Articolo di Alessandro Magno
E sono tre partite che utilizziamo il nuovo modulo e sono tre partite vinte direi bene. Superato anche l’esame trasferta per questo modulo d’assalto. Lazio , Milan e Sassuolo 6 gol fatti 1 subito, direi piu’ per caso che per bravura dei nostri avversari e tante, tantissime azioni da gol create, tanto è vero che anche con i neroverdi abbiamo sprecato piu’ e piu’ volte il terzo gol. Quindi direi bene così continuiamo su questa strada. Ci si sarebbe aspettati invero un poco di turnover ma Allegri ha preferito insistere sugli stessi uomini delle ultime due d’altronde alcuni come Mandzukic, Higuain, Cuadrado lo stesso Khedira, pare siano in un buonissimo stato di forma e non sembrano accusare troppa fatica. Il Sassuolo è stato normalizzato in circa mezz’ora e come già detto il risultato poteva essere anche piu’ ampio. C’è da migliorare i finali dove si tende sempre a regalare qualcosina e sul 2-0 non è mai salutare, Milan docet. Per il resto poco Sassuolo, pochissimo Berardi per tutti quelli che ”e ma contro la Juve non gioca mai”. Se proprio si vuol fare un appunto direi Chiellini e Bonucci non proprio bene bene, con un Rugani in panca che chiede vendetta ma d’altronde è inutile smentire se stessi, se si chiede turnover e poi lo si rimprovera forse nell’unica zona del campo in cui il Mister lo sta facendo (fuori Asa e Barza per Sandro e Licht).
La nota lieta oltre alla nostra vittoria è sicuramente la caduta della Roma a Genova. La battuta è scontata: no rigore no party. Non potrebbe esser altrimenti con la squadra con piu’ rigori d’Europa. Doveva pur arrivare prima o dopo a una partita in cui non potevano salvarla dalle palle! Diciamolo chiaramente la Roma è un ottima squadra ma è stata tenuta in corsa fin’ora in maniera artificiosa. Altrimenti sarebbe almeno con altri 4-5 punti di distacco. E non parlo solo di rigori ma di tutta una serie di aiutini e aiutoni tipo calciatori non espulsi e gol convalidati a capocchia. Ovviamente non solo la Roma,anche il Napoli e il Milan hanno goduto fino ad oggi di un trattamento arbitrale di favore, sappiamo che non è un mistero che la federazione è stanca dei campionati vinti dalla Juventus. E’ per questo che dobbiamo arrivare a 6 e magari anche a 10 di fila. LI vorrei vedere su un lettino di manicomio a schiattare tutti, antijuventini d’Italia. Ora pare che la ”fortuna” con gli arbitri incominci ad esser molto benevola anche con l’Inter. La nuova outsider del momento. Occhio a Domenica prossima occhi aperti, iniziando dal sorteggio arbitrale. . In serata è arrivato anche il pareggio del Napoli in casa contro il Palermo. Un pari che è piu’ una sconfitta che altro. Un pari arrivato grazie a una papera gigante del portiere del Palermo. Fosse successo a noi apriti cielo avrebbero tirato fuori il calcio scommesse.
E arriviamo alla nota stonata: la sostituzione di Dybala. Diciamolo subito senza se e senza ma Paolo ha fatto una stronzata. Non si fanno queste cose soprattutto in serie A dove ci sono mille telecamere. Detto che mi auguro che si scusi quanto prima, magari prima che esca questo pezzo e mi auguro altresì che la Juve gli assegni una bella multa onde evitare che tutti si sentano autorizzati a fare allo stesso modo, vorrei precisare alcune cose. Non sono d’accordo con i tifosi che ora lo insultano. Chiunque abbia giocato un minimo a calcio o segue il calcio con attenzione da tempo, sa benissimo che di questi fatti ne sono successi sempre e sempre ne succederanno. Questo perchè i giocatori hanno una carica di adrenalina molto forte quando giocano che non sempre li fa ragionare a dovere e giocatori che sono forti e che ci tengono non vogliono mai abbandonare il campo. Inoltre e forse piu’ importante, non nascondiamoci dietro un dito, sappiamo benissimo e lo sanno anche su Marte, che Allegri ha parecchie difficoltà sia a sostituire Higuain che Mandzukic. Con entrambi lui è molto a rischio di ”vaffa”. Direi moltissimo a rischio. Onde per cui i ”sostituibili” nei quattro d’attacco restano solo Dybala e Cuadrado. Ora anche io se fossi Dybala a esser candidato a uscire sempre io a prescindere non mi farebbe piacere ( anche se in questa partita ci stava che lo sostituissero). Ecco perchè ripeto il gesto è brutto e mi aspetto scuse e multe. Ma non ne farei un caso nazionale.
La questione Dybala non deve diventare un caso. Chiederà scusa, si sarà già reso conto della cazzata perché è un bravo ragazzo e si prenderà una multa. Punto . Siamo la Juve. Per quanto riguarda domenica, occhi aperti , ma giochiamo nel nostro fortino e quindi avanti a tutta e battiamo la Prescrittese senza se e senza ma….questo è il momento decisivo per dare uno strappo al campionato, non perdiamo l’occasione e la soddisfazione di fare tre punti contro chi ha un nostro scudetto impropriamente in casa propria….forza ragazzi
Allegri è uomo tutto dun pezzo. Alla prossima sostituisce cuadrado ?
Sì le notizie sono 3 ma convengo in parte con le tue osservazioni:
1-Napoli e Roma si sono fermate a sorpresa ed è fondamentale perché visto il calendario il sorpasso era nell’aria. Dobbiamo allontanarle non per la federazione o i rigori, ma perché sono fortissime.
2-Dybala non va insultato, ok, certe cose possono accadere ma se ti metti di traverso per un cambio quando, nonostante il tuo rendimento deficitario, ti hanno appena aumentato l’ingaggio e giochi sempre, non è buon segnale, Se si sente più bravo degli altri e vuol fare la fine di Morata si accomodi pure, tanto con questo nuovo sistema, tra i 4 davanti Dybala è il meno importante.
3-Allegri dice testualmente: “abbiamo dovuto cambiare perché eravamo diventati troppo conservativi”: bravo mister, era ora, ma contestualmente questo smentisce quell’avanguardia di tifosi che, davanti alle critiche della restante tifoseria e di tutti gli addetti ai lavori, continuava a difendere questi primi 6 mesi di gestione economy con l’alibi dei risultati. E’ Allegri stesso ad aver sostanzialmente ammesso che sarebbe stato difficile progredire.
Amico mio
Possiamo dire che Allegri abbia dovuto fare, prima di passare a questa “spregiudicatezza” opera di convincimento ai senatori della BBC ?
E ancora, sono tre partite che si gioca con il 4-2-3-1 (che poi altro non è che un 4-1-4-1) e al contrario di qualcuno ( troppo dispendioso questo modulo) ieri non mi è parso di vedere nessuno dei nostri con la lingua di fuori.
Tutti avanti tutti indietro e reparti accostati non si corre a vuoto, si corre con ALLEGRIa.
?
Ciao.
Amico mio,
non lo so, può essere ma se sei pagato per fare scelte ci si aspetta una tempestività maggiore.
Non solo nessuno ha la lingua di fuori, ma ora abbiamo un Higuain che fa il regista offensivo come faceva Vucinic, ovviamente segnando 10 volte in più. Abbiamo Cuadrado e Sandro che si lanciano in folli corse perchè hanno un senso, abbiamo Pjanic che coprono perchè sanno che non è copertura fine a a se stessa ma funzionale a ripartire. La mente influenza le prestazioni fisiche.
Ciao
Caro Barone,
come vedi nessuno è disposto a tornare sui suoi passi e neppure a fare un piccolo esamino interiore per ammettere ” Forse ho esagerato con le critiche “, oppure ” Forse dovevo avere un po di pazienza “.
Anzi passa al contrattacco e accusa noi difensori del primo posto pagato con risparmio energetico e brutto gioco per dire che non avevamo capito un beato piffero o che non ci capiamo una mazza di calcio. E magari anche di altro.
Adesso, sempre secondo costoro, il cambio del modulo attesta le loro ragioni assolute . Allegri ha ammesso, cambiando, che i suoi detrattori avevano ragione e che quindi la Juve era in testa solo per pura fortuna e per giocate dei singoli.
E con Allegri, ovviamente, anche noi difensori a oltranza del brutto gioco e del vincere a tutti i costi, diventiamo degli incompetenti che avevano confuso il risparmio energetico della squadra, fisico e mentale, in una vera e propria castroneria .
Hai capito Barò come vanno le cose ?
Tre partite giocate a mille, dopo che per sei mesi abbiamo detto della preparazione fatta in un certo modo, della stagione lunga da amministrare e centellinare in termini di energie, dell’impossibilità di reggere certi ritmi per sessanta partite anche per una rosa come la nostra, della necessità di essere sempre competitivi per arrivare a marzo integri e giocarsi fino in fondo le possibilità di vincere su tre fronti, eccetera, eccetera, dobbiamo pure sentirci dire che non ci capiamo una mazza. Per non dire altro.
Hai capito Barò ?
Tutti costoro sono convinti che se dalla prima giornata la Juve avesse giocato in questa maniera, correndo a più non posso, ora saremmo stati primi con dodici punti in più, cioè tutte vinte, e con l’etichetta del bel gioco cucita addosso ! Roba da fantacalcio, pura utopia . Eppure ci credono.
Forse non si accorgono che i calciatori sono esseri umani e non marziani, che devono allenarsi ogni giorno duramente, che molti hanno avuto bisogno di un fisiologico periodo di ambientamento, che molti hanno subito infortuni contestuali e la squadra ha dovuto spesso cambiare assetto, che alla Juve la maglia pesa e la pressione dei media gioca sempre contro, che alla Juve si deve vincere sempre a costo di giocare male, eccetera, eccetera.
No. Non ammetteranno mai nulla di tutto ciò. Attaccano ancora noi, pavidi tifosi inconsapevoli della forza d’urto della nostra rosa incompleta a centrocampo, dicendo che l’allenatore sbagliava tutto prima e finalmente, adesso, si è messo a fare bene. Forse ascoltando le loro dritte. Hai capito ?
Avrebbero addirittura preferito perdere qualche incontro in più pur di vedere partite più belle. Così oggi, se nel contempo qualche altra squadra ci avesse superato, avverando le nere profezie a cui ci hanno abituato, avrebbero detto che loro lo avevano previsto e preannunciato.
Anzi, pur riconoscendo che ora la squadra vola, ritengono sempre che la fortuna giochi dalla sua parte. Perché ?
Ma perché fa perdere o pareggiare le avversarie !
Hai capito Barò ? Insomma, non ci resta che continuare a fare il tifo alla nostra maniera, alla buona e sperando nella fortuna. Tanto da Allegri non c’è da aspettarsi mai niente e, viceversa, da maestri come Sarri, Spalletti, e ora anche da Pioli, che in carriera hanno vinto anche l’impossibile, possiamo solo prendere lezioni .
Com’è che dici spesso Barò …? Il più conosce il meno ?
Mi pare che qui ci possa proprio calzare.
Saluti cari.
Musio
Caro Musio,
permettimi, ti leggo un tantino polemico (?) in questa tua analisi … Non mi pare che qui qualcuno abbia scritto che “non capite una mazza”. Semplicemente alcuni qui avrebbero apprezzato una maggiore sollecitudine del nostro allenatore a trovare l’assemblaggio giusto per la nostra rosa … alla fin fine siamo alla Fine di Gennaio, sono passati cinque mesi dall’inizio del campionato.
In breve, nessuno credo considerasse Allegri un cretino prima, né lo considera un genio adesso.
Ci deve sempre essere una misura in tutte le cose. “Est modus in rebus” (Orazio).
Proprio Allegri, alla fin fine, ha sterzato da se stesso con questa dichiarazione : “Abbiamo dovuto cambiare perché eravamo diventati troppo conservativi”.
Ciao.
Lascia perdere Luigi, è una battaglia persa in partenza. Quello che Musio ha creduto di dire ironicamente non è stato altro che un lapsus freudiano da cui scaturisce dal profondo la verità reale o la realtà veritiera di cui sono involontariamente intrisi. (Gli occhi e un fegato ce l’hanno pure loro, no?)
La chiave di lettura che inchioda gli allegriani è la frase del loro stesso beniamino
“Abbiamo dovuto cambiare perché eravamo diventati troppo conservativi.”
La cui esegesi suona più o meno così: “Con questo mio modo di fare, se incontriamo una squadra tosta le prendiamo di brutto. Meglio cambiare e fare come le grandi squadre. Tanto, più di perdere ancora non possiamo fare.”
Sulla frase di Allegri non c’è ironia nè alcun arzigogolare che cambi la sostanza. Non c’è maniera di capovolgere qualcosa detto da Allegri che non rientri in un mero logorio mentale nel tentativo di alterare la realtà.
Un noto chef metteva in pratica una ricetta ma senza un ingrediente, nonostante gli fosse stato raccomandato. La pietanza risultava una ciofeca.
Dopo vari tentativi andati a male qualcuno gli suggerì, specie dopo un ennesimo tentativo da vomito, di introdurre quell’ingrediente base.
Risultato? un grande successo.
Se qualcuno crede di far un torto all’intelligenza di Allegri suggerendo che sia andato a cercarsi quattro sonore sconfitte devastanti con antichi nemici, prima di correre ai ripari, o peggio, che abbia centellinato le forze (quando, come? buscandole sode e facendo arrabbiare milioni di tifosi? ma per favore!) questa è la migliore battuta umoristica dell’anno.
(Verosimilmente il tizio in questione, dopo l’ennesima figuraccia sarà stato ceffonato metaforicamente da qualcuno, che più in gamba di lui (non ci voleva molto), gli avrà detto dopo le legnate dei Guelfi: “E ora? Ora si fa come diciamo noi?”
Ed ecco spiegata la frase.;-)
Dalla Sicilia con Furore
Hai molta fantasia ma con Allegri non sei credibile, tu stesso ti sei dichiarato in tal senso “mai parteggerò per lui anche se vincesse 10 CL”.
“Abbiamo dovuto cambiare perché eravamo diventati troppo conservativi”, ti dò la mia lettura, questo è un saluto ed un ringraziamento alla BBC, almeno un addio a quel modo di impostare il gioco. Anche ieri si è visto che gli intoppi e le carenze sono stati determinati da Bonucci e Chiellini ma il diverso modo di operare ci ha permesso di ripartire senza danni. Non ritengo che Allegri sia stato imboccato da qualcuno anche se i consigli una persona intelligente li sappia valutare. Con questa Juve c’è un nuovo marchio quello varato da Allegri, difficilmente intuibile dai più, tanto da aver creato molto scetticismo alla lettura della formazione contro la Lazio. Ciao.
Hai ragione, Jud, purtroppo la credibilità di Allegri non passa per le mie parole ma attraverso le sue.
Fossimo in Australia, si parlerebbe di effetto boomerang. Come spiegare la frase: “Chi vuol vedere spettacoli vada al circo?”
Certo che se ci fosse un premio per l’alpinismo sui vetri, alcuni qui sarebbero cinture nere in materia 🙂
Se a Milano lasciare Higuain in panchina, o giocare con gli attaccanti a 50 metri dalla porta, o non avere nerbo a Firenze, significa centellinare le forze, perdendo in malo modo, ogni impotente potrebbe, allo stesso modo, dire che gli è andata buca con la compagna perchè doveva risparmiare le energie… 🙁
e quando finalmente al decimo scontro erotico ha una prestazione all’altezza, potrà sempre dire che per nove volte si è risparmiato per la decima… 🙁
ma a questo punto, per fugare ogni dubbio, bisognerebbe chiederlo alle sue nove insoddisfatte partenerssssss 🙂
Ciao Jud
Allegri si è arrangiato finché non ha trovato la quadra ed ha saputo insieme alla squadra mantenere una posizione di privilegio. Qualsiasi squadra può soccombere ma una grande squadra sa anche primeggiare. Non bisogna rifarsi sempre alle sconfitte per giustificare il proprio ragionamento ma comparare al meno buono quello che riesce bene e che non è l’eccezione. Bisogna capire quando si è fuori strada e rendersi conto chi fa l’alpinismo sui vetri.
Esatto, lo ha detto Allegri, non noi o la critica che peraltro, non è composta da tifosi bensì da addetti ai lavori.
E a differenza di chi ha posizioni precostituite oggi, per quanto mi riguarda, plaudo alla flessibilità di Allegri come prima ne criticavo la staticità.
Per me c’è arrivato solo nel momento in cui il sorpasso era ormai a un soffio e si è reso conto nei fatti che vincere il campionato senza giocare a pallone non era possibile visto il livello degli avversari ma questo è opinabile e soggettivo.
Allegri è lo stesso che fino a poco fa diceva che l’importante era far risultati, ha dovuto prendere atto che proprio per fare i risultati devi giocare, mica per altro.
Ciao
Ciao Andrea, ben ritrovato. Ti trovo bene, ma un po’ smunto sulle guance e i capelli più lunghi del solito 😉
Mi spiace, non darò meriti ad Allegri nemmeno vincesse dieci Champion’s di seguito 🙂
perchè, per lui, dopo che gli allegriani hanno prodotto orchiti a raffica a coloro che volevano una squadra “normale” che cioè “giocasse col gioco giocato”, prevale il noto detto
“Per colpa di qualcuno, non si fa credito a nessuno”.
Stammi bene, ragazzone 🙂
Ciao Cama,
me lo avessi detto un mese fa in effetti ero conciato come dici.
Per il resto beh, posizioni legittime, io guardo autonomamente..infatti non mi puniva mai nessuno
🙂
Ciao bello
🙂
Caro Luigi,
Riferendosi al conservatorismo, probabilmente aveva in mente la BBC ed al conseguente 3 5 2 ma i 5 mesi trascorsi dal cambio sono serviti e non sono stati eccessivi per capire come operare e servirsi al meglio dei nuovi venuti come Pjanic ed Higuain, sfruttando al meglio Mandzukic ritenuto da lui essenziale come collante dell’insieme. È un riferimento per le ripartenze e sa operare da esterno difensivo nei ripiegamenti. Allegri ha poi messo in campo i piedi buoni sapendoli sfruttare come concreta barriera nella fase difensiva e come costruttori di gioco ad alto livello nella fase offensiva. Le rappresentazioni cromatiche di queste fasiI ben si stagliavano ieri televisivamente col bianco delle maglieed i sincronismi ci hanno fatto comprendere che i 5 mesi ci volevano tutti per iniziare ed ora serve il perfezionismo per affrontare alla grande l’Europa. Allegri è un grande gli manca solo la chimica della simpatia con i media ed a torto è stato non considerato all’altezza da certa tifoseria che immagina appartenenza e devozione più che apprezzare i fatti e gli obiettivi raggiunti. Io non vedo differenze altri allenatori che hanno conquistato il palcoscenico, in Italia ha già dato è anche in Europa ha mostrato di saperci fare. Spero che con la Juve raggiunga la meritata notorietà.Ciao.
Caro Luigi,
che sterzata sarà mai questa frase di Allegri ?
Dire che forse erano diventati troppo conservativi contrasta forse con la politica di risparmio delle energie, fino a qui attuata, per affrontare in primavera gli impegni che vedono ancora la squadra in corsa ?
Ma davvero credi che questo signorino, in apparenza faccia di pesce lesso o marinato, possa di notte, improvvisamente, destarsi con la lampadina di Archimede (quello di Walt Disney) accesa e la parola Eureka, ho avuto l’idea ?
Ma siamo realisti. Questo allenatore persegue i suoi piani con sicurezza, abilità e freddezza fuori della norma. Ha una capacità di sviare tutto, di far credere a tutti che sia un sempliciotto e sta molto attento a non creare polemiche inutili.
O anche tu pensavi che a inizio campionato, lui, dovesse apparire e dichiarare che avrebbe risparmiato energie, risorse e uomini per poi spremerli quando serviva … ?
Saluti cari.
Musio.
Beh, Musio, l’ho chiamata sterzata, ma tu puoi trovare tranquillamente un succedaneo, qual è il problema …
Il fatto è che mentre “questo allenatore perseguiva i suoi piani con sicurezza abilità e freddezza …”sob 🙄 risparmiando quintalate di energie da buttare in campo a Marzo, noi … o meglio, molti di noi, si erano addormentati sui rispettivi divani. E ci siamo svegliati di soprassalto domenica pomeriggio, quando i telecronisti hanno alzato considerevolmente il tono della voce dicendo che la Juve stava ancora attaccando fuori casa, dopo essere passata in vantaggio di due gol!
Al che alcuni -inebetiti- hanno chiesto conferma alle rispettive mogli che -giunte dal traffico della cucina- ci hanno confermato che ciò stava accadendo per davvero !
Altri stanno ancora beccheggiando con le rispettive mogli perché non sono convinti che esse ne capiscano qualcosa di calcio …
Insomma il “genio” di questo allenatore è stato uno solo :
quello di averci chiusi per sei mesi nell’oscura prigione del nongioco, usciti ora FINALMENTE all’aria aperta del calcio, ogni lancio ci sembra di Pirlo, ogni donna che passa ci sembra Giusy Buscemi !
Un caro saluto.
Mi spiace Musio ma è lo stesso Allegri ad averti incartato con le sue parole.
Lui ha detto che il vecchio modo di giocare non sfruttava la rosa.
Ora, così come nei prodotti esistono difetti epidemici (che si notano subito) e difetti di usura (che emergono nel tempo), anche nella valutazione di potenziale è cosi.
Che un certo gioco non sfrutti la rosa lo si vede subito, non dopo 6 mesi.
Sono altre le voci da aggiustare nel tempo in modo programmato.
Quindi, poiché il non sfruttamento della rosa lo ha citato Allegri e questo rientra tra i difetti epidemici, che si vedono subito, aver insistito su un gioco che non sfruttava la rosa è una sua precisa responsabilità, così come è suo merito aver cambiato ora.
Dunque, capisco che vedersi smentire da chi hai difeso roda un po’ ma prendine atto, non dare addosso ad altri. Non ci voleva un genio, semplicemente uno meno resistente ai cambiamenti.
Buona giornata.
Ti ringrazio della comprensione, ma a me non rode niente e niente mi può rodere.
Ho infatti sempre gioito delle vittorie della Juve anche se il suo gioco, talvolta, non è stato il migliore.
Figurati se ora mi può rodere qualcosa.
Spero piuttosto che la tua insoddisfazione e la tua negatività per tutto ciò che ha fatto fino ad ora l’allenatore e la squadra, che hanno tuttavia conservato il primo posto senza rischiare alcun sorpasso, checche’ tu ne dica, possano sparire sulle ali di una condizione psicofisica che, nonostante i tuoi giri di parole, non avevi nemmeno messo in previsione.
Come sempre vieni smentito dai fatti.
Buona giornata.
Musio.
È capitata la giornata che non si aspettano gli antijuventini, è bastato che gli arbitri fossero umani, sbagliando come spesso fanno con la Juve che tutto si è normalizzato ed i distacchi in classifica lievitassero. Anche i critici si sono ammosciati dopo lo spettacolo che la nuova squadra di Allegri sta sciorinando per poi chiudere le partite dopo mezz’ora, anche se col Milan un gol fortuito ci ha tenuto sulle spine. Rimane il fatto che bisogna arrivare a segnare il terzo gol per essere più tranquilli e i nostri eroi arriveranno a fare anche questo. Non ho anche io condivido il gesto di Dybala ma sono fatti che spesso capitano di vedersi sui campi di calcio, la trance agonistica crea questi problemi ed il rimedio arriverà presto, le scuse del ragazzo guarnite da una bella multa. Andrea t. o. Vorrei meglio chiarire il concetto da te espresso sulla difesa incondizionata di Allegri da parte di alcuni tifosi come il sottoscritto, avevo fiducia nell’allenatore e sapevo che avrebbe trovato il rimedio per quel marzo in cui chi criticava non ci credeva. La squadra era molto cambiata con la partenza di Morata Pirlo Pogba mentre l’arrivo di Higuain e Pjanic andava collocato al meglio. Allegri ha poi fatto capire che non voleva rinunciare a Mandzukic perché ne conosceva le capacità essenziali. Ora ne è venuto a capo nel modo più impensato a tutti e non si preoccupa per il prossimo futuro per la mancanza di ricambi adeguati a questo modo di giocare in quanto gia sa come rimediare. La squadra in pratica ha molti attaccanti ma l’insieme organico è compatto nelle due fasi di offesa e difesa. Capita la meccanica l’inserimento in turn over di centrocampisti o difensori dai piedi buoni renderanno sempre efficace questo nuovo schema di gioco e il far rifiatare anche Higuain e Mandzukic sarà trovato con l’impiego più assiduo di Pjaca e Dybala. Buona giornata.
Caro Beppe,
guarda che Allegri non ha parlato di tempi necessari al cambiamento, quindi non vedo in che cosa si dovesse aver fiducia.
Lui ha detto che il vecchio modo di giocare non rispecchiava più le caratteristiche della rosa, quindi non ha lasciato percepire che il cambiamento fosse programmato anzi, tutt’altro, cioè che la modalità economy da lui difesa fino a 10 giorni fa non funzionava.
E, permettimi, ma se quella modalità economy è stata da lui difesa fino a 10 giorni fa, non c’erano motivi per aver fiducia.
Ciao
Non si può giocare solo in un modo ma c’è bisogno di varianti altrimenti si fa la fine di Sarri col Palermo. Allegri ha cercato diverse interpretazioni di gioco anche se la partenza in genere era il 3 5 2. Il suo obiettivo nel modo di gioco lo aveva previsto per marzo perché la squadra aveva bisogno di risposte essendosi cambiata strutturalmente. Ora ha trovato il modo ma deve ancora sganciarsi dalla vecchia impostazione partendo dalla difesa che in se per se non è sbagliata ma ha bisogno di sicurezza e piedi buoni. Intanto l’armonico arretramento della squadra per fare difesa sta funzionando bisogna trovare interpreti difensivi che diano sicurezza alle ripartenze, Rugani con Bonucci potrebbe essere una valida alternativa ma non si possono licenziare così su due piedi Chiellini e Barzagli.
Ma io non ho mai fatto riferimento ai moduli quanto a un certo modo di giocare e di attaccanti da schierare.
Per me può giocare con qualsiasi modulo, l’importante è far giocare quelli forti, che quest’anno sono quelli davanti.
Non so se si sia confrontato con i senatori, qualora fosse così non ci troverei nulla di male..poteva farlo prima.
No la storia di Marzo è una invenzione di Allegri per giustificare la sua staticità. Ha cambiato il 20 gennaio, non a Marzo e lo ha fattp una sola settimana dopo la batosta di Firenze.
Io credo abbia preso atto di non avere più possibilità di vincere lo scudetto continuando in quel modo.
Ed è quanto ho sempre pensato: senza gioco non vinci quest’anno.
Ciao
Rugani ha fatto passi da gigante ma forse a oggi in coppia con Bonucci sarebbero un po’ leggeri
Il discorso conservativo fatto da Allegri non fa che confermare che era il suo modo di mettere la squadra in campo che non rispecchiava più la qualità e gli uomini a disposizione. Il fatto di essere diventati troppo conservativi non e’ altro che un mea culpa di mesi in cui si è vinto con un gioco al di sotto delle nostre possibilità. Io comunque continuo a credere che questa scelta e’ stata fatta per forza in virtù delle assenze che avevamo a centrocampo nella partita contro la Lazio , il modulo ha funzionato ed ora , per fortuna, si continua cosi. Per domenica confermerei gli undici di Reggio Emilia, verificando lo stato di forma di Bonucci e Chiellini , ieri gli unici due insufficienti per i troppi errori fatti ….
Eh infatti, le parole mi sembravano abbastanza chiare e non lasciavano percepire un cambiamento programmato come gli si chiedeva ma avvenuto solo nel momento in cui, come logico, la stagione stava per deragliare visto il fiato sul collo di Napoli e Roma.
Ciao
Le dichiarazioni di Allegri le considero un’ammissione di colpa nel non aver cambiato prima.
Però conoscendo l’allenatore e sapendo che questo era spesso il modulo del Milan, credo proprio che la BBBC influisse troppo nelle sue scelte. Ci metto dentro anche Buffon oltre ai tre difensori.
E come sostiene Andrea, non sottovalutiamo Napoli e Roma che sono grandissime squadre e che in un altro campionato farebbero numeri.
Altro che campionato non allenante, questo italiano è un campionato difficilissimo.
Il calcio è bello perchè è sempre una sorpresa. Non sai mai quando le altre perderanno punti a cazzodicane mentre la juve vince.
CAMPIONATO FALSATO
Rigore non dato alla riomma.
Mazzoleni concede 4 minuti di recupero e in quei 4 minuti succede di tutto…vi racconto: ovviamente stavo guardando Sassuolo-Juve, il 2-0 per noi più passavano i minuti più il risultato a nostro favore si consolidava.
Verso la mezzora ho visto i tifosi juventini esultare con sventolio di bandiere annesse…cambio canale e vedo che la Samp era passata in vantaggio.
Ormai mancava poco alla fine della nostra partita, ricambio canale non solo per vedere, lo ammetto, anche per gufare la riomma…punizione per la Roma, er pupone tira ma scivola, incespica, cerca di rialzarsi, il pallone come una pallina del flipper…in poche parole Mazzoleni rifischia punizione…un metro più avanti di prima…pro-riomma, Totti tira e Puggioni respinge in calcio d’angolo…nel prosieguo del gioco dopo il corner, palla sulla dx, un giocatore della riomma crossa (si era già oltre i 4 minuti di recupero) e Dzeko con Bereszynski si scontrano, fallo del doriano, fallo di mano di Dzeko ? No fuorigioco…batte la punizione la Doria e Mazzoleni fischia la fine.
Era oltre i 5 minuti di recupero.
Da Marassi per sky sport Angelo Mangiante e Paolo Assogna lupacchiotti.
NAPOLI FACILE
Così avevo detto…niente, il Palermo passa in vantaggio con Nestorovski, il Napoli preme e pareggia nel secondo tempo con Posavec.
Ora la classifica dice questo:
51 punti la Juve (con una partita in meno)
47 la Roma
45 il Napoli
42 inter
Appunto per questo, da Trigoria, contestano per il campionato falsato ( vedi papera di Pasavec).
Dal blog di Alessandro, Barone50.
?
Saluti
secondo me ha ragione alessandro magno sulla forza delle nostre avversarie. sono buone squadre ma il campionato è stato ed è mantenuto in vita artificiosamente. uniamo ai favori delle altre tutti gli sfavori avuti dalla juve tipo a firenze dove c’è stato dato un gol irregolare contro e un rigore negato e al limite si poteva prendere un altro punto.
la verità è che roma e napoli prendono troppi gol e con quella media gol subiti il campionato non lo vinci. certo almeno con il ruolino di marcia attuale poi se tutto cambia è un altro discorso ma allo stato attuale solo noi possiamo perdere questo campionato e lo si è visto ieri.
A proposito del Napoli, la squadra macina i soliti schemi e se la palla, come può capitare, non va in rete allora non sa cambiare troppo legata agli schemi che oscurano le iniziative personali. L’allenatore doveva far capire ai suoi che con Pavoletti in campo occorrevano i cross ma non se ne sono visti. Il Napoli deve solo ringraziare quella papera del portiere rosanero senza la quale probabilmente sarebbe stato sconfitto.
La Roma è invece caduta sotto i colpi di classe e di velocità di Muriel e per la mancanza del solito aiutino di rigore. Questa volta poteva starci il rigore che tante altre volte era stato generosamente accordato e la mancata concessione ha lasciato la Roma senza punti a Marassi contro la Samp. Gli antijuventini dovrebbero capire che alla Juve spesso capita di non ottenere rigori evidenti e di vedersi annullare come col Milan in campionato un gol regolare che probabilmente non ci avrebbe fatto perdere. A proposito dopo aver esaltato Locatelli per il gol segnato alla Juve ora il ragazzo sta segnando il passo e viene anche ingiuriato dai suoi tifosi. Sta imparando come sia poco credibile l’acclamazione di un momento si.
PER I GEMELLI DIVERSI
Vi voglio troppo bene e non replico, un conto è criticare l’allenatore quando sbaglia la formazione e un altro conto criticarlo a prescindere.
Però, permettetemi, Musio ha ragione, la vostra/nostra è una “storia vecchia”…soprassediamo.
Saluti.
PS: potete scrivere quel che volete, non replichero’.
Hai visto Barone che cosa ho causato ? Per aver scritto che forse si era ecceduto nelle critiche e che forse era mancata un tantino di pazienza … Mamma mia !
O forse avrà dato più fastidio aver detto che alcuni dipingevano un futuro a tinte fosche, in mano alla sola dea bendata ?
Eppure ho prestato la mia usuale attenzione a non offendere e a non mancare di rispetto verso nessuno.
Mamma mia che boato e che veleno nelle risposte !
Il più conosce il meno, stavolta è proprio vero .
Un saluto caro.
Musio.
Se guardate bene il goal di Higuain, proviene da uno schema ben collaudato già nel Napoli dove ho questo modo ha segnato decine di goals.
Passaggio dall’ala sinistra al centro dove si avventa l’argentino arrivando sempre prima del difensore e andando ad insaccare.
Ecco perché se vuoi sfruttare appieno le qualità di Higuain ci devono essere le ali.
Inizialmente, se ricorderete, sia Alves che Alex Sandro facevano una montagna di cross inutili.
La palla ad Higuain va servita bassa per dargli il modo di sfruttare la sua potenza in accelerazione e progressione lasciando il difensore al palo.
Certo che l’arte di voler sempre ragione non manca a qualche amici eh, Barone. Come Musio parlo a nuora perché suocera intenda.
Un abbraccione a tutti, l’importante che la juve ci diverta ma soprattutto che continui a vincere. Se poi dobbiamo dire grazie per questa metamorfosi a qualcuno, nessun problema bravo Allegri e a chi ” ti ha svegliato”???
Vedo che vi piace beccarvi su allegri dico semplicemente la mia velocemente (forse)
1 il fatto che abbia continuato con il 3-5-2 non è indice di debolezza ma intelligenza. Il modulo funzionava e con quello ha continuato a vincere.
2 non è vero che ha usato il 3-5-2 vivendo di rendita o almeno non solo, ha piu e piu volte in passato provato il 4-3-1-2 che era il suo modulo ma la cosa non è mai riuscita anche perche la juve non gli ha mai preso un trequartista vero a parte quest anno con Pjanic dopo che forse anche lui aveva rinunciato al modulo e lo stesso PJanic non giocava piu’ trequarista da una vita se non in nazionale.
3 ci è arrivato con merito al 4231 o ci è arrivato per culo? ma chi se ne frega l importante ci sia arrivato. quando conte (allenatore che cambierei subito con allegri) è arrivato al 3-5-2 ci è arrivato per culo o con merito? Ci è arrivato costretto perchè era l’unico modulo per far funzionare pirlo che era ormai un ex giocatore e lui nemmeno voleva ma era un acquisto che marotta aveva fatto prima che prendesse conte mesi e mesi prima. in piu’ conte s’è trovato vidal giocatore che non conosceva per niente arrivato per caso visto che la juve voleva inler dell’udinese che il napoli ci soffio’ a suon di milioni. per cui sicuramente colpo di genio di conte a trovare il 3-5-2 ma certo se hai il culo che ti prendono pirlo e vidal a tua insaputa non è malaccio o no? questo per dire che le cose a volte nascono per caso come allegri s’è trovato morata per caso o come conte s’è trovato llorente per caso. alla juve capita molto spesso.
4 se allegri vince 10 champions e qui rispondo a camaleonte : allegri non è il mio allenatore ideale ma nemmeno ho un qualcosa di personale contro di lui se fa bene lo applaudo se fa male lo cazzio, ma se vince 10 champions gli faccio fare una statua di bronzo davanti allo stadium a spese mie fidati. Ma scusa chi se ne frega avere ragione o torto l importante è che la juve vinca. 😉
Alex,
Ti assicuro che se Allegri vince una sola Champions e non dieci, ci sarà il Barone che si farà a piedi in pellegrinaggio il tragitto Roma Torino per almeno dieci volte?????
Caro Benedetto, non conosci la genesi di queste diatribe e da dove si è partiti. Quello che conta fa parte del dna juve vincere , vincere e soltanto vincere. Se ciò non avviene, come dici e con me trovi un portone aperto, inizia la critica, anche quella distruttiva, ma farlo pure quando si hanno i numeri dalla propria parte solo perchè la squadra non gioca come si volesse che giocare, per noi, semplici tifosi che non conosciamo i problemi dello spogliatoio e delle condizioni fisiche dei calciatori, mi sembra eccessivo.
Tutti siamo consapevoli che questo è uno squadrone che ha grandi potenzialità tecniche, e non credo ci sia nessuno tanto pazzo dal non volere che questa squadra possa rendere sempre di più per divertirci. Sono molto superstizioso, ma se Allegri stecca per la coppa dalle grandi orecchie, preferirei che cambiasse strada altro che busto di bronzo, perchè una Juventus così ben assemblata nei miei 50 e passa anni credo di non averla mai vista.
è sempre giusto criticare per cercaredi ottenere il meglio. guai se non fosse cos’ tuttavia bisogna anche riconoscere eventuali meriti laddove ce ne sono. siamo primi in campionato qualificati come primi in champions e qualificati in coppa italia alle semifinali. avessimo non perso a doha cosa che ancora non digerisco sarebbe un annata preossochè perfetta fino ad ora. poi è chiaro che in un annata ci sono dei periodi migliori ed altri peggiori e anche io ho criticato spesso un certo attegiamento rinunciatario della squadra tuttavia allo stato attuale se ci lamentiamo noi non so gli altri che dovrebbero dire 😉
Condivido Benedetto.
Ma per qualcuno, evidentemente, quello non conta sempre, mi riferisco all’ultimo concetto.
Conta solo vincere sempre giocando benissimo e dando spettacolo, segnando anche quattro o cinque reti ad ogni avversario. In casa e fuori.
In quelle stesse partite vinte per quattro a zero o cinque a uno al massimo, sempre in casa e fuori, deve essere sempre fatto salvo il diritto di critica ad Allegri che, comunque, è incapace, pauroso, difensivista, ” campante ” di rendita contiana e predicatore di sola calma o sterile possesso palla.
Ancora, se qualcuno si azzarda a difenderlo, mica tanto per il gusto di difendere il tecnico che può anche non essere il migliore, ma perchè sia ingiusto demolire l’allenatore della squadra per cui tifi e che sta vincendo, apriti cielo !
Stai dicendo eresie, stai limitando il modo individuale, e quindi sacro, di tifare ognuno come meglio crede, stai negando l’evidenza e stai travisando il significato stesso del calcio che non è vincere, bensì divertire offrendo spettacolo.
Infine se ti permetti di ricordare a qualcuno come il passato, coi fatti e i risultati, abbia smentito certo dire e certo seminare vento gratuitamente contro questo allenatore, vieni pure tacciato con l’accusa di non avere argomenti a cui aggrapparti per difendere l’indifendibile !!!
Roba da chiodi, letta in vari blog di tifosi bianconeri (?) negli ultimi sei mesi, per una squadra che, se riuscirà a battere il Crotone, comanderà il campionato con sette punti sulla seconda, è in semifinale di Coppitalia e potrebbe andare ai quarti di Champions.
Tutto ciò per dire solamente che, forse, mica altro, ma forse almeno, c’è stata esagerazione tra il descrivere i fatti nel contesto dell’ambito interessato.
Ossia giudicare il tecnico che guida la squadra leader del suo campionato e che cerca di portarla avanti in tutte le competizioni che ancora la vedono in lizza. Utilizzando la propria preparazione tecnica, la propria esperienza e il proprio sapere.
Insomma mai come in questo caso il giudizio diverge dai risultati.
Un caro saluto.
Musio.
Beh, Alessandro, tu fagliele vincere (ma che siano dieci le coppe, se sono nove, non se ne fa niente) è un po’ di bronzo glielo metto anche io. (La faccia naturalmente no. Quella di bronzo ce l’ha già) 😉
Cama pensa un po quanto gli voglio bene io: gliene farei vincere solo una, a mie spese gli farei una statua d’argento, tanto è magrolino e pesa poco e poi gli direi di accomodarsi . 🙂 🙂 🙂
Beh, Alessandro, tu fagliele vincere (ma che siano dieci le coppe, se sono nove, non se ne fa niente) è un po’ di bronzo glielo metto anche io. (La faccia naturalmente no. Quella di bronzo ce l’ha già) ?
Non ho visto la partita ma a malapena i goals della partita con il Sassuolo, però mi sembra che Allegri abbia agito in questo modo:
Inizio partita con il 4231 per poi togliere un attaccante ed aggiungere un centrocampista di fatto passando al 433 che apparentemente sembra molto offensivo ma invece è un modulo eccezionale per difendersi bene.
Nelle altre partite invece abbiamo agito in maniera diversa poiché ha riproposto il 352 allo scopo di difendere il risultato andando però spesso in affanno.
Ritengo quindi la partita di ieri ideale come gestione del modulo e dei giocatori.
Certo ci sarà sempre qualcuno che se la prende poiché dovrà uscire a metà partita, ma l’entrata di Rincon a centrocampo per difendere il risultato la giudico essenziale.
Un appunto: segnamo sempre nei primi minuti dimostrando una potenzialità terrificante che solo Real o Barcellona hanno. Non dico che siamo al loro livello ma credo che nessuna squadra europea sia molto felice di incontrarci.
Cambiando discorso, ho visto prima l’entrata su Di Sciglio . . .
Cioè, ma stiamo scherzando?
Si tratta di un’entrata da codice penale. Il giocatore entra sul milanista con il solo scopo di rompergli le gambe. Gli è andata bene che se la cava in un mese di cure ma non si gioca così.
Oltre al cartellino rosso ci vorrebbe una multa salatissima e non giocare più fino a fine campionato. Chiaramente senza paga
Solo questo? O ci metterei anche una fustigazione a centrocampo tra un intervallo e l’altro
Hai comunque ragione Mauro, ma così ogni squadra nostra avversaria finirebbe per giocare in 6-7…
Invece la caccia alla zebra è sempre aperta
Tanti pareri e anche tanti esperti di tattica e di bel gioco. 😆
Allegri non è un ottimo allenatore ma è un bravo conservatore di tattica , ha utilizzato il motto ” Per la juve non è importante vincere ma è solo quello che conta ” 🙂
Ricordo che verso novembre Allegri abbia detto : sto preparando la squadra per essere al top della forma a marzo. Lasciamolo fare quello che conta è il risultato finale. Solo allora sarà giudicato dai tifosi.
Dopo la batosta subita ad opera del Milan ritengo che abbia molto riflettuto ed ha cambiato modulo , in queste tre ultime partite, ottenendo tre vittorie e un gioco armonioso e brillante 💡 .
Ma mi faccio una domanda : per caso c’è un suggerimento dei senatori ?
E’ da un po’ che manco, in fondo la Juve vince e gioca pure bene e di cosa c’è da chiacchierare?
I media ci attaccano sulla gomma attaccata sotto al seggiolino in curva sud “vergogna una gomma sotto il seggiolino in curva sud!” E li via a tutta una serie di rivendicazioni e richieste di penalizzazioni che poi sfociano nel solito: “se siete sempre voi alla sbarra ci sarà un perché”!
Ma fortunatamente Allegri nel mezzo divide. Eppure non è tanto Allegri ma è il calcio italico a dividere. Si perché grazie alle tanto criticate televisioni, la “ggente” ha cominciato a poter vedere giocare a calcio non a botte, non a catenaccio ma a calcio, e si sente in diritto di criticare lo spettacolo che alberga nei nostri campi da qualche anno a questa parte. Sul 2 a 0 ieri con ZERO tiri in porta da parte del Sassuolo, schiacciato nella sua area l’ex calciatore, aiuto cronista sottolineava ancora la mancanza di equilibrio e la necessità di un atteggiamento più prudente!
Ed ancora oggi, dopo tre vittorie, tre partite spettacolo, 6 gol fatti ed uno subito (superbo gol su nostra respinta), gli esperti parlano di mancanza di centrocampo, dei rimpianti Pirlo Vidal e Pogbà, della Juve che fu di Conte (quale? quella fuori col Galatasaray?) e chiedono il centrocampista alla Pogbà!
E chi se ne frega! Rispondo io. Questa Juve Barcelloneggia e regala dei momenti di calcio che sono una goduria per gli occhi e per il cuore. Vince eccome. Non lascia campo agli avversari. Lascia loro il possesso palla perché finalmente ci siamo liberati del giro palla made in BBC e con tre passaggi siamo in gol. Ma poi, i 90 mln per Higuain che non farà mai più i 36 gol! E chi se ne strafrega, il Pipita visto ieri è da antologia del calcio. Gol, assist, chiusure e regia a tutto campo!
E la difesa? tutti a sottolineare che le 4 punte ed il regista a centrocampo col mediano unico si può fare solo perché con quella difesa…. Quale rispondo io? Quella forte perché protetta da tutti davanti alla difesa, o quella che viene aiutata dagli attaccanti che fanno pure gol, perchè diciamocela tutta, ieri Bonucci e Chiellini sono stati molto poco insuperabili e Lich ha mostrato tutti ma proprio tutti i suoi limiti. Ma troniamo a bomba serve un mediano di lotta ed ecco Rincon! Ma con due mediani, come chiesto da molti dall’inizio, cosa ce ne facciamo di un gioccatore che ha un tocco di palla in più rispetto ai suoi compagni e rallenta sempre il gioco? Si perchè a questa Juve servirebbe un terzino destro sullo stile Alex Sandro. Servirebbe un vice Rugani, ma anche un aletta per dare respiro a Cuadrado, visto che potenza con Pjanic e Dybala al suo fianco? Ricordate le palle perse con Pogbà ed il 352? Poi servirebbe una punta, punta, capace di fare il vice Higuain (impossibile) un vice Dybala (fantascenza) mentre il vice Mandzukic c’è già Piaça. Cioè l’europa gioca col 4231 e da questo modulo non dobbiamo più tornare indietro, anche perché, pare strano ma in europa è il modulo che va per la maggiore. A proposito, Oggi pare che Allegri abbia copiato Pioli! Attenzione, Allegri casomai copia il Trap (ricordate la Juve di Platini) e Pioli era uno di ragazzi del Trap!
Un saluto. Luca
Luca,
parole sante. Avevi previsto questo modulo e ciò è avvenuto. Devo ammettere che lo consideravo troppo temerario e sbilanciato in attacco ma guardando gli attaccanti che si sacrificano anche nel difendere, lo considero ora azzeccato.
Casomai il 4 3 3 va bene per difendere il risultato togliendo un attaccante ed inserendo un centrocampista.
A proposito di Pogba non lo vorrei manco gratis. Certo ci manca ancora un centrocampista per avere la rosa al completo con i ricambi giusti, ma che non sia Pogba.
Caro Luca,
riconosco che tu hai celebrato questo 4-2-3-1 da mesi.
Finalmente il nostro allenatore dopo una lunga diaspora ci è arrivato anche lui … e noi abbiamo smesso di russare dal divano.
Per il sommo piacere delle nostre mogli.
Ps Non mi dire che in uno dei tuoi ritorni a Torino sei passato per Vinovo ….