Dietro al tridente: niente.


Scritto da Cinzia Fresia

Ammetto di non essere molto sportiva, infatti non farò le congratulazioni agli avversari, prendo e porto a casa la sconfitta, ed effettuo alcune riflessioni condividendole serenamente con voi:
Con il tridente in attacco che possediamo, perdere così male la seconda volta quasi consecutiva con la medesima squadra è difficile da digerire e ci avvisa che se cadiamo nelle trappole laziali, saremo in difficoltà in Campionato e in Champions.

Spero che Maurizio Sarri non me ne voglia, ma la sostituzione di Higuain non l’ho capita, piuttosto sarebbe stato più utile togliere Pianic che non ne ha azzeccata mezza.. e poi perché De Sciglio in campo? E perché De Ligt in panchina?
Perché questa sciagurata finale?

Non c’è nulla da fare, la Juventus del secondo tempo è stata incapace di reagire alle cariche della Lazio: Sarri sbaglia formazione e le sostituzioni, Ramsey e Costa, oltre a non incidere si dimostrano totalmente inutili, si salva solo, il gol di Dybala.
Perché la Juventus non va, il centro campo non funziona e attualmente anche la difesa, pare non farcela.
Cosa succede alla Juventus di Maurizio Sarri?
Il tecnico giustifica la squadra, parlando di deficit mentale e fisico, ma queste scuse, non convincono, e non è chiaro se si tratta di giocatori inadeguati o di gestione tecnica inadatta.

L’ira dell’allenatore contro il quarto uomo, per i tre minuti sbrigativi di recupero, danno la risposta a Sarri che la sudditanza psicologica Arbitrale nei confronti della Juventus non esiste, ma se i minuti fossero stati 6 non avrebbe cambiato il corso della partita, un autentico fallimento.

La Juventus ha un tridente stellare, con dietro un centrocampo debole, una difesa che ha deciso di mollare e con un allenatore a quanto pare senza soluzioni, non è una buona premessa, considerato che la Società non è intenzionata a ricorrere al mercato di gennaio, il tempo scarseggia, la Juventus per mantenere l’equilibrio della quotazione in borsa e la finanza che le gira intorno deve vincere.
Ora sarà bene occuparsi del Campionato, perché l’Inter ha vinto, e la Champions è alle porte.

  1. Creiamo zero azioni da goal… se non su qualche calcio piazzato… difese sempre strette per volere di Sarri e prendiamo sempre goal perchè gli avversari lo sanno… e l’uomo largo è sempre libero di fare la giocata… sul primo goal fa sponda ed assist, sul secondo fa goal….
    Ma il brutto è che non ha capito una mazza di come gioca la Lazio, complimenti alla Lazio ed ad Inzaghi, due ottime partite di calcio.
    Per noi, stessa partita con la Lazio, stessi errori.
    I singoli, non c’entrano nulla, è l’allenatore che non riesce a trovare la quadratura del cerchio.
    In avanti non sappiano dare preoccupazioni agli avversari… e questo l’avversario lo nota e per questo gioca meglio… siamo prevedibili…
    Ah per la cronaca con la Samp, abbiamo fatto la stessa tiri tera…. ma le giocate individuali nostre e l’avversario hanno fatto la differenza.

    • 👍🏻👍🏻👍🏻

    • La Lazio non ha avuto bisogno di offrire gran calcio ma aveva le idee perfettamente chiare su cosa fare. Noi no. Penso anch’io che la nostra incapacità a segnare influisca anche psicologicamente, in negativo per noi che finiamo per fare vaccate anche in difesa, ed in positivo per gli avversari che acquistano sicurezza e tranquillità.

  2. Ivano, infatti è l’allenatore il problema, pare che soffra da ansia da prestazione, è facile fare i “bulli” con la Sampdoria e Udinese, appena incontriamo una squadra un gradino in più delle altre, il sistema salta per aria.
    Tuttavia a parte Dybala e Ronaldo, gli altri dovrebbero tirare non da oratorio, e metterci un po’ di forza.

  3. SE SEI LA JUVE TI TIRANO I SASSI

    La Juve in serie difficoltà non la ricordavo dai tempi di Gigi er cioccolattaro…Supercoppa compresa.

    La Juve andava in difficoltà
    anche in tempi passati recenti con la scusa delle squadre che giocavano chiuse.
    Mi pare si dica la stessa cosa oggi, se la causa di ieri è stata scoperta perché non si è intervenuti ?
    O se si è intervenuti si è
    solo fatto in parte prendendo un nuovo allenatore.

    Questo nuovo allenatore che cosa ha portato ? Una beata minchia !
    Sei mesi, dicembre è bello che ito primo trofeo svanito goal fatti pochi, presi a scelta come e quanti ne vuoi.

    Però la Juve è forte.
    Ma se sei forte ti preoccupi delle squadre chiuse ?
    Contro chi cazzo vuoi giocare per vincere se soffri contro il Sassuolo allo Stadium e fai 2-2, con la Viola (no dico la Fiorentina) e fai 0-0 senza tirare mai in porta, contro il Lecce e ci rimedi un miserabile 1-1, infine perdi a Roma 3-1 dopo essere andato in vantaggio.

    Senza elencare le vittorie sofferte fino ai minuti di recupero.

    Infine per farmi passare il Natale di merda riperdi con lo stesso punteggio della partita dell’andata, essi perché quella di ieri, per me, era come una partita di ritorno…perdi allo stesso modo e con lo stesso punteggio.
    Natale di merda perché qui non stai a Torino, o milano ma anche in Abbruzzo dove i laziali non ci sono e se ci sono si possono contare come le mosche bianche…qui lo sfottò è pesante…buon Natale Barò tiè t’ho portato ste sei per…si vabbè ma mo io nun ciò gnente da datte… vabbè me basta ‘ncaffè arabo.

    Appunto, se sei forte nun te devi da fa pija pe’ culo da Radu e Lulicic che in due arriveno a 90 anni.

    Buongiorno sempre sia se se vince o se se perde.

  4. Mauro the Original

    Un breve riepilogo

    La Juve consegna a Sarri una squadra rattoppata con giocatori a parametro zero e alcuni non vendibili.

    Non per niente Allegri aveva richiesto un ricambio di almeno 5 o 6 giocatori.

    A questo si aggiungono infortuni importanti.

    Si capisce subito che il centrocampo ha problemi, tanto che Sarri deve rivitalizzare Khedira che poi si infortuna.
    Pjanic non è giocatore da vertice basso ma rende bene più avanzato o come mezz’ala destra, suo ruolo naturale.
    Eppure lo si incarica di essere l’accentratore della squadra e questo è un grave sbaglio.

    Oltre a ciò viene allontanato anche Can che doveva essere un giocatore chiave.

    Rabiot non ingrana e Ramsey ormai è un ex giocatore.

    Che può fare Sarri? Moltiplicare pane e pesci?

    Riesce a rivitalizzare Dybala e Higuain, rimette a nuovo Costa che poi si infortuna, cerca di integrare De Ligt che proviene da un gioco diverso.

    Insomma con il materiale che ha non è facile.

    Certo ha tutti grossi nomi ma è gente che una volta valeva ed ora non vale più. Praticamente dei residuati bellici.

    Siamo arrivati al punto di considerare Bentancur un grandissimo giocatore mentre per il momento è una buona riserva in fase di crescita.

    È stato consacrato Matuidi che fino a poco fa era il peggior giocatore del pianeta.

    Stessa cosa Higuain che ormai non voleva più nessuno.

    Eppure nonostante questo siamo primi in campionato e primi nel girone Champions.

    Sarri ha fatto finora un ottimo lavoro. Sta alla dirigenza mettergli giocatori validi a posizione.

    Per me quindi il centrocampo deve essere rifatto completamente, questo è il vero punto debole della squadra.

    Ma la colpa non è certo di Sarri ma di chi ha fatto mercato. A centrocampo ci sono addirittura 4 parametri zero, un giocatore che arriva da uno scambio ed uno comprato a mercato chiuso tanto per fare numero.

    Sta a Paratici sistemare il tutto.

    • Quoto interamente.
      Ma sai che è anche il mio pensiero?
      Tifo Juve affinché arrivi a Instambul, ma la vedo dura. Spero che vinca la CL, ma la vedo durissima.
      Per la stagione 20-21 serve rivoltare la squadra e cambiare allenatore: solo un nuovo progetto può fare rifiorire l’entusiasmo e la grinta… questa rosa è logorata e sazia!

      Guardiola?
      Inzaghi?
      Gasperini?

  5. Mauro the Original

    Aggiungo

    Se prendevamo Conte molto probabilmente saremmo primi in campionato ma fuori dalla Champions.

    Con Allegri la possibilità di centrare la Champions è praticamente impossibile. Certo tante finali che non valgono nulla.

    Sarri è l’unico ad aver centrato un titolo europeo senza problemi.

    Volete 150 scudetti e duemila super coppe italiane? Per me no grazie.
    Io spero di vincere qualcosa in Europa.

  6. Ancora una sconfitta, ancora con la Lazio, ancora nella stessa maniera.
    Il tutto nel giro di poche settimane!!!!!
    Alla luce di quanto si è visto dobbiamo porci delle domande.
    In conferenza stampa l’allenatore giustifica la squadra parlando di deficit mentale e fisico? Mi chiedo di chi può essere la colpa se non dell’allenatore…
    In conferenza stampa sottolinea la mancanza di un adeguato recupero da parte della pattuglia arbitrale? Se si giustifica una sconfitta con la mancata concessione di un recupero adeguato allora dobbiamo essere veramente preoccupati…….
    La verità è che in questa fase siamo di fronte ad un allenatore che naviga a vista in una giornata di nebbia intensa!!!!
    Mette in campo una formazione senza né capo e né coda con il tridente (che personalmente schirerei SEMPRE) senza che il resto della squadra abbia le caratteristiche per supportare questa scelta, con centrocampo non adeguatamente muscolare ed operaio per sostenere tale scelta con un pjanic la cui attuale utilità è pari all’uso della forchetta per sorseggiare il brodo, una difesa diretta da Bonucci che non sa dirigere nemmeno se stesso, il presidio delle fasce pressoché inesistente……
    Se non si riesce a vedere oggettivamente certe situazioni da parte dello staff tecnico e dirigenziale allora siamo messi proprio male…..
    Per non parlare delle sostituzioni nel corso della partita che per usare un eufemismo sono apparse non “consone” alla situazione in campo!
    Se la scelta della società è quella di proporre un calcio champagne e vedere alzare i trofei dalle squadre avversarie siamo a metà dell’opera perchè proseguendo così vedremo alzare i trofei dalle squadre avversarie vedendo un calcio spumante con il tappo in plastica tipico delle bottiglie che si vincono alle fiere di paese!!!!
    Mi auguro solo che l’attuale dirigenza, elogiata da tutti, sia in grado di individuare al più presto i rimedi, anche drastici se occorre, per cambiare rotta finché il tempo lo consente altrimenti ci dovremmo rassegnare a posizionarsi nella parte discendente della parabola.

  7. Pure io molto deluso da Sarri che come i grandi generali insistono su un tema tattico pur avendo già avuto una sconfitta proprio perché quel tema stessi era risultato inadeguato. Mi ricorda tanto quell’invasione russa nella seconda grande guerra. Sbagliare è umano dicevano i latini, ma perseverare è diabolico. Non più tardi di 10 giorni addietro abbiamo assistito alla stessa partita persa contro la Lazio e invece di prendere appunti si è rifatta la stessa partita. O Sarri è di coccio o la squadra non è adatta per contrastare una messa all’Italiana maniera pronta ad partirti in contropiede. Oltre ai 3 goal abbiamo avuto almeno 5/6 situazioni in cui gli attaccanti avversari ed il codice fiscale ci hanno graziati.
    No caro Andrea ed “affiliato” quando è colpa di Sarri dobbiamo avere il coraggio di dire che ha sbagliato non possiamo prendere come alibi gli errori dei calciatori.
    Quando il calcio all’italiana che tanto disprezzate vince, significa che bello o meno è quello più produttivo. Ieri tranne che nel goal la Juve pur avendo avuto il 70% di possesso palla non ha avuto una palla pulita x segnare e quell’invito era ostruito bene dalla Lazio che ripartiva nelle praterie che lasciavamo loro.
    Non mi capacito, di questo passo, mi rifaccio a quanto scritto dal mio amico Enea che saluto, dovremmo preoccuparci pure del campionato e per quel cagnaccio di Conte perché della coppa importante non credo che avremo change.
    La cocciutaggine di chi crede di avere sempre ragione è indice di poca intelligenza, e ieri Sarri ha dimostrato questo. Ho sempre ammirato invece chi sa adattarsi alle situazioni valutando le attitudini degli avversari per poter scorgere i punti deboli onde poi riuscire a farla franca.
    Non dimentichiamo mai che questa Juventus ha una rosa molto forte ed è una vera e propria azienda , pertanto ogni sconfitta vale tantissimo in termini economici oltre che di prestigio, non è una squadra qualunque.

  8. Mauro the Original

    Allora

    Io parto dal presupposto che non si può essere sempre al top.
    La miglior condizione si raggiunge solo per brevi periodi, poi naturalmente si arriva in fasi di cattiva condizione.

    Sta all’allenatore e allo staff tecnico programmare quando essere in piena condizione e quando no, chiaramente al netto di problemi fisici.

    Sarri per me ha scelto consapevolmente di essere al Top in momenti importanti, vedi la Champions, arrivando senza energia ora che la situazione è sistemata. La Super coppa? Ma che cavolo ce ne frega della Super coppa che è solo un evento pubblicitario.
    Quando gli sponsor scrivono i contratti guardano il ranking uefa o la Super coppa?

    Ripeto, voler vincere tutto è impossibile, moglie ubriaca e botte piena è utopia.
    Però il tifoso bianconero vuole vincere anche il torneo di briscola altrimenti si lamenta.

    Con quello che ha a disposizione Sarri ha fatto anche troppo.

    Diamo ora il tempo alla squadra di ricaricare le energie e sistemare gli infortuni.
    A me quello che interessa sono gli ottavi Champions altro che Super coppa.

  9. Mauro the Original

    Certe critiche non le capisco. Significa non aver mai fatto sport.

    Come si fa a non capire che quando si è fuori forma fisica non rende più?

    Sarri ha una squadra stanchissima con la quale tirare avanti. Ha dovuto fare una volata ed ora i giocatori sono stremati.

    Puoi usare tutti i moduli che vuoi ma se sei stanco non rendi.

    Ah tanto per dire, ha anche recuperato subito due punti sull’Inter che stava per scappare in fuga.

    Pretendere più di così significa essere non realisti.

    Non difendo Sarri, parlerei così anche se ci fosse Allegri poiché la nostra situazione ora è eccellente. Ci vogliono le fette di salame agli occhi per non capire questo.

    Chiudiamo l’anno al primo posto in campionato e con un percorso Champions eccezionale. Ma che volete di più?
    Paragonare Sarri a Maifredi? Allucinante.

  10. Con 8 milioni e rotti .. o quanto prende, mi aspetto un po’ di più da un personaggio che ha lo sguardo perso nel vuoto e mastica un mozzicone, lo vorrei un po’ più coinvolto, sono d’accordo che non sia il caso di strapparsi il cappotto e saltarci sopra, ma un minimo di presenza ci vuole.

  11. Mauro the Original

    Antony

    Con il tuo tanto decantato gioco all’italiana la fortissima Lazio è già fuori dalle coppe trattata come il due di picche in Europa.
    La tanto decantata Inter è già fuori dalla Champions.

    La Juve ha fatto una Champions stupenda ed è prima in campionato. E qualcuno critica Sarri?

    Allucinante

    • Io parlo di gioco che sappia tenere presente le attitudini delle avversarie. Se sai già che vai a sbattere contro un muro e rischi, devi saper prendere le contromosse. Essere talebani non va bene, Mauro, devi essere camaleontico quando serve e tu questa squadra la puoi adattare perchè è formata da grandi interpreti.
      Un grande allenatore ( Lippi ad esempio) cambiava in corso d’opera senza neppure cambiare i giocatori in campo, è più chiaro quello che voglio dire?
      Sta all’allenatore capire come e cosa cambiare in relazione a come vede la sua squadra e quella avversaria in campo.

  12. Mauro the Original

    Tutti ad esaltare il gioco meraviglioso di Inzaghi o di Conte?

    Ma fatalità il loro maestoso gioco all’italiana verace li ha già portati fuori dalle coppe europee.

    Ma come si fa a dire che loro sono bravi e Sarri è un incapace?

    Mah cose dell’altro mondo.

    Guardiola è forte? Già fuori dallo scudetto e sicuramente verrà buttato fuori in Champions.
    Non capisco proprio le critiche.

  13. Mauro the Original

    Luna scusami ma non capisco le tue critiche.
    Mi sembri prevenuta e poco obiettiva nei confronti di Sarri.

    Ripeto, criticare un allenatore che ha fatto una Champions stupenda ed ha recuperato due punti sull’Inter che stava già scappando è davvero allucinante.

    • E’ allucinante chi vede invece una partita “importante” persa come quella di ieri come una cosa normale.
      I nostri giocatori erano in forma e non erano stanchi, lo stesso Higuain prendeva la palla come vertice alto ed era costretto ad aspettare la squadra che salisse per scaricare al primo centrocampista quando si prospettava un’azione di contropiede, questo è allucinante.
      Vedere Pjanic non fare un lancio per aprire le azioni onde non sbagliare, questo è allucinante, ma insomma le partite le vedete con gli occhi dei tifosi innamorati del vostro allenatore? La critica serve per capire cosa si è sbagliato quando si perde, non quando le cose funzionano bene.

      • Se poi tu Mauro sei contento al pari di tutti quei gufacci che oggi ci prendono in giro sui vari social, beh, fatti tuoi, io tifo Juve e mi piace vincere, soprattutto ora che possiamo goderci Cr7 compagnia in squadra

    • Mauro, condivido chi ti invita a vedere le cose per come sono, alla fine vedremo cosa vincerà, xche questo è l’obiettivo. Purtroppo la Juve non ha tempo, e questo lo sapeva già prima.
      Poi moderiamo i termini .. grazie.

  14. Ragazzi, buon giorno e auguri.
    Torno dopo tante partite. Volutamente mi ero preso del tempo per valutare. Torno anche dopo un paio di mesi nella patria del Calcio. Non è l’Italia e non è più neanche la Spagna… è l’Inghilterra. Vedere allo stadio le partite di campionato inglese è quasi come vedere un’altro sport. Intensità, determinazione, forza fisica.
    Noi pensiamo che i limiti della nostra squadra sia nell’allenatore… non è così: è nella cultura.
    Pensare di recuperare 10/15 anni comprando un calciatore fenomenale a (quasi) fine carriera e un allenatore innovativo ( per noi) è come uno sfigato ( mi scuso per il paragone) che pensa di diventare un Dongiovanni solo perchè ha comprato un abito e l’auto nuova…
    Sono anni di italianismo che pesano.
    E gli anni di giocatori anziani, abituati a “tanto va bene così” e poco propensi al cambio di mentalità.

    La lezione che l’Atalanta ha dato al Milan ieri dovrebbe essere di insegnamento a tutti: non è un caso e non è solo colpa del Milan.

    La nostra speranza è di avere una CL stile perdenti 2010, incontrare un paio di squadre non inglesi, Atalanta esclusa, e l’inglese in cattiva condizione. E’ la nostra unica speranza.

    Auguri a tutti

    • Grazie, Furino. Fai un’analisi senza isterismi.
      E tocchi un nervo scoperto.
      Qui si pretende di fare la rivoluzione con i fucili avancarica.
      Dici bene : gli anni di italianismo speculativo pesano, i giocatori anziani sono poco propensi al cambio di mentalità: Bonucci che grida a Sarri : “va tutto bene, ce la vediamo noi”, è l’emblema di questa mentalità italiota supponente. Resistente ai cambiamenti a tutti i livelli.

      Buone Feste a te.

  15. IL GREGGE E IL LUPO

    Il gregge di pecore lo fa ondeggiare e disperdere il lupo, il gregge di tifosi, abituato al pascolo sempreverde delle vittorie, lo mette in crisi d’identità una sconfitta, anzi due, contro la stessa squadra 😭…
    Una squadra, la Lazio, che in questo momento -al di là delle pie illusioni da tifoso-, ha forse il centrocampo più forte, affiatato e consapevole della serie A.

    I pianti isterici lasciamoli alle prèfiche e ai pessimisti cronici.
    E cerchiamo di restare lucidi.
    Senza dimenticare che qualche difetto è visibile per molti tifosi: il fatto della nostra difesa stretta, che lascia spazio su entrambe le fasce per esempio, l’ho scritto qui un paio di mesi fa …
    Gli avversari che giocano largo sulle fasce, hanno sempre troppo spazio a disposizione per giocare la palla a loro piacimento …
    Evidentemente quello spazio (che non vedo solo io !), deve essere coperto dal centrocampista, ma quando questo si chiama Pjanic (29), che non è mai stato un fulmine di guerra a livello fisico, la cosa diventa di difficile applicazione …

    Veniamo alle scelte di giornata fatte da Sarri:
    Demiral è un bel prospetto, ma passare dal completo non utilizzo, al buttarlo dentro ad libitum, col rischio di deprimere un progetto di campione come De Ligt, è un errore innanzitutto psicologico …

    De Sciglio per Cuadrado (31), non ci sta proprio… De Sciglio è tenero come un germoglio a primavera, allora forse meglio l’esperienza di Danilo, soprattutto in una finale secca …
    Così come questo Matuidi (4 mesi a 33), pur con tutti i suoi limiti tecnici, non è certo quello di due anni fa … ha forse imboccato la parabola discendente ? Ora corre corre … ma palloni ne recupera pochi.

    Ah, giovinezza giovinezza … come passi troppo in fretta …

    La Juventus, è cosa nota, ha, con 29 anni, l’età media più vecchia della serie A. E finché parliamo di un fenomeno di tecnica e di fisico come Ronaldo (34), la cosa ci può stare, ma se ci mettiamo in testa di aspettare Chiellini (35); consegnare il nostro futuro nelle mani di Bonucci (32); attendere la guarigione di Khedira (33); insistere con Higuain (32) che con tutta la buona volontà, comunque non è più lui; ebbene, il nostro futuro rischia d’essere crepuscolare. Capito Paratici ?

    Si ha infatti l’impressione che Paratici (o chi per lui) questa estate volesse fare la rivoluzione …
    Rivoluzione che gli è riuscita solo con l’allenatore.
    Per il resto la truppa appare imbolsita nei vecchi, e poco reattiva nei nuovi …
    Il mercato di Gennaio è qui per mettere qualche pezza.
    E congedare magari qualche ferro vecchio.

  16. Non si può alzare di 10-15 metri il baricentro quando a centrocampo sei 3 contro 5, la coperta è corta e quando perdi palla se stringi in mezzo lasci spazi sulle fasce e se ti allarghi con i mediani ti infilano in mezzo. Va bene il tridente ma non si può essere autolesionisti al punto di concedere un vantaggio simile ad una squadra come la Lazio che ha il miglior centrocampo della serie A. Non fosse altro perchè non più tardi di un paio di settimane fa è successa la stessa cosa contro la stessa squadra e gli alibi servono solo a sviare da una realtà che è sotto gli occhi di tutti.

  17. Sarri:
    “La Lazio in questo momento è la squadra migliore d’Europa” …

    Vabbè, mo non esageriamo 😅.

    “La mia sensazione è che siamo arrivati in deficit di energie fisiche e mentali. Non siamo crollati al 70°, eravamo meno brillanti anche all’inizio”.

    Questa sì è una sensazione che abbiamo avuto tutti.
    Eravamo già un po’ sgonfi, e la partita di mercoledì con la Samp, non ha certo aiutato …

  18. “Questa juve non ha gli attaccanti del Napoli di Sarri: il toscano lì poteva usare due esterni di ruolo: il miglior Callejon e il primo Insigne più un implacabile Higuain o il sorprendente (e adattato Mentens).
    Questa juve ha 3 punte con caratteristiche diverse, sono grandi attaccanti, ma nessuno tende ad allargarsi e crossare. Non corrono come gli esterni del vecchio Napoli e non sono (o non sono più) veri esterni. Quel Napoli aveva poi qualità (Hamsik e Jorginho) e quantità (Allan) ma tutti sapevano fare entrambe le cose con i loro limiti e propensioni.

    Questa juve ha un solo tuttocampista: Bentancur, che sa fare le due fasi. Il modo di giocare di Sarri prevede terzini più bloccati (con una grande eccezione, il miglior Ghoulam: ma solo in certe situazioni).
    Totale: questa juve non può/non riesce ad emulare quel Napoli.

    La parentesi Chelsea ha rilanciato l’individualismo di Hazard, con terzini molto più sfruttati e un centrocampo altrettanto tecnico e dinamico (con un Kante superiore ma con un Jorginho sottotono). Ha privilegiato il centro con il già citato Hazard o rispolverando alla fine Giroud, in altri periodi Morata.

    Cosa dire dopo 5 mesi di Sarri?
    Sicuramente migliorato in sala stampa. Insisto: aver ricominciato a parlare di calcio e non di ippica è un bene. Come è apprezzabile non aver mai sentito parlare di arbitri e calendari. Sul campo luci e ombre. Bene nei risultati, sia in CL che in campionato. Non benissimo sul campo.
    Quando questo centrocampo regge il confronto o è molto in palla, allora ci si diverte. In realtà contro le grandi abbiamo patito 2 volte la Lazio, ma abbiamo stravinto il confronto con Inter e Atletico Madrid. Portato a casa il risultato con l’Atalanta e giocato contro un discreto Milan.

    Oggettivamente non giochiamo sulle fasce, se non quando uno dei protagonisti è in palla (Cuadrado o Sandro). L’attacco quando gira, gira da sé: quando funziona segniamo, anche gol splendidi, se no è il buio.

    La prima juve di Conte, con un centrocampo da TOP faceva 2 gol con i centrocampisti per ogni marcatura degli attaccanti.
    Ora il centro è anonimo: protegge poco (vedi gol presi), non segna mai (solo Pjanic all’inizio).
    Matuidi è da 7-8 senza palla e da 4 con la sfera. Pjanic dicono essere un grande Play, ma io son juventino: ricordo Sousa, Zidane, Emerson, Vieira e Pirlo.
    Ma il gioco lo fa il trequartista: ma chi??? Bernardeschi vorrebbe essere un trequartista esplosivo alla Nedved. Alla fine, cacciato. Ramsey mai pervenuto. Bentancur sufficiente lì ma migliore e indispensabile in mediana.
    Di khedira non parlo. Rimane un grande tattico, ma il calcio è anche/soprattutto un gioco di corsa.
    Chi potrebbe farci svoltare è Rabiot: ha fisico e corsa. Tecnica difesa e inserimenti. Ma stiamo chiedendo ad un giocatore appena arrivato, con un anno di inattività, di prendere in mano il centrocampo. Aspettiamo ma non speriamo troppo. La difesa (terzini a parte) (che poi di terzini ne vedo uno: Sandro) si comporta bene. Bonucci sappiamo che costruisce e poi prova la chiusura a effetto. De Ligt mi da buone sensazioni al di là degli errori estemporanei, Demiral nuovo Montero (ma aspetto, l’abbiamo visto poco). Sczesny certezza. Buffon solo sufficiente.

    Conclusioni:
    Abbiamo speso tantissimo in monte ingaggi, e forse non ne è valsa la pena. Serve poco a centrocampo: UN giocatore, ma di quelli bravi. Il prototipo sarebbe De Bruyne 😅.

    Sarri ha fatto per ora un buon lavoro con quello che ha. Ma non è stato straordinario, se non nei risultati E nel coraggio di certe scelte.
    Spero di portare a casa lo scudetto. L’inter deve perdere punti con quel centrocampo imbarazzante! Per la CL dico semifinali o quarti, ma solo chi vivrà vedrà.”

  19. andrea (the original)

    Qualcosa mi sfugge.
    Era il popolo dei risultatisti e, da questo punto di vista, la Juve è prima in campionato, se l’Inter non avesse fatto tanti punti (cosa che lo scorso anno non accadeva) sarebbe già a posto.
    La Juve ha stravinto un girone di Champions con l’Atletico.
    Ha perso una finale di Supercoppa persa pure dal re del risultatismo, guarda caso ogni volta che si è disputata prima di Natale.

    Per altri come me per cui vincere non è l’unica cosa, specie in uno scenario mediocre come quello italico che non certifica alcuna grandezza, il gioco ha problemi ma si sono viste anche grandi partite, grandi parti di partita, prima sconosciute.
    Non è affatto vero che la Juve abbia subito due lezioni identiche perché a Roma dominò (ripeto, da questo discorso vanno esclusi i risultatisti che guardano il risultato (anzi addirittura i gol subiti)e poi sulla base di quello dicono che abbiamo giocato bene o male).
    Dicevo, a Roma dominò, ieri no.
    E poi a Roma non c’era il tridente, ieri si, quindi non è affatto vero che Sarri non abbia cambiato tra le due partite.
    Si può discutere se abbia cambiato in bene o in male, per me ad esempio insieme al tridente dovevano giocare Cuadrado terzino, Rabiot o Ramsey per Matuidi, ma non sul fatto che Sarri non abbia cambiato tra le due partite.

    Detto questo, come scritto prima, bisogna migliorare parecchio perché il gioco offensivo richiede giocatori offensivi e tecnici, tutti quelli che possiamo inserire nella formazione iniziale, altrimenti si rischia di provare ad attaccare ma poi di restare ibridi quando la palla finisce a De Sciglio o Matuidi, che ti fanno tornare a essere, per limiti di qualità, una squadra difensiva.

  20. Credo che la realtà sia un pò diversa da come la descrivi, se si parla di numeri bisognerebbe dire anche che l’anno passato alla 17a la Juve aveva 7 punti in più degli attuali 42 con più gol segnati e molti meno subiti, con il Napoli appena un punto in meno degli attuali 42 dell’inter, e non si può neppure negare che l’anno passato la Juve ha giocato partite di buon livello sia in coppa che in campionato.
    Detto questo qualsiasi critica è legittima, non credo lo sia però quella improntata al dualismo manicheo gioco/risultati, una polemica fine a se stessa che perde di vista la realtà di un’incompiuta con gli stessi problemi della Juve di Allegri lasciati in eredità a Sarri.

  21. Non siamo qui a fare paragoni, ma negli ultimi 6 anni la Juve ha vinto 2 Supercoppe, perdendone 4 …
    La poca attitudine alle finali incide anche un questa competizione, purtroppo.

  22. In un’intervista rilasciata al New York Times, Romelu Lukaku ha rivelato di aver parlato con Cristiano Ronaldo prima del suo approdo in Serie A: “Cristiano Ronaldo mi ha detto che questo è il campionato più difensivo e più duro del mondo. Ha detto di aver segnato gol ovunque, ma questo è stato il posto più difficile per farlo. E se Cristiano Ronaldo pensa che sia difficile, allora deve essere davvero difficile. È più difficile dell’Inghilterra, Il calcio è più intenso lì, ma qui è un altro modello di gioco”, le sue parole riprese da FcInterNews.it.

    • andrea (the original)

      Sì infatti Lukaku rischia di fare 30 gol in Italia e in Inghilterra non stava giocando.
      Immobile avrà vinto 2/3 classifiche dei marcatori e fuori Italia non la vedeva mai.
      Quagliarella ha fatto 30 reti a 36 anni.
      Forse Cristiano, che alla la miglior squadra italiana, cioè la Juventus, ha fatto ripetutamente gol in ogni occasione in cui l’ha incontrata (figuriamoci quanti ne può fare alle altre) gli ha detto difensivo e duro ma non gli ha detto (o magari Lukaku non lo ha capito) che questo è vero per le squadre che non attaccano, perchè se invece una squadra attacca succede che fanno gol a ripetizione Muriel, Ilicic, Gomez, Zapata..mica Messi Suarez, Griezmann, Benzema..

  23. Riepilogo Supercoppe Italia negli ultimi 8 anni:
    11.08.2012 Juventus-Napoli 4-2 Vinta —————————-
    18.08.2013 Lazio-Juventus 0-4 Vinta —————————–
    22.12.2014 Juventus-Napoli 2-2 Persa ai rigori ——————
    08.08.2015 Juventus-Lazio 2-0 Vinta —————————–
    23.12.2016 Juventus-Milan 1-1 Persa ai rigori ——————-
    13.08.2017 Juventus-Lazio 2-3 Persa —————————–
    16.01.2019 Juventus-Milan 1-0 Vinta —————————–
    22.12.2019 Juventus-Lazio 1-3 Persa —————————–

    Con Conte 2 Vinte e 1 Persa (ai rigori), con Allegri 2 Vinte e 2 Perse (1 ai rigori), con Sarri 1 Persa.
    Totale Juve: 4 Vinte e 4 Perse.

    • De coccio, proprio:

      Allegri ha perso 3 Supercoppe, contro Napoli, Milan e Lazio !
      …solo a fini di giustizia verso la verità 😅

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web