Pagelle Juventus Genoa 0-0

Pagelle Juventus Genoa 0-0
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Szczesny 6 una sola parata, bella. Nel primo tempo. Si guadagna la pagnotta con quella.
Gatti 6,5 Convinto in difesa e uno dei primi attaccanti della squadra. Uno dei pochi che ci crede e spinge.
Bremer 6 La difesa tutto sommato tiene bene non concedendo nulla al Genoa se non un tiro forse tenere un difensore in meno?
Danilo 6 Qualche sbavatura rispetto a Bremer e Gatti ma se la cava con mestiere come detto sopra la difesa tiene bene non concede nulla, il problema è negli altri reparti.
Cambiaso 5,5 Uno dei meno peggio dalla cintola in su. Soprattutto uno dei pochi che si fa sempre dare la palla per prendere una qualche iniziativa. Peccato le tante, troppe, cose sbagliate fatte. Mc Kennie 5 Stranamente fuori dalla partita. Lui che di questa squadra è il trascinatore oggi non trova mai pe misure finisce per innervosirsi troppo e non incidere minimamente.
Locatelli 4,5 L’emblema di questa Juventus compassata e senza coraggio. Sempre le cose minimal, il passaggio vicino, il passaggio all’indietro. Mai osare mi raccomando.
Miretti 5 Al solito tanta voglia di fare e tantissima imprecisione. Un giocatore incompiuto che in questa Juventus spesso è pure fra i migliori grazie all’unica buona dote che ha che è la corsa. Neanche fossimo alla gara dei 400 metri.
Kostic 4,5 Una parabola discendente ormai infinita. Un piccolo sussulto nel primo tempo nell’unico buono spunto che ha poi il nulla mischiato con il niente.
Vlahovic 3 Spreca le poche occasioni che la sua squadra costruisce con due colpi di testa buttati malamente fuori. Non riesce a fare un passaggio decente per Chiesa lanciati in un due contro due. Serataccia che conclude facendosi espellere per proteste e lasciando la squadra in 10 negli ultimi minuti. Chiesa 4 Fa a gara con Valhovic a chi è peggio sprecando tutto lo sprecabile ma a differenza del centravanti non si fa espellere.
Rabiot 5,5 Meglio di Mc Kennie prova almeno a dare una sveglia alla squadra. Il suo ingresso fa si che effettivamente la squadra costruisca qualcosa di più ma il suo apporto personale non è tantissimo.
Ylidz 6 Data la giovane età e data la pena fatta da Chiesa e Vlahovic è sembrato on lui di ricevere una ventata di aria fresca. Forse una sufficienza generosa ma ha 18 anni a differenza degli altri.
Illing Junior 6 Almeno qualche piccola iniziativa la prende e scocca un tiro che il portiere del Genoa devia sul palo.
Weah 5,5 Giocatorino inutile. E pensare che è stato l’unico acquisto di agosto.
Kean 6 Nei pochi minuti che gioca prende un palo grosso come una casa. Peccato poteva darci il gol vittoria. Almeno ci ha provato.
Juventus 4 Un pari che ha il sapore di una sconfitta. La squadra dopo due ottime partite contro Napoli e Atalanta è tornata quella vista contro l’Udinese. Non ha perso perchè il Genoa non ha trovato un gol fortunoso come i bianconeri friulani ma la sensazione è che la Juventus con la flemma di oggi non avrebbe mai segnato. Troppo lenti troppo prevedibili troppo poco vogliosi di vincere.
Allegri 3 Il momento è difficile la squadra è schizzofrenica gioca bene due volte e poi si spegna la volta successiva. Pochissimi punti in cantiere nelle ultime sette otto partite. È una crisi ormai infinita e lui non sembra avere le soluzioni a portata di mano. E’ vero che non va lui in campo e non è lui che si mangia i gol ma è anche vero che è lui che si intestardisce a non cambiare nulla in attesa che la tempesta passi. E se non passa? arriviamo quinti?
Arbitro 5,5 Partita al limite del soporifero che non comprendo come possa finire con tanti ammoniti e addirittura un espulso. Arbitro permaloso.
  1. MI AUGURO DI AVER TOCCATO IL FONDO

    Una volta toccato il fondo poi si dovrebbe risalire…
    Cross e cross ma imprecisi, Iling e Kean che prendono i pali uno a dx e uno a sx, due girate di testa di Vlahovic una a lato e una sopra la traversa, non bastano per portare a casa una vittoria, una vittoria dopo 7 giornate…la partita contro il Genoa era considerata della massima importanza invece consegna ai tifosi solo un pari.

    Mi sono cadute le braccia quando ho visto una bellissima azione portata avanti, nel primo tempo, da Vlahovic e poi allungare per Chiesa…Federico era nel giusto per non andare in fuorigioco o sbaglia Dusan il lancio?
    L’azione sfuma è loro si mandano affanqlo.

    Questo per me è stato l’errore più eclatante delle decine di orrori fatti un po da tutti…uno su tutti lo fa chi presenta la formazione e cioè l’allenatore ma una volta messi in campo a pallone non si gioca in quel modo.

  2. Ben, come ho scritto nel topik precedente, ho riflettuto molto finita la partita anzi me la sono rivista, ho notato il menefreghismo dei giocatori…a me sembra che non seguano più l’allenatore…forse perché non un accenno sugli arbitri, non parlo dei rigori dati contro o a favore non dati ma almeno a farsi sentire sui gialli comminati ai suoi giocatori…oggi Pioli reclamava per un giallo dato a uno dei suoi.
    Vlahovic ad esempio esagera dopo il primo giallo non prima…lui non aveva fatto nessun fallo era in aria è stato il portiere andare verso di lui per anticiparlo di pugno.

    Comunque una bella sterzata ci vorrebbe…un traghettatore fino a giugno e poi individuare un allenatore che metta pace a questa tifoseria…la peggio mai vista e mai letta.

  3. In una situazione del genere quello che colpisce di più è il silenzio assordante di una dirigenza che da l’impressione di aver scaricato l’ allenatore che come un pugile all’angolo sta prendendo pugni da tutte le parti.

    • Andrea (the original)

      Credo che Allegri si scarichi da solo, anche perché uno così arrogante ma al tempo stesso povero di contenuti può essere solo odiato da tutti.
      Ma sicuramente è un dato di fatto che in Società non lo cacciano ma contestualmente neanche spendono una parola per legittimarlo richiamando all’ordine i giocatori.
      E chiaro non sia facile legittimare Allegri verso una squadra che conosce meglio di tutti le sue arretratezza e ostinazione ma non ci si può limitare a un ritirò (perché credo che il ritiro sia stato imposto dalla Società e la bomba era scoppiata prima di oggi).
      Anche Agnelli, che pure ha fatto danni incalcolabili che ci porteremo dietro per anni, dopo la figuraccia col Maccabi uscì allo scoperto per riaffermare il ruolo di Allegri.
      Questi nuovi invece niente.

  4. Ben, tutte le partite perse e pareggiate, con un pizzico di fortuna in più si potevano tranquillamente vincere. Basta vedere tutti i gol sbagliati.

    • Germano,
      Il problema è che lo stesso discorso si può fare pure al contrario.
      E quando è cosi puoi passare facilmente da un filotto di vittorie a uno di sconfitte.
      La Juve, anche quando ha vinto, non ha convinto.

      • È stato fatto. X par condicio ho fatto l’altro xchè spesso si dimentica che la medaglia ha 2 lati. Il fatto è che questa squadra x me da metà classifica (opinione personale ovviamente è io parto da qui sempre ovviamente…) senza errori clamorosi arbitrali sarebbe seconda e nemmeno tanto distante dalla prima. E questo non è certo merito mio che come te sta dietro un cellulare o pc a scrivere commenti.

        • Non condivido.
          Senza vedere il bicchiere mezzo vuoto questa crisi viene da lontano: assenza di gioco, giocatori medi, giocatori fuori ruolo. Siamo andati avanti in maniera border line e si sa che alla lunga paga l’intensità del gioco, l’atteggiamento offensivo e propositivo altro che “horto muso “!!!

          Allegri arranca e non molla.

          Da mò che lo dicevo!?!?

  5. Purtroppo contro una squadra ben organizzata e ben messa in campo, che se ne fregava di passare la metacampo d’attacco, che metteva tanta fisicità e foga nei contrasti, che chiudeva quasi tutti gli spazi disponibili, purtroppo non puoi giocare ancora una volta ai due all’ora.
    Già siamo prevedibili e con tasso tecnico non eccelso, se ti metti pure a giocare ai due all’ora viene fuori una partita di merd@ come è stata.
    Il peccato più grosso è che non c’è quasi mai un movimento, uno smarcamento, siamo tutti fermi ad aspettare il pallone.
    Chi ha palla nei piedi ha poche o zero opzioni buone di passaggio, dato che nessuno si muove, non c’è un taglio, non c’è uno che vada a occupare uno spazio libero, le ali vengono facilmente raddoppiate (o triplicate come con Chiesa) dato che non si buttano nello spazio in avanti, ma aspettano il pallone fra i piedi e il difensore può quindi mettersi comodo ad attendere.
    Per segnare dei gol giocando in questo modo lento e banale servirebbe avere tutti i giocatori di ManCity e Real insieme, servirebbe avere una tecnica sublime per poter creare una giocata anche dove gli spazi non ci sono. Noi invece siamo prevedibili perché siamo fermi in campo e nessuno poi è in grado di creare qualcosa di pericoloso per l’avversario. Servirebbe muoversi di continuo per creare spazi, per muovere la difesa, per spostare chi difende e costringerlo a fare delle scelte sui movimenti o i tagli. Invece niente, zero.
    Probabilmente si sperava di vincerla di nuovo su una palla inattiva o una mischia? non lo so.
    Di certo così si rischia di buttare via la stagione.
    E poi questa storia del quarto posto che l’allenatore ripete come un mantra ha tarato tutti i giocatori verso il basso, togliendo loro l’ardore e la voglia di prendersi rischi. È stata una cosa incredibilmente stupida e nociva. Se sai che ti hanno chiesto di arrivare quarto, tientelo per te, collione, e ai giocatori e alla stampa punti invece il tiro più in alto per spronare di continuo.

    • ANCORA TU…
      Tu saresti, per il tuo curriculum di allenatore che hai (tu a Teodino gli faresti reggere il piattino) l’allenatore ideale per questa Juventus.
      Posso capire la coerenza degli Andrea Luigi, Kris e Luca ma non i “voltafaccia” come te (hai sempre difeso Allegri)…a chi cazzo vuoi prendere per il qlo?

    • Barone cosa significa “ho sempre difeso Allegri”? Mica è un partito o una setta religiosa.
      Sto solo giudicando come si esprime in campo la squadra.
      Nel girone di andata la squadra era solida e granitica e infatti ha messo dentro tanti punti.
      Ora sembrano sempre disuniti e lentissimi e i risultati stanno a dimostrarlo.
      VA DIFESO IL LAVORO DI ALLEGRI, quello al 100%, ma non Allegri in sè come fosse un partito. A me non mi frega nulla di stare per Allegri o contro Allegri, è il mio allenatore e lo tiferò finchè sta su quella panchina.
      Ma il giudizio sulle prestazioni cambia perchè la squadra non sta più facendo bene.
      Ha fatto un buonissimo lavoro nel girone di andata e glielo hanno riconsociuto tutti. Ora sta facendo male, lui e la squadra. Lui perchè non ha mai coraggio di cambiare qualcosa anche se le cose non funzionano bene come prima, e la squadra perchè si ostina a giocare da fermi e senza aggredire.
      Ho sempre detto, finiamo l’anno con lui e poi sinceramente cercherei di cambiarlo, se possibile.
      Ma di sicuro non dirò che fa’ cagare sempre o che è bravo sempre a prescindere dalle prestazioni. Allegri nasce e muore con i risultati che ottiene, quindi se li ottiene, bene (vedi girone di andata), se non li ottiene, allora molto male (vedi ultime partite). Non ci sono partiti qua, parlano le prestazioni in campo.

      • Non sei tu quello che può dar lezioni di calcio al Barone e giudicare la Juve di cui tifoso non lo sei…non rompere i coglioni come cazzo te lo devo dire?

      • Poi però ti levi dai coglioni perché per qlo a me non mi prendi…
        Rem17 7 Novembre 2023 @00:46
        Attenzione, che Allegri stia facendo il suo massimo e stia ottenendo ottimi risultati è fuor di dubbio, lui sa fare questo, puntella la difesa, è capace di farsi attaccare, Allegri sta facendo ottimanente il lavoro per cui è pagato. Ha creato dal nulla difensori come il rinato Rugani che tutti volevano altrove e un giocatore dalla serie B come il buon Gatti, e sta a vedere che non ti tira fuori pure un Miretti a centrocampo.
        Il problema come dice Gioele è che non puoi sempre buttare un pullman davanti alla porta e trascorrere dei buoni 10 o 15 minuti filati alla volta a respingere tiri o cross di testa o di piede senza uscire dall’area. Una partita come questa la puoi fare una volta, due volte, poi devi tornare a giocare a calcio.
        Una domanda che ho è, ma questi durante tutta la settimana che hanno per preparare la partita si concentrano solo sulla difesa? Possibile che Allegri abbia preparato una partita di sola sofferenza contro la fiorentina? Squadra che si sa benissimo come gioca, con la difesa alta a prescindere, bucabilissima se presa d’infilata con le verticalizzazioni?
        Vedere Chiesa così poco coinvolto, svogliato e controproducente, che segnale è? Che non ci ha nessuna voglia di mettersi a fare il difensore a 60 metri dalla porta? Ha toccato si e no 3 palloni.
        Vedere centrocampisti che appena hanno la palla gli sale la paura di fare la giocata e gli viene una fretta bestiale di liberarsi del pallone, perdendolo puntualmente dopo massimo due passaggi, cosa provano durante gli allenamenti?
        Una vittoria che da’ gusto perchè eri sul filo del burrone e alla fine l’hai sfangata e ci hai buttato gli avversari giù nel burrone.
        Però non possiamo pensare di impostare tutte le trasferte del campionato così, prima o poi una deviazione o un rimpallo e prendi gol e perdi se non hai mai un piano B da attuare.

      • Ehi maleducato, con chi ce l’hai? Qual è il tuo problema, a parte l’educazione che lapalissianamente ti manca del tutto? ti levi dai coglioni, non rompere i coglioni, come cazzo lo devo dire…
        Modera i termini e stai calmo.
        Io tifo Juve da che son nato, grazie a mio padre, quindi stai ben tranquillo, te e i tuoi neuroni.
        Ho scritto le mie impressioni sulla partita di ieri, cosa non ha funzionato secondo me, come tanti qui dentro: chi ti ha chiamato in causa?
        Mi tiri fuori un post di novembre? Ma per caso le pagelle di BEN sono sempre uguali a ogni partita vinta o pareggiata o persa? Quando giochiamo male il giudizio è negativo, quando giochiamo meglio o vinciamo il giudizio migliora. Non c’è niente di strano.
        E non c’è nessun voltafaccia, se fai bene in campo si nota subito e lo dico, se giochi come ieri si nota subito che abbiamo fatto malissimo e lo dico.
        Non m’interessa che sulla panchina ci sia Allegri o Pinco Palla, la partita è stata giocata comunque male.

  6. ALLEGRI, SIAMO IN CRISI

    “E se anche lui perde le redini del comando, non è solo grave per il campionato attuale, ma soprattutto per il prossimo. C’è da augurarsi che la Juve non sia in rottura prolungata, per usare una terminologia ippica, tanto cara al mister. Rabiot per McKennie e non per Miretti è una mossa che va spiegata. Weah in campo con le stesse modalità da un mese sa di “non so più cosa fare”. Costanti atteggiamenti di pura sofferenza della squadra andrebbero eliminati, anziché riproposti ad ogni partita. Il Genoa non si è dovuto impegnare più di tanto per tornare all’ombra della lanterna con il punto voluto, dato che per i bianconeri è sempre un’impresa arrivare alla conclusione. Se nelle otto ultime partite si è raccolta la miseria di 7 punti, a fronte dei 22 fatti nelle precedenti 8 gare, significa che è successo qualcosa di destabilizzante e solo chi è dentro sa di che cosa si tratti. Da una insperata lotta per lo scudetto ad una media retrocessione, con gli stessi giocatori, la china in discesa è impressionante. E definire come “polveriera” l’ambiente interno alla Juventus, è usare un eufemismo. Ciò che lascia desolati è il fatto che non si intravede la possibilità di un’inversione. Facilmente il prossimo anno Allegri non sarà più l’allenatore della Juve, ma siamo sicuri che nel frattempo continui ad esserci la Juve”?
    (Marco Edoardo Sanfelici)

  7. FUTURO & AGONIA
    (17 Aprile 2024, Juventus-Genoa)

    La corda dell’ironia è bellissima quando serve a disvelare e sdrammatizzare un argomento dibattuto e in divenire.
    Quando invece il quadro degli avvenimenti si disvela nella sua durezza, anche l’ironia tende a fare un passo indietro.
    Troppo grande la cruda realtà perché quella “corda” possa ancora risuonare innescando un sorriso…

    Come si fa allora a scacciare quel velo di tristezza, quella malinconia, quell’impotenza tecnico-strategica, trasmesse da una squadra palesemente attorcigliata nelle sue paure, vittima ora perfino d’un avverso fato?
    La corsa di Allegri negli spogliatoi al triplice fischio è sembrata oggi piuttosto una fuga dalla realtà, viste le successive escandescenze nelle interviste.

    Perciò ogni discorso sui singoli giocatori è inficiato dal baratro psicologico in cui sono precipitati. Rischia d’essere solo un palliativo volto a cercare relitti in un naufragio, colpe singole in una “squadra” che, semplicemente, non c’è.

    Anche il Pubblico Ministero rischia di raggiungere la pace dell’atarassia davanti all’allenatore che taccia di poca intelligenza il giornalista che, semplicemente, fa il suo mestiere.

    Magari fosse finita, invece purtroppo il futuro lascia intuire solo e ancora agonia.

  8. Quello che mi fa incazzare è la flemma con cui il mister risponde e la calma di quello che asserisce.

    Se i punti non arrivano, se il gioco non c’è, se non giochiamo alla pari nemmeno con le squadre medio basse, se i giocatori non stanno tirando fuori il meglio, chi è il responsabile?
    Secondo me dipende tutto dal direttore d’orchestra e se continua a fare i conti dei punti che ci consentono di stare in CL, il rischio di non arrivare nelle top 4 è serio, ma che parte da lontano!!

    Siamo nel buio sportivo e spero che la dirigenza faccia traghettare la squadra fino alla fine con un nuovo mister perché da questi giocatori con Allegri non si cava un ragno dal buco!!!

    • Facile a dirsi “ cambia direttore d’orchestra” , ma a passare da una situazione critica ad una mortale ci vuole poco. Questo è il momento giusto invece per un bravo direttore generale che sappia intervenire per salvare il salvabile. Dirigente che sappia fare da collante e che possa responsabilizzare tutti affinché si possa finire questo campionato nel migliore dei modi.
      Ormai è assodato che ci sono mugugni e malumori nello spogliatoio, non c’è serenità e conseguentemente si commettono più errori che non fanno altro che acuire questo malessere.
      Allegri va ringraziato per quanto abbia fatto, soprattutto lo scorso anno, ma non è questo il momento giusto per dargli il ben servito. Bisogna arrivare a fine campionato, poi si tireranno i conti e si vedrà il da farsi con la giusta serenità di tutte le parti.

      • Guarda Antony, se questo servisse x non leggere più insulti verso una persona che non solo ci ha fatto vincere 5 scudetti consecutivi e 4 doublete contro tutto e tutti ma che l’anno scorso da solo ha salvato la baracca (xchè se oggi abbiamo una squadra x cui tifare, gioire, incazzarsi ecc lo dobbiamo soprattutto a lui e questo non credo si possa negare…) mi va bene tutto e tutti. Anche Zeman e Naingolan come secondo.

  9. Gli insulti sono di prassi Germano, quando le cose non vanno come dovrebbero. Tutti noi abbiamo chi ci apprezza e chi ci disprezza, fa parte della vita quotidiana. Quando non sei più in auge ci vuole pochissimo a buttarti giusto dal trampolino. Un professionista poi che prende un fottio di milioni deve sapersi difendere dai media che solo per il fatto che è ben pagato deve sottostare alla gogna che la società gli mette addosso.
    Ognuno di noi poi, essendo tifosi , vorremmo il massimo sempre e quindi saremmo sempre critici quando non veniamo appagati. Qualcuno deve pagare e la riconoscenza non è di questo mondo, prendiamone atto.

    • Antony ke critiche sono prassi. Gli insulti no. Che facciamo, insultiamo o meno una persona a seconda se è o no un professionista e da quanto guadagna? Gli insulti sono sempre da condannare. Punto!!!

      • E chi li approva? Forse non sono stato chiaro, ma il mondo, soprattutto quello mediatico è un crogiolo di insulti gratuiti. Pure noi siamo vessati da questi e lo sai bene pure tu. Il discorso guadagno è una sorta poi di frustrazione da parte di chi si sente in dovere di offendere, come dire, un carico di approvazione suppletiva a sentirsi in dovere di poter offendere. Credo di aver chiarito meglio.

  10. Il pesce puzza sempre dalla testa. Società completamente assente. Allegri (con tutti i suoi difetti nel cui merito non entro) lasciato solo in balia degli eventi.

  11. Balzarini: “La mia sensazione è che qualcosa si sia rotto, il tempo dirà se definitivamente o meno, all’interno di questa squadra e viene da pensare soprattutto tra la squadra e il suo allenatore. Nonostante il tentativo di conciliazione e di fare gruppo, Allegri non è più in grado di trasmettere qualcosa ai giocatori. I giocatori o non lo vogliono recepire o non sono più in grado di recepirlo”.. se così fosse allora la cosa è grave se i giocatori non sono motivati a dare tutto siamo alla frutta.

    • Se così fosse non potendo cambiare tutti o quasi i giocatori urge mandare immediatamente via Allegri. Se così fosse ovviamente…

      • Non urge mandare via l’allenatore urge che Giuntoli che da tutti è definito un fenomeno si faccia sentire e risolva queste questioni, sempre se fosse vero, perché finora con tutte le attenuanti del mondo il ds ha portato un giocatore della serie b inglese e uno scarso come Weah. Quindi si spera che riesca almeno ricomporre eventuali fratture per portare la barca in porto. Poi a giugno quel che sarà sarà.

    • Andrea (the original)

      Balzarini ci arriva ora.
      Qui più di uno da mesi dice che senza un gioco il gruppo alla lunga si sfalda perché sarà anche figa qui in Italia, ma la compattezza è un effetto, non una causa. Non si crea compattezza puntando sulla compattezza ma costruendo basi di organizzazione e processi..che nel calcio sono la struttura di gioco.
      Allegri questo lo rifiuta da bravo vetusto e il risultato è facilmente prevedibile. Non si fermano i cambiamenti, il mondo continuerà a cambiare e chi vuol porsi contro non ha alcuna possibilità di vincere questo confronto.

  12. Qualcosa si è rotto dalla partita giocata a San Siro in quel modo troppo rinunciatario. I calciatori essendo uomini hanno delle sensazioni, e se gli stimoli vengono poi meno ogni tipo di motivazione non ha più ragione di esistere.
    Parlare di secondo o quarto posto a chi punta al bersaglio grosso è come dire a colui che sta correndo per i 100 metri alle olimpiadi e vedere che il tuo avversario è vicino al traguardo, di continuare a spingere.

    • La madre di tutte le partite fu quella contro l’Empoli…da quella la fine di tutto.

    • Andrea (the original)

      Non c’è una partita chiave, poteva essere una come un’altra andata male.
      Era solo questione di padre tempo, di un paio di partite storte ed era impossibile pensare che non arrivassero, perché da inizio stagione ogni partita poteva essere quella storta, si viveva sempre sul filo drogandosi del risultato, che è il fattore più ingannevole che conosca se valutato a sé stante e come unica misura.

    • Fabio Ravezzani, giornalista e direttore di TeleLombardia, ha commentato con un post sul suo profilo X ufficiale lo scandalo del dossieraggio sulla Juventus e su Andrea Agnelli della Procura di Perugia. In particolare sembra che il cancelliere della Procura, Guadagno, sia di origini napoletane e dichiarato tifoso del Napoli, come emerso dalle sue chat con il giornalista Ruotolo, ora al vaglio degli inquirenti.

      Ecco le sue parole in merito: “Questo spiega molto. Direi tutto. C’è un potere parallelo Giudiziario e informativo deviato dal tifo che vede nella Juventus un nemico da controllare, combattere e possibilmente distruggere con ogni mezzo. Il sonno della ragione genera i mostri.”

      • Ma questo io e altri sono anni che lo scriviamo ora qui prima da un’altra parte ma siamo stati sempre presi come visionari.

        • Nell’ambito dell’inchiesta dossieraggi, il giornalista Fabio Ravezzani ha acceso il dibattito sui pubblici ministeri che avrebbero chiesto al finanziere Striano di spiare illegalmente i tesserati della Juventus. Questo il suo pensiero riassunto su X:

          “Il finanziere Striano dice di aver spiato illegalmente 40 mila volte su ordine dei PM. Parlando di calcio, e se confermato: perché un pubblico ministero vuole spiare presidente e principale calciatore della Juve senza alcuna ipotesi di reato? Quanto conta il tifo tra magistrati?”.

      • Così è già diverso…meglio di dare lezioni di calcio.

      • Ciao. Ho provato a cercare notizie fresche sul dossieraggio illegale ai danni della Juve su siti napoliati(il napolista, tuttonapoli, areanapoli). Non ho trovato niente….probabilmente avrò cercati male 😛

  13. Si ho capito…

    Problemi in arrivo per il Nottingham Forest. Secondo quanto si apprende dal The Guardian, infatti, il club di Premier League avrebbe ricevuto una penalizzazione di 4 punti in classifica per aver violato le regole di sostenibilità finanziaria del massimo campionato in Inghilterra. L’annuncio, scrive il quotidiano, è atteso per la giornata di oggi e da parte loro, si legge, quelli del Forest con ogni probabilità presenteranno un ricorso.

    Superato il limite consentito di 105 milioni di sterline di perdite nell’arco delle tre stagioni prese in esame, che nel caso del Nottingham Forest però scendeva a 61 milioni avendo solo due stagioni di militanza in Premier League nei tempi recenti.

    Il board della società di Nottingham, viene spiegato nella ricostruzione fornita dal quotidiano inglese, ha ammesso la violazione basando la propria difesa su attenuanti legate agli ostacoli posti sul cammino di una neopromossa e alla cessione di Brennan Johnson. Ceduto al Tottenham per 47,5 milioni di sterline nel settembre scorso, il club sostiene di aver messo a profitto l’intero ricavato (essendo Johnson un prodotto dell’Academy) proprio per rendere esecutivo il progetto di sostenibilità. E che questa sarebbe avvenuta solo a settembre e non a inizio estate poiché in quel tempo era giunta solo una proposta da 30 milioni da parte del Brentford, cifra ritenuta bassa dalla dirigenza. Una giuria indipendente, però, non è stata d’accordo nel pronunciarsi.

    E del CAOS della seconda squadra di Milano cosa ne pensiamo?
    Non a caso CAOS è anagramma di Cosa e di Caso.

  14. QUANTI SONO GLI ACERBI?

    Al momento uno solo, quello che ogni volta prima di entrare in campo guarda il cielo alzando i due indici in segno di preghiera…la maglia che indossa è nerobleau e ha la “puzzetta” sotto al naso (lasciate i rimproveri verso il sottoscritto da parte perché quello che ha avuto fisicamente lo so) dando del “negro” a Jesus (pensa te, lui che a Gesù se riccomanna sempre ogni volta prima che inizi una partita).

  15. Andrea (the original)

    Sinceramente sarebbe da interdire ai napoletani la titolarità di uffici pubblici che hanno a che vedere con questioni riguardanti giustizia, finanza, intelligence.
    Dovrebbe essere interdetta perché è come mettere un narcotrafficante a gestire il SERT nazionale. Il conflitto ideologico è troppo profondo tra napoletani e giustizia.
    Per carità, uno potrebbe dire che i disonesti possono provenire da qualsiasi posto ed è vero ma quel “possono” fa tutta la differenza del mondo.
    Il napoletano lo è per natura e chi fa carriera negli uffici citati sopra non appartiene certo alle poche eccezioni che ci saranno pure (voglio essere buono), a Napoli.

  16. https://m.tuttojuve.com/altre-notizie/impallomeni-la-juve-meritava-di-vincere-col-genoa-ma-e-un-momento-di-involuzione-sul-piano-della-convinzione-680599

    Impalloneni dice questo e si può essere d’accordo o no ma se c’è chi è d’accordo con Adani non vedo xchè uno non può esserlo con lui che ovviamente vale come vale il pensiero di Adani e cioè pivo o niente. Ma se x alcuni la Juventus meritava di vincere si va ad aggiungere alle partite col Napoli e Atalanta senza contare che nel girone fi andata si è vinto partite col minimo scarto x i gol mangiati e non x essersi difesi o almeno questo leggevo nei commenti qua dentro. Non di tutti ma dalla maggior parte sì.

  17. Andrea (the original)

    ACERBI
    Non è per andare controcorrente, ci saranno delle indagini che spero non siano come quelle che riguardano la Juve altrimenti è fottuto ma una domanda mi sorge: possibile che 99 volte su 100, tutte le presunte nefandezze di questo mondo vengano commesse ai danni di qualcuno del Napoli o di Napoli?
    Cioè se in qualche modo mi insultasse il mondo intero dovrei pormi pure io qualche domanda invece che gridare solo contro il lupo cattivo?

    • Premesso che Acerbi è innocente fino a prova contraria ma se il mondo interviene insulta carissimo Andrea avresti ragione tu e torto il mondo xchè chi insulta x me ha sempre torto. Diverso se il mondo intero ti dicesse che stai sbagliando un determinato comportamento: allora a quel punto certo che qualche domanda dovresti fartela.

      • Andrea (the original)

        Si ma se mi insulta qualcosa avrò pure fatto.
        Cioè magari a modo mio ho insultato pure io solo che il mio passa sempre o come battuta o come espressione di sentimento o come tratto caratteristico che quanto tale mi legittima a farlo. E poi perché sono ritenuti insulti solo negro e napoletano?
        E se il mondo insulta sempre e solo me forse non sono credibile perché chi fa sempre la vittima non lo è per definizione.
        Suvvia, Jesus è brasiliano, manco africano, che discriminazione è?

  18. Mondo intero e non…interviene

  19. Le stesse cose che fanno Vlahovic e Chiesa

    https://www.facebook.com/share/r/eu4KocaHR7cZ5HwV/

  20. IL DOSSIER ANTI JUVE E’ SERVITO
    19.03.2024 09:00 di Massimo Pavan

    La stagione della Juventus non è stata terribile come l’anno scorso giuridicamente parlando, ma non possiamo nemmeno dire che sia stata una stagione tranquilla, con il caso Pogba ed il caso Fagioli che hanno minato il centrocampo della Juventus e tolto soluzioni alla formazione di Massimiliano Allegri.

    Juventus sempre al centro del mirino e mirino ben puntato sui bianconeri che, da come evince da alcuni dossier, sono stati sempre sotto la lente di ingrandimento anche senza motivo, cercando in tutti i modi di trovare delle situazioni che potessero far scoppiare qualche scandalo.

    Il tema legato a Luis Suarez, è stato l’esempio lampante di come i bianconeri siano stati messi alla berlina per una situazione totalmente ridicola e senza alcun significato, esattamente come avevamo prospettato tempo fa. Dirigenti messi alla gogna, mercato messo in difficoltà e fango mediatico che si è tirato verso la società bianconera. Cosa c’era sotto? Nulla.

    Stesso discorso, quello, ha riguardato le plusvalenze bianconere che hanno visto la Juventus colpita ed affondata in modo pesante per una questione che invece non ha visto lo stesso trattamento verso le altre società.

    La sensazione, ma forse per qualcuno anche la convinzione che la Juventus, unica in Europa, sia stata colpita ed affondata per aver pensato alla Superlega e lo stesso vale per la sua dirigenza che è stata allontanata per aver pensato a questa compertizione e per aver provato a cambiare il calcio. Sul resto c’è poco da dire, il dossier anti Juve è servito, le nostre sensazioni vengono confermate giorno dopo giorno dai fatti.

  21. Su Corsport:
    “Juve, spionaggio a orologeria nei momenti più delicati della gestione Agnelli, con l’obiettivo di trovare scheletri negli armadi o prove di eventuali reati. La Juventus è stata più volte nel mirino del dossieraggio abusivo che ha fatto scattare la maxi-inchiesta di Perugia. È stata studiata con morbosità almeno in quattro diverse occasioni: quando Suarez sostenne il famoso esame di italiano all’Unversità di Perugia, nei giorni burrascosi dell’adesione del club al progetto Superlega, quando si è parlato del ritorno di Allegri in panchina dopo il biennio sabbatico e nelle ore in cui la cessione di Cristiano Ronaldo è diventata più di una banale suggestione di mercato. Il sospetto degli inquirenti è che ci sia stato un piano per creare nocumento alla vecchia governance, magari per farla saltare. I conti correnti di Andrea Agnelli, ad esempio, furono setacciati il 19 aprile 2021, la mattina successiva allo strappo notturno della Juve (e non solo) sulla Superlega.

    Qualcuno aveva evidentemente intenzione di colpire l’ex presidente, mettendolo in difficoltà nel momento in cui veniva considerato a capo dei ribelli. Le verifiche sul suo conto, nelle ipotesi investigative, sarebbero nate per far saltare una cessione salvifica per i conti in sofferenza del club bianconero. A chi conveniva?

    Bella la domanda finale: a chi conveniva?

  22. (#IlFattoQuotidiano)

    Non era mai successo che la dirigenza di una squadra di Serie A venisse interrogata da una commissione antimafia. È accaduto a Milano venerdì scorso. Quando davanti alla Commissione consiliare antimafia del Comune si sono sedute due figure di vertice della società di calcio Fc internazionale. Il presidente dell ’organismo di vigilanza, l’avvocato Adriano Raffaelli, e il Senior security manager, Gianluca Cameruccio, per ore hanno risposto alle domande su una tematica che è oggi uno dei fari della Procura di Milano: la curva Nord nerazzurra il cui ex capo Vittorio Boiocchi è stato ucciso il 29 ottobre 2022. A partire dai dati emersi dagli atti dell’indagine della Digos dopo la morte dell’u ltras interista Dede Belardinelli ucciso durante gli scontri del 26 dicembre 2018 prima di Inter-Napoli. Dinamiche interne, ma anche affari e legami assodati con la ’ndrangheta. Legami di stringente attualità per l’amicizia del capo della curva Marco Ferdico con Antonio Bellocco, già condannato per mafia, e figliol prodigo di una dinastia mafiosa di eccellenza, quella dei Bellocco di Rosarno, nonché ultima new entry nel direttivo della Nord, per come è stato presentato alle autorità. Il verbale è stato secretato. Per quel che risulta, sul tavolo, oltre a elementi oggetto di indagine, anche alcuni articoli del Fatto , che si è occupato della vicenda sotto vari aspetti. Sabato, Ferdico ha rilasciato un’intervista e non per commentare la notizia, a suo modo storica, dell’audizione in antimafia, ma per smentire, precisare e ridare luce alla propria immagine dopo una “gogna social” scatenata da alcuni articoli anche del Fatto. Tra le varie, Ferdico, confermando una sua condanna per droga, smentisce lo spaccio in curva. Nel 2017 Ferdico ha patteggiato una pena a due anni e otto mesi per spaccio. È il 2016 quando a Milano viene coinvolto nell’inchiesta Dexter condotta dal pm Marcello Musso. C’è di tutto in quel fascicolo: una donna legata a un ex della banda Vallanzasca, famiglie italiane di trafficanti, fornitori albanesi e lui, Marco Ferdico, colpito da ordinanza e arrestato. A suo carico un solo capo di imputazione, il 10, che recita: “Ferdico (…) in concorso con il già giudicato Francesco Lombardo acquistava da ignoti fornitori, riceveva, deteneva, custodiva e vendeva a (…) chili 1,065 di cocaina (…) che trasportava da Carugate a Brugherio, dove veniva sequestrata a carico del solo Lombardo (…). Avendo Ferdico intrattenuto rapporti telefonici con (…) necessari per stabilire modalità e tempi degli incontri avvenuti anche con (…) volti a definire l’accordo su quantità e prezzo e sul luogo della consegna”. Gli acquirenti, secondo la Narcotici, risultano membri della famiglia Auricchio originaria di Terzigno (Napoli). Droga, dunque, ma anche violenza. Per il capo della Nord, l’Anticrimine infatti sta valutando di proporre al Questore l’emissione di un Daspo perché presente agli scontri del dopo inter-Juve del 4 febbraio. Quella sera oltre cento incappucciati diedero l’assal – to ai pullman dei tifosi della Juve scontrandosi poi con le forze dell’ordine e ferendo alcuni agenti. Vicenda per la quale sono stati emessi già decine di Daspo e due fermi. Sul tavolo dell’antimafia , venerdì, si sono poi sollevati dubbi sui rapporti tra curva e società ma anche su ciò che ogni domenica ruota attorno alle partite: parcheggi, paninari e una onlus. Si sono fatte domande anche su Mi-Stadio, la società a metà tra Milan e Inter che ha la concessione comunale su tutta l’area attorno al Meazza. Nel documento della concessione si legge che “è data facoltà” alla concessionaria “dell ’a ffi d amento a terzi (…) con gli obblighi previsti dalle leggi incluse quelle antimafia”. È noto, come ha scritto il Fat to, che in passato in una società di parcheggi scelta da Mi-Stadio abbia lavorato un soggetto collegato a Boiocchi, ai narcos e al boss Giuseppe Calabrò ritenuto uno dei registi degli affari mafiosi a Milano.

    I valori.

    • Barò di queste mer..de non gliene frega niente a nessuno. Quando dico che non riesco a darle il suo vero nome a questa società di calcio è proprio perchè mi fa solo schifo nominarla. Pussa via brutta porcheria, tu, e tutti i tuoi seguaci.

    • Ma i Bellocco non erano quelli infiltrati nella curva della Juve?
      Marotta s’è portato all’Inter pure la ‘ndrina🤣

  23. La par condicio nello sport del calcio è una boiata fatta diventare legge per salvaguardare chi non sa come fare business o per gli avventurieri che approfittano del calcio per far svoltare la propria vita personale.
    Chi ha potuto permettersi di acquistare i migliori per poter competere ai massimi livelli ci sono sempre stati e tutti i sotterfugi per cercare di metterli sotto, si sono sempre rilevati inutili. Un piccolo esempio, come puó una federazione europea poter infliggere punizioni o multe tali da estromettere società in mano a sceicchi che “mantengono economicamente “ tutto il sistema? Psg o Manchester City vanno a carezze sulle guance con qualche multicina ( per loro una goccia ) solo per far capire che esiste una federazione che vigila.
    La Juventus è una società che ha molti nemici sia in casa che nel mondo finanziario perché capitanata da una delle famiglie ( anzi diciamolo pure ) più importanti d’Europa e, quando ti vai a scontrare con lupi finanziari delle peggiori specie devi saper gestire e giocare in relazione ai momenti.
    In Inghilterra si è creato un cartello, in Germania vivono nel paese delle meraviglie con il solo Bayern Monaco che gestisce il suo mondo, in Spagna invece esiste una sorta di falsa rivalità che sarebbe meglio una fratellanza tra Real e Barcellona che se attaccate hanno subito il governo e la magistratura spagnola in loro soccorso. Ne hanno combinate più di Bertoldo ( sportivamente parlando) ma non vengono mai citate se non nel periodo in cui si scoprono i loro scandali che poi regolarmente vengono trattati come cosa buona e giusta.
    La Juventus invece ( guardare l’ultima inchiesta degli spioni della guardia di finanza dive risultavano spiati nel mondo del calcio solo Andrea Agnelli ed addirittura Allegri) è sempre in prima linea soprattutto qui in Italia perché non ha alleati di nessun genere e a rotazione vien inquisita e condannata anche per fatti che sono di ordinaria amministrazione.
    Se qualcuno pensa che siamo tutti scemi, va bene così, ma se il mondo juventino poi si sente accerchiato e si inca.zza veramente, poi può capitare che per i prossimi ( non più 10) ma 20 non ci sarà più erba per le povere pecorelle smarrite che oggi si sentono leoni. Credo che stiano tirando troppo la corda senza capire che se la juve dovesse andar via non ci sarebbe più calcio professionistico in italia. Ancora qualcuno non si è reso conto che dopo il 2006 non ci siamo neppure più qualificati ai mondiali e questo è solo un indizio pericoloso

  24. Rem17

    Insinuanzioni finali le tue in bella evdenza in un blog di psicolabili i cui autori parlano letteralmente di:
    “… reati penali e sportivi indagini squalifiche denunce debiti e tribunali … di sfascio totale causato dall’ex dirigenza Juve… indagata probabilmente anche penalmente squalificata sportivamente dimessa (di fatto licenziata ) notte tempo dal proprietario”, riportate però senza la benchè minima prova e tantomeno SENTENZA declaratoria in tal senso. Inutile aggiungere che si tratta solo di deliranti congetture partorite dalle menti di ossessionati antijuventini, con relativo corollario di insulti e diffamazioni gratuite nei confronti della società Juventus e contestualmente di un gruppo di partecipanti a questo blog che hanno però già più volte invitato tali individui, provocatori mascherati da FALSI tifosi juventini, a non mettere più piede in questo sito.

    • insinuazioni ovviamente

    • P.S.: Se non l’hai ancora capito, quando parlo di provocatori mascherati da FALSI tifosi juventini mi riferisco proprio a te, tu che in questo post riferendoti ai tifosi juventini hai scritto testualmente:
      “Rem17 27 Febbraio 2024 @17:57
      […]
      La frase “vi sta rovinando pian piano” è riferita al fatto che non vi accorgete che per difendere ad ogni costo l’operato dell’allenatore, come un’ossessione, come i fissati di Allegri out, ma al contrario, vi ritrovate a tirare merd@ sui giocatori che per forza vengono descritti sempre come scarsi. In tutti i casi la società ne esce come una banda di spaesati, o hanno pagato troppo tutti questi giocatori che giocano lento e non sanno fare due passaggi di fila, oppure hanno pagato troppo l’allenatore che non ottiene i risultati sperati (sempre che Elkann non voglia veramente arrivare sempre quarto). Oppure hanno pagato troppo sia l’uno che gli altri.”

      L’uso del pronome personale “VI” (“VI sta rovinando” – “non VI accorgete” – “VI ritrovate a tirare merd@”) è un’accusa rivolta a tutti i tifosi juventini, sia nel caso di chi (come dici) “difende ad ogni costo l’operato dell’allenatore, come un’ossessione”, sia (come aggiungi) dei “fissati di Allegri out”.

      Capisci allora che anche un bambino dell’asilo capirebbe che il tuo modo di porti in un blog frequentato esclusivamente da tifosi juventini non è sicuramente quello di un qualsiasi altro tifoso juventino, favorevole o contrario che sia ad Allegri e lo stesso bambino capirebbe anche che tutto ciò che hai scritto prima su Allegri “dentro” e Allegri “fuori” qualche settimana dopo, altro non sono che maldestre affermazioni di chi non è qui in veste di tifoso juventino ma di provocatore che nasconde la propria identità dietro l’ennesimo nick di FALSO tifoso juventino, individuato come tale ed invitato più volte col MASSIMO della solerzia a togliersi dai piedi e andare a pettinare le tue bambole in quel sito di psicolabili e deliranti ossessionati antijuventini che ben conosci.

    • Il pronome personale “Vi” era riferito non a tutti, ma a chi tra gli utenti del blog, per difendere Allegri a ogni costo, asserisce che la squadra non va a causa del fatto che i giocatori sono dei mediocri.
      C’è chi nel blog Allegri non lo vuole vedere manco in foto (e lo esprime in maniera molto chiara) e chi invece per difenderlo dice che in realtà sono i giocatori ad essere troppo mediocri.
      La mia opinione è che i giocatori non saranno fenomeni ma nemmeno mediocri come alcuni li vogliono dipingere, ci sono molti nazionali e la società li paga milioni di stipendio e li ha pagati milioni per strapparli alla concorrenza (Locatelli, Vlahovic, Bremer, Chiesa, Milik, Yildiz, per dirne alcuni, mica sono arrivati per regalo, mica li cercava solo la Juve…)..
      Tutto qua, molto semplice la spiegazione.

      E i giudizi su Allegri cambieranno sempre in base ai risultati che ottiene, essendo lui un risultatista che punta esclusivamente al risultato, e non avendo io una antipatia o una simpatia personale a priori nei suoi confronti. Nel girone di andata erano buoni, in quello di ritorno no.
      Ho detto e ripeto, quello sì, che a prescindere da come finirà quest’anno, io, se potessi, cambierei allenatore, senza dubbio alcuno..
      Ma questa è la mia opinione e vale zero, dato che non prendo io le decisioni.

      Per il resto le insinuazioni sono solo le tue e le fai solo tu.
      Allo Stadium a te non ti ho mai visto, vedi che di gente, la quale invece di rispettare le opinioni e le idee altrui, sparge melma sul resto del mondo, seduta bella comoda dal divano, ne sono pieni i fossi.

      • Le tue affermazioni sono parole scritte sulla pietra a caratteri cubitali, riporto testualmente per l’ultima volta ciò che hai scritto in quel post:
        “La frase VI sta rovinando pian piano è riferita al fatto che non VI accorgete che per difendere ad ogni costo l’operato dell’allenatore, come un’ossessione, COME I FISSATI DI ALLEGRI OUT, ma al contrario, VI ritrovate a tirare merd@ sui giocatori…”

        Puoi prendere per il qlo chi non ti conosce e non sa chi sei, non quelli che invece ti conoscono e sanno da tempo chi si nasconde dietro il tuo nick di FALSO tifoso juventino e perciò smettila di continuare a pettinare le bambole qui, puoi tranquillamente tornare a scopare il mare di là.

        • P.S.: Fra i giocatori che la società avrebbe pagato milioni per averli hai inserito Milik e Yldiz, infatti il primo riscattato dal Marsiglia per l’iperbolica cifra di 6,3 mln di euro percepisce lo stesso ingaggio del fenomeno interista Arnautovic mantre il 18enne Yldiz, svincolato dal Bayern Monaco, attualmente guadagna intorno ai 300-350 mila euro con i bonus, in estate gli verrà triplicato lo stipendio e con i bonus potrebbe anche superare il milione.

          Detto questo non ti resta che toglierti la maschera da clown.

  25. Da interlive.it

    “Il club rischia di sparire: 165 milioni di debiti.

    Con più di 350 milioni di debito l’Inter è ancora a galla, ma ci sono club che rischiano il fallimento per un rosso di 165 milioni.
    Steven Zhang ha tempo pochi mesi prima della scadenza dei termini per ripagare il maxi-debito contratto con il fondo californiano Oaktree. Nel maggio 2021 gli americani prestarono a Zhang 275 milioni, che ormai sono lievitati a oltre 350 milioni per effetto degli interessi da pagare a scadenza. Zhang, com’è noto, punta a rifinanziare il prestito affidandosi ad altri creditori. A bilancio le perdite per il club sono enormi. La situazione supera gli 800 milioni. Anche se c’è un miglioramento: era di 881 milioni nell’esercizio precedente.
    […]
    L’anno scorso il caso Sampdoria ha scosso parecchio il calcio italiano. E la Lega Serie A vorrebbe appunto intervenire con regole nuove per impedire che un simile disastro si ripeta. Si pensa a penalizzazioni per chi non rispetta l’indice di liquidità.
    Ci fidiamo di Zhang. O, meglio, ci fidiamo della Cina. Il Governo di Pechino ha appena istituito un fondo da 5,6 miliardi di dollari per aiutare le imprese statali centrali, per rivitalizzare i loro asset, e Suning è una delle prime imprese che potrebbe raccogliere questi aiuti.”

    • Qualcuno si domandava, più su, a chi conviene.

      (da La Juventina)
      “Chi spia la Juve?
      #notazionealfemminile su un’abitudine che ci ha abboffato le palle

      CorSport si chiede: a chi conveniva?
      Guardate la classifica, co gl i o n i

      Al primo posto una società fallita ma a tutti i costi da recuperare. Già certificata come autrice dei dossieraggi che condussero a #calciopoli nel 2006.
      Davvero non avete ancora capito nulla? Se non avete capito dovete andare via da tutti i posti di potere del paese, dalle procure, dai tribunali, dalla figc, dal parlamento, dal senato e dal governo.
      Ci sono i processi collaterali, figli di calciopoli e vinti da Vieri contro ľinter di moratti e tronchetti, presente nel cda inter e presidente degli spioni telecom, nonché quello vinto da Moggi contro Giancretino de giglis.
      La prima in cassifica ha un presidente fantasma che non verrà nemmeno, dicono, a festeggiare lo scudetto, se no i creditori lo fanno arrestare, sempre che non sia già dietro le sbarre nel paese del sol levante. Questo è un paravento, dato che il vero presidente è marotta, che attraverso una scalata dei vertici figc sta mettendo al sicuro il futuro dei prescritticartonati nei secoli dei secoli. Sempre che le parche non decidano, bontà loro, altrimenti. La giustizia terrena è morta, speriamo in quella degli dei.

      Al secondo posto troviamo un società della quale non si conosce la proprietà, anzi si fa finta di non conoscerla, che tanto è uguale, visto che la cosa interessava solo all’associazione antimafia del figlio del generale Dalla Chiesa. Alla Consob, al governo, al ministero delle finanze, alla figc, al sindaco di Milano, al quale arrivò la richiesta, non può fregarne di meno. Sono meravigliosi e autoreferenziali come il padrone che ghe pensava sempre lui e ha fatto comunella in affari col senatore interista e il di lui erede.

      Caro Giannino Menefreghino, questo è un paese in mano alle mafie e agli amici degli amici.
      Qui le cose sono 2.
      O ti tengono in scacco o alla domanda che si pone il corriere dobbiamo aggiungere la risposta che conveniva anche a te.

      Facci sapere se oltre a al drone di Vespa ti infastidiscono queste considerazioni e se hai voglia di girare agli stuoli dei tuoi avvocati la questione.
      Lo so che di rotture di palle ne hai tante, in primis i parenti serpenti, ma datti una mossa.
      Denuncia, chedi risarcimenti e portaci a giocare alľestero o… te lo dico col cuore in gola, comincia a cercare una nuova proprietà degna della Juve.
      Non a caso ti chiamano ľindegno.
      #lajuventina #finoallafine #spionaggiaorologeria #lajuvespiata”

      • Criticare in questo momento una società che è nel mirino di procure, media e opinionisti del menga che un giorno si e l’altro pure sparano bordate di veleno sulla Juve è diventato lo sport preferito di tanti, ma ed è questo il paradosso, fra gli autori di questa ingiustificata ed ingiustificabile caccia alle streghe bianconere ci sono individui che invece di preoccuparsi del nauseante olezzo proveniente da casa propria lanciano dagli strapuntini del web deliranti accuse nei confronti della società Juventus non supportate dalla benchè minima prova e tantomeno SENTENZE declaratorie, provocatori prezzolati che saranno presto oggetto di querela per stalking, insulti e diffamazione pubblica nei social, da parte di un gruppo di privati cittadini.

  26. SE CI SEI BATTI UN COLPO

    La dirigenza della Juve latita…l’ultima apparizione delle alte sfere juventine davanti a un microfono in un post partita fu l’11 Ottobre 2022 dopo la patita contro il Maccabi, ai microfoni si presentò Andrea Agnelli.

    Dopo quello che sta succedendo oggi dopo Empoli e inter ai microfoni si presentò Cambiaso e in ultimo dopo la partita con il Genoa si presenta Miretti.
    Il primo è un nuovo giocatore della Juve, il secondo è uno venuto poco fa dalla primavera…nessuno dei due è un leader…nessuno dei due può battere i pugni sul tavolo.

    Allegri ha le sue colpe, non si discute, di più le hanno i due simboli, almeno dovrebbero essere, di questa Juve che proprio a loro capita di sbagliare l’uno a pochi metri dall’altro una azione che doveva essere finalizzata in rete e che invece viene sbagliata.

    Non è stato quello appena fatto un ritiro punitivo. Doveva esserlo invece.

    • PS
      A proposito di Leader, un vero Leader lo è chi lo dimostra in campo ma soprattutto fuori…uno su tutti Paolo Montero…quando Pessotto era in coma Montero rimase per due settimane accanto al letto di Pessotto fino a quando il suo Amico non uscì dal coma.
      Così giusto per fare un esempio chi potrebbe essere un Leader.

  27. ALLA RICERCA DI “COGLIONI”

    Forse siamo d’accordo tutti che Locatelli non è un regista sono mesi che gioca fuori ruolo anche per esigenze tecniche…chi allora al suo posto?
    Nonostante il grave infortunio subito, con la speranza che sia solo un brutto ricordo, proverei davanti alla difesa Nicolussi Caviglia che in due partite giocate, una con l’inter all’andata, male non ha fatto.

    A proposito di “coglioni” servirebbero quattro giocatori con gli attributi mirando soprattutto a Anderson della Lazio…uno capace di saltare l’uomo e creare quella superiorità numerica in fase di attacco.

  28. CLAUDIO ZULIANI – LA VERITA’
    (20.03.2024 12:07 di Redazione TuttoJuve)

    “E all’improvviso i media si scoprono garantisti e vogliono la verità. Giusto, sacrosanto, anche noi la vogliamo. Il tifoso della Juventus si pone, da sempre, delle domande e mai riceve delle risposte. Vogliamo sapere la verità sullo spionaggio ai danni della Juve che ha portato all’inchiesta Prisma e allo smantellamento di un’intera società (un’altra volta), a penalizzazioni in classifica, a squalifiche dalle coppe europee, a mancati introiti milionari che hanno condizionato il mercato presente e quello futuro. Vogliamo sapere perché non se ne parla e perché non si dà grande spazio agli approfondimenti su un situazione vergognosa che si è presentata in settimana e che nessuno vuole pubblicizzare. Vogliamo sapere la verità sull’inchiesta che riguarda il Milan, stranamente già sparita dai giornali perché ci vuole “cautela”. Giusto, la stessa cautela che avreste dovuto tenere lo scorso campionato sulle plusvalenze della Juve.

    Vogliamo sapere la verità sui rapporti dell’inter con la sua curva e vogliamo sapere come mai quando il caso ha riguardato la Juventus l’avete sbattuta in prima pagina mentre ora non sembrate essere interessati alla notizia. Vogliamo sapere la verità sui bilanci nerazzurri visto come sono stati spulciati, spiati, interrogati e analizzati quelli bianconeri. Vogliamo sapere la verità sulla questione razzismo. Vi interessa il problema sociologico o è solo una battaglia a squadre alterne? Vogliamo sapere come mai lo scorso anno eravate tutti “Lukaku” e adesso ci spiergate gli errori di Jesus e paragonate il “bravo ragazzo Acerbi” ad Allegri. Vogliamo sapere cosa vi porta a ricordare un’intervista di Acerbi in maglia rossonera quando disse “dei vostri giudizi non mi importa nulla” per paragonarla alla “strafottenza” di Allegri che ha risposto ad un giornalista dopo Juve-Genoa. Ma cosa diavolo c’entra Allegri e cosa c’entra la Juve col caso Acerbi? Ecco, semplicemente vorremmo sapere in due parole: LA VERITA’.”

  29. Fcinternews.it
    Mer 20 marzo 2024

    “DERBY di LUNEDÌ, a PERDERE sono SOLO i TIFOSI. OAKTREE dice NO a ZHANG: cosa SUCCEDE ORA?

    La decisione di far giocare il derby di ritorno tra Milan e Inter lunedì 22 aprile ha scatenato polemiche. In casa nerazzurra intanto arrivano notizie importanti sul fronte societario, con Oaktree che avrebbe respinto una prima offerta di finanziamento da parte di Zhang.
    Le ultime anche sul caso Acerbi-Juan Jesus.”

  30. Andrea (the original)

    Allegri a un giornale: “quando sono tornato (per la sua seconda esperienza da allenatore, nell’estate 2021 nd.r.) mi è stato chiesto di ringiovanire la squadra”
    SI, INFATTI LUI VOLLE Pogba e Maria, giovani e di basso ingaggio 😆

    “I giovani hanno alti e bassi. Non raggiungono la maturità prima dei 25, 26 anni. Chi ha più forza mentale arriva prima. Il picco di un giocatore non è cambiato. Dicono che tra i 26 e i 30 anni sia l’età migliore perché ormai hai esperienza, sei maturato e migliori. Anche 40 anni fa era così”.
    DUNQUE PER RINGIOVANIRE CHIAMANO UNO PER CUI UNO SOLO A 26 ANNI È MATURO…E ANCHE STAVOLTA PER LUI È TUTTO UGUALE A 40 ANNI FA 😆

    A’ cazzaro, tu e chi ti ha preso…poveri noi, più parla e più si capisce quanto siamo messi male.

    • Forse è più corretto dire che oltre ai giovani (la realtà è visibile a tutti) voleva 2 maturi, due già pronti e senza pagarli una lira tranne l’ingaggio, appunto Pogba e Di Maria…poi è andata come è andata.

      • Andrea (the original)

        La realtà dei giovani è visibile solo in caso di assenze, non si vede una scelta.
        Anche perché come potrebbe fare scelte del genere uno che dice che alla maturità prima di 26 anni non si arriva?
        Dai Max, davvero ormai vale tutto in questo mondo.
        Comunque, andrebbe segnalato ad Allegri che in 40 anni il mondo è cambiato e anche il calcio ovviamente, basta vedere le rose dei grandi club rispetto ad allora.
        Ah pure la F1 è cambiata: una volta prima dei 30 non guidavi, oggi è pieno di 20enni

        • Allegri:” Quando sono tornato mi è stato chiesto di ringiovanire la squadra. L’obiettivo era quello di inserire 3 giocatori Next Gen ogni anno, abbassare il monte salari e rendere la squadra sostenibile pur rimanendo competitiva. Quest’anno in prima squadra ci sono tanti giovani. Tanti nostri ragazzi giocano in altre squadre di Serie A. La società ha fatto un ottimo lavoro. Per essere sostenibile il calcio italiano deve percorrere questa strada. Cerchi di sfruttare al massimo i bei momenti dopo un po’ arriva il difficile. Tutti i giovani giocatori ci passano. Miretti e Fagioli lo hanno sperimentato, anche Yildiz ce la farà. I giovani hanno alti e bassi. Dobbiamo adattarci e capire che i 9 Scudetti consecutivi sono stati una cosa straordinaria. Non succederà più in Serie A. Ormai è impossibile colmare il divario (finanziario) tra Premier League e Serie A. Quindi dobbiamo andare avanti in questa direzione, lavorare sullo sviluppo dei giovani, sulla Next Gen. È normale che con la riforma della Champions League sarà dura da vincere, sarà un discorso tra le prime otto e sarà difficile che una di queste non riesca a vincere. Lo stanno facendo per assicurarsi che le migliori otto arrivino alla finale, credo, perché vogliono che sia uno spettacolo. Questo ti dà la possibilità di lavorare ancora di più sullo sviluppo giovanile, sull’essere sostenibile e competitivo nel tuo campionato, e assicurarti di qualificarti per la Champions League ogni anno, per poi passare un buon anno nella competizione e provare ad andare il più avanti possibile”

  31. Andrea (the original)

    Ma la Curva dell’Inter che decanta la serietà di Acerbi è la stessa che lo insultava opponendosi al suo acquisto?
    Buh, detto già che per me non esiste quello che gli sta preparando la solita FIGC che pensa solo alla facciata, davvero la coerenza della gente è andata a farsi benedire.

    • No ma solo giusto per sapere, è per caso la stessa Curva interista che nella gara di ritorno di Coppa Italia contro la Juve dell’anno scorso, dopo l’episodio dell’andata a Torino ha esposto uno striscione di solidarietà a Lukaku con la scritta “combattiamoli” in riferimento ai razzisti?

  32. Non ero proprio figlio di N.N. ( oddio cosa ho scritto, ora rischio di essere denunciato per aver usato un termine razzista)ma sono cresciuto con gli amici sulla strada. La mia bici mi rendeva libero ed il pallone con gli amici d’avanti a qualsiasi portone di garage che faceva da porta la mia adolescenza. Quante zuffe per sciocchezze e quante brutte parole sono scappate dalle nostre bocche, poi però tante riappacificazioni e con tutti quegli amici di allora, ancora oggi, è solo un piacere poterceli raccontare quegli episodi.
    Mai stato un bullo ma si viveva in mezzo ai bulli e se non sapevi difenderti dovevi impararlo a fare, era la legge della crescita individuale nel mondo vero, quella crescita che ti serviva por diventare grande, dove ti saresti trovato ad affrontare quei lupi pronti a mangiarti, se non eri pronto a saperti difendere.
    Il mondo da allora è cambiato notevolmente, non sono passati moltissimi anni, ma ora a scuola vieni accompagnato e ripreso dai genitori ( e visto con i miei figli) anche fino alla maggiore età.
    Tutto questo preambolo per dire che oggi è addirittura considerata un offesa chiamare solo il bidello con questo nome, perchè si chiama operatore scolastico, ed i vecchi netturbini che hai nostri tempi erano gli spazzini oggi sono gli operatori ecologici e rischi una denuncia se lo chiami ” spazzini” .
    I bulli, vivaIddio sono discriminati e certe leggi, soprattutto quelle che prima erano sottovalutate, oggi finalmente sono diventate attive e di primissimo piano, come quelle sullo stupro e porcherie simili che facevano e fanno sempre ribrezzo.
    Non sono un perbenista, ma credo che certi cambiamenti culturali e sociali devono essere guardati con la giusta dimensione, perchè oggi anche un bacio innocente alla propria fidanzata potrebbe essere equivocato e questa è un’aberrazione della natura che porta poi a reprimere i gesti umani di amore senza altri fini.
    L’ho portata alla lunga perchè volevo far capire il concetto prima di entrare nell’argomento razzismo che è poi molto delicato da dover affrontare. Premetto che il popolo italiano non è tendenzialmente razzista, tranne in quella categoria di “idioti ignoranti” ( proprio ignoranti nel senso letterale) . Tempo addietro vidi una trasmissione dove fu accusata una nota attrice ( tra l’altro una persona molto perbene che ha pure un ottantina di anni) accusata di essere stata razzista perchè erroneamente, o per ignoranza specifica, perchè da noi quella parola non è mai stata considerata veramente offensiva come lo “spazzino” di cui prima, aveva chiamato un ragazzo di colore “quel negro”. Questa signora si è trovata inquisita come se avesse detto chissà che, e hai voglia a spiegare che per lei quel termine non aveva alcun significato offensivo. Stiamo perciò attenti a non equivocare. Io da garantista vero, noto delle sfumature che diventano aggressive se sei di parte. Non me ne frega niente di Acerbi e se non giocherà più mi farebbe anche piacere da tifoso avversario, ma così come credo che certe frasi sono da censurare assolutamente, cercherei di capire meglio il contesto ed il modo in cui sono state dette, se per offendere sul serio o se solo in un momento di frustrazione o ancora altro, senza neppure pensarci che poteva essere una frase che potesse offendere sul serio. Le parole hanno un significato, ed è giusto che la legge non ammetti ignoranza, ma stiamo attenti ad essere intolleranti, perchè poi si perde di umanità, e questa è la libertà più importante di tutto il genere umano intellettualmente sano.

    • L’ANIMALISTA

      “CARITÀ CRISTIANA
      (Trilussa)

      Er Chirichetto d’una sacrestia
      sfasciò l’ombrello su la groppa a un gatto
      pe’ castigallo d’una porcheria.
      — Che fai? — je strillò er Prete ner vedello —
      Ce vô un coraccio nero come er tuo
      pe’ menaje in quer modo… Poverello!… —
      — Che? — fece er Chirichetto — er gatto è suo? —
      Er Prete disse: — No… ma è mio l’ombrello!”

  33. Tantissimi auguri di buon onomastico a Benedetto.

  34. Chiesa e Locatelli ancora perché con le scorie di Allegri in nazionale?

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia