Un calciatore che secondo voi vi fa venire in mente principalmente quella nazionale. Valgono solo quelli che avete visto.
La mia lista
Argentina Maradona
Brasile Zico
Belgio Scifo
Bugaria Stoickhov
Camerun NKono
Cile Vidal
Croazia Mandzukic
Colombia Valderrama
Danimarca Laudrup Michael
Francia Platini
Galles Giggs
Germania Rumenigge
Ghana Abbedi Pelè
Italia Buffon
Inghilterra Lineker
Messico Hugo Sanchez
Nigeria Babangida
Olanda Van Basten
Polonia Boniek
Portogallo CR7
Romania Hagi
Rep Ceca Nedved
Russia Protasov
Scozia Arcibald
Slovacchia Hamisk
Spagna Iniesta
Svezia Larson
Svizzera Sforza
Turchia Hakan Sukur
Ucraina Michaylicenko
Ungheria Detari
Uruguay Francescoli
se ho scordato qualche nazione importante mettetela voi
Non te li vado a stravolgere Ben
Io sostituisco solo qualcuno che ritengo di essere stato fortunato di aver visto.
Brasile Pelè
Olanda Crujff
Volevo pure dire Argentina Kempes o Messi ma Maradona nonostante la testa da gallina penso sia stato superiore .
Quanto all’Italia GiggiRiva e basta su tutti
😉
Scusa dimenticavo che x la Polonia Deyna o Lato erano molto più forti di Boniek
Argentina Maradona
Belgio Pfaff
Brasile Dirceu
Bulgaria Stoickov
Camerun Milla
Cile Vidal
Croazia Mandzukic
Colombia J.Rodriguez
Danimarca Elkjaer
Galles Rush
Francia Platini
Germania Breitner
Ghana boh🤔
Italia Scirea col cuore Zoff in generale
Inghilterra Shilton
Messico U.Sanchez
Nigeria boh🤔
Olanda Krool
Polonia Boniek
Portogallo C.Ronaldo
Romania Hagi
Rep.Ceca Nedved
Russia Dasaev
Scozia boh🤔
Slovacchia Hamsik
Spagna Santillana
Svezia Stromberg
Svizzera Lichtsteiner
Turchia boh🤔
Ucraina Shevchenko
Ungheria Detari
Uruguai Francescoli
Belgio Pfaff ci ho pensato anche io
Per gioco si gioca.
Io cito tre quattro giocatori che ho visto dal vivo e che erano fenomeni fenomenali.
Visti dal vivo.solo per questo metto Falcao e non pele’
Poi giggs. Come si fa a mettere al suo posto Rush? O ramsey? Capirei Bale… ma rush e ramsey…
Poi Susic. Credo che ogni tifoso del psg lo jetterebbe come migliore giocatore di sempre.
Peeters era olandese
Mancano i peruviani
Francescoli grande ma Recoba non scherzava.
I gusti sono gusti. Giggs è un grande ma a me a volte colpiscono maggiormente magari giocatori di meno classe. Rush mi sarebbe piaciuto vederlo nella Juve di Platini. Solo un anno…così…x curiosità. Era un grande bomber con movimenti di scaricamento incredibili. Lo dimostra anche in quei gol (tanti purtroppo) che si è mangiato nell’unico anno con noi. Ne ha segnati solo 7 (se non ricordo male) ma uno più bello dell’altro.
Smarcamento e non scaricamento…
Però la domanda credo fosse sull’associazione a livello personale tra giocatore e nazione, non su chi fosse il più forte.
Si hai ragione, io l’ho personalizzata ad minkiam. E’ venuta fuori quindi da parte mia una roba che non ha senso
ANCORA C’È CHI PENSA AL 5 MAGGIO
“Anche in questo periodo di coronavirus, quando ci sarebbe tanto altro da considerare, l’ex giocatore interista Materazzi ha trovato il tempo per ricordare, anzichè i tanti morti per la pandemia, la partita Chievo-inter del campionato 2002 in cui l’arbitro De Santis non concesse un rigore all’inter e per questo motivo, secondo lui, il 5 maggio il campionato lo vinse la Juve. Facendo trasparire tra le righe che era stato questo un comportamento arbitrale da filojuventino, che aveva compromesso la vittoria finale dell’inter.
La realtà è che l’inter andò a giocare l’ultima partita a Roma contro la Lazio, da prima in classifica e certa della vittoria, avendo tra l’altro il pubblico romano favorevole, e sperando di avere di fronte una Lazio svogliata visto che per i romani la partita era ininfluente sulla classifica.
Tant’è che i dirigenti avevano già predisposto al ritorno la festa serale in Piazza del Duomo. Si trovarono invece di fronte una squadra di professionisti seri che volle fare il suo dovere fino in fondo e persero partita e campionato.
E la festa in piazza del Duomo saltò di conseguenza.
Non poteva ovviamente mancare il solito pappagallo che, non avendo possibilità di mettersi in evidenza, perchè messo a tacere anche dalla casa madre, individua nelle parole di Materazzi il modo per far circolare il suo nome.
A costoro cosa dovrebbe dire la Juventus se non ricordare che proprio l’arbitro De Santis, a settembre del 2004, in Juventus-inter di coppa, annullò un gol valido di Trezeguet e la Juventus perse 0-1 e fu eliminata dalla Coppa.
Oppure di quando in Juventus-inter del campionato 2005 la squadra bianconera perse in casa (1-3) e lui fece prendere tre giornate di squalifica ad Ibrahimovic oltre a far perdere il primo posto in classifica alla Juve, raggiunta in testa dal Milan?
Caro Materazzi in certi casi tacere sarebbe stata la cosa migliore, anche perchè, senza essere documentati, si rischiano brutte figure, a meno che non si abbiano elementi diversi da opporre, validi e documentati e non pettegolezzi”.
Luciano Moggi
Argentina-Sivori
Brasile-Pele
Belgio- Lukaku
Bugaria-Stoickhov
Camerun-Milla
Cile-Vidal
Croazia-Mandzukic
Colombia-
Danimarca-Laudrup
Francia-Platini
Galles-Giggs
Germania-Beckembauer
Ghana-Abbedi Pelè
Italia-Zoff
Inghilterra-Moore
Messico-Hugo Sanchez
Nigeria-Asamoah
Olanda-Cruijff
Polonia-Lato
Portogallo-Eusebio(CR7 era troppo facile)
Romania-Hagi
Rep Ceca-Kubala
Russia-Jascin
Scozia-Law
Slovacchia-Hamisk
Spagna-Di Stefano
Svezia-Nordaal
Svizzera-Lichtesteiner
Turchia-Hakan Sukur
Ucraina-Michaylicenko
Ungheria-Puskas
Uruguay-Schiaffino
#iostosempreacasa
Madò sei vecchio Barò li hai visti quasi tutti cazzarola

Ben
Si li ho visti tutti…il più vecchio è Omar ed è quello che mi ha fatto diventare juventino
Oddio, Nordal era più vecchio di Sivori…avevo sei anni quando Nordal giocava nel Milan…Sivori mi ha stregato
Barò, Asamoah è ganese e non nigeriano…scusate.
E allora metto Ndidi del Leicester
#iostosempreacasaancoraperpoco
Argentina: Batistuta
Brasile: Romario
Belgio: Hazard
Bulgaria: Stoichkov
Camerun: Milla
Cile: Vidal
Colombia: Asprilla-Higuita
Croazia: Suker-Boban
Danimarca: Elkjaer
Francia: Platini-Zidane
Galles: Bale
Germania: Matthaeus-Schumacher
Ghana: Asamoah Gyan
Italia: Roby Baggio
Inghilterra: Gascoigne
Messico: Hugo Sanchez
Nigeria: JJ Okocha
Olanda: Gullit (avrei voluto dire Cruyff che però non ho visto)
Polonia: Boniek
Portogallo: Cristiano
Romania: Hagi
Rep.Ceca: Nevded-Koller
Russia: Dassaev
Scozia: McCoist
Slovacchia: Hamsyk ma tanto per dire
Spagna: Butragueno
Svezia: Ibra
Svizzera: Chapuisat
Turchia: Emre Belozoglu
Ucraina: Schevchenko
Ungheria: Detari
Uruguay: Francescoli
SOLO JUVE
Argentina-Dybala
Brasile-Diego
Belgio-Peeters
Bulgaria-Bojinov
Camerun-Didiba
Cile-Salas
Croazia-Mandzukic
Colombia-Cuadrado
Danimarca-Laudrup Michael
Francia-Combin
Galles-Ramsey
Germania-Khedira
Ghana-Appiah
Italia-Tacconi
Inghilterra-Rush(anche se gallese
Messico-Farid (bufala mexicana)
Nigeria-Oliseh
Olanda-De Ligt
Polonia- Codicefiscale
Portogallo-Cancelo
Romania-Mutu
Rep Ceca-Nedved
Russia-Alejnikov
Scozia-Charles (gallese)
Slovacchia-Kovacevic
Spagna-Morata
Svezia-Ibrahimovic
Svizzera-Lichtesteiner
Turchia-Gentile (perché ‘u turcu)
Ucraina-Zavarov
Ungheria-Viola
Uruguay-Bentancur
#iostosempreacasaancoraperpoco
Inghilterra- Platt
26 APRILE 1998 NEMMENO COL VAR ERA RIGORE
Ceccarini è quindi ancora più che convinto della bontà della sua decisione: “Io in campo ero sicuro e anche oggi sono convinto di quella scelta.
Fu Ronaldo ad andare su Iuliano, se poi per voi è il contrario me lo dite”.
#iostosempreacasaancoraperpoco
Argentina Messi
Brasile Neymar
Belgio Gerezt
Bugaria Berbatov
Camerun Milla
Cile Sanchez
Croazia Mario
Colombia Cuadrado
Danimarca Schmeichel
Francia Deschamp
Galles Bale
Germania Gotze
Ghana Essien
Italia Pablito
Inghilterra Lampard
Messico Hugo Sanchez
Nigeria Mikel
Olanda Van Persie
Polonia Boniek
Portogallo CR7
Romania Popescu
Rep Ceca Nedved
Russia Arshavin
Scozia Arcibald
Slovacchia Skrtel
Spagna Xavi
Svezia Ibra
Svizzera Benaglio
Turchia Hakan Sukur
Ucraina Tymoscuk
Ungheria Kiraly
Uruguay Suarez
Argentina Maradona
Brasile Zico
Belgio Hazard
Bugaria Stoičkov
Camerun Eto’o
Cile Vidal
Croazia Modric
Colombia Falcao
Danimarca Simonsen (Pallone d’oro 1977)
Francia Platini
Galles Giggs
Germania Brehme
Ghana Essien
Italia Baggio
Inghilterra Gerard
Messico Sanchez
Nigeria Mikel
Olanda Cruijff
Polonia Deyna
Portogallo Ronaldo
Romania Hagi
Rep Ceca Nedved
Russia Arshavin
Scozia Dalglish
Slovacchia Hamsik
Spagna Iniesta
Svezia Ibrahimovic
Svizzera Sforza
Turchia Hakan Sukur
Ucraina Shevchenko
Ungheria Detari
Uruguay Cavani
Se tutto va secondo programma il 4 maggio le squadre professionistiche potrebbero riprendere gli allenamenti inizialmente in modo individuale poi gradualmente in modo da far sì che il campionato potesse anche riprendere il primo di giugno.
Io tifo affinchè anche l’ultimo affetto da questo virus guarisca, e poi che ritornare alla normalità.
Forza Italia
Allan Simonsen un’ala fantastica, dotato di rapidità e tecnica che lo hanno reso un’icona degli anni ’70, il dribbling come straordinario mezzo per arrivare all’obiettivo e la grande abilità di segnare calciando in corsa, è stato il primo grande campione danese della storia che è riuscito a farsi apprezzare in giro per l’Europa ed è l’unico di sempre ad aver segnato nelle tre più importanti finali di Coppa continentale.
https://www.youtube.com/watch?v=eaNZ740qS5U
LUCIANO MOGGI
Per una giusta verità
Si poteva ipotizzare che in tempi di Coronavirus, le parole di Papa Francesco, ”vogliamoci bene”, facessero presa.
Da quello però che si vede nei giornali e si sente nelle tv sembra che neppure il Santo Padre sia riuscito nell’Intento .
In politica litigano dalla mattina alla sera e in questi tempi di clausura sarebbe meglio vedere i film di Ridolini .
Nello sport vengono rievocate spesso cose atte ad attizzare l’odio tra i tifosi , perchè evidentemente lo scandalo genera audience .
Qualche giorno fa è apparsa in TV un’intervista di #Recoba datata 6 ottobre 2012.
Non poteva mancare la domanda sul rigore non concesso all’inter per il fallo, passato alla storia, di #Iuliano su #Ronaldo, che, secondo gli interisti, avrebbe portato la loro squadra a vincere il campionato.
Non si capisce però come e perché l’inter avrebbe vinto il campionato, poiché in quella partita era già sotto di un gol e quindi poteva pareggiarla, mentre la classifica sarebbe rimasta invariata: prima la #Juve, seconda l’inter a un punto.
Non essendo stata data però alcuna spiegazione, ai telespettatori è rimasto solo il ricordo del rigore non concesso.
Nessuno che abbia ricordato a Recoba del suo passaporto falso per il quale aveva subito squalifica il giocatore stesso e il Dirigente interista, che fu sanzionato dalla Giustizia Sportiva e da quella Ordinaria. Per regolamento sarebbe dovuta retrocedere anche l’inter ma il presidente federale di quel tempo disse che non poteva farla retrocedere perché Moratti aveva speso tanto.
E magari, per dimostrare che gli arbitri possono anche sbagliare, avrebbero potuto far vedere, quanto meno per par condicio, inter-Juventus dell’ottobre 2002, nella quale l’inter pareggia all’ultimo istante della partita con il gol del portiere #Toldo, con #Buffon a terra e sette nerazzurri sopra di lui ad impedirgli qualsiasi movimento.
E l’arbitro (?) #Collina che convalida il gol.
Non poteva ovviamente mancare il famoso sequestro #Paparesta, nessuno però a suggerire al povero Recoba come fosse una boutade di un dirigente risentito ”saresti da rinchiudere nello spogliatoio e buttare via la chiave “ per quello che era successo in campo, per un rigore non concesso e un gol valido annullato alla propria squadra.
E magari opportuno sarebbe stato anche riportare la sentenza del Tribunale di Reggio Calabria ,che appunto racconta cose diverse ”Il fatto non sussiste”.
Cosa quest’ultima ripresa ieri anche dal #Blob Ante Virus di #RAI Tre che addirittura fa sentire una telefonata tra me e Giraudo in cui dico che avrei fatto sospendere l’arbitro Paparesta .
Siccome però la verità non fa audience, hanno omesso di dire che Paparesta la settimana dopo arbitrò il Torino, senza appunto subire soste.
E la Juve, nella persona del sottoscritto, non fece rimostranze, essendo passata la giusta ira del momento .
Purtroppo la ricerca dello spettacolo non sempre coincide con la ricerca della verità e con l’onesta esposizione dei fatti.
Mitico !
PS: c’è un’altra cosa da ricordare, e che prima della Juventus i nerazrurri incontrano l’Udinese…andò tutto liscio in quella partita ? Oppure poteva succedere che non avrebbero incontrato la Juve a un punto ma forse anche a tre o addirittura a quattro punti di distacco ?
#iostosempreacasaancoraperpoco
Barone ma cosa voleva l’inter nel 1997-98 ?
https://www.youtube.com/watch?v=olU4W10thg8
@Gioele
Immagini indelebili di come è iniziato e finito quel campionato che non andranno mai in prescrizione.
Certo che il fallo di West, con il calcio c’entra poco, Cesari che lo ammonisce fa tenerezza.
Su Sky ho visto un Inter Juve del 93, arbitro Cesari…, noi in dieci contro undici, espulsione di Ciro, non ammonisce Fontolan secondo giallo, sacrosanto, però sull’azione successiva, Moller segna il due a uno per noi, … il destino…. poi rigore a tempo scaduto per l’Inter e pareggio di Sosa, eravamo quasi riusciti a vincere con Torricelli libero al posto di Julio Cesar, in dieci contro dodici…