Buona anche la seconda. Szczesny lascia il calcio.

Buona anche la seconda. Szczesny lascia il calcio.
.
.
Articolo di Alessandro Magno
.
.
La Juventus ha vinto anche a Verona 3-0 come contro il Como e in maniera piuttosto netta. La partita è stata grosso modo la copia identica della prima. Nel risultato, nell’approccio (piuttosto prudente), nell’averla chiusa subito dopo averla aperta e nell’aver gestito la fase difensiva senza nessun rischio, proprio come contro il Como. A differenza del Como il Verona in casa propria rappresentava sicuramente un qualcosa di discretamente più complicato e quindi è un esame superato a pieni voti. Adesso ci sarà la Roma in casa, che sulla carta è più forte di Como e Verona, ma che in casa nostra notoriamente non becca mai punti, poi Empoli in trasferta e Napoli in casa. Anche il Napoli in casa nostra in genere non becca punti ma con il nuovo corso di Conte sarà comunque un banco di prova importante. Dopo si potranno tirare le prime somme avendo avuto a disposizione, comunque sia, due scontri diretti.
.
.
Fino a oggi il lavoro di Motta è egregio soprattutto dal punto di vista morale e motivazionale. La squadra è molto entusiasta e si vede che per questo stesso motivo risulta molto applicata. Ci sono dal punto di vista tecnico delle novità rispetto al passato come una maggior aggressione degli avversari nella loro metà campo, un gioco più veloce e di prima, una maggior ampiezza con gli esterni che vanno a giocare quasi fuori dal campo. Altresì si vedono cose già conosciute e per fortuna non abbandonate, come la gestione delle due fasi attacco/ difesa, con gli attaccanti che aiutano nella fase difensiva (”Vlahovic primo difensore” parole di Motta), con un attenzione in difesa importante e improntata a non consentire che il portiere corra molti rischi. C’è anche una fase di studio che si è vista nelle due partite in cui la Juve non attacca a testa bassa scoprendosi ma decide di tenere il pallone in attesa di sbloccarla, e c’è un baricentro della squadra a metà campo quindi molto meno alto di quanto qualcuno si aspettasse e nessuna difesa schierata a centrocampo.
.
.
C’è un grande entusiasmo soprattutto anche da quella parte dei tifosi che aveva in odio Allegri oppure non ne poteva più di vederlo sulla panchina della Juve. Ovviamente per me è un bene che anche la maggior parte dei tifosi trovino o ritrovino l’entusiasmo, ma non ho vissuto questo problema, quindi non sono come uno uscito di galera dopo tanti anni che basta che vede una donna e pensa che sia una gran fig. . Quindi non mi esalto nel vedere due passaggi riusciti o due 3-0, ma sono mediamente soddisfatto come lo ero in tutti i nuovi cicli, con tutti gli allenatori. Mi fa certamente un poco ridere che se dice una frase Motta, come quella su Vlahovic, la gente ha un orgasmo, e se diceva la stessa cosa Allegri, qualcuno si faceva saltare con il tritolo, ma era giusto per chiarire un aspetto su cui non voglio più ritornare. Sono abituato ad analizzare le cose con moderazione e onestà intellettuale e se da una parte è normale che si facciano paragoni con il passato, laddove si vedono dei miglioramenti o dei difetti ancora non risolti, sono contrario alle guerre di religione, ecco perché da quando è andato via Allegri l’ho nominato poco o niente. È un argomento che non mi interessa, è il passato. Mi interessa molto di più il presente. Fra l’altro sono arcisicuro che molta parte che ora sbava per Motta si ritroverà a volerne la testa appena ci saranno dei momenti di difficoltà (perché ce ne saranno) e sono abbastanza sicuro che magari si ritroverà quelli come me a difenderlo. Perché è proprio normale che Motta abbia bisogno di tempo. Speriamo non tanto ma comunque il cammino avrà i suoi alti e bassi come sempre succede.
.
Capitolo conclusivo il mercato. Dopo mesi di stagnazione alla fine è stato fatto un mercato super importante. Non è arrivato forse nessun campione da mille e una notte ma sono arrivati tanti giocatori forti che alzano la qualità del gruppo squadra in maniera esponenziale. Se la squadra che ha affrontato le prime due partite non mi sembrava tanto più forte di quella dell’anno scorso, con gli innesti di Nico Gonzales, Conceicao, Koopmeiners e qualcuno dice anche Sancho, credo che la rivoluzione sull’organico dell’anno scorso sia stata totale e ne esce una squadra più giovane e più forte, con cui il mister non si dovrà nascondere, ma dovrà per lo meno cercare di dare fastidio all’Inter fino in fondo.
.
.
Un ultimo saluto va fatto, ed è doveroso per Tek, che ha deciso di smettere di giocare. Tutti ne abbiamo apprezzato le doti calcistiche e umane. Lascia il calcio in un modo strano. Devo dire che se faccio il paio con le crisi d’ansia che lo avevano colpito l’anno scorso, la cosa non mi lascia così sereno e tranquillo. Spero che la società non lo dimentichi e gli stia vicino in questo passaggio anche perché diciamola tutta, lui è stato un gran signore, ma la Juve lo ha messo alla porta in un modo abbastanza discutibile.
  1. Ben, condivido tutto in particolar modo su Tek.

  2. Germano

    Allegri va sicuramente apprezzato per i risultati raggiunti in una situazione in cui la Juve è stata letteralmente massacrata da una giustizia doppiopesista. Ecco perchè prima di emettere giudizi di qualsiasi tipo sul suo operato in 8 anni se non sbaglio alla Juve, andrebbero contestualizzati i differenti momenti storici, analizzando con maggior attenzione le cause e le responsabilità del degrado tecnico e prestazionale di una squadra che (e nessuno dovrebbe dimenticarlo specie i denigratori) dopo la “fuga” di Conte ha vinto tutto ed è arrivata per 2 volte in 3 anni a disputare la finale di Champions. Questa a mio modesto parere sarebbe un’analisi corretta da fare, perchè diversamente sarebbe troppo comodo sentenziare che negli anni in cui è stato tutto bello, lindo e buono i meriti erano tutti e solo della società e dei giocatori, mentre al contrario quando tutto è diventato brutto, sporco e cattivo i demeriti e le responsabilità tutte e solo dell’allenatore, quando sappiamo bene che per i motivi detti e ridetti, con l’estromissione dalla Champions la Juventus è stata messa nelle condizioni di non poter attuare un necessario ricambio generazionale e di conseguenza la possibilità di poter tornare a competere ad alti livelli in Italia, come ci auguriamo tutti che possa accadere quest’anno dopo un mercato che ha finalmente colmato evidenti lacune strutturali già presenti dopo il suo ritorno alla Juve.

  3. GRAZIE TUTTO TEK

    “Ho lasciato Varsavia, la mia città natale nel giugno del 2006 per unirmi all’Arsenal con un sogno: guadagnarmi da vivere con il calcio.
    Non sapevo che sarebbe stato l’inizio di un viaggio di una vita.
    Non sapevo che avrei giocato per i più grandi club del mondo e rappresentato il mio paese 84 volte.
    Non sapevo che non solo mi sarei guadagnato da vivere con il gioco, ma che il gioco sarebbe diventato tutta la mia vita.
    Non ho solo realizzato i miei sogni, sono arrivato dove la mia fantasia non oserebbe nemmeno portarmi.
    Ho giocato la partita al massimo livello con i migliori giocatori della storia senza mai sentirmi inferiore.
    Mi sono fatto degli amici per la vita, creato ricordi impermeabili e conosciuto persone che hanno avuto un impatto incredibile sulla mia vita. Tutto quello che ho e tutto quello che sono lo devo al bellissimo gioco del calcio…

    Ma ho anche dato al gioco tutto quello che avevo. Ho dato al gioco 18 anni della mia vita, tutti i giorni, senza scuse. Oggi, il mio corpo si sente ancora pronto per le sfide, il mio cuore non c’è più. Sento che in questo momento è giunto il momento di dedicare tutta la mia attenzione alla mia famiglia – la mia fantastica moglie Marina e i nostri due bellissimi figli Liam e Noelia.

    Pertanto ho deciso di ritirarmi dal calcio professionistico.

    La fine di un viaggio è tempo di riflessione e gratitudine.
    C’è un sacco di persone che dovrei ringraziare in questo punto ma cercherò di farlo personalmente con ognuna di loro. Ma a voi, fan devo un grazie speciale per aver fatto questo viaggio con me. Per il supporto e le critiche, per l’amore e l’odio, per essere la parte più bella e romantica del calcio. Senza di te niente di tutto questo avrebbe senso! Grazie!

    Ora, ogni storia ha una fine ma nella vita ogni finale è un nuovo inizio.
    Quello che questo nuovo percorso mi porterà solo il tempo lo dirà. Ma se gli ultimi 18 anni mi hanno insegnato qualcosa è che nulla è impossibile e credetemi, sognerò in GRANDE!”

    Wojciech Szczesny

  4. NUOVE SENSAZIONI

    Abbiamo giocato ieri sera ma non vedo l’ora di rivedere la Juve.
    Queste sono le sensazioni che le squadre devono far vivere ad ogni tifoso.

    Per fortuna domenica si gioca la 3a del campionato contro la Roma allo Stadium, poi ci sarà la pausa…

    La cosa positiva è che a metà settembre, alla ripresa, vedremo forse il volto più vero della squadra.

  5. Grazie Tek per tutto anche quando da solo a tu per tu con l’avversario riuscivi a difendere la tua porta quella juventina.
    Meriteresti un posto alla Continassa quello per insegnare a vivere lo sport il calcio alle giovani leve.

  6. Credo sia giusto dare anche un ringraziamento a questo ragazzo.

    https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2024/08/27-131929192/_juve_ci_ho_messo_tutto_l_amore_la_lettera_d_addio_commuove_tifosi_e_compagni

    Le prime parole mi colpiscono soprattutto: “Ka Juventus ti entra nel cuore ” e come lo capisco xchè a me è successo così. E quando una cosa ti entra nel cuore è sempre bella e meravigliosa. Non c’è un periodo in cui fai fatica guardarla. La guardi sempre con gioia e trepidazione.

  7. Col Como la Juve è stata spumeggiante : 3 gol, 2 pali, 1 gol annullato per millimetri (al solito…) e altre 2-3 palle gol create. Col Verona abbiamo creato 5 palle gol di cui 3 sono diventate gol: siamo stati più essenziali. Rischi zero in entrambe le gare, ma tanto bel gioco in entrambi i match.
    Dopo 3 anni da incubo si torna a vedere la Juve giocare bene….(P.s. Anche con l’Udinese vincemmo per 3-0 alla prima giornata, ma la Juve giocò solo mezz’ora poi solo noia e difesa a oltranza ).
    Un grande saluto al nostro grande Szczesny…

  8. Ci sono tifosi ai quali la Juve (tutte le Juve a partire dal 1 novembre 1897) entra nel cuore e ci rimane e tifosi in cui entra dalla bocca ed esce dal buco del c.lo!!!

  9. Buongiorno e auguri per la sua seconda giovinezza a Tek, un grande grande uomo e calciatore della nostra Juventus.

  10. Giusto un anno fa accadeva che:

    “Calcio Mercato
    Inter
    Clamoroso, Pavard si ribella al Bayern: per l’Inter si rifiuta di allenarsi
    Il difensore francese chiede ai dirigenti tedeschi di lasciarlo partire subito per Milano
    Clamoroso, Pavard si ribella al Bayern: per l’Inter si rifiuta di allenarsi
    […]

    Bayern, Tuchel frena Pavard

    Come premesso, la giornata non era cominciata nel migliore dei modi per l’Inter, dopo le parole di Tuchel in vista del match con l’Augsburg di domani. Il tecnico tedesco, infatti, aveva fatto capire che, dipendesse da lui, si terrebbe Pavard, e che, in ogni caso, per lasciarlo andare ha bisogno di un sostituto all’altezza. “Benjamin ha chiesto di andare via, ma noi dobbiamo pensare innanzitutto al club e alla squadra – ha spiegato – tale richiesta, peraltro, è arrivata molto tardi e questo non facilita le cose. Perché, insieme ad una proposta economica adeguata, occorre anche un sostituto che sia all’altezza. Visto che Pavard, l’anno scorso, ha giocato più dell’80% delle partite e sempre ad un ottimo livello”.

    Il terzino francese non si allena

    Quelle parole, però, devono aver fatto irritare il francese, che ha finito per saltare la seduta di allenamento del pomeriggio, per non precisati problemi alla schiena. Era già accaduto mercoledì, ma a causa di un attacco influenzale che aveva lasciato ben più di un sospetto…”

    ___________________________________________________________________________________________________

    “L’altro tradimento di Calhanoglu
    Tra certificati medici e numero di telefono cambiato
    Il trasferimento a parametro zero di Hakan Calhanoglu all’Inter è stato vissuto come un tradimento dai tifosi del Milan. Il turco non è nuovo a trasferimenti controversi. Nel 2014, è passato dall’Amburgo al Bayer Leverkusen. Dopo aver rinnovato il suo contratto, ha dichiarato pubblicamente di voler andare via. Non si è presentato al ritiro inviando alla società un certificato medico che attestava la necessità di quattro settimane di riposo per problemi di salute mentale e si è reso irreperibile, finché non si è concretizzato il trasferimento alle Aspirine.”

    Tuttapposto?.. manco per niente perchè su Koopmainers si continua a leggere che:
    “…esibire certificati medici, come invece ha fatto l’olandese dell’Atalanta rattrista che debba usarli un calciatore, che è un dipendente atipico per i milioni che guadagna annualmente. Ancora di più rattrista che chi li esibisce gode di ottima salute. Una totale mancanza di senso di appartenenza che è un’offesa ai compagni…”

    E bè certo, vista la loro totale mancanza di senso di appartenenza il comportamento di Pavard e Calhanoglu non va considerato come un’offesa ai compagni, assolutamente lecito dunque secondo i moralisti a caccia di streghe (solo quelle juventine però) stigmatizzare unicamente l’atteggiamento di Koopmainers e non come sarebbe stato intellettualmente onesto quello di tutti e 3.

  11. Beh, visto come sono stati fatti i bonus di Koop, mi auguro che la società li paghi tutti x intero 😁. Vi dico anche una cosa e salvatevi questo post. Non so se Motta rimarrà più dei 3 anni, come mi auguro,
    xchè temo che un top club che gli possa assicurare un top ingaggio ce lo porti via ma sono sicuro che entro questi 3 primi anni diventerà il terzo allenatore della nostra storia a…beh avete già capito. Non occorre che continuo il mio pensiero.

    • Germano,
      non temere per Motta, essendo alla Juve rispetterà il contratto “fino alla fine”, non è come gli ex interisti Stankovic che prima firmò per la Juve e andare poi dai cartonati, o Figo che dopo poche settimane dalla firma per la Juve decise di tirarsi indietro, inviando una lettera formale alla dirigenza juventina per passare al Parma.

      • 🤦😉

        • Ho dimeticato di dire che alcuni affermano che quanto sopra sia stata tutta colpa di Moggi, a confermarlo sarebbero i giudici sportivi e sopratutto penali hanno sentenziato che Moggi è stato un disonesto, oltre che colpevole di “associazione a delinquere e frode sportiva”. Tutto questo a differenza della confraternita dei tronchetti, società specializzata in pedinamenti, spionaggi e inter->cettazioni di arbitri, calciatori e guarda caso anche del presunto “disonesto” Luciano Moggi. Strano a dirsi perchè nessuno di loro si occupava di telecomunicazioni o di pneumatici, per cui non si capisce come mai Tronchelecom e Prescritelli fossero interessate ad inter->cettare e spiare arbitri, dirigenti e giocatori di calcio di società concorrenti. Guardando però gli incarichi e i pacchetti azionari di Troncky e Mo-ratto viene da pensare che c’entrino qualcosa gli scippatori, i maggiori beneficiari della farsa del 2006, ma solo come una sorta di caritatevole aiuto ad una congrega di onesti ma sfortunati confratelli.

  12. Come vorrei essere allo stadium x applaudire 👏 Tek…

  13. Auguri di buon compleanno a mister Thiago Motta

  14. Ed anche Chiesa prende il volo x l’Inghilterra, dove probabilmente prenderà il posto dell’ormai anziano egiziano . Ora Giuntoli punta Sancho.
    Immaginavo che il Barca non avesse liquidità x potersi permettere Chiesa essendo messa peggio dei miserabili ( liberamente tratto dal libro di Victor Hugo) di Milano che tramite stampa di tifosi amici , trovano pure degli stratagemmi internazionali per non dire che non hanno disponibilità neppure per un difensore da panchinaproveniente dall’Argentina. Miserabili è il termine ancora più appropriato x
    poterli descrivere.

    • A Milano aspettavano per poterlo prendere a 7-8 milioni…a Liverpool invece l’egiziano si è rasato i capelli forse perché arriva Chiesa.

    • Niente ma ci hanno provato in tutti i modi, dopo aver rotto tutti i salvadanai, rivoltate le tasche e i portafogli, ribaltato gli armadietti, non hanno trovato neanche un soldo per l’elemosina in Chiesa 😛

  15. POVERI IN CANNA

    Aspettavano per prendere Chiesa aggradisse, volevano Cabal senza soldi, di Koop meglio dire niente…e li fanno ancora rimanere in A.

    La Juve ha incassato circa un centinaio di milioni dalle cessioni e una cinquantina di milioni risparmiati dagli stipendi di chi è andato via…
    Aggiungiamo al tutto soldi liquidi che arriveranno dalla Champions e mi sento di dire che la campagna acquisti della Juve è come se si fosse fatta a km 0 anche perché gli acquisti non vengono pagati subito quindi ammortizzano il bilancio.

    Continuate, continuate pure a fare i conti in tasca alla Juve.

  16. Andrea the original

    TORNO MA NON VI PIACERÀ
    Se dovevano girare il terzo capitolo de L’Allenatore nel Pallone potevano chiamare il nipote di Borlotti e i figli di Falchetti e Mengoni..Gigi e Andrea per una ulteriore comparsata si sarebbero prestati e il casting era chiuso sicuramente meglio di quanto combinato dal management Juve sul mercato, che per modalità e confusione ha davvero ricordato le scene in cui il Presidente della Longobarda costruiva la squadra per la Serie A.
    Motta era arrivato per ricostruire e innovare, non per fare miracoli (che nelle prime giornate ha anche fatto perché le avversarie erano si’ scarse ma lui le ha affrontate con una pletora di sconosciuti che a leggere le formazioni potevano giocare con Como e Verona).
    E la dirigenza cosa ha fatto per sostenerlo?
    Ricapitolando:
    La squadra aveva 5 giocatori forti, 3 sono stati mandati via
    Uno, Sczeszny, è stato mandato via con buonuscita di 4 milioni, in pratica poco meno dell’ingaggio (che gli si pagava per giocare però). E lo hanno fatto ritirare, cioè avevamo uno dei portieri più forti dei mondo e anche un leader e lo hanno pensionato per uno sconosciuto del Monza.
    Un altro (Chiesa) messo ai margini manco fosse un De Sciglio qualunque. Peraltro a lui non si rinnova mentre a Burger King si rinnova per disperazione, a stagione partita (e ad hamburger ingurgitati) perché i geni hanno messo fuori rosa 7 giocatori senza avere già in mano i ricambi e quindi hanno dovuto riciclare pure la spazzatura. A proposito: la Juve è disperata anche in attacco ma evidentemente i dirigenti non lo sapevano e a fare i duri senza poterselo permettere si finisce a giocare le prime partite con Cambiaso (uno che è poco più di un terzinello) in attacco.
    Morale:
    La difesa è la stessa che faceva acqua da tutte le parti, addirittura Gatti è diventato capitano. Pare si sia subito poco grazie al possesso palla e finalmente ma il giorno in cui non si domina la partita?
    Il centrocampo ha due incognite di cui una, (l’oggetto misterioso da 50 milion)i non sta giocando titolare manco con la rosa ridotta all’osso;l’unico forte è stato lasciato partire e il resto è modesto come lo scorso anno.
    L’attacco ha una punta, forse due punte di ruolo (se resta Milik)
    Gli esuberi trattati come i giocatori di Gaucci, con la differenza che poi Gaucci aveva impicci politici e li vendeva, a differenza di Giuntoli che alla fine li ha svenduti, regalati o pagati per andare via.
    Tutto questo in nome dei conti, ok, mi sta bene ma: poi ritrovatisi disperati, con una rosa poverissima,vanno a pagare 60 milioni più ingaggio e commissioni per uno la cui squadra migliore in cui ha militato è l’Atalanta? E per di più facendosi portare al guinzaglio per quasi 2 mesi?
    E i quasi 40 per Gonzalez? Ne parliamo?Gonzalez è un ottimo giocatore ma è meglio di Chiesa? Cioè Chiesa lo avevano in casa, non gli rinnovano perché a loro dire chiede troppo e poi, dopo aver scovato il PIN del bancomat di Elkann (Barone cit.) vanno a fare spese pazze per un ruolo che sarebbe stato già ben coperto?
    Si sapeva che non avremmo preso nomi ed era anche accettabile visti i conti allo sfascio ma alla fine sono state spese valanghe di soldi con cui si compravano 2/3 grandi nomi..una follia pari a quella di ridursi a ostaggio di Atalanta e Fiorentina fino a stagione iniziata.
    In bocca al lupo Motta, magari nei prossimi anni il management migliorerà ma ti tocca partire ad handicap, con una squadra da comporre manco fosse il 5 Luglio invece che fine Agosto.

  17. Chiesa al Liverpool ! Ora lo chiameranno Church ! Quando si ammalerà lo chiameranno Cruchill (Church- Ill ) !!!!

  18. POST SCRIPTUM : spero che Chiesa faccia benissimo a Liverpool. Se lo merita. E’ un gran talento frenato da un grosso infortunio. Vai Federico, fai vedere ai pallidi albionici (oddio, pallidi…) cosa sei in grado di fare. E torna protagonista in nazionale ! E…se ti capitasse di incontrare la Juve : perdi col sorriso sulle labbra, mi raccomando ! Alle altre italiane fai una tripletta !!!

  19. Andrea the original

    TORNO MA NON VI PIACERÀ
    Se dovevano girare il terzo capitolo de L’Allenatore nel Pallone potevano chiamare il nipote di Borlotti e i figli di Falchetti e Mengoni..Gigi e Andrea per una ulteriore comparsata si sarebbero prestati e il casting era chiuso sicuramente meglio di quanto combinato dal management Juve sul mercato, che per modalità e confusione ha davvero ricordato le scene in cui il Presidente della Longobarda costruiva la squadra per la Serie A.
    Motta era arrivato per ricostruire e innovare, non per fare miracoli (che nelle prime giornate ha anche fatto perché le avversarie erano si’ scarse ma lui le ha affrontate con una pletora di sconosciuti che a leggere le formazioni potevano giocare con Como e Verona).
    E la dirigenza cosa ha fatto per sostenerlo?
    Ricapitolando:
    La squadra aveva 5 giocatori forti, 3 sono stati mandati via
    Uno, Sczeszny, è stato mandato via con buonuscita di 4 milioni, in pratica poco meno dell’ingaggio (che gli si pagava per giocare però). E lo hanno fatto ritirare, cioè avevamo uno dei portieri più forti dei mondo e anche un leader e lo hanno pensionato per uno sconosciuto del Monza.
    Un altro (Chiesa) messo ai margini manco fosse un De Sciglio qualunque. Peraltro a lui non si rinnova mentre a Burger King si rinnova per disperazione, a stagione partita (e ad hamburger ingurgitati) perché i geni hanno messo fuori rosa 7 giocatori senza avere già in mano i ricambi e quindi hanno dovuto riciclare pure la spazzatura. A proposito: la Juve è disperata anche in attacco ma evidentemente i dirigenti non lo sapevano e a fare i duri senza poterselo permettere si finisce a giocare le prime partite con Cambiaso (uno che è poco più di un terzinello) in attacco.
    Morale:
    La difesa è la stessa che faceva acqua da tutte le parti, addirittura Gatti è diventato capitano. Pare si sia subito poco grazie al possesso palla e finalmente ma il giorno in cui non si domina la partita?
    Il centrocampo ha due incognite di cui una, (l’oggetto misterioso da 50 milion)i non sta giocando titolare manco con la rosa ridotta all’osso;l’unico forte è stato lasciato partire e il resto è modesto come lo scorso anno.
    L’attacco ha una punta, forse due punte di ruolo (se resta Milik)
    Gli esuberi trattati come i giocatori di Gaucci, con la differenza che poi Gaucci aveva impicci politici e li vendeva, a differenza di Giuntoli che alla fine li ha svenduti, regalati o pagati per andare via.
    Tutto questo in nome dei conti, ok, mi sta bene ma: poi ritrovatisi disperati, con una rosa poverissima,vanno a pagare 60 milioni più ingaggio e commissioni per uno la cui squadra migliore in cui ha militato è l’Atalanta? E per di più facendosi portare al guinzaglio per quasi 2 mesi?
    E i quasi 40 per Gonzalez? Ne parliamo?Gonzalez è un ottimo giocatore ma è meglio di Chiesa? Cioè Chiesa lo avevano in casa, non gli rinnovano perché a loro dire chiede troppo e poi, dopo aver scovato il PIN del bancomat di Elkann (Barone cit.) vanno a fare spese pazze per un ruolo che sarebbe stato già ben coperto?
    Si sapeva che non avremmo preso nomi ed era anche accettabile visti i conti allo sfascio ma alla fine sono state spese valanghe di soldi con cui si compravano 2/3 grandi nomi..una follia pari a quella di ridursi a ostaggio di Atalanta e Fiorentina fino a stagione iniziata.
    In bocca al lupo Motta, magari nei prossimi anni il management migliorerà ma ti tocca partire ad handicap, con una squadra da comporre manco fosse il 5 Luglio invece che fine Agosto.

    • Andrea la rosa è scarsa più dello scorso anno… ma quest’anno in panchina abbiamo un fenomeno mentre l’anno scorso un ciuccio…
      Logicamente scherzo. Alcune cose le condivido altre per niente.

    • Ciao Andrea non condivido nulla di ciò che hai scritto ma come dice Max…è bello rileggerti. Questa x ora è la cosa più importante. Un abbraccione.

    • Andrea, la tua amoia disamina tralascia un dato importante e forse decisivo.
      L’ho già scritto, ma lo ripeto: l’acquisto più importante Giuntoli lo ha fatto in panchina.
      Perché l’allenatore, checché ne dica qualcuno, conta, eccome conta. Nel bene e nel male.
      E in queste prime due partite ufficiali, i segnali di una rinascita, non puoi negare si siano intravisti.

  20. Ciao Andrea, che il tuo post ci piaccia o meno non è rilevante importante è leggerti.

    Ovviamente il tuo post è a do cojo cojo, in alcuni passaggi hai ragione ma la conclusione, il sunto o il succo del tuo post, non mi è piaciuto…cioè correggimi se sbaglio, vorresti dire che i giocatori o la rosa dello scorso anno era più forte di questa.

    Dall’alto Giuntoli ha ricevuto ordini, compra chi vuoi ma senza sforare di tot milioni il budget.

    I Chiesa, i Rabiot e Tek sono stati messi fuori per il loro stipendio troppo alti, l’americano era stato messo fuori anche lui ma abbassandosi lo stipendio è senza la certezza di giocare è rimasto.

    A mio modesto parere Chiesa non è un fuoriclasse e dopo l’infortunio non è nemmeno un campione.
    Non ha la classe per cambiare ruolo come invece dopo l’infortunio fece Del Piero.

    Buon per lui e ne sarei contento se mi sbaglio.

    • Andrea the original

      Grazie Max
      Voglio dire quel che ho detto, una confusione da Longobarda.
      Come dice Gioele la rosa è più lunga ma i 3 titolari persi erano tra i 5 più forti e quelli entrati non credo lo siano e a quei prezzi.

  21. Il problema della Juve era la profondità della rosa e la scarsa qualità delle seconde linee, è indubbio che questo mercato (fatto per altro in collaborazione con Motta) oltre ad aver alzato la cifra tecnica a centrocampo consegna al nuovo tecnico una qualità di alternative che in Italia ha solo l’inter, con la differenza di avere una rosa dall’età media più bassa. Quanto a Tek, il suo contratto in scadenza avrebbe solo rimandato di un anno la scelta del nuovo portiere, mentre ipotizzo che la rinuncia a Chiesa e Rabiot, al di là delle rispettive ingiustificate ed ingiustificabili richieste economiche al rialzo, sia stata una decisione di natura tecnica di T.Motta.

  22. I ROMANISTI E LA FAVOLA DYBALA

    Abboccano a tutto e stavolta hanno creduto alla storiella del ritorno di Paulo Dybala rifiutando 70 milioni di euro per tre anni di contratto in Arabia.

    Pensa te, lo hanno visto in groppa a un cammello attraversare il deserto mentre andava contento contento a giocare per i petrolieri…poi la moglie lo convinse…

    A sky, dopo la partita con l’Empoli, ha detto che i soldi tanti fanno comodo alla mia età ma la città è la famiglia, mia moglie mi hanno fatto riflettere.

    E i lupacchiotti credevano che la signora Dybala andava lì per tre anni andando in giro tutta velata e ben coperta?

    Ecco se proprio vogliono essere grati ringraziassero la signora Sabatini.

    • Da alcune voci, pare che gli arabi alla fine abbiano rotto la trattativa.

      Insomma la richiesta per il cartellino era stata accettata, ma non prevedeva gli 8mln per il procuratore A e gli 8 mln per il procuratore B.

      “E perché tutti sti soldi per la Roma, e per i procuratori?

      Noi vogliamo solo il calciatore!

      Andatevela a prendere nel…”

      Avrabbero detto, naturalmente in arabo stretto stretto.

  23. FINALMENTE L’OTTO

    Koopmeiners: “Ho parlato con il mister, mi ha chiesto come mi sentissi.
    Abbiamo parlato anche di come giochiamo, come attacchiamo. Vogliamo giocare sicuramente anche in difesa, ma vogliamo giocare anche all’attacco. Per i tifosi. Per tutti. Ho visto le prime due partite, sono molto contento, abbiamo sei punti e siamo primi.
    Ho visto una squadra che vuole attaccare, che ha fatto anche sei gol. La maglia numero 8? Molto speciale per me: da giovane ho giocato con la 8, anche al mio primo club. Alla Juve per me è un numero importante. Loro mi hanno detto che era possibile prenderlo”.

  24. E GRAZZZIE AR CÀ

    A ogni fischio dell’arbitro contro questi viene circondato dai giocatori con l’allenatore in testa di neroblu vestiti che inveiscono a brutto muso.
    E tutto questo lo si poteva vedere e lo facevano alla luce del sole( ma anche in notturna).

    L’inter è stata la squadra meno sanzionata con i cartellini sia gialli che rossi…e appunto grazie al cà.

    Il designatore Rocchi: “Ringrazio Marotta per come lavora l’inter. Il Referee Assistant Manager è una figura ideale con cui rapportarsi e confrontarci per evitare tanti casi durante le partite”.

    • Non hanno il senso del ridicolo.
      Perché invitare Marotta a relazionare in una riunione AIA è semplicemente ridicolo.
      In più, sono talmente stupidi da credere che tutti gli altri lo siano.

  25. Aggiungo per rispondere ad Andrea che la qualità dei singoli deve comunque essere messa al servizio del gioco di squadra e discorso a parte per il portiere, cme detto ipotizzo che Motta abbia sicuramrnte ponderato la scelta di privare la rosa degli altri 2 giocatori uno dei quali fra l’altro è al momento senza squadra causa l’ingiustificata e ingiustificabili richieste della sua procuratore e ultimissima, dovesse arrivare anche Sancho credo che la qualità di questo giocatore non sia da meno di quella di Chiesa.

    • procuratrice

    • Andrea the original

      Ciao,
      che Motta non li abbia voluti non saprei, nemmeno li conosceva.
      Sczeszny potevamo tenerlo un altro anno, non credo che il portiere del Monza avesse questa fila di pretendenti (oppure lo prendevamo per la panchina e poi dalla prossima faceva il titolare).

      • Ciao e bentornato,
        dubito che T.Motta non conosca Chiesa e Rabiot, il primo protagonista con la Nazionale italiana con cui ha vinto l’Europeo nel 2021 mentre il secondo prima di passare alla Juve è stato fino al PSG fino al 2019 anno in cui lui era allenatore dell’U-19 dei parigini.
        Quanto al portiere, Di Gregorio l’anno scorso è stato premiato come miglior portiere della serie A, con Szczesny e Perin entrambi in scadenza nel 2025 è stato Motta ad indicare l’ex numero 1 del Monza come il più gradito per interpretare il ruolo, non solo o non tanto per una questione anagrafica ma nel contesto di un tipo di gioco che prevede undici giocatori in grado di usare i piedi in ogni situazione tattica, e sotto questo aspetto secondo una statistica risulta che nell’ultima stagione Di Gregorio ha fatto mediamente il 50% di passaggi in più di Szczcesny.
        Tutto questo per dire che molto probabilmente T.Motta prima di accettare l’incarico di allenare la Juve abbia chiesto a Giuntoli di rivoluzionare la rosa con prospetti attraverso i quali realizzare il progetto di rifondazione ideologica di una Juve che speriamo possa finalmente uscire dal lungo letargo del calcio amorfo e noioso degli ultimi anni.

  26. Poi a chi continua a dire la cszzata che quando
    Allegri vinceva era perché aveva i giocatori tecnicamente più forti vorrei chiedere perché quando invece 2 anni fa all’inter li ha avuti Inzaghi lo scudetto l’ha vinto..il Milan.

    • Erano piú forti quei giocatori?

      Visti i risultati in Nazionale direi di no.
      Erano peró una squadra costruita da Conte in maniera perfetta, ad allegri va il merito di averla saputa migliorare ulteriormente dandogli un carattere piú europeo, difesa a 4 ed un centrocampista in piú.

      • Ho letto quel giudizio da parte di tifosi juventini, quella squadra era sicuramente forte, ma non si può disconoscere che 2 volte in 3 anni in finale di Champions c’è arrivata per merito di Allegri.

        Perchè la Nazionale Italiana con quei giocatori non ha vinto? semplicemente perchè Pogba, Vidal, Morata, Tevez, Lichsteiner e Evra non erano italiani.

  27. INTANTO A PIAZZA DELL’INDIPENDEZA

    Ivan Zazzaroni sul CdS: “vincere non è più l’unica cosa che conta: ora c’è anche il pareggio (dei conti)”.

    Viscido è a dir poco…

  28. Il giornalio sportivo antijuventino zazzaroni, in un periodo in cui i critici sportivi rasentano la mediocrità, eccelle.
    I suoi giudizi di parte non mi fanno certamente accapponare la pelle, pertanto lasciamo che si masturbi il suo fegato con tutte le sue fregnacce perchè chi lo sente o lo legge sa già in partenza che è solo un povero miserabile al pari della società cui tifa ( che non è il Bologna).

  29. Non credete, per chiudere il discorso, cosa cambi tra lui e Pistocchi o Ziliani. Forse la zattera bianca ed il fatto che vada alla trasmissione della Carlucci per l’ audience.

  30. No cari Barone, Antony e Luigi Sa, le nostre opinioni e i nostri giudizi contano zero, contano solo le “sentenze” che hanno “graffettato Moggi con l’etichetta con scritto Cassazione sentenza definitiva”. Sapete bene invece che in nessuna sentenza sportiva c’è mai stata traccia dell’operato delle confraternite dei tronchetti, società specializzate nei primi anni 2000 in pedinamenti, spionaggi e inter->cettazioni varie, fra cui quelle a arbitri, calciatori e ovviamente al “graffettato”, anche se c’è da dire che non s’è mai capito il motivo per cui Tronchelecom e Prescrittelli abbiano spiato, pedinato e inter->cettato dirigenti, giocatori e arbitri visto che nessuno di loro si occupava di telecomunicazioni o di pneumatici. Guardando però gli incarichi e i pacchetti azionari delle suddette confraternite la domanda sorge spontanea: Che c’entrino qualcosa gli scippatori maggiori beneficiari della farsa del 2006?.. no dai, sappiamo tutti che gli autoproclamatisi “onesti” lo sono a prescindere e che l’aiutino da casa c’è stato solo come gesto di caritatevole aiuto ad una congrega di sfortunati confratelli.

    • 😀 😎 😆 Ti rispondo con tre faccine. Inutile dire che concordo pure sulle virgole.

    • Gioele 👍

    • Gioele anche se le nostre opinioni contano poco scriviamole ugualmente hai visto mai che qualcuno le va a leggere.

      • Barone,
        dubito che qualcuno ci legga, solo P.overi K.risti qualche volta per curiosità, anche perchè siamo rimasti grossomodo in 10, eravamo un centinaio, gli altri 90 sono scappati e non sappiamo neanche dove, anche se una mezza idea ce l’avrei, potrebbe essere quel sito dove tutti all’occorrenza si possono sedere nel momento del bisogno.

  31. Andrea, è sempre un piacere leggerti, sia in accordo che in disaccordo.

    questa volta non mi trovi d’accordo.

    La squadra dell’anno scorso è figlia di una lunga serie di errori ed orrori di mercato che si protrae da tempo immemore in casa Juventus. Situazione che andava sanata.
    In casa Juve hanno sentito la necessità di cambiare l’andamento e le dinamiche del gruppo squadra. Hanno anche deciso di dare una riordinata agli ingaggi, che erano fuori controllo, hanno perciò deciso di dare un taglio netto, ringiovanire, riordinare la rosa e dare una sfoltita necessaria agli ingaggi.
    Questa ad oggi è si una bella Juve, ma la vera Juve la cominceremo a vedere dalla prossima stagione.
    Nel dettaglio.
    Il cambio Szczesny – Di Gregorio ci sta tutto, il polacco è si un campione, ma nessuno ha provato a convincerlo di non smettere, quando lui dice il fisico è pronto ma il cuore no, dice qualcosa che forse i dirigenti avevano già notato. Di Gregorio poi è stato premiato come miglior portiere della serie A è giovane e garantisce la copertura del ruolo per un bel po’ di stagioni, non solo è abile nel palleggio e Motta ha chiaramente richiesto lui al posto di altri per questa caratteristica.

    Il cambio Chiesa – Nico Gonzales, è perfetto semplicemente perché Nico fa più gol di Federico.
    I dati sono chiari
    Nico: 86 partite in serie A; 25 gol totali; 1 gol ogni 3.5 partite.
    Federico: 235 partite in serie A; 47 gol totali; 1 gol ogni 5 partite.
    A proposito,
    Koopmeiners: 97 partite in serie A; 26 gol totali; 1 gol ogni 3.7 partite

    Detto questo ritengo ottimo quanto fatto fin qui sul mercato.
    Sono arrivati e promossi giocatori giovani e tecnici, giocatori sia di prospettiva e sia in fase crescente di rendimento, dai 23 ai 28 anni, perchè poi inevitabilmente il rendimento cala.
    Sono arrivati, Cabal e Kalulu ed è stato promosso Savona per la difesa che passerà a 4.
    Sono arrivati, Thuram e Douglas Louis in mediana, ed è questa la mossa decisiva, che aggiusta la difesa ed esalta le doti di Bremer, non la difesa a 3.
    Poi è arrivato Koopmeiners, caro o meno, all’ultimo momento o meno, se lo guardiamo in valore assoluto forse poco sposta, ma inserito nel contesto potrebbe essere un giocatore determinante.
    Quindi promosso Yldiz a titolare, non è arrivata la punta, ma sono arrivate le ali.
    Nico Gonzales, Conceicao ed è stato promosso Mbangula. E attenzione, dovrebbe arrivare anche Sancho dal Man. Utd.
    Insomma una Juventus ringiovanita nei componenti, una Juventus con un monte ingaggi gestibile. Finalmente una rosa ordinata ed equilibrata.
    Per chiudere, nonostante il racconto, non è affatto vero che la Juventus abbia i conti allo sfascio, è vero però che aveva i costi di gestione, leggi stipendi, troppo alti rispetto al reale valore di mercato del campionato di serie A, e bisognava dare un’aggiustatina.

    • Andrea the original

      Grazie Luca.
      La squadra era figlia di errori ma a mio avviso sono stati rimossi i pochi che non erano errori.
      Cioè anche io ero per il repulisti ma della spazzatura, che invece ancora pesa sui conti.
      Per quanto riguarda i singoli il tempo dirà, per me come detto Nico è buono ma non comprendo che vada a sostituire a 40 milioni uno che avevamo in casa e che fatto giocare nel suo ruolo faceva gol e assist.
      Sul portiere ho già risposto, Koop per me non ha senso, a quelle cifre compri uno già forte.
      Cabal visto 10 minuti e il pallone gli è nemico.
      In generale non ho visto coerenza e programmazione, perché la Juve ha fatto la squadra a fine Agosto, a stagione iniziata e, specie dovendo ricostruire, inserire metà squadra a fine Agosto mi pare assurdo.
      L’unica operazione davvero coerente in ottica innovazione è Motta, che infatti è arrivato subito.
      Speriamo in lui.

    • Andrea the original

      Grazie Luca.
      La squadra era figlia di errori ma a mio avviso sono stati rimossi i pochi che non erano errori.
      Cioè anche io ero per il repulisti ma della spazzatura, che invece ancora pesa sui conti.
      Per quanto riguarda i singoli il tempo dirà, per me come detto Nico è buono ma non comprendo che vada a sostituire a 40 milioni uno che avevamo in casa e che fatto giocare nel suo ruolo faceva gol e assist.
      Sul portiere ho già risposto, Koop per me non ha senso, a quelle cifre compri uno già forte.
      Cabal visto 10 minuti e il pallone gli è nemico.
      In generale non ho visto coerenza e programmazione, perché la Juve ha fatto la squadra a fine Agosto, a stagione iniziata e, specie dovendo ricostruire, inserire metà squadra a fine Agosto mi pare assurdo.
      L’unica operazione davvero coerente in ottica innovazione è Motta, che infatti è arrivato subito.
      Speriamo in lui.

    • Andrea the original

      Riprovo.
      La squadra era figlia di errori ma gli errori erano l’immondizia strapagata e invece quella in parte è ancora lì come esubero o regalata o pagata per andare via, quelli buoni invece sono stati fatti fuori.
      Di Gonzalez ho scritto, è forte ma 40 milioni per coprire un ruolo coperto (perché Chiesa va visto nel suo ruolo e non di punta) mi pare insensato.
      In generale, ho notato improvvisazione e di fatto Motta, proprio in quanto deve ricostruire, si trova a dover fare un miracolo nell’inserire mezza rosa a stagione iniziata.

  32. Mi preme un abbraccione al nostro caro amico Andrea prima di dire la mia in seguito alle sue osservazioni

    • Andrea the original

      ♥️ grazie Antonio.
      Su molti temi ho già scritto a Luca, se passa il post che attualmente in moderazione.
      A me è parso tutto confuso e improvvisato, sarà che ho seguito poco ma qualcosa leggevo.

    • Andrea the original

      ♥️ grazie Antonio.
      Su molti temi ho già scritto a Luca, se passa il post che attualmente in moderazione.
      A me è parso tutto confuso e improvvisato, sarà che ho seguito poco ma qualcosa leggevo.

    • Lo so che mi ripeto ma…

      Per 9/11mi la squadra scesa in campo Lunedì sera era formata da calciatori presenti già l’anno scorso e da ragazzi della Next Gen.
      Ebbene, abbiamo visto tutti, i tratti di un ‘progetto di rifondazione ideologica’ messo sul rettangolo verde da Thiago Motta. E sfido chiunque a dire che non si è divertito a vedere come questi ragazzi uscivano dal pressing con movimenti e passaggi sincronici tra loro.
      In evidente discontinuità con le idee obsolete (palla lunga e pedalare) del vecchio sistema.

      C’è ovviamente da lavorare e molto, ma il calcio è semplice, soprattutto da vedere.
      Credere ai propri occhi poi, mi pare il minimo.

  33. Devo essere sincero, ho avuto i tuoi stessi dubbi e li ho pure palesati sul blog.
    Mi dispiace e non poco sia per Tek che per Chiesa che ritengo i migliori nei loro ruoli, ma probabilmente ci sono state delle motivazioni pesanti o meno che hanno fatto sì che questi prendessero altre strade. Credo che per quanto riguarda Tek ci sia stata un intromissione di Motta che vorrebbe avere un portiere con i piedi più sensibili e che quindi gradirebbe poter contare su un altro mezzo calciatore quando si gioca in difesa.
    Per Chiesa, ho pensato che come ha fatto l’americano, facesse outing ed accettasse il contratto che la Società gli aveva proposto, ma credo che quando hai un procuratore importante ed avido, sia lui a tenerti per il guinzaglio, e come un cagnolino lo ha indirizzato verso qualche società che poteva acquistarlo ( anche se a prezzo di
    sottocosto). C’era stata, dicono pure l’intromissione di marotta che pretendeva che il calciatore rimanesse un anno in tribuna per poi tesserarlo a fine contratto, senza pagare niente alla Juve. Un affronto anche abbastanza meschino, per non dire da sciacallo pezzente.
    Rabiot ha in mano il suo destino chiede per i suoi servigi tanto e credo che sia fuori mercato a meno che, non trovi chi sia disposto a dargli quanto chiede la madre procuratrice.
    Dei nuovi, tranne di qualcuno, li sto scoprendo solo ora che sono alla Juve, come ad esempio Thuram, Cabal e dai pochi minuti giocati, questo Douglas Luis. Non mi sembrano male ma lo scopriremo solo vedendoli in campo giocare.
    Di Gonzales avrei pure io fatto a meno, ma ci sono molte partite da giocare quest’ano con le varie competizioni, pertanto credo possa essere utile alla causa, specie si se si fa male qualcuno sulle fasce.
    Koopmeiners è invece ( almeno per me) tutto da scoprire. L’ho visto pure dal vero lo scorso campionato a Torino e ci fece pure goal, ma non ho capito se è pesce o se è carne. Forse non sono riuscito a classificarlo perchè è un calciatore molto pratico che fa poca scena e scenografia in campo. Pochi dribbling e nessuna movenza da fuoriclasse, ma su questo spero tanto di potermi sbagliare, anche perchè i numeri dicono che sia uno che segna e fa pure segnare parecchio. Confido negli schemi di Motta ,e che sappia come valorizzarlo al massimo come ha fatto Gasperini.
    Devo essere sincero sino in fondo, mi ha meravigliato ed entusiasmato Thiago Motta nelle prime due partite di campionato. I test non erano certamente quelli più impegnativi, visto che si sono affrontate squadre di seconda fascia, ma l’atteggiamento ed il modulo di gioco mi hanno ” attizzato”. Continueremo con questo atteggiamento e passo? Non lo so, certamente arriveranno anche momenti meno esaltanti e pure qualche sconfitta scomoda, ma il buongiorno lo vedo sereno e intanto mi accontento.
    Mi auguro di divertirmi con la Juve, negli ultimi tempi mi annoiavo un pò ed avevo paura che non mi sarebbe più tornata una certa passione.
    Un abbraccio a Gaspare da parte mia in questo determinato momento, non farglielo mancare. Ciao

  34. FEDERICO CHIESA

    È giunto il momento di concludere questo percorso insieme a voi, tifosi bianconeri.
    Vorrei dedicare qualche parola per ringraziarvi del grande affetto che mi avete sempre dimostrato, affetto che porterò per sempre nel cuore.

    Con voi e con la Juventus sono cresciuto, sia come uomo che come calciatore. Mi avete sostenuto nei momenti belli e in quelli difficili, e per questo vi sarò sempre grato. In questi quattro anni ho avuto l’opportunità di lavorare con giocatori, staff e allenatori di altissimo livello. Siete stati come una famiglia per me e, anche nei momenti più complicati, mi avete aiutato a rialzarmi. Porterò sempre con me i ricordi di gioia che abbiamo condiviso.

    Ora, nel salutarvi, vorrei fare chiarezza sulla questione del rinnovo. Non ho mai ricevuto alcuna offerta di rinnovo da parte della Juventus e, di conseguenza, non c’è mai stata una richiesta da parte mia o del mio entourage riguardo ad un aumento o ad una riduzione del mio ingaggio. Mi è stato comunicato che non avrei fatto parte del progetto ancora prima dell’inizio degli allenamenti con la squadra.

    Vi ringrazio ancora una volta per il vostro costante supporto.
    Grazie, Juventus. Fino alla fine 🤍🖤

    Fede

    • Andrea the original

      Molto chiaro direi

    • Allora non sono per nulla piaciute le dichiarazioni o voci messe in giro ad arte che accusavano l’allenatore per la posizione in campo.

      • È una formula che serve ad accendere l’interesse (e aumentare gli incassi) della competizione fin dal primo turno con confronti incrociati fra squadre di rango, come esempio fra quelli della Juve c’è il City che mi pare d’aver visto lo sia anche dell’inter così come per altri club.

        • Ops è finito qui ma è in risposta ai dubbi di Andrea sulla nuova Champions.

        • Andrea the original

          Credo che la differenza a sfavore della Juve lo facciano i match con squadre medie, perché non abbiamo una sola squadra materasso.
          Ma di fondo, il format è talmente sconclusionato che mi sembra la risposta da dilettanti alla SuperLega.
          Ceferin ha preso come riferimento l’Eurolega di basket provando ad adattarla…cosa impossibile in quanto l’Eurolega di basket equivale alla SuperLega del calcio.

  35. CHAMPIONS

    25 sono i giocatori della lista da presentare…date delle partite da definire.

    Le squadre che la Juve deve affrontare:
    City allo Stadium

    Lipsia fuori casa

    Benfica allo Stadium

    Bruges fuori casa

    PSV allo Stadium

    Lille fuori casa

    Stoccarda allo Stadium

    Antonio Villa fuori casa

  36. Aston Villa Antonio è un altro

  37. E mò so catzi (come dice il Barone) …

    “Ziliani: ‘Nessuno dice che Giuntoli ha speso i soldi delle prossime quattro sessioni di calciomercato’

    Il giornalista sportivo Paolo Ziliani ha scritto un messaggio sul proprio account X pungendo la Juventus per il mercato oneroso effettuato dai bianconeri: “Tutti in piedi ad applaudire la Juve, regina del mercato: 200 milioni di euro spesi di cui 50 pagati subito e 150 nei prossimi anni.

    Nessuno lo dice, ma la verità è che Giuntoli ha speso soldi non per una ma per quattro sessioni di mercato; a tre quarti degli investimenti occorrerà far fronte nel 2025, 2026 e 2027. Per fare tutto ciò sono tornate di moda le plusvalenze fittizie”.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia