Impressioni dallo Stadium 05

 

Finalmente CR7 dal vero.

Articolo di Alessandro Magno

Questa è la mia prima allo stadio quest’anno. Ci sono stati problemi con il rinnovo della tessera del tifoso. Ci ha messo mesi per arrivare. Lasciamo perdere. Siamo io e mio figlio Fede non siamo distanti dallo stadio ma partiamo lo stesso in orario tipo alle 7. Prima tappa e già la tangenziale è intasata. Possibile ci sia tutta questa gente di Venerdì sera con il Frosinone? Va be esco dalla tangenziale faccio un percorso alternativo per le campagne passo per Villaretto per chi è pratico, poi arrivo fino a dietro Venaria e ”colgo” lo Stadium alle spalle. Casina nostra quanto mi sei mancata. Parcheggiamo nelle vicinanze un 150 metri a piedi un po’ di coda ai tornelli e siamo dentro. Non fa neanche troppo freddo anche se io la mia sciarpona del Comitato Heysel di Reggio Emilia me la porto estate e inverno. Lo stadio non è troppo pieno le curve si, i settori laterali meno. Si spengono le luci parte la presentazione con giochi di luce e colpi di cannone. Immagino i giocatori del Frosinone come si stiano cagando sotto e me la rido. Poi l’inno cantato a squarciagola e le squadre in campo. Non doveva esserci Chiello invece non solo c’è ma è bello pimpante. Passano pochi minuti e Dyabala dopo uno scambio con Ronaldo fa un gran gol. Un tiro secco sotto l’incrocio. Poi festeggia con Ronaldo mischiando le esultanze con lui.

E’ tutto molto in discesa. Noto che la Curva Sud non canta. Noi siamo in Nord proprio dietro la porta. La Juve è in palla il gioco è piacevole. Mi giunge notizia che la Sud è in sciopero per il caro biglietti, probabilmente. Non entro nel merito di chi va allo stadio sempre tuttavia credo che la Juve abbia sostenuto una spesa molto alta per prendere il numero uno al mondo di conseguenza un aumento era prevedibile. Inoltre nessuno è obbligato ad andare. Io non sono abbonato e mi accontento di vedere anche Juve Frosinone ad esempio. Comunque da li a poco Bonucci fa il raddoppio. Non ci abbiamo capito un granchè abbiamo solo visto Bonucci esultare e poco prima visto Sportiello fare un miracolo per respingere un tiro che poi da casa scopriremo sia di Mandzukic in tuffo. Da li in poi la partita è  una specie di allenamento. Dybala è ispiratissimo e fa numeri da circo dimostrando al mondo e in primis a se stesso che in quel ruolo può giocare eccome. Il Frosinone scende giù e mette il muso nella nostra metà campo. Un certo Ciano del Frosinone scaglia un tiro che per poco non mi prende ma riesco a deviarlo con una mano. Tutti gli amici davanti alle tv iniziano a messaggiarmi che mi han visto e mi mandano il video su whatsapp. Siamo in una postazione invidiabile peccato due gol sono stati fatti dall’altra parte.

Inizia la seconda frazione speriamo di vedere qualcosa sotto la nostra porta. Ronaldo freme vede gente scaldarsi e ha capito che presto uscirà per riposare un poco. Non vuole uscire senza lasciare il segno. Dybala dal limite entra in area ma lo fermano, cade il Frosinone riparte e Dybala resta i un poco sconsolato. Nel silenzio gli urlo ”Forza Paolino che stai andando alla grande” lui senza voltarsi gira il braccio destro e mi fa il pollice su. E poi manca solo la ciliegina sulla torta alla serata. E arriva. Ancora Dybala recupera palla e la sporge a Mandzukic sulla fascia. Il buon Manzo va sul fondo come un cavallo e la rimette a rimorchio per Ronaldo che di prima intenzione la scaglia in gol proprio sotto i nostri occhi. Poi corre verso la bandierina e tutto lo stadio fa ”siuuuuuuuu” e ancora Ronaldo e Dybala si scambiano le esultanze. Poi tutti ad abbracciare Manzo. Sembra proprio che i nostri ragazzi vadano molto d’accordo fra di loro. E’ una bella serata. Anche se è solo il Frosinone. Il tempo di fischiare e zittire i tifosi avversari che volevano intonare cori contro Chiellini che fra l’altro era già uscito dal campo da un pezzo e la partita si chiude. Mentre tanti vanno via noi aspettiamo ancora i ragazzi che ci vengono a salutare sotto la curva. Era solo il Frosinone ma mi sono divertito parecchio. Ho visto Dybala tornare al gol e in grande spolvero. Ho visto la squadra giocare bene e vincere. Ho visto il miglior giocatore al mondo e l’ho visto segnare. Quando è uscito dal campo tutto lo stadio gli ha tributato una grande standing ovation 2/3 minuti ininterrotti di applausi. Sia io che Fede siaml felici.

E’ proprio bello il nostro stadio. Sono proprio belli e forti i nostri ragazzi. E’ proprio bello esser gobbo fino a dentro il midollo. Contro tutto e tutti fino alla fine.

  1. Ottima descrizione e bella la foto padre e figlio. Da come descrivi la punizione da te…”deviata”, eri forse vicino ai seggiolini gialli che formano la stella 🌟?

  2. LO SCIOPERO DELLA SUD

    Ciao Benedetto, ti avevo visto ma non ne ero sicuro…poi la conferma.
    Adesso ti è d’obbligo ritornarci per la partita di ritorno con l’Atletico.

    Il caro biglietti non ha scalfito minimamente l’affluenza tifosi allo Stadium…anche con il Frosinone e di venerdì 38.000 non sono pochi.

    La Juve in una classifica che ho letto giorni fa ma che non trovo più o ne trovo altre che sono più difficili da impostare sul blog preferisco la mia memoria: la Juve staziona in undicesima posizione rispetto alle altre europee per quanto riguarda il caro biglietti.

    Nella top10 non compaiono squadre italiane e la Juventus è infatti 11esima, con 44,5 euro.
    Prima della Juve ci sono le inglesi, spagnole e tedesche comppresa la francese PSG.

    I campioni costano e per vederli dal vivo bisogna pagare…
    Altrimenti, tutti a casa a guardare le partite alla tv o sbirciare sui siti quello che si può o si riesce a vedere.

    Buona serata.

  3. andrea (the original)

    Ben,
    come ha scritto qualcuno ieri sera in chat, mi sembra che quando avevano in mano il bagarinaggio gli ultrà della Sud non scioperavano per il caro biglietti…eppure erano cari quelli smerciati da loro, molto più cari di ora.

    • Andrea,
      Questi fanno sciopero per il caro abbonamenti, la dicitura e’ generica e I biglietti alla sud si trovano raramente.. E non tutti fanno commercio, per esempio il sottoscritto.
      In trasferta con la squadra chi ci va? Gratis? NO
      Cerchiamo di non farci I quadri mentali con I luoghi comuni eh…
      Ciao

      • Ps
        Che percentuale dai per la vittoria al supporto del tifo della sud ? Anche riguardo al lato psicologico per entrambi le squadre?

        Allo stadio ci sei stato. E’ come staccare la spina audio quando non ci sono. Il calcio e’ anche questo.

      • andrea (the original)

        Tino, ho parlato di ultrà. A meno che non sia un ultrà anche tu mi sembra aver fatto una distinzione netta.
        Vogliamo farne una ancora maggiore? Ok, parliamo di capi ultrà.
        So che il tifo conta per la psicologia ma qualsiasi sia l’apporto non è accettabile diventi un lavoro (peraltro sulla pelle di chi vuol comprare i biglietti).
        Altrimenti si fa prima ed è più corretto assumere gente che canta.

        • No non sono ultra’ e nemmeno capo ultra’.
          Il bagarinaggio c’era anche diversi anni fa e lo facevano tizi estranei alla curva.
          Una volta ho comprato anche un biglietto al delle alpi uno juve Roma. C’era Lippi figurati. Ma erano estranei.
          C’erano I fighters.
          Sta cosa e’ venuta fuori negli ultimi anni, per quanto ne sappia.

  4. Si uno stadio da brividi.
    La vicinanza del pubblico e l’atmosfera crea un pathos struggente per noi gobbi e devastante per gli ospiti.

    Ho notato un bel clima nella squadra e non solo per la vicinanza a dybala ma anche in certi particolari che si potevano cogliere in tv.

    Mi fa incazzare sky che al momento finale quando vanno sotto la sud e c’e’ l’inno, piazzano uno spot. Sbrocco.

    Riguardo all’ambiente inter nulla di nuovo. Mi stupisce come metodo la Wanda, e mi pare che Icardi conti poco. Marotta si sta accorgendo dove e’ finito.

    Ai tempi di Moratti alla pinetina girava maga clara, altro personaggio emblematico, faceva le carte e Adriano prosciugava il bar. Sono ridicoli.
    Corsi e ricorsi storici, vivono sulla luna.

  5. Alessandro

    Gran bel racconto, a leggerlo tutto d’un fiato per un attimo mi ha fatto calare nella stessa atmosfera di divertimento vissuta da te e tuo figlio in uno stadio in cui non ho mai avuto modo di assistere ad una partita. Una bellissima atmosfera sia pur contro il Frosinone, partita il cui risultato era già dato per scontato ma che goduta dal vivo offre comunque intense e irripetibili emozioni sugli spalti e uno spettacolo di calcio ben più appassionante di quello che si vede in tv.

  6. Benni, Federico e’ davvero un bel giovane, felice vi siate divertiti.

  7. Lo sapevo che ti eri divertito Ben, da quanto scrivi dalla tua cronaca sembra che hai dentro la luce spettacolare dell’entusiasmo.
    Prima della partita messaggiandoci con il Barone parlavamo proprio degli spazi vuoti dello stadio e ricordavo a Barone stesso che era venerdì e che quindi non erano partite le numerose carovane da tutta Italia. Il caro biglietti era risaputo e penso che hai centrato in questo topic non solo il perché, ma che hai ben esposto verso coloro che avevano voglia di fare lo sciopero del tifo che sarebbe il caso che iniziassero a pensare che la pacchia è finita. Se il prossimo anno non rinnovassero il loro abbonamento farebbero contenti qualche migliaio di tifosi nuovi che magari non ci speculano sù.

    • Antony, ma Del Piero parlava del tiro di Dybala, di Ronaldo, o di tutti e due? 🙂
      Le storie sullo spogliatoio fioriscono invece un pò in tutte le squadre, all’inter forse più che in altre (come d’altra parte le prescrizioni). Secondo “Tuttosport”, dopo la partita contro la Spal, ci sarebbe stato addirittura un battibecco tra i due croati Brozovic e Perisic da una parte, e Icardi dall’altra.

      Un’altra storia di risse è quella del marzo 1983, quando in un Genoa-inter, Bagni all’87’ sigla il gol della vittoria interista, questo è il racconto, tratto in sintesi da varie fonti giornalistiche:
      “Ci sarebbe molto da esultare per un successo in trasferta ma, invece, in campo scende il gelo, stranamente nessun calciatore interista corre ad abbracciare Bagni che esulta praticamente da solo. Incredibile ma vero, l’unico ad applaudirlo è il centravanti del Genoa, Fiorini. A fine partita corre la voce che negli spogliatoi siano volate parole grosse e si sia accesa una rissa tra Bagni e qualche suo compagno di squadra e qualcuno pensa ad una combine tra le due squadre, rovinata dall’inaspettato gol del 2-3 di Bagni. C’è odore di calcioscommesse, ma interviene un politico dell’epoca che chiede di stralciare dall’inchiesta sul Totonero il caso Genoa-Inter. Nel processo sportivo alla fine dei dibattimenti, il Giudice De Biase sollecita e ottiene l’assoluzione di Genoa e Inter per “insufficienza di prove”. Tutto sembra arenarsi fino a quando, un mese più tardi, la Guardia di Finanza perquisisce l’appartamento di uno strano personaggio amico di alcuni giocatori dell’Inter e vicino agli ambienti di Milanello.Vengono ritrovate tre valigette piene di documenti, tra i quali un blocco di fotocopie e matrici di assegni emessi in pagamento di scommesse su Genoa-Inter. Lo stesso personaggio dichiara poi a “Il Giorno” di aver ricevuto minacce e di essere a conoscenza dell’interessamento alla vicenda di un importante uomo politico, il quale sarebbe intenzionato a far a sospendere i procedimenti giudiziari fino al 1°gennaio del nuovo anno, momento in cui scatterebbe la “prescrizione” della giustizia sportiva. L’inchiesta della magistratura ordinaria, nonostante i nuovi clamorosi sviluppi, incredibilmente rallenta fino a raggiungere lo stallo. Sarà chiusa solo nel 1989 con la definitiva archiviazione per intervenuta prescrizione.” Una della serie che ha contraddistinto gli iter giudiziari dell’inter.

    • Anto’ scusa ma hai confuso. Mica vendono gli abbonamenti per speculare dai.per quello vendono I biglietti….l’abbonamento e’ personale e si puo’ passare provvisoriamente e telematicamente per una gara ma devi infilare fisicamente la tessera che l’intestatario ti concede al tornello.Almeno fino a due anni fa.
      Stai sul pezzo. Dai…

      • Tino è proprio quello che fanno. Io tutte le volte che compro un biglietto sono costretto a prenderlo da un abbonato che lo cede a mio nome. Per un biglietto di curva contro la Samp mi hanno chiesto 75 euro. Volevo venire su con la famiglia ed ho chiesto in società ( tramite sito ufficiale) se ci fossero biglietti presentando la mia tessera del tifoso e premium in tempi di prevendita. Mi hanno risposto che non erano disponibili biglietti. Ma privatamente , ripeto e tramite Juventus club di appartenenza, i prezzi minimi erano quelli. Tieni presente che con l’aumento attuale, le curve costano intorno alle 40 euro. Forse amico mio, hai dimenticato lo speciale di Report dove un abbonato ultras diceva liberamente che si era acquistato la casa grazie al commercio dei biglietti Juve.

        • Abbonato, biglietti…
          Non capisco.
          Un abbonamento non e’ un biglietto.

          • Ti faccio un esempio pratico Tino. Compro un abbonamento ed uno per mio figlio x un totale di 800 euro. Lo utilizzo per 4/5 partite ed il resto ( ammettiamo che siano 20 tra campionato e champions delle partite )li cedo ad un prezzo maggiorato rispetto a quanto costerebbe un biglietto ordinario. Ammettendo che ogni partita con un abbonamento costi 20/25 euro , a fine campionato quei 2 abbonamento acquistati x 800 euro ti hanno fruttato un guadagno di circa 2000 euro . Sai quanto ne conosco che fanno questo tipo di speculazione? Non so se sono stato chiaro. Tieni presente che per poter usufruire di un abbonamento oggi alla Juve, chi ne ha già uno ha la prelazione rispetto a chi lo chiede ex novo, pertanto se tu il prossimo anno vuoi averne uno devi aspettare che qualcuno che già ce l’ha rinunci a farlo. Quindi ti metti in coda ed aspetti ( vista la richiesta) che non l’avrai mai.

            • Poi e oer finire il discorso, i biglietti che la Juve dava agli ultras per le partite in trasferta che fine facevano, secondo te? La Juve se va a Frisinone o a Salerno o a Milano o ancora a Genova o a Palermo e Lecce ha bisogno di quei 4 deficenti di ultrà per avere sostegno? Diciamo che andavano a rinforzare le tasche di quei delinquenti a spese dei cotifosi che si svenano e fanno follie per vedere la Juve.

            • Antony

              Ma che mi vuoi spiegare se continui a dire che prendi un biglietto da un abbonato.
              Ci rinuncio. Tu da un abbonato puoi solo ottenere un passaggio di nome x una gara come ho detto.
              Non un biglietto come hai affermato per la Samp.. Rileggiti.
              Dai non e’ importante e stiamo annoiando chi legge.

              • Invece sì, Tino. Da un abbonato puoi avere il passaggio di nome, eccome. Ripeto oggi per entrare allo J. Stadium se non ti metti in coda alla prima ora del botteghino ( anche via internet) non hai che un altra opportunità, chiedere agli Juventus club di appartenenza quali abbonati rinunciano ad andare a vedere la partita. Hai pure un altra opportunità ed è quella di chiedere il biglietto a quelle agenzie private cui la società ha già venduto dei pacchetti in pre pre vendita. Ed anche da loro acquisti con prezzi maggiorati del doppio. Io ti parlo x esperienza personale, Tino. Vedo ormai da circa 6 anni almeno una partita della Juve all’anno, e spesso mi costa meno il viaggio in autobus che il biglietto dello stadio. 3 anni addietro vidi Milan -Juve a San Siro, ebbi meno problemi ( tramite agenzia privata dove mi chiedessero solo tessera del tifoso) ad acquistare 2 biglietti ( e solo in quella circostanza pure uno ridotto per mio figlio) con una maggiorazione del 30% del costo effettivo.

  8. Grazie Ben e Fede per farci partecipi della bella esperienza e trasportarci per qualche minuto all’interno dello stadium!
    Vi auguro di poter ripetere presto.
    Più che a Ciano la prossima volta stai attento alle punizioni di Ronaldo 😂
    PS il tiro di Dybala compensa il caro biglietti😉

  9. Gioele

    In quella vicenda qualcosa di sporco, nonostante le in-sabbiature è rimasto eccome.
    27 marzo 1983, la prossima volta ti spezzo le gambe, non ti perdonerò mai di aver rovinato il 2-2.
    Queste le parole di un giocatore del Genoa a Salvatore Bagni.

    Un altro esempio a caso: Juary che secondo qualcuno aveva infangato Milano con le sue dichiarazioni…ma come si permette… perché Milano è la città che gli dà da lavorare, mentre a quanto pare è noto che chi proviene dal sud della Valle Padana sono dei parassiti pelandroni, incolti divoratori di pastasciutta.
    Per parlare dell’inter, invece, bisogna aver passato la vita mangiando risotto con lo zafferano e cotolette alla milanese e bevendo vino dell’oltre Po.

    In questo mondo di truffatori dove si è visto scappare all’estero presidenti di squadre di calcio per non passare guai con la giustizia, oppure chi in galera perché non è stato solerte a scappare, condannati al domicilio coatto, processati per evasione fiscale e per truffa.
    Infine due squadre che si accordano sul risultato che accomoda entrambe, una per la classifica e all’altra per le proprie tasche…e pure viceversa…insomma come la giri giri.

    In poche parole un mancato pareggio aggiustato anzitempo a Marassi.
    Le squadre ?
    Genoa e inter.
    Buona serata.

  10. Alessandro Magno

    Alla Juve ma credo SOLO alla juve da quest anno ogni abbinamento ha 4 riserve.
    Le 4 riserve vanno comunicate e durano tutto l anno. di conseguenza puoi cedere il tuo posto solo a queste 4 persone. Se non vai e non hai riserve disponibili puoi comunicarlo alla juve che puo vendere il tuo posto al prezzo di tutti gli altri e ti da un rimborso di circa 20 euro. Questo per evitare il bagarinaggio

    • Stanno cercando di migliorare la situazione dopo il gran casino che ha creato la trasmissione di Report. Mi auguro che qualcosa cambi sul serio e che gli ultras vengano veramente fatti fuori dai campi di calcio come hanno fatto in Inghilterra.

  11. Mauro the Original

    Scusa ma non capisco

    Premetto che non mi sono mai abbonato ma ho comprato il biglietto per cui non conosco il regolamento abbonamenti.

    Presumo però che l’abbonamento sia nominativo e quindi non cedibile, altrimenti che casino verrebbe fuori? Dovranno pur sapere il nome di tutti gli spettatori dentro lo stadio o sbaglio?

    • Si Mauro devi comunicare con la tua carta di identità e tessera del tifoso che sei il sostituto di quell’abbonamento e deve essere comunicato alla società

  12. Oggi leggevo questo articolo di Scarpa e mi piace condividerlo con voialtri.
    Il Real ha vinto, con pieno merito, le ultime 4 Champions su 5.

    Quando domini in modo così straordinario una competizione, tutti gli “altri“, in parte riconosceranno i tuoi meriti ma più spesso (ahinoi) proveranno a denigrarti, a parlare di aiuti, rimestare nel torbido, urlare contro sistemi, palazzi, arbitri o, nella migliore delle ipotesi, parleranno del tuo culo.

    Lo facciamo in parte anche noi, che dovremmo essere abituati a stare dalla parte dei “vincenti” aggrediti da accuse farlocche. Conosciamo bene la teoria del complotto, gli alibi dei perdenti, i pianti di chi non vince mai, ne teorizziamo tutte le sfumature eppure, nella trance del “tifo contro” ce ne dimentichiamo.

    Per questo abbiamo stigmatizzato il comportamento (inedito) a caldissimo di Chiellini (“you pay”), il dopo-gara veemente di Buffon al Bernabeu (ce l’aveva con l’arbitro più che col Real, ma quel fiume di polemiche non poteva non essere frainteso e rivoltarglisi contro) e le accuse di Agnelli a Collina (legittime, importanti, ma forse con maggiore valenza se fatte non dopo un KO con presunto torto).

    Va demolito l’assortimento di veleni, sospetti e risatine ammiccanti di noi juventini sulle vittorie Real, in campo e fuori:

    – Modric ha vinto il pallone d’oro: Florentino comanda!
    – Der Spiegel tira fuori lo scandalo Mayorga: Florentino si vendica!
    – Il Real vince per il rigore all’ultimo minuto: Florentino corrompe gli arbitri!
    – Ramos simula e Cuadrado viene espulso: Ladri!
    – Ramos squalificato ma sta in panchina comunque: UEFA schiava!
    – il Bayern eliminato per la seconda volta con 4-5 furti arbitrali: sempre loro!
    – Ramos rompe Salah e resta impunito: la UEFA è asservita!
    – Real e Barca non si incontrano mai: la UEFA trucca i sorteggi!
    – Ramos usa un farmaco lecito ma non lo comunica e l’UEFA non lo punisce: Ramos si dopa!
    – Il primo gol annullato dal VAR in Champions proprio contro il Real: e ti pareva!
    – L’Ajax distrugge sul piano del gioco il Real che però vince: i soliti fortunati!
    – Ramos si fa ammonire per saltare il ritorno e tornare pulito ai quarti: che furbata impunita!
    – Ramos pareggia al 93° la finale con l’Atleti e poi la vincono: che culo!

    E così via.

    Tutte queste accuse puerili e illogiche, queste frasi senza senso, questo fango populista dovremmo conoscerle a menadito: sono le stesse identiche manfrine piagnone che in Italia ci rivolgono da anni.

    Cambiate “Real” con “Juve“: gli arbitri, gli episodi, l’impunità. Sappiamo bene che gli episodi a nostro favore sono vivisezionati e ingigantiti e quelli contro spariscono, perché di solito vinciamo lo stesso; sappiamo bene che i premi lasciano il tempo che trovano, che i sorteggi sono puliti ma si prestano a qualsiasi pensiero complottista, sappiamo bene che Ramos non si dopava affatto (ma fu una veniale mancanza di comunicazione), sappiamo che il VAR giudica in modo equo da regolamento, sappiamo bene soprattutto, che se vinci sempre non è grazie al culo, ma perché ti alleni forte, compri i migliori, hai una mentalità vincente e lotti fino alla fine, con strategia e con tutte le armi. Cambiate “Ramos” con “Chiellini” e troverete le solite frasi che ormai ci danno la nausea.

    Non cadiamo negli errori di valutazione distorti dal tifo contro (e dall’invidia), anzi, cerchiamo sempre di più di ammirarli, di esaltarli, di copiarli. Avere sempre di più quella fame di vittorie che è anche cattiveria sportiva, convinzione, consapevolezza. Quell’aura magica di invincibilità che ti fa giocare sicuro e duro, senza pensare ad alibi, maledizioni, sfortune, complotti, senza paura di perdere.

    Quella mentalità che non ti porta ad avere paura contro di “loro” e affrettare un retropassaggio o non osare un tiro difficile, quella sicurezza incrollabile del vincente che ti mette in un tale stato di fiducia da guardare una palla a 2 metri e mezzo d’altezza e andarla a colpire in rovesciata.

    Dovremmo essere felici di sentire “il Real in Champions ruba e ha il culo della Juve in A“, perché sappiamo che rubare e culo non esistono, esiste solo forza, talento, voglia, fame.

    Dovremmo esaltare il Real Madrid che anche senza l’Uomo delle stelle fila dritto nella “sua” competizione con un Ramos che preferisce saltare un ritorno (comunque ancora da giocare) per puntare dritto ai quarti e ancora più avanti. Dovremmo glorificare il Real Madrid che va dritto al sodo: alla vittoria, senza stare a guardare alla pulizia degli interventi o all’estetica del gioco.

    W il Real, W la Juve. Copiamoli e battiamoli!

    • Per per togliere nulla a Scarpa, che ha talento analitico e qui lo dimostra, ma … In gran parte sono argomentazioni che abbiamo sintetizzato qui nel post partita di Ajax-Real.

      -il Real ha vinto con merito contro una squadra che nel complesso attualmente gli è inferiore;

      -non si vincono per culo 4 delle ultime 5 Champions;

      -abbiamo notato che a Madrid dopo la vittoria non si sono lasciati andare ad enfasi gioiose ma hanno notato che possono giocare anche meglio;

      -è proprio questo che deve migliorare nell’ambiente tifoso Juve: la ricerca della vittoria non fine a se stessa, ma attraverso una dimostrazione di forza;

      -Ramos è un fuoriclasse della difesa, ma anche una carogna sul campo.

      Buona domenica.

    • Antony

      Condivido quel che dice Scarpa ma avrebbe dovuto scriverlo non usando il plurale, da tifoso juventino non ho mai pensato neppure per un attimo che la sconfitta in finale e l’eliminazione dello scorso anno fosse da addebitare agli arbitri o peggio ancora, come hanno scritto altri, ad Allegri. In entrambe le occasioni la Juve è stata battuta sul campo da una squadra nettamente più forte alla quale qualsiasi vero sportivo, senza se e senza ma, (tranne che a uno) dovrebbe fare solo applausi e complimenti per tutti i trofei meritatamente conquistati negli ultimi 5 anni.

      • In tutti gli episodi (spalla e naso rotti, pallonata a un compagno) credo ci sia stata intenzionalità da parte dell’escluso e se nel caso di qualche giocatore della Juventus (del presente o del passato) si può parlare solo di condotta violenta, nel suo va aggiunta l’aggravante dell’antisportività.

  13. LEONARDO GIOCONDO

    A questo punto bisogna fare un doveroso applauso a Leonardo, che ha sbolognato Higuain al Chelsea (e risparmiando i famosi 36 milioni da dare alla Juve), sostituendolo con Piatek del Genoa a metà stagione.
    Questa a mio parere questa è da definirsi un’operazione magistrale.

    Ripeto poi quello che scrissi già in un altro post.
    Mi ha stupito che Preziosi, il marpione con la valigetta, abbia lasciato andare Piatek (un Crack evidente) a metà stagione.
    Mentre invece poteva aprire un’asta in estate guadagnando molto di più !

    Buona domenica.

    • A Genova, sponda rossoblù, sono soliti scambiarsi anche altri “preziosi” con le due milanesi.

      “Non solo Milan e Inter ma anche il Genoa. C’è anche l’amministratore delegato della squadra rossoblu, Alessandro Zarbano, nell’inchiesta sulle plusvalenze sulle vendite di giocatori della procura di Milano. Il manager genoano è stato iscritto nel registro degli indagati a Genova e il fascicolo è in mano al sostituto procuratore Marcello Maresca. L’ufficio inquirente del capoluogo lombardo, invece, indaga sul presidente dell’Inter, Eric Thohir, e sull’ex amministratore delegato del Milan e attuale senatore di Forza Italia, Adriano Galliani.
      A riportarlo è il Corriere della Sera, che spiega come Galliani e Thohir siano indagati a Milano, prucura competente a livello territoriale con l’accusa è falso in bilancio. All’attenzione del sostituto procuratore Giordano Baggio, che ha chiesto al gip Guido Salvini la proroga delle indagini, ci sono alcuni scambi di mercato condotti nel 2013 tra le due società milanesi e il Genoa: in particolare, si tratterebbe di una operazione per l’ Inter e due per il Milan. Secondo l’accusa ci sarebbero state cessioni di alcuni giocatori, non di livello eccezionale, a prezzi gonfiati.Il meccanismo servirebbe ad “aggiustare” i bilanci delle squadre perché i ricavi delle cessioni vengono subito iscritti appunto in bilancio mentre le spese di acquisto vengono rateizzate e quindi spalmate negli esercizi successivi. Dieci anni fa una inchiesta analoga aveva colpito le due squadre milanesi ma era stato tutto archiviato perché, secondo i magistrati, il mercato dei calciatori sarebbe determinato da elementi non controllabili in anticipo.”
      (Da “Il Fatto Quotidiano” del 21 aprile 2018)

  14. REAL-JUVE 1-3

    Quel Real era più forte e passò meritatamente il turno.
    Ma ciò non esclude l’errore tattico di Allegri che nell’ultimo quarto d’ora, con la squadra a pezzi si tenne i cambi in panchina.
    …sì lo so aspettava i supplementari … che però non ci furono …
    Molti tifosi restano convinti che si potesse dare il colpo del ko dopo lo 0-3, ma la famosa gestione ebbe la meglio …
    Così come resto convinto che se fosse servito il quarto gol per pareggiare i conti la Juve lo avrebbe fatto …
    Ma il fulcro del discorso è tutto in quel frammento di tempo in cui la vittoria vera è lì … tu devi coglierla in quel momento senza attendismi, che fa tutta la differenza del mondo …

    • PS In altre parole-e non è una domanda retorica- alzi la mano chi pensa che la Juve avrebbe vinto quella partita ai supplementari 🤔

    • Madrid come Mónaco, due capolavori incompiuti per l’atteggiamento delle ultime mezzore. Fermo restando la superiorità degli avversari, al Bernabeu si doveva tentare il tutto per tutto. Perché se a Monaco c’era un risultato da proteggere, a Madrid neanche quello, l’esito dei supplementari era scontato.

      • Ne sono convinto anch’io Kris.
        In quella partita si poteva passare il turno osando il tutto per tutto nel secondo tempo. Anche perché -è bene ricordarlo- un loro gol non avrebbe cambiato niente se noi avessimo fatto il 4^.
        Ecco, il vero rammarico resta quello di non essersela giocata fino in fondo.

        Ovviamente non c’è la controprova matematica, ma anch’io credo che i supplementari sarebbero stati una lenta agonia, come a Monaco. Il rigore di Ronaldo allo scadere, semplicemente ce la risparmiò.

        Buona domenica.

      • Ps Forse … forse sarebbe bastato anche solo Cuadrado (un panchinaro per modo di dire) nel secondo tempo …

  15. Per quanto assennate e diligenti, non ricordo “gestioni” di allenatori che abbiano colmato il gap tecnico delle squadre in campo con l’innesto dei panchinari. Giusto per la cronaca, nel ritorno a Madrid in quella della Juve c’erano Cuadrado, Marchisio (semirotto), Asamoah e Sturaro, in quella del Real Madrid sedevano Asensio, Benzema, Kovacic, Vasquez più.. o meno 200 mln di €.

  16. Massì, alla fine credo che avete ragione voi sul Real. Resta il fatto che nessuno abbia messo in dubbio la sua forza. Personalmente ribadisco solo che x vincere competizioni strutturare come la Champions, ti deve anche girare tutto bene e questo non credo si possa negare e non si può negare che negli ultimi anni a loro a girato tutto bene molto + di qualsiasi altra squadra. Certo, bisogna anche cercarsele le fortune ma non sempre è così. Non credo che ad es nell’ultima finale si sono andati a cercare la papera del portiere, indipendentemente se è dipesa o no dallo scontro con Ramos. Oppure non penso che il Milan nel 2007, nel recupero di un primo tempo molto sofferto, abbiano concretizzato uno schema preparato in allenamento x il vantaggio; punizione di Pirlo e deviazione fortuita con lo stomaco di SuperPippo. Noi 2 gol così in finale non solo non li segnamo ma molto probabilmente li prendiamo. E questo secondo voi xchè ce lo cerchiamo? Io credo che x vincere una Champions, che sia una, due, tre (fate voi) bisogna essere fortissimi ma anche molto fortunati.

    • Sicuramente non ci spiegheremo mai, Germano …

      Quello che cerchiamo di ribadire è l’impressionante forza mentale del Real in quella competizione; forza mentale, sicurezza nei propri mezzi, abitudine a dare il massimo in quei frangenti …
      Ecco tutte queste cose messe insieme fanno si che anche la cosiddetta “fortuna”, si pieghi alla fine dalla tua parte !

  17. No eh
    Il risultato dei supplementari non e’ scontato per nulla.

    Su Scarpa ho poco da dire. Mi pare a corto di idee. La retorica moralista mi infastidisce alquanto, ho sempre sentito giudizi ferrei dal nostro popolo forse a volte anche esageratamente critici.

    Ci scappelliamo al cospetto del Real Madrid e alle sue inconfutabili vittorie. Una corazzata. Ma per riempire due paginette di cazzate e’ meglio pensarci su. Noi, nella maggioranza dei tifosi non facciamo vittimismo. Inutile tirar su’ un pistolotto moralista e manco voglio parlare, per non dare ragione al buon scarpa che il Real sa vincere anche con le altre cose che servono, la mistificazione, I falli e le recite e anche questo fa brodo,,unito alla potenza di una compagine fortissima. Noi non siamo capaci.

    Non tifosi invece, nella maggioranza,non abbiamo la sindrome del complotto, ma fateceli fare I supplementari… .Buffon ha sbroccato, ma aveva ragioni da vendere. .

    Insomma ho poco da condividere sul pezzo di Scarpa.
    Ho letto di meglio, ma se cadiamo nel falso moralismo adducendo a mancanze che non abbiamo perche’ non sai che dire (si capisce che il pezzo e’ forzato), non ci sto.

    • Nessun moralismo Tino.
      E il pezzo ci sta eccome, per non commettere ancora gli stessi errori commessi allora col Real.
      L’avversario si ammazza quando puoi (tempi regolamentari), e non quando vuoi (supplementari.

      L’ultima lezione l’abbiamo avuta dall’Ajax che è sembrato “sfortunato” contro il Real …
      In realtà quei gol sono stati sbagliati perché a quei pur bravi giovinastri, nel momento topico sono tremate le gambe.
      E che diamine, il risvolto psicologico anche nel calcio incide eccome.
      Essersi trovato decine di volte in certe situazioni aiuta eccome.
      Detto terra terra : vincere aiuta a vincere.

      Buona domenica.

      • Luigi
        Parlavo del fatto che noi non abbiamo il complesso del complottismo di cui parlava Scarpa. Quello che hanno gli altri verso di noi.

      • Questo sì Tino … spero che il complottismo mai ci appartenga.
        Cerchiamo però anche di stare alla larga dal complesso di superiorità …
        Abbiamo sempre da imparare.
        Soprattutto dal Real.

  18. Ps
    Inappropriato e’ l’aggettivo giusto.
    Anche cronologicamente, con l’Atletico alle porte, che ca…. C’entra?

  19. Luigi, che il Real ha forza mentale non c’è dubbio e quello arriva dal fatto si vincere tutte o quasi le finali, sia xchè sei forte e sia xchè sei fortunato. Ma proprio x questo il Real le gioca + tranquillo, sapendo che se cmq dovesse perderne una non sarebbe un problema. Di contro la Juve pur avendone giocate cmq tante le ha perse tutte e questo, soprattutto x la gente ma non solo, ti mette obbligo di vincerla a tutti i costi anche se la giochi contro un avversario nettamente + forte (vedi Barcellona 2015 ad es). E la “nostra” ossessione in senso di tutto l’ambiente bianconero un tutti i suoi ambiti, quindi anche del tifo, non è che aiuti molto sotto questo punto. Xchè non mi sembra che x noi (parlo in generale anche se x me ad es non è così…) sia un sogno e basta. È ossessione vera e propria. Il sogno se si avvera te lo godi alla grande. L’ossessione non saprei sinceramente. Spero che così sia + chiaro.

    • Questo fatto dell’ossessione francamente non la percepisco, Germano.
      Certo, è un obiettivo, il massimo obiettivo per visibilità internazionale e fama.
      Ma sono d’accordo, viverla come un’ossessione, è uno stato psicologico fatto per non vincerla.

      • Parlo in generale Luigi. Magari io, tu, Tino, Kris e altri non lo viviamo come ossessione. Ma siamo in milioni. Secondo te quanti invece la vivono ossessivamente? E quanti di questi condizionati dal tifo “furbo” avverso x il quale possiamo vincere anche 100 scudetti ma se non vinciamo la Champions non contiamo niente?

  20. Ed oggi il Real ha perso 2 a1 in campionato. Mah, diciamo che questa squadra confonde le idee 😂😂😂😂

    • … Invece il trend è perfettamente in linea Anto’ …
      Il Real mi pare abbia vinto 2 delle ultime 5 Liga e 4 delle ultime 5 Champions …

      A volte innumeri sono impietosi …

    • Ps Ops … il Real ha vinto solo una Liga negli ultimi 5 anni !
      (Forse perché è più competitiva del nostro campionato ?)

  21. Intanto brave le ragazze della Juventus che hanno cacciato dietro una delle contendenti allo scudetto come il Milan.

  22. Luigi
    Penso che il real sia piu’ scaltra nei tornei a gironi. Sa strumentalizzare la gara per esperienza e potenza. E anche con qualche furbizia.

    Io comunque questi 7/8 scudi non li butto perche’ credo che il nostro campionato non sia cosi’ facile solo perche’ mancano ad oggi Milan e Inter.

    E poi parlando del Napoli manco niente e’ riuscito a fare,nonostante le magie di Sarri e il non gioco della Juve.
    Non mi pare tanto facile.

    • Azzzzzzz
      E perché dovresti buttare gli scudetti Tino ?

      Si parlava di Champions, ed ovviamente del Real. E si cercava di capirne e carpirne appunto i segreti.
      Quella capacità di stare, di sentirsi nel proprio orticello quando gioca la Champions.
      Quella sicurezza di poter dare il massimo in ogni singola gara, e di reagire con tecnica classe e determinazione alle folate avversarie. La sua infinita panchina fa il resto, ovviamente: non tutti possono far entrare nel secondo tempo uno come Asensio, nuovo pilastro della nazionale spagnola.
      Ecco, per tutte queste cose, e sicuramente per altre che non colgo, Ajax-Real è stata istruttiva soprattutto per noi.
      Perché credo che il Real sia -anche quest’anno- a tutti gli effetti l’avversario n.1 per la conquista della Coppona !

      Buon proseguimento.

  23. Tino

    Nel pezzo si Scarpa, quel “copiamoli” è certamente una chiamata alle armi non solo “retorica” ma fuorviante, perchè il Real Madrid che ha vinto 4 delle ultime 5 Champions non l’ha fatto (solo) per “la fame di vittorie che è anche cattiveria sportiva, convinzione, consapevolezza” (connotati che la Juve possiede da tempo) ma, al netto di errori arbitrali ed episodi fortunati, c’è riuscito grazie ad un livello tecnico superiore a tutte le altre squadre, che non vuol dire (come potrebbero pensare alcuni) aver proposto il miglior “gioco” nell’arco dell’intera competizione europea. Questo è il punto e non so se della Juve di quest’anno si possa dire altrettanto, nè se la presenza di CR7 possa aver azzerato il gap tecnico esistente con le più forti in assoluto sotto questo aspetto. Detto questo, è anche vero che l’anno scorso la Juve era quasi riuscita a sovvertire il pronostico, ma se da una parte è più che lecito recriminare sui motivi che non le hanno permesso di giocarsi il passaggio del turno ai supplementari (rigore dubbio concesso al Real al 93° in primis) dall’altra bisognerebbe anche ricordare che in quella partita al Real è stato annullato un gol di Isco per un fuorigioco (probabilmente) inesistente sul punteggio di 1 a 0 per la Juve, un gol che se fosse stato convalidato avrebbe praticamente chiuso il confronto con la Juve costretta a segnare altri 4 gol senza subirne nei restanti 80 minuti di partita.

  24. Luigi e Gioele
    Una precisazione,l’ennesima.
    La mia critica al pezzo di Scarpa non riguardava il Real.
    Piuttosto e’ l’accumunare I nostri tifosi a quelli delle altre squadre che quando perdono fanno I complottisti. I nostri non lo fanno in generale e ho trovato ozioso il discorso di Scarpa su questo aspetto.
    Leggetemi
    Ma chi mette in discussione il Real, per carita’.se mai riguardo alla partita dico che non e’ tanto sicuro che con I supplementari Il risultato non fosse cambiato a n.s favore.
    Penso che non leggiate I miei post per intero.
    Sono due giorni che ,non solo con voi,devo rispiegarmi. Forse ho il dono di scrivere in altra lingua magari morta senza saperlo. E’ cosi’ visto che se non mi capite voi…
    Ciao

  25. IL DESTINO

    Una finale in Germania dovette passare per Dortmund…forse, questa in Spagna per Madrid, chissà.

    Buona serata.

  26. Halma Tino. Il pezzo di Scarpa era lungo e teneva dentro diversi spunti cui riflettere. È molto facile che si debba dire qualcosa e non essere capiti . Ieri ero io a non essere chiaro e dovevo riprendere dei concetti che non riuscivo ad espletare. Noi, ed intendo io e te, per noi, non ci uniformiamo a quel “prototipo” di tifoso complottista, ci mancherebbe altro, ma ho imparato a capire che non ragioniamo tutti all’unisono e che c’è sempre qualcuno influenzabile e che si fa trasportare dagli umori degli “altri ” non è, e non sarà mai un eccezione.
    Mi sembrava un articolo interessante perché facendo un paragone da quanto si dice da sempre della Juve e quanto si dice riguardo alle vittorie del Real c’è un analogia che nasce da invidie frustranti di chi non riesce ad ottenere gli stessi risultati di queste 2 e che vincono anche sopra tutte le polemiche a latere ( ci metto pure dentro il bel gioco latitante ecc ecc.)
    X Luigi e Gioele
    Quanto alla partita vinta a Madrid x 3a1 ma che non ci consentì di riuscire ad avere un ulteriore possibilità dopo il novantesimo, io non ho alcuna considerazione da apportate. Finì così e amen, la Juve ha fatto in quell’incontro il massimo per riuscire a recuperare una qualificazione che Cr7 ( solo lui su tutti) ci aveva precluso nella partita di Torino. Sono fiero di quella Juve, non voglio assolutamente metterci dentro della retorica con” i se ed i ma ”. Guardiamo fiduciosi per il futuro, se sono rose fioriranno sennó… auguriamoci che la società prenda ulteriori decisioni per cercare di migliorare ulteriormente la squadra per il prossimo anno. Io di una striscia di 8 scudetti consecutivi non mi accontento di certo, voglio pure il nono ed il decimo, e se la forbice in Italia si allarga ulteriormente, beh è un problema delle altre non della Juve che non sarà più raggiungibile.

    • Si rifletteva serenamente su quella partita, non per parlare dei se e dei ma, o per recriminare Anto’ … Ma per ribadire che nessuno è infallibile, e a livello tattico quello era una partita da chiudere nel secondo tempo.
      Dare tutto, perché un loro gol sul 4-0 per noi, non sarebbe servito a niente. Ti sembra questa una considerazione da poco ? Nei supplementari avrebbero comunque. Il leone ferito lo devi finire quando ne hai la possibilità. Non hai niente da dire su quella partita ?
      Pazienza, abbiamo detto qualcosa noi …

      Buona serata.

    • Ps Ops, è rimasta una frase incompleta: nei supplementari avrebbero comunque vinto …

  27. Un vero peccato l’incompiuta di Madrid, la vittoria ci avrebbe dato una tremenda carica di autostima e sicurezza per arrivare in fondo.
    Non sapremo mai come sarebbe finita ma rimane il rammarico per non essersela giocata fino in fondo. Era una notte magica quella, ci girava tutto bene. Devi sfruttarle in fondo quelle notti.
    Io non capirò mai il senso di aspettare i supplementari. Abbiamo smesso di attaccare a mezz’ora dalla fine quando un nostro gol sarebbe valso doppio.
    Se eravamo stanchi, non aveva senso aspettare i supplementari. Fai i cambi e ci provi. A Cuadrado non sarebbe successo nulla per entrare 10′-15′ prima.
    Se invece stavamo bene allora, secondo me, c’è la saremmo dovuta giocare approfittando del loro sbandamento sul 3-0. Pazienza. Le recriminazioni maggiori sono comunque per l’andata quando soffrimmo una ricaduta della sindrome di Cardiff commettendo errori assolutamente inusuali per i nostri.
    Credo sia normale che si parli di questa partita alla vigilia dell’ottavo. Brucia quell’ultima eliminazione, stavamo assaporando un impresa storica, e si spera che non si ripetano prossimamente certe situazioni. Nel caso, anche il MU ci ha ricordato qualche mese fa cosa succede se smetti di giocare e ti metti dietro a proteggere risultati striminziti.

    • Concetti logici e motivati, Kris.
      Ma se uno dice che non se ne “deve” parlare, un altro si trincera dietro il fatto di non aver nulla da dire, il discorso lo chiudiamo tu ed io e … gettiamo la chiave. Ahahahahahah

  28. Vedo ora che il Napoli ha nuovamente pareggiato, ed il solco si sta facendo crepaccio🙃

  29. MI RITORNI IN MENTE…

    C’era una volta il Giggggi Simoni…per far capire dove vorrei andare a parare…allora, se nel ’98 avessero concesso il presunto rigore a Ronaldo, l’inter avrebbe vinto quella partita ?

    Giusto per capire gli eventuali supplementari tra Real e Juve e che il Real avrebbe vinto (passando il turno).

    Molto probabilmente, per chiarire ancora il concetto di quella sera, se al posto del Napoli di questa sera contro il toro ci fosse stata la Juve quei due contropiedi del toro sarebbero andati a buon fine.

    Qlo tanto qlo da parte del toro o sfortuna del Napoli ?

    Buonanotte ai sonati.

  30. Quella notte di Madrid l’ho vissuta a Changshu, sveglia alle 3 e mezza e via …

    Ero li per gustarmi gli ultimi scampoli di stagione e sinceramente non speravo in niente se non in una bella partita.
    Ecco che però a 30min dalla fine siamo 3 a 0 ed il Real è in difficoltà.

    Ed a quel punto i nostri invece di continuare ad attaccare per vincere lasciano il campo alla ricerca dei supplementari che puntualmente non arriveranno.

    L’acciuga confesserà che avrebbe puntato ai supplementari per vincere per avere la possibilità di poter rimontare un possibile gol subito.

    Vi confesso che avrei voluto vederlo esplodere nello stesso istante.

    Con quell’atteggiamento infatti non si va da nessuna parte in coppa, gli attaccanti sono fortissimi e se gliasci qualche metro yi azzannano e ti finiscono.

    Così fù…..

    Oggi andiamo al Wanda di Madrid con la certezza che se gioca Khedira non può giocare Dybale per via delle catene o qualche porcheria del genere.

    Ecco liberiamoci dell’acciuga e torniamo a parlar di calcio percortesia.

    • Spiegazione allucinante. In quel momento-dopo il 3-0- un nostro gol sarebbe valso doppio. Spero che almeno questo sia chiaro.
      Quindi cosa ci sarebbe stato da “rimontare” ? Boh

      Rispondi

  31. Buongiorno a tutti, non ho rammarico, Luigi per me quella partita è finita 3 a1. Non credo che la Juve avesse altre energie residue per poterne fare un altro a quel Real. Ripeto, la qualificazione, per me, l’abbiamo persa a Torino.

    • Stai giudicando la tattica dell’allenatore Anto’ … Se a tuo parere non avevamo le energie residue per farne un altro, tatticamente aspettare i supplementari fu una scelta disastrosa …
      A mezz’ora dalla fine fare un altro gol sarebbe stato il crollo per loro. Le energie c’erano a mio parere: andò in sonno il pilota. E le sue spiegazioni post gara -come sottolinea Luca- furono molto molto risibili.
      Buongiorno a te 🤗

    • Ps In quel momento-dopo il 3-0- un nostro gol sarebbe valso doppio. Spero che almeno questo sia chiaro.
      Quindi cosa ci sarebbe stato da “rimontare” ? Boh

      • Si, ma credo che avremmo pure potuto svaccare e invece di riuscire a fare il quarto che sarebbe potuto valere doppio, prendere un altra batosta ed essere ripresi. Ricordiamoci sempre che giocavamo a Madrid non a Cuneo. Non era neanche un eresia pensare di giocarsela, visto cos’era accaduto, ai calci di rigore. È andata così perché fatalmente doveva andare così, non ci pensiamo più.

      • Luigi, lascia perdere, è de coccio…
        Uno pensa a provare a fare il 4° (che valeva doppio) con l’avversario sulle corde
        L’altro pensava ad eventuale rimonta nei supplementari in quanto reputava noi sulle corde… Che altro gli vuoi spiegare…

        Antonio, sei fatalmente de COCCIO!

      • Ragazzi siete fantastici !
        Antonio deve trovare per forza una pezzuola a colore su un errore tattico abbastanza evidente … Perchè voglio sperare non credo voglia insistere su una infallibilità allegriana che per fortuna non è un Papa, né il calcio è un dogma di fede.
        Maurizio, invece, va dritto al sodo di un ragionamento supportato dalla logica.
        Conclusione: l’aziendalismo (in questo caso allegrismo) andrebbe anche bene se seguisse un filo logico. Se invece si limita ad “accettare” il risultato, vuol dire che si rifiuta di indagare per paura di scoprire un colpevole … contento lui …

        Raga’, siete fantastici !

  32. +13. Mi sento un pochino + tranquillo ma non troppo. Che posso fare, sono così. In fondo sono quello che il 21 maggio 1995 al delle alpi, sul 4-0 x noi a 5 min dalla fine ancora ero in tensione…e ci bastava il pareggio x ritornare a vincere lo scudetto. Il campionato mi fa questo effetto. La Champions me la godo proprio con gli amici. Tensione poca; niente no ma poca sì.

    • Fai bene a restare in tensione, il campionato inizia ora. Mi spiego meglio, questo potrebbe essere un momento molto delicato per la testa dei giocatori e dell’allenatore che non devono spegnere l’interruttore così come mentalmente sarebbero portati a fare. Abbiamo 4 ipotetiche sconfitte a disposizione o 8/9 pareggi di vantaggio rispetto al Napoli, questo non dovrebbe tenerci tranquilli, servono almeno altre 6/7 vittorie e, prima arrivano , meglio è. Quando la matematica dirà che si è arrivati al capolinea, potremo gioire.

  33. Antonio e Luigi

    La qualificazione l’abbiamo persa a Torino, dici Antonio, certo 3-0 con un goal il più bello tra tutti i goal in generale, un calcio di rigore negato e un Alex Sandro che non gli andava di giocare(e non solo lui).

    Al Bernabeu rivolti il pronostico e raggiungi il pari…sopra in un altro post ho fatto degli esempi…Luigi chi ti fa pensare che il Real un goal lo avrebbe fatto ?
    E perché non puoi pensare che la Juve forse poteva fare il quarto ?

    La realtà è stata quella che è stata. Crudele.

  34. Alessandro Magno

    3311552985 il num wp
    Per chi volesse farci domamde.
    Questa sera radio Sesso Juve e Rock n Roll. Ore 22 dopo metto il link

  35. Germano, ti invidio, perché se malauguratamente dovessimo uscire agli ottavi si rischia di terminare la stagione a marzo. A Napoli anche i più ottimisti ormai evitano di alimentare speranze e si parla soprattutto di EL.
    La Juve ha la situazione ideale per concentrarsi sulla coppa, speriamo riesca ad arrivare in fondo.
    È sempre bello vincere il campionato, stravincere ancora di più, ma devo dire che mi manca la competitività di anni addietro e forse farebbe bene anche alla Juve.

    • Andrea (the original)

      Condivido.
      Gia’ questo campionato potevano tranquillamente assegnarlo prima di iniziare.
      Con questo vantaggio diventa una vacanza che, se non sostenuta da un cammino in Champions, diventerebbe insostenibile da seguire.

      • A me uscire dalla Champions dispiacerebbe xchè avrei – occasioni x passare 2 ore in spensieratezza con gli Amici. X il resto come ho già scritto me la godo come ogni anno senza tanta apprensione, visto e considerato che come scrissi già tempo addietro e + volte, già x la finale 1996 (avevo 26 anni ancora da compiere…) lasciai di mia iniziativa il mio biglietto x l’Olimpico ad un Amico e fu ka prima volta in vita mia che non andai in giro a festeggiare. Ci sono ritornato solo x i mondiali 2006.

      • Tranquillo Andrea, nella malaugurata ipotesi di un’ uscita dalla Champions, potremmo cominciare in anticipo la stagione balneare. Non tutti i mali vengono per nuocere ahahahahahah

        • andrea (the original)

          Sai Luigi, non so se si risolverebbe il problema, intanto perchè la stagione balneare non parte prima di qualche mese e poi perchè io non ho nulla in contrario verso la vittoria facile, quindi vedrei comunque le partite magari anche sperando che, visto lo scudetto già assegnato, si giochi con più leggerezza e quindi meglio.
          Il problema è che uscendo dalla Champions mi toccherebbe sentire per mesi dal corporativismo degli organi Juve, da Allegri e da parte dei tifosi che lo scudetto sarebbe una impresa epocale in quanto arriva per l’ottavo anno di fila, quando invece saremmo di fronte di una stagione nei fatti fallimentare: un trofeo praticamente vinto già prima di iniziare e un gioco disastroso.
          Ecco, questo lo digerirei a fatica.

          Ma credo che ora sia invece il momento di unirsi tutti nel supporto alla squadra e all’allenatore perchè le partite di Champions sono serie, piene di insidie e necessitano di unità di intenti anche da parte di chi sin qui (e ribadisco il sin qui perchè magari da mercoledì vediamo una Juve padrona del gioco nel momento che conta), è molto deluso e richiede a gran voce una cambiamento di mentalità a fine stagione.
          Ora tutto questo non conta, così come non contano gli scenari ipotizzati sopra: ora è solo forza Juve, forza Allegri, forza tutti.

  36. L’ultimo quarto d’ora di Real Juve 1 a 3

    A leggere i post, pare di capire che è stata la “tattica” di Allegri a decidere quella partita e non gli avversari, forse alcuni lo dimenticano ma in campo di fronte c’era anche la squadra Campione d’Europa in carica e per i più smemorati ricordo che dopo aver preso il 3° gol il Real ha cominciato a macinare gioco e azioni pericolose una dietro l’altra, in 2 di queste sono stati ammoniti Sandro e Costa per aver fermato rispettivamente Ronaldo e il neo entrato Asensio lanciati verso la porta. In successione ci sono stati poi il tiro di Ronaldo deviato da A.Sandro fuori di poco, quello di Isco deviato in angolo da una parata strepistosa di Buffon e quello di Varane che giratosi in area è andato vicinissimo al gol. In una situazione del genere non so quale fosse il cambio più opportuno da fare, forse Cuadrado al posto di Costa che aveva fatto vedere i sorci verdi a Marcelo e lo stava comunque tenendo a freno? o quello di un cc con uno fra Marchisio (semirotto) o peggio ancora Sturaro?..dice bene Antony, il problema vero era che la Juve (non solo) non aveva energie sufficienti per contenere il ritorno del Real, ma in panchina non aveva neppure cambi all’altezza per poterlo fare, a differenza del Real che ad inizio 2° tempo aveva già messo dentro giocatori come Asensio e Vasquez. Tutto il resto dunque credo siano solo critiche senza costrutto e la dichiarazione post-partita di Allegri (aspettare i supplementari per i cambi) andrebbe letta forse diversamente, personalmente le interpreto come un voler mascherare le carenze di organico a cc della Juve, in altre parole non ha fatto i cambi perchè in panchina, a parte Cuadrado, non c’erano elementi in grado di sostituire quelli che erano in campo. Un particolare questo che in diversi qui forse non ricordano o volutamente trascurano solo per poter attaccare a prescindere Allegri, caso più unico che raro nella storia del calcio mondiale, quello di un tecnico che dopo un incredibile filotto di trionfi continua ad essere inspiegabilmente non solo criticato (quella ci può stare) ma addirittura denigrato per la sua presunta incapacità “tattica” da una schiera di tifosi della squadra che allena, con alcuni fra loro che avrebbero voluto addirittura cacciare da tempo.

    • Gioele,
      La tua interpretazione ci può stare ma conferma l’assurdità dell’idea di andare ai supplementari. Perché le energie non sarebbero tornate ed i cambi sarebbero stati sempre gli stessi. Praticamente dal 60’ci siamo abbandonati ad una morte lenta in barba al “finoallafine”.
      Come dice spesso Allegri, al 60′ inizia un’altra partita e quella sera noi non la giocammo quando invece avevamo il dovere di farlo con tutti i mezzi a disposizione, fossero quelli che fossero.
      Le tue considerazioni sulla partita confermano che probabilmente non avremmo avuto scampo ai supplementari, quindi tanto valeva battere il ferro finché caldo.

      • Kris, scusa l’intromissione.
        Sto cercando di dire e di avere, magari, risposte…tra le due partite di Torino e poi Madrid.
        Mettiamo che la Juve avesse segnato il quarto goal a 10 minuti, ma anche a 5 dalla fine.
        Chi ci dice che il Real non avrebbe avuto modo di segnare due goal ?
        Magari il primo a 2 minuti dalla fine e il secondo allo scadere con lo stesso calcio di rigore.

        Supposizioni, le mie, che trovano il tempo che si vuole.

        Ma anche le bostre dove dite che il Real, comunque, avrebbe vinto la qualificazione nei tempi supplementari.
        Le vostre sono certezze, le mie fandonie campate in aria.
        Ciao.

        • Hai ragione Barone, non avevi avuto risposta ai tuoi quesiti. Ci provo:
          Certo, nessuno ci dice che anche segnando il quarto il Real non ne avrebbe fatti altri due. Ma intanto noi avremmo fatto il nostro per vincere e gli avremmo complicato molto la partita, se poi comunque non ci si riesce aportarla a casa si fanno i complimenti all’avversario e santa pace.
          Molti coincidono che non ci fossero piú energie, ne cambi all’altezza, e che il Real ci stava schiacciando. Noi, da parte nostra zero occasioni. Tutti questi aspetti lasciano presagire, pur non avendone controprova, quale sarebbe stato l’esito dei supplemenmtari.
          Il dubbio che io ho é: se nell’ultima mezzora di regolamentari non riuscivamo a giocarcela, cosa ci fa pensare che avremmo potuto farlo nell’ulteriore mezzora di supplementari?
          Le tue non sono assolutamente fandonie, semplicemente i fatti indicano che probabilmente l’esito sarebbe stato negativo. Ai supplemetari sarebbero stati comunque avvantaggiati loro prché perché giocavano in casa, avevano migliori cambi e noi, secondo molti gia stanchi, lo saremmo stati ancora di piú.

          • Abbi pazienza anche tu, Kris !
            (e tu ne hai tanta)
            Ma ribadisco anche a te: non tutte le ipotesi sono uguali.
            Penso di non aver più bisogno di spiegare perché …

            • Concordo Luigi. Volevo sottolineare che anche mettendoci nell’ipotesi piú improbabile (1,2 o vari gol del real nel finale) non si giustifica la logica della nostra strategia in quella partita.

      • Barò abbi pazienza …
        Cioè tu fai l’ipotesi che se la Juve avesse segnato il quarto gol, il Real comunque poteva farne due … Alla faccia del caciocavallo ! E perché non 3 o 4 ?

        Barò, abbi pazienza, ma non tutte le ipotesi sono uguali …
        Perché poi bisogna tentare di suffragarle con la logica dei fatti in divenire in quella partita …
        E francamente la tua ipotesi dei due gol del Real dopo il quarto della Juve mi pare più un rovello mentale che un’ipotesi …

        Mentre la nostra ipotesi di “battere il ferro subito” è suffragata dalle stesse dichiarazioni di Allegri nel post partita: la squadra era in affanno .. e con una squadra in affanno aspetti i supplementari ?
        E i supplementari di Monaco non hanno insegnato niente ?

        Scusa è, è tanto e solo per parlarne tra amici… ma cerchiamo di costruire ipotesi sui fatti in divenire di quella partita almeno …

      • Kris,
        I fatti dicono che fin quasi al 93° minuto la Juve è riuscita a tenere inviolata la propria porta, alla luce si questo dunque e al di là che il non subire gol sia stata “fortuna” o merito della squadra, credo si possa affermare che quella di Allegri non è stata una scelta del tutto priva di senso. A questo va aggiunta l’incontrovertibile realtà degli ultimi 20 minuti di partita in cui s’è vista una Juve in chiara difficoltà sotto la spinta decisa del Real Madrid.
        Considerazioni le tue che offrono anche lo spunto per l’ennesima disputa sul presunto “non gioco” di Allegri, perchè dal 60′ minuto in avanti non ha deciso (come scrivi) di non far giocare la squadra ma ha scelto di cambiare atteggiamento tattico, visto il momento di difficoltà ad uscire per l’aumentata pressione del Real, accorciare le distanze fra i reparti per non disperdere preziose energie fisiche e mentali in vista dei supplementari e concentrare maggiormente gli sforzi sulla fase difensiva, una scelta premiata fino a 30 secondi dalla fine quando un episodio ha malaugutamente cambiato le sorti della qualificazione.

        • Oddio, premiata non direi, perché non avremmo vinto ma saremmo solo andati ai supplementari. Ma io non ne faccio una questione di gioco di Allegri, anche perché quella sera facemmo benissimo fino al terzo gol, quanto piuttosto di una mentalitá tendente piú a non prenderle che non a fare il gol in piú, con tutte le conseguenze del caso perché quell’atteggiamento mal si sposa con la competizione europea.

          • Kris, ovviamente quel “premiata” è riferito unicamente alla scelta di Allegri di giocarsi la qualificazione ai supplementari o in extrema ratio ai rigori. Ribadisco in ogni modo che in quel caso il fattore determinante (inteso come rosa di giocatori) è stato la netta superiorità tecnica complessiva del Real, contro la quale non c’è mentalità che tenga perchè non è con quella che si alza il livello di qualità di nessuna squadra al mondo. Detto questo e proprio in base a questo, mi aspetto che sia la prima e non la seconda a fare la differenza in campo mercoledì, vale a dire la qualità tecnica che credo questa Juve ha in più rispetto all’Atletico, pertanto aggiungo e concludo che sono pronto fin d’ora a criticare aspramente Allegri nel caso in cui a prevalere dovesse essere la “mentalità” della squadra di Simeone.

            • Lo spero anch’io Gioele, come qualità siamo superiori e credo che siamo all’altezza di portare un bel risultato da Madrid 😉

  37. Mi riallaccio al titolo di Gioele, compresa l’andata…
    Il terzo goal in casa, all’andata, si sarebbe potuto – dovuto evitare, ma è arrivato lo stesso…,
    Il rigore goal di CR7, al ritorno, si sarebbe potuto – dovuto evitare, ma è arrivato lo stesso…,
    Prendere 3 goal in casa dal Real è stata un’impresa negativa….fare tre goal in casa del Real è stata un’impresa positiva… farne 4 certo, anche 5 ci mancherebbe, ed il sesto a chi lo lasciamo …
    A pallate non è stato preso nessuno…
    Il Cuneo ha vinto 20 a zero contro il Pro Piacenza … erano 11 contro 7…
    Il Real ha passato il turno per un goal… succede… magari anche con l’Atletico succederà… da entrambe le parti può succedere…
    E’ il calcio.
    Personalmente mi è dispiaciuto per Buffon, l’uscita con il Real a quel modo, per il resto si deve accettare il risultato… di solito del campo… se non è del campo si può discutere…

    • Tutto giusto Ivano, il risultato si accetta. Si é usciti a testa alta, per un solo gol contro i campioni. Rimane il cruccio di non averci provato fino in fondo in un momento in cui la condizione mentale ci favoriva ed i gol nostri valevano doppio.
      Poi, come sottolineavo ieri, la qualificazione é stata compromessa da tremendi errori commessi all’andata, perché oltre al terzo anche i primi due sono arrivati da errori che i giocatori della Juve normalmente non commettono.

    • Ragazzi siete fantastici !
      Antonio deve trovare per forza una pezzuola a colore su un errore tattico abbastanza evidente … Perchè voglio sperare non credo voglia insistere su una infallibilità allegriana che per fortuna non è un Papa, né il calcio è un dogma di fede.

      Maurizio, invece, va dritto al sodo di un ragionamento supportato dalla logica.

      Conclusione: l’aziendalismo (in questo caso allegrismo) andrebbe anche bene se seguisse un filo logico. Se invece si limita ad “accettare” il risultato, vuol dire che si rifiuta di indagare per paura di scoprire un colpevole … contento lui …

  38. Luigi
    Ma no, scusa, la mia è e vuole restare una ipotesi e come giustamente dici tu il Real ne poteva fare tre o quattro nessuno però lo puo sapere…come però pure la Juve ne poteva fare altrettanto…anzi no, perché non ne avevamo più…dici tu.
    Ma la ipotesi e l’esempio che ho portato del presunto rigore Ronaldo/Juliano tu in questo caso dai ragione all’ipotesi che l’inter vinceva la partita ?

    Ma anche che quel rigore lo si poteva parare o sbagliare…la stessa cosa, magari la poteva fare Buffon se non veniva espulso.
    Morale…è andata come è andata. Amen.
    Ciao

  39. IL TERCIO DE MULETA

    I fatti in divenire di quella partita lasciano più di un rammarico, altro che storie …
    Dire che la qualificazione l’avevamo già compromessa all’andata è un palese anacronismo …
    L’Anacronismo non tiene conto che al 30^ del secondo tempo il risultato era 3-0 per la Juve … Hai detto cotica !
    Ed il bello era che il risultato non era in perfetta parità con l’andata, perché da quel momento in poi un gol della Juve sarebbe valso doppio. Ovvero, se avesse segnato la Juve, il Real ne avrebbe dovuto farne due per sopravanzarla …
    Ebbene, ci sono stati 10 minuti in cui il pubblico ammutolito, i giocatori del Real che guardavano verso la panchina …

    E noi, restiamo anche noi guardinghi ad aspettare la loro reazione, che infatti dopo quei 10 minuti gli spagnoli si riprendono e noi cominciamo ad arretrare …
    Sono stati quei 10 minuti, amici, che hanno deciso quella partita …

    In quei dieci minuti il toro spagnolo era rimbambito da tre banderillas che sventolavano sulla sua schiena …
    Quei dieci minuti sono stati il “Tercio de muleta” di quella corrida calcistica … Perché, manco a farlo apposta !, la “Ley taurina” prevede che il torero uccida il toro entro il 10^ minuto del Tercio de muleta.
    La Juve ha abdicato al suo ruolo di matador in quei 10 minuti in cui avrebbe dovuto/potuto affondare la lama della spada tra le scapole del Realtoro per il 4-0 del trionfo … e, fuor di metafora, senza spargimento di sangue !

    Buona serata.

    • PS Naturalmente è da leggersi: L’Anacronismo non tiene conto che al 16^ del secondo tempo il risultato era 3-0 per la Juve … Hai detto cotica !

      • Questa è una tua teoria che il toro era stato matato, Luigi. Credo che quella partita di ritorno fu un capolavoro per caparbietà e voglia di vincere, ed avevamo una percentuale già di averla vinta, visto come era andata all’andata, dell’1/2%. Vuoi per forza dire che Allegri sbagliò il cambio e che quindi prendemmo il rigore per questo?
        O meglio che ci rintanammo invece di continuare ad attaccare? Ma sei sicuro che saremmo riusciti a fare il quarto goal? Pure Ivano ti dice in modo ironico e come no? Ma pure il quinto ed il sesto visto che ci trovavamo. Magari qualcuno lo potevamo mettere a segno noialtri dalla poltrona con il nostro tifo. 😀 😀
        Secondo il tuo ragionamento tutto può essere fatto solo volendolo. Quindi Allegri se avesse voluto avrebbe vinto solo aggiungendo in campo Cuadrado al posto di Barzagli.
        Ma ti rendi conto che questo ragionamento è folle? Stiamo ragionando x assurdo e dobbiamo sempre tenere conto della forza dell’avversario, che ripeto, pur non avendo in campo la carogna Ramos era sempre una squadra forte almeno quanto la nostra, per non dire molto di più.
        Io non metto mai alcuna pezza a colori per difendere le decisioni di Allegri, ma in quella circostanza ed in quella partita, da tifoso, mi sono ritenuto fiero ed orgoglioso per la mia squadra per quanto fosse riuscita a fare. Aveva venduto cara la pellaccia e ne uscimmo fuori per un dubbio rigore.
        Con il senno di poi non credo che ci saremmo mai sognato di poter vedere la Juve a 2 minuti dalla fine, ancora in condizione di potersi giocare una qualificazione a Madrid, cerchiamo di stare con i piedi per terra , fu un utopia già il fatto che vincemmo 3 a1.

        • Scusa l’intromissione Antony, ma credo che il cruccio di noi rammaricati non sia tanto non aver fatto il quarto gol (che ovviamente non era scontato) quanto il non averci provato limitandoci ad attendere che prima o poi succedesse qualcosa a nostro favore.

          • Ma chi te l’ha detto che non ci abbiamo provato? Pure tu sei convinto che dopo il 3 a 0 si sia fermata sui blocchi di partenza? O che Allegri abbia detto ai giocatori, bene, adesso tiriamoci dietro? Queste sono solo teorie senza alcun fondamento. Non esiste nessuno che vuole perdere, e figurati se Allegri si era accontentato dopo che la sua squadra aveva fatto il novantanovesimo e gli mancava l’ultimo per arrivare.

            • Beh, i fatti dicono zero occasioni, zero cambi, ed il Real ad attaccare fino al 93′. Se la responsabilità sia di Allegri non lo so, gli allenatori non hanno il telecomando. A volte anche Allegri si è lamentato di qualche atteggiamento della squadra da lui non richiesto. Io credo che neanche loro ci credevano al fatto di averla raddrizzata e si sono trovati in una situazione non abituale in cui non avevano del tutto chiaro cosa fare. A volte non c’è da riflettere ma solo da continuare a cavalcare l’onda.

              • Kris, secondo me quello che si vuol dire è che siccome si scrive sempre che ci si accontenterebbe di vedere la Juve giocare ogni tanto bene al di là del risultato, allora applaudiamo la squadra x quella vittoria e ame. Il resto non dovrebbe contare. O no?

    • A rinforzare la metafora taurina aggiungerei che nel “tercio de muletas” il número mínimo di banderillas da infliggere al toro è 4 (e non tre)! Quindi tutto quadra😎

      • Grazie Kris,
        dici bene, il era lì, con tre banderillas sul groppone …
        Ma il “torero” è girato al largo …
        Dal 15^ del secondo tempo, zero tiri, zero occasioni, zero intenzioni, zero tutto …
        Finché il Toro si è rinfrancato e ci ha incornato !

Rispondi a luca967 ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web