https://www.facebook.com/NordChiamaSud/videos/247571997714483/
La Juventus espugna ad Empoli però’ …
Vuoi commentare questo articolo?
Scritto da Cinzia Fresia
La Juventus riprende il Campionato in trasferta a Reggio Emilia. E’ il turno del Sassuolo, e l’allenatore …
ARTICOLO DI ALESSANDRO MAGNO
È stata una vittoria bella e netta anche se il racconto dei media ormai è volto sempre …
Scritto da Cinzia Fresia
Quanto è bella questa immagine. Ci fa venire in mente i vecchi tempi, quando ridere e gioire …
Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 6,5: La Lazio lo impegna davvero poco ma lui si fa trovare pronto su un paio …
Plugin creado por AcIDc00L: bundles |
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web |
https://youtu.be/Le3y-QK0Bu0?si=6rv9nLb3AbDefGQy
Come direbbe Totti “Daje…”😜
Germano
Apprezzo e rispondo con questo
https://m.youtube.com/watch?v=Le3y-QK0Bu0
e come direbbe Mazzone, aridaje!
😁😜😉
Amici del blog,
Come ha detto Gioele nel topic precedente, non è possibile fare un’analisi o più semplicemente dare un giudizio sulla partita tale era la distanza tra le due squadre.
In parole povere, da una parte un top club che si sta ricostruendo e dall’altra un ottima squadra che farebbe la sua figura a metà classifica della serie B.
Detto questo era lecito aspettarsi una goleada o nel caso un pò di numeri dai nostri giocatori.
Insomma come spesso capita in NBA quando “i professionisti” incontrano “i rookie” un briciolo di “show time” sarebbe auspicabile.
Ed invece niente.
Facendo dell’ironia, ben sapendo che non è vero, verrebbe da dire che Allegri ha mandato definitivamente in panchina Magnanelli.
Se pensiamo, ad un top allenatore che, secondo alcuna stampa, vorrebbe prendersi delle rivincite prima di salutare, questo ci sta eccome.
Lui lavora e l’altro prende i meriti, poi al PSG od al Real, panchine rifiutate millanta volte, Magnanelli o Allegri?
Ecco, a queste cose non ci credo io, che le scrivo e mi auguro nessuno degli appassionati.
Ovvero non ha deciso Magnanelli prima, non ha deciso Allegri poi.
Insomma ci eravamo illusi, o meglio mi ero illuso perchè in molti hanno parlato di calcio d’agosto dopo Udine e lo si è visto con il Bologna come con l’Empoli.
In poche parole la Juve è la stessa della scorsa stagione e dell’anno prima anche se è costata molto meno e gli ingaggi sono scesi notevolmente.
Ottimo lavoro dei dirigenti quindi.
Abbiamo in pratica gli stessi risultati, in termini di gioco ad un costo nettamente inferiore.
Purtroppo però il calcio non è sport, ma è un ibrido, è infatti un gioco.
Ed allora, visto che tanto il livello quello è, sarebbe auspicabile vedere un minimo di calcio cosa che a Torino, sponda Juve, è un desaparecidos da molto tempo ormai.
Ma tant’è così oggi gira il mondo in bianconero.
Sia chiaro sulle maglie va bene così, ma in campo un arcobaleno 🌈 ed uno smile 😁 di Lapo memoria ci starebbero sicuramente bene.
Ciao Luca, a me non è dispiaciuta la squadra, anzi apprezzo molto la voglia di stare alti in pressing nonostante l’atavica cultura di stare bassi in difesa inculcata da tempo da allegri in molti giocatori (locatelli su tutti).
Si nota una certa applicazione nuova nel tentare il pressing alto e la cosa porta frutti, perchè si è partiti con 2 trasferte (udine e empoli) dove alla fine si è dominato e rischiato quasi zero e senza prendere gol, e ciò non succedeva da tempo. Tra l’altro se si affrontano con questo atteggiamento le squadre più piccole, i problemi di anno scorso (ed i risultati) non si ripeteranno.
Certamente i molteplici errori davanti sono stati al limite del tragicomico, compreso un rigore tirato come alla parrocchia da uno che prende 7 milioni all’anno…
Però al momento l’importante è mettere fieno in cascina, rischiare poco e correre e correre.
Vedremo più avanti con gli scontri diretti. Abbiamo fatto un passo falso col bologna, ma anche portato a casa due trasferte con zero patemi e correndo più delle piccole che affrontavamo, cosa che non succedeva da tempo…
Al momento altre squadre sono molto più appariscenti di noi, ma siamo a inizio settembre e ne passerà di acqua sotto i ponti.
Aggiungo.
Dopo i 10 euro di contiana memoria ci tocca oggi subire l’onta della pistola contro i carri armati.
Chiedo per cortesia di allontanare certi personaggi dalla Juve, una volta per sempre!
Commento molto saggio
Hai detto bene, questa juve non è più quella degli Agnelli ma è tornata ad essere quella simpatica (e perdente) degli 😮
😀
Mah, Giorgio, sto maturando pure io che ” certe virtù” ( le voglio chiamare così perchè so che mi capisci) non possono essere perseguita in eterno, ma devi lasciare ,di tanto in tanto, anche le briciole agli avversari, nella vita.
La Juve è super odiata perchè è la più vincente, la più virtuosa economicamente e tecnicamente da sempre, e, tutto questo non è una nota di merito, ma di disprezzo e demerito agli occhi dei mediocri.
Quella volpe che non arriva all’uva la devi accontentare prima che ti azzanni. Ed è quanto ci succede proprio perchè le invidie e le insoddisfazioni altrui diventano “pericolose” ed il volere popolare vuole così. la simpatia dei Cobolli Gigli ed ora dei Ferrero serve per svuotare agli avversari quella frustrazione che si portano dentro.
9 anni te li hanno permessi, altri, sarebbero diventati troppo per chiunque, quindi una pausa di riflessione era diventata salutare.
Hanno distrutto pure la Nazionale, ma non hanno capito ” queste volpi furbe” che la causa di questa distruzione è dovuta alla loro fame di potere che non sanno e non sapranno mai utilizzare per il vero comune interesse collettivo.
Tutte le società di calcio ( tranne qualcuna in cui c’è della gente pensante)sono in bancarotta, non è escluso che tutti questi ” radical chic” che circolano come manager di società calcistiche facciano fallire la federazione di serie A per insolvenza finanziaria. Quest’anno è venuto fuori un paracadute improvviso che si chiama Arabia saudita, ma certe botte di fortuna non saranno sempre dietro l’angolo e quando quella bolla bolla di sapone scoppierà si vedranno i morti ed i feriti.
Credevano che buttando a terra l’idea della Super lega avrebbero mantenuto uno staus quo più appropriato ed invece non hanno capito che presto verranno fagocitati dalla fame dello sloveno e dello svizzero che gestiscono i diritti economici del calcio.
La nostra passione volge al termine, andiamo verso un età dove il più bello ( siamo stati fortunati) lo abbiamo vissuto, quello che verrà….. chissà, osserviamolo, potrebbe sempre sorprenderci.
Su questo discorso ti seguo.
Ma per essere nuovamente “rapiti” serve qualcosa di diverso.
Andrea aveva visto giusto, la Superlega era sacrosanta, ma non per contrastare gli arabi, ma per offrire un calcio più bello, e di maggior interesse.
Cioè, Empoli Juve, non è una partita che ha offerto grandi emozioni, proprio per la diversità delle forze in campo.
Come fai, mi chiedo, a vendere un campionato dove le prime 4 fanno una corsa a se a suon di filotti da 6 ed 8 vittorie consecutive?
Più che un campionato è una corsa ad handicap, cioè a chi sbaglia meno.
Insomma Premier a parte e per qualche verso la Liga, per il resto c’è poco da stare allegri.
Anche quest’anno si parla di una perdita di abbonati di circa 1mln.
Ma se la serie A piange la UEFA non ride, nessuno lo dice ma le partite dei preliminari di CL restano per lo più invendute, non vengono cioè trasmesse ed il grande pubblico diserta tranquillamente la fase a gironi, a meno di incroci particolari.
Insomma la CL, interessa dagli ottavi in avanti.
Quedto per la differenza abissale che c’è tra i top club e le altre.
Ecco che dopo il riassesto del mercato con l’ingresso delle pay tv, si rende necessario una rivisitazione dei campionati a livello europeo.
https://www.instagram.com/p/Cw2D4FAsQYO/?igshid=M2MyMzgzODVlNw==
Divertitevi a leggere
Su questo discorso ti seguo.
Ma per essere nuovamente “rapiti” serve qualcosa di diverso.
Andrea aveva visto giusto, la Superlega era sacrosanta, ma non per contrastare gli arabi, ma per offrire un calcio più bello, e di maggior interesse. E quindi aver maggior seguito e guadagnare di più.
Cioè, Empoli Juve, non è una partita che ha offerto grandi emozioni, proprio per la diversità delle forze in campo.
Come fai, mi chiedo, a vendere un campionato dove le prime 4 fanno una corsa a se a suon di filotti da 6 ed 8 vittorie consecutive?
Più che un campionato è una corsa ad handicap, cioè a chi sbaglia meno.
Insomma Premier a parte e per qualche verso la Liga, per il resto c’è poco da stare allegri.
Anche quest’anno si parla di una perdita di abbonati di circa 1mln.
Ma se la serie A piange la UEFA non ride, nessuno lo dice ma le partite dei preliminari di CL restano per lo più invendute, non vengono cioè trasmesse ed il grande pubblico diserta tranquillamente la fase a gironi, a meno di incroci particolari.
Insomma la CL, interessa dagli ottavi in avanti.
Questo per la differenza abissale che c’è tra i top club e le altre.
Ecco che dopo il riassesto del mercato dovuto all’ingresso delle pay tv, si rende necessario una rivisitazione dei campionati a livello europeo.
Ho paura che questa cosa accadrà però, solo quando i campionati nazionali saranno praticamente degli eventi marginali.
Antony e luca967
Capisco e condivido le vostre considerazioni ma devo dirvi francamente che questo nuovo corso juventino, sia pur dettato da situazioni contingenti che tutti noi tifosi sappiamo bene come sono maturate, non riscuote la mia approvazione, come già detto, a partire da scelte di strategia societaria e sportiva per molti aspetti a me incomprensibili. Anche perchè sentirsi poi dire al bar dai certi tifosi degli spiantati che quest’anno non ce nè per nessuno vista la loro netta superiorità tecnica nei confronti di tutte le avversarie che dovranno accontentarsi dei posti dal 2° in giù, credo sia qualcosa che, sportivamente parlando, è estremamente deprimente, con la sola possibilità di replica a tali supponenti ed esaltate convinzioni che non ha nulla a che fare con l’aspetto puramente sportivo. E qui la questione caro Antony non riguarda l’alternarsi di cicli storici trionfali che finiscono e altri che rinascono, ma come lo fu nel 2006, non un naturale ricambio al vertice dei valori calcistici ma piuttosto un golpe in piena regola, una commedia architettata nelle stanze del palazzo per estromettere dalla suddetta corsa al vertice la squadra più titolata ed economicamente più virtuosa. A differenza di chi tecnicamente fallita continua (non si sa come) a rinforzare l’organico a colpi di mln di euro, società della quale ci sarebbe da capire come mai non siano mai finiti sotto la lente d’ingramdimento della procura sportiva i giri di valzer del giovane Pinamonti, ceduto dagli spiantati nel 2019 al Genoa per 19,5 mln con una plusvalenza di 19 mln, tornato nel 2020 alla base a titolo definitivo per 8 mln (+ 12 di bonus mai raggiunti perchè utilizzato da Conte solo in 8 partite) finito nel 2021 in prestito secco all’Empoli, tornato agli spiantati nel 2022 e girato in prestito lo stesso anno con obbligo di riscatto al Sassuolo e riscattato quest’anno dalla squadra emiliana per 20 mln con una plusvalenza pari a circa 9,5 mln di euro, per non parlare poi di Onana, prelevato l’anno scorso dall’Ajax e acquistato quest’anno dal Man.Utd. per l’inverosimile cifra per un portiere (per di più svincolato l’anno prima) di 55 mln.
Miracoli di moltiplicazione di (questa volta) milioni di euro. Le stranezze però le vedono sempre verso chi fa tutto alla luce del sole in buona fede. Mah, stiamo invecchiando male amico mio
Caro Gió, qualcuno lo disse qualche migliaio di anni addietro, “ la giustizia non è di questo mondo”. Non si tratta di cicli finiti, quello che ci fa incavolare tutti è proprio questa rassegnazione a dover accettare qualsiasi “ decapitazione” ( e non credo di usare neppure un termine forte) in modo così sporco.
C’è poi, riguardo a quanto dici di quella società che cercano di salvare a tutti i costi, un discordo di pesi e contrappesi politici che sarebbe poi lungo e alquanto inutile spiegare perché del tutto illogici, ma che servono per riequilibrare tutte le storture che vengono attribuite alla società “ considerata canaglia” perché non allineata.
Io ho dentro ( come diceva il grande Foscolo) quello “ spirto guerriero che dentro mi rugge” ma di fronte all’impossibilità di poter fare qualcosa, ad ogni intervento in quei famosi bar brulicanti di tifosi addestrati ed idioti, alzo le spalle perché avere a che fare con gli ignoranti ( ed i tifosi purtroppo lo sono) hai solo da perdere perché ti fregano sempre trincerandosi nella loro l’esperienza che poi sarebbe il verbo di chi è più idiota di loro.
A pensare che con un solo giocatore valutato 20 mln hanno iscritto a bilancio una plusvalenza di oltre 28 mln c’è effettivamente da credere che siano loro i principali inter->preti di un calcio italiano, in cui falsificare i bilanci, entrare negli spogliatoi degli arbitri per chiedere di vincere le partite, “coercizzare” la volontà di ragazzini in decenni di plusvalenze fittizie, per poi ricevere in premio lo scudetto dell’onestà è un excursus da IMPUNITI, prescritti o archiviati senza mai finire a giudizio, neanche per sbaglio in oltre un secolo di storia.