Secondo voi Motta e da :
- Andava esonerato dopo Firenze (61%, 22 Votes)
- confermare fino a fine stagione poi si decide (22%, 8 Votes)
- confermare in ogni caso per un altro anno (8%, 3 Votes)
- vedere cosa fa nelle prossime due partite poi si vede (8%, 3 Votes)
Total Voters: 36

Riporto questo pezzo di un idiota che scrive su Tutto Juve per descrivere quanto, a livello ambientale, la Juventus non favorisca l’innovazione.
Non è tanto un fatto di non sapere cosa sia la Juventus come spesso leggo, quanto di ostilità che ripeto, non determina i risultati ma non aiuta.
Legittimo preferire un tecnico o un altro ma queste motivazioni sono ridicole e purtroppo poi influenzano la gente.
Stiamo parlando di una professione, peraltro in un’era in cui il professionismo è estremo, cosa cacchio vuol dire che se non sei juventino non puoi allenare la Juventus?
Lippi è arrivato juventino?
Trap non era del Milan?
E poi Conte, juventino dei miei stivali, non è andato in rotta più volte con la Juventus, quando allenava l’Arezzo, la Juve stessa, l’Inter?
Boh, qua siamo al populismo del Medioevo.
“Roberto Mancini è un ottimo tecnico ma non scalda minimamente i tifosi, è considerato un allenatore poco juventino, ancora meno di Motta, ipercriticato in questo periodo e forse, viste anche le richieste economiche, sarebbe come cadere dalla padella alla brace.
Il profilo dell’ex allenatore della Nazionale, viene assolutamente considerato di valore ma non l’ideale per la Juventus, soprattutto questa Juventus che deve ricostruirsi e che deve ripartire dalla juventinità.
Prendere un allenatore che spesso e volentieri è andato in contrasto con quello che il mondo Juve ha rappresentato e rappresenta non ci sembra la strategia ideale per costruire qualcosa nel breve ma soprattutto nel lungo periodo.
Se la Juventus vuole ricreare qualcosa di importante deve scegliere un allenatore che possa accomunare capacità di leadership, tecniche, ma anche una base di dna juventino. Igor Tudor risponde in parte a queste caratteristiche ma potrebbe non essere l’ideale”.
L’autore si chiama Pavan.
😅
Spint: Hamilton+Ferrari + 5 sulla McLaren
Qualifiche: si torna alla normalità.
Infatti Hamilton 5° +0
.286
Chiude al 1°posto con + 6.
889 su Piastri e 3°Verstappen
PENSAVO DI ESSERE ARRIVATI SUL FONDO
Purtroppo era la fossa delle Marianne, dopo la visita di Gravina continuiamo a scendere…
La visita di Gravina alla Continassa a prenderci per qlo dopo le sue dichiarazioni è come se fosse la famosa ultima goccia.
Er “secco” è venuto alla Continassa, e l’hanno fatto entrare, dopo che ci ha affossati (appunto fossa delle Marianne) non una ma più volte.
Stoqui va a cena con i vertici dei falliti e ha pure la poltrona a San Siro vicino a ‘Gnazzzio.
Avvisassero almeno se possiamo riemergere con le nostre possibilità…non chiediamo salvataggi.
Come dicevano durante Farsopoli? I designatori parlavano con Facchetti per prenderlo per il culo mentre le cose serie le facevano con Moggi.
Ecco, Gravina le cose serie le concorda con la Società che piace alla gente che piace e agli altri fa le visite di Cortesie per gli Ospiti.
Solo che durante Farsopoli era una gran cazzata, oggi un po’ meno.
Leggo e rimango basito.. Motta via dopo Genoa e non nella sosta perché l’esonero ora complicherebbe i conti del trimestre.. Ma davvero?
Assurdo perché vogliono salvaguardare il bilancio ma poi buttano via una partita che serve a salvare il bilancio prossimo?
Se davvero Motta è già fuori che partita giocano domenica?
Parlano di un contatto di 4 mesi con Mancini che si è detto disponibile, resta da vedere con quale spirito scenderà in campo contro il Genoa una squadra con in panchina un allenatore già licenziato.
contratto
Spero non sia vero. Altrimenti dobbiamo convenire che la società Juventus sia gestita da cani dai vertici fino al magazziniere…Se Motta è oramai un “dead man walking” della partita col Genoa non fregherà nulla. Perderemo anche in casa contro di loro. La squadra, poi…non vede l’ora di vedere Thiago andare via. PROFESSIONISMO ZERO. A tutti i livelli….
SPAGHETTI POLLO E INSALATINA A CENA
“Il 19 marzo 2025, il portale Dagospia ha riportato un incontro avvenuto al ristorante “The Wilde” di Milano tra Gabriele Gravina, presidente della FIGC, e Beppe Marotta, amministratore delegato dell’inter. Alla cena erano presenti anche Giancarlo Viglione, responsabile dell’ufficio legislativo della FIGC, e Angelo Capellini, legale del club nerazzurro.
La notizia ha suscitato diverse reazioni sui social media, alcuni hanno ironizzato sulla situazione, mentre altri hanno sollevato dubbi sull’opportunità di tali incontri tra dirigenti di alto livello del calcio italiano.
Non è la prima volta che Gravina e Marotta si incontrano in contesti informali. Nel novembre 2024, ad esempio, i due sono stati visti pranzare insieme ad Appiano Gentile durante il ritiro della Nazionale italiana in preparazione alla partita di Nations League contro la Francia.
Al momento, non sono stati forniti dettagli ufficiali riguardo agli argomenti trattati durante la cena del 19 marzo. Tuttavia, la presenza dei legali sia della FIGC che dell’inter potrebbe suggerire discussioni su questioni legali o regolamentari. In assenza di informazioni concrete, le speculazioni continueranno a circolare tra tifosi e addetti ai lavori”.
(Francesco Forziati)
Sono incontri per dare gli input alla Procura Sportiva per rendere immuni da eventuali squalifiche i coinvolti nei rapporti con gli indagati nella questione curve.
Ma perché Rocchi dov’è?
Rocchi qui non c’entra l’input è per Chine sa di più che avrà già ricevuto gli incartamenti.
Ieri ho visto un po’ di live della fondazione di Identità Bianconera. Questi son veramente tosti e non scherzano x niente.
<b<Scusate ma…allora dobbiamo considerare certo l'esonero di T. Motta dopo la partita col Genoa e quasi certo l'arrivo (per questa stagione, poi si vedrà) di uno tra Mancini e Tudor ? Ho capito bene ? Se qualcuno è informato bene mi può rispondere ?
Così dicono e la cosa buffa è che si parla di spostare ad Aprile per tutelare il bilancio quando non andare in Champions è il modo peggiore di tutelare il bilancio.
ma roba da matti…
Andrea,
com’è quella di Facchetti preso in giro dai designatori? prima di un inter-Juve sai cosa dice in una telefonata (non pervenuta) a Mazzei (designatore dei guardalinee) dopo aver saputo che erano Ivaldi e Pisacreta?..per l’arbitro gli dice chiaramente: “Mettiamo il numero uno degli arbitri: metti Collina” e Mazzei risponde “Ma come facciamo c’è il sorteggio”, lui replica dicendo con tono imperativo “Ma no, quale sorteggio! Parla con Bergamo”, ed è quello che farà direttamente lui il giorno dopo in quella famosa telefonata in cui prova chiaramente a suggerire la stessa cosa al designatore degli arbtri Bergamo.
E tutto questo solo UNO che è in malafede non riuscirebbe a capire che ha una rilevanza di illecito sportivo, senza poi arrampicarsi sugli specchi per giustificarlo.
P.S.: Per inciso alla fine on quell’occasione ad essere presa in giro è stata la Juve, dopo il sorteggio di Ridomonti, forse tu non lo sai, ci fu la telefonata di Carraro in cui disse a Bergamo: “Non favorite la Juve per carità” e infatti Rodomonti, sia pur concedendo un rigore sacrosanto. la penalizzo’ non espellendo Toldo dopo l’atterramento di Zalayeta.
Rodomonti è l’arbitro sorteggiato essendo Collina in quel caso precluso.
Così dicevano ai tempi.
Certo che ricordo la chiamata a Rodomonti, ricordo tutto.
A dirlo sono quelli per cui la giustizia per gli amici si inter->preta e per i nemici si applica, gli impuniti dal 1908.
MANCINI
Pare che sia stato scelto Mancini, che solo dopo la partita col Genoa (per motivi di bilancio!) dovrebbe sostituire Motta.
Ora siccome quella juventina è una tifoseria notoriamente intelligente, comincio a sedermi sul divano in attesa del primo Manciniout 🤣
Ho postato il pezzo di un idiota al riguardo.
L’ho letto solo ora, Andrea.
Allora non ho fatto nemmeno in tempo a sedermici sul divano, visto che il prode Pavan il suo “Manciniout” lo aveva già scritto 😂
MEMORIA CORTA IO NO VOI NON SO
Mancini sarà il nuovo allenatore della Juve..
Subito no forse ad aprile.
Calciopoli ci ha fatto odiare allenatori arbitri e giocatori a parte la nota prescritta di Milano.
Tutti noi quassù ricorderanno sicuramente la venuta di Roberto Boninsegna e Romeo Benetti, il primo dall’inter il secondo dal Milan…
Cosa avremmo dovuto dire, addirittura lo scambio Bonimba-Pietruzzu la nostra bandiera di quel tempo.
Tutto passa e tutto si affievolisce quando con l’interista e il milanista con in panca il Mitico Giovanni Trapattoni e una dozzina di altri tutti italiani la Juve vince la Coppa Uefa suo primo trofeo europeo era il 1977.
Bei tempi quelli di quel periodo juventino.
Però, che tempi, ragazzi.
Ci sono voluti circa 9 mesi per leggere il primo “Mottaut”, tutta colpa della sua cocciutaggine se il tifoso alla fine non ha retto più.
Gravina: “Vedo ancora squadre che parlano con gli ultras. È un comportamento vietato dalle norme”.
Ok allora per chi piace alla gente che piace ci sono altre norme e non è vietato.
Non è vietato a chi lo fa da anni.
E poi vuoi mettere andare a cena anche più di due volte al mese con Marotta e poi sedersi fianco fianco in tribuna a San Siro perché tifa inter?
“Io so io e voi nun siete un catzo”.
SEMPRE LORO IN MEZZO
https://www.facebook.com/share/v/1C4ARREwaj/
Risulta che sia Tudor l’allenatore e non Mancini
Speriamo che faccia delle cose semplici e normali perché basta poco per poter ridare linfa a questa squadra.
SKY SPORT
“Ottimismo per Dimarco, Zeliewski e Darmian.
Sabato torneranno Lautaro, Dumfries e Thuram”.
Azz ma perché credevate che avevamo dubbi?
I miracoli
Scongiurato il pericolo di cadere sulle scalette del pullman stavolta scenderanno direttamente con l’elicottero sul campo della Pinetina.
Certo che tra Juve e Ferrari siamo messi bene.
Amico mio, non dirmi che pure in Ferrari la colpa è di Giuntoli.
😎
L’arrivo di Tudor per due mesi è perfettamente in linea con la dilettantesca improvvisazione che he caratterizzato tutte le operazioni di Giuntoli sul mercato.
E’ probabile che stiano cercando una soluzione per rescindere con Motta, fra l’altro con la contiguità col mondiale per club i mesi non sono 2 ma 4 e praticamente il prologo di una nuova stagione con la sensazione personale non credo che possa essere Tudor il prescelto, ma è solo una mia impressione che può evaporare a breve insieme a Motta.
Continuiamo con i noleggi.
Che tipo di risposta può dare una squadra guidata da un noleggiato solo Giuntoli lo sa. O forse a questo punto pure la Società ha preso atto della inadeguatezza di Giuntoli e gli ha imposto il noleggio.
Forse ricorderai che dopo il Psv ho fatto il nome di Mancini perché lo ritengo professionalmente l’allenatore adatto per ricominciare da tre:
1) sa come ricompattare e dare la carica a un ambiente depresso.
2) sa come far riemergere le qualità dei singoli.
3) sa come dare un gioco ad una squadra che fin qui non l’ha mai avuto.
Eh ma non è juventino e ora pare che debba essere juventino per essere alla Juve 🤦
Ho dei parenti che abitano vicino Jesi e mi hanno assicurato che Mancini da piccolo aveva anche lui il DNA della Juve 🤭
Io penso che basta poco per far meglio di Motta, ora anche i giocatori dovranno sentirsi responsabilizzati.
Certo che avrei preferito Mancini con un curriculum migliore e più vincente, ma sembra che aveva posto le condizioni che centrando il 4 posto si sarebbe rinnovato il contratto per un altro anno. Per non parlare di quanto fosse inviso ai tifosi e non solo. Tudor non credo che facci neanche il mondiale per club e la società vuole la libertà di scegliere per giugno un allenatore che magari ora è sotto contratto.
E’ indubbio che la scelta di due allenatori che sono per filosofia di gioco diversi mostra ancor più la scollamento della società.
luigis,
tutto può essere ma se consideriamo che fra fine campionato e inizio mondiale per club ci sono un paio di settimane poco più, non credo che ci siano neanche i tempi tecnici per mettere sotto contratto una altro allenatore che non sia Tudor. Poi come ripeto se le intenzioni della società fossero queste amen, a quel punto fra scadenze di contratto dei giocatori a cui non rinnovano o non vogliono rinnovare e il resto della squadra praticamente senza allenatore vedremo quello che succederà, al di là
del fatto che con Tudor o chiunque altro sia questa Juve riesca ad arrivare al 4°posto.
E così alla fine pare arrivi Igor Tudor.
Mi fermerei qui, non andrei a cercare nell’ingaggio dell’ex bianconero giustificazione per un domani con o senza Giuntoli o chissà che tipo di Juve.
A quanto pare Elkan ha bloccato tutto in attesa di fine campionato.
Bella l’immagine di Alex e Zizu con la divisa sociale con tanto di JJ sul taschino.
Purtroppo trattasi di IA, prepariamoci ne vedremo molte di queste “costruzioni”.
TUTTO VA BENE SIGNORA LA MARCHESA
Va bene ok perché anche io mi ero un pò stancato dopo appena 9 mesi di gestazione con ‘na trippa tant ma non sono contento.
Non c’è nulla da festeggiare, vedo l’esonero di Motta come un fallimento totale.
Scusate ma non doveva essere un d progetto triennale?
Molte volte, in certi casi, si cade dalla padella alla brace.
Era ora di cambiare e per me andava fatto all’epoca di Cardiff, ma tant’è.
L’idea era anche buona ed aveva l’ok di Moggi.
Poi però le cose sono andate diversamente.
Ed è qui che Giuntoli non ci ha capito un c…
È la Juve che conta, non l’allenatore.
Ci stà, speriamo di riprendere il progetto con un altro allenatore, se mai il profetto esista per davvero.
Inevitabile e condivisibile la decisione di allontanare Motta. Mi è piaciuto nelle intenzioni di portare alcune caratteristiche di gioco ma ha fallito nel momento di passare dalla teoria alla pratica. Magari ha anche tante attenuanti ma oltre al campo si è dimostrato inadatto alla gestione dello spogliatoio. Le ultime partite hanno chiarito che non c’erano più margini.
Avrei preferito Mancini, più che altro perché portava un po’ d’esperienza. Ma Giuntoli forse ha parlato con Pavan ed hanno virato su Tudor. Mah…
Ha tutto il mio appoggio, magari ci sorprende pure…staremo a vedere.
Inevitabile, ma cmq una sconfitta x tutti.
E vabbe’, bisogna guardare la realtà. Se la cosa non funziona si cambia.
Certamente. Xrò dispiace . Devo essere sincero: al netto degli infortuni gravi, mi aspettavo molto di più da Motta soprattutto a livello di relazione con i giocatori. Poi è ovvio che noi parliamo solo di ciò che ci fanno sapere.
Io invece mi aspettavo di più in termini di gioco.
Beh, quello sicuramente o perlomeno una crescita seppur con alti e bassi come era normale che doveva essere in questo primo anno. Il problema è che c’è stato quasi sempre un andare in basso. Mi sono illuso con la vittoria sul Lipsia ma non tanto nella rimonta ma nel modo di esultare della squadra tutta intorno al mister. Chissà poi cosa è realmente successo…
Riassumendo la telenovela: quindi ora l’allenatore della Juve sarà Tudor PRIMA della partita col Genoa? E’ ufficiale ? BOH
O dopo Genoa ( quindi ancora zero punti) per motivi di presentazione di bilanci parziali ?
Tudor È ufficialmente il nuovo allenatore della JUVE.
Già da stasera ? Quindi col Genoa ci sarà lui in panchina ?.
.
Cercate de nun anni in soprappeso altrimenti vi squalificano…anche se sei appena sopra di un kg.
Gli altri team fanno di tutto tra ali mobili e fondo piatto, la Ferrari prende le squalifiche.
Mi ricorda qualcosa
Adesso che hanno esonerato Motta e non hanno preso Mancini perché non juventino, si può affermare che Giuntoli è stato un idiota sin qui ma chi non gli ha permesso di rimediare in parte, imponendogli Tudor, è idiota più di Giuntoli.
A questo punto Giuntoli dovrebbe dimettersi perché non ha più voce in capitolo.
Mancini voleva, giustamente, la riconferma automatica nel caso di qualificazione Champions.
Se la dirigenza (?) non ha ritenuto di darla è perché (forse) aspetta Conte a giugno.
Di male in peggio, sarebbe il caso di dire!
O magari aspetta Gasperini ?
Infatti.
La richiesta di Mancini è legittima e lo era anche per la Juve a livello progettuale, perché se arrivava quarta poteva costruire con Mancini.
Ma adesso pare che di colpo si riparte con le scelte populiste del cavolo.
Ripeto, a questo punto Giuntoli deve dimettersi perché è chiaro che questa linea gli è stata imposta.
E purtroppo ancora una volta la Juve dimostra che non cambierà mai pelle.
Bisogna vedere se Tudor sarà solo il traghettatore di questo finale di stagione. Poi in estate chissà cosa accadrà !
Ripeto, se ritenevano Mancini superiore come progettualità a Tudor (visto che è stato il primo interpellato), perché non affidagli già la squadra per l’anno prossimo!?
Solite incongruenze populiste del cazzo!
Giuntoli qui c’entra poco, la clausola è che se arriverà 4° prolungheranno ol contratto per la prossima stagione, diversamente sarà l’allenatore della Juve anche per il mondiale per club. Non vorrei sbagliare ma credo che la differenza con la richiesta di Mancini sia nel prolungamento per un solo anno e ovviamente un minor impatto a bilancio, perciò ragazzi mettiamo da parte le nostre preferenze e tutti insieme accogliamo e sosteniamo calorosamente la nuova Juve di Tudor.
Giorgio,
Non è questione di sostegno, che si dà e comunque è rimasto poco pure da sostenere.
È questione di una linea di conduzione assurda e ora, anche totalmente delegittimante nei confronti di Giuntoli.
Anche a Mancini si rinnovava in caso di quarto posto da quanto filtra, quindi Tudor è stato noleggiato per due ormai inutili mesi e un allenatore con 2 mesi di contratto non ha alcun peso.
Qui si vuole salvare il bilancio devastando il bilancio.
No Andrea, Tudor allenerà comunque la Juve fino al termine del mondiale per club. In caso di arrivo al 4°posto invece a differenza della di Mancini avrà la possibilità di farlo solo per la stagione 2025-26. Quanto all’aspetto tecnico visto che entrambi non sono garanzia di conquistare il posto Champions c’e da capire che dal punto di vista economico in ogni caso il peso a bilancio sarà molto inferior tanto più che non c’è da dimenticare che oltre alle macerie sportive Motta non è stato licenziato gratis.
Barone,
Amico mio la Ferrari ha un Giuntoli: tu ascolti Vasseur e pare un cronista che racconta la gara, mica un team principal.
Praticamente un sosia anche di fatto.
Ci siamo liberati finalmente del fenomeno. Di uno con l’arroganza e la presunzione di non ascoltare nessuno, di cambiare quasi sempre formazione, di aver fatto fuori giocatori di esperienza come Danilo e non solo, di far giocare calciatori fuori ruolo, di parlare di meritocrazia quando poi il più indecente veniva sempre messo in campo, di far pagare i diverbi ai giocatori vedi i vari accantonamenti fino a quello eclatante di Dusan e Fagioli, di sbagliare spesso i cambi, di far diventare la fascia di capitano un premio da girare come una canna, di parlare a vanvera: “rifarei tutto” e la vittoria non deve essere un ossessione, di essere presuntuoso, saccente e ripetitivo nelle conferenze….forse mi sono scordato anche qualcos’altro.
Hai dimenticato anche altro, Luigis, ma posso affermare che è stato il peggior allenatore che la Juve abbia mai assoldato, ( almeno che io ricordi) questo è sicuro. Che vada ad allenare i suoi figli, e magari avrà pure la stessa fortuna di Ancelotti, dopo essere stato esonerato dalla Juve.
Si è vero mi sono scordato il calcio champagne….fatto di dominio, possesso palla e vincente.
Ho letto lo sfogo di tutti e immaginavo che ci fosse qualcuno contento se fosse arrivato Mancini. Non avendo peli sulla lingua ed una memoria che per certe cose infallibile, ricordo un certo periodo in cui “ lo juventino Mancini” accennava l’inizio di farsopoli con il sorrisetto da ex piangina che non riusciva a vincere per colpa della stessa Juventus.
Dall’alto della sua “superiorità tecnica “chiedeva un contratto oltre la fine di questo campionato, fosse riuscito o meno a portare la squadra entro il quarto posto, e questo ha fatto cambiare idea alla dirigenza che si è indirizzata su Tudor.
Se la Juve non dovesse concludere con l’obiettivo che si prefigge di raggiungere con Tudor , da tifoso, è la prima volta che non mi dispiacerebbe particolarmente. Meglio uno con il dna da purosangue juventino piuttosto che uno sciacallo ( che tanto per cambiare pensava di guadagnare qualcosa in più)alla sua guida ,e non mi dispiace se mi confondo tra i populisti.
Sai Antony una cosa di Mancini mi fa pensare positivo: essendo un vecchio marpione e pure abbastanza competente di calcio l’aver chiesto l’opzione di rinnovo al raggiungimento del 4 posto significa che l’obiettivo non è così difficile da raggiungere, e questo mi fa ben sperare anche con Tudor.
per Tudor
Sta di fatto che Mancini a differenza di Tudor non ha accettato il contratto per 4 mesi senza avere la certezza di essere confermato.