Archivi Tag: Dybala - Pagina 5

Perché Dybala e Ronaldo li abbiamo noi.

Scritto da Cinzia Fresia

La partita contro la Spal sarà ricordata per il primo rigore concesso dal Var che non funzionava, un grande avvenimento veramente che Maurizio Sarri ricorderà per tutta la sua carriera, e ora più che mai si sta rendendo conto di cosa significhi essere allenatore della Juventus.

La partita: come si aveva detto in precedenza, la Spal è risultata facente parte delle seccature e poteva finire male, poiché un pareggio sarebbe stato vissuto pari ad una sconfitta.
Maurizio Sarri, vede una squadra in crescita mentre noi vediamo due giocatori straordinari i quali fanno la differenza, che si chiamano Dybala e Ronaldo.

Insomma la solita fatica e il calo difensivo ha fatto sì che la Juventus caduta nel tranello del fallo da rigore permettesse agli altri di riaprire il risultato.

Ormai è diventata ordinaria amministrazione e non ci sorprendiamo nemmeno più, rischiare un pareggio con una Spal qualunque equivaleva ad una Sconfitta.
I ferraresi hanno speso molto e i nostri li hanno lasciati fare per poi colpire successivamente.

È andata bene così 2-1 in Italia sono sempre tre punti in più, in Europa invece un gol subito fa la differenza.
In poche parole la squadra è questa e non può cambiare tra un turno e l’altro, benissimo Dybala e Ronaldo .. nella media tutti gli altri.

Maurizio Sarri nel post partita, fa un’osservazione molto interessante, dicendo che fino alla permanenza in campo di Chiellini non si sono presi gol, dichiarazione più che azzeccata, ma preoccupante perché pare che la difesa non abbia imparato nulla fino ad ora se necessita dell’onnipresente Capitano e si è fatto un gran parlare del rigore e di come ingenuamente sia stato procurato, se un arbitro deve scegliere se andare contro la Juve, al 99 per cento,
lo fa.

Per il resto nulla di nuovo sotto il sole, il solito centro campo inesistente, i soliti Dybala-Ronaldo tuttofare, e un bel gol di Aaron Ramsey servito da un pool di assist ben confezionati per fargli fare gol, e speriamo sia motivo d’incoraggiamento al gallese per migliorarsi.
Altri tre punti messi via, e la testa già a mercoledì.

Il terzo incomodo

Articolo di Alessandro Magno

E’ ufficialmente una corsa a tre. Il primo big match del girone di ritorno si è concluso con un successo di misura della Lazio sull’Inter. E’ un risultato che se in termini di classifica cambia poco, in termini di motivazioni incide invece parecchio. Se fino ad oggi la Lazio era stata considerata come un inaspettato diversivo ora, a un punto dalla prima e avendo scavalcato l’Inter al secondo posto, è a tutti gli effetti una candidata per la vittoria finale. C’è del demerito da parte della Juventus se i punti di vantaggio non sono  più di uno. Onestamente contro Napoli e Verona una Juventus un poco più in palla e determinata avrebbe potuto raccogliere almeno un paio di punti e invece ci siamo fatti rosicchiare quel piccolo margine che avevamo faticosamente costruito. Aldilà dei rimpianti però in società Juventus l’aria è molto serena. Molto più serena di quanto invece molti vorrebbero far credere. Se così non fosse non si spiegherebbe il Ronaldo addirittura in tribuna e le assenze contemporanee di Pjanic e De Ligt contro il Brescia. Chiaro che queste scelte sono stata ampiamente concordate con la società. E’ evidente che si è deciso di correre il rischio contro il Brescia per cercare di fare meglio quando ritornerà la Champions e ci sarà lo scontro diretto contro l’Inter. Evidentemente la Juventus non aveva tutte queste paure che hanno avuto i tifosi in questo periodo mi pare chiaro e anche le parole di Paratici e Sarri ne sono la prova. In società lavorano e sono tutti molto sereni a differenza dei tifosi..

Per quanto concerne la prestazione della Juventus con il Brescia invece è arrivata la vittoria e si è visto un grandissimo Dybala ma, fra alti e bassi, non è stata ancora una prestazione convincente. La Juventus è andata meglio quando ha trovato il gol ma anche quando l’avversario che già non è trascendentale è rimasto in 10. Va bene era importantissimo vincere e si è fatto ma alcuni dubbi restano. Fa riflettere soprattutto la frase di Sarri nella conferenza post gara per cui la squadra non può giocare bene come le sue ex squadre perchè ci sono troppi giocatori solisti e soprattutto atipici. Ora sugli atipici concordo, molti giocatori sono di difficile collocazione tattica come lo stesso Dybala, Bernardeschi, Douglas Costa, Ramsey per citare i primi che mi vengono in mente, tuttavia se c’è davvero questa grande qualità e fantasia non si capisce il motivo per cui non si vedano neanche delle belle giocate individuali. Una volta ad esempio quando non si facevano tutti questi discorsi tattici era normale comprare giocatori estrosi che facessero le cosiddette giocate e che trovassero da loro collocazione e modo di dialogare con i compagni. Alla Juventus anche questo ultimamente si è visto davvero poco o nulla. Non si riesce a capire davvero come mai questa squadra o forse sarebbe meglio dire questa società risultano così refrattari al gioco. Sembra non si riesca a trovare una via di mezzo fra risultato e gioco e questo pare accada solo alla Juve. Non lo so perchè se lo sapessi lo scriverei certo che è difficile così allenare la Juventus per un allenatore. Qualsiasi allenatore.

Sesso Juve e Rock n Roll s03 e16

Ore 22 su Youtube conduce Ben Alemagno con Antonio Corsa Michele Fusco Toto Cafasso Arco Lubrano e Benny Nico.

Immagine anteprima YouTube

 

Sesso Juve e Rock n’Roll s03 e14

Questa sera con Ben Antonio Corsa Benny Nico Francesco Musina Arco Lubrano Antonio Cafasso

Pagelle Juventus Parma 2-1

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6,5 Grande sicurezza sia di piedi che di parate basse che ne arrivano molte e poco pericolose ma lui le blocca tutte senza alcun problema. Una sola parata difficile nel finale in tuffo ma si fa trovare pronto.

Cuadrado 5 Davvero questa sera ‘ho visto sbagliare troppo. Tante volte era in ritardo in chiusura altre tornava indietro nonostante De Ligt lo invitava sempre a scendere sulla fascia. Una partita difficile. Molto sofferta.

De Ligt 6,5 Per oltre un ora davvero giganteggia. E’ uno spettacolo vederlo anticipare gli avversari di testa dove svetta poderoso. Poi nel finale un disimpegno errato che mette in difficoltà Bonucci lo manda di nuovo un poco in modalità ”insicurezza”.

Bonucci 6 Dopo aver fatto un girone di andata strepitoso per certi versi ,è un poco di partite che sembra involuto. Probabilmente ha giocato troppo e andrebbe fatto rifiatare. Non sbaglia ma sembra un Bonucci al minimo.

Alex Sandro SV.

Rabiot 6 Pronti via per 20 minuti fa veramente delle belle cose tanto che tutti ci stropicciamo gli occhi di questo finalmente bel vedere, poi prende quella botta e resta in campo sotico però non è più lo stesso. Ora non so se non è più lo stesso per il dolore o per la fifa.

Pjanic 5,5 Marcato a uomo lui patisce eppure nel primo tempo è molto mobile e cerca di farsi dare il pallone e girarlo per le corsie esterne tuttavia il suo giocare oggi è sterile senza un minimo di acuto, fra l’altro riesce molto poco a trovare Ramsey fra le linee. Nel finale anche lui entra nel panico generale. Mi pare in un periodo discretamente di involuzione.

Matuidi 6,5 A dispetto dei piedi che ha, oggi sbaglia pochi passaggi e sopratutto ne ha per tutti. Nel finale se il Parma non perviene al pareggio è merito soprattutto suo che rompe le scatole a tutti a tutto campo in ogni azione. Instancabile. Se gli altri avessero il 30% della sua abnegazione saremmo di un altro livello.

Ramsey 5,5 Sempre a mezzo punto dalla svolta. Anche oggi ha una palla che è un rigore in corsa e la tira fuori di poco. Spiace perchè lo si vede che si da un gran da fare ( fra ‘altro come se lo dava Bernardeschi) eppure il risultato finale è una prestazione senza nulla di determinante. All Juve andrebbe abolito il ruolo di trequartista.

Dybala 6,5 Nel primo tempo stenta ad entrare in partita. Vaga per tutto il campo cercando degli spazi che non sempre trova. Ha la bravura di non perdersi d’animo e nel secondo tempo è davvero uno spettacolo per gli occhi. L’assist in mezzo a due di destro per il secondo gol di Ronaldo vale un gol.

Ronaldo 7 Indomito. Tira tantissimo e trova 2 gol. Spesso esagera perchè nel finale per due volte tira, impegnando anche Sepe, invece che chiuder il triangolo e mandare al tiro Higuain, che esce dal campo molto arrabbiato.

 

Danilo 6 Fa sempre un poco venire il cardiopalma ma questa volta era a sinistra dove non è proprio il suo ruolo, inoltre impegna severamente Sepe con un diagonale che meritava maggior fortuna.

Higuain 6 Entra molto ben dando soprattutto una mano a fare pressing e recuperare palloni. Si presta come assistman di Ronaldo che però non gli restituisce il favore e lo manda in bestia.

Douglas Costa SV.

 

Juventus 5,5 Una Juve discreta per un ora poi nel finale non buona. Dal 70mo circa ci siamo messi a passeggiare per il campo consentendo a un Parma senza punte di venire a schiacciarci in difesa e a batter 2/3 calci d’angolo fra il finale e il recupero. Non bene.

Sarri 5,5 Bene la vittoria ma davvero contro questo Parma senza Gervinho e dopo poco senza Inglese mi aspettavo una serata più tranquilla. E’ una Juve ancora piena di alti e bassi. Per fortuna non si perde l’abitudine di vincere.

Arbitro 4 L’intervento su Rabiot è per lo meno da giallo, i nostri gli chiedono di andare a rivederlo al var e non ci va.Ci sono poi altri 4 falli clamorosi e violenti uno su Dybala, l’altro su Ronaldo, un altro su Higuain e un altro su Douglas Costa tutti falli evidenti che lui ignora completamente. Arbitro scarso.

 

0 alla federazione (minuscolo voluto) Già il non fare un minuto di silenzio su tutti i campi per la morte di Pietro Anastasi, giocatore della nazionale con cui ha vinto l’unico europeo che abbiamo segnando fra ‘altro in finale, è penoso ma la scusa è peggio dell’atto. Praticamente ci hanno detto che non c’era tempo di organizzare il minuto di silenzio. E cosa c’è da organizzare? In questi casi basta un comunicato e stop. VERGOGNA

Troppa Juve per questa Udinese

Articolo di Alessandro Magno

Bella serata di calcio allo Juventus Stadium. Tante notizie positive per mister Sarri, in primis un duo Dybala/Higuain sugli scudi. Poi il ritorno positivo di De Ligt, Rugani, Bentancur, Douglas Costa. Ancora poi conferme da Rabiot e l’esperimento Bernardeschi-mezzala che possiamo catalogare come incoraggiante. La Juve vince bene dominando. Addirittura poi dilaga  con 4 gol e 2 pali. L’Inter aveva vinto bene sul suo campo contro il Cagliari, la Juve ha risposto prontamente. Per quello che pare, anche per la Coppa Italia, lo scontro dell’anno sarà questo. Il dubbio è, sarà questa la Juve che ha in mente Sarri tutta palla a terra e tocchi di prima, oppure sarà un fuoco di paglia dovuto alla troppo bassa qualità messa in campo da questa Udinese? Sarà stato sicuramente felice Sarri di aver vinto cosi bene e in scioltezza. Questo è sicuro. Forse per la prima volta quest’anno non ci saranno lamentele. Da quel che si è visto pare possibile che questa Juve possa dare ancora in seguito questo livello di calcio. Ieri soprattutto Higuain e Dybala han fatto festa.  Sono stati incantevoli e la loro prestazione e intesa fa sperare sempre che domani li si possa schierare insieme a CR7, e non a fasi alterne. Il nodo resta il centrocampo e soprattutto nella versione con Pjanic  riuscirà a reggere costantemente 3 punte che ricordiamolo, per ovvie ragioni di fisico o età, non sono 3 punte portate a correre e ripiegare indietro come a suo tempo poteva permettersi Lippi con Vialli Del Piero Ravanelli. Dei nostri solo Dybala torna indietro costantemente a dare una mano a centrocampo, non per niente è il più giovane ma anche il più “leggero”.

Aldilà della piacevole prestazione alcune domande restano senza risposta. Sarà in grado ad esempio CR7 giocare di passaggi veloci e di prima come ieri senza tenere lui troppo la palla? Sarà in grado Pjanic prima di aver ancora completato la sua metamorfosi a regista alla Pirlo a reinventarsi mediano? E ancora: la Juve con tre punte puó permettersi Pjanic oppure bisognerà metter Bentancur in quel caso davanti alla difesa?  E puó esser che Douglas Costa non funzioni se non a partita in corso e quindi come spacca match? E Danilo è stato un acquisto utile? E ancora, ieri ha comandato la difesa De Ligt, e difatti la linea difensiva è stata altissima, praticamente a centrocampo; proprio come vuole Sarri e come l’olandese era abituato con l’Ajax. E se la “colpa” del nostro arretrare con la difesa sul portiere in alcune partite, come a Roma, fosse di Bomucci  che oggi non è capace di tenere la linea così alta? Certamente non per cattiveria ma più che altro per abitudine. Note positive in casa bianconera ma anche tante domande a cui ancora bisognerà trovare una risposta. Un’ unica certezza è venuta fuori ieri sera oltre la bella prestazione: Emre Can è totalmente fuori dal progetto e se nessuna delle due parti si irrigidirà partirà quasi sicuramente in questa sessione di mercato. Resta da capire se verrà rimpiazzato adeguatamente, come tutti noi speriamo, o servirà solo a portare qualche soldo in società e a risolvere il problema dell’uomo in più per la lista Champions che di fatto aveva causato la sua esclusione dalla medesima. 

Inviato da Libero Mail per iOS

Pagelle Juventus Udinese 4-0

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 6 Di stima e per il freddo preso. Forse qualche pallone lo tocca.

Danilo 5,5 Per buona parte del primo tempo mi ha fatto veramente arrabbiare. Difficile esser così impreciso in una partita così tranquilla e poco agonistica. Poi si rimette un poco in carreggiata complice l’Udinese che non lo mette in difficoltà ma si vede che non ha gradito neppure Sarri visto che lo toglie. Occasione sprecata.

De Ligt 7 Prestazione di carattere. Mi sono piaciuti i suoi lanci e come tiene la squadra alta. Con Rugani hanno giocato in grande sicurezza non disdegnando più di qualche sortita avanti sui calci piazzati.

Rugani 7 Si vede che non gioca da molto ed infatti il suo inizio è molto più prudente rispetto a De Ligt poi acquista coraggio e quasi sfiora un paio di gol sugli angoli. Bene. Occasione sfruttata.

Alex Sandro 6,5 Buona prestazione con alcune sortite in avanti interessanti. Credo si agevoli di non aver davanti Matuidi e Ronaldo che per motivi opposti non lo aiutano uno perchè non fa la fase difensiva e l’altro perchè è troppo confusionario.

Bernardeschi 6 Dai incoraggiante la sua prova da mezzala. Si vede che è un pesce fuor d’acqua ma per esser la prima va bene. Secondo me può esser migliore da mezzala che da trequartista. Anche oggi non riesce a far gol nemmeno per sbaglio però almeno s’è procurato un rigore.

Bentancur 6,5 Lineare in fase di possesso e tosto in fase opposta come deve esser un centrocampista che deve sostenere un tridente. Peccato per il palo preso anche lui avrebbe bisogno di iniziare a fare qualche gol.

Rabiot 6,5 Anche oggi continua la sua fase di crescita , altra prestazione incoraggiante anche se siamo sempre in attesa di un suo exploit se mai arriverà.

Douglas Costa 6,5 Devo dire di incoraggiamento e perchè ha segnato il rigore ma alla prima da titolare dopo mesi e mesi mi aspettavo ben altro. Soprattutto non mi è parso sempre coeso con Higuain e Dybala.

Higuain 8 Sblocca la partita , segna un altro gol che gli viene annullato serve l’assist per il gol di Dybala insomma una prestazione sicuramente sopra le righe , in cui si è divertito e ci ha divertito.

Dybala 9 Prestazione sontuosa con giocate sopraffine, serve l’assist a Higuain per il primo gol, segna un gol di alta scuola con una parabola stupefacente, trasforma un rigore e un altro lo cede da magnanimo al compagno di squadra. Prestazione quasi vicina alla perfezione se non fosse che l’avversario non era della giusta caratura. Voglio vederlo così contro dei top team.

Cuadrado 6 Molto meglio di Danilo. Almeno è presente con la testa soprattutto.
Ramsey sv Entra a partita morta e sepolta difficile mettersi in mostra.
Pjaca sv Ben ritrovato.

Juventus 7 La prestazione è eccellente certo la Juve può permettersi il turnover mentre l’Udinese che pure lo ha fatto , evidentemente no. Ragion per cui bene bravi bis ma la prestazione non può considerarsi attendibilissima. Una cosa mi pare evidente che la pista del trequartista bisogna abbandonarla in favore di un 433 anche se a questo punto ho qualche perplessità del 433 con Pjanic.

Sarri 7 Credo che questa sera abbia mostrato per la prima volta il calcio che ama e che vuol proporre alla Juventus. Non credo che sarà facile proporre sempre questo gioco tuttavia questa sera penso che ci siamo tutti diverititi in primis il mister. Credo che Emre Can a questo punto sia in partenza subito. Speriamo venga anche rimpiazzato immediatamente.

Arbitro 5 Una partita semplicissima ci si arrampica sugli specchi per fare i fenomeni da baraccone. Quello di De Ligt non è fuorigioco mai e non può esserlo questa sera. Forse ha un piede alzato e i tacchetti in furigioco. Siate seri. Anche il secondo rigore non mi convince la palla sbatte prima sul petto e poi finisce sul braccio e i due sono vicinissimi. A volte ci dicono una cosa a volte un altra. Compensazione? Era necessario? Credo che a rigor di logica le due decisioni più giuste sarebbero state quelle di dare il gol a Higuain e di non dare questo rigore.

Pagelle Roma – Juventus

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szszesny 7 Sempre preciso e ben posizionato anche sul palo della Roma da l’impressione di esserci.  È autore anche di un paio di miracoli a botta ravvicinata. Gli rovina la serata Alex Sandro.

Cuadrado 6,5 Una partita molto dispendiosa e dura dove ha corso moltissimo e preso un sacco di botte. Sul gol annullato a Higuain ha un po di colpa ma forse minore degli altri due. Nel finale quando viene spostato più avanti crea diversi pericoli.

Demiral 7 Un bel gol con un ottima scelta di tempo e poi finchè non si fa male pareva andare bene. Speriamo non abbia nulla.

Bonucci 6,5 Tanto lavoro quest’oggi con la Roma perennemente in pressing ma se la cava abbastanza bene. Si trova abbastanza bene sia con Demial che con De Ligt giocando con fiducia. Qualche problema sulle palle alte per Dzeko.

Alex Sandro 5 Non sembrava già in una particolare giornata di grazia poi combina la sciocchezza del colpo di mani che rimette in corsa la Roma, Sarà anche istinto ma se la lascia quella palla va in calcio d’angolo.

Rabiot 6,5 Altra buona prestazione. Non è un fulmine di guerra ma sa come giocare una palla e sa posizionarsi e far valere il suo fisico.

Pjanic 6,5 Prestazione un poco contraddittoria perchè fa 2 errori gravi che ci fanno drizzare i capelli peró è anche sempre in movimento a ricevere il pallone e a giocarlo. Sarà perchè è un ex ma l’ho visto molto motivato.

Matuidi 6 Quando non si gioca facendo pressing alto per lui si fa molto dura tuttavia la sua combattività torna utile per alleviare qua e la il forcing della Roma. La cosa più bella la fa nel finale con quel cross per la testa di Ronaldo.

Ramsey 6 Sembra che questo ruolo sia particolarmente maledetto alla Juve. A fasi alterne si rende anche utile ma in fin dei conti resta sempre l’impressione di una certa impalpabilità. Dovrebbe esser più convincente.

Dybala 7 Ancora una prestazione da tuttocampista. Bello vederlo fare slalom fra gli avversari e recuperare e giocare palloni con estrema intelligenza. Fra l’altro è autore dell’assist per Demiral e procura il rigore del 2-0. Forse non doveva uscire. Peccato i soliti capricci quando esce. 

Ronaldo 6,5 È sempre una spina nel fianco e tutte le azioni pericolose della Juve passano da lui. Riesce anche facilmente ad andare a conclusione. Peccato per la palla data in ritardo a Higuain sul gol annullato.

 

De Ligt 6,5 Mi è piaciuto molto decisamente concreto e sempre molto freddo.  Salva anche un possibile gol su Dzeko.

Danilo 5,5 È vero che non gioca quasi mai ma il suo ingresso pronti via è drammatico. Poi si riprende per fortuna nostra.

Higuain 6,5 Anche a mezzo servizio mi piace parecchio. Quando è entrato la Juve ha avuto diverse occasioni da gol in contropiede.

 

Juventus 6 La Juve nei singoli mi è piaciuta abbastanza stranamente nell’insieme invece non mi è piaciuta molto. Ad un certo punto ci si è difesi troppo bassi rischiando di pareggiare una partita che dopo 10 minuti era chiusa. Ho visto molta sofferenza che avevo visto solo con l’Atalanta.

Sarri 6 Ottima la formazione iniziale maluccio le sostituzioni. Forse il primo cambio da fare era Costa per Ramsey. Credo che la Roma sia rientrata in partita con i cambi mentre quelli nostri soprattutto Danilo non l ho capito come non ho capito l’esclusione di Dybala e credo non l’abbia capita neanche Dybala.

Arbitro Guida 7 Ha arbitrato molto bene ammonendo il giusto e prendendo le decisioni giuste. I rigori ci sono entrambi. Gli altri 2 richiesti dalla Roma non ci sono entrambi. Rabiot prende la palla all’altezza dello stomacoe il braccio è a protezione congruo. Nel secondoc aso addirittura De Ligt colpisce la palla in faccia. L’unica nota stonata mi pare la mancata espulsione di Veretrout.  A noi contro la Lazio hanno espulso Cuadrado a 40 metri dalla porta.

Dietro al tridente: niente.


Scritto da Cinzia Fresia

Ammetto di non essere molto sportiva, infatti non farò le congratulazioni agli avversari, prendo e porto a casa la sconfitta, ed effettuo alcune riflessioni condividendole serenamente con voi:
Con il tridente in attacco che possediamo, perdere così male la seconda volta quasi consecutiva con la medesima squadra è difficile da digerire e ci avvisa che se cadiamo nelle trappole laziali, saremo in difficoltà in Campionato e in Champions.

Spero che Maurizio Sarri non me ne voglia, ma la sostituzione di Higuain non l’ho capita, piuttosto sarebbe stato più utile togliere Pianic che non ne ha azzeccata mezza.. e poi perché De Sciglio in campo? E perché De Ligt in panchina?
Perché questa sciagurata finale?

Non c’è nulla da fare, la Juventus del secondo tempo è stata incapace di reagire alle cariche della Lazio: Sarri sbaglia formazione e le sostituzioni, Ramsey e Costa, oltre a non incidere si dimostrano totalmente inutili, si salva solo, il gol di Dybala.
Perché la Juventus non va, il centro campo non funziona e attualmente anche la difesa, pare non farcela.
Cosa succede alla Juventus di Maurizio Sarri?
Il tecnico giustifica la squadra, parlando di deficit mentale e fisico, ma queste scuse, non convincono, e non è chiaro se si tratta di giocatori inadeguati o di gestione tecnica inadatta.

L’ira dell’allenatore contro il quarto uomo, per i tre minuti sbrigativi di recupero, danno la risposta a Sarri che la sudditanza psicologica Arbitrale nei confronti della Juventus non esiste, ma se i minuti fossero stati 6 non avrebbe cambiato il corso della partita, un autentico fallimento.

La Juventus ha un tridente stellare, con dietro un centrocampo debole, una difesa che ha deciso di mollare e con un allenatore a quanto pare senza soluzioni, non è una buona premessa, considerato che la Società non è intenzionata a ricorrere al mercato di gennaio, il tempo scarseggia, la Juventus per mantenere l’equilibrio della quotazione in borsa e la finanza che le gira intorno deve vincere.
Ora sarà bene occuparsi del Campionato, perché l’Inter ha vinto, e la Champions è alle porte.

Pagelle Juventus Lazio 1-3 Supercoppa italiana

Pagelle Alessandro Magno

 

Szczesny 6,5 Purtroppo un rientro amaro. Sui gol non ha responsabilità anzi su qualche contropiede nel secondo tempo ci mette anche delle pezze.

De Sciglio 5 Un solo grave errore quello sul primo gol quando legge male la situazione e si fa saltare con enorme facilità anche se in questo gol c’è un grosso concorso di colpa di altri. La sua prova poi anche senza spinta è abbastanza ordinata ma l’errore è pesante.

Bonucci 5 Non è bravo nell’uno contro uno e patisce questi contropiedi della Lazio più di altri. Credo che sul secondo gol lasci Cuadrado a marcarne due e forse per questo Cuadrado stringe sul primo lasciando solo Lulic.

Demiral 6,5 Forse il migliore in campo. Almeno lui quasi mai si fa superare e anzi nei corpo a corpo si esalta.Pareva che il problema fosse De Ligt invece i gol si prendono lo stesso. Evidentemente c’è una fase difensiva che va rivista.

Alex Sandro 4 Sul primo gol pare saltare in anticipo e quindi buca la palla che lo sorpassa quando è già in caduta. Altra brutta lettura sul secondo gol quando si fa saltare senza problemi da Lazzari. Questa volta non mette nessun assist in positivo al suo score. Prova decisamente brutta forse 4 è anche troppo.

Bentancur 5,5 Si fa in 4 come Matuidi per reggere le punte più Pjanic e per un oretta ne ha pure di che esser soddisfatto. Poi molla lui e molla tutto il centrocampo. Il fatto che le nostre due mezze ale prendano entrambi cartellini la dice lunga sulla sofferenza del nostro centrocampo.

Pjanic 5 Anche per lui un errore grave sul primo gol dove si schiaccia verso la porta e non chide bene su Luis Alberto che è in area ed è tutto solo. Per il reso una partita senza grandi luci.

Matuidi 5 Molto confusionario forse anche più de solito eppure è chiaro che 3 punte piùPjanic è una forzatura che bisogna bilanciare con gente di corsa come lui che corre pure per gli altri. Il suo impegno è encomiabile ma finisce spesso per mandarlo ancora fuori giri.

Dybala 6,5 Comincia in ombra però il miglior momento della Juve coincide con il suo venire basso a prender il pallone e a portarlo su. Subisce una miriade di falli che Calvarese ignora. Ci prova sia di testa che su punizione ma non è fortunato. Realizza comunque il momentaneo gol del pareggio.

Higuain 4 Prova estremamente incolore. Mi spiace perchè lui è chiaramente il più sacrificato in questo tridente visto che deve giocare nel mezzo dove c’è più traffico tuttavia questa sera ha sbagliato anche dei semplici controlli.

Ronaldo 6 2/3 di tiri verso la porta li fa e su uno di questi propizia il gol di Dybala. Mette anche alcune palle deliziose per i compagni. Lui da la sensazione di esser sempre pronto a colpire ma non è mai coadiuvato dalla squadra. Basti pensare che in tutta la partita gli mettiamo solo una palla di testa su una punizione dalla trequarti. Zero cross per lui che ha fatto vedere che bello stacco ha. Grave.

 

 

Cuadrado 5,5 Tutti lo acclamano al posto di De Sciglio e lui entra con una certa verve e spinge moltissimo. Però sul secondo gol di chi è Lulic? C’è una fase difensiva da rivedere proprio.

Ramsey 5 Entra con voglia ma combina poco. L’impressione è che anche lui improvvisi e non sappia bene cosa debba fare.

Douglas Costa 5,5 Non funziona neanche più come spacca partite anche se a onore del vero con il suo ingresso almeno la Juve si butta tutta davanti alla ricerca del 2-2.

 

 

Juventus 4 Squadra che manca di concretezza e di cattiveria agonistica. Non so se sia un fatto fisico ma noi andavamo a 2 all’ora e su tutte le seconde palle arrivavano prima loro, inoltre fin da subito fra le due squadre ho visto gli altri avere più grinta e più voglia. Abbiamo giocato la palla a girella girella facendo il 70% di possesso palla e poi gli altri fan gol? Una fase difensiva poi che è sempre troppo ballerina e va rivista. Forse bisognerà decidere o per le tre punte o per Pjanic. Un bel 3 alla società che ha deciso di giocare il turno di campionato non rinviando la propria partita come la Lazio che ha usufruito di due giorni di riposo in più per colpa e presunzione nostra.

Sarri 4 Prende 6 gol in due partite da Inzaghi e dimostra di non aver imparato la lezione precedente. Ora il primo gol lo prendiamo a difesa schierata ma poi la partita si mette 1-1. Possibile che sull’1-1 siamo capaci di far giocare la Lazio in contropiede che è quello che vuole? Bisogna anche leggerle le partite e non suonare sempre lo stesso spartito. Inoltre questo spartito prevede un perenne imbottigliamento in mezzo senza quasi gioca sulle fasce. Giochiamo con tre punte che non sono quasi mai messe in condizione di tirare insomma qui o si velocizza il tiki taka oppure così non si può sicuramente giocare. Occorrono delle varianti. Ricordo di ver scritto in Inter Juventus che Sarri l’aveva vinta con i cambi oggi Sarri non è stato in grado di cambiare spartito alla squadra che ha usato lo stesso metodo della partita di campionato e ha perso alla stessa maniera.

Calvarese 5 Non mi è piaciuto non ha fischiato tanti falli e spesso ne ha dati che non ce ne fossero. Sul tanto contestato fallo di Matuidi cui la Rai ci ha ricamato sopra è giusto il giallo. Ce ne sono stati due così nella partita di campionato uno su Ronaldo l’altro sullo stesso Matuidi in cui non è stato fischiato neppure fallo e nessuno neanche in Rai ha detto nulla. I soliti ipocriti.

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web