Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 7 Non è tantissimo impegnato dalla Lazio però nei momenti in cui è chiamato in causa su un tiro di Immobile dalla distanza e su un uscita bassa si fa trovare prontissimo. Anche nelle uscite alte quando è chiamato in causa non sbaglia i tempi.
Cuadrado 6,5 L’inizio è da incubo le prime due o tre palle giocate sono tutte sbagliate. Poi non si scoraggia e prende campo e voglia di dimostrare e devo dire spesso dalla sua fascia si sgancia e crea superiorità numerica. Era fermo da tanto e il suo recupero è fondamentale.
Demiral 6,5 Non trovo abbia colpe sul gol è difficile nell’uno contro uno riuscire a fare muro senza rischiare di fare fallo da ultimo uomo. Indovina anche il lato del tiro solo che la palla gli passa sotto. Grandissime chiusure nel secondo tempo e davvero bello il grido ai compagni ”Siamo la Juve!”.
Alex Sandro 6,5 Giocatore da difensore centrale senza fronzoli e per lui che difensore centrale non è è tanta roba. Molto attento anche lui nelle chiusure con Demiral tengono quasi sempre gli attaccanti laziali fuori area. Immobile fa pochissimo.
Bernardeschi 6,5 Per un ora ha fatto una partita davvero intensa, poi ha mollato un poco nel finale più per stanchezza mentale che fisica. Finisce poco lucido ma le sue ultime prestazioni sono incoraggianti.
Danilo 6 Messo improbabilmente davanti alla difesa in questa specie di 4141 inventato da Pirlo questa sera, non demerita ma neanche apre queste strade. Diciamo che alla fine della fiera è più di aiuto alla difesa in una posizione da mediano difensivo. Le sta studiando tutte Pirlo per non far esordire Fagioli.
Chiesa 8 Migliore in campo secondo me insieme a Rabiot. Un grande acquisto. Voglia, grinta, gamba, ambizione, e poi anche gol e assist. Un talento da coccolarsi. Un esempio per tutti i suoi compagni di squadra. Una prestazione sopra le righe e non è l’unica.
Rabiot 8 Sono alcune partite che le sue prestazioni sono in crescita che è entrato in fiducia e osa di più. Gli si chiedeva adesso di fare un ulteriore salto di qualità e oltre ad esser diventato utile e funzionale fare delle cose decisive. Oggi il gol dell’1-1 è stata la scossa che ha fatto svoltare la partita con il rigore per fallo di mano non dato.
Ramsey 6 Ha faticato tanto a trovare la posizione , spesso veniva a prendersi la palla fra le linee ma non riusciva a girarsi e le sue giocate erano troppo all’indietro. Poi qua e la qualche sussulto. Prima un tiro che non esce di molto e poi l’inserimento vincente sul quale trova il rigore del 3-1.
Kulusevski 5 La sua prova non è insufficiente anzi con le sue percussioni aiuta molto la squadra a salire e aiuta moltissimo anche in difesa, tuttavia l’errore sull’1-0 è da 0 in pagella, non si può dare una palla all’indietro in difesa senza guardare a chi la si da. Per questo perchè impari per un altra volta il voto è insufficiente.
Morata 8 Non è ancora al 100% e io l’ho visto in difficoltà per lunghi tratti dove è stato fuori dal gioco, tuttavia si è acceso nei momenti che contavano. Prima assist a Rabiot con i tempi giusti e poi inserimento su lancio di Chiesa perfetto chiuso con un piatto altrettanto perfetto. In chiusura il rigore battutto in maniera impeccabile.
Ronaldo 5,5 Entra a partita finita e forse se la voleva fare tutta a riposo. Magari però qualche pallone in attacco già che c’era poteva tenerlo. Comunque bello il suo incitamento dalla panchina.
Mckennie 6 Si lancia in un pressing a tutto campo da solo con grande voglia ma Pirlo lo richiama a dare meno e tenere di più la posizione che la vittoria è solo questione di minuti.
Arthur 6 Normale amministrazione entra aiuta a contenere i laziali.
Bonucci Sv
Di Pardo Sv
Juventus 7 Una Juventus super rimaneggiata va sotto per un errore di un singolo, l’arbitro, peggiore in campo, non la aiuta per niente visto che ci sono due rigori clamorosi e non li concede, ma la Juve nonostante tutto con la voglia, e gli occhi della tigre, la vince. Alla faccia del gioco, delle chiacchiere e quanto altro. La prima cosa che la squadra deve avere è questa fame. Poi va bene il resto.
Pilro 7 Si inventa questo modulo 4141 o forse voleva esser un 41311 con Danilo regista e Ramsey trequartista, le cose non è che vadano benissimo sul piano del modulo tuttavia l’attenzione a non concedere troppe ripartenze ai laziali e, viceversa la velocità nel giocare noi di rimessa, ha fatto si che la partita si vincesse. I due gol su azione sono gol di pregevole fattura.
Arbitro 0 Nonostante Kulusevski avesse fatto di tutto per concorrere al voto di peggiore in cmpo Massa vince in scioltezza. C’è un rigore clamoroso per fallo di mano e non va neanche al var. Ce n’è un altro clamoroso su Morata e anche in quell’occasione non va al Var. Mi chiedo cosa l’abbiano messa a fare questa var? Alla fine da un rigore alla Juve che c’è ma che se vai a sindacare è il meno evidente dei tre, praticamente un ammissione di malafede. Milinkovic Savic commette una decina di falli. Almeno 3 da giallo. Non è mai ammonito. Da apoteosi il primo: praticmente al 45mo a metà campo entra con i piedi a martelo l’arbitro su questo fallo fischi la fine del tempo. Un arbitro così davvero non può arbitrare nemmeno fr i dilettanti.
Telecronisti DAZN 0 in 4 non riescono a dire nell’intervallo che il fallo di mano è netto ed è rigore. Veramente penosi.
Ben
Condivido i voti…tutti.
Però mezzo punto in più a Cuadrado lo avrei dato.
Tolto il primo quarto d’ora anche 20 minuti…poi la grinta dei ragazzi ha preso il sopravvento annichilendo gli aquilotti.
Bravo Pirlo nella selezione della partita e degli uomini compresi i cambi.
Morata è ancora lontano dalla migliore condizione, dopo il gol iperventilava. Ha sbagliato alcuni palloni ma ha il merito della doppietta e di saper giocare da centravanti, nel complesso una buona prova ma vedo Chiesa un gradino più su. Quindi personalmente toglierei mezzo voto a Morata per darlo a Berna di incoraggiamento o a Kulusesky che da tanto continua a sacrificarsi a fare la punta.
La Juve sinceramente è stata una sorpresa, dopo il primo quarto d’ora sembrava che avremmo assistito ad un supplizio. Invece c’è stata una buona reazione che è andata in crescendo.
Mi è piaciuto l’atteggiamento nel voler ribaltare la partita e di non fermarsi neanche a vantaggio ottenuto. Credo che dal 20′ in poi abbiamo visto una squadra che inizia ad assomigliare a quello che cerca Pirlo.
Non è che ci si debba esaltare ora, ma tenendo in conto come arrivavamo è stata un’ottima prova.
Sul fallo di mano non so cosa si sia detto in Italia, ma su canali stranieri i telecronisti non davano credito.
Finalmente!!,al di là della prestazione si è corso ,e devo dire ,anche la palla stasera viaggiava veloce..
“LE PERLE DI CALCIOPOLI CHE NESSUNO RICORDA PIÙ”
Tornando un attimo a quello di cui accennava ieri Cinzia, appunto, il ritorno di Calciopoli…e ieri sera in effetti quando Massa ha voluto sorvolare sul fallo di mano netto e non utilizzare, almeno, il mezzo a disposizione per regolamento…ho pensato veramente a Calciopoli sommando un pochettino, manco tanto ma solo un poco delle nefandezze e storture contro la Juve quest’anno soprattutto.
È andata in giudicato la sentenza che assolve Luciano Moggi e condanna Gianfelice Facchetti, che lo aveva querelato per diffamazione, rendendo un servizio a chi è tuttora alla ricerca di una verità palese ma tenuta nascosta.
“La sentenza della Corte di Appello di Milano (2166) conferma che l’allora presidente dell’ inter, Giacinto Facchetti, «faceva lobbing con gli arbitri», mentre il Procuratore Figc, Palazzi, attestava che in quel modo l’inter era passibile di art.6, cioè di illecito.
Si è così dimostrata una diversità di giudizio rispetto a Napoli dove si è andati contro la Juve a prescindere (escludendo le altre squadre), ancorché la sentenza del processo sportivo recitasse: «Campionato regolare, nessuna partita alterata».
Tutti hanno dovuto prenderne atto, Cassazione compresa.
Si è spostata allora l’ attenzione sul «condizionamento del campionato», considerato il potere di cui era accreditato lo scrivente (Moggi), che portò ad ipotizzare il reato a «consumazione anticipata». Potevano usare la parola «competenza» al posto di «potere», ma non avrebbe reso. Eppure, grazie a quella competenza, l’Italia zeppa di juventini (come la Francia) in quel 2006 vinse il Mondiale.
Per far capire la valenza della mossa di escludere le altre società dal processo, basta ricordare che lo statuto federale consentiva di parlare con i designatori.
Però non come fece Facchetti quando chiese a Bergamo di intervenire sull’ arbitro Bertini perché facesse vincere i suoi in semifinale di Coppa Italia contro il Cagliari.
L’intercettazione di cui sopra è agli atti a Milano, mentre a Napoli il pm Narducci per molto tempo ha sostenuto che non esistessero telefonate dei nerazzurri.
Dal canto suo il maggiore Auricchio, l’investigatore, aveva respinto il guardalinee Coppola che voleva denunciare il condizionamento dell’inter per la squalifica di Cordoba (inter-Venezia): «L’ inter non ci interessa».
Mentre al sottoscritto(Moggi), per un colloquio con Bergamo per lamentarmi dell’ arbitraggio di De Santis a Palermo, coniarono il termine «grigliata»: il designatore mi fece presente le difficoltà e mi chiese un parere, io gli parlai degli arbitri più in forma, lui alla fine fece diversamente.
D’altra parte, se fosse stata contestualizzata la chiamata di Bergamo a Galliani, numero due del Milan, dopo il ko rossonero con la Juve poi scudettata («A casa mia abbiamo pianto, siamo dispiaciuti, non avrei mai pensato che la Juve potesse vincere a Milano con Collina»), o quella che Galliani, allora presidente di Lega, fece al suo addetto agli arbitri,
Meani, per la gara da recuperare per la morte di Papa Wojtyla («Moggi e Capello volevano spostarla di un giorno, io l’ho spostata di una settimana così potremo recuperare Kakà, infortunato, per Siena»), tutti avrebbero capito che Bergamo poteva essere tutto tranne che un nostro sodale.
Queste sono solo alcune “perle”: a voi le conclusioni, grazie a Gianfelice per averci dato questa opportunità”.
Buongiorno ☕ e buona domenica
A A A DANILO CERCASI
Quando metti un annuncio per lavori di ristrutturazione casa: serve un muratore un elettricista e un idraulico…e si presenta Danilo.
Diamo a Pirlo quel che è di Pirlo ma Danilo è qualcosa di straordinario.
Che poi di straordinario non fa nulla in tutti i ruoli dove ha giocato ma se la cava, si vede che vuole giocare.
Da laterale basso a dx a quello di sx, da centrale difensivo, e ieri anche centrale davanti alla difesa…Danilo sta dando una grossa mano a Pirlo in tutte o quasi le zone del campo.
Bravo anche Pirlo a preparare le partite in uno stato di assoluta emergenza viste le forzate assenze degli uomini principali in più settori del campo.
È stato fatto, con la vittoria di ieri, un grosso passo avanti per il quarto posto.
Buona domenica
Buona domenica a tutti. Ieri ero veramente, soprattutto dopo il primo tempo molto arrabbiato per quanto avessi visto fare da una cinquina arbitrale e da quanto sentito da pardo e compagni che non sapevano come giustificare questi truffatori.
Il Var che serve solo per poter dare una mano alle milanesi e defraudare la Juve non si legge neppure sui giornali o su altre TV. Ieri ero attento nell’ascoltare le interviste e nessuno ha fatto cenno che la Juve ha dovuto turare fuori gli attributi oltre il dovuto.
Fossi in Agnelli inizierei a farmi sentire in tutte le salse ed in modo pesante. Possono aiutare chi vogliono ma non devono permettersi di defraudare la Juve, anche se questa Juve riesce a saltare lo stesso il fosso nonostante questa gentucola, per non dire gentaglia .
Infatti, tornando alla partita, una Juve con” le palle”. Quel ragazzo che qualcuno ancora dice che è stato pagato troppo, ieri ( almeno per me) ha passato l’esame di maturità sia un campo che subito dopo nelle interviste. Abbiamo il nuovo Del Pierò e si chiama Federico Chiesa, almeno io molto modestamente, lo vedo come il suo naturale erede.
Speriamo di recuperare qualcun altro per martedì e poi per il resto della stagione. Sono un visionario, ma una Juve ( almeno per volontà ) come quella di ieri, può tutto . Stiano attenti quelli che ora sono d’avanti, perchè se alla penultima siamo a -3, beh, sapeste quanto li vorrei vedere piangere ancora. 😎
Ho un post in moderazione Ben, puoi vedere se ho sbagliato qualcosa o se abbiamo dei problemi tecnici ancora?
Ieri te ne ho approvato uno si avevi sbagliato a scrivere la mail
Benedetto, condivido quasi tutti i tuoi voti ,avrei dato meno di zero all’arbitro senza vergogna.
Ieri al di là della vittoria meritata per merito soprattutto dei giocatori ,Chiesa su tutti,e non del gioco,come sottolinei giustamente anche tu nel tuo voto a Pirlo
“le cose non è che vadano benissimo sul piano del modulo tuttavia l’attenzione a non concedere troppe ripartenze ai laziali e, viceversa la velocità nel giocare noi di rimessa, ha fatto si che la partita si vincesse”
Sto leggendo sui nostri social critiche a Ronaldo “quando non c’è i nostri giovani giocherebbero meglio ”
Siamo alla follia.
Ciao