Archivio Mensile: Gennaio 2020 - Pagina 3

Sesso Juve E Rock n’Roll stagione 03 puntata 12

 

Torna come ogni Lunedi alle ore 22 sesso juve e rock n’roll con Ben Michele Fusco Antonio Corsa Leomina Francesco Musina Arco Lubrano Toto e Benny Nico. non mancate

 

 

Vincere! Era l’unica cosa che contava.

Articolo di Alessandro Magno.

Prestazione sofferta non vuol dire sempre prestazione scadente. La Juventus con la Roma ha giocato, fino al gol loro, una partita perfettamente in controllo. Per un ora circa, almeno fino al palo colpito da Dzeko, la Juve non solo vinceva, ma ha avuto più occasioni di fare il terzo gol di quante la Roma ne abbia avute per farne uno. Chiaro che se fallisci tutte le ripartenze, alcune in modo grottesco come quelle 2, in cui in 3 contro 1 ci dimentichiamo la palla, oppure quella in cui sempre in 3 contro 1 passiamo a Higuain la palla quando è in fuorigioco, chiaro che cambia tutto. La sofferenza vera è propria c’è stata nel finale quando, dopo il regalo di Alex Sandro, la Roma davvero ha attaccato con veemenza dando fastidio e lavoro a Szczesny e tutta la difesa e dando l’impressione di poter pareggiare. Eppure anche in quel caso è mancato il colpo del ko per chiuderla, vedi colpo di testa a botta sicura di Ronaldo. 

Chiaramente anche io non mi sono divertito nel finale, tuttavia a Roma non si vinceva da tempo e non era difficile immaginare, in un ambiente così carico e per quanto la Roma non sia una squadra quadrata, che questa trasferta non sarebbe stata una passeggiata. Il calcio è curioso a volte, ci sono state solo due partite quest’anno che mi hanno fatto soffrire moltissimo e sono state le trasferte a Bergamo con l’Atalanta e questa con la Roma. È curioso come in entrambe le occasioni ne siamo usciti vincenti. Per assurdo contro la Lazio  avevo sofferto meno pur perdendo nettamente e questo perché la Lazio era stata più brava di noi a concretizzare ma non aveva avuto un predominio territoriale ampio. Era stata più cinica e concreta nelle occasioni avute. Contro Roma e Atalanta invece si è sofferto moltissimo. In alcuni momenti si è stati schiacciati dagli avversari. Eppure è venuta fuori la capacità della Juventus di saper soffrire, quella capacità che comunque è innata in questa squadra. Addirittura contro l’Atalanta le ripartenze sono state fatte in modo impeccabile e alla fine si è risultati devastanti negli spazi. Eppure si era stati presi a pallonate per 70 minuti.

Che la Juventus di Sarri sia versatile, in definitiva, a me pare sicuramente una nota di merito. Quello che era davvero importante ieri era portare il risultato a casa. Non tanto per il campione d’inverno che non conta nulla o per i 2 punti sull’Inter che sono in ogni caso recuperabili. L’importanza della vittoria era dovuta alla necessità di dare un segnale forte al campionato e all’Inter: “I più forti siamo noi“. Importantissimo per far capire che la Juve e ancora la squadra da battere. Importantissimo perché mette apprensione al nostro avversario che sa che dovrà dare più del 100% per passarci davanti, perché laddove perderà punti la Juve sarà pronta ad approfittarne. Questo segnale andava dato ed è stato fatto. Era onestamente la cosa più importante. E’ anche stato un banco di prova per mister Sarri che doveva dimostrare di saper cogliere le occasioni, lui che deve scrollarsi di dosso questa etichetta di belgiochista a prescindere dalla classifica. La vittoria di ieri da questo punto di vista vale molto di più di qualsiasi discorso sul gioco o non gioco.

Inviato da Libero Mail per iOS

Dybala arrabbiato? “Non me ne può fregare di meno”

epa08123518 Juventus’ Cristiano Ronaldo (CL) jubilates after scoring the 0-2 goal with Juventus’ Miralem Pjanic (R) during Serie A soccer match Roma – Juventus at Olimpico Stadium in Rome, ITaly, 12 January 2020. EPA/CLAUDIO PERI


Scritto da Cinzia Fresia

Abbiamo vinto: complimenti.

Caro Mister, le ricordo, che siamo alla Juve, e se a lei “non gliene può fregare di meno” a noi invece “ frega “ molto.
Siccome abbiamo gli occhi, non si capisce cosa le stava dicendo la partita, poiché appena tolto Dybala, abbiamo rischiato di pigliare una marea di gol.
E non dovrei dirglielo io considerato che ci vede benissimo.
Non è bello, Mister, rispondere così.. perché lei dovrebbe rendere conto, di un finale di partita sciagurato, in cui la squadra ha corso rischi inutili, a causa dei cambi assurdi.
E qui apro una parentesi: che male le ha fatto Paulo, che è stato il migliore in campo?
Io non so Mister come fa a non comprendere che senza Paulo la squadra si abbassa troppo e rischia di prendere gol, e tutte le volte lo fa e tutte le volte succede.
Sarà dura .. giocando così.. arrivare alla fine in Champions.

Parlando di Paulo Dybala, il ragazzo ha davvero la pazienza di “Giobbe”, a dover sopportare tali decisioni senza capirne il motivo, un giovane agile e scattante, l’unica voluta di raccordo tra attacco e centro campo, veramente utile che ha fatto giocate di talento .. niente da fare .. 99 su 100 il ragazzo non finisce una partita.

Comunque ..Una partita noiosa e giocata male, con poca verve, e dopo l’infortunio a Demiral si è complicato tutto.
La Juventus vince faticando e soffrendo, e perdendo punti di riferimento, un vero peccato per una formazione di giocatori così forti.
La Juventus tiene il primo tempo, fase in cui segna due gol, ma dopo, il nulla.
Onestamente, non so come abbiano fatto a vincere, una causa e’ stata sicuramente il demerito della Roma. Ogni volta che la Juve deve affrontare uno scontro diretto, questo poi era molto importante per la classifica, entra in crisi di panico.

Caro Mister è andata bene, ma attenzione non si sieda sugli allori, e le consiglio di ricucire con Paulo, perché qui non siamo più a scuola, e sarebbe sgradevole per la Società, per la squadra è per i tifosi, vederlo partire.

Pagelle Roma – Juventus

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szszesny 7 Sempre preciso e ben posizionato anche sul palo della Roma da l’impressione di esserci.  È autore anche di un paio di miracoli a botta ravvicinata. Gli rovina la serata Alex Sandro.

Cuadrado 6,5 Una partita molto dispendiosa e dura dove ha corso moltissimo e preso un sacco di botte. Sul gol annullato a Higuain ha un po di colpa ma forse minore degli altri due. Nel finale quando viene spostato più avanti crea diversi pericoli.

Demiral 7 Un bel gol con un ottima scelta di tempo e poi finchè non si fa male pareva andare bene. Speriamo non abbia nulla.

Bonucci 6,5 Tanto lavoro quest’oggi con la Roma perennemente in pressing ma se la cava abbastanza bene. Si trova abbastanza bene sia con Demial che con De Ligt giocando con fiducia. Qualche problema sulle palle alte per Dzeko.

Alex Sandro 5 Non sembrava già in una particolare giornata di grazia poi combina la sciocchezza del colpo di mani che rimette in corsa la Roma, Sarà anche istinto ma se la lascia quella palla va in calcio d’angolo.

Rabiot 6,5 Altra buona prestazione. Non è un fulmine di guerra ma sa come giocare una palla e sa posizionarsi e far valere il suo fisico.

Pjanic 6,5 Prestazione un poco contraddittoria perchè fa 2 errori gravi che ci fanno drizzare i capelli peró è anche sempre in movimento a ricevere il pallone e a giocarlo. Sarà perchè è un ex ma l’ho visto molto motivato.

Matuidi 6 Quando non si gioca facendo pressing alto per lui si fa molto dura tuttavia la sua combattività torna utile per alleviare qua e la il forcing della Roma. La cosa più bella la fa nel finale con quel cross per la testa di Ronaldo.

Ramsey 6 Sembra che questo ruolo sia particolarmente maledetto alla Juve. A fasi alterne si rende anche utile ma in fin dei conti resta sempre l’impressione di una certa impalpabilità. Dovrebbe esser più convincente.

Dybala 7 Ancora una prestazione da tuttocampista. Bello vederlo fare slalom fra gli avversari e recuperare e giocare palloni con estrema intelligenza. Fra l’altro è autore dell’assist per Demiral e procura il rigore del 2-0. Forse non doveva uscire. Peccato i soliti capricci quando esce. 

Ronaldo 6,5 È sempre una spina nel fianco e tutte le azioni pericolose della Juve passano da lui. Riesce anche facilmente ad andare a conclusione. Peccato per la palla data in ritardo a Higuain sul gol annullato.

 

De Ligt 6,5 Mi è piaciuto molto decisamente concreto e sempre molto freddo.  Salva anche un possibile gol su Dzeko.

Danilo 5,5 È vero che non gioca quasi mai ma il suo ingresso pronti via è drammatico. Poi si riprende per fortuna nostra.

Higuain 6,5 Anche a mezzo servizio mi piace parecchio. Quando è entrato la Juve ha avuto diverse occasioni da gol in contropiede.

 

Juventus 6 La Juve nei singoli mi è piaciuta abbastanza stranamente nell’insieme invece non mi è piaciuta molto. Ad un certo punto ci si è difesi troppo bassi rischiando di pareggiare una partita che dopo 10 minuti era chiusa. Ho visto molta sofferenza che avevo visto solo con l’Atalanta.

Sarri 6 Ottima la formazione iniziale maluccio le sostituzioni. Forse il primo cambio da fare era Costa per Ramsey. Credo che la Roma sia rientrata in partita con i cambi mentre quelli nostri soprattutto Danilo non l ho capito come non ho capito l’esclusione di Dybala e credo non l’abbia capita neanche Dybala.

Arbitro Guida 7 Ha arbitrato molto bene ammonendo il giusto e prendendo le decisioni giuste. I rigori ci sono entrambi. Gli altri 2 richiesti dalla Roma non ci sono entrambi. Rabiot prende la palla all’altezza dello stomacoe il braccio è a protezione congruo. Nel secondoc aso addirittura De Ligt colpisce la palla in faccia. L’unica nota stonata mi pare la mancata espulsione di Veretrout.  A noi contro la Lazio hanno espulso Cuadrado a 40 metri dalla porta.

Domenica 12 gennaio 2020 Roma-Juventus ore 20,45 Stadio Olimpico – Roma

scritto da Cinzia Fresia

Un’ occasione d’oro per la Juventus, se domani sera i bianconeri dovessero vincere guadagnarebbero 2 punti sull’Inter persi contro l’Atalanta e pesantemente penalizzata per la negazione di un rigore evidente.

Adesso tocca a Maurizio Sarri, a giocarsi questa finale: un risultato che potra’ dire qualcosa circa la conquista dello scudetto.

La squadra arriva alla sfida carica ancora della goleada della settimana scorsa, puo’ essere una motivazione per centrare il risultato.
Sara’ la serata di Zaniolo e di Dybala in uno scontro tutto da alta classifica.
La Roma, gioca in casa, e non mollera’ nemmeno un isstante.
Maurizio Sarri, dovrebbe proporre la formazione sperimentata con il Cagliari, quindi mettere Ramsey tre quartista, dietro a Ronaldo e Dybala.
E’ un’occasione .. speriamo non venga sprecata ..

La Juve vince bene. L’Inter tiene botta

articolo di Alessandro magno 

Sarà un lungo girone di ritorno a giudicare dalle premesse. La Juve vince bene dopo un primo tempo dominato ma senza trovare grosse occasioni, dilaga nella ripresa con un Cristiano Ronaldo sugli scudi. L’Inter risponde andando a vincere bene su un campo dove non passava da moltissimi anni. Domenica si chiude il girone di andata con due sfide insidiosissime: Inter Atalanta e Roma Juventus. Sarà la Juve questa volta a giocare dopo a dover quindi rispondere o eventualmente approfittarne del risultato dell’Inter. Saranno felici quelli che si lamentavano della poca competitività del campionato italiano. Da quel che si vede pare possibile che questo duello possa protrarsi fino alla fine. L’Inter come detto è passata molto bene su un campo difficile “aiutata” da qualche papera di troppo dei giocatori del Napoli. Partenopei che sono parsi tutt’altro che guariti dai mali che li affliggevano e che avevano portato all’esonero di Ancelotti. C’è la Lazio per loro Domenica. Gran brutto cliente di questi tempi e ne sappiamo qualcosa. Altro grande malato il Milan non si è affatto giovato dell’arrivo di Ibrahimovic. Finite le feste i convenevoli e i facili entusiasmi il campo ha dato inesorabile i suoi verdetti. Il Milan è pochissima cosa e se Ibra pensava fosse facile per lui a 38 anni ha sottovalutato di molto il problema.

Da un campione in ombra a uno che non accenna a smettere di stupire. CR7 ieri ha inaugurato il nuovo anno con una tripletta. Giusto per non perdere l’abitudine al gol. Al solito si è fatto trovare in forma eccellente al ritorno dalle vacanze. Davvero un campione di professionalità cui non c’è veramente nulla da raccomandare. Note positive in casa bianconera sono arrivate soprattutto da Rabiot che è parso più calato nel sistema di Sarri e anche più intraprendente rispetto alle altre uscite. Il problema della Juve invece pare oggi esser quello di riuscire a scardinare le squadre che si chiudono a riccio. Poi fatto il primo diventa più semplice ok. È probabile che in Itala con squadre molto chiuse (essendo noi la Juve le troviamo quasi tutte così) sarebbe più opportuno un gioco più ampio sulle fasce con cross per la testa di Ronaldo e tiri dalla distanza, rispetto al tiki taka centrale e palla a terra, che spesso da l’impressione della mosca che sbatte contro il vetro. A proposito di ció Sarri in conferenza stampa ha parlato di aver sfiancato i cagliaritani e sicuramente è vero, di contro peró c’è il pericolo di sfiancarsi noi qualora dopo un ora non si riesca a passare in vantaggio. Davvero sarebbe utile trovare varianti adeguate. Fra l’altro abbiamo il giocatore che salta più alto di tutti eppure nel 90% dei casi sia Cuadrado che Alex Sandro quando arrivano sul fondo, invece di crossare, tornano indietro. Chiaro se vinciamo sempre 4-0 va bene così. Peró come diceva l’avvocato: “Cosa fatta bene puó esser fatta meglio”.

Finalmente una Goleada!

epa08108042 Juventus’ Cristiano Ronaldo in action during the Italian Serie A soccer match Juventus FC vs Cagliari Calcio at the Allianz stadium in Turin, Italy, 06 January 2020 EPA/ALESSANDRO DI MARCO

Scritto da Cinzia Fresia

Basta risultati stiracchiati, o-o .. 1-1 ..stop a questi numeri striminziti .. Finalmente una goleada di tutto rispetto, da Ronaldo e gli altri .. quelli che vorremmo vedere sempre.
Una Juventus con ancora le ferite aperte da una sconfitta incomprensibile e un trofeo perduto, impone il suo punto di vista, divertendosi.
Il Cagliari di Nainggolan, arrivato a Torino con le carte in regola per dare fastidio e insidiare la vetta della classifica, subisce una battuta d’arresto.

Maurizio Sarri, tiene vivo il ritmo, con lui la squadra difende, continuando ad attaccare. Le lacune a centro campo permangono, anche se un eccezionale Paulo Dybala funge da “voluta” di raccordo tra dietro e avanti, la mancanza di un tre quartista si sente, Ramsey forse non ancora in condizione, non riesce ad entrare nel ruolo.
Mentre si comincia a vedere un po’ di luce in Rabiot, non ancora al pieno delle sue potenzialità, si puo’ dire che il francese di è impegnato, svolgendo una prestazione sufficiente.

La Juve gioca un primo tempo interlocutorio, attaccando ma commettendo errori nelle finalizzazioni, troppe imprecisioni nei tiri che innervosiscono gli attaccanti, il Cagliari è abile a chiudere tutti gli spazi, e il portiere Olsen le para proprio tutte.
Nel secondo tempo, la Juventus esplode .. il tridente non c’è, ma la squadra è quella di Cristiano, che come un predatore si aprofitta di un errore del difensore avversario e va in gol gelando la porta avversaria.
E dall’1-0 che per il Cagliari, è l’inizio della fine, il crollo dovuto alla spesa di energia per tenere testa alla Juve, ha presentato il conto.
Verranno altri tre gol uno più bello dell’altro .. compreso un rigore procurato da Paulo Dybala, e realizzato da Cristiano.
Una tripletta per il portoghese come buon auspicio per l’anno nuovo, non è male .. una risposta a chi lo ritiene un problema e a quei colleghi che lo apostrofano, lo criticano e sfidano.

Un punteggio eccezionale e senza prendere gol .. una profonda soddisfazione per Sarri, che non ha sbagliato niente, e si presenta rilassato davanti ai microfoni Sky, argomentando la partita con serenità.

Sul mercato di gennaio nulla trapela dal tecnico, il quale elude la domanda dicendo di non occuparsene, e alla domanda se in serata guardera’ Roma o Napoli, declina dicendo di volersi occupare del suo cane Ciro.
Un Maurizio Sarri, piu’ rilassato e meno teso, propenso a scherzare e a buttare tutto sul ridere.

Pagelle Juventus – Cagliari 4- 0

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 6 Praticamente inoperoso salvo un paio di tiri che finiscono facilmente fra le sue braccia. Tuttavia si prende un paio di spaventi su due traverse che prende il Cagliari. Sulla prima pare esserci sulla seconda invece era battuto.

Cuadrado 7 E’ tornato in forma smagliante. Attua un duello tutto da corsa contro Pellegrini che è uno dei migliori dei nostri avversari e spesso riesce ad arginarlo. Peccato qualche cross sbagliato e quel farsi superare sullo stacco di testa in cui il Cagliari prende la prima traversa.

Demiral 7 Sempre più sicuro e meno irruento. Eccezionalmente bravo a legger certe situazioni prima e chiudere con il corpo davanti agli avversari su possibili ripartenze. Peccato sulla traversa perchè un gol lo meriterebbe.

Bonucci 6 Una giornata quasi di normale amministrazione con il lavoro sporco fatto da Demiral con cui si integra molto bene. Peccato qualche lancio sbagliato che non è normale per lui.

Alex Sandro 6 Giornata nella norma anche perchè quasi sempre il lavoro lo fa Cuadrado dal suo lato. Poche discese e pochi cross ma anche abbastanza attento in difesa.

Rabiot 6,5 Partita interessante e in crescendo. Fa spesso valere il fisico imponente per stoppare gli avversari e recuperare palloni. Non male anche il suo palleggio. Una prestazione ottimista.

Pjanic 6 Da lui ci si aspetta di più che il semplice giro palla poi oggi ha Ramsey davanti che dovrebbe agevolarlo visto il grande movimento che fa. Una sola imbucata ed è poca cosa per lui. E’ una prestazione più da mediano che da regista. Probabilmente Sarri gli chiede questo ma io so che può far meglio.

Matuidi 6 Con il possesso palla non è un bel vedere fra l’altro spesso è dove non deve esser tipo davanti a Ramsey mentre cerca la botta al volo tuttavia in fase di non possesso è imprescindibile perchè è l’unico giocatore che abbiamo che praticamente fa pressing da solo su tutti e agevola la riconquista della palla e spesso blocca le ripartenze avversarie sul nascere.

Ramsey 6,5 Primo tempo incoraggiante si muove dappertutto e spesso va al tiro anche se non con grande successo, tuttavia è un bel punto di riferimento per gli altri. Si spegne molto presto nel secondo tempo. Se avesse avuto ancora gamba probabilmente nel secondo tempo sarebbe stato ancora più convincente.

Dybala 7 Molto bravo ad aiutare in mezzo e a saltare gli avversari a prendersi dei falli fra cui il rigore e la punizione con cui lui stesso impegna il portiere. Peccato non riesca ad arrivare tanto spesso al tiro ma è anche merito del pullman del Cagliari posteggiato davanti alla porta.

Ronaldo 8 Una tripletta che poteva esser una quaterna se l’arbitro non si fosse inventato un regolamento suo e avesse dato il rigore su Douglas Costa. Una prestazione notevole con due bei gol su azione ( sopratutto il primo che è merito esclusivamente suo) e un rigore ben battuto. Fra tutti e 22 forse è il più vecchio in campo ma è sicuramente quello che s’è presentato meglio dopo le feste. Ecco perchè lui è Ronaldo e gli altri no.

 

Higuain 7 Entra e ha tempo di segnare un bel gol. Grande.

D. Costa 7 Anche lui entra molto bene e ormai con il Cagliari arreso riesce amettersi in mostra con l’assist a Ronaldo e un rigore procurato.

Emre Can Sv

 

Juventus 7 La Juventus gioca un ottima partita rischiando qualcosina ma per fortuna questa volta i gol arrivano e anche molti. Continuo a credere che bisognerebbe trovare un alternativa di gioco sullo 0-0 contro squadre che si chiudono a riccio perchè il tiki taka così tutti imbottigliati al centro non serve a molto. Meglio quando la partita si sblocca.

Sarri 7 Be oggi ha di che esser contento la squadra ha risposto bene, il Cagliari ha resistito solo un tempo e non è quasi mai riuscito a ripartire, resta qualche sbavatura in difesa ma se l’attacco fa 4 gol va bene così.
Arbitro 3 Un arbitro cretino ci sono due falli su Dybala di una violenza unica. Sul primo non fischia addirittura nulla sul secondo fischia solo punizione. Entrambi erano da ammonizione forse il primo anche da rosso. Non fischia una carica di Simeone su Sczesny dando calcio d’angolo al Cagliari quando anche in terza categoria sanno che il portiere nell’area piccola non si tocca. Ma il meglio di se lo da al 90mo quando non fischia un rigore clamoroso su Douglas Costa così perchè ha deciso che il 4-0 può bastare in barba ad ogni regolamento.

0 al var che non lo ha chiamato su questi episodi

– di 0 ai due conduttori che oltre ad esser estasiati per tutta la partita da un Naiggolan che non ha fatto davvero nulla, rivedendo il replay del rigore su Costa commentano ” Si è rigore netto ma sul 4-0 non è il caso”. Ronaldo a cui è stato impedito di realizzare la prima quaterna in Italia dovrebbe querelarli tutti.

Lunedì 6 gennaio 2020 Juventus-Cagliari ore 15 Allianz Stadium – Torino

https://arenacalcio.it/2020/01/05/juventus-cagliari-i-convocati-da-maurizio-sarri/ scritto da Cinzia Fresia
Riprende tra luci ed ombre, dubbi e perplessità, il Campionato: alla Juventus tocca il Cagliari.
Maurizio Sarri, molto probabilmente schiererà il tridente da già’ da inizio match,
E’ palese che la Juve debba vincere, e che la seconda sconfitta contro la Lazio rende la squadra lacunosa in più reparti.

I tifosi si lamentano, mugugnano e sorridono poco, con La Rosa che abbiamo si vuole che la Juventus vinca.. sconfitte e pareggi non fanno per noi. C’è molta insicurezza e incertezza sulla gestione Sarri.
Perciò buon inizio di Campionato a tutti!

2020: Dejan Kusulevsky

Scritto da Cinzia Fresia

La Juventus finisce con una delusione perdendo la super coppa contro la Lazio, ma inizia il nuovo decennio con un acquisto di rinforzo a centro campo:Dejan Kusulevsky. Fabio Paratici, dopo la rinuncia all’acquisto di Haland, ritenuto troppo caro, per un investimento dal risultato incerto, punta sullo svedese di origini macedoni, cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, Dejan, centro campista offensivo, si presenta come un giocatore adattabile da mezz’ala a tre quartista, fornitore di assist, dotato di buona accellerazione, e con un fisico prestante sarebbe perfetto per la Jvuentus attuale, soprattutto in supporto di contenimento alle cariche su Ronaldo.

C’è solo un peccato ..arriva a giugno .. per il resto .. in apparenza un acquisto piu’ che necessario e dalla ottima resa, avendo il ragazzo solo 19 anni.
Un punto a favore del mercato, che acquisisce una risorsa gia’ competente del campionato e che parla già bene l’italiano.

Nel frattempo, a giorni riprendera’ il Campionato, tra dubbi e perplessita’.
La sconfitta in super coppa, ha sollevato non poche polemiche circa la gestione di Maurizio Sarri, sebbene, la squadra sia in Campionato: prima a pari punti con l’Inter che in Champions, altrettanto prima nel girone, il gruppo non convince completamente i tifosi.
Il problema maggiore, e’ la mancanza di risorse a centro campo, e di una difesa che prende troppi gol.
L’urgenza di inserimenti nuovi è evidente, perciò si attendono operazioni di mercato volte ad intervenire ma a parte Kulusewsky, al momento nulla.

Non possiamo nasconderci dietro ad una matita, e non ammettere che sara’ molto dura per Sarri, senza interventi esterni ottenere risultati, si punta sui recuperi e si spera che almeno Rabiot, ingrani un po’ di più.

Nel frattempo, c’è chi è già scontento di Kusulevsky, ritenuto un acquisto inutile in quanto abituato a giocare in una squadra la cui caratteristica e’ il contro piede, ma tutto sommato, considerata la giovane età, allenatore e staff tecnico suppongono che possa adattarsi benissimo in una squadra diversa.
Sara’ una seconda parte che calamiterà molta attenzione, vedremo quindi come il tridente riuscira’ a conquistare altre vittorie.

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web