Vincere fa sempre bene

 

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Abbiamo vinto e bene contro lo Zenit. Una vittoria che ci voleva. In altri momenti si direbbe una vittoria scaccia crisi. Onestamente non credo ma ce la prendiamo a siamo contenti. La Juventus ha giocato con il coltello fra i denti fin da subito. Ha saputo reagire a un autogol piuttosto sfortunato. Ha preso traverse e sfiorato gol ha più riprese , ha anche segnato 4 gol. Insomma è stata una Juve che tutti ci aspettiamo che sia sempre anche se quest’anno invece non è stato così. Difficile spiegare perchè questa differenza di rendimento fra Coppa e Campionato. Vero che Malmoe e Zenit non sono dei fulmini di guerra anche se è altrettanto vero che i campioni in carica del Chelsea ci hanno fatto due 1-0 a differenza nostra che li abbiamo presi a pallonate.

Ottima la prestazione di tanti. Dybala su tutti autore di una prestazione sontuosa e autore di due gol di cui il primo di pregevolissima fattura. Bene Chies e McKennie. Bene anche Locatelli, Bernardeschi e Szczesny. Insomma una Juve che sembra funzionare questa con Beranrdeschi e l’americano che hanno superato Rabiot e Bentancur nelle gerarchie intere. C’è da aggiungere che se girano Chiesa e Dybala la Juve è veramente forte essendo questi due per vari motivi le due frecce più pericolose all’arco di Allegri. Morata ha giocato abbastanza bene e alla fine ha trovato un gol che gli darà fiducia. Bene anche per lui anche se resta la pecca di non aver in squadra un bomber da tanti gol come era Ronaldo.

Ora viene difficile capire se la Juventus è guarita davvero o meno. Allegri ha sottolineato che il secondo gol preso è sintomo che ci sono ancora delle distrazioni nel finale che fanno si che questa squadra non sia ancora la squadra concentrata che vuole lui. Secondo me ha ragione. Non ha sottolineato che i subentrati non sono stati abbastanza bravi dei titolari con lo Zenit, e magari non lo ha fatto davanti ai microfono ma lo ha pensato. La prova del 9 sarà contro la Fiorentina. La Juve in Campionato è purtroppo all’ultima spiaggia. Non si possono proprio più perdere punti in classifica. Questo non è un bene ma è il nostro momento per cui non c’è molto da scegliere: contro la Fiorentina sarà una partita decisiva.

  1. Penso sia il caso di pensare alla prossima e mettere in bacheca il passato perchè nessuno riesce acapire del perchè di queste montagne russe.
    Finalmente la Juve vince e convince tutti dagli Allegriout ai suoi sostenitori, mi auguro che si ritorni a convincere anche in campionato dopo le ultimissime due batoste per cercare almeno di salvare la stagione del campionato, ormai compromessa.
    Degli altri ce ne siamo sempre fregato poco, ma continuare a leggere e sentire le secchiate di composto organico che ci buttano addosso pure quando non c’è alcuna connessione è qualcosa che rompe veramente i cabasisi ( per utilizzare il termine di CAMILLERI).

    L’Ultima è quella dell’allenatore della Roma che in odore di essere esonerato per il suo scarso rendimento, sposta l’attenzione sul rigore ripetuto dalla JUVE martedì scorso, paragonandolo a quello non ripetuto quando la sua squadra ha sbagliato.
    Ha appena perso in malomodo contro il milan e con tutte una serie di controversie arbitrali, ma la lingua viene puntata sempre dove il dente duole, ma soprattutto contro quegli avversari odiati da tutte le tifoserie frustrate e perdenti.

    In inghilterra ed in Spagna , quando la neve si è sciolta ed è venuto fuori la vera essenza di mourinho gli hanno dato il benservito. Tra un pò, quando si spegnerà l’entusiasmo dei romani di fronte alla realtà, vedremo con chi se la prenderà il comunicatore ” special zeru tituli”.

  2. P.S. A cappello da quanto scritto sopra, in Italia prima che finisca la sua carriera c’è ancora una società che lo potrebbe riportare ai suoi veri fasti, e mi auguro con tutto il cuore che questa gli dia la possibilità di poterlo riassumere. Potrebbe diventare un bel film da vedere su tutti gli schermi.

  3. Ben, con tutto il rispetto x Bernardeschi, credo che bisognerebbe proseguire con la formazione di martedì (almeno x qualche partita poi si vedrà…) con Cuadrado xrò al posto del Berna. Cuadrado a dx e Chiesa a sx. Può essere?

    • Alessandro Magno

      tutto si puo’ fare ma berna da l’opportunità di fare anche la mezzala sinistra quindi non proprio l’alla. e la mezzala sinistra non possono farlo ne cuadrado ne chiesa

    • Anche a me piace la soluzione con Cuadrado a destra e Chiesa a sinistra, con un centrocampo a due. Un 4231 o 424.

  4. In vista di Fiorentina-Juve un bel post scritto da uno che vive la Juve con l’intensità di pochi (vediamo se indovinate chi è):

    NOVEMBRE IL MESE DEI MORTI
    (a volte tornano)

    Juve-Fiorentina mi fa tornare alla mente un giocatore eccezionale nel suo genere. Roberto Baggio.

    Paulo Dybala e il suo gesto a imitare il grande Platini mi ha fatto ricordare il falso 10 e lo paragono al Baggio juventino:
    La faccenda del falso leader va avanti tutt’ora, lo era per Baggio lo è per Dybala.
    Forse, Roberto, era troppo buono in campo, oppure non lo aiutava la sua faccia…forse, non saprei.
    Forse qualcuno pensava che una volta arrivato alla Juve, Baggio, avrebbe risolto tutti i problemi della squadra di quel tempo.
    Baggio era importante ma non sempre si è dimostrato all’altezza, però nemmeno poteva essere preso come capro espiatorio…eppure quando le cose andavano male veniva tirato in ballo sempre Baggio.

    Forse ha pagato il prezzo per restare se stesso, sicuramente un atipico anche calcisticamente parlando.

    Infatti il nove e mezzo affibbiatogli da Platini non voleva essere affatto una critica ma una semplice constatazione: Baggio non era un 10 nel vero senso classico del termine e non era neppure un trequartista puro…preferiva agire in fase più avanzata, spesso come un attaccante quindi come un 9.
    Il 9 è mezzo di Platini voleva significare quello…i giornali hanno capito catzi.

    E Dybala potrebbe essere come il Baggio juventino?
    Forse si.

    • Lasciamo Dybala essere de stesso come lo è stato Baggio e Platini.
      Baggio era una delizia per gli occhi così come Platini.
      Credo Dybala nel suo momento migliore di maturità, vediamo dove arriverà. Se poi sarà un 10 o un numero 9 o una via di mezzo, speriamo in una sua continuità che per la Juve è l’unica cosa che conta😉
      Piuttosto al suo fianco c’è un altro diamante che si sta sgrezzando sempre più e che in molti vedevano come un mezzo bidone .
      Credo che il prossimo anno parleremo di quest’ultimo come un possibile candidato x il pallone d’oro . Resti tra noi Kris😉

      • Credo che l’autore del post non volesse paragonare Dybala a Baggio (che resta superiore e di molto), quanto assimilarne alcuni aspetti, anche controversi, della loro traiettoria in bianconero.

  5. Kris

    Credo che Bernardeschi nel 4-4-2 di Allegri possa occupare la posizione di mezzala sx come alternativa a Rabiot (non dimentichiamo che sono entrambi mancini), Locatelli centrale e uno fra McKennei o Bentancur a dx. In sostanza penso che Berna nell’idea di Allegri non è più un esterno d’attacco ma un centrocampista aggiunto, in copertura quando la Juve attacca con Alex Sandro sulla corsia sx e Chiesa sulla fascia dx, e cosa più importante permettere a Dybala di giocare più avanti. Non so quanto sia ipotizzabile allora in questo tipo di schieramento l’inserimento di un altro esterno d’attacco come Cuadrado, che resta comunque un’ottima alternativa in altri tipi di modulo pur ritenendo estremamente improbabile con Allegri un eventuale passaggio al 4-2-4.

    • Ti dirò che dovendo scegliere, ora come ora, preferisco Bernardeschi a Rabiot come mezz’ala.
      Ovviamente sono tutte possibili soluzioni, anche il 424 potrebbe farsi in qualche partita. Giocando ogni tre giorni c’è la possibilità di impiegare un po’tutti e variare l’assetto in base ai giocatori impiegati.
      Quello che vedo di difficile attuazione è il tridente, che sarebbe ideale per Chiesa però scomodo per collocarci Dybala.
      A Cuadrado è difficile rinunciare, ma è anche vero che deve tirare il fiato ogni tanto. Ultimamente è un po’calato il rendimento.

      • Berna sembra un giocatore recuperato e come dici può essere una valida alternativa a Rabiot, ha gamba e tecnica per alzare la qualità anche in un centrocampo a 2 ma qualunque sia il modulo, credo che non possano nè devono restar fuori Dybala e Chiesa, discorso che vale anche per De Ligt. Gli altri possono ruotare, gli equilibri di squadra sono importanti ma Allegri deve anche capire che senza la qualità dei giocatori di maggior talento non si va da nessuna parte.

        • Pure io concordo in pieno con questa chiave di lettura tecnica e di uomini, Giò.
          C’è molta scelta ma il modulo migliore oggi sembrerebbe quello con Bernardeschi utilizzato così. Se sapesse difendere meglio in ripiegamento avremmo fatto bingo.
          Comunque ha molte opportunità Allegri da poter mettere in corso d’opera, ma partire con un’idea di base sarebbe opportuno, visto i disastri accumulati sin’ora

          • Rabiot non lo metterei titolare nemmeno se mi puntassero una pistola alla tempia, non ha grinta, non ha interesse, non ha voglia, gioca facendoti un favore, non lo voglio nemmeno sotto tortura, fossi io l’allenatore.
            Fossi io l’allenatore prenderei i 2 giocatori in rosa che hanno maggiore qualità, quindi Dybala e Chiesa, e modellerei la squadra e lo schieramento su di loro. Quindi un 4-2-3-1 o simile (esempio il 4-4-2 è simile) oppure al limite un 4-3-1-2 con Dybala dietro a Chiesa e Morata. Cercherei di mettere meno centrocampisti possibile, visto che ne ho buoni si e no un paio e gli altri sono scarsi, e più giocatori di movimento, visto che ne ho e invece mi manca una prima punta di ruolo. Non farei il 4-3-3 a meno che mi venga a mancare Dybala.
            Non so, la vedo così.

          • Antony,
            la Juve resta un cantiere aperto, è importante gettare basi solide basi e i buoni frutti arriveranno, motivo per cui ritengo che certe critiche preconcette e talvolta assurde che si leggono in giro siano più dannose che costruttive.

  6. IL BERNA DIFENSIVO

    Credo abbia fatto più diagonali lui riuscite in difesa nell’ultima partita(anche se gli avversari era un gruppo scappato di casa) che Bonucci fin qui.

    Maltrattato da tutti, me compreso, negli ultimi due anni prima di questo…c’è lo zampino di Mancini? Forse si, ma alla Juve è diverso rispetto alla Nazionale, in azzurro parlano tutti italiano, ora sembrerebbe un altro giocatore e utile alla causa juventina.
    Come dice Gioele, deve giocare con Chiesa e Dybala e non al posto di uno dei due.

    • Sono d’accordo, deve giocare. Peró io parto dalla base che dal centrocampo in su ci sono dei punti fermi che sono Chiesa, Dybala, Locatelli ed una punta che dia profonditá. Quindi tenendo in conto anche Cuadrado, che quando sta bene é anche lui imprescindibile, Bernardeschi non puó che far parte delle rotazioni. E non é certo un problema, anzi, non puó essere che un vantaggio avere piú soluzioni disponibili ed un giocatore come lui finalmente in fiducia.

      • Infatti, mi sono rallegrato dal momento in cui Berna non è più un problema…speriamo duri e migliori ancora.

  7. Barone50, dici bene, Bernardeschi si sta rivelando un giocatore utile in tutte le zone del campo, non sei stato il solo a criticarlo anch’io ho pensato che fosse un giocatore perso per la Juve, ma più sotto l’aspetto caratteriale che tecnico. Non so se il suo recupero sia solo merito di Mancini ma credo che anche fra alti e bassi giocare con più continuità nella Juve gli stia restituendo fiducia nei suoi mezzi.

    • Gioele
      Chi di noi non ha criticato tante volte a vanvera?
      Importante è fare quel passetto indietro e ammettere i propri errori.

  8. A VOLTE IL BIS

    se non ci fossero stati i “bis” la Juve avrebbe 2 scudetti in meno e una uefa in meno(Lippi e Trap).
    Il Trap prima di tornare alla Juve STRAVINSE un campionato con l’inter e 11 punti in più rispetto al Napoli secondo.

    Ritornò alla Juve trovando in squadra un certo Roberto Baggio il quale un giorno disse di Trapattoni: “È stata una fortuna aver lavorato con lui, lo conoscevo di fama, mi disse che credeva in me, ci saremmo intesi”.

    Ritornando per un attimo al ruolo di cui Kris ha postato: “È indubbio che preferissi giocare più avanzato, ma capivo le esigenze del Trap, lui mi ha chiesto maggior sacrificio e minore estro.
    Oggi come allora, Trapattoni può chiedermi tutto quello che ritiene necessario, a livello tattico”.

    Quindi, ricapitolando, se un allenatore decide di spostare un giocatore, facendo un esempio, dalla sinistra a destra per esigenze visto che da un lato ha carenze e lo chiede a un giocatore che ritiene più in grado di un altro poterlo fare…non vedo perché si debba criticare l’allenatore.

  9. DARE ADDOSSO ALLA SOCIETÀ

    Possiamo reclamare noi tifosi per un rigore non dato, un goal ingiustamente annullato…ma la Juventus non è abituata a recriminare.

    Abbiamo più torti noi in Champions da quando ci partecipiamo che i favori dell’inter in una sola competizione…vedi 2010.

    Ricordo Marchesi, un onesto allenatore che bene in due campionati alla Juve non gli andò.
    In coppa Campioni eliminata agli ottavi… nella partita di andata al Bernabeu un goal annullato w Manfredonia che ancora oggi i protagonisti di quella partita non riescono a spiegarselo.
    Platini lasciò la Juve in quell’anno, Ronaldo lascia la Juve dopo un paio di rigori negati proprio in Champions la scorsa edizione…
    Eppure la Juve incassa è sta sempre zitta…poi arriva Mourinho e fa l’indovinello…e lui incassa otto goal da una squadra di pescatori di salmoni.

    Ma Mourinho che cazzo ne sa, la società per azioni Juventus, Football Club, ha un suo iter, al quale si ispira ancora di più da quando l’ha riorganizzata portandola a vincere più di sempre Boniperti e ora, speriamo di più, Andrea Agnelli.

    • Certo Barone, col Var sarebbe stata tutta un’altra storia, a partire dagli anni 2000 niente gol annullati per fuorigioco inesistenti come quello di Trezeguet nella finale di SuperCoppa del 2005 o convalidati nonostante un fuorigioco macroscopico come quello in Siena-inter del 2008, nè rigori contro non assegnati come quello per il clamoroso fallo di mano in area di Maicon nella finale di Champions del 2010, o errori altrettanto clamorosi come quello di un inter-Juve di ottobre 2002 quando i mo-rattiani pareggiarono all’ultimo minuto con una rete in una mischia da rugby in cui Buffon venne letteralmente travolto e nessuno della terna arbitrale se ne accorse, e credimi, per convalidare una rete del genere anche al Var ci sarebbe voluta tanta ma tanta fantasia.
      Quanto ai gol non visti invece, l’invito rivolto a tutti gli Evangelici P.rediK.atori della fuffa è di rivedersi il breve filmato che precede il gol di Muntari, perchè se ci fosse stato il Var quel gol sarebbe stato annullato in quanto il calcio d’angolo da cui nasce la rete è battuto in modo nettamente irregolare, perchè NON SI PUO PASSARE IL PALLONE AD UN GIOCATORE CHE STA FUORI DAL CAMPO IN MODO DA CROSSARLO MEGLIO, come dimostrano chiaramente le immagini in questo link: https://www.youtube.com/watch?v=PNcRP4O4ckI

      • P.S.: Regola 12
        SCORRETTEZZE da parte dei calciatori da AMMONIZIONE:
        Un comportamento antisportivo può verificarsi dentro o fuori del terreno di gioco, con il pallone in gioco o con il pallone non in gioco.

        6. ENTRARE, RIENTRARE O INTENZIONALMENTE USCIRE DAL TERRENO DI GIOCO SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELL’ARBITRO.

        • Sciocchezze…se non le commettono quelli con le strisce bianconere.

          • Da notare come prima di battere l’angolo Robinho fa cenno ad Emanuelson di uscire dal campo prima di poter ricevere il pallone, particolare mai fatto notare da nessuno, ma come detto col Var il gol di Muntari sarebbe stato molto probabilmente annullato ed Emanuelson ammonito per comportamento antisportivo, salvo diversa inter-pretazione del moviolista di Dazn che come giustamente dici, trattandosi di un errore arbitrale a danno della Juve l’avrebbe senza dubbio valutato non da Var.

  10. LA CONFERENZA A CERCARE LE PULCI

    Come sta la sua squadra?
    “Sono quasi tutti a disposizione a parte Kean e De Sciglio. La Fiorentina ha tre punti in più di noi, gioca bene in ampiezza e ha giocatori tecnici. Ha un allenatore bravo che fatto bene l’anno scorso a La Spezia e sta facendo bene anche ora. Cercheremo di fare meglio delle ultime due partite”.

    Cosa ci può dire della convocazione di Soulé con l’Argentina?
    “E’ un ragazzino bravo però ora lasciamolo tranquillo altrimenti facciamo lo stesso errore che facciamo con i ragazzi giovani. È una legge non scritta che un giocatore quando arriva a 25-26 anni raggiunge la maturità, poi c’è qualche eccezione, quindi facciamogli fare il suo percorso”.

    Apriti cielo, critiche a non finire sui vari web perché ha detto di Soulè che troppo giovane, anzi no, un ragazzino.
    Eh ma l’allenatore della Nazionale Argentina lo ha convocato.

    Forse i più che hanno criticato Allegri non sanno che il ragazzo ha il doppio passaporto…conseguenza, potrebbe essere convocato come oriundo.

    E da un ragazzino argentino a uno brasiliano il passo è breve:

    Come procede la crescita di Kaio Jorge e in che ruolo può giocare?

    “Sta meglio. Può giocare da prima punta o in coppia con un’altra”.

    Mamma che palle!

  11. Alessandro Magno

    deliri anche per la conferenza stampa di oggi di Allegri. incredibile cosa sono diventati i tifosi

  12. Scusate ma Bernardeschi mezzala in un 4-3-3 o esterno sx in un 4-4-2? Nel primo caso ok. Nel secondo personalmente sugli esterni preferisco Cuadrado e Chiesa ma è una preferenza personale.

  13. Detto che cmq Bernardeschi x me potrebbe anche giocare dietro 2 punte

  14. I COGLIONI SONO SEMPRE QUA

    Importante che a te scoppi il *fegato *Fuori da questo blog…per almeno un paio di volte Massimo tre prossimamente.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia