Torna questa sera sesso juve e rock n’roll il programma juventino satirico e di intrattenimento con BEN alla conduzione e Antonio Corsa – Leomina – Benny Nico – Toto – Francesco Musina e Arco Lubrano. Buon divertimento.
Archivio Mensile: Gennaio 2020 - Pagina 2
Una vittoria di misura in ricordo di Anastasi.
Articolo di Alessandro Magno
Dopo la coppa Italia la Juventus sembrava finalmente essersi liberata di questa sindrome da risultato striminzito e invece con il Parma è stato ancora un 2-1 ”di corto muso” con annessa sofferenza finale. Personalmente la squadra mi è piaciuta decisamente meno che a Roma perchè se a Roma si era sofferto, dando però sempre l’impressione di poterla chiudere in contropiede, con il Parma si sono avuti 20 minuti finali davvero sulle gambe. Una specie di blackout. Sarà solo stanchezza dovuta al fatto di giocare ogni 3 giorni oppure c’è dell’altro? Sarri mi è sembrato fra l’altro per la prima volta un poco abbattuto in conferenza stampa quasi fosse ormai consapevole che ci sono alcuni giocatori che tengono troppo la palla fra i piedi, per caratteristiche proprie, e quindi poco adatti al gioco di prima e o di seconda che vuole il mister. In primi il grande indicato è proprio CR7, capace di crearsi occasioni da solo e di segnare a raffica ma totalmente indisposto a cedere una palla di prima a un compagno. Con lui sicuramente Bonucci. Fra gli altri Matuidi, Rabiot, Pjanic e Ramsey, anche se almeno pare che questi 4 si sforzino di seguire i dettami del mister. E’ una situazione surreale per certi versi dove il miglior giocatore che abbiamo è anche un cannibale più o meno volontario, sia rispetto al gioco che rispetto ai suoi compagni di squadra. Higuain è uscito dal campo furioso dopo che Ronaldo non gli ha passato due palloni nel finale andando al tiro da solo. A nulla sono valsi i richiami a stare in campo e andare a salutare la curva proprio di Cristiano Ronaldo. Sono filati sotto la doccia imbronciati Higuain e Pjanic e Cuadrado che però oggi abbiamo saputo che stava male. Dybala che è il più in forma di tutti deve fare l’assistman, e menomale lo fa bene, deve accettare questa continua staffetta che diciamolo alla fine può esser anche un poco deprimente dal punto di vista emotivo. Certo Sarri non ha un compito facile nel cercare di spiegare il suo gioco al miglior giocatore del mondo. Per fortuna oggi i risultati aiutano tenendo lontane le polemiche che sono sempre sul chi va la dietro l’angolo.
Chiudo con una chiosa sul grande Pietro Anastasi. Un grande Campione che ha dato fra l’altro all’Italia l’unico campionato Europeo che abbiamo, quello vinto nel 1968, segnando fra l’altro un grandissimo gol, quello del definitivo 2-0 che chiuse la partita, dopo il vantaggio siglato da Riva. Quello che è successo ha semplicemente del vergognoso. Non è possibile che ci sia bisogno di organizzarsi per fare un minuto di silenzio. Alla fine della fiera se la mettiamo su questo piano significa che non si è nemmeno più ”liberi” di morire di Sabato o di Domenica perchè bisogna morire per tempo. Non diciamo eresie. Per ”organizzare” un minuto di silenzio bastava un comunicato ufficiale sul sito della Lega, un comunicato di una riga: ” Su tutti i campi verrà rispettato un minuto di silenzio in onore del compianto Pietro Anastasi”, una riga che tutti gli addetti ai lavori avrebbero letto in mezzo secondo e fatto rispettare sui campi. Una porcheria di questo genere meriterebbe delle dimissioni, ma siccome c’è la Juventus di mezzo, l’odiata Juventus, sicuramente finirà a taralucci e vino. Sono sicuro altresì che fosse successo ad altre squadre i giornali avrebbero montato giustamente un caso nazionale. Voglio ringraziare Ciccio Graziani che ha militato sempre in ambienti antiuventini (Torino, Firenze, Roma) eppure ha sottolineato questo scandalo con l’onestà che lo ha sempre contraddistinto. E voglio ringraziare anche la società Inter che, seppure Anastasi da loro ha giocato solo 2 anni senza lasciare particolarmente il segno, ha fatto fare un minuto di silenzio e ha giocato con il lutto al braccio a Lecce. I defunti non hanno colore e non c’è rivalità davanti alla morte.
Stanchezza
Scritto da Cinzia Fresia
Vincere non è mai scontato, nemmeno contro le squadre dal corredo modesto, si soffre e si prova, poi .. un giocatore come Cristiano Ronaldo anche con la sinusite, si inventa qualcosa come 2 gol chiudendola così.
Vittoria assolutamente fondamentale, l’ aver approfittato dello scivolone imterista, è tanta roba, tuttavia la Juventus non brilla, non riuscendo a sottomettere il Parma, soffre troppo la marcatura ad uomo che ha bloccato i nostri in tutti gli spazi.
Solo un paio di genialate di Ronaldo tirerà fuori la Juventus dal probabile pareggio.
La Juventus non ne esce benissimo ma comunque pur sempre vittoriosa, che in casi del genere e’ l’unica cosa che conta.
Diversi gli errori, soprattutto in difesa, l’essersi dimenticati di Cornelius ha provocato un gol evitabile.
La Juventus accusa stanchezza, anche Dybala comunque sempre presente, fatica ad entrare in partita nel primo tempo, ma si renderà partecipe alla realizzazione del secondo assist che farà andare in gol Ronaldo, un vero capolavoro.
La nota positiva e’ la progressiva crescita di Rabiot, lentamente, ma va avanti mentre preoccupa Ramsey, il quale dimostra di non sentirsi ancora a proprio agio in questo Campionato, non bene Cuadrado ..troppi errori.
L’osservato speciale Kulusevski come prevedibile, non ha inciso più di tanto.
Va menzionato un arbitraggio Che definire terribile e’ un complimento, nessun fischio ai falli dei parmensi, ma ai nostri si, lungi da me nel pensare alla teoria complottistica ..ma se non è quello, ditemi voi cos’è? Incompetenza?
Comunque, la Juve: brava .. ce la fa, anche se non soddisfa in pieno Maurizio Sarri,
Sostituzione Ramsey sicuramente sì, con Higuain la squadra avrebbe dovuto essere più offensiva. Sostituzione Dybala, il grande classico non so .. Paulo nel primo tempo non è entrato in partita e questo è vero, ma nel secondo tempo si e’ ripreso benissimo, e tutte le volte viviamo un quarto d’ora di paura, perché gli avversari cominciano a caricarci di botte con il rischio di prendere gol, e mi chiedo anche cosa abbia fatto Douglas Costa, a meno che fosse un pretesto per farlo giocare.
Arriva il triplice fischio come la manna dal cielo, tre punti da parte preziosi.
Si conclude una serata triste per gli Juventini, a cui è stato concesso di ricordare l’amatissimo Pietro Anastasi, in un minuto di silenzio, un atto commovente che ha coinvolto le due squadre sinceramente emozionate.
Secondo il figlio dell’ex Bomber, Anastasi ha chiesto la sedazione assistita, per evitare le atroci sofferenze che il male gli stava affliggendo.
Pietro riposa in pace ..non ti dimenticheremo mai.
Pagelle Juventus Parma 2-1
Szczesny 6,5 Grande sicurezza sia di piedi che di parate basse che ne arrivano molte e poco pericolose ma lui le blocca tutte senza alcun problema. Una sola parata difficile nel finale in tuffo ma si fa trovare pronto.
Cuadrado 5 Davvero questa sera ‘ho visto sbagliare troppo. Tante volte era in ritardo in chiusura altre tornava indietro nonostante De Ligt lo invitava sempre a scendere sulla fascia. Una partita difficile. Molto sofferta.
De Ligt 6,5 Per oltre un ora davvero giganteggia. E’ uno spettacolo vederlo anticipare gli avversari di testa dove svetta poderoso. Poi nel finale un disimpegno errato che mette in difficoltà Bonucci lo manda di nuovo un poco in modalità ”insicurezza”.
Bonucci 6 Dopo aver fatto un girone di andata strepitoso per certi versi ,è un poco di partite che sembra involuto. Probabilmente ha giocato troppo e andrebbe fatto rifiatare. Non sbaglia ma sembra un Bonucci al minimo.
Alex Sandro SV.
Rabiot 6 Pronti via per 20 minuti fa veramente delle belle cose tanto che tutti ci stropicciamo gli occhi di questo finalmente bel vedere, poi prende quella botta e resta in campo sotico però non è più lo stesso. Ora non so se non è più lo stesso per il dolore o per la fifa.
Pjanic 5,5 Marcato a uomo lui patisce eppure nel primo tempo è molto mobile e cerca di farsi dare il pallone e girarlo per le corsie esterne tuttavia il suo giocare oggi è sterile senza un minimo di acuto, fra l’altro riesce molto poco a trovare Ramsey fra le linee. Nel finale anche lui entra nel panico generale. Mi pare in un periodo discretamente di involuzione.
Matuidi 6,5 A dispetto dei piedi che ha, oggi sbaglia pochi passaggi e sopratutto ne ha per tutti. Nel finale se il Parma non perviene al pareggio è merito soprattutto suo che rompe le scatole a tutti a tutto campo in ogni azione. Instancabile. Se gli altri avessero il 30% della sua abnegazione saremmo di un altro livello.
Ramsey 5,5 Sempre a mezzo punto dalla svolta. Anche oggi ha una palla che è un rigore in corsa e la tira fuori di poco. Spiace perchè lo si vede che si da un gran da fare ( fra ‘altro come se lo dava Bernardeschi) eppure il risultato finale è una prestazione senza nulla di determinante. All Juve andrebbe abolito il ruolo di trequartista.
Dybala 6,5 Nel primo tempo stenta ad entrare in partita. Vaga per tutto il campo cercando degli spazi che non sempre trova. Ha la bravura di non perdersi d’animo e nel secondo tempo è davvero uno spettacolo per gli occhi. L’assist in mezzo a due di destro per il secondo gol di Ronaldo vale un gol.
Ronaldo 7 Indomito. Tira tantissimo e trova 2 gol. Spesso esagera perchè nel finale per due volte tira, impegnando anche Sepe, invece che chiuder il triangolo e mandare al tiro Higuain, che esce dal campo molto arrabbiato.
Danilo 6 Fa sempre un poco venire il cardiopalma ma questa volta era a sinistra dove non è proprio il suo ruolo, inoltre impegna severamente Sepe con un diagonale che meritava maggior fortuna.
Higuain 6 Entra molto ben dando soprattutto una mano a fare pressing e recuperare palloni. Si presta come assistman di Ronaldo che però non gli restituisce il favore e lo manda in bestia.
Douglas Costa SV.
Juventus 5,5 Una Juve discreta per un ora poi nel finale non buona. Dal 70mo circa ci siamo messi a passeggiare per il campo consentendo a un Parma senza punte di venire a schiacciarci in difesa e a batter 2/3 calci d’angolo fra il finale e il recupero. Non bene.
Sarri 5,5 Bene la vittoria ma davvero contro questo Parma senza Gervinho e dopo poco senza Inglese mi aspettavo una serata più tranquilla. E’ una Juve ancora piena di alti e bassi. Per fortuna non si perde l’abitudine di vincere.
Arbitro 4 L’intervento su Rabiot è per lo meno da giallo, i nostri gli chiedono di andare a rivederlo al var e non ci va.Ci sono poi altri 4 falli clamorosi e violenti uno su Dybala, l’altro su Ronaldo, un altro su Higuain e un altro su Douglas Costa tutti falli evidenti che lui ignora completamente. Arbitro scarso.
0 alla federazione (minuscolo voluto) Già il non fare un minuto di silenzio su tutti i campi per la morte di Pietro Anastasi, giocatore della nazionale con cui ha vinto l’unico europeo che abbiamo segnando fra ‘altro in finale, è penoso ma la scusa è peggio dell’atto. Praticamente ci hanno detto che non c’era tempo di organizzare il minuto di silenzio. E cosa c’è da organizzare? In questi casi basta un comunicato e stop. VERGOGNA
Domenica 19 gennaio 2020 Juventus-Parma ore 20.45 Stadio Allianz Stadium -Torino
scritto da Cinzia Fresia
Sarà’ una partita triste, quella con il Parma stasera, comunque vada .. la Juventus è in lutto per la perdita di un giocatore immagine e simbolo degli anni 70, la Società oltre a perdere un amico, perde un tifoso ancora preso della sua squadra.
Maurizio Sarri, prima di parlare della partita, lo ricorda.
C’è incertezza sul recupero di Ronaldo, afflitto da una brutta sinusite, e Kulusevski sarà osservato speciale.
Il Parma appartiene al gruppo delle squadre difficili e come di consueto, la Juventus dovrà impegnarsi.
Maurizio Sarri, sottolinea che avendo una rosa di giocatori molto ampia, è in grado di fronteggiare le assenze, senza la minima preoccupazione.
Sarri chiude, affermando, di non seguire Nessun calcio mercato, nemmeno quello della Juventus, e di risolvere una partita alla volta, senza proiettarsi troppo verso il futuro.
Dybala gioca meglio senza Ronaldo?
No. L’argentino dimostra di sapersi adattare con tutti i giocatori e in tutte le situazioni.
La scomparsa di Pietro Anastasi
Scritto di Cinzia Fresia
Sentiamo la necessità di cercare nei giocatori l’identità della squadra del cuore, attribuendogli sentimenti e figure famigliari, e alcuni restano nel cuore più di altri.
Pietro Anastasi, ha rappresentato un’epoca: erano gli anni in cui la Fiat accoglieva
l’immigrazione dal Sud, in cui si aspettava la domenica con trepidazione per vedere la Juventus, dove i giocatori erano persone che si potevano incontrare amichevolmente in città.
Erano altri tempi, erano uomini diversi.
Pietro, è stato un’icona, un simbolo, l’immagine del ragazzo del Sud che ce l’ha fatta, lui siciliano di Catania, bello e dal sorriso diretto, aperto e simpatico, ha conquistato da subito gli Juventini, condividendo successi per 8 lunghi anni alla corte della Signora.
Sebbene fossi solo una bambina, e vivessi insieme a mio padre questo sport e si era felici con poco: mi manca quel periodo storico in cui si riempiva lo stadio a vedere la Juventus con i suoi giocatori dalle divise striminzite, dove il calcio non aveva nulla di glamour, e non si possedeva nient’altro che una bandiera, una maglia o una sciarpa, ma l’entusiasmo, il calore delle persone era tutto.
Anastasi rappresentava ancora lo scampolo di un’epoca di cui ora non c’è più traccia, E vogliamo ricordarlo con il suo sorriso, aperto e solare fatto di spontaneità e immediatezza.
Pietro .. troppo presto ci hai lasciati, ovunque tu sia spero continui a correre e a segnare ancora tanti gol.
Troppa Juve per questa Udinese
Bella serata di calcio allo Juventus Stadium. Tante notizie positive per mister Sarri, in primis un duo Dybala/Higuain sugli scudi. Poi il ritorno positivo di De Ligt, Rugani, Bentancur, Douglas Costa. Ancora poi conferme da Rabiot e l’esperimento Bernardeschi-mezzala che possiamo catalogare come incoraggiante. La Juve vince bene dominando. Addirittura poi dilaga con 4 gol e 2 pali. L’Inter aveva vinto bene sul suo campo contro il Cagliari, la Juve ha risposto prontamente. Per quello che pare, anche per la Coppa Italia, lo scontro dell’anno sarà questo. Il dubbio è, sarà questa la Juve che ha in mente Sarri tutta palla a terra e tocchi di prima, oppure sarà un fuoco di paglia dovuto alla troppo bassa qualità messa in campo da questa Udinese? Sarà stato sicuramente felice Sarri di aver vinto cosi bene e in scioltezza. Questo è sicuro. Forse per la prima volta quest’anno non ci saranno lamentele. Da quel che si è visto pare possibile che questa Juve possa dare ancora in seguito questo livello di calcio. Ieri soprattutto Higuain e Dybala han fatto festa. Sono stati incantevoli e la loro prestazione e intesa fa sperare sempre che domani li si possa schierare insieme a CR7, e non a fasi alterne. Il nodo resta il centrocampo e soprattutto nella versione con Pjanic riuscirà a reggere costantemente 3 punte che ricordiamolo, per ovvie ragioni di fisico o età, non sono 3 punte portate a correre e ripiegare indietro come a suo tempo poteva permettersi Lippi con Vialli Del Piero Ravanelli. Dei nostri solo Dybala torna indietro costantemente a dare una mano a centrocampo, non per niente è il più giovane ma anche il più “leggero”.
Aldilà della piacevole prestazione alcune domande restano senza risposta. Sarà in grado ad esempio CR7 giocare di passaggi veloci e di prima come ieri senza tenere lui troppo la palla? Sarà in grado Pjanic prima di aver ancora completato la sua metamorfosi a regista alla Pirlo a reinventarsi mediano? E ancora: la Juve con tre punte puó permettersi Pjanic oppure bisognerà metter Bentancur in quel caso davanti alla difesa? E puó esser che Douglas Costa non funzioni se non a partita in corso e quindi come spacca match? E Danilo è stato un acquisto utile? E ancora, ieri ha comandato la difesa De Ligt, e difatti la linea difensiva è stata altissima, praticamente a centrocampo; proprio come vuole Sarri e come l’olandese era abituato con l’Ajax. E se la “colpa” del nostro arretrare con la difesa sul portiere in alcune partite, come a Roma, fosse di Bomucci che oggi non è capace di tenere la linea così alta? Certamente non per cattiveria ma più che altro per abitudine. Note positive in casa bianconera ma anche tante domande a cui ancora bisognerà trovare una risposta. Un’ unica certezza è venuta fuori ieri sera oltre la bella prestazione: Emre Can è totalmente fuori dal progetto e se nessuna delle due parti si irrigidirà partirà quasi sicuramente in questa sessione di mercato. Resta da capire se verrà rimpiazzato adeguatamente, come tutti noi speriamo, o servirà solo a portare qualche soldo in società e a risolvere il problema dell’uomo in più per la lista Champions che di fatto aveva causato la sua esclusione dalla medesima.
Inviato da Libero Mail per iOS
L’eterna sostituzione
scritto da Cinzia Fresia
Niente da fare .. anche ieri .. Paulo è stato sostituito ..forse dovremo fare domanda con carta bollata per vedere Paulo 90 minuti?
Juventus-Udinese: Coppa Italia.
Posto che la Juventus aveva castigato con un risultato pieno in Campionato la fazione friulana, la partita non ha avuto molto da dire se non il risultato sul campo.
Una partita non partita, a senso unico senza appelli e senza nessuna possibilità, con l’Udinese, arresa già negli spogliatoi da un’energia letale, impossibile da domare, quando un gruppo funziona si vedono i risultati,
La Juventus anche senza Ronaldo colpito da una sinusite, gestisce il match con una semplicità disarmante 5 gol, uno annullato, firmano uno stato di forma chiamato Paulo Dybala.
Mi sono venuti gli occhi lucidi (lo ammetto) quando ho visto Paulo con la fascia da Capitano, un giusto riconoscimento a lui a cui è stata prima concessa e poi tolta ..senza apparente motivo.
Paulo è un ragazzo buono, che vuole bene a tutti .. umile e modesto, piuttosto rinuncia lui per dare agli altri, un giovane così, con la sua bellezza, simpatia e talento è più unico che raro.
Paulo aiuta tutti, fa segnare Ronaldo, Higuain, Costa .. Eppure potrebbe farsi i “cavoli” suoi pensando a se stesso, invece no. E’ disinvolto sia nei panni del volontario che porta conforto ai senza tetto o ai bambini sfortunati .. sia da campione trascinatore che carica la squadra verso la vittoria.
Paulo è la nostra bandiera e dove l’identità della Juventus si identifica, un giovane talentuoso ricco di bontà e di virtù, che vorremmo per sempre avere con noi.
Con i tifosi della Juventus, Paulo ha una vera Love Story con i suoi tifosi, che non finirà mai e lo vorremmo vedere crescere come uomo, campione, marito e papà con la sua Oriana, qui a Torino.
Pagelle Juventus Udinese 4-0
Buffon 6 Di stima e per il freddo preso. Forse qualche pallone lo tocca.
Danilo 5,5 Per buona parte del primo tempo mi ha fatto veramente arrabbiare. Difficile esser così impreciso in una partita così tranquilla e poco agonistica. Poi si rimette un poco in carreggiata complice l’Udinese che non lo mette in difficoltà ma si vede che non ha gradito neppure Sarri visto che lo toglie. Occasione sprecata.
De Ligt 7 Prestazione di carattere. Mi sono piaciuti i suoi lanci e come tiene la squadra alta. Con Rugani hanno giocato in grande sicurezza non disdegnando più di qualche sortita avanti sui calci piazzati.
Rugani 7 Si vede che non gioca da molto ed infatti il suo inizio è molto più prudente rispetto a De Ligt poi acquista coraggio e quasi sfiora un paio di gol sugli angoli. Bene. Occasione sfruttata.
Alex Sandro 6,5 Buona prestazione con alcune sortite in avanti interessanti. Credo si agevoli di non aver davanti Matuidi e Ronaldo che per motivi opposti non lo aiutano uno perchè non fa la fase difensiva e l’altro perchè è troppo confusionario.
Bernardeschi 6 Dai incoraggiante la sua prova da mezzala. Si vede che è un pesce fuor d’acqua ma per esser la prima va bene. Secondo me può esser migliore da mezzala che da trequartista. Anche oggi non riesce a far gol nemmeno per sbaglio però almeno s’è procurato un rigore.
Bentancur 6,5 Lineare in fase di possesso e tosto in fase opposta come deve esser un centrocampista che deve sostenere un tridente. Peccato per il palo preso anche lui avrebbe bisogno di iniziare a fare qualche gol.
Rabiot 6,5 Anche oggi continua la sua fase di crescita , altra prestazione incoraggiante anche se siamo sempre in attesa di un suo exploit se mai arriverà.
Douglas Costa 6,5 Devo dire di incoraggiamento e perchè ha segnato il rigore ma alla prima da titolare dopo mesi e mesi mi aspettavo ben altro. Soprattutto non mi è parso sempre coeso con Higuain e Dybala.
Higuain 8 Sblocca la partita , segna un altro gol che gli viene annullato serve l’assist per il gol di Dybala insomma una prestazione sicuramente sopra le righe , in cui si è divertito e ci ha divertito.
Dybala 9 Prestazione sontuosa con giocate sopraffine, serve l’assist a Higuain per il primo gol, segna un gol di alta scuola con una parabola stupefacente, trasforma un rigore e un altro lo cede da magnanimo al compagno di squadra. Prestazione quasi vicina alla perfezione se non fosse che l’avversario non era della giusta caratura. Voglio vederlo così contro dei top team.
Cuadrado 6 Molto meglio di Danilo. Almeno è presente con la testa soprattutto.
Ramsey sv Entra a partita morta e sepolta difficile mettersi in mostra.
Pjaca sv Ben ritrovato.
Juventus 7 La prestazione è eccellente certo la Juve può permettersi il turnover mentre l’Udinese che pure lo ha fatto , evidentemente no. Ragion per cui bene bravi bis ma la prestazione non può considerarsi attendibilissima. Una cosa mi pare evidente che la pista del trequartista bisogna abbandonarla in favore di un 433 anche se a questo punto ho qualche perplessità del 433 con Pjanic.
Sarri 7 Credo che questa sera abbia mostrato per la prima volta il calcio che ama e che vuol proporre alla Juventus. Non credo che sarà facile proporre sempre questo gioco tuttavia questa sera penso che ci siamo tutti diverititi in primis il mister. Credo che Emre Can a questo punto sia in partenza subito. Speriamo venga anche rimpiazzato immediatamente.
Arbitro 5 Una partita semplicissima ci si arrampica sugli specchi per fare i fenomeni da baraccone. Quello di De Ligt non è fuorigioco mai e non può esserlo questa sera. Forse ha un piede alzato e i tacchetti in furigioco. Siate seri. Anche il secondo rigore non mi convince la palla sbatte prima sul petto e poi finisce sul braccio e i due sono vicinissimi. A volte ci dicono una cosa a volte un altra. Compensazione? Era necessario? Credo che a rigor di logica le due decisioni più giuste sarebbero state quelle di dare il gol a Higuain e di non dare questo rigore.
Mercoledi 15 gennaio 2020 Juventus – Udinese / Coppa Italia ore 20.45 Allianz Stadium Torino
scritto da Cinzia Fresia
Settimana impegnativa per la Juventus, orfana di Demiral e notizia recente, De Sciglio.
Si potrebbe parlare di allarme in difesa, ma Sarri rassicura tutto sotto controllo: Deligt e Rugani sono pronti.
Post partita molto chiacchierato per Maurizio Sarri, i commenti sul disappunto di Dybala uscito “perché la partita sussurrava chissà che cosa …” hanno riempito di interrogativi i tifosi i quali allibiti pensano a Sarri al quale non gliene può fregare di meno a questo punto di nulla.
Chissà se gliene importa qualcosa della Juventus domani, se schiererà Ronaldo .. e chissà chi altri, e chissà se gliene importa qualcosa della coppa Italia, chissà ..
Commenti recenti