituzione di quello scudetto. Dalla altra parte qualche giorno fa Moratti ha ribadito che quello è lo scudetto di cui va più fiero. Probabilmente non riesce proprio a sentire le intercettazioni del suo presidente di allora.
    CASO ULTRAS
    leggevo che Beppe Franzo è stato scagionato. Per fortuna dopo l’ iniziale tabula rasa la giustizia comincia a fare il suo corso.
    Saluti.

  8. Sinceramente io ieri ho visto il solito grande Khedira che mantiene sempre lo stesso alto rendimento a prescindere dall’allenatore. Ma quando uno è un grande calciatore prima di tutto con la testa e poi con fisico e tecnica…X il resto concordo con i voti. P.s mah, io gli anni passati ricordo che le partite (facili o no) sbagliavamo molte palle gol e questo non è mica colpa di nessun allenatore, Sarri compreso.

    • Tranquillo Germano.
      Appena saliranno a regime altri giocatori con un dinamismo decente, Sarri – che è l’allenatore di questa Juve- metterà in panchina il monumento Khedira…
      Cosicché – probabilmente- non faremo più solo corsa campestre come ci è accaduto nel primo temoi ieri sera 🤣

  9. Concordo ben
    a me la juve del primo tempo mi è piaciuta parecchio e sentite le parole di sarri quell’atteggiamento è stato voluto proprio per le caratteristiche dei tedeschi e della formidabile condizione fisica. Nel secondo tempo loro sono calati noi siamo cresciuti, i cambi hanno dato maggiore qualità, ma credo che il secondo goal abbia permesso alla squadra di giocare con quella spensieratezza che purtroppo in coppa non abbiamo.
    Sarri mi sta sorprendendo in positivo: bada al sodo, poi se c’è la possibilità di giocare lo fa anche. Ottimo finora la gestione della rosa, di altissima qualità; non gioca con i soliti 13/14 giocatori ma li fa sentire tutti partecipi del progetto. La novità ieri sera è stata lo schieramento di berna, insomma tutti stanno trovando spazio. Non solo anche sul modulo non è integralista e penso che con il ritorno di costa si potrà avere un 4-3-3 da alternare a questo in base alle squadre che si incontrano.
    Sui voti concordo, malino berna anche se ha fatto il goal e l’azione dell’ammonizione del tedesco però spesso è impreciso e perde la giocata di prima. Malino anche matuidi, ma le sta giocando tutte ed anche in ruoli non sui, insomma una partita sotto tono ci può stare. Anche i migliori secondo me sono stati higuain al pari di cuadrato anche se quest’ultimo tende troppo ad entrare in scivolata e per un difensore questa dovrebbe essere proprio l’ultima ratio poiché una volta a terra non hai più modo di recuperare, ma credo che barzagli queste cose gliele dirà. Anche pjanic mi sta impressionando soprattutto nella verticalizzazione, credevo che non avesse nelle sue corde questa giocata spesso con allegri lo criticato per questo invece era una richiesta espressa direttamente dal livornese giocare in ampiezza piuttosto che in verticale.
    Insomma la juve di ieri sera mi soddisfa moltissimo mi ha dato un senso di solidità difensiva accompagnata ad un proficuo attacco, condita dalla capacità di adattarsi all’avversario senza chiudersi troppo e pronta a colpire in contropiede oltre ad avere quel cinismo che non guasta: ho visto una grande squadra.

    • andrea (the original)

      A Napoli di giocatori ne aveva 13, per questo giocava sempre con loro.
      Forse non lo hai seguito nel suo percorso.
      Stessa cosa sul discorso dello spettacolo: Sarri gioca per vincere come tutti. Il punto è che il suo gioco può decollare solo se e quando potrà schierare un centrocampo senza Khedira e Matuidi e l’attacco con Costa e due punte.

      • Andrea quella di napoli con soli 13 giocatori a me sa tanto di leggenda. Indubbiamente non aveva la rosa della juvetus ma aveva dei discreti panchinari che con squadre di secondo livello avrebbero potuto tranquillamente giocare. Io credo invece che l’esperienza di napoli e le critiche che gli sono state mosse unite all’esperienza inglese lo abbia cambiato.
        Non penso che potrà rinunciare né a khedira né a matuidi il primo è tecnico non a caso ha giocato nel real e ha una intelligenza calcistica superiore agli altri. Il secondo ha una dinamicità che a nessun altro centrocampista finora ha dimostrato.
        Il modulo è relativo anzi potrà essere un arma in più nel momento in cui potrai variare in funzione dell’avversario.

        • andrea (the original)

          Riguardati la rosa del Napoli, lui si gira e vede Giaccherini, Pavoletti, Gabbiadini, Diawara, Rog, Maksimovic..vado avanti?
          Ora, puoi controllare allo stato attuale se questi giocano titolari o almeno un numero significativo in squadre di alto livello?
          Quando hai controllato possiamo riparlarne.
          Lo stesso per il modulo: Sarri con il trequartista giocava prima del Napoli, poi ha cambiato, ancora prima faceva pure 4-4-2.

          Ciao

  10. In complesso ho apprezzato la gara in generale,sia il primo. Che il secondo tempo. Una squadra bilanciata con dei giocatori ritrovati che si sbattono anche in ruoli differenti dal loro. Quadrado benissimo, kedira,higua,tutti.

    Sarri ha dato segnali discreti,non basati su alcun tipo di integralismo ma direi rivolto all’analisi della gara e dell’avversario.
    Non penso che vedrete qualcosa come il suo Napoli,ma meglio cosi’ perche’ trovo questa Juve piu’ ragionata e razionale e spero,votata anche al risultato. Si moolto meglio cosi’.
    Se non ci saranno inversioni a ” U” si potra’ dire che siamo sulla strada giusta.
    Ronaldo, lo sapete che all’inizio fa cosi’.
    Non so se ieri sera il Bayern e’ stato sulla sua media o e’ peggiorato.di certo ha trovato una Juve pragmatica e senza fronzoli inutil.
    Per ma, al momento, va bene cosi’, si dovra’ fare attenzione a continuare. Spero.

    • andrea (the original)

      Io invece spero che presto le condizioni gli consentano di fare le cose che sono nelle sue corde e di cui la Juve ha tanto bisogno per scrollarsi dai suoi retaggi.

    • Qui sopra solo tu lo ritenevi un integralista…
      Ora ti sei accorto che non lo è…
      Benvenuto tra noi…
      Ti offriamo pure da bere 🥂🍾

      • Ad oggi vedo segnali di razionalita’.
        Se poi salta fuorti l’integralismo lo cuciniamo a dovere.
        Io sono per la Juve, il Napoli circense non lo vedremo con la maglia bianconera.

      • Luigi
        Io non appartengo a nessuna fazione. Non seguo i bollori di innamoramenti inadeguati. Ho scritto quello che ho visto.in generale.
        Ma sembra che non vada bene. Ci vuole il gioco di Napoli….noi siamo a Torino..

        Ho visto gioco anche piacevole e rivolto a vincere. Vedo il cambiamento. Se non va bene ci sono i Video del Napoli, guardare parti alla fine per decidere. Zeru tituli.

        • andrea (the original)

          Dunque se il Lecce giocasse bene ma non vincesse titoli sarebbe colpa del gioco e non del fatto che ha i giocatori scarsi?
          No perché dire Napoli zeru titoli (a proposito odiavi tanto Mourinho e ora ne riproponi lo slang?) vuol dire che ti piace vincere facile.
          Il Napoli con quel gioco per poco non fotte lo scudo a una squadra 20 volte più forte, se non sono risultati questi..

          • Intanto hai lasciato fuori un po’ di gente del napoli. E poi fai finta di non capire.
            Su mourigno si,lo cito perche’ rende l ‘idea e lo faccio solo su argomenti futili e inutili .
            Fattene una ragione, Sarri comincia a capire alcune differenze. Se continua cosi’ ok,se no ha a valigia pronta.
            Ma, inderogabilmente il tuo spirito di contraddizione ti vieta di accettare una considerazione sincera da me sulla gara di ieri.

    • Ps Dimenticavo: speriamo di non vedere nel prossimo futuro quel defatigante primo tempo allegriano!

  11. andrea (the original)

    Come già scritto, partita dai sentimenti contrastanti e un 6 più di incoraggiamento che convinto alla Juve di ieri sera perché la mia idea non è animata da pregiudizio e, in tale ottica, il gioco in questo momento è ancora lontano anche con Sarri, sebbene il tentativo di arrivarci si veda.
    Primo tempo orrendo, in cui l’unica consolazione (da qui il primo contrasto emotivo) è che, a parte l’exploit del Bayern, nessuna tra le grandi stia rubando l’occhio. Un gol su comica difensiva del Bayer e nulla più.
    Secondo tempo meglio e qui la nota positiva perché eravamo abituati a seconde parti peggiori delle prime soprattutto in situazioni di vantaggio. Invece si è vista la ricerca del secondo e terzo gol, utili per la differenza reti (questa sconosciuta al calcio italianista).

    Per quanto mi riguarda, il gioco di Sarri è possibile vederlo solo se crescerà Rabiot, non si farà male Ramsey e rientrerà Costa, fondamentale sia per la qualità, sia per la possibilità di far ripartire la squadra quando si abbassa, sia per tornare al tridente, mandando Ramsey a fare la mezz’ala.
    Con Pjanic, Rabiot e Ramsey in mezzo, Costa-Higuain (o Dybala) e Ronaldo è possibile giocar bene, tecnico e veloce. Sin quando avremo Matuidi e Khedira saremo depotenziati perché i due, pur dandosi da fare, sono più funzionali al tipo di calcio precedente che a quello evoluto.

    Altro contrasto emotivo tra i giocatori che Sarri migliora (Pjanic su tutti) e la brutta prova del marziano che invece sembra quasi stanco della Juve. Poi magari pensandoci bene negli ultimi 2 anni CR7 si è sempre gestito nella prima fase per esplodere nella seconda fase e potrebbe essere la stessa cosa quest’anno.
    Comunque, ancora siamo un cantiere aperto, purtroppo ora arriverà la sosta che penalizzerà la costruzione, speriamo serva almeno a recuperare Costa.

    • Esatto Andrea:
      Primo tempo orrendo!
      È bene lo si scriva, per non prenderci per fessi da soli 🤣

    • Non so quale gioco di sarri vuoi vedere, se è quello del napoli secondo me non lo vedrai mai. I campioni non si imbrigliano negli schemi, i grandi giocatori sono istintivi non riflessivi la giocata viene da sola e quindi li puoi solo assecondare dandogli delle direttive da seguire. Non li puoi piegare a fare mille volte gli stessi movimenti, insomma non puoi chiedere a ronaldo di fare il mertens della situazione. Lo puoi fare con il giocatore mediocre che deve pensare la giocata che deve fare ma non con giocatori di qualità superiore. Conte che sotto questo aspetto è un integralista nel chelsea ebbe dei problemi con tantissimi giocatori.

      • Luigis
        Non perdere tempo, quassu’ non va bene mai nulla.
        Il gioco del Napoli, perdente alla Juve non esiste. Esiste un gioco migliorato e rivolto alla vittoria. Se Sarri. Abbandona questo cvoncetto, e’ gia’ in vacanza forzata.
        Cmq ieri ho vto cose gradevoli,suffrtagate dal risultato.
        No qui x divertisi bisogna buiscarle. Basta giocare bene (?).

        • andrea (the original)

          Poiché hai dato prova negli anni di non essere certamente un analfabeta funzionale, devo prendere atto che tu lo faccia apposta a fingere (sembri uno che seguiva ossessivamente i blog in cui scrivevamo) di ignorare tutto ciò che ti scrive, continuando a proporre mantra come circo, bel gioco perdente, schemi ecc..che chi scrive non ha mai menzionato.
          Il fine? Poter dire che se Sarri farà bene sarà stato educato dalla Juve.
          Beh, a questo punto non ha alcun senso parlarne, gli argomenti sono puntualmente elusi come faceva quel tipo.
          Per cui rinuncio, ovviamente comprendendo sempre più perché il tifoso juventino sia poco gradito al mondo (certo non perché la sua squadra vince).

          Ciao

      • Ed io che ho detto?
        Ma qui si parla del vero gioco di Sarri che allora non si capisce quale fosse. A Napoli era uno spettacolo, perdente.
        In Inghilterra non e’ stato digerito e qui ho visto che sta cercando una giusta ricetta.
        Si parla di queste cose,o dobbiamo parlare di empoli o la salernitana?

        Non va bene neanche cosi’.
        Ma quando scendete sulla terra?
        Che dobbiamo fare? Far dire qualche messa? Per me non c’e’ mai nulla se non comprovato.ho fatto sempre cosi’

        Vedo un inizio. Manco va bene. …

      • andrea (the original)

        No quello del Napoli è impossibile, resterà nella storia del nostro calcio ma non è improponibile.
        Quello che invece si può aspirare a vedere è comunque un gioco tecnico e veloce a ritmo migliore, sia in possesso che quando ci si abbassa, un gioco senza mediani puri ma con tutti piedi buoni che comunque sanno anche interdire (Ramsey e Rabiot giocavano in un centrocampo tecnico), per poi lasciare la parte finale al singolo che come dici tu poi è istintiva.
        Insomma non questione di schemi (anche quella è una leggenda su Sarri) ma atteggiamento e qualità.
        Io spero si possa arrivare a questo.

        • Ecco, secondo me scrivendo che il gioco del Napoli rimarrà nella storia fainun grandissimo torto alla tua enorme intelligenza. Andrè quante partite ha arraffato nella maniera che contestate ad Allegri. E daje su.

          • andrea (the original)

            Certo, questo capita a tutti a volte e non è un male.
            Ma che in generale il gioco del Napoli sarà ricordato non credo di averlo inventato io.

            • Io invece credo che lo hai inventato tu, mentre non ho inventato io che le vittorie di Allegri verranno ricordare anche tra 100 anni. Non ricordo l’addetto ai lavori che lo ha detto. E molti altri hanno detto che tanti ancora non si rendono conto do cosa ha fatto la Juve negli ultimi 8 anni.

    • È inutile luigis….
      (mi porto avanti e anticipo Andrea).
      Ti sfido a trovare un post dove noi abbiamo scritto che vogliamo vedere il gioco del Napoli !
      Cerchiamo di non mistificare i concetti altrui altrimenti non ne usciamo. Grazie.

      Punto secondo :
      Ieri sera nel primo tempo la Juve ha fatto una discreta corsa campestre. Credo che solo tu e qualche altro – bene armati di immaginazione-, abbiate visto il gioco della Juve.
      Ma va bene lo stesso…
      Per voi, non per la Juve, perché se di fronte ci fosse stata una delle top squadre non oso pensare come ce la saremmo cavata.
      Khedira e Matuidi non reggono gli impegni a distanza di due giorni… E spero che anche Sarri lo abbia capito.

      Buon pomeriggio a te.

      • Omonimo
        non ci sono post in cui avete detto di volere il gioco del napoli ma a quello mirate perché se non vi è piaciuta la partita giocata ieri sera vorrei sapere come giudicate le partite con verona, brescia, spal ed anche fiorentina, quelle si veramente brutte in alcune frazioni di gioco dove si aveva la sensazione di prendere da un momento all’altro goal e di non riuscire a segnare.

  12. Mah, io orrendo non direi. Darei un 6 al primo è 6 e mezzo al secondo. Khedira: anche Benedetto gli ha dato 6 e mezzo. Boh, forse è impazzito anche lui.

    • andrea (the original)

      Io sì e se non lo avessi detto avrei fatto un torto alle intelligenze mie e Vostre perché ho criticato partite del genere con Allegri, dunque non posso esimermi solo perché ora abbiamo un allenatore che preferisco.
      Su Khedira: non è che abbia giocato male, lui il suo lo fa, il problema è che il suo non si sposa con la crescita di gioco.

      Ciao

      • Io invece sì Andrea xché anch’io avrei fatto torto alla vostra intelligenza (alla mia no visto che non ce l’ho e.lo dico io eh). Infatti ho scritto di un primo tempo sofferto ma orrendo non direi proprio.

  13. Le “sue corde” circensi andavano bene al napoli x arringare la folla e non vincere una cippa. Qui lui stesso ha capito e ieri ho visto una squadra vincente e anche divertente. Sui 13 giocatori al Napoli ti illudi solo tu. Il napoli e’ una cosa la JUVE e’ un’altra. E Sarri se non si interrompe forse lo capisce.

  14. Boh, io non capisco perché Sarri debba essere messo in relazione solo col Napoli. Non è solo quello il suo modo di giocare, uno lavora in base al materiale che ha in mano.
    Non è che Sarri abbia cambiato mentalità perché è alla Juve o perché adesso il risultato gli interessa di più. Semplicemente è arrivato accompagnato da una marea di pregiudizi che non stanno trovando riscontro nella realtà.
    Intanto il circense sta creando una squadra che non mette il pullman dopo il vantaggio, che cerca sempre il gol e che permette che i giocatori di qualità possano esprimersi al meglio invece che fare a sportellate.
    Quando avremo più qualità e gamba a centrocampo magari miglioreremo anche in alcune situazioni viste nel primo tempo.

    • Scusa Kris, xrò di contro non capisco xché i “pregiudizi ” (boh) non possano non…trovare riscontro xché magari il tecnico è riuscito in poco tempo ad ambientarsi in una squadra è società che ha una mentalità (X me in positivo ma è mia sensazione…) diversa da quelle allenate finora. Ma voi pensate veramente che è la Juve ad adeguarsi a Sarri e non il contrario? Vale x ogni allenatore eh.

      • Ma no, non é che la Juve debba adattarsi a Sarri, la Juve lo ha scelto per le sue caratteristiche. Se scegli Sarri non lo fai per il suo appeal né per il suo curriculum, ma semplicemente perche ritieni sia in grado di continuare ad ottenere risultati infondendo alla squadra le sue idee.
        Ma non vuol dire ricreare un Napoli2, ogni realtá costituisce un progetto differente.
        C’era, per esempio, il pregiudizio del turnover ma se hai in panca Dybala, Ramsey e compagnia bella che fai, non li metti? A Napoli a malapena erano buoni i titolari…
        C’era il pregiudizio dell’unico modulo, ma se hai ottimi esterni ed altrettanto ottimi centrocampisti offensivi é normale che sviluppi entrambi i moduli.
        Le idee del mister vengono declassate da alcuni a pratica circense ma é una pura invenzione che il gioco di Sarri abbia solo lo scopo di dilettare i tifosi dal punto di vista estetico prescindendo dai risultati.
        É un gioco dalle caratteristiche opposte al precedente ma non vuol dire che rinneghi la fase difensiva o debba attaccare a testa bassa per 90′.
        Boh, a me sembra assurdo pensare che a Napoli il mister si dedicasse solo al trastullo delle tribune ed invece alla Juve abbia pensato “cavolo, qui si fa sul serio, devo ottenere prima il risultato!”.
        A Napoli il risultato l’ha cercato con tutte le sue forze, in campo e fuori dal campo. Ma, fortunatamente per noi, i mezzi di cui disponeva erano limitati.

        • Kris, ha semplicemente notato l’abbassamento differenza. Ora, ammesso che il Napoli di Sarri giocava un gran calcio (🤔🙄😭) se la Juve giocasse così è non vincerebbe niente, sarebbe un fallimento e questo non è il mio pensiero che come + volte ho scritto posso anche aspettare un anno, ma quello della società che non è cambiato mai e questa volta senza…grazie a dio 😎😁😂🤣😉

          • L’abisso…

          • Mah, cosi ricadiamo nella paradossale incompatibilitá tra giocare bene ed ottenere risultati. Concetto peraltro smentito a tutte le latitudini del pianeta eccetto Livorno. 😀
            Se non si dovesse vincere non sará certo per aver cercato di giocare bene ma perché qualcun’altro é stato piú forte. Non é che Sarri al Napoli abbia perso per aver offerto un gran calcio, anzi, quello gli ha permesso di contenderci lo scudetto fino all’ultimo pur avendo una squadra nettamente inferiore.

    • andrea (the original)

      No ma è il principio di “gioco perdente” a essere intollerabile perché più vittoria di togliere il sonno agli juventini due anni fa, al punto di essere diventato un nemico per mera paura di lui, con una squadretta da terzo/quarto posto non saprei.
      Queste etichette vincenti o perdenti, attribuite in modo sommario e senza tener conto dei mezzi disponibili è ciò che rende gli juventini insopportabili e complessati (perché se si ha bisogno di sbandierare vincenti e definire gli altri perdenti si manifesta un complesso, molto probabilmente riconducibile alle Coppe dei Campioni che tanti vantano in misura superiore..a proposito, dunque la Juve è perdente perché non vince le Coppe e gli altri vincenti perché le hanno vinte? Boh…)

      P.s. Lippi con il Napoli non credo vinse qualcosa ma con il lavoro fatto a Napili si guadagnò la Juve e non ricordo ne’ quando era a Napoli né dopo etichette di gioco perdente..

  15. “SBADIGLI E ARTIGLI”.

    Così Roberto Beccantini commenta via facebook la vittoria della Juventus sul Bayer Leverkusen:

    “Dopo la Sbadigliopoli del primo tempo, scossa dallo sparo di Higuain, la Juventus si è vestita più in fretta del Bayer, portandosi via la partita. Già sconfitti in casa dal Lokomotiv, i leverkusiani hanno privilegiato il possesso palla, facendolo schizzare ai livelli dello spread merkeliano, ai tiri in porta: zero.
    Mi auguro che Sarri non ne sia invidioso…

    Scherzi a parte. Partita strana, e facile. Facile, per le differenze di valori che, nella fase a gironi, la Champions ancora si concede. Strana, perché non capita spesso che, per segnare un gol, Cristiano ne sbagli tre. Strana, almeno in parte, perché il migliore è stato Cuadrado, che fu ala, terzino e terzino, chez Madama, tornò con Allegri, un po’ per emergenza e un po’ per convenienza. E curiosa, alla fin fine, perché il raddoppio l’ha siglato Bernardeschi, sdoganato al posto di Ramsey e per metà partita non meno zingaro del cuore cantato da Nada. Trequartista di complemento, ma di fatto? Lo cercavo a svariati indirizzi, ma non lo trovavo mai. Colpa mia (spero).

    A livello singolo, meritano una citazione il Pipita (gol e assist) e De Ligt, sempre più a suo agio nel ruolo di stopper (mi è scappato). Altra cosa: sull’1-0, la Juventus non ha tirato i remi in barca, al contrario. E questo può essere un segnale di discontinuità con il passato. Obiezione: comodo, con le aspirine (a proposito: notizie di Havertz, il predestinato?). Sarà. Rimane un atteggiamento che l’ultimo Allegri lasciava alla clemenza della corte, in campo e fuori. Dall’Inter, domenica, ne sapremo di più.”

  16. SUI VOTI

    Forse abbiamo capito una cosa Ben: a tuo parere in una partita vinta 3-0 non possono esserci insufficienze tra i singoli giocatori. Parere rispettabile il tuo.

    Ma nonostante ciò si capisce bene chi sono i due/tre giocatori a cui (volendo) possiamo abbassare di un punto il voto 😉

  17. @ andrea
    Tu hai bisogno di un antagonista.
    Io no.
    Non farmi paragone con nessuno.non va bene.Con quella persona facevate culo e camicia,non certo io.
    Io ho scritto quello che ho visto ieri sera.
    Se tu la prendi come una bestemmia verso Sarri, non so come aiutarti e credo che cosi’ si ammorbi anche il blog.
    Ammetti che ognuno possa dire la sua e soprattutto, non fa onore al tuo ottimo raziocinio andare a scavare su quello che poi era un complimento a Sarri
    Ciao

    • andrea (the original)

      Non mi pare che io scriva di nemici a destra e a manca, anzi direi che il mondo nemico sia prerogativa di altri, ripetitiva e inscalfibile.

      Ciao

  18. Una Juve a due facce, 1°tempo di calma piatta in cui l’unico lampo è stata la geniale intuizione di Pjanic che ha premiato lo scatto sulla destra di un inesauribile Cuadrado ed il conseguente lancio del colombiano per Higuain in occasione del gol sblocca partita con la complicità del difensore avversario. Poi come accaduto nelle ultime gare la Juve ha cominciato a sviluppare un buon numero di azioni manovrate, con il Bayer che nella ripresa ha man mano perso la sicurezza derivante dal prolungato quanto sterile possesso palla del primo quarto di gara.
    Archiviata la pratica CL, si avvicina la sfida contro l’inter e sotto il profilo tattico credo che dopo le partite contro Brescia e Spal, l’utilizzo ieri sera del modulo col trequartista possa essere un indizio per la sua riconferma anche domenica sera. Con la squadra di Conte che non ha un vero regista arretrato e costruisce di solito il gioco utilizzando i 3 centrali che stringono in avvio per poi allargare sugli esterni che sfruttano l’ampiezza oltre la linea mediana, la vicinanza di un trequartista (al momento meglio Ramsey di Bernardeschi) alle spalle delle 2 punte può consentire alla Juve di chiudere la linea di passaggio verso il loro centrale di cc, con Matuidi e Khedira non costretti ad uscire sulla prima pressione lasciando spazio e possibilità di 1 vs 1 ai loro esterni sulle corsie laterali. Ma credo che Sarri abbia già in mente che formazione schierare domenica sera in quello che sarà il vero banco di prova di allenatore da Juve.

  19. Certo Gio’ che domenica sara’ una buona cartina di tornasole.
    Come avrai letto ho visto che qualcosa si comincia a vedere, anche da ieri (credo che lo abbia capito solo Luigi cio’ che ho scritto) ma con l’inter di Conte sara’ un banco di prova.
    Mah,credo che le gare le studi e le affronti con un approccio ormai abbastanza appropriato come si deve fare.
    Certo che sara’ uno stress,ma sono fiducioso (rimonte a parte).

    • Si cominci a notare

    • Si credo anch’io che sia stato finora un approccio adeguato alla guida di una squadra che ha obiettivi ben precisi da raggiungere, sa dunque che essere allenatore della Juve non è, con tutto il rispetto, lo stesso che allenare il Napoli nè il Chelsea e domenica sera contro l’inter sarò chiamato a dimostrarlo non solo a parole.

  20. Domani Marchisio,allo stadium, dara’ l’addio definitivo al Calcio a 33 anni.
    Vorrei esserci
    Ciao Claudio, sei un grande.

  21. Kris,
    le idee differenti?! sarebbero : pressare, palleggiare, essere offensivi…. ma se non hai equilibrio… te lo ha detto ieri Sarri…. non vai da nessuna parte….
    Higuain nella partita con il Napoli, giocavamo con il 433, altra cosa… il modulo giusto è questo 4321 assolutamente, e non avere a disposizione Mario è un peccato non tanto veniale.
    Cuadrado e Pjanic adesso sono in condizione… voglio leggerti quando non lo saranno… spero non sarà per colpa di Allegri…
    La squadra ‘decide’… se non è convinta… Sarri può ‘predicare’ cosa vuole che non lo seguiranno…
    Il vantaggio di avere una squadra esperta è che si sbaglia meno nelle letture delle partite, certo l’allenatore deve mettere in campo i migliori nel modo migliore… e saper fare i cambi…
    Ciao.

    • Ivano,
      Non dici niente che io non possa condividere, però ti vedo negativo rispetto al progetto.
      Mai detto che non debba esserci equilibrio né che si debba attaccare per 90′ in ogni partita o situazione.
      Il modulo giusto io non so quale possa essere né mi sforzo a pensarlo, solo commento quello che vedo in base alle limitate capacità di tifoso.
      Potrà capitare che Cuadrado o Pjanic non siano in condizione, come qualsiasi altro, l’importante è che condividano il progetto e che i giocatori non siano sfiduciati o remino contro, poi la condizione torna.
      Ovvio che la squadra decide ma l’idea è che squadra ed allenatore siano ugualmente coinvolti e collaborino tra loro. Per il momento mi pare che ci sia quest’entusiasmo che invece era ormai venuto a mancare con l’ex. Non mi pare che Sarri stia imponendo idee che i giocatori non gradiscano, da entrambe le parti si sta lavorando perché le cose funzionino.
      Se così non dovesse essere la società prenderà provvedimenti, ma il ritorno di Allegri scordatelo😜
      PS. Marione l’ho apprezzato molto come calciatore, ma non ne sento la mancanza.
      Ciao

  22. ECCOMI

    Non dico nulla anzi non scrivo nulla se non quella di dire che il secondo tempo mi è piaciuto.

    Però vorrei sapere se ho visto bene: mi è parso di vedere un liscio di Ronaldo sul goal di Bernardeschi.
    Ho letto ZAMPINO del portoghese.

    Buona serata.

  23. @andrea
    Io ho parlato di antagonisti. Il termine nemici lo usi tu.mi dispiace.
    Siamo fuori.
    Se non si puo’ parlare anche bene di sarri senza avere l’impressione di nominare Dio e rispondere a tono ad osservazioni mammistiche esagerate, dopo le lagne epocali su Allegri, non ho da aggiungere altro. Sono senza parole.

Rispondi a Tranfaglia ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia