Lunedi 25 agosto 2024 Verona – Juventus ore 20.45 Stadio Bentegodi

Forse ci voleva un allenatore nuovo o più probabilmente, un cambiamento doloroso ma alquanto necessario per metabolizzare i numerosi malesseri interni di cui la Juventus soffre da alcuni anni.
Ora non basta una partita per gridare alla guarigione, di difetti ce ne sono ancora ..ma regna buona volontà, ottimismo, e voglia di tornare come prima.

Questa è una Juventus tutta nuova. A parte alcuni non conosciamo più nessuno. L’allenatore ha i piedi incollati a terra e vuole proseguire nelle vittorie.
La squadra e’ migliorata in tutti gli aspetti: spirito di squadra, iniziative personali e condotta in campo.
Basta musi lunghi qui si gioca per vincere.
Come dicevo, non andiamo in visibilio per una vittoria contro un avversario dalle possibilità modeste, consideriamo che la stessa partita l’anno scorso l’avremmo pareggiata o peggio persa.
Perciò benissimo così. L’approccio alla gara e’ migliorato, i giocatori non hanno piu lo sguardo perso nel vuoto e sanno esattamente cosa fare e come, lo stesso vale per la preparazione atletica.
Ancora da migliorare e’ l’intesa con Vlahovic. Il serbo riceve ancora poche palle decenti. Thiago Motta ci deve lavorare.

Verona – Juventus
Motta vuole ripetere il successo di lunedì scorso e come dargli torto. Peraltro si parte già con un ostacolo, sono fermi Weah e Thuram, infortunati. Motta comunque non si lascia condizionare o intimidire dalle negatività di campo guardando avanti.
Quando le idee sono chiare, lo sono altrettanto le soluzioni.
Per la Juventus saranno esami tutte le settimane: i ragazzi devono buttarsi con impegno per mantenere la posizione in classifica. Al Bentegodi e’ la prima trasferta della stagione. Sarà’ interessante la reazione della squadra fuori casa, oggetto di crisi negli anni precedenti.

  1. Gara a rischio e tutt’altro che facile, questa sera la Juve dovrà fare una partita al massimo delle sue possibilità per uscire indenne da Verona campo in cui negli ultimi 4 anni ha perso 2 volte, pareggiato due volte e vinto una sola volta.

  2. IL RIPULISTI

    Lo scorso anno avevamo uno squadrone ma degli occupanti sono rimasti solo alcuni disoccupati…compreso chi stava in piedi davanti alla panchina.
    Ci voleva una bella ripulita, la Juve ha iniziato con Joya lo scorso anno e finirà in questo in Chiesa.

    Attenzione a Giulietta ma soprattutto a chi Guida in campo, lo scorso anno non fini bene, vedi Kean.

    Potrebbe succedere che la Juve possa andare in solitaria prima in classifica…figgiccì e aia sempre vigili alle eventuali ripartenze juventine.

  3. LA JUVENTINA

    Notizie che passano inosservate “solo” perché i pignorati non hanno stadio di proprietà e neppure quasi tutti gli altri.

    Vi ricordo che il ministro Giorgetti voleva pignorarcelo lo stadio ľanno scorso, perché 15 punti di penalizzazione gli parevano pochi. A rigore va ricordato che Gravina gli rispose che non si poteva fare se no la Lega e la #figcmafia facevano il botto.

    Non so voi, ma io alle prox elezioni li castigo.

    #notazionealfemminile per i digiuni di storia della Juve, gli Juventini per caso, e i senzamemoria, sempre troppi, segnalo che lo stadio era il sogno di #Giraudo realizzato da #AndreaAgnelli il mio presidente. Faceva parte di un progetto più vasto, che comprendeva diverse attività economiche in orbita societaria di mpdo che una società di calcio, nella fattispecie la #Juventus, fosse economicamente e politicamente autogestita. Lo JS, il Museo della Juve, ľalbergo, la rivalutazione della Continassa, la NextGen, per es. Giorno 1 aprile 2006 Giraudo espose.queste tesi a una famosa testata italiana, un mese dopo era già #calciopoli. Per primo fu il comune di Torino e alcuni giornalisti di fede granata a mettere i bastoni tra le ruote alla Juventus, contestando il prezzo dei terreni, consegnati per altro ricolmi di rifiuti che la Juve rimosse a suo carico, restituendo alla città aree bonificate e fruibili a tutti. In seguito vennero i magistrati.
    Fare imprenditoria in questo paese è un’impresa, scusate il gioco di parole. Non c’è mai qualcuno che apprezzi e segua in maniera sana in criterio imitativo. C’è sempre qualcuno in compenso che assolda con criteri mafiomassonici un poco di manovalanza (un Palombo, un Palamara, un Palazzi, un Chiné, un Narducci, un Torsello ecc.) per riaffermare i principi clientelari alla base del malcostume italiano. Tenetelo presente quando giudicate Andrea Agnelli, che voleva solo riformare il calcio e renderlo migliore.

  4. Ieri leggevo un lungo post di Zilliani.

    Si proprio lui, l’esule dal Portogallo.

    Articolo interessante che riguardava una volta tanto dazn e non la Juve.

    A quanto scrive gli abbonamenti dazn, in calo dal primo anno, sono ulteriormente scesi, ben sotto la soglia dei 4mln.

    Se continua cosí il prossimo campionato pur aumentando ulteriormente gli abbonamenti, dazn rischia di non arrivare alla soglia di sopravvivenza.

    In pratica il calcio italiano ha fatto la fine di quello che per fare dispetto alla moglie si taglió le …

    Si caro mio, Andrea Agnelli aveva ragione su tutta la linea, ma questo avrebbe toccato quei piccoli centri di potere che sono oggi il vero motivo dell’esistenza della lega A della serie B e della lega pro, la vera stampella della figc e di Gravina.

    Insomma chi conta meno alla fine comanda e chi ha delle idee per quanto buone che siano viene messo alla porta.

    • Post riferito al Barone.

      • Luca, Gravina per salvare la sua amata ha fatto più danni di una grandinata.
        Il tuo prodotto per venderlo lo devi pubblicizzare con spot ad hoc ma se inizi con le visioni var lo pubblicizzi con materiale scadente.

        Infatti, soprattutto i tifosi juventini hanno disdetto l’abbonamento.

    • L’ultimo messaggio di Sven Gora Eriksson:

      «Spero che mi ricorderete come un ragazzo positivo che cercava di fare tutto il possibile. Non dispiacetevi, sorridete. Grazie di tutto, allenatori, giocatori, il pubblico, è stato fantastico. Prendetevi cura di voi stessi e prendetevi cura della vostra vita. E vivetela».

  5. In arrivo Koopmainers: 52mln + 5 di bonus.

  6. Guarda Gió può pure rimanere dov’è. Potrebbe togliere il posto ad uno di questi ragazzi che stasera mi stanno piacendo da matti.

    • Motta sta mettendo in vetrina tanti giovani con i quali fra non molto la Juve farà una gran mole di plusvalenze, mentre scrivo ne ha fatto entrare un altro mai visto ne sentito.

  7. devo ancora capire se Di Gregorio è forte

  8. È proprio una bella Juventus che ha ancora ampissimi margini di miglioramento. La stessa cosa che ho detto dopo la prima giornata con la differenza che oggi l’impegno era molto più difficile del primo. Bene.

  9. GIOVENTÙ SUGLI SCUDI

    Non c’è bisogno di tante parole, quando il calcio parla in campo, stasera con inedite maglie gialle.

    Un calcio aggressivo (vedi il primo gol) fatto di possesso e di costruzione senza problemi e viluppi mentali.
    Fatto da giovani e giovanissimi coinvolti in un progetto che profuma di nuovo come un fresco bucato.

    Voglio citare un solo nome, perché era chiamato alla controprova: Mbangula, letteralmente devastante sulla fascia destra, come e più dell’esordio.
    Abbiamo trovato un calciatore libero di testa che sgambetta come un cerbiatto di foresta.
    Avanti così!

  10. JUVENTUS

    Gioventù!!!

  11. Bellissima Juventus….

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web