Juventus Empoli 0-1 pagelle

Pagelle di Alessandro Magno

 

 

Szczesny 6 Questa volta non ha colpe sul gol. Sbroglia anche molte situazioni complicare con uscire di pugni o di piede a spazzare. Non da sicurezza al reparto quando la palla ballonzola in area ma stasera è uno dei meno peggio.

Cuadrado 6 In altre partite sarebbe insufficiente perché proprio dal suo lato è fuori posizione in occasione del gol tuttavia se non salvo lui per quanto fatto in attacco gli altri sarebbero tutti ingiudicabili. A mio parere è uno dei pochi dotato di leadership

Bonucci 5,5 Uno dei meno peggio cerca di tenere la barca dritta e sprona la squadra da capitano anche senza fascia purtroppo non una gran serata per tutti.

De Ligt 5,5 Come Cuadrado non si può dire che non abbia fatto il suo. A parte un tiro svirgolato male non ha sbagliato molto ma non basta.

Alex Sandro 5,5 In una serata negativo per tutti prova ad essere intraprendente soprattutto nel primo tempo salta avversari e mette cross con regolarità. Si spegne nel secondo tempo.

Bentancur 4,5 Centrocampo disastroso senza arte né parte Benta si distingue si fa per dire per qualche pallone recuperato che poi prontamente perde ma nel disastro generale almeno si vede.

Danilo 5 Ruolo che non gli appartiene in cui non dovrebbe giocare. Fra l’altro uno dei tanti esperimenti cervellotici di Pirlo ripreso non si sa perché da Allegri. Primo tempo disastroso. Meglio nella ripresa quando spesso gioca in difesa a 3 e gioca più che altro a chiudere gli spazi.

Mckennie 4 Centrocampista con facoltà di attaccare che alla fine è libero di girovagare senza meta per il campo senza ingarrarne una.

Rabiot 4 Praticamente inesistente. Non ne imbrocca mai una e lo si vede per la sostituzione.

Dybala 5 Senza Ronaldo si dovrebbe prendere la leadership della squadra onestamente non l’ho visto. Primo tempo decisamente male. Nella ripresa ha qualche lampo di orgoglio ma in toto la prestazione non è buona.

Chiesa 6 Primo tempo sugli scudi da migliore in campo e da leader. Si prende lui la squadra sulle spalle e va a conclusione due volte pericolosamente. Appena però ha un calo fisico vistoso inizia a giocare con il cervello appannato e fra un rischio autogol e palloni persi male in cui ci ripartono Allegri deve sostituirlo.

Morata 5 Con il suo ingresso in campo la Juve diventa più arrembante ma lui in tutto il tempo non trova una conclusione.

Bernardeschi 5 Meglio degli altri centrocampisti ma niente di che siamo sempre insufficienti.

Locatelli 6 Va vicino al gol con alcune sue incursioni e in un centrocampo allucinante sembra quello più lucido e dotato. Da recuperare come titolare al più presto e da dargli le chiavi del centrocampo.

Kulusevski 6 Gioca da solo e fa spesso un gran casino tuttavia con lui e Locatello dentro che hanno almeno grinta e voglia di fare la Juve va un paio di volte vicino al pari alcune volte su incursioni personali di Kulu.

De Sciglio SV Entra a pochi minuti dalla fine solo perché Cuadrado è stremato.

Juventus 3 Doveva dare un segnale per il post Ronaldo e il segnale dato e molto brutto. Doveva fare vedere che senza il grande Campione la Juve era meglio e giocava meglio e che il grande campione sbagliava ad andarsene e che non avevamo bisogno di lui. Allo stato attuale si è visto che Ronaldo mascherava un sacco di problemi con i suoi gol che ha fatto bene ad andarsene perché dietro di lui c’è poco o niente e che se qualcuno pensava che senza era meglio e più facile ora dovrà aprire gli occhi.

Allegri 2 Formazione sbagliata e gestione di tutta la partita sbagliata. Anche alcune scelte sbagliate prima come la fascia di capitano tolta a Bonucci per darla a Dybala che non è un capitano e probabilmente non lo sarà mai. Non basta avere la fascia di capitano per essere leader. Scelte che un mister con la sua esperienza non dovrebbe fare. Non si illuda anche lui come ci sta illudendo la società che siccome lui è capace risolve tutti i problemi con la bacchetta magica.

Arbitro 5,5 Un paio di calci d’angolo per noi non dati perché non vede le deviazioni un rigore probabile su Dybala neanche visto al var.

 

  1. D’accordo su quasi tutti i voti,avrei dato mezzo voto in meno a tutti i centrocampisti, davvero inguardabili !!!!
    Ronaldo ha mascherato per tre anni i problemi di questa mediocre Juve, adesso il mago Allegri ha una bella gatta da pelare,ma lui dice che la squadra ha grandi valori tecnici,che forse vede solo lui e i nostri dirigenti dilettanti !!!
    Siamo alla frutta !!!

  2. Oggi concordo su tutto.

    Anche su Allegri.

    La domanda è: a chi risponde il mister?
    Se da come si legge da più parti è lui al centro del progetto tecnico per questa stagione la vedo brutta.

    A parte la gestione, il difensivismo ed altri discorsi, oggi ho visto Allegri in confusione, un progettista a cui è caduto il progetto pensato un intera estate.

    E questo mi preoccupa.

    Su Ronaldo c’è poco da dire, alla fine è caduto bene nella parte giusta di Manchester.
    Qualcuno dice che influenzava gli allenatori con le sue scelte vista la Juve ieri, direi che se così fosse faceva bene.

  3. In campo con l’impresentabile Rabiot, lo spaesato McKennei, Locatelli ancora in panchina, con Dybala in ombra anche senza Ronaldo quando in Chiesa s’è spenta la luce per la Juve è stata notte fonda. Confusione totale.

    • Già la partita è stata un disastro totale. Praticamente abbiamo visto calcio contro anticalcio; ma quando ho letto le “giustificazioni” di Allegri (…non si può dominare sempre, non si deve correre troppo, i giovani sono troppo esuberanti, bisogna gestire ecc ecc….), Mi si sono letteralmente rizzati i capelli in testa!😰

      • Non ho seguito le interviste post-partita ma la formazione messa in campo all’inizio era già presagio di sventura e al di là delle solite giustificazioni per la brutta prestazione di squadra, credo che la risposta più eloquente è stata quella alla domanda sul mercato: “ci pensa la società, mancano tre giorni e vediamo chi arriva”.

  4. SCHIAFFI DALLA PROPRIETÀ

    Su La Stampa si analizza la partita della Juventus: una Juventus cui l’Empoli ha concesso un quarto d’ora di vantaggio per poi da lì alla fine portarsela a spasso per il campo. Senza mai andare in affanno, senza sprecare un pallone mentre i tanti campioni bianconeri ne facevano scempio, balbettando un calcio senza capo né coda.

    Chissà se il Marchese del Grillo ha assistito di lontano allo scempio: di sicuro proprio nella serata in cui sia la squadra che l’allenatore dovevano dimostrare di saper fare a meno di lui e dei suoi capricci da star, è arrivata una batosta ben più che clamorosa. Che riguarda e coinvolge tutti. Ma in particolare l’allenatore, che per liberarsi di Ronaldo si era oggettivamente speso in prima persona. (…) Poi è arrivato, almeno, il lungo forcing finale. Stimolato dai fischi del pubblico, alimentato ma solo entro certi limiti dai cambi di Allegri, in realtà frutto principalmente del calo dell’Empoli che aveva speso tutto o quasi.

    Ma tutto si è ridotto a una sola palla gol, in pieno recupero (Locatelli), quando davvero l’Empoli non avrebbe meritato la beffa.
    ~~~(La Stampa)~~~

    Il problema grossissimo è che l’Empoli neopromosso, ha pienamente meritato di vincere.
    Lo stesso giornale della proprietà ammette che il pareggio nel recupero sarebbe stato una “beffa” per i toscani.
    Questa è la cosa veramente terrificante!, che toglie senso e decenza ad ogni tipo di giustificazione.

  5. Halma Halma ..mancano ancora 20 minuti……dice il mister
    ….. io vedo squadre che corrono 90 minuti la Juve MAI…
    sono anni che mi pongo questa domanda l’Empoli ieri sera ne è l’ennesima dimostrazione,oltre a uno schema di gioco ben delineato,dove tutti sapevano cosa fare

  6. Ronaldo?
    Magari la buttava pure dentro, ma vista la squadra non sarebbe stata una soluzione collocabile in un progetto per un prossimo futuro ragionevole.

  7. La cazzetta rosa dice via Ronaldo addio Juve.
    Ma dove li prendono i cronisti, agli angoli della strade? Le guardano le gare? Ci poteva essere chiunque, ma se giochi così,…
    Tendenziosi e incompetenti.

  8. Questo inizio disastroso ricorda un po’la falsa partenza della stagione 15/16 con gli esperimenti di Padoin regista, squadra svagata, sconclusionata ecc… Però quell’anno si poteva contare su un gruppo tosto ed esperto che appena seppe assimilare gli addii di Pirlo Vidal e Tévez riuscì a riassestarsi guidando l’allenatore. Non so se stavolta la squadra sia in grado di fare lo stesso.
    Credo che i risultati a poco a poco inizieranno ad arrivare, sull’idea di gioco nutro più dubbi perché mi pare che il mister sia ripartito esattamente da dove aveva lasciato e debba ancora smaltire i due anni di divano.
    Lui insiste sulla necessità di gestire, ma forse l’attuale tipologia di giocatori che compongono la rosa avrebbe bisogno di qualcosa in più. C’è da costruire, non ci si può limitare a basarsi su una supposta solidità difensiva e gestione passiva dell’incontro aspettando che il resto venga da sé. E l’impressione è che Allegri stia cercando questo.
    Ti può riuscire quando lavori con uno squadrone già costruito, ma all’attuale gruppo secondo me serve un’idea di gioco su cui lavorare. Un po’come accaduto alla nazionale.
    Va bene essere un buon gestore, ma serve anche essere allenatore.

    • Ciao a tutti. Kris concordo in tutto e mi chiedo: Se Allegri è l’uomo giusto per gestire, lo sarà anche per costruire?

  9. Kris, la sosta viene a proposito per noi. Guardiamoci almeno la Nazionale di Mancini per vedere gioco ed entusiasmo.

  10. Urge una carriola…

  11. Ipotesi di mercato di fine agosto

    Per completare il centrocampo potrebbe arrivare Pjanic, serve comunque una prima punta d’area di rigore, Kean è più una seconda punta e continuo a pensare che Icardi sia un falso obiettivo, non è escluso in questi ultimi giorni il botto verso il vero obiettivo tramite i buoni uffici di Mino Raiola.

    • La domanda al netto della partita di ieri resta una sola.

      In campo chi fa cosa?

      Solo dopo si può pensare al mercato.

      • Col centrocampo visto ieri dall’inizio di sicuro nessuno degli altri sa cosa fare, e se la rosa resterà questa non lo sapranno (almeno) fino a dicembre.

  12. TRANQUILLI

    Tranquilli, le partenze di Allegri in campionato raramente sono state a razzo.

    Ad esempio, col Cagliari nella stagione 2008-09 incassoò 5 sconfitte nelle prime 5 giornate.

    A fine stagione: 9° posto e confermato.

  13. Dopo due partite siamo già al disfattismo totale. Rimpiangiamo già ronaldo che è costato l’occhio della testa per uscire sempre agli ottavi di champions e che ha anche condizionato il mercato di quest’anno e quello delle scorse stagioni. Al di là delle critiche giustissime fatte per le due partite sin qui giocate, mi sembra eccessivo giudicare calciatori ed allenatore come se tutto il campionato verrà giocato in questa maniera. Vorrebbe dire retrocessione. Sarei più cauto nell’esprimere giudizi così pieni di verità assoluta. Avevamo visto già lo scorso anno quanto fosse scarso il centrocampo bianconero; è stato preso allegri perché si ritiene che possa tirar fuori il 100% da giocatori che valgono 70. Aspettiamo a gettare l’acqua sporca con tutto il bambino.

  14. C’è una frase e ci sono tre nomi che da ieri sera a fine partita mi girano nella testa.
    La frase è:
    Manca il centrocampo!
    I tre nomi sono: Hass; Ricci; Bandinelli.
    Chi sono costoro? Sono i centrocampisti dell’Empoli, quei tre che hanno letteralmente messo sotto i nostri, perché? Perché manca il campione.
    Cioè alla fine manca Pogbà.
    Manca solo più un suo ritorno dopo il ritorno di Allegri e la fuga di Ronaldo a dar ragione ai molti che hanno dato opinioni, pareri e sentenze sulla Juve del recente passato e del prossimo futuro.
    Allegri è tornato, ha fatto fuggire Ronaldo, ha raccolto 1 punto in due partite contro Udinese ed Empoli, più che altro contro l’Empoli, finalmente senza Ronaldo, abbiamo assistito a cos’è la Juve senza il portoghese.
    Oggi serve il centrocampo serve il mercato e ci sono solo tre giorni, ed allora perché non sventolare l’ultimo feticcio, quello di Pogba?
    Ma chi manca a questa Juve?
    Da quanto visto ieri, con Danilo in Regia, e McKennie da trequartista, direi che manca un allenatore del livello giusto per guidare un grande club, non un giochista o un risultatista ma uno capace di dare un gioco di costruire e nello stesso tempo di gestire una rosa importante. Di dosare giocatori d’esperienza e giovani con un occhio al vivaio, e che riesca di gestire i fuoriclasse ed i loro capricci. Guardiola, Klopp, VanGaal, Hiddink, Flik, gente di questo tipo insomma.
    In fin dei conti manca un progetto tecnico definito, non si possono solo seguire le occasioni, Ronaldo è stato un occasione non un progetto, Mbappe a 18 anni sarebbe stato un progetto, ma ci raccontano che i giocatori alla Juve devono arrivare pronti. Ma preso Ronaldo che si prende ad occhi chiusi, è mancato il progetto Ronaldo. Gli abbiamo messo vicino Matuidi, ed il tecnico ci ha raccontato che Dybala non sapeva dove metterlo, oggi è al centro del progetto, mi piacerebbe saper quale.
    Detto questo ieri il nostro centrocampo, composto da tutti Nazionali, è stato messo sotto da Filippo Bandinelli 26 anni toscano, ruolo centrale, valore di mercato 700.000 Euro, qualche anno al Benevento in prestito dal Sassuolo quindi all’Empoli;
    da Samuele Ricci, 20 anni, centrale di Pontedera, nel giro dell’U21, valore di mercato 9 mln, cresciuto nell’Empoli;
    e da Nicolas Hass, 25 anni, centrale svizzero, nel giro dell’U21, valore di mercato, 2mln, arrivato a Palermo, quindi una vita nell’Atalanta ma in prestito tra Frosinone ed Empoli.
    Allegri dice che la rosa è giovane. Avrà ragione, però la Juve ha un età media di 27 anni l’Empoli di 24 anni.
    Eh si Allegri sembra proprio in confusione, speriamo che qualcuno, Nedved, gli dia una registrata e cominci a dire ed a fare cose sensate ed utili alla squadra.
    #allegriout?
    Magari ma chi al suo posto, manca solo più il ritorno di Conte ed il disastro sarebbe giunto a conclusione, a quel punto infatti sulla Coppa potremo metterci definitivamente una pietra sopra.

    • Luca, ti soffio nell’orecchio per dirti che i nostri dirigenti sono stati così illuminati per aver trovato una vena d’oro, da aver fatto un contratto di quarto anni ad Allegri 🤐.

    • Come si può pensare di mettere in discussione Allegri dopo solo 2 partite di campionato?..
      piaccia o non piaccia è la società che ha scelto e deciso che sarà lui l’allenatore della Juve per i prossimi 4 anni. Il progetto ha un percorso obbligato e passa per il rinnovamento attraverso il cambio generazionale, il restyling è in corso ma va riprogettato il modello di squadra nei punti in cui c’è l’assoluta necessità di migliorare le caratteristiche tecniche, solo dopo si potrà discutere sul resto per essere competitivi alla distanza.

      • Io vedo solo un allenatore in confusione

      • Gioele, abbi pazienza, tutti gli uomini che hanno posti di responsabilità possono e debbono essere messi in discussione in una democrazia. E Allegri non fa certo eccezione. Dire che la formazione della Juve del primo tempo era un abbrobrio è lesa maestà per caso?
        Solo Uno è l’infallibile 😚

        • Non mi pare di aver finora risparmiato critiche al suo operato, ma leggere dopo la seconda di campionato #allegriout l’ho trovata francamente un’espressione fuori luogo.

  15. UNA MERDA DI ALLENATORE

    Scusate il ritardo ma la carriola era diventata pesante…tranquilli non vi tedierò con la partita perché, ripeto, non l’ho vista.

    Nemmeno voglio salvare dalle critiche Allegri che le merita tutte…tranne per chi volesse far ricordare il passato…dopo quello fatto col Cagliari e quello al Milan, vorrei ricordare il passato alla Juve con 5 anni sublimi per i tifosi amanti delle vittorie e non per i prevenuti…prevenuti come me con gli Allegri vattene al secondo anno, dopo aver vinto il suo primo scudetto alla Juve segnando più di 70 goal e subendone una ventina…insomma 5 scudetti con 4 coppe Italia e tutti i contorni anche in Europa tanti suoi colleghi italiani ma anche stranieri se li sognano.

    Desidererei più una critica costruttiva e non prevenuta solo alla seconda giornata…in modo da poter commentare.

    • Fuor di polemica,
      è stata una Juve talmente brutta che non saprei da dove cominciare.
      Non ci ho capito nulla, dalla formazione iniziale con Danilo in regia e Mckennie dietro le punte Dybala e Chiesa.

      Poi durante la partita Mckennie non sapeva dove stare e cosa fare, Dybala nella nostra metà campo per prendere qualche pallone e poi c’era Chiesa che correva a tutto campo e giocava da solo.

      Sono poi cominciati i fischi ed i cambi con fischi annessi.

      Chi era allo stadio parla di fischi assordanti.

      Un pochino meglio nel secondo tempo con tentativo di rimonta ed una squadra un pelino più ordinata.

      Non chiedermi però dei singoli o altro perchè ieri è mancata la squadra, il gruppo.
      Ognuno giocava da solo e voleva risolvere la partita da solo.
      Insomma un caos simile lo ricordo solo nella Juve di Ferrara.

      Ti direi di gruppo refrattario ad Allegri, ma il gruppo non c’è perciò …

      Ho visto un tecnico in confusione ma è una sensazione.

      Nedved aveva gli occhi persi nel vuoto.

      Il labiale di Chiellini mi pare dicesse “la squadra è questa”

      Altri hanno tradotto “non c’è la squadra”

      Fidati dei secondi.

      Pare che Allegri dopo Udine sia stato duro.

      Se questi sono i risultati la stagione sarà lunghissima.

    • Una critica più costruttiva? Te la servo subito.

      La parte tecnica: abbiamo un centrocampo che non riesce a fare 3 passaggi di fila, e tu cosa fai? Te la giochi con un attacco senza punte di ruolo. Già questa cosa fa’ ridere da sola, non hai un regista, non hai gente in grado di verticalizzare e comandare l’azione, quindi come gliela recapiti la palla a Chiesa e Dybala, coi lanci lunghi? O se la devono venire a prendere a meta’ campo a 45 metri dalla porta? Oppure come, visto che non puoi appoggiarti su un centravanti che apra qualche spazio o controlli qualche pallone?

      La parte difensiva: gli avversari si presentano con 2 punte veloci che sanno svariare e tu le affronti con copertura singola con i tuoi centrali difensivi Bonucci e DeLigt lasciando un po’ più alti i due terzini Cuadrado e Sandro, come ragionamento ci può stare, ok, se non fosse che hai sempre il suddetto centrocampo incapace di una benché minima protezione.
      Bene.
      Primo tempo di Bonucci (attenzione, nazionale campione d’europa): saltato, dribblato, anticipato, superato dal pallone, evitato, battuto in velocità, battuto di testa, lento sulle palle corte, lento su quelle lunghe, quasi sempre fuori posto, umiliato dagli avanti empolesi. In pratica un manuale su come NON si difende uno contro uno in campo aperto a livello difensivo. DeLigt di conseguenza trascinato nel buco nero creato dal suo compagno e costretto a un affanno continuo su tutti.
      Altro?

      La parte societaria: dopo il disastro di anno scorso hanno avuto 4 mesi per porre i giusti rimedi.
      A centrocampo, il reparto chiave responsabile numero uno dei problemi, hanno cambiato in 4 mesi, ehm…ecco…come dire…. beh….nessun giocatore. Non hanno cambiato niente a parte inserire Locatelli. Non hanno dato via nessuno, niente. Idee messe in atto? Zero, encefalogramma piatto. Ah, per la cronaca, con tutti i contratti vergognosi e pesanti che ti bloccano il calciomercato hai comunque qualche giovane centrocampista in Primavera che puoi intanto iniziare a inserire e formare. Niente li danno tutti in prestito perché indegni della prima squadra.
      Bon. Cosa fa’ nel frattempo la tua principale avversaria a cui hai regalato intelligentemente Marotta?
      Dopo aver stravinto uno scudetto senza pagare in parte gli stipendi (!?), si trova in crisi come tutti, vende i 2 giocatori più decisivi dopo aver perso l’allenatore artefice del successo, poi attua tutte scelte logiche, prende un allenatore più giovane capace di mantenere gli schemi collaudati dell’anno prima, prende 2 attaccanti di sicuro rendimento, un esterno giovane promettente e non tocca in nulla la difesa e il centrocampo vincenti dell’anno prima.

      Noi? Solo confusione e mancanza di idee.

      Altro?

  16. Una domanda:
    Chi ha allestito questa squadra?
    Ieri mancavano un regista e un trequartista e vi erano due giocatori fuori ruolo.

    Centrocampo in forte debito tecnico e fisico:
    Ramsey si rompe ogni due partite
    Rabiot non ha la verve
    Bentancur ha forti limiti tecnici

    In compenso abbiamo un sacco di mezze punte e nemmeno un centravanti: Berna, Kulu, Chiesa, Dybala, Cuadrado…
    … ditemi voi come possiamo sopperire a un vuoto enorme!

    • Al vuoto in mezzo al campo si può sopperire solo colmando le lacune tecniche evidenziate finora.

      • Da far tornare, per questo, tutti a scuola calcio.
        Non so ieri ma questi sbagliano anche gli stop e i passaggi con i compagni a 3 mt.

    • Nicolò

      si può sopperire in molti modi.
      La quasi totalità passa dall’adattare il gioco ai giocatori.
      Come scritto nel mio post siamo stati messi sotto da Hass, Ricci e Bandinelli.

      Sono più forti costoro od i nostri?

    • Bravo. Finalmente qualcuno che parla di calcio senza fare politico. La rosa della Juve non è assortita nemmeno come quella dell’Empoli e questo grazie ai nostri grandi dirigenti a cominciare da quello posto più in alto. Sarri lo aveva detto quasi ad inizio di due campionati fa. A questo punto bisogna riconoscergli il miracolo dello scudetto.
      Saluti

      • enea,

        può essere vero, Zidane al Real andò in primavera e nella squadra riserve a prendere quei giocatori che gli servivano.
        Assensio uno di questi.

        Un allenatore può e deve comportarsi in questo modo.

  17. Ovvero?

    Io credo che non ci siano gli uomini giusti!
    Si parla di Witsel… ma è vecchio!!!

    Ripartiamo dai giovani, ma sull’usato sicuro avrei dei dubbi e soprattutto ci facciano vedere forza e tecnica

    • Tu dici, non abbiamo i centrocampisti.

      A centrocampo la Juve schiera
      un nazionale francese, un nazionale brasiliano, un nazionale uruguaiano, un nazionale usa, un nazionale gallese, due campioni d’europa, Chiesa e Bernardeschi, più un nazionale svedese.

      Non saranno dei fulmini di guerra, Chiesa e Bernardeschi son più tornanti che altro.

      Ma c’è Locatelli magari poteva giocare, almeno gli altri nazionali giocano.

      C’è poi un discorso da fare, a centrocampo non siamo obbligati a giocare a tre, si può giocare a due ad esempio.

      Insomma si può giocare in molti modi.

      Trasformare chiunque in centrale, da Ramsey a Danilo in regista basso lo trovo limitante.

  18. Luca
    Non ci piove, Allegri ha sbagliato, ieri ha toppato e di brutto…ma stiamo parlando di ieri?
    No perché fosse come si fa sempre devo, per forza, snocciolare il rosario dei suoi 5 anni.
    Ora, se non ha gli uomini giusti, almeno, mettili al loro ruolo…vuoi provare Danilo li? Ok, ma deva valere come prova in un eventuale extremis…se no lassa perde perché così sembra che bestemmi.

    E sto commentato con quello che ho letto da voi e qualche notizia dal web…quindi di più non posso dire…maledizione a dazn e chi gli ha permesso questo scempio.

    Ha vinto lo United 1-0 ma non meritava di vincere, Pogba si…di Ronaldo solo le bandiere portoghesi.

    • Parlo di ieri e di domani.

      Il rosario a giustificazione di tutto lo conosco a memoria, c’ero anch’io.

    • Su Ronaldo,

      è apparso un cartonato dei tempi dello United, se lo sono conservato fino ad oggi!

      Ad ogni modo la partita più bella del we è stata Liverpool Chelsea.
      Bella veloce.
      Su una cosa ti do ragione ad occhi chiusi, Klopp dovrebbe avere le chiavi della città.

      • Si erano quelli che contavano i passi quando retrocedere dal pallone e poi tirare verso la porta avversaria e fare goal.
        È finito Luca, quante ne ha battute alla Juve e quante ne ha messe dentro?
        Oppure sulle punizioni è colpa dell’allenatore?

        Hai visto la partita ieri dello United…quindi avrai visto quelli con le bandiere portoghesi…mi riferivo a quello, forse credevano che Ronaldo avrebbe giocato.

        Ciao

  19. Ok
    adesso non stracciamoci le vesti. Ieri una Juve inguardabile e lo diciamo tutti ed io per primo. Un punto due gare, uno strazio ieri sera, aggettivi introvabili, tutto vero. Ma dico che è presto, non cominciamo a tirare ad alzo zero anche se il primo a criticare ieri ero io.
    Preferisco ancora pensare che il misero punto in due gare, il gioco inguardabile, siano frutto della messa a punto, anche se delle scelte di ieri non ne condivido nessuna.
    Incazzato? Si. Gli amici lo sanno, ma calma e gesso, senza cominciare, consiglio a mio modesto parere, con la sfilata di prefiche che porta anche sfiga.

    • Tino, le tue sono critiche costruttive non prese per il culo.
      Questo è quello che mi manda in bestia e non mi fa dialogare.
      Che altro possiamo dire di più che Allegri ha toppato e cannato formazione?

      Certo, presentarsi a Napoli con 5 punti di ritardo è un bel rischio e se ne prendi uno solo hai perso ugualmente…non viene segnata solo come sconfitta ma in effetti è come se lo fosse…7 o 8 di distacco è la meme chose.

      Ciao

  20. Oggi Wolverhampton Man.Utd

    Sono legato ad entrambe le squadre.
    Sul Manchester United ho già scritto.
    Sui wolves invece dovete sapere che andai per lavoro in quel di Wolverhampton l’anno che salirono in premier.
    Grazie ai soldi della Tata ed all’aiuto della Regina che rilanciarono la città in profonda crisi economica costruendo una fabbrica di motori del gruppo jaguar land rover, di proprietà Tata.

    Oggi i Wolves sono una succursale di Mendes il procuratore di Ronaldo.

    Partita frizzante, Wolves in attacco, e Man. Utd in difficoltà.

    il tutto fino a quando dopo l’80esimo, tale Greenwood un adolescente, segna il gol che per il momento vuol dire Vittoria.

    Il ragazzo del vivaio, ha 19 anni ed un record curioso, ha segnato tre gol nelle prime tre partite di campionato.

    L’amara riflessione che segue è che da noi sarebbe finito in prestito in serie B per poi spariretra prestiti e plusvalenze.

    • Ciao Luca è proprio questo il punto. Si recita il mantra che la Juve ha bisogno di giocatori pronti, perchè non può permettersi un anno senza vincere. Il risultato è quello di oggi, un centrocampo di giocatori pronti (per i milioni?), ma tecnicamente modesti (considerando gli errori tecnici). E non parliamo della grinta. Ma ieri, visti i risultati, si poteva provare un Fagioli o un Ranocchia? Cosa ci avremmo rimesso?

      • Dici bene, condivido e sottoscrivo.

      • Ranocchia pare sia stato ceduto nelle ultime ore al Vicenza e Fagioli dovrebbe andare in prestito per permettergli di poter giocare titolare.

        • È la storia di tutti i nostri giovani, sbocciano, li intravedi nelle amichevoli estive quindi partono in prestito “per giocare”.
          Poi cominciano a girare ed a creare plusvalenze minime ma significative se sommate tra loro.
          Vanno in B, quindi in C, poi magari in B, non ci facciamo scappare il campionato svizzero ed olandese.
          A quel punto li hai persi.
          Hai dilapidato un patrimonio tecnico ed un lavoro fatto per costruire un giocatore.

          So già la risposta, ma se erano da serie A mica li davi in prestito.

          In B non migliori di sicuro, anzi.
          La sentenza l’hanno data le parole di Marchisio, “se la Juve non fosse scesa in B oggi non sarei quello che sono”.

  21. Avete scritto già tutto. Io non metto ulteriori lame nelle ferite.
    Ieri Juve inguardabile spero solo che si ritorni con i piedi e soprattutto la testa per terra e che non si perda la bussola, perché se si piglia questo andazzo e non ci si rialza subito si rischia una brutta stagione. Non dico altro, ma vedere quella formazione iniziale in campo mi ha tanto ricordato gli esperimenti di qualche anno addietro quando c’era Padoin, regista arretrato. Solo che Padoin almeno era un centrocampista di ruolo mentre Danilo è solo un difensore. Mah

  22. FRANCESCA MICHIELIN

    L’addio di Cristiano Ronaldo alla Juventus rimarrà impresso nella nella memoria dei tifosi bianconeri. Tra questi c’è anche Francesca Michielin, cantante, compositrice e nota tifosa della Juventus.
    In un tweet pubblicato ha pubblicato una foto del giorno dell’ultima partita in bianconero di Alessandro Del Piero e ha scritto: “Questo è l’unico addio che non ho mai superato, quello di oggi è più che fattibile.
    Gobbi lo si è nel cuore, sempre. E scusate ma a me il calcio piace quando è romantico, non quando è (solo) soldi e capricci. Au revoir.”

    Poi, per anticipare i soliti haters frustrati, ha aggiunto: “Tifosi di altre squadre please respect my feelings.
    No insulti no cattiverie ecc che sono pienah”.

    Buongiorno ☕

Rispondi a Nicolò ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web