Archivi Tag: Coppa Italia - Pagina 4

Pagelle Juventus Lazio 2-0 Finale Coppa Italia

Pagelle di Alessandro Magno

Neto 8 Grandi parate d’istinto e ottimo posizionamento sui tiri da lontano. E’ merito suo se la Lazio non rientra in partita.

Barzagli 6 Inzaghi mischia molto le carte li davanti così nella stessa serata gli capita di guardarne diversi. Se la cava sempre bene su tutti e spesso si immola su colpi proibiti.

Bonucci 6 Non è sempre preciso in difesa e nei rilanci ma è gladiatorio quanto basta e soprattutto tempista sul gol del 2-0. Poi balla un poco troppo pure lui nel secondo tempo.

Chiellini 6,5 La difesa con lui è un altra cosa nonostante Benatia non è che sia l’ultimo arrivato. La sua fisicità è sempre una garanzia. Difensore dei piu’ difficili da superare.

Alex Sandro 6,5 Grande lancio sul primo gol e spizzicata importante sul secondo. Qualche errore difensivo è perdonabile.

Rincon 5,5 Se fosse un poco più svelto di pensiero sarebbe più utile. Un buon incontrista con piedi educati ma perde troppi palloni. Spreca una grande occasione perchè con Pianic Khedira e Marchisio davanti non so quante volte avrà l’opportunità di giocare titolare.

Marchisio 6,5 Una partita in crescendo. Nel primo tempo quando la Juve gioca meglio curiosamente si risparmia o meglio bada alla posizione. Nel secondo tempo peró da veramente una sterzata alla sua prestazione ed è fra i piu’ dinamici.

Dani Alves 8 Un altra enorme prestazione. Gol che sblocca la partita e poi tutta una serie di assist e buone giocate. Alla fine sgrida anche Higuain che non capitalizza le sue iniziative. Carattere.

Dybala 7 La palla quando arriva dalle sue parti si ha sempre l’impressione che possa avvenire qualcosa di importante. Scalda le mani al portiere laziale con qualche conclusione. Ha giocate importanti soprattutto nelle ripartenze.

Mandzukic 6,5 Ancora una prova di sacrificio e abnegazione. A volte poco lucido. Ma lotta su ogni pallone fino al 93mo.

Higuain 6 Lotta e si rende utile alla squadra ma spreca troppo sotto porta.

Lemina sv Entra dandosi un gran da fare.

Juventus 7 Nella gestione totale della partita la Juventus è stata ottima e ha portato a casa il primo trofeo stagionale. E’ un piccolo record 3 Coppe Italia di fila non le aveva mia vinte nessuno. Non mi è piaciuto particolarmente il secondo tempo dove si sono concesse troppe palle gol ai nostri avversari e si è giocato troppo molli in attacco ma comunque si è riusciti a vincer la coppa che è quello che conta.

Allegri 7 Mette la miglior formazione possibile eccetto Buffon e fa rifiatare Cuadrado che in queste ultime uscite pareva poco lucido. La squadra porta a casa l’ennesimo trofeo. Va bene così. Andiamo avanti.

Arbitro Tagliavento 4 Io non ho mai visto un arbitro tollerare un gioco così duro. Bisogna dire veramente bravi ai giocatori se la partita non è finita in rissa. I cartellini questo qui perchè li ha? Fortunatamente non fa altri danni.

 

Meno male che ce li siamo tolti dalle scatole

Articolo di Alessandro Magno

Per fortuna torneremo a Beirut l’anno prossimo. Per quest’anno finisce qui. Il Napoli vince una partita contro di noi così da poter dire di uscire a testa alta, ma perde la guerra. La guerra che loro hanno creato intorno a questo match. Parliamoci chiaro l’esser usciti tutti vivi e sani da queste due partite è la più grande vittoria poi mettiamoci pure che siamo nuovamente in finale di Coppa Italia e sono tre su tre di fila per Max Allegri, beh c’è da esser contenti.

La Juve ha giocato una partita per un’ora quasi perfetta permettendosi di fare molto turnover e di giocare con il Napoli come il gatto con il topo, forte del 3-1 dell’andata. Fino al 2-2 di Mertens possiamo dire che la partita è stata in pugno ai nostri. Dopo la papera di Neto che fino a quel momento era stato uno dei migliori, invece ci siamo disuniti, e ci è venuto il braccino. Certo sarebbe stato pressoché impossibile per la Juve subire cinque gol, tuttavia il Napoli ci ha creduto, e noi siamo rimasti schiacciati dietro. Dopo il 3-2 loro e l’ingresso di Barzagli non è che si siano corsi molti pericoli anzi direi quasi zero, resta tuttavia l’atteggiamento un poco catenacciaro che si era visto anche Domenica scorsa e che francamente trovo non si addica molto a questa squadra che quando spinge fa male, mentre quando si difende, non sempre resiste. Aldilà dei 2 gol un poco casuali su 3 del Napoli, resta il fatto che ieri un bel momento si era vinto e invece poi si è perso. Forse come ha detto Barza, qualcuno ha staccato la spina troppo prima.

La chiave tattica che mi è piaciuta è stata Cuadrado. A conferma che il 4231 lo devi fare con quelli che saltano l’uomo. Quello che non mi è piaciuto è invece il passaggio verticale dalla difesa del Napoli verso Hamsik che agiva alle spalle dei nostri centrocampisti e davanti alla difesa nostra e riceveva sempre puntualmente smarcato. Fortunatamente, poi, il genio di Sarri lo ha tolto dal campo. Comunque questa situazione di gioco a cui non siamo riusciti a trovare rimedio si è ripetuta costantemente nelle ultime 2 partite. Forse in questo caso uno dei due mediani bassi dovrebbe ”curarsi” il trequartista avversario.

Una menzione per Higuain autore di una grande prova e una doppietta con esultanza contenuta. Gonzalo staccasse la spina completamente da Napoli e dai Napoletani. Non sono in grado di capire una scelta di vita e professionale come la sua. Professionale perché è evidente come il Barcellona de noiartri non vincerà una mazza neppure quest’anno, di vita perché un tifoso del Napoli non potrà mai comprendere che per gli altri la loro non è per forza la città più bella del mondo, e a nessuno in particolare interessa esser o diventare uno di loro per forza. Sono troppo presuntuosi, ciechi e poco aperti alle critiche. Higuain suo malgrado non era lì per fare il calciatore era lì per diventare napoletano.

Chiudo con Sarri, anche se ci sarebbe da parlare di certi “Pecorari”. Che in un finale di partita concitato i giocatori non restituiscano la palla io lo posso anche capire, che l’allenatore si agiti come un pazzo per dire ai suoi di non restituirla questo no. Questo è inaccettabile e anche se pochi ne parleranno è l’ennesima brutta figura che si aggiunge alle altre fatte dal Napoli in questi giorni, tipo che la Juve non ha potuto soggiornare lì, tipo l’invasione di campo contro Higuain, tipo un giudice napoletano che indaga il Presidente della Juve proprio durante Napoli – Juve, e il gioco intimidatorio dei loro difensori soprattutto in quest’ultima partita, e la famiglia Juventina cacciata dal San Paolo Domenica scorsa, e il clima di guerra creato dal sindaco o le invenzioni di alcuni siti tipo che il gol di domenica fosse irregolare eccetera eccetera eccetera.

Per quanto riguarda il calcio e il tifo per me Napoli peggior città d’Italia. Ma per distacco proprio.

Pagelle Napoli – Juventus 3-2

Pagelle di Alessandro Magno

Neto 6 Un errore gravissimo ma anche alcune parate decisivi per cui faccio la media.

Dani Alves 6,5 Gioca un ottima partita fino a quando non gli passa per la testa sul 3-2 che è arrivata l’ora dei colpi di tacco. Comunque ha molti piu’ attributi di tanti.

Bonucci 7 Quante ne sbroglia nonostante tutto e tutti. Leader.

Benatia 5,5 Alterna ottimi interventi a cose sciocche. Sul 3-2 Callejion non puo’ passare così in area con una finta.

Alex Sandro 6 Partita ordinata e piu’ propositiva rispetto ad Asa. Non è ancora l’Alex Sandro di qualche mese fa.

Khedira 6 Patisce il passo diverso dei giocatori del Napoli ma nonostante tutto da il suo contributo con intelligenza e senso tattico.

Rincon 5,5 L’impressione è che se giocasse un po di piu’ potrebbe inserirsi meglio nei meccanisimi della squadra. Perde diversi palloni ma combatte su tutti.

Cuadrado 7 Fra i migliori. Imprescindibile. Si danna in difesa a coprire Alves e non si risparmia in attacco. Ottimo l’assist per Higuain.

Dybala 5,5 Forse sono anche bravo perchè per lungo tempo si vede solo per qualche calcio che prende. Speriamo si rimetta in forma al piu’ presto.

Sturaro 6,5 Non delude in un ruolo non suo anche se spesso non riesce a farlo benissimo. Molto combattivo serve l’assit a Higuain per il primo gol. Esce molto provato.

Higuain 8 In uno stadio che oggi lo odia come nessun altro realizza una doppietta di rabbia sportiva. Peccato la Juve non riesca sempre a servirlo con continuità.

 

Pjanic 6 Entra ma non cambia piu’ di tanto l’inerzia della partita anche se riesce a tenere qualche pallone in piu’ di Rincon.

Barzagli 6 Cambio utile a difendere il risultato . Fa il suo lavoro.

Lemina sv

Juventus 6 Per lunghi tratti la Juventus gioca una partita migliore di quella del campionato. Il primo tempo è ottimo. Poi sul 2-2 causato da Neto vengono fuori non so quali paure e si finisce nuovamente schiacciati. Nuovamente in finale di Coppa Italia  per cui in ogni caso uno dei primi obiettivi stagionali è stato raggiunto.

Allegri 6 La partita questa volta è giocata meglio tuttavia non riesce proprio a impedire che la squadra si arrocchi in difesa e il cambio Dybala- Barzagli se è vero che blinda la difesa conferma questa tesi. Io con squadre come il Napoli e come il Barcellona cioè molto forti davanti e molto meno forti in difesa non attuerei questo calcio difensivo ma fin qui ha ragione Allegri.

Arbitro Banti 6 Arbitra abbastanza bene cercando di non far cadere la partita in rissa e con il clima che c’è è molto difficile.

Dura lex , Stadium lex.

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Niente nel nostro fortino non si passa. Anche quando li illudiamo, quando giochiamo con le seconde linee, quando partiamo per giocarcela tranquilli che ci sono altri impegni, lo Stadium per noi è un porto sicuro. E’ casa. E’ dove gli altri vengono ad inchinarsi. Volenti o nolenti. E’ la dura legge dello Stadium. Allegri ha cercato di fare un poco di tournover ed era quello che mi aspettavo visto che abbiamo impegni piu’ importanti di questa coppa che vuoi o non vuoi resta il terzo obiettivo stagionale, non una schifezza di cui non frega nulla ma sempre terzo obettivo resta. Dicevo Allegri la voleva metter un poco piu’ sulla calma e me lo aspettavo così come mi aspettavo un Napoli invece piu’ arrembante e con quasi tutti i titolari in campo. E così è stato. Purtroppo loro non fanno calcoli quando vedono la Juve vedono il demonio per cui questa era la partita piu’ importante per loro, poi se perdono con la Roma e buttano nel cesso il Campionato e/o perdono col Real, chi se ne frega, l’importante è battere la Juventus. Forse ci prendo con queste considerazione oppure anche loro fanno calcoli sulla priorità degli impegni e allora hanno già deciso prima della partita che la Coppa Italia forse è un obiettivo fattibile, molto piu’ dello Scudetto (anche se vincessero a Roma se la Juve vince restano a -12), molto piu’ della Champions dove aldilà dell’impresa, tutta ancora da realizzare contro il Real , non paiono proprio attrezzati per arrivare in fondo.

In ogni caso questo è stato il primo tempo, Juve guardinga, un Napoli un poco piu’ volenteroso. Un gol trovato piu’ per caso e probabilmente in leggero fuorigioco. Un rigore solare non concesso a Dybala e un doppio intervento miracoloso di Reina prima su Mandzukic poi su Lichtsteiner. Vantaggio forse giusto forse no ma l’impressione è che la Juve la possa aggiustare nel secondo tempo se solo accelera un poco. Il Napoli in difesa non pare che sia trascendentale. Pronti via cambio di modulo per la Juventus e Cuadrado in campo. Il Napoli già da subito non ci capisce piu’ nulla. Rigore netto e 1-1. Il Napoli si innervosisce e perde il bandolo della matassa la Juve accelera come si era detto e arriva prima il 2-1, poi il 3-1 nuovamente su rigore netto. Ci starebbe anche rosso per Reina che è ultimo uomo così come pare una netta simulazione il fallo che chiede Albiol in area nostra prima del 3-1, dove lo spagnolo si tuffa in mezzo a due nostri difensori che si scansano per non toccarlo. Al netto di quello che si è visto quella è una clamorosa simulazione che gli antijuventini trasformeranno nel solito trofeo degli sfigati da portare in trionfo alla festa del Santo patrono della Juve che ruba. Chi se ne frega.

Il Napoli nel secondo tempo è stato asfaltato e non è riuscito a fare nessun tiro in porta . La Juventus è stata sempre padrona del gioco e piu’ di qualche altra volta si è avvicinata al quarto centro. Loro hanno smesso di giocare e hanno inizato a picchiare come fabbri con una certa predilizione per le caviglie di Pjanic che si è preso 3-4 calcioni da dietro diciamo almeno da giallo. Certo con l’espulsione di Reina e qualche altro rosso che si potevano prendere avrebbero avuto qualche difficoltà in piu’ al ritorno, invece il 3-1 gli lascia un buon margine di rimonta. D’altronde la partita si giocherà quando per loro potrebbero già esser sfumati gli altri due obiettivi stagionali per cui è lecito attendersi un Napoli furioso fra le mura amiche. Speriamo solo di finire sani. Se la mettiamo sul calcio non c’è partita vinciamo noi. Loro giocano un buon calcio ma sono quello che sono. Se la mettiamo invece sui calci vincono loro.

 

 

PS. Per i lettori del nostro blog. Vogliate scusarmi se qualche volta fra pagelle ed editoriale mio ripeto qualche concetto, questo è dovuto al fatto che le pagelle escono solo su TERRITORIO JUVENTINO LIBERO mentre gli editoriali escono oltre che nel nostro blog anche su JMANIA.IT ecco spiegato il motivo.

Pagelle Juventus Napoli 3-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

Neto 6,5 Impegnato nel primo tempo risponde presente. Sul gol non puo’ nulla anche perchè Callejon gli sbuca a un metro e colpisce la palla così male che non sa nemmeno lui dove la voleva mettere.

Barzagli 5 Una serie di errori non da lui. Il primo quando in occasione del gol, esce su Insigne e poi non recupera e nel finale quando scivola rischiando di prendere un altro gol. E’ un monumento ma gli anni passano per tutti.

Bonucci 7 Mi è piaciuto in modo particolare. Deciso nell’uno contro uno e molto preciso nel lancio. Non so se evita di toccare apposta la palla sulla linea temendo di esser in fuorigioco sul gol di Higuain e il tocco non gli riesce. In realtà era buono.

Chiellini 6,5 Partita di grande efficacia. Milik dalla sua parte non passa mai e neppure Mertens nel secondo tempo. Si permette un apertura di esterno sinistro su Alex Sandro nel finale. Ma vuoi vedere che davvero è migliorato con i piedi?

Lichtsteiner 5 Con Barzagli ed Asamoah la nota particolarmente dolente del primo tempo. Nervoso si fa ammonire come al solito.

Khedira 6,5 Spaesato nel modulo del primo tempo esce alla grandissima nella ripresa. Un colpo fortuito di un difensore del Napoli gli toglie la gioia del gol.

Pjanic 6,5 Gemello di Khedira in ombra nel primo tempo alla grande nel secondo. Prende una serie infinita di falli da dietro per cui il Napoli forse dovrebbe finire la partita in 8. Si esalta in duetti di prima con Cuadrado.

Asamoah 6 Male nel primo tempo fra l’altro si perde Callejon sul gol anche se ho il sospetto di un leggero fuorigioco. Migliora nella ripresa.

Dybala 7 Segna due rigori ed è il decimo su 10 alla Juve e gioca una buona partita quando la Juve cambia marcia. Il giovanotto cresce bene.

Higuain 7 Un primo tempo in ombra poi si esalta quando la Juve cambia modulo. Segna un gol difficilissimo ed è veramente bello vederlo correre fino al 94mo al servizio della squadra. Va anche poi all’intervista post partita segno che non si sottrae a nulla anche se c’è di mezzo la sua ex squadra. Ormai Napoli è il passato.

Mandzukic 7 Non segnerà e non avrà moltissime occasioni ma credo che Maggio questa notte avrà gli incubi sogandolo. Un giocatore di una forza fisica sovraumana. Non si contano i recuperi e i contrasti vinti.

Cuadrado 8 Sarà anche il cambio di modulo ma in verità entra lui e la partita cambia totalmente. Una spina nel fianco della difesa avversaria. Si procura un rigore e tante altre ottime iniziative. Si fa valere anche in fase difensiva.

Alex Sandro 7 Be totalmente un altra musica rispetto al buon Asa.

Pjaca sv Entra con il piglio giusto.

Allegri 6,5 Un primo tempo di riposo è riuscito a darlo un poco a tutti. Sbaglia a cambiare modulo ma in verità questo problema lo avevamo sollevato già alla prima del 4-2-3-1 ovvero che con tutti i gli attaccanti in campo, con l’assenza di uno, o si cambiava modulo ( ed è stato stasera), o ci si inventava cose strambe tipo Sturaro trequartista ( ed è successo altre volte). Bravo a capire di cambiare e inserire Cuadrado pero’ la formazione del primo tempo l’ha fatta lui per cui.

Juventus 8 Una Juventus bruttina nel primo tempo ma tutto sommato che non rischia quasi nulla e prende gol su una dormita di Barza e Asamoah e nonostante questo riesce ad avere un paio di buone occasioni. Nel secondo tempo butta dentro tutta la voglia e la forza e il Napoli non vede mai palla non riuscendo mai ad arrivare al tiro. Di contro la Juve piu’ volte ha la palla del 4. Un Napoli spazzato via dal campo.

Arbitro Valeri 6,5 Il primo gol del Napoli anche se non lo hanno fatto rivedere mi pare in leggero fuorigioco in ogni caso molto difficile da vedere. Mi pare ci fosse anche un altro rigore prima degli altri due su Dybala. Ha troppa tolleranza con i Napolisti che meriterebbero qualche cartellino in piu’ per quanto picchiano. Mi pare veda bene su Albiol che si butta in mezzo a due nostri giocatori che si scansano per non toccarlo e finisce per terra come un somaro (da giallo per simulazione). I due rigori che concede sono netti. Infine forse Reina è da rosso visto che Cuadrado lo salta e andava in porta. Attenuanti generiche, non è facile arbitrare Juve -Napoli in quanto i Napolisti ogni volta che perdono fanno un casino infernale.

Una menzione per Rambaudi 10. Finalmente uno che parla di calcio e non di episodi e che parla giustamente della squadra straordinaria che oggi è la Juve. Adesso in Rai lo cacceranno.

Se Pjanic fa Pirlo

 

Articolo di Alessandro Magno

C’è un calcio giocato e un calcio raccontato che quasi mai corrispondono fra loro. Il primo è quello delle vittorie e anche di qualche sconfitta del chi segna un gol in più dell’avversario vince. Il secondo è tutto e il contrario di tutto. È il frutto di frustrazioni più o meno evidenti, è il calcio del chiacchiere e distintivo. Cosicché una partita come ieri dominata in lungo e in largo che poteva finire tranquillamente 3-4 a 0 diventa una partita di grande sofferenza contro un grande Milan in 10. Cosicché il rosso sacrosanto che dovrebbe prendere Kucka e invece viene graziato, diventa per i cronisti Rai un atto di buon senso dell’arbitro che rischiava di rovinare la partita. Peccato a parti inverse sarebbe stato un “partita falsata dal direttore” senza tante storie. Ci siamo abituati ma il fastidio resta. Qualcuno ha abbozzato anche un “se il Milan non fosse stato in 10…” dimenticandosi che a parte che doveva essere in 9, a parte che Locatelli probabilmente fa due falli da rosso che già il primo su Cuadrado era un fallo cattivo, ma soprattutto che il Milan è stato in 11 per un’ora senza mai tirare in porta e che ha trovato un gol assolutamente casuale su un rinvio mal riuscito della nostra difesa. A certo nel finale il Milan ci ha dato qualche grattacapo e viva Dio c’erano anche loro in campo mica si giocava soli, ma quanti gol si è mangiato il buon Mandzukic prima che il Milan venisse fuori?

Poche storie è stata una partita vinta nettamente molto di più di quanto non dica il risultato la Juve ha fatto due gol molto belli, ne ha prodotto un altro annullato per fuorigioco giustamente, è andata più e più volte vicina al terzo. Ecco se c’è qualcosa su cui bisogna lavorare è la mira. Non parlo di cinismo perché con il grande sacrificio che fanno gli attaccanti è normale non esser particolarmente lucidi a fine partita, tuttavia in queste situazioni bisogna sforzarsi di chiuderle perché poi basta un colpo di sfortuna come è capitato con il gol di Bacca, a vanificare tutto il buono fatto prima. Il 4-2-3-1 in ogni caso sta funzionando alla grande, finalmente si vede una squadra più ariosa con molte soluzioni a portata di mano. Pjanic che a mio avviso è stato il migliore in campo sembra tanto un novello Pirlo e forse bisogna dare ragione ad Allegri che ce lo vedeva in quel ruolo fin da subito, solo che Pjanic probabilmente ha bisogno di un appoggio vicino come Khedira, un giocatore con cui dialogare nello stretto senza rischiare di fare avventurosi dribbling sulla pressione degli avversari.

Se pure qualche perplessità sul duo in mediana Khedira-Pjanic resta per lo meno fin quando non vedró come se la cavano contro un centrocampo muscolare, una cosa che mi è saltata all’occhio ieri ragionando sul cambio Dybala-Sandro è che questa squadra non è stata costruita per questo modulo e con tutti gli attaccanti in campo non ha alternative valide in panchina. Questo concerne che con il solo Pjaca come riserva di punta, la panchina è piena zeppa di difensori e centrocampisti. Lo stesso Pjaca può sostituire probabilmente Cuadrado e Manzo essendo più un’ala che una punta vera. Molto meno Dybala o Higuain. Questo in un modulo così dispendioso a livello di energie potrebbe rappresentare un intoppo non da poco perché significherebbe che ogni volta che Allegri ha un problema con uno dei 4 davanti o entra Pjaca indipendentemente da come sta, da se è in forma o meno, oppure si cambia modulo. E lo si è visto con il Milan che si è passati al 4-4-2. E cambiare modulo in forza di un cambio non credo sia il massimo della vita. Forse, se questo sarà lo schema definitivo la Juve dovrebbe cercare una punta magari un simil Morata, uno che possa giocare in tutti e 4 i ruoli degli attaccanti nostri. Le altre soluzioni sono che o Pjaca si mette a segnare o portare Pjanic fra gli attaccanti con Khedira e Marchisio playmaker, ma visto le ultime due prestazioni di Miralem davanti alla difesa preferirei insistere così.

Pagelle Juventus Milan 2-1

Pagelle di Alessandro Magno

Neto 6,5 Una serata che pare tranquilla si trasforma un bel momento in qualcosa di molto pensieroso. Forse sul gol di Bacca poteva abbozzare una parata anche se restano sorpresi un poco tutti. Tuttavia si fa trovare pronto sulla punizione di Kucka e su un tiro ravvicinato basso del nuovo attaccante del Milan Deulofeu.

Barzagli 6 Dopo un ora senza nessun particolare problema e con buone sovrapposizioni, soffre tremendamente nel finale il passo diverso degli avanti rossoneri. Non riesce a chiudere in tempo su Bacca servito in verità involontariamente da Bonucci.

Bonucci 6 Qualche pasticcio di troppo qualche buon contropiede, qualche buona chiusura e qualche fallo di troppo . Una partita in chiaro scuro. Nel casino generale riesce anche a fare qualcosa di decisivo tipo quando esce palla al piede sull’ultimo assalto del Milan.

Rugani 7 Mi sembra il migliore della difesa sempre pronto e intelligente in ogni frangente come quando evita di fare fallo da rigore nei minuti finali.

Asamoah 6,5 La prestazione è ottimale ma la benzina è poca. A venti minuti dalla fine andrebbe sostituito ma probabilmente neppure Alex Sandro sta benissimo quindi Allegri gli chiede un sacrificio. In ogni caso un giocatore recuperato.

PJanic 7,5 Mi è piaciuto moltissimo per il gol e per l’acume tattico. Ogni pallone con lui è in cassaforte. Oltretutto corre molto e si propone anche come incontrista. Un’ottima prestazione a conferma di quella di Domenica scorsa. Se continua cos’ da ragione ad Allegri che poteva giocare in questo ruolo. Salvo averci uno vicino.

Khedira 6,5 Un’ulteriore conferma anche per lui in questo ruolo. Corre meno e corre meglio. Alla fine è Alex Sandro a negargli la gioia del gol. Peccato il rinvio sbagliato che serve Bacca.

Cuadrado 7 Anche per lui una conferma dopo Juventus Lazio eccede su qualche dribbling di troppo cercando falli che l’arbitro non gli fischia ma è una spina nel fianco della difesa milanista per tutta la partita. Spesso si sacrifica in ripiegatura. Serve una palla al volo di tacco a Dybala sul primo gol non so quanto volontariamente.

Dybala 7 Altro gol eccellente e pesante che sblocca la partita poi un poco di eccesso di altruismo e di leziosismi soprattutto con Cuadrado ma credo sia fisiologico per la ricerca di un intesa perfetta.

Mandzukic 7 La sua prestazione è da migliore in campo purtroppo un poco per sfortuna e un poco per imprecisione si mangia almeno 3-4 volte il 3 a 1 e questo è imperdonabile. Soffriamo poi perchè non l’abbiamo chiusa.

Higuain 7 Mi è piaciuto moltissimo si è sacrificato correndo tantissimo e facendo un pressing a volte anche da solo. Gli è mancata la zampata ma è stato utilissimo alla squadra.

 

Alex Sandro 5,5 Entra in partita con molta confusione prende subito un giallo si impegna ma non riesce a dare quanto sperato. Si ficca pure in mezzo a un tiro in porta di Khedira.

Juventus 7 La Juventus ha disputato un buonissimo primo tempo dove poteva dilagare e ha creato azioni molto belle. Nel secondo tempo forse sono mancate un poco di energie perchè questo modulo è comunque dispendioso. Alla fine il Milan tira in tutto 3 volte e il gol loro sembra abbastanza casuale è mancato solo il colpo del ko dove appunto si deve migliorare.

Allegri 6,5 Gioca nuovamente con il 4-2-3-1 e la squadra lo ripaga della fiducia. Non ho capito bene il cambio Dybala Sandro e il relativo 4-4-2 in ogni caso porta a casa anche questa qualficazione.

Arbitro 6 Rischia di incidere seriamente sulla partita non espellendo Kucka che meritava un secondo giallo già alla fine del primo tempo. Per fortuna ci pensano i milanisti a rimediare quanto è giusto e si fanno buttare fuori Locatelli anche lui da secondo giallo ineccepibile. Per il resto vede bene quasi tutte le situazione.

Juventus-Atalanta 3-2: così non va bene.

 

Articolo di Alessandro Magno

Juventus-Atalanta una vittoria troppo sofferta che lascia molto amaro in bocca. Non è concepibile dopo Doha e dopo altre volte che è già successo, continuare a giocare più partite all’interno della stessa. A maggior ragione dopo aver dominato in lungo e in largo il primo tempo. Ieri si è passati da una partita da vincere 4-5 a zero a un quasi probabile 3-3. Ripeto è inaccettabile. La Juve non può permettersi questo, oltretutto è recidiva e lo è ancora di più nelle partite ad eliminazione. L’anno scorso idem, dopo aver dominato a Monaco di Baviera siamo riusciti a farci eliminare all’ultimo secondo perché ci siamo messi a difendere il risultato e perché Allegri ha fatto alcune scelte sbagliate come la sostituzione Mandzukic per Morata, fin lì migliore in campo.

Ora io dico basta. Basta con questo amministrare le partite quando si è in vantaggio, basta con il ritrarsi nella nostra metà campo a difendere il risultato. Basta con gente che parla più sui social che balla e canta e poi in campo non rende. Che poi gli viene il mal di pancia se gioca poco e non è convocabile e nemmeno vendibile perché ha un contratto onerosissimo e da top player, anche se gioca poco e male e top player non lo è più da tempo. E non lo si può convocare per la Coppa Italia perché non ha deciso il suo futuro, mentre la Juve gli paga lo stesso il suo onerosissimo stipendio. Vieni a giocare, non rompere le p…, ché la Juve non è un albergo oppure togli le tende e basta. Giocatori che si impongono al mister come titolari. Abbiamo pure quelli. Giocatori che “devono” giocare altrimenti gli viene mal di pancia e fanno il muso a discapito di altri più educati tipo Cuadrado, che sanno stare al loro posto e difatti ieri non ha giocato. Panchinaro in campionato e pure in coppa Italia. Basta con gente fuori ruolo e basta con giocatori mandati in campo per turn over. Ognuno il posto se lo deve guadagnare altrimenti fuori dalle balle.

Non vorrei vedere inoltre il talentuosissimo Dybala dichiarare a fine partita che non sa se resta a fine stagione e che sta venendo il suo procuratore a discutere di questo, come non vorrei vedere il nostro dg Marotta dichiarare pubblicamente su quali acquisti si muove la Juve salvo spesso e volentieri vedere i suddetti giocatori accasarsi da altre parti. Cosi come non vorrei vedere Allegri urlare come un ossesso ai giocatori e questi fare i cacchi che vogliono. C’è poco da urlare, chi non funziona lo tiri fuori non che con l’Atalanta si è finito con 3-4 giocatori completamente in apnea. Togli chi devi e giochi chi merita, siamo la Juve i giocatori lo devono sapere. Se non rendono c’è sicuramente qualcuno più forte che può giocare al posto loro.

Qualcuno penserà che sono troppo severo che in fondo sto parlando di una squadra che ha vinto tantissimo negli ultimi 5 anni e che qui viene descritta tipo un’Inter qualsiasi. È proprio questo quello che non voglio diventare. Qualcuno forse nella rosa pensa che il sesto scudetto è vinto, oppure sarà una passeggiata vincerlo quindi ha la testa ai soldi, ai social, ai minuti giocati. Vedo un appagamento che non mi piace a fronte di un potenziale enorme (quello del primo tempo), a volte ancora ampiamente inespresso. Non mi frega una mazza di quello che si è vinto. E’ stato bellissimo ma non viviamo di ricordi. Voglio un ulteriore salto di qualità. Voglio che andiamo tutti verso trofei se è possibile ancora più importanti. Basta secondi tempi come a Monaco, a Doha o come ieri sera. E lo dico proprio oggi dopo una vittoria per prevenire se è possibile qualche altra cocente delusione futura. Abbiamo in mano il nostro destino. Quando vogliamo siamo davvero fortissimi. Occorre però esser sempre sul pezzo e ultimamente troppo spesso non accade.

Una coppa Italia meritatissima.

coppa-italia-6

 

Articolo di Alessandro Magno

 

 

Proprio cosi la Juventus ha vinto la coppa Italia meritatamente e non ho paura a dirlo. Leggo a proposito tante stronzate in merito e quindi ci tengo a ribadirlo. Questo non è il trofeo Berlusconi e nemmeno quello Birra Moretti, non si gioca tutto in una sera. Se così fosse non ho fatica ad ammettere che la finale l’ha giocata meglio il Milan, spinto sicuramente dalla forza della disperazione dei giocatori, caricati a molla dal mister Brocchi e testimonianza ne è le lacrime di molti alla fine. Non credo di aver visto mai un giocatore della Juventus piangere per una finale di Coppa Italia persa. Per una Champions si per una coppa nazionale mai.

Questo perchè per il Milan era la partita che salvava una stagione per noi era un po’ piu’ di un amichevole. Questo significava per loro terzo anno di fila senza Coppe Europee con un danno economico e di immagine non indifferente. Significava forse un ancor ridimensionamento della rosa e/o per lo meno un minor investimento sul mercato oltre che un minor valore della società qual’ora come pare Berlusconi volesse venderla. Per Brocchi inoltre, forse era l’ultima prova per avere una riconferma. Il Milan ha dato tutto e si è presentato con la squadra migliore possibile. Noi viceversa abbiamo giocato, per scelta tecnica, con Neto al posto di Buffon, e questo la dice lunga, nonostante Neto ieri sia stato perfetto. Poi, a causa di infortuni, senza vari titolari che probabilmente immagino dovevano esser delle partita ma intanto a conti fatti non lo sono stati.

Inutile che torni sulla partita a lungo, l’avete vista tutti. Allegri ha sbagliato formazione mettendo sia Evra che Lichtsteiner titolari quando logica voleva che almeno uno fra Alex Sandro e Cuadrado fosse titolare. La squadra cosi si è schiacciata in un difensivissimo 5-3-2 che non aveva ragione di esistere contro un avversario scarso come il Milan seppure con la bava alla bocca e che di fatto li ha agevolati tantissimo. Lemina poi ed Hernanes hanno deluso parecchio e il nostro solo Pogba si è dovuto sobbarcare tutto il peso del centrocampo. Poi allegri forse in colpevole ritardo forse no, ha corretto la formazione e l’ha vinta, ma rendiamoci conto che fra Cuadrado, Alex Sandro e Morata c’erano mal contati 100 milioni di giocatori che sono subentrati dalla panchina.

Ultimo ma non ultimo l’arbitraggio di Rocchi che per un ora ha lasciato in tasca i cartellini gialli che potevano costare molto cari ai nostri avversari invasati e che ha perdonato un invece imperdonabile intervento di Calabria ai danni di Pogba che è rigore senza se e senza ma. Se la Juve fosse passata in vantaggio chissà se l’agonia dei tifosi del Milan sarebbe poi durata tanto a lungo. L’episodio è stato bellamente dimenticato come da abitudine visto che era per noi, ma è bene ribadirlo era rigore clamoroso.

Quando viniciamo noi poi si cerca sempre il merito e il demerito. Non ho mai sentito dire che nel 2003 contro questi qua la Champions la meritavamo noi che avevamo eliminato sia il Barcellona che il Real Madrid e in finale non avevamo potuto avere Pavel Nedved , mentre i nostri avversari passavano i turni a culo a forza di pareggi con gol in trasferta. Perchè è vero che una finale fa partita a se, ma una competizione ha un suo percorso e allora andiamo a vederlo il percorso delle due.

La Juventus ha eliminato Torino (derby della Mole), Lazio (squadra di serie A con cui ci siamo giocati anche ultimamente coppe Italie e supercoppe italiane), Inter ( derby d’Italia e squadra non proprio amatissima diciamo). Il Milan ha esordito con Perugia, poi Crotone, Sampdoria, Carpi e infine Alessandria. Giudicate voi se i due cammini sono anche solo minimamente paragonabili. E visto il Milan penoso di quest’anno è mia opionione campata in aria pensare che contro Torino, Lazio o Inter avrebbero potuto anche non passare il turno e non giungere mai in finale?

Il Milan non la meritava punto. Non basta fare una partita con il sangue agli occhi e avere dato tutto. Sono contento che in Europa League ci vada il Sassuolo che è stato migliore del Milan quest’anno e ci va meritatissimamente così come va meritatamente la Fiorentina che altrimenti avrebbe dovuto fare i preliminari. Pensate che ingiustizia sarebbe potuta essere il Sassuolo a casa e il Milan, questo Milan, in Europa League. Loro sono usciti a testa alta è vero. Onore a loro. Ma ribadisco è giusto e sacrosanto che la Juventus abbia fatto questo double per quello che si è visto quest’anno nell’arco della stagione e per quello che si sta vendendo da 5 anni a questa parte. Perchè come squadra, come organico, come società, come tutto , in questo momento la Juve è anni luce avanti al Milan. D’altronde se loro non fossero mediocri, con tutti i minuti e le occasioni che gli abbiamo regalato ieri, non avrebbero segnato? Vi pare?

La serata si è conclusa con due accoltellati dei nostri da parte di un gruppo di merde di ultras milanisti. Cosi’ non ci siamo fatti mancare proprio niente. Anche questo passerà in cavalleria vuoi mettere con la bomba carta di un nostro demente buttata sui tifosi del Toro che non ha prodotto nemmeno mezzo ferito? Queste comunque, i nostri e i loro, sono merdacce che vanno ad aggredire gente disarmata e meritano di essere messi in galera per 100 anni. Questa aggressione pero’ in particolare, è frutto della campagna di odio di giornalisti ultrà nei nostri confronti. Loro sono i veri mandanti che armano queste immondizie umane. Anche loro andrebbero fermati.

 

Pagelle Juventus Milan 1-0 Finale di Coppa Italia.

juve-milan-coppa_22

Pagelle di Alessandro Magno

 

Neto 7 Nessuna parata particolarmente difficile ma sempre estremamente attento. Pare fin da subito il piu’ concentrato di tutti, l’unico che scende con gli occhi della tigre fin dal primo minuto. Ottimo anche in tutte le uscite in presa alta.

Lichtsteiner 5,5 Parte bene ma si spegne piano piano. Nella prima frazione è l’unico che prova a spingere un poco. Alla distanza perde il duello con De Sciglio ma ha l’attenuante di non esser mai supportato da Lemina che dovrebbe esser la mezzala destra e invece è costantemente fuori posizione.

Rugani 6 Alcuni passaggi sbagliati di troppo ma nell’insieme una prova sufficiente soprattutto grazie alla fase difensiva dove contiene bene i suoi avversari.

Barzagli 6,5 Chiamato a sostituire Bonucci in una posizione proprio a lui non congeniale se la cava con mestiere e interpretando il ruolo in modo semplice. Riesce a dare tranquillità a tutto il reparto.

Chiellini 6,5 Riesce ad arginare Honda con relativa tranquillità e a supportare l’azione di attacco. Nonostante non giochi da parecchio è uno di quelli che ci da dentro di piu’. Capitano e trascinatore.

Evra 5 La sua partita dura circa una ventina di minuti tempo necessario a Calabria per prendergli le misure e liberarsi della soggezione. Dopo un bellissimo intervento in recupero in scivolata su Honda perde ogni iniziativa e il giovane milanista lo svernicia di continuo. Sarebbe dovuto uscire al 45mo Allegri lo tiene in campo colpevolemnte fino al 60mo. Prestazione da fargli rivedere in sede di rinnovo quando chiede garanzie di titolarità.

Lemina 5 Forse meriterebbe anche meno. Il giocatore ha qualità che ha ampiamente dimostrato in altre partite ma questa sera entra in campo con la testa sbaglita. Dovrebbe fare la mezzala e invece passa tutto il tempo a cercare di fare il Pogba. Che fra l’altro ce ne basta e ne avanza uno.

Hernanes 5 Prestazione senza particolari sbavature ma nell’anonimato piu’ assoluto. Al giocatore davanti alla difesa si chiede geometrie e carisma, il brasiliano di geometrie ha qualcosa, di carisma neppure l’ombra. Mi fa rimpiangere addirittura nel ruolo Padoin o Aquilani. Alla fine inizia anche a perder palloni in modo grave ed Allegri giustamente lo toglie. Se questa era una prova del 9 penso che l’ha fallita e credo sia da vendere perchè non ha il carattere per fare il titolare alla Juve e per tenere lui di riserva insomma si puo’ trovare altro. Umanamente mi spiace ma non tutti possono giocare alla Juve.

Pogba 6,5 Non particolarmente brillante ma meriterebbe anche di piu’ solo per il fatto di aver giocato praticamente da solo a centrocampo. Doveva esser un centrocampo a 5 e invece era a 1 perchè tutti gli altri, chi piu’ chi meno han fatto cagare. Solo per questo meriterebbe ogni elogio. Su di lui al 15mo c’è un rigore clamorosissimo.

Mandzukic 6 Non è formazione per lui, i cross non arrivano mai e con il 5-3-2 di questa sera era obiettivamente meglio schierare un contropiedista come Morata fin da subito. Nonostante questo non si risparmia e cerca di spizzicare tutti i palloni alti per Dybala. Intelligentissimo nel perdere tempo a fine gara dopo aver preso una botta in faccia, estremamente umano e corretto nell’andare a consolare il giovane Calabria piangente a fine match.

Dybala 6,5 Prova a saltarli tutti e spesso ci riesce . Allegri non supporta nè lui nè Manzo con una formazione degna di giocare una finale. Ce la mette tutta e resta in campo fino alla fine nonostante la benzina sia finita già da qualche minuto.

 

Alex Sandro 6,5 Entra in campo con colpevolsissimo ritardo e inzia a sistemare una fascia. Dal suo ingresso la Juventus inzia a spingere di piu’ e Calabria si blocca completamente sulla difensiva.

Cuadrado 6,5 Come Alex Sandro il suo impatto sulla partita è molto positivo ma non essendo altrattanto bravo in fase difensiva , limita De Sciglio ma non lo annienta completamente. Alla fine qualche bella diagonale ma anche qualche fallo di troppo nei minuti finali. Suo comunque il cross per il gol di Morata per la serie crossare come si deve, non tutti lo sanno fare.

Morata 7 Entra e ci regala la Coppa quasi sicuramente nella sua ultima partita in bianconero. Per come l’aveva impostata Allegri sarebbe stato meglio lui titolare con Dybala. Due anni con noi e 5 trofei con il sogno della Finale di Champions che ci ha fatto accarezzare. Buona suerte Alvarito.

Allegri 6 Mette in campo una formazione un poco obbligata ma fondamentalmente sbagliata, con due terzini a fare gli esterni che nemmeno Rocco o Trapattoni. Almeno uno fra Cuadrado e Alex Sandro sarebbe dovuto esser titolare. Cosi facendo la formazione diventa una specie di 5-3-2 in cui il Milan va a nozza e i cui esterni nientepopodimenoche De Sciglio e Calabria imperversano che manco fossero due novelli Garrincha, in piu’ mette Lemina ed Hernanes insieme forse non fidandosi di Asamoah e il risultato della coppia è pietoso. Dulcis in fundo con una formazione tutta difensiva non ha nemmeno la brillante idea di metter Morata titolare che è l’unico con Dybala veloce a fare le ripartenze. Detto di tutto questo per cui si meriterebbe 4 ha la fortuna o la bravura di azzeccare i tre cambi (dovuti al fatto anche di aver sbagliato lui la formazione inziale) e di vincere la partita (che è la cosa che conta maggiormente). La ciliegina sulla torta è l’intuizione finale di metter la squadra a 4 in difesa con Morata esterno a sinistra e togliere Hernanes invece di torgliere una delle due punte. Questa è stata una mossa veramente notevole e a sorpresa, infatti disorienta per qualche minuto il Milan e proprio in quel momento arriva il gol della vittoria. Fortuna o bravura? Questo è quanto.

Juventus 6 Una prima parte da incubo. Una delle peggiori partite viste quest’anno. Poi con gli adeguati aggiustamenti è andata meglio ma si è giocato troppo alla pari contro un avversario onestasmente scarso rischiando di andarsela a giocare poi alla lotteria dei rigori. Questa volta un poco di fortuna ha girato dalla nostra.

Rocchi 5 Partita senza grosse colpe se non un rgiore clamoroso negato , guarda caso alla Juve per fallo su Pogba su cui è molto vicino ma ”non se la sente”. Nel primo tempo dimentica i cartellini a casa rischiando di far degenerare la partita. Per fortuna è Juve Milan e non Juve Napoli per cui la grande correttezza delle due squadre in campo lo aiuta molto a portarla in porto senza particolari patemi e proteste.

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web