Lecce Juventus 0-3 Pagelle

 

Lecce Juventus 0-3 Pagelle

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

SZCZESNY 6 Serata tranquilla. I pochi tiri del Lecce arrivano tutti fiacchi l’unico patema nel recupero quando sbroglia una mischia.

GATTI 6 Gioca con una tranquillità direi ritrovata. Controlla bene in difesa e si spinge quando può in attacco. Si preoccupa di coprire Cambiaso e Mc Kennie.

BREMER 7,5 – Ogni tanto si prende qualche licenza. Ma se la sbriga sempre egregiamente. Esce spesso palla al piede con grande forza fisica. Lo stesso strapotere fisico che lo porta a fare un gran gol di prepotenza.

DANILO 6 Il nuovo Danilo 2-0 è meno straripante di quello scorso ma sta tornando a esser molto concreto come una volta. Sembra giocare con il freno a mano tirato ma questo gli consente di stare in controllo e non sbagliare molto.

CAMBIASO 7 – Primo tempo un poco appannato poi si ridesta con il suo compagno di reparto Mc Kennie e spingono la Juve verso la vittoria. Quando ha la palla fra i piedi sembra sempre sapere cosa deve o non deve fare.

MCKENNIE 7 Come Cambiaso non gioca un buon primo tempo ma si ridesta nella ripresa. Le palle di testa sono tutte sue e meriterebbe anche il gol che di fatto gli ruba Vlahovic. Con Cambiaso sono una bella arma per la Juve.

LOCATELLI 6,5 Lucido e ordinato costruisce con criterio e soprattutto difende.

MIRETTI 5 Una sciagura. Sbaglia qualsiasi pallone giocabile e purtroppo ne gioca una quantità industriale. Per assurdo la giocata migliore è l’ultima prima di esser sostituito.

KOSTIC 6 Ha una buona palla per sbloccarla ma la spara alta. Riesce questa volta ha proporre un po’ più di cross. Trrova Mc Kennie sul gol del 2-0 con un gran cross. Peccato perda a volte alcune palle in modo banale.

VLAHOVIC 8 Gol da centravanti vero. Sul primo gol mi ha ricordato Mandzukic, perchè inizia l’azione e si fa una gran corsa fino in area e segna un gol sporco proprio alla Mandzukic un gol di grande volontà. Giocatore ritrovato.

YILDIZ 6,5 Ci sono strappi e accelerazioni davvero notevoli come quello che crea i presupposti per il gol del vantaggio. In mezzo momenti dove si estranea dal gioco e in questo può migliorare. Deve toccare più palloni.

WEAH 6 Benino ma non benissimo. Per lo meno con lui in campo si gioca in 11.

MILIK 6 Averlo a disposizione è una gran cosa perché è un giocatore che sa giocare e sa sempre bene cosa deve fare. E soprattutto gli riesce di farlo.

ILING JR. 6,5 Interessante il suo ingresso in campo perché da nuova verve alla Juventus che così continua a proporsi in avanti. Bella palla per Bremer sull’ultimo gol.

Alex SANDRO s.v.

JUVENTUS 7 La squadra continua a migliorare partita dopo partita. Anche questa sera dopo un primo tempo non buono la squadra si sblocca e si esprime bene nel secondo tempo vincendo in maniera assolutamente netta. La squadra sta bene psicologicamente e atleticamente.

ALLEGRI 7 Il gran merito di questa Juve oltre dei giocatori che ci danno l’anima è di Allegri. La squadra resta sempre lucida anche nei momenti di difficoltà. Tiene botta e poi se segna per prima è molto difficile che perda la partita. Da un poco di giornate che gli attaccanti han ritrovato la verve realizzativa si vedono anche partite non di corto muso.

ARBITRO 7 Molto bravo secondo me a non dare un rigore al Lecce dove il giocatore sviene dopo aver ricevuto una leggere spallata da Bremer. Unico errore non aver ammonito Krstovic per aver stoppato una palla volontariamente con la mano a centrocampo. Da regolamento era giallo. Tutto il resto lo ha azzeccato.

  1. Vlahovic migliore in campo, poi Locatelli ed infine tra non molto la Juve sarà Yldiz dipendente.

  2. La squadra ha raggiunto una notevole consapevolezza della propria forza, rimane lucida, dopo un primo tempo abbastanza grigio e vecchio stampo, con quello che a centrocampo doveva dare un minimo di qualità, miretti, a fare una specie di disastro sbagliando praticamente tutti i palloni giocati, bene nel secondo tempo hanno tranquillamente distrutto l’avversario, un Lecce che in casa ha sempre fatto bene, facendo 3 gol in scioltezza.
    Preghiamo gli dei che l’attuale condizione psico-fisica-atletica della squadra rimanga più a lungo possibile così alta.
    Allegri sempre più carico, lo si vede nelle interviste, ha alla fine riconosciuto che il primo anno è partito con troppa spocchia e ci ha messo un po’ di tempo a capire che i tempi erano molto molto cambiati dai 9 scudetti di fila, poi quest’anno l’arrivo di Giuntoli gli ha permesso di dedicarsi al campo e al lavoro, e i risultati si vedono ora. Il percorso di squadra e allenatore si stanno completando verso il top della serie A. Bene così.

    Infine lo stop di Yildiz sull’azione del primo gol: per me roba da alta Champions, ma alta. Questo ragazzo ha qualcosa di veramente speciale sul piano del talento che madre natura gli ha dato.

  3. Andrea (the original)

    Considerato che la Juve in trasferta fa una fatica bestiale ed era senza Chiesa e Rabiot, la trappola era dietro l’angolo e invece è finita con un successo anche largo, sfruttando la mostruosa condizione di Vlahovic non solo nei gol (uno lo ruba al compagno ma son cose tipiche degli attaccanti)
    Eppure sino al gol di Dusan si faticava a sperare nei 3 punti; nei primi minuti le occasioni c’erano anche state ma da lì in poi poco o nulla, con gioco lentissimo e quelle poche iniziative devastate dall’asse di sinistra Miretti – Kostic.
    La rosa d’altronde è così corta che basta ne manchi uno in mezzo e finisce per giocare Miretti sul quale non so più cosa dire: il manifesto è una azione in cui trova un corridoio, non la serve a Vlahovic e riesce pure a commettere fallo nel calciare in porta
    Non credo sia un caso che uscito lui la Juve fa 3 gol.
    Il merito è che stavolta anche in trasferta la squadra non si abbassa, il dato di fatto è che senza Miretti cala drasticamente il numero di palle perse, cresce Locatelli che non è costretto più a stare bloccato per coprire i danni dell’invertebrato e le azioni costruite non vengono più regolarmente mutilate. Addirittura senza Miretti fa meglio pure Kostic che ha i piedi quadrati (a differenza di Cambiaso che invece ha davvero tecnica notevole) e quindi può giocare solo ricevendo un pallone totalmente facile, cosa impossibile se gli arriva da Miretti.
    Era importante fare filotto nelle partite prima di S.Siro per tenere lontane le quinte, che ora nella peggiore delle ipotesi resteranno a 15 punti con un turno in meno.
    Il gioco: sicuramente nelle ultime partite si è visto un miglioramento, non tanto nella qualità e nella organizzazione quanto nella mentalità, perché da 3 partite la Juve in vantaggio non fa barricate ma prova a raddoppiare. La verve degli attaccanti non è trovata, è semplicemente il risultato di una squadra che attacca un po’ di più. Perché se ci si difende e basta è normale che gli attaccanti si immalinconiscono e sbagliano pure i controlli di palla.
    È come se Allegri abbia finalmente percepito i vantaggi di non chiudersi almeno contro le piccole e lo abbia trasmesso alla squadra, che infatti in termini di energie ha speso molto meno nelle ultime gare rispetto a quelle in cui fare barricate comportava un dispendio fisico e mentale disumano.
    E questo è giusto sottolinearlo a suo merito così come è giusto evidenziarne i demeriti quando si fa anticalcio.
    È presto per fidarsi di un suo cambiamento visto lo storico molto lungo ma è già qualcosa.
    P.s. ma è proprio necessario far rientrare Alex Sandro?🤭

    • Andrea su Miretti la penso peggio di te talmente mi ha sfiancato ieri sera che quasi non volevo continuare a vedere la partita…poteva tirare e invece passa orizzontalmente dritto per dritto verso la selva di gambe avversarie, come dici tu doveva allargare su Vlahovic invece tira…però, Andrea, il fallo lo riceve non lo fa.

      • Su quel fallo vorrei mettere tutti contenti. In effetti Miretti stava tirando in porta ed è stato anticipato dal difensore all’ultimo secondo che poi ha preso il colpo del tiro mancato di Miretti, sul piede. Anche dal campo sembrava che la punizione dovesse essere per la Juventus e ci siamo meravigliati quando invece abbiamo capito che l’arbitro avesse giudicato diversamente. Ieri a parte un paio di ammonizioni che Doveri avrebbe potuto evitare di dare, devo dire che aldilà della correttezza in campo, è stata arbitrata bene.

  4. Voti abbastanza condivisibili Ben. Miretti in campo è veramente una jattura, come regalare un uomo agli avversari.
    Ho visto una Juve molto attenta e, soprattutto nel primo tempo ha giocato un calcio diverso rispetto a tutte le altre squadre di serie A. La difesa è la sua migliore qualità, poi c’è Vlahovic che aldilà dei goal, è una forza della natura. Posso confermare che Yildiz è veramente un diamante e quel controllo per portarsi avanti la palla nel primo goal della Juve era un pezzo da fuoriclasse, solo quel tocco valeva il costo del biglietto, visto dal vero a velocità reale, non potevi che fare “ohh. “

    • Lo stop volante di Yldiz mi ha fatto venire alla mente un Grande di Lecce…

      • Beh, se ti sei preso lo stesso pseudonimo/ soprannome è tutto dire Max. Il BARONE è stato un mito per tutti i ragazzini della mia/ nostra età.

  5. Alessandro Magno

    Lungi da me difendere Miretti che per me non è da Juve però in panchina di centrocampista interno c erq solo Nicolussi. Infatti quando entra Weah Allegri deve far fare la mezzala a cambiao

  6. ALLEGRI AUTTE

    Qualcuno scrive che Allegri già da appena tornato doveva fare quello che sta facendo ora…
    Qualcuno dimentica tutti i retroscena accaduti…Di Maria che si allenava solo per il mondiale, Pogba e Fagioli, 15 punti tolti e poi ridati infine giusto giusto 10 punti di penalizzazione per escludere la Juve dall’Europa…ancor prima Andrea Agnelli perseguitato da Ceferin…Allegri è riuscito a tenere a galla una società allo sbando arrivando ad ottenere il terzo posto sul campo…eliminati in coppa? Vedi gli accaduti.

    Doveva far giocare i giovani prima? Quando? Quando ancora ci voleva chi gli mettessero gli scarpini ai piedi?

    …E siamo così arrivati a Lecce senza Chiesa e Rabiot come se l’inter si presentasse senza Barella e Lautaro o vogliamo fare il paragone Barella-Chalanoglu-Migitarian con Locatelli-Miretti-McKennie di ieri…
    Allegri sta giocando con un centrocampo di una categoria inferiore al centrocampo interista lo vogliamo dire o far finta di niente…potevamo avere un centrocampo quasi alla pari se avessimo avuto Fagioli e Pogba o vogliamo dare la colpa a Allegri anche per questi due sprovveduti?

    Qua nessuno deve chiedere scusa come quello che scherzosamente ho riportato dal web ma vergognarvi un pò quello si.

    • Azzz Baró, non devono chiedere scusa ma devono vergognarsi? 😅🤦‍♂️
      Col sorriso e senza intenzione di polemica, ma ci si dovrebbe vergognare per aver desiderato una Juve che attaccasse invece di fare le barricate contro tutti?
      Piuttosto l’imbarazzo era nel vedere la Juve giocare come una neopromossa anche contro le piccole…
      Non è meglio come sta giocando ora senza quelle fisime sull’essere troppo bellini o sul giocare male per vincere?
      Infatti le critiche ora sono diminuite.
      Che poi le vicende extracalcistiche non hanno a che vedere rispetto a come si sta in campo. Non è che se c’è un’inchiesta si deve fare il catenaccio e ad inchiesta terminata si può giocare in attacco cercando il secondo gol.
      A me sembra che non abbia ragione di esistere questa specie di rivalsa tra tifosi. Anche perché mi pare che la Juve attuale sia più gradita tanto a chi criticava quanto a chi inneggiava al cortomuso.
      Ciao

      • Non devono ma dovete o meglio dobbiamo…
        Inutile continuare con te se ancora non capisci il perché delle barricate…qui ci dobbiamo ritrovare davanti a un bel boccale di birra e parlare, parlare, parlare…

      • Infatti spiego pure il perché si giocava male…quindi per te non è successo niente…non punti di penalizzazione, ne Fagioli e Pogba, tantomeno Di Maria a sfruttare solo la Continassa per il mondiale, né Chiné Gravina Ceferin e tutto il cucuzzaro dei tribunali.
        Mi dispiace Kris ma siamo agli antipodi.

        • Ma anche l’anno prima, senza di Maria, ceferin ecc…si criticava il gioco.
          Comunque sulla birra siamo in linea, mi piacerebbe molto! 🍻

  7. Juve attendista nel 1°tempo che nella ripresa ha dato una lezione di calcio (mi scuserà Antony per questo) agli svenevoli giocatori del Lecce e ai loro beceri tifosi che col coro “Juve merda” urlato da quasi tutto lo stadio hanno dato il segnale della carica alla squadra bianconera che li ha poi asfaltati.

    • Dove li hai sentiti quei cori? Ti posso assicurare che ieri allo stadio un buon 80% ( tranne qualche spione tifoso delle m…rde e quelli della curva nord) erano tifosi abbastanza neutrali. Lecce è un feudo juventino Giò, ti accorgevi subito degli spioni che davano addosso verbalmente ai calciatori della Juve, ed erano voci fuori dal coro.

      • Antony,
        a inizio secondo tempo ho sentito un coro probabilmente partito dalla curva degli ultra del Lecce e non credo fosse di incitamento alla Juve.

        • Li avevo alla mia destra ed è anche probabile che siano partiti con un coro antijuve, ma non ci ho fatto caso perchè è consuetudine che in ogni partita ci siano questi messaggi tra tifoserie. Ne era partita un’altra nel settore ospite nel primo tempo contro il Lecce e, detto tra noi, mi ha dato ancora più fastidio perchè in quel reparto c’erano degli Juventini della loro e mia stessa provincia. Non è eticamente mai piacevole sentire certi messaggi di “pace” ma gli stadi sono da sempre ( dai tempi degli avi romani) dei luoghi di scarico senza freni.
          Non sei andato mai a san Siro o a Roma o ancora a Napoli per non parlare di Verona o Bergamo per sentire che bei coretti che si intonano durante le partite?
          Qui da me quando va tutto bene e si vince partono dei solfeggi contro Bari ed i baresi anche se non c’entrano niente con la partita in questione.

  8. Ed è proprio di ieri l’ennesima notizia di Udine dove è partita un’altra scarica di idioti razzisti. Almeno questi nello stadio in cui sono abbonato non si sono mai sentiti. Ma per non farsi mancare niente, non si fanno mai mancare la multa di rito per lancio di fumogeni e botti, soprattutto ad inizio delle partite. Questo fenomeno, nonostante i ripetuti appelli non viene mai debellato. Eppure all’entrata negli stadi c’è un imponente corpo di steward e polizia che controlla tutti coloro che passano il controllo biglietti. Ti fanno buttare via bottigliette di acqua e lasciare pure gli ombrelli anche quando c’è aria di pioggia ma quei ragazzotti riescono a portare dentro di tutto e di più.

  9. Andrea (the original)

    E come per incanto ora il problema è che la Supercoppa falserebbe il campionato in questa fase (Bergomi e Condo’).
    Premesso che direi a questi signori di stare tranquilli che la Juve lotta per il quarto posto e lo scudetto lo ha già vinto l’Inter per manifesta superiorità, ma:
    -quello della scorso anno di punti tolti, dati e tolti lo era?
    -e quello dei rinvii per le Asl lo era?
    Quale sarebbe la differenza in questa stagione?

  10. https://www.instagram.com/p/C2U-Zpzsj2k/?igsh=MXRvbGRqNW40a25jMw==

    Chi ci corre a fianco?
    Sicuramente non era riferito a noi che lo abbiamo anche insultato…

  11. Ciao grande mitico Gigi! Riposa in pace 🙏

  12. Una prece per Rombo di tuono che non è piu tra di noi

  13. Senza vergogna hanno talmente bisogno di soldi e rubano anche davanti alla bara di Rombo di Tuono.
    R.I.P. Gigi.

  14. Partita tra merd.azzurri e ciucci di Napoli che conferma la solidarietà dell’aia e di tutte le galline della fgci che stanno facendo di tutto e di più per salvare la società dal fallimento. Ma che soddisfazione essere premiati da qualche cammelliere con le proprie concubine nascoste dietro e con un fazzoletto scuro sul capo . Certamente un bel segnale x la nostra società, proprio da applausi

  15. “Tiago Djaló è un nuovo giocatore della Juventus. A darne comunicazione ufficiale lo stesso club bianconero: “Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto l’accordo con la società Lille Olympique Sporting Club per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Tiago Emanuel Embaló Djaló a fronte di un corrispettivo di € 3,6 milioni, pagabili in tre rate nel corso dell’esercizio 2024/2025, oltre a oneri accessori pari a € 1,5 milioni. Sono inoltre previsti premi fino a un massimo di € 2,6 milioni, al verificarsi di determinati obiettivi sportivi e/o condizioni. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2026.
    Un innesto importante per il reparto, anche in considerazione dell’addio di Alex Sandro a fine stagione, che libererà un posto. Djalò può infatti ricoprire anche il ruolo di terzino oltre a quello di centrale.

    Yildiz: ingaggio triplicato e prolungamento fino al 2029.”

  16. FATEVI UNA DOMANDA E DATEVI UNA RISPOSTA

    Da quando seguo il calcio ho notato una cosa: gli arbitri hanno sempre avuto i calzettoni nerazzurri.

    Continuoano a “rubbare” senza che nessuno muova un solo rimprovero a questi bauscia…ieri dopo la partita falsata contro il Napoli in campionato un’altra ladrata in supercoppa sempre ai napoletani…

    https://www.facebook.com/share/v/6BhMU4bfmUbTAEu4/

  17. Oggi sono 21 anni che il grande nostro Avvocato ci ha lasciati.
    R.I.P.

    https://www.facebook.com/share/r/kz99BUT2SVJVuNLm/

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web