Siamo agli sgoccioli della fine del Campionato, la Juventus è in trasferta a Genova a caccia di un risultato positivo.
Massimiliano Allegri scende in campo per vincere contro una squadra che lotta per la salvezza.
La conquista del quarto posto libera il gruppo da un po’ di pressione, per concentrarsi poi sull’unico obiettivo stagionale possibilmente raggiungibile: la Coppa Italia.
Ci si aspetta una chiusura di Campionato dignitosa con qualche bel risultato risalendo magari al terzo posto, per poi porre la parola fine su una stagione molto discussa che ha lasciato tanti scontenti, e guardare avanti con la speranza che il progetto di rifondazione non resti solo una promessa.
Massimiliano Allegri in merito alla semifinale di Champions League, fa i complimenti all’arbitro Orsato per la direzione di gara e soprattutto al collega Carlo Ancelotti, allenatore classico come l’abito grigio o blu, dal quale c’è solo da imparare.
E su questo ha ragione: Carlo Ancelotti ha fatto benissimo all’estero, ha diretto grandi Campioni e nonostante l’età continua a vincere.
Intanto aumentano vergognosamente gli insulti a Paulo Dybala, poichè la Gazzetta dello Sport ha pubblicato la notizia dell’accordo raggiunto con l’Inter. Notizia immediatamente smentita dall’agente del giocatore il quale mette a tacere voci su accordi o firme con qualsiasi altra squadra, una frangia di tifosi lo accusa di tradimento e lo vorrebbe in tribuna nella finale della Coppa Italia.
Se questo definisce un tifoso, forse sarebbe meglio non esserlo.
Il discorso Dybala è molto delicato, Cinzia. Qui non si tratta di denigrare o meno il tifoso che chiederebbe di mandare in tribuna nella finale di coppa italia il calciatore.
In guerra ed in affari non esiste etica e la società di Milano manda le altre società in serie b per l’etica buttando i sassi e tirando indietro la mano.
Non mi stupirei che abbiano già raggiunto l’accordo con Dybala. Il ragazzo è stato licenziato dalla Juventus che non ha voluto rinnovargli il contratto e non facendogli neppure una proposta. Non credo proprio che il ragazzo sia sereno e come già successo prima a Marotta e Conte poi, non aspetta l’ora per potersi vendicare.
Errare umanum est dicevano i latini, ma perseverare è diabolico ed il buon Agnelli continua a perseverare con gli stessi errori, regalando i suoi pezzi migliori alla peggiore feccia ( io non li considero neppure avversari) in circolazione che vivono e dicono grazie dei nostri scarti.
Alla luce di quanto ho appena detto non credo che i tifosi siano poi tanto scemi quanto i dirigenti della Juve e se chiedono di non schierare più Dybala non capisco il tuo disappunto.
Ti ricordo che de Vrey proprio 3 anni addietro quando giocava nella Lazio regaló la partita all’inter per regalare loro l’accesso alla champions. Anche allora c’erano dei sospetti e parlavano di professionismo, ma alla fine chi ha avuto ha avuto, e chi ha dato ha dato. Tanto quella gentaglia è sempre tutelata dal palazzo che se puó darle una mano è sempre disponibile. Basti ricordare il famoso periodo fatto passare dopo il 2006 per non poterli giudicare e condannare utilizzando la prescrizione.
Antony andiamo a braccetto in serie A bravi
Grazie Miki, almeno questa sera non sono nero
Ce l’hanno messa tutta per perdere e alla fine ce l’hanno fatta.
Bravissimi.
Tanti bei discorsi, cerchiamo di arrivare terzi, facciamo bei risultati, prepariamo la finale di coppia italia nel modo giusto. Come no, il modo giusto e’ perdere. Ma come? Prima era l’addio incredibilmente inaspettato di CR7, poi non si trovava il giusto amalgama, poi la sfiga con i tanti infortunati: mai nessuno che dica che perdiamo perché c’è gente indegna di vestire questa maglia. Nessuno lo dice. Il campo però come vedete non sbaglia mai e mostra a tutti il livello di questi dipendenti che hanno alla Juve.
Gente che dall’alto di un tasso tecnico da serie C oltretutto scende in campo in ciabatte come fosse un allenamento, come l’impresentabile DeSciglio che ha causato i due gol meritandosi un prezioso rinnovo di contratto (ma perché?), la mascotte al contrario A.Sandro che Allegri non ci risparmia mai una volta, o Rabiot o un penoso Cuadrado, un Kean che corre tantissimo e sbaglia 7 o 8 gol perché non è capace, non me li ricordo più quanti. Passaggi sbagliati, gol sbagliati, sport sbagliato direi, alla fine sono usciti mentalmente dalla partita come successo altre 1000 volte quest’anno…
Il bello di tutto ciò è che anche questo campionato sta finendo, finalmente, dio grazie, e che si può schierare la squadra dell’under23 nelle ultime due figuracce che andremo a fare.
L’impressione è quella di una squadra totalmente disorganizzata.
Nulla da eccepire. Purtroppo è stato un disastro.