Andrea Cambiaso, dalla Serie D al traguardo Juventus

Scritto da Cinzia Fresia

Andrea Cambiaso ha ancora l’espressione entusiasta da bambino con gli occhi spalancati. Il 23enne neo gioiello bianconero ha catturato l’attenzione di tutto il “Dacia Arena”.
Andrea è stato uno degli artefici della roboante e inaspettata gara della Juventus contro l’Udinese.

Il difensore originario della Val di Lemme, dopo una serie di prestiti, è arrivato a vestire la maglia bianconera.
Massimiliano Allegri lo ha schierato subito alla prima di campionato come quinto a sinistra di centrocampo.
Scatenato, trascinante, dirompente, va al tiro, scambia, si inserisce, affonda e confeziona l’assist per il gol messo a segno da Rabiot: un debutto da urlo per lui, protagonista della serata insieme a Chiesa, Vlahovic e Rabiot.

Ma chi è questo “ragazzo della porta accanto” in predicato di diventare una autentica star?

È nato a Genova il 20 febbraio del 2000.
Immaginiamo un bambino con l’azzurro del mare negli occhi al tempo stesso affascinato dal verde dei fili d’erba dei campi da calcio.
Tifoso genoano da sempre, il piccolo Andrea cresce allo stadio dove fa il raccatta palle e respira l’aria dei suoi beniamini.
Il padre, amministratore delegato di un importante brand, seppur appoggiando la grande passione del figlio, gli consiglia di prendere in considerazione altre carriere.
Andrea è umile e determinato, il calcio è nel suo DNA… lo sente e sa che è l’unica strada che vuole percorrere.
Cambiaso si mette seriamente a lavorare allenandosi tutti i giorni nelle giovanili del Genoa da dove inizia il percorso da calciatore passando dalla Serie D alla C e vivendo alti e bassi.
Sarà la stagione 2021 -22 a segnare una svolta fondamentale per il giocatore: in qualche modo il numero 21 influenzerà il suo destino.

Andrea torna al Genoa e debutta in Serie A il 21 agosto. A soli 21 anni è titolare e le prestazioni di quel periodo attirarono le attenzioni della Juventus, la quale lo acquistò a titolo definitivo per 8,5 milioni di euro più bonus.
Il club bianconero decise, per farlo crescere, di cederlo in prestito al Bologna dove giocherà da titolare e contribuirà alla salvezza del club.
Andrea oggi è a Torino alla Juventus. Il giocatore ha dimostrato di essere pronto ed emozionato nel vestire una maglia prestigiosa di cui sente la responsabilità.
Cambiaso è riconoscente verso la Juventus ma altresì ai club precedenti che lo hanno cresciuto, infatti, in conferenza stampa con commozione ricorda Sinisa Mihailovic.
Perché Allegri crede in lui?

È riconosciuto quanto Massimiliano Allegri apprezzi la duttilità nei giocatori e Cambiaso nella prima fase di carriera ha ricoperto il ruolo di trequartista (fonte di ispirazione, Paulo Dybala) e, nella seconda, quello definitivo di terzino offensivo alla Cancelo. Senza dimenticare che in Serie D all’Albisola e al Savona, ha assunto il ruolo di centrale di centrocampo.
La sua dote principale è la rapidità e la bravura in progressione.

Può giocare sia a destra che a sinistra andando a ricoprire il ruolo di esterno basso in una difesa a quattro o di esterno alto nel modulo 3-5-2.
Un giocatore assolutamente funzionale e compatibile con le strategie del tecnico della Juventus.
Se il giovane manterrà questo atteggiamento, si prospetta per lui un grande futuro, compresa la Nazionale di cui ha già fatto parte in precedenza proprio nell’Under 21.
L’importante è mantenere la determinazione, umiltà e coerenza, principi che lo hanno portato ad essere ciò che è ora.

“estratto da Gol di tacco a spillo”

  1. Fonti di inspirazione Dybala e Cancelo? Allora con Allegri è spacciato…😂🤣😉. A parte gli scherzi, lasciamolo sbagliare (xchè sbaglierà) e continuare a crescere in pace.

    • Proprio così .. ma più che sbagliare, lo lasci giocare.. :mrgreen:

      • Mi riferisco più a noi tifosi che esaltiamo e poi denigriamo un giocatore in meno di un minuto. Allegri lo farà giocare ogni volta che lo riterrà opportuno. Fosse x me gli darei continuità ma non sono io l’allenatore…

        • alessandro magno

          in realtà le cose sono spesso come le si vuole raccontare ma la verità è avolte facile da vedere dove si vuole vedere Dybala ha fatto la sua migliore stagione realizzativa proprio con Allegri e sicuramente la sua carriera nella Juvenutus è superiora alla sua attuale nella roma Idem Cancelo che con Allegri nonostante un infortunio patito ha fatto record di presenze ed è stato venduto nell’anno che è arrivato Sarri dopo che Allegri era gia andato via da un mese. Fra l’altro andando da Guardiola che lo doveva far diventare il giocatore più forte dell’universo salvo dopo un po’ sbolognarlo al Bayern dove non lo hanno riscattato. Tuttavia Germano le leggende metropolitane come sai bene sono dure a cadere

          • Infatti la mia era una battuta. E sì, le leggende metropolitane sono dure a morire. A cominciare dalla…”la Juve ruba”.

          • Non è proprio cosi.
            Cancelo con Guardiola è stato eletto miglior giocatore d’Inghilterra.

            Non è stato “sbolognato” al Bayern, come raccontato da Guardiola, un giovane gli ha soffiato il posto e lui voleva giocare.

            Poi sai dipende come un allenatore ti fa giocare e come sa sfruttarti.

            Nella Juve Cancelo faceva l’ala che non sapeva difendere.

            Nel City faceva il terzino che saliva nella posizione di mezzala e partecipava alla regia.

        • Per me Dybala ha disputato la sua migliore stagione con Sarri e in coppia con Ronaldo. Un attacco fantastico, non me ne sono persa una.

    • Grazie dell’attenzione e la fiducia :: :roll ::mi piace il tuo modo di pensare:

  2. NINO ORI

    Ju29ro su Report
    E va bene riscrivere calciopoli ma scopiazzare proprio da Ju29ro no, eh…
    Tra le pochissime cose che non sapevamo della ricostruzione di Report su calciopoli, la questione della fede calcistica del Pm napoletano.
    Un interessante link con l’attualità. 😁
    Inoltre, si scopre un accordo fino ad oggi segreto che obbliga l’inter a risarcire gli individui sottoposti a indagini illegali: tra questi anche Bergamo.
    Esilarante Lepore che pensa che Calciopoli fosse una storiaccia di partite vendute tra i calciatori.
    In queste mani, eravamo.
    Poi ci dicono che bisogna rispettare le sentenze, che lì c’è la verità, che professionisti serissimi se ne sono occupati.
    Ascoltando Lepore a Report, si trasecola pensando che dirigeva una Procura della Repubblica.
    La sua ricostruzione della fuga di notizie è semplicemente impossibile.
    Dice che stavano sull’inter ma poi la fuga di notizie mise tutti sull’allerta e i telefoni smisero di squillare.
    Ma le utenze dei dirigenti dell’inter non vennero mai intercettate.
    E le intercettazioni ai dirigenti arbitrali e della Juve sono relative alla stagione precedente 2004/05.
    La fuga di notizie è della primavera 2006.
    D’altronde, un suo Pm dichiarerà poi il falso nell’udienza preliminare del processo penale:
    “Piaccia o non piaccia agli imputati non ci sono mai state telefonate tra Bergamo o Pairetto con il signor Moratti, o con il signor Sensi o con il signor Campedelli”.
    (Giuseppe Narducci, Napoli 27.10.2008)

  3. ABBIAMO SALVATO CAMBIASO

    Loro basta un buco e tirano fuori petrolio, noi al massimo facciamo un buco e piangiamo cipolle o patate…

    https://twitter.com/Nino_TheBest/status/1694762231236272484/photo/1

  4. …quindi ora che Lukaku andrà alla roma non è più uno stronz#, per la gazzetta è tornato ad essere un centravanti potente goleador

    Bella roba i giornalisti eh

    • Andrea (the original)

      Si ok però anche da parte juventina leggo pezzi di giornalisti assurdi: il mantra è che la figuraccia l’avrebbero fatta l’Inter presa per il culo e il Chelsea che non è riuscito a venderlo e ora lo piazzerebbe pure in prestito.
      A logica mi pare che invece la figuraccia più grande la fa la Juve, che ha provato a prenderlo per mesi e avrebbe ceduto Vlahovic per Lukaku e conguaglio di 20/25 milioni a proprio favore (giocatore di 23 anni vs giocatore di 30 anni), mentre la Roma lo prenderebbe gratis, senza sacrificare nessuno e con parte di ingaggio coperta dal Chelsea.
      E mi pare anche che tutti provino a prendere per il culo la Juve, rammentando come in passato con Paratici la cosa fosse all’ordine del giorno.
      Unico punto a favore di questa Juve è perlomeno non aver concluso questa folle trattativa ma resta che se la Roma lo prende fa un grande acquisto da scudetto a zero.

      • No Andrea, scusami ma Giuntoli avrebbe ceduto Vlahovic ma anche Chiesa solo se in cambio ci fossero stati tanti danari non 30 monetine.

        Comunque io da buon juventino mi prendo pure la “pijata pe qlo” tu invece la vorresti schivare in tutti i modi pur sapendo che non è come dici tu.

        • Andrea (the original)

          Il Chelsea alla Roma lo regala, alla Juve no perché si prendeva Vlahovic
          e aggiungeva un conguaglio. Quindi comunque valutava 40 milioni lo stesso giocatore che regalerebbe alla Roma pagando pure parte di ingaggio.
          Aggiungici le richieste del Sassuolo per Berardi e altre situazioni e mi pare sia chiaro che quella presa per il culo è la Juve.
          Che poi a questo giro la Juve non abbia abboccato perché non ha più un euro da voler investire nel calcio è altra storia.

          • Prestito oneroso più altro ancora non è proprio regalare Lukaku alla Roma…comunque le voci che giravano su Kean messo sul mercato perché arrivato ancora in ritardo all’allenamento è andato a fare le mozzarelle(vedi bufala) oggi mi pare che Kean sia convocato e non è in vendita…
            Su Kean ho abboccato anche io perché giorni addietro avevo riportato della sua esclusione…

      • Andrea, io se fa o no la figuraccia la Juve non lo so e non mi interessa. X me la cosa più importante, o grave, è che si vuol fare passare il messaggio che la Juve ha messo in atto tutto questo x penalizzare l’Inter. Onestamente non credo. Io credo più al fatto che la Juve pretendeva (giustamente) almeno 35/40 milioni di conguaglio. Il Chelsea (avrà avuto i suoi motivi) non ha accettato e la Juve secondo me ha fatto bene a lasciar stare.

        • Resta il fatto che Lukaku è un grande giocatore e questo nessuno lo nega (tranne la gazzetta se andava alla Juve e la Roma ha fatto bene) ma come scrissi almeno un mese fa, mi auguravo che rimanesse Vlahovic x il margine di miglioramento e x l’età. Abbiamo sempre criticato che si sacrificavano giovani x gente trentenne. Ora, almeno x il momento xchè il mercato purtroppo non è finito, sembra ci sia stata una inversione di tendenza. Staremo a vedere.

          • Andrea (the original)

            Germano, non ho obiettato sulla follia dei giornalisti interisti della Gazzetta, ho solo aggiunto che di qua non vada molto meglio con le elucubrazioni.
            Per il resto che dire? C’è poco da criticare o assolvere quel che pensano i tifosi, la realtà è che la Juve non ha ceduto Vlahovic per Lukaku solo per la entità del conguaglio, altrimenti Vlahovic era andato.
            Dunque semmai bisognerebbe chiedere ad Allegri il motivo per cui sacrificare uno di 23 anni per uno di 30, non guardare ciò che dicono i tifosi.
            La follia l’avrebbe fatta la Juve, non i tifosi.

            • Sì, ma intanto a differenza del passato non hanno abbassato la testa xchè se la Juve non ha più un euro come dici tu avrebbero accettato anche 20/25 milioni che a quanto risulta il Chelsea era disposto ad offrire.

              • Se poi era Allegri che spingeva o era la Juve che avrebbe sostituito un buon centravanti con margini di miglioramento con uno molto più pronto ed incassare 35 /40 milioni da impiegare poi sul mercato non saprei. Non darei x scontato come fanno in molti la prima opzione.

                • Andrea (the original)

                  Non hanno piegato la testa perché non avendo un euro, cedere alle condizioni del Chelsea era un ulteriore bagno di sangue, significava valutare Vlahovic 60 milioni scarsi.

  5. Mi piacerebbe dire la mia a trattativa conclusa, i giornalai di parte sono peggio di quei tifosi che si leggono sui vari social che si prendono in giro in modo volgare .
    In queste ore ci stanno svendendo Chiesa ad esempio al Liverpool perché Klopp se perde Salah ( sembra il Messia quest’ultimo e tutti si sono dimenticati che in Italia arrivó come contropartita oltre ad una valangata di milioni per Cuadrado) sarebbe pronto Chiesa ad essere sacrificato e magari svenduto per sostituirlo.
    Ed intanto l’inter che non si sa che fine farà non appena scade il primo rimborso del mutuo che ha preso per non fallire prima, acquista e spende in pompa magna.
    Non esiste un metro serio per poter valutare i calciatori, si va a simpatia e si esaltano o si denigrano in relazione a chi li acquista o li vende.
    Speriamo finisca presto la querelle Lukaku, magari certe verità non le sapremmo mai, ma un idea dei fatti ce la potremmo fare serenamente.

  6. Rovella: mi è dispiaciuto che sia stato sacrificato ma se fosse vero che ha detto: ” meritavo un top club”, onestamente il dispiacere è molto attenuato. Questo autoproclamarsi non mi piace.

  7. LA GAZZETTA BLASFEMA

    Dybala e Lukaku ricordano Sivori e Charles…
    Chi ha scritto sta cassanata dovrebbe andare a confessarsi…ma pure chi le legge e io che le riporto
    🤣🤣🤣

  8. IL PICCOLO ROSA

    Quando dopo aver fatto goal si metteva sull’attenti e il dito indice sulle labbra per zittire…chi? Boh? E vabbuò!!!
    Big Rom era dell’inter, il gigante bbono in grande forma a spostare gli equilibri e tutti i tifosi impazzivano anche de più.

    Quando si era affacciata la Juve ( forse non lo so se la Juve era interessata), lo stesso giornalino rosa e sempre di Milano scriveva:
    Affarista bugiardo traditore indegno…grasso e pure rotto non sposterà mai gli equilibri…

    I tifosi lo odiano!

    Big Rom o gigante buono in forma smagliante alla Roma sposta gli equilibri.

    Tifosi pazzi!

    È sempre lo stesso giornale con occhiali diversi per colori diversi e soprattutto per la squadra diversa.

  9. Vlahovic e Chiesa sono ancora da pagare

    La Juve sta pagando alla Fiorentina il cartellino di Vlahovic in rate da 23 milioni spalmando il costo in 3 esercizi, considerando come base di partenza l’investimento da 81,6 milioni di euro del gennaio 2022 (70 mln per il cartellino più 11,6 mln di oneri accessori e solidarietà FIFA, tolti i 27 milioni di euro di ammortamento, per generare una plusvalenza la Juve non può cedere Vlahovic per una cifra intorno ai 55 mln, al di la delle valutazioni tecniche su Lukaku questo è probabimente il motivo per cui la Juve non ha accettato l’offerta al ribasso del Chelsea.

    Stesso discorso per Chiesa, arrivato in prestito biennale per 10 mln, di cui 3 mln per il 2020/2021 e 7 mln per il 2021/2022. La Juve dovrà pagarne altri 40 (in 3 esercizi) per il riscatto obbligatorio, più altri 10 di eventuali bonus. Dovendo risparmiare e anche vendere per mettere a posto i conti non possono cederlo per meno di 60 milioni, il Liverpool ne avrebbe offerti finora 40-45, ma se alzano la posta…

    • inferiore ai 55 mln

      • Hai spiegato bene il problema è condivido.

        A questa Juve mancherebbe un regista…con gli attuali e senza coppe possiamo competere in campionato.

        Avevamo un debito di circa 150 milioni che dovevano rientrare entro il 31 agosto, cioè alla fine del mercato.
        Mancano ancora circa 25-26 milioni per raggiungere e colmare il debito.

        Se la Juve compra deve subito pareggiare la spesa con una vendita anche di valore…fino ad ora è riuscita a tenere botta…ci sono alcuni ragazzi che possono fare al caso per il recupero dei debiti e far volgere lo sguardo altrove, almeno me lo auguro, a Ceferin e Gravina…guardassero quella di Milano con un debito superiore al miliardo.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia