Calciomercato Juve come è alla fine?

  • Eccellente (50%, 15 Votes)
  • Buono (43%, 13 Votes)
  • Insufficiente (7%, 2 Votes)
  • Sufficiente (0%, 0 Votes)
  • molto insufficiente (0%, 0 Votes)

Total Voters: 30

Loading ... Loading ...
  1. Ho messo buono perché manca una punta nemmeno tanto da poterlo mettere affianco a Vlahovic ma se a Dusan gli viene un raffreddore non c’è nessuno che lo possa sostituire.

  2. Pure io come Barone, buono.C’è rimasto qualcuno sul groppone e non mi è piaciuta l’esclusione di Chiesa che tra l’altro è stato pure svenduto.

  3. Ben

    Credo sia presto per dare un giudizio di merito su una rosa completamente rivoluzionata, lo stesso allenatore dovrà vedere quanti e quali fra i nuovi arrivati sono in grado di dare un apporto qualitativo per alzare il livello di competitività. Una Juve che sia pur dopo una partenza brillante dovrà dimostrare di riuscire a competere con una squadra fortissima come l’inter, ma anche ccon Napoli e Milan quando il plenipotenziario capirà che col cambio di allenatore la squadra ha perso l’equilibrio, la sicurezza e la determinazione con le quali Pioli era riuscito a battere quella che da anni è la più forte del campionato italiano.

  4. Ho votato eccellente. Quest’anno non mi aspetto nulla ma dall’anno prossimo anche rimanessimo con la stessa rosa di quest’anno mi aspetto di essere competitivi fino alla fine in ogni competizione. Poi vincere o no a volte sono dettagli (e spesso invece te li impediscono dall’esterno ma questa è un’altra storia).

  5. Germano,

    siamo sulla stessa lunghezza d’onda.

    Anch’io ho dato eccellente per i motivi da te spiegati.

    • Bisogna ovviamente poi vedere cosa dice il campo ma sulla carta abbiamo un centrocampo da far paura. In senso positivo ovvio.

  6. Andrea the original

    Insufficiente per improvvisazione, confusione e rapporto qualità/prezzo.

  7. OTTIMA DISAMINA CONTABILE

    https://x.com/FabrizioBava/status/1829770790201393580?t=nhP8_uqe2VJbaa5bE1kH_g&s=08

    Ottimo riassunto
    Tra l’altro tutti i principali acquisti hanno contratti di 5 anni.

    Un impianto di squadra chiarissimo ed a lungo termine.

    Ora, lavorando sul fronte ricavi, si potranno gestire i paletti FPF.

    Grazie Giuntoli!

  8. Molto interessante(per me) e spiegato molto bene.

    https://www.facebook.com/share/v/6oHcD87Li7DFcbEn/

  9. Fabrizio Bava dice la sua, ma c’è anche chi come i P.edanti K.ultori esperti della paccottiglia cartonata affermano che rinnovare completamente la rosa fregandosene dei costi con tutti gli acquisti a rate, se la Juve non vince almeno una bambolina parlante va in Settlement Ageement con i bilanci 23/24/25 fuori regola, come nel dopo Ronaldo. Ma è qui che casca l’asino perchè:
    “La decisione della Prima Camera della UEFA CFCB comporta la risoluzione del Settlement Agreement tra UEFA e Juventus del 31 agosto 2022 e l’esclusione della Juventus dalla UEFA Conference League della stagione sportiva 2023/2024. Per effetto della decisione, Juventus sarà tenuta a versare un contributo economico pari a 10 milioni di euro, in parte trattenuto sui proventi derivanti dalla partecipazione alle competizioni UEFA nelle prossime stagioni sportive, e potrebbe essere tenuta a versare un ulteriore contributo finanziario condizionato di € 10 milioni nel caso in cui i resoconti finanziari di Juventus al 30 giugno 2023, 2024 e 2025 contengano violazioni materiali del Regolamento sulle licenze per club e sulla sostenibilità finanziaria della UEFA (“CL&FS”); tale importo condizionato verrebbe potenzialmente trattenuto dai proventi derivanti dalla partecipazione alle competizioni UEFA nelle prossime stagioni sportive.”
    (Dal sito Juventus.com)

  10. Ho messo buono perché alla fine si è ceduto gli esuberi senza ottenere granché. Per il mancato arrivo di Sancho e di alcune prime scelte tra l’altro una soffiataci sotto il naso e per la mancanza comunque di una prima punta dove con Dusan e Milik siamo un po’ corti.

    • Andrea the original

      Non granché con gli esuberi, prime scelte saltate e corti davanti: come fa a essere buono il totale?

  11. ROCCHI E I BRACCIALETTI

    Ci vorrebbero quelli che si aprono con le chiavi…

    Rocchi a San Siro col braccialetto interista per vedere l’inter contro la Dea con il braccialetto quello dell’hospitality che consente l’accesso all’area vip.

    Anormalità nessuna, anche se non proprio istituzionale e poco opportuno.

    Però, però se avesse fatto una foto così col braccialetto della Juve?
    L’unico modo per far cadere il governo…ci giurerei.

    • C’è un particolare differente. Io il braccialetto X l’aria vip allo stadium l’ho indossato ed era neutro di colore giallo ( se non ricordo male)senza alcun simbolo della Juventus . Serviva per poter usufruire del ristorante.

    • Mi limito sommessamente a osservare che il problema non è il braccialetto.
      Il problema è che Rocchi fosse lì.

  12. Ho votato “buono”. Poi sarà il campo a dire la verità. Questa Juve è ancora un cantiere aperto , non conosce ancora il proprio valore, lo scoprirà solo di partita in partita. Speriamo che sia alto.
    Dopo tre anni abbiamo ripreso a giocare a calcio : questa è già una gran bella notizia.
    Come ho già scritto, per questa stagione mi accontenterei di :1) giocare un ottimo calcio 2) raggiungere con tranquillità la zona CL 3) fare almeno 6-7 punti più dell’anno scorso e segnare 30 gol in più 4) fare bene in CL (alzando il proprio ranking). Non me ne frega nulla di super-coppe italiane e di coppe italia.
    Nuova Champions : non mi piacciono questi tornei che diventano sempre più lunghi e massacranti. Sono contrario a super-leghe (modello AA) , ai stra-super-mega tornei e ai mondiali per club. Troppe gare, troppa usura, troppi soldi. Si sta esagerando.
    Come ho già scritto altrove, sogno un calcio che si ridimensiona.
    Ecco, cambierei alcune regole di gioco (sul fuorigioco e altro) per rendere le partite più avvincenti e favorire chi attacca rispetto a chi pensa solo a difendersi (non so some, ma le studierei bene ).
    Capitolo Chiesa : spero che faccia benissimo a Liverpool. Se lo merita e mi dispiace che sia andato via.
    Capitolo calciatori stranieri : ne abbiamo troppi. Vedo una Juve titolare che forse avrà 2, massimo 3 italiani. La cosa mi deprime un po’. Certo, è un andazzo oramai consolidato da tempo. C’è una squadra italiana che ha vinto la CL con 11 stranieri in campo più l’allenatore straniero : una sorta di legione straniera assemblata per vincere. Io vorrei tornare a massimo 3 stranieri per squadra, OVUNQUE. Ma sono fuori tempo massimo. Una squadra inglese con solo due inglesi in campo, o spagnola con due spagnoli, o italiana con due italiani non può essere definita una squadra appartenente a quel Paese. Meglio chiamarla una multinazionale con sede a Torino, Milano, Roma, Londra, ecc.
    Se mi capitasse di vedere qualche gara della Juve, sarà solo in chiaro : nessun soldo per abbonamenti tv o gadget vari.
    Avviso a futuri magistrati inquirenti : le cimici e le intercettazioni spargetele più democraticamente, d’ora in avanti. Non esiste solo Torino. Diffondetevi anche sul resto del territorio nazionale ed europeo. Se fosse stato fatto così a largo raggio, le sorprese non sarebbero sicuramente mancate, non solo in Italia, ma in TUTTA EUROPA !

  13. Ho votato eccellente,visto da dove si ripartiva,certo qualcosa non è filato liscio,ma tutto sommato sono soddisfatto…una buona base per ripartire c’è

  14. Scusate, a volte si è criticato e conferenze stampa del passato ma non vedo differenze con quelle attuali anche xchè che vuoi dire di diverso. Riporto solo un paio di frasi di Motta. Frasi sentite e risentite anche in passato.

    “Cosa può dire la sfida di domani?
    “Siamo alla terza giornata. È una partita bella da giocare. Dobbiamo pensare a noi a fare una bella prestazione”.

    Cambierai qualcosa a livello difensivo?
    “È una squadra con dei giocatori forti. Bisognerà difendere da squadra e capire il bene il momento della partita”.

  15. “I NUOVI PRONTI PER GIOCARE”

    Le dichiarazioni di THIAGO MOTTA a Sky Sport:

    MERCATO – “Bene, eravamo preparati per questi tipo di mercato. Abbiamo fatto un grande lavoro, portando giocatori forti e di talento che arrivano per completare il gruppo. Sono felice”.

    I NUOVI – “Molto bene, sono arrivati con il giusto atteggiamento. Non scopro io il talento che hanno”.

    PRONTI PER GIOCARE? – “Tutti sono pronti per giocare, dimostrano in allenamento di avere voglia di fare. Potrebbero essere nell’undici iniziale o a gara in corso”.

    CONTRO LA ROMA – “Bella partita, contro una squadra forte e determinata e con un grande allenatore. L’affronteremo con grande entusiasmo, abbiamo lavorato bene in settimana e speriamo di mostrarlo sul campo”.

    DE ROSSI – “Buonissimo rapporto. Siamo stati insieme in Nazionale, è stato un grande giocatore e un grande compagno di squadra, ora è un grande allenatore e giusto per al Roma. Non dimenticherò mai quello che ha fatto in quel periodo che non era facile per me. E’ facile pensare le cose, ma non è facile andare contro l’opinione di tanti: lui quello l’ha fatto e non lo dimenticherò mai”.

    LA PARTITA – “Ogni partita ha una sua storia. Sappiamo chi avremo di fronte domani, una squadra forte e competitiva e sarà una bella gara”.

    • Ps La citazione di Tiago per De Rossi, si riferisce a quando erano insieme in nazionale, e i soliti giornalai mettevano in dubbio sia la sua convocazione che l’attribuzione del n. 10.

  16. Visto che era a San Siro, il patetico Rocchi l’ha vista questa pagliacciata?

    https://x.com/DomenicoFiore92/status/1829608948439351542?t=kW4IgpPs4SJnNCW87OKrAg&s=09

  17. Tutte uguali ma di tutti gli allenatori. Na in fondo cosa possono dire di diverso se le domande sono sempre quelle. Mi mancano xrò le prese x il culo ai giornalisti. Ecco, spero che Motta rimedi al più presto.

  18. IL SORTEGGIO SORTEGGIATO

    Sorteggio innovativo con CR7 al pulsante e Buffon a far girare le palle…e va bene pure ci possiamo anche stare…ma poi il sosteggio, non visto, delle giornate e gli orari:

    Juve- PSV mart 17-9 ore 18,45

    Lipsia-Juve mer 2-10 ore 21

    Juve-Stoccarda mar 22-10 ore 21

    Lille-Juve mar 5-11 ore 21

    A.Villa-Juve mer 27-11 ore 21

    Juve-M.City mer 11-12 ore 21

    Brugge-Juve mar 21-1-25 ore 21

    Juve-Benfica mer 29-1-25 ore 21

    • Noto che prima dell’esordio col PSV, la squadra ha un solo giorno di riposo, visto che il 15 Settembre gioca ad Empoli 🤔

  19. Una squadra preparata che si allena bene e gioca con grande aggressività può giocare benissimo anche dopo un giorno se si è ai primi tempi della stagione. Magari più in là si potrebbe sentire un po’ di stanchezza se c’è poco tempo tra una partita e l’altra.

  20. UPGRADE

    Tutti noi tifosi siamo portati a guardare, e a giudicare, questa vera e propria rivoluzione calcistica che Giuntoli ha effettuato questa estate alla Juve, a partire dai calciatori acquistati.
    E ognuno esprime giustamente i suoi gusti e le sue preferenze.

    Credo invero che il vero upgrade di questa squadra stia in panchina. Perché resto convinto che l’allenatore, – soprattutto quando in una competizione non vi sono grandi fuoriclasse-, possa incidere in modo decisivo sul risultato della sua squadra.
    L’allenatore insomma conta eccome, nel bene e nel male.

    E queste prime conferenze stampa di Thiago Motta mi hanno rassicurato sul suo carattere, sul suo talento e sul suo carisma. In sintesi, sulla sua capacità di trarre il meglio da ogni calciatore in funzione della crescita esponenziale sua e della squadra.

  21. Alessandro Magno

    secondo me è stato fatto un mercato eccellente certo si poteva fare un poco meglio dalle cessioni ma è stato fatto un lavoro veramente corposo. prossimamente faremo un altro sondaggio dato che il mercato è stato promosso abbastanza a grand emaggioranza vediamo la juve quali obiettivi deve porsi per noi tifosi

  22. Andrea ti rispondo qui. Ho votato buono perché alla fine la squadra è stata rivoluzionata rafforzandola di non poco rispetto allo scorso anno, contenendo comunque i costi e abbassando il monte ingaggi, inoltre non è stata fatta la politica dei parametri zero che secondo me in passato ha pesato sulle casse della società.

  23. A me rassicura il fatto che (almeno finora) non guarda in faccia nessuno. E conferenze sono noiose xchè identiche a quelle degli anni scorsi (e non solo degli ultimi 3) con ‘aggravante di non prendere x il culo i giornalisti. In sintesi: a Motta fatelo allenare na non fategli fare le conferenze stampa. X favore: no!!!

  24. OBIETTIVI

    Mi porto avanti con i pareri, e visto il mio giudizio già espresso dico che questa Juve può essere seconda solo all’Inter in questo campionato.
    Inter che d’altronde è una squadra già formata e collaudata, mentre la nostra è stata appena rivoluzionata.

    Poi ovviamente c’è il tema arbitrale, e lì francamente non si gioca più a calcio, ma lo si fa nelle segrete stanze🤷

  25. Champions League 2009-10: il più grande furto della Storia.

    FASE A GIRONI: DINAMO KIEV-inter 1-2

    Sorteggiata nel girone eliminatorio con Barcellona, Dinamo Kiev e i modesti russi del Rubin Kazan, l’inter riesce nell’impresa di trovarsi praticamente spacciata a 5′ dalla fine della quarta giornata, trovandosi all’ultimo posto del girone a seguito del gol di Andriy Shevchenko che sta decidendo la sfida esterna contro la Dinamo; il miracolo nei minuti finali è firmato da Wesley Snejder al 44′, ma soprattutto dall’ormai insperato pareggio di Diego Milito tre minuti prima. Grazie a questa vittoria, l’Inter balza clamorosamente in testa al girone e può permettersi di giocare “in difesa” le ultime due partite confidando nella qualificazione agli ottavi. Tutto bello, se non fosse che il gol di Diego Milito è palesemente in fuorigioco…

    OTTAVI DI FINALE: inter-CHELSEA 2-1
    Il 24 febbraio 2010 l’inter ospita il Chelsea a San Siro nella sfida d’andata degli ottavi di finale, e vince per 2 reti a 1. Sul risultato finale, però, pesa la decisione dell’arbitro di non assegnare un calcio di rigore sacrosanto (come ammesso dallo stesso Mourinho) per un intervento da tergo in area di Walter Samuel su Kalou; il giocatore del Chelsea era lanciato a rete in chiara occasione da gol, pertanto l’intervento del difensore argentino avrebbe portato, oltre alla sanzione tecnica, anche quella disciplinare (cartellino rosso diretto). Ma va bene, due episodi a favore in 7 partite cosa volete che siano?

    OTTAVI DI FINALE: CHELSEA-inter 0-1
    Dopo la vittoria della gara d’andata, l’inter riesce nell’impresa di regolare il Chelsea anche in trasferta, grazie alla rete decisiva di Samuel Eto’o in contropiede. Anche in questa occasione, però, vanno registrate almeno 2 situazioni molto dubbie in area di rigore nerazzurra: nella prima è Thiago Motta a strattonare in area Ivanovic per il braccio destro (guarda la dinamica dell’intervento qui), mentre nel secondo caso è ancora Samuel (che nemmeno avrebbe dovuto giocare e al quale invece sembra tutto concesso, poi parlano di Bonucci e Chiellini…) ad affossare Didier Drogba. Secondo la stampa i rigori c’erano entrambi, ma non ne viene sanzionato nemmeno uno. Va bene tutto, ma gli episodi favorevoli diventano 4 in 8 gare…

    SEMIFINALE: inter-BARCELLONA 3-1
    Detto dellìepisodio del fuorigioco di Diego Milito nell’azione del 3-1, manca quello del clamoroso atterramento di Snejder ai danni di Dani Alves in area all’ 83° minuto; in questa seconda occasione il direttore di gara Benquerenca (portoghese come Josè Mourinho, sull’amicizia col quale scrivono tutti i giornali) ammonisce il brasiliano del Barcellona per simulazione e siamo a 6 episodi arbitrali favorevoli (a 0) in 12 gare. Roba da Gaggs, no non quelle di Zelig, l’allora braccio destro di Blatter e potente uomo FIFA, ma questa è una tipica storia non scritta dei sedicenti “onesti”.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia