Pagelle Lecce Juventus 1-1
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Perin 7 Un santo. Prende tutto quello che riesce a prendere e soprattutto quasi sempre in presa sicura in modo da non dare nemmeno la possibilità della respinta. Sul gol gli entrano in porta col pallone davvero non può nulla.
Danilo 5,5 Gioca una buona partita a dx dove sembra anche propositivo nella spinta. Poi non so perchè Motta lo mette in mezzo (spero Gatti abbia qualche problema) E in mezzo a due oggi Danilo direi che ha grande difficoltà a giocare.
Gatti 6,5 Trovo che abbia giocato bene. O almeno meglio di tanti altri. Si libera anche una volta per andare al tiro. Sostituzione che non ho capito sinceramente.
Kalulu 6,5 Da tutto sia in fase difensiva che in attacco. Lo trovi a contrasto e spesso a impostare. A volte perde qualche pallone in mezzo al campo ma in difesa non sbaglia mai.
Cambiaso 5,5 Il bene e il male. Croce e delizia. Segna un gol fortunoso ma che pur serve ad andare in vantaggio e perendo un pallone andando non si sa dove per il campo palla al piede nel recupero consente agli avversari di pareggiare. Non ha giocato neppure male ma l’errore finale pesa parecchio.
Locatelli 7 Ancora una volta il migliore. Il tanto bistrattato Locatelli e in ogni dove e soprattutto salva spesso gol in situazioni difficili per la nostra difesa. Peccato lui come Perin meritavano la vittoria.
Thuram 5,5 Non so ho l’impressione che in queste partite dovrebbe esser dominante e strabordante. A volte lo è altre volte si perde in cose banali. Spesso non osa e fa sempre i passaggetti semplici. L’impressione è che bisogna dare di più. Si mangia un gol clamoroso a due metri dalla porta calciando sul palo.
Conceicao 6,5 Vivace e sfortunato prende un palo clamoroso e non capisco perchè Motta lo toglie dato che sembra ancora in palla. L’unico della squadra ad avere il guizzo questa sera per creare qualcosa.
Kopmeiners 4 Pagato una cifra sconsiderata per come gioca dovrebbe sedere in panchina. Non ha nemmeno la personalità nei momenti difficili di farsi dare la palla. Male.Menomale che con Motta tutti i giocatori miglioravano.
Yildiz 6 Gioca una grande partita difensiva. E già questo dovrebbe far riflettere. Spesso è a 35 metri dalla porta a evitare che quelli del Lecce, dico Lecce, sulla sua fascia spingano. Non arriva mai in area e non arriva mai al tiro ma non è colpa sua. O almeno non è tutta colpa sua.
Weah 4 Messo li a morire tutto solo come tutte le punte o pseudo punte di Motta fa la fine di tutte le altre ovvero non la vede mai. Sfortunato nell’unica palla che tocca fa gol ma è da annullare e quasi nel recupero andando sulla fascia costruisce da solo una bella azione. Isolatissimo.
Rohui 6 Tiene la posizione. A un certo punto su quella fascia fra lui e Mbangula si trema ma per buona sorte loro il Lecce passa dall’altra.
Fagioli 6 Molto meglio di Koopmeiners. Almeno è vivo.
Mbangula 5 Più punta di tanti altri secondo me viene messo laterale con Weah sempre in mezzo e finisce per esser abbastanza evenascende. Il meglio lo dà quando insegue i giocatori che gli hanno appena rubato il pallone.
Pugno Sv
Juventus 5 La Juve è sfortunata ok sui due pali ma è anche noiosa e non produce niente di niente in attacco. Il gol arriva per un autorete e francamente per ciò che si è visto era abbastanza immeritato. Per quello che si vede poi dopo il nostro vantaggio che è pure peggio il Lecce ha preso un pari che ci stava tutto e che era nell’ordine delle cose che sarebbero potute capitare. Menomale che qualcuno aveva detto che ora con questo nuovo mister non saremmo finiti a difendere un 1-0 a Lecce in 11 nella nostra area di rigore. Diciamo che nel finale siamo stati presi a pallonate proprio.
Motta 3 Il peggiore in campo con Koopmeiners e Giuntoli visto che si ostinano a non andare a prendere una punta nemmeno fra gli svincolati. Motta speriamo sia finita la luna di miele questa sera cosi possiamo criticarlo liberamente come si fa con tutti. La sua Juventus, a parte un palleggio al quanto sterile e a tratti veramente palloso, non ha grandi idee. Lui non ha grandi idee visto che non cambia mai modulo ne prima ne durante le partite. Non mi sembra uno che abbia grandi letture delle partite come inizia cosi le finisce sempre con la stessa marcia. I cambi a volte sono inspiegabili a iniziare dal cambiare i difensori centrali cosa che non si fa mai se non c’è una necessita, nemmeno alla terza elementare, ma qui dobbiamo fare i fenomeni e stupire. Idem dobbiamo stupire e con Weah che non combina nulla, Koop men che meno, Cambiaso che appare poco lucido e stanco, e infatti farà la frittata finale lui toglie nientepopodimenoche Conceicao e Yildis gli unici che sembravano ancora avere un cambio di passo. Non lo capisco.
Arbitro 6,5 Qualche sbavatura o eccesso di severità come il giallo a Fagioli che si entra in scivolata ma prende nettamente la palla. Bene negli episodi da var. Il rigore che chiede il Lecce non c’è perchè Kalulu ha entrambe le mani dietro la schiena. Il gol di Weah è giusto annullarlo per un precedente fuorigioco di Locatelli sul cross. Qualche dubbio su un fallo di mano di un giocatore del Lecce in mischia che io sinceramente non avrei dato, dato che è un altro giocatore a calciare la palla direttamente sulle braccia del compagno che non se le può tagliare, tuttavia altri rigori così sono stati dati.
Ben, stavolta d’accordo su Koop. Purtroppo ancora non ingrana ma il valore giocatore è indiscutibile. Io lo aspetto ancora. Thuram diciamo che sotto porta stasera ha fatto il…Vlahovic che speriamo appena rientra si metta a segnare a raffica senza la scusa di palloni che arrivano o non arrivano o della stanchezza x le troppe partite giocate che non si può leggere. Come scrive Luigi in Inghilterra giocano ad un ritmo altissimo e tanti calciatori le giocano tutte.
Si speriamo che sia finita la luna di miele….e che qualche critica costruttiva lo porti a riflettere soprattutto a rendersi conto che è alla Juvenutus e non più al Bologna. I cambi sinceramente non li ho capiti neanche io.
MISTER X E LA KOOP
Koopmeiners non va, Cambiaso come Evra contro il Bayern e Motta che arisbaglia le sostituzioni.
Secondo tempo orrendo e meritato il pari del Lecce.
Spero solo non ci siano ripercussioni su questo ennesimo pari, gli altri ottenuti bruttini questo sa tanto di batosta.
Non commento la partita, troppo brutta per essere vera.
Come sono brutti i 9 infortunati.
Situazione accettabile o no.
Ma come giustamente sottolinei, questa è una batosta!
Sopratutto nella ripresa.
Andrea ti rispondo qui.. Conte infatti sta facendo quello che deve fare: primo in classifica e i zero infortuni forse sono dati dal fatto di avere uno staff di preparatori che sa fa ben lavorare i calciatori. Poi con questa storia dell’italianismo…insomma mi sembra che il gioco di Motta sia più italiano di quello di tantissimi allenatori italiani catalogati come catenacciari.
Come detto, il Napoli ha fatto un gol meno della Juve pur avendo una rosa forte e un attacco importante.
Motta non sappiamo se farà bene o male, ma il passato lo lascerei marcire altrimenti non andremo mai avanti.
Dare alibi a questa squadra non potrà farla crescere, questa Juve anzi sta regredendo nel gioco, ma quel che è più grave è stato subire per un tempo intero quello della quart’ultima in classifica, non si può continuare a vedere giocatori che sbagliano appoggi e passagi elementari o che non sanno come muoversi senza palla. No proprio non si può continuare a vedere una squadra che tutto fa meno che giocare a calcio.
passaggi
LA CONFERENZA DI Motta
“Dal campo non avevo la sensazione che la squadra stesse soffrendo molto. Nel secondo tempo ci siamo aperti troppo, nonostante fossimo in vantaggio. Bisogna migliorare la lettura di questi momenti.
Classifica? Fino ad ora in campionato abbiamo avuto quello che abbiamo meritato. Siamo dove dobbiamo essere.
Infortunati? I dottori fanno il massimo per recuperarli, loro fanno il massimo per rientrare”.
Forse i giornalisti dimenticano di fare una ulteriore domanda a Thiago Motta come quella di chiedergli perché i calci d’angolo li batte Koop e a Conceiçao lo manda sul secondo palo a saltare(?) Invece di far battere al portoghese i calci d’angoli e Koop a saltare.
Non vorrei sbagliare ma l’olandese mi pare abbia segnato qualche goal di testa.
Ben
Credo sia prematuro giudicare negativamente il gioco di Motta purtroppo le assenze sono tante e anche molto importanti nelle zone nevralgiche del campo.
Aspetterei prima il rientro di qualche giocatore.
Ben,
Non vorrei che il voto a Motta sia un rigurgito di italianismo.
Io questa cosa delle letture in corsa non la capisco: nel calcio moderno non puoi permetterti di non avere cambi credibili e Motta non ne ha, dunque la stanchezza fa perdere lucidità.
Uh giocatore pagato 60 milioni non lo deve migliorare l’allenatore.
Con Gatti si ballava lo stesso, il Lecce non ha segnato solo per un gran recupero di Locatelli quando Gatti era in campo.
Ecco, tu sottolinei che Locatelli è stato il migliore e mi pare che con Motta il suo rendimento sia cresciuto ma il punto è che Giuntoli ha speso un patrimonio e ci ritroviamo con Locatelli.
Thuram è un giocatore di calcio?
Dunque Motta non credo sia da 3, lo è Giuntoli
Andrea , Motta a mio avviso è da 2 non da quanto gli ha dato Ben. Ha snaturato la squadra e la brutta figura fatta alla fine pure da Danilo che stava giocando a mio avviso una buona partita è dovuta al fatto che ha sostituito Gatti senza alcun motivo tattico.
Buongiorno, oggi mi sento quasi un intruso ma ho visto una Juve che non mi ha convinto per niente. Ha fatto bene fino al goal di Cambiaso poi la presunzione di Motta e credo pure quello dei suoi in campo che credevano di aver chiuso l’incontro li ha fatti sbandare fino a prendere il goal del pareggio.
Stessa visione di Ben, non ho capito la sostituzione di Gatti, a meno che oggi non si scopra che abbiamo l’ennesimo infortunato, ma soprattutto quella di Yldiz che a mio avviso non lo vedevo neppure stanco. Gli unici da mettere a riposo erano Thuram e soprattutto l’ectoplasma Klopp. Al più Whea anche se era sarebbe stato meglio utilizzarlo in modo diverso. La Juve non in questo momento ricambi e ci sta, ma proprio per questo non hai alternative, devi cercare di far tirare la carretta a quelli che ci sono senza snaturare la squadra stessa. Quel ragazzino sulla sinistra ad esempio era un pesce fuori dall’acqua e se non ha fatto danni è solo perché un Locatelli suntuoso si è immolato a dare una mano.
Una buona parola proprio per Loca, che avevo visto in seria difficoltà lo scorso anno la devo mettere. Almeno abbiamo ritrovato un centrocampista che credevamo non fosse di qualità ed è veramente uno dei pochi da Juve
Antò, scusa, Cambiaso, che poi Cambiaso non è stato a segnare ma una deviazione molto decisiva di un leccese, ha segnato quasi a 20 minuti dalla fine e tu hai visto una Juve che aveva fatto bene.
Lo posso scrivere che ha fatto bene senza che nessuno mi rida in faccia?
Ecco, appunto, tolgo gli amburgher e metto le fette di salame che è più di moda, di cui parlavo prima.
Max la Juve gioca molto compassata e a 3 km l’ora ma nonostante tutto l’ho vista entrare e tirare in porta più volte ieri. Il goal mangiato da Thuram che io dal campo avevo già visto dentro, e l’altro palo di Concencao erano goal mancati. Dopo il vantaggio ( magari pure fortunoso perché senza deviazione sarebbe andato fuori) di Cambiaso ha cambiato registro, un pó pure perché stanca nei suoi uomini di movimento ( tranne Locatelli che ha giocato alla grande fino alla fine) . Andavano cambiati Koop , Thuram e ( con il senno di poi)pure Cambiaso che ha corso come matti , non Whea che magari avrebbe potuto spostare lateralmente.
L’errore di lucidità di Cambiaso nel finale è stato proprio per stanchezza perché tentava una sortita individuale senza alcun senso tattico. Ho visto Juventus molto meglio, anche quella di Allegri lo era , ma non posso dire che ieri non avessero giocato fino al primo goal.
Ho scritto Whea ma volevo dire Yldiz che magari avrebbe potuto giocare più centrale.
Antony,
prima dell’autogol è stato solo il Lecce a giocare bene costruendo diverse occasioni. La Juve ha giocato solo di rimessa e francamente con tutto il rispetto per il Lecce essere messi dotto dalla quart’ultima in classifica nel gioco almeno in tv non si può vedere, ma magari dal campo tu avrai visto un’altra cosa.
Dici bene quando scrivi, “l’ectoplasma Klopp” invece che Koop.
Un lapsus che descrive benissimo il tuo pensiero, e quello di molti.
Scusami ti ho risposto solo al fatto che tu hai scritto ha giocato bene fino al goal di Cambiaso…tu invece tergiversi su altro.
Ciao
Barò, per giocare bene io intendo altro, ma che sia stata propositiva per cercare di vincere, sì. E’ stata una partita in cui ha dimostrato pure dei limiti e questo mi ha preoccupato ed aldilà delle assenze.
Quando dico che ho visto altre Juventus, intendo squadre più compassate che sapevano aprire e poi portarsi a casa i 3 punti anche in modo pratico più che che estetico. Questa Juve non mi ha dato la stessa impressione. Ha un buon centrocampo e due ragazzi sulle fasce che sono gioielli ma il gioco non li esalta come dovrebbe. Il voler tenere palla e farla circolare in modo lento non ti fa mai arrivare nell’area d’attacco a meno che non si provi uno sfondamento individuale. Qui rispondo pure a Gioele che ha criticato giustamente Cambiaso. Credo che Cambiaso sia uno dei pochi a portare la croce, come suol dirsi, perchè porta avanti un innumerevole quantità di palloni, ma se non c’è velocizzazione di gioco, diventa inutile perchè non riesce a fare gioco da solo se la squadra non lo aiuta. Molti ieri hanno dato la colpa a lui per aver perso quel pallone nella trequarti avversaria, ma ( non per difenderlo) era solo contro un muro avversario quando ha perso quel pallone e non c’era nessuno accanto a dargli una mano anche per un uno- due. Compagni poi rimasti pure statici quando ha perso quel pallone e non sono stati in grado di potersi difendere dal contropiede innescato dalla squadra avversaria.
Antò hai scritto che la Juve ha giocato bene fino al goal di Cambiaso…e cioè fino al sessantottesimo.
Per me ti sei sbagliato.
“Quando dico che ho visto altre Juventus, intendo squadre più compassate che sapevano aprire e poi portarsi a casa i 3 punti anche in modo pratico più che che estetico.” Antonyyyyyyy, ma se Juventus come quelle date descritte e da riportate sopra le avete sempre schifate. E daje su. E ripijateve un pochino. Non pretendo tanto ma un pochino.
ADATTAMENTO
Credo sia arrivata l’ora di reagire allenatore, giocatori e soprattutto noi perché altrimenti faremo tutti la fine del Rospo in una pentola d’acqua messa a bollire.
Il Rospo nonostante l’acqua inizia a scaldarsi non salta fuori, si adatta al calore e solo quando l’acqua inizia a bollire, lui, il Rospo vorrebbe saltare fuori ma non ce la fa perché troppo debole.
È stata l’acqua bollente ad uccidere il Rospo tutti pensano ed invece no è stata la sua concentrazione alla resistenza ad indebolirlo e a non farcela più a saltare fuori.
Ecco noi vogliamo fare la fine del Rospo?
Ma anche no dai.
Noto da parte di tutti me compreso che allenatore e giocatori in primis ma anche tutta la dirigenza bianconera godono di una immunità fuori del normale.
I passi falsi ( per fortuna solo pareggi) fatti in questi 4 mesi si legge in giro ma lo sentiamo dire pure che fanno parte del percorso di crescita.
E tu prova a muovere un appunto su sto fatto #tesemagnano ( io uno di questi cannibali me so magnato a parole uno che si ostina ancora oggi a difendere il passato anche bello che fu ma pure basta) pure se provi a fare un ragionamento costruttivo senza un benché minimo accenno a chi era seduto sulla panchina juventina lo scorso anno.
La Juve non finirà con Motta, mettiamocelo in testa, dopo di lui ne arriverà un altro e poi altri ancora quindi pregherei tutti me compreso a toglierci le fette di amburgher davanti agli occhi per non vedere che qualcosa spesso non va.
Un esempio terra terra di ieri sera a Lecce: non so cosa avesse Gatti, il cambio Gatti-Rouhi non lo abbiamo certo fatto tutti noi.
Pensavamo che fosse tutto più facile vero? Ma quando sto cretino, soprattutto dopo le prime 2 giornate dove c’era entusiasmo e dove…” vedi? È bastato un allenatore con idee moderne ed anche con un gruppo di ragazzini riesce ad ottenere risultati giocando un buon calcio… e poi senti il preparatore atletico come urla che non c’è più pausa?” diceva “halma”, abbiamo appena iniziato un percorso percorso nuovo e ci saranno alti e bassi sia sul gioco che sui risultati: aspettiamo, sosteniamo ecc ecc, sto stronzo s’è beccato solo ironia tendente all’insulto. Forse xchè ho predicato “halma”. Magari se predicavo calma sarebbe stato diverso. Ora invece è già tutto (non x me) da buttare via. Allenatore, dirigente, nuovi acquisti…io continuo ad appoggiare questo progetto xchè mi piace e xchè ci credo. Forza Juventus sempre!
Le assenze non possono giustificare il non gioco del secondo tempo, e non certo perché mancano Bremer, Cabal e Vlahovic. I problemi sono a centrocampo, il gioco non può partire da Cambiaso (e non è la prima volta che succede) che prende palla e se ne va in solitaria perché gli altri invece di allargarsi per ricevere il pallone gli corrono a fianco e lui non sa a chi darlo. Questa mancanza di un’idea di gioco è il vero limite di questa squadra e i colpevoli non sono gli assenti ma chi dopo 3 mesi dovrebbe far capire a chi manda in campo che il calcio è uno sport di squadra e non di individualisti.
Aggiungo una parola che molti snobbano ma che invece è l’essenza del calcio: il calcio è uno sport di squadra e SEMPLICE. Il più semplice al mondo.
Dare alibi a giocatori e allenatore non farà crescere questa squadra, se manca il gioco Motta potrà mandare in campo anche gli assenti (quando torneranno) ma non se non giocheranno da squadra il “prodotto” non cambierà.
Non si dà alibi: si dà tempo che è molto diverso.
Il tempo però non è infinito ed per questo che poi si cercano gli alibi.
Uno o 2 anni non è infinito. Quando si ricomincia da capo xchè è questo che ha fatto la Juventus il tempo da me scritto è il minimo sindacale è tutto inutile. Parere personale ovviamente.
Altrimenti è tutto inutile…
Intendevo dire per il gioco poi è normale che ogni giocatore ha tempi diversi d’inserimento che dipendono da tanto fattori e non ultimo sicuramente
il tempo di recupero dagli infortuni.
Il problema sono le assenze perché oggi se non hai cambi non tieni per 90′ tutte le partite.
Ma questo vale ultimamente, mentre il problema in origine è il centrocampo per cui sono stati spesi oltre 100 milioni per bufale brasiliane, mezze tacche che hanno solo il cognome buono e mediani spacciati per fenomeni.
L’ho detto ad Agosto e mi pare che a Dicembre non si possa più negare.
Non può essere solo per colpa della stanchezza se la Juve nel secondo tempo non ha giocato a calcio, poi concordo sul fatto che un centrocampo di mediani pedalatori oltre a non far gioco alla lunga si stancano di correre dietro agli avversari invece di far correre il pallone.
https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2024/12/02-136001998/perin_si_erge_a_scudiero_di_motta_filosofia_vincente_abbiamo_grande_fiducia_
Lo dice lui che lo ritengo una persona intelligente ed anche leader in un certo senso. E io gli credo ed è anche x questo che continuo a credere in questo progetto. Troppo presto x abbandonarlo.
Ormai non puoi abbandonare più alcun progetto Germano, dobbiamo però essere consapevoli che se non entriamo tra le prime 4 faremo la fine del Napoli ( senza coppe) il prossimo anno.
Motta finirà l’anno e vedremo cosa sarà riuscito a fare poi magari qualcuno in società deciderà se il bicchiere è pieno o vuoto.
E pazienza amen. Ma cazzo, un po’ di positività e che diamine. Du palle…tu se nel tuo stereo metti sempre lo stesso vinile alla fine non ti stanchi di ascoltarlo? Penso di sì eh. Abbiamo dei giocatori che non valgono una cippa; abbiamo un dirigente che fa solo danni; abbiamo un allenatore che non è un allenatore. Ok, abbiamo capito ma questo abbiamo e questo sosteniamo. E che cazzo ancora una volta.
Koop i gol li ha sempre fatti e li farà. Tra l’altro aveva anche fatto doppietta con 2 gol pregevoli e gli sono stati annullati x fuorigioco di altri segno che lui si era trovato nel posto giusto al momento giusto e questo anche in tante altre occasioni dove invece le ha fallite come le ha fallite chi è stato preso x farli i gol a quasi 90 mil. Questa è la cosa che non si può più negare. Punto!!!
GEH ZUR ARBEIT STRUNZ
Giovanni Trapattoni è stato colui che ha cambiato il modo di fare l’allenatore insegnando a tutti di quei favolosi tempi che il calcio italiano comandava in Europa e nel Mondo.
Lo si poteva vedere nel campo di allenamento prendere i tempi ai calciatori nella corsa, creava lo spogliatoio con lo spirito di gruppo.
Ľuomo che ha cambiato il modo di allenare e vincere.
Che prendeva i tempi della corsa ai calciatori.
Che sapeva creare lo spogliatoio con lo spirito di gruppo seguendo il motto Bonipertiano.
Lo hanno fatto passare per catenacciaro quando invece a volte giocava con 4 punte, i suoi terzini segnavano più di un’attuale punta, il libero dirigeva non solo la difesa ma tutto il centrocampo.
Ha dato a Bearzot e quindi all’Italia giocatori poi divenuti Campioni del Mondo.
In 10 anni ha vinto 6 scudetti quando la vittoria valeva 2 punti con squadre avversarie agguerrite.
È stato quello che ha dato in conferenza dello strunz ai tedeschi e addirittura far vincere uno scudetto (autentico) a quelli di Milano due.