Pagelle Juventus Inter 1-0

 

Pagelle Juventus Inter 1-0

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 7 due grandi interventi anche se sul secondo poi Mariani torna indietro dando un fallo su Veiga ma l’intervento a salvare la porta di Digre resta straordinario. Sicuro anche sulla rovesciata nel primo tempo.

Weah 6 Spinge molto nel primo tempo venendo anche spesso in mezzo al campo come si usa fare adesso il tutto però senza particolare incisività. Spinge meno e copre di più nel secondo tempo.

Gatti 7,5 Giganteggia. A un certo punto le sue progressioni diventano un arma incontenibile per i difensori interisti. Attaccante aggiunto, difensore insuperabile. Un cuore enorme.

Renato Veiga 6,5 Giocatore con un ottima personalità data la giovane età. Abbastanza puntuale in fase difensiva qualche imprecisione per eccesso di confidenza in fase di impostazione ma per l’età che ha e per il poco che è qui molto bene.

Savona 5 La pubalgia e il giocare a sinistra non lo aiuta. Ci mette l’anima ma proprio Dumfreis non lo tiene. Gli va più volte via e una volta la salva Gatti un altra Koop un altra è il palo. Motta dovrebbe toglierlo alla fine del primo tempo secondo me ma forse Cambiaso non aveva 45 minuti nelle gambe.

Koopmeiners 6.5 Come un diesel. Per mezz’ora del primo tempo è il solito che conosciamo avulso dal gioco, lento e impacciato. Poi un lancio molto bello verso Rodriguez lo ridesta e gli ridà quella fiducia in se stesso che forse ultimamente è mancata così gioca una partita in crescendo. Fa un ottima chiusura proprio su Dumfries sfiora il gol con un potente tiro ed entra più nel vivo della manovra Forse la sua migliore prestazione da quando è con noi.

Thuram 7 Secondo me gioca una gran partita. Da sue percussioni spesso nascono le nostre azioni pericolose perchè con i suoi allunghi salta le prime marcature e crea la famosa superiorità numerica. Non so perchè esce francamente non lo avrei fatto ma stasera si è vinto bene così. A oggi per me è il centrocampista che dovrebbe giocare più degli altri.

Conceicao 7,5 Fa letteralmente ammattire gli interisti con le sue sterzate e controsterzate. Spesso salta l’uomo e riesce a entrare in area a creare scompiglio. Nel primo tempo è Sommer a negargli il gol con una paratona nel secondo tempo dopo un azione miracolosa di Kolo Muani gli arriva una palla che è solo una ciliegina da piazzare dove Sommer non arriva e lui la piazza.

Mc Kennie 6,5 Trequartista e capitano con licenza di creare scompiglio in area. Lotta al solito come un leone e si inserisce sempre anche quando la palla poi non gli arriva. Rischia di fare un gol in sforbiciata e comunque si spende per i compagni come un vero Capitano deve fare.

Nico Gonzalez 6 È abbastanza impreciso ma ha il merito di esser sempre vivo di conquistare falli e di far salire la squadra. A volte un poco precipitoso e frenetico nella fretta di tirare quando magari in mezzo ci sono compagni ma nell’insieme il suo lo fa questa sera.

Kolo Muani 7 Si inventa praticamente il gol nostro con una piroetta in area e un assist volante a Conceicao lotta su ogni pallone e qualche volta Mariani non gli fischia dei falli o glieli fischia contro ad cazzum, si proietta in recuperi difensivi veramente con la bava alla bocca e con una grandissima corsa. Partitona.

 

 

Cambiaso 6,5 Entra davvero bene e dal suo ingresso in campo Dumfries spadroneggia molto molto meno su quella fascia. Spesso gli riescono i dribbling e riesce a venire su palla al piede con una buona dose si sicurezza.

Locatelli SV

Yildiz SV

 

Juventus 7 Un primo tempo dove prevalgono leggermente loro ma la Juventus pur lasciando alcune azioni da gol agli avversari ne crea e non disdegna di proporsi in avanti con coraggio e continuità. Un secondo tempo dove onestamente ci siamo quasi solo noi in campo. È la prima volta quest’anno che vedo la Juventus esser continua e propositiva in entrambi i tempi e non sempre un tempo si e uno no. Speriamo che sia la svolta. Una vittoria che da molta fiducia.

Motta 7 Finalmente trova una vittoria importante giocando anche bene. La formazione iniziale personalmente non l’approvo sapevano anche i sassi che Savona li avrebbe avuto delle difficoltà e così è stato come sinceramente non avrei tolto Thuram che oltre a esser uno dei migliori mi sembrava più energico di Koopmeiners. Tuttavia ha vinto e bene e quindi ha avuto ragione lui e si prende tutti gli applausi del caso. Poi oggi non ha fatto il cambio degli esterni al 65mo in default e Conceicao ha potuto segnare al 74mo. Quindi benissimo non è che si può pretende tutto in una volta.

Arbitro 7 Un ammonizione giusta per Conceicao e un altra altrettanto giusta per Barella. Sull’azione della grande parata di Digre nel secondo tempo lascia finire l’azione e poi torna sul fallo per noi e questa cosa onestamente non l’ho capita. Per il resto tiene bene anche in pugno una partita che nel finale vede qualche protesta e qualche colpo proibito di troppo.

  1. Andrea the original

    Dico 6,5 a tutti (pure Veiga e Koop stasera fanno bene) con 3 eccezioni:
    Muani 7 per la giocata alla Zidane.
    Conceicao 7 per il gol vittoria.
    Savona 4. Non è colpa sua, non è colpa di Motta che è costretto a farlo giocare. La colpa è solo di uno, che merita 0 anche oggi ed è il DS.
    Motta: oggi 7,5 per l’onestà con cui ha ammesso che nel primo tempo loro erano superiori, per l’approccio al secondo in cui ha detto in TV che per vincere bisognava giocare bene. Lucido nei cambi e nel timing. Doveva sopravvivere a Savona aspettando il momento di cambiarlo, in questo gli è andata bene
    Arbitro: io sono convinto che se l’Inter segna non annulla il gol, facile fischiare ad azione non concretizzata. In generale però 6,5.

    • Andrea the original

      Ho dimenticato l’ultimo ma più importante motivo del 7,5 a Motta: oggi in vantaggio la squadra non si è tirata indietro s difendersi e in questo modo ha rischiato poco o nulla nel finale. È questa la cosa che doveva cambiare rispetto al triste passato ed è questa che fin qui non aveva cambiato, con l’aggravante che avendo rispetto a chi c’era prima una difesa scarsissima, chiudendosi il gol lo prendeva sempre.
      Io non credo che la Juve arrivi quarta e già a Cagliari vedo tante difficoltà ma se si va in vantaggio vorrei rivedere quello che ho visto stasera

  2. Non ho visto nè la gara, nè ero in contatto radio. Viaggiavo in un’autostrada disastrata, mezzabuia e pericolosa.
    Arrivato a casa vedo il risultato: ottimo.
    Leggo un articolo su tuttosport e uno sulla gazzetta, sulla cronaca della partita. L’inter ha avuto diverse occasioni…ma anche la Juve. Inzaghi, ho notato, tende a ritenere valide solo le occasioni create dalla sua squadra: quelle create dagli avversari non pervenute. Lo faceva sin dai tempi della Lazio. Va detto che, a quanto leggo, un palo di Dumfries non è valido per un fallo che l’arbitro poi ha fischiato. Barella spreca una grande occasione, ma era fuorigioco. Poi, oltre a qualche altra occasione Inter (un palo e altro), ci sono state anche quelle, non poche da quanto leggo, della Juve.
    Ad ogni modo questi ulteriori 3 punti sono OSSIGENO PURO.
    La Juve penso sia ancora imperfetta, ma ha ogni tanto dei bagliori che l’anno scorso non si vedevano quasi mai…
    Quarta vittoria di fila, terza in campionato.
    Non siamo ancora belli, ma ci si sta provando, nonostante i tantissimi infortuni di questi mesi e nonostante la giovane età della rosa.
    Arrivare quarti è possibile.
    .

    • Nelle ultime 5 gare di campionato la Juve ha fatto 12 punti, Lazio e Milan 10, Napoli e Fiorentina 9, Atalanta 8, Inter 7. Abbiamo recuperato terreno su tutta l’alta classifica.
      Sperem.
      .

      • Ho appena visto la sintesi su YouTube. Sul piano delle occasioni la Juve avrebbe tranquillamente potuto raddoppiare in più circostanze. Il palo buono di Dumfries ( l’ altro era nato da un’ azione fallosa sanzionata dopo ) era un palo ‘ telefonato’ , da posizione defilata : se non finiva sul palo esterno la palla sarebbe finita addosso a Di Gregorio. Direi vittoria meritatissima. L’ Inter ha giocato un po’ meglio della Juve nel primo tempo, la Juve ha giocato molto meglio dell’ Inter nel secondo. Quanto a reali pericoli creati la Juve è in leggero vantaggio. Ma Inzaghi quando gli avversari tirano verso la sua porta evidentemente si gira dall’ altra parte.
        .

        • Andrea the original

          No Borellix, nel primo tempo tra occasioni concrete e potenziali loro potevano farne parecchi e hanno dominato il campo facendo ciò che volevano.
          Motta al rientro in campo ha detto di non essere soddisfatto e che bisognava giocare bene per vincere, cosa che anche a suo avviso non era avvenuta nel primo tempo.

          • Nel secondo tempo, però, la Juve ha avuto molte più occasioni (e ne aveva avuta qualcuna anche nel primo). Ergo vittoria indiscutibilmente meritata.
            .

  3. Da una parte non mi illudo ma dall’altra questa vittoria e quella sul Milan, Lazio e il pareggio con l’Atalanta dove meritavamo, certifica che questa squadra è forte ed è composta da ottimi giocatori.

    • Penso anche io che sia un’ottima squadra, tecnicamente parlando. Mancano un po’ di carattere e talvolta di esperienza (eppoi i tantissimi infortuni a ripetizione hanno impedito una crescita più lineare). Ci sono non pochi ottimi giocatori che sanno cosa fare con la palla (Yildiz, Conceicao, Thuram, Kolo Muani ecc.ecc.).
      Per me, sulla carta, siamo nettamente più forti della Juve degli ultimi 3/4 anni. Mancano un po’ continuità (ma questa la stiamo acquisendo) e maggiore fiducia in se stessi.
      L’allenatore è, forse, ancora un po’ un mistero…
      Poi, per carità : Giuntoli e Motta errori ne hanno fatti, eh, ma nonostante tutto…siamo lì, talvolta con sprazzi di gioco impensabili negli anni precedenti.
      .
      .

  4. Oggi Motta merita, i motivi li ha detti Andrea che mi ha anticipato. E condivido anche l’osservazione di Ben sulla gestione delle sostituzioni.
    Tra i giocatori farei un applauso alla coppia di centrali. Gatti e Veiga fanno un partitone, nonostante abbiano Weah e Savona ai lati.
    Il primo è purtroppo impresentabile in una partita di questo tipo. Weah invece nemmeno è terzino. Comunque ha il merito del grande impegno e di avere sempre iniziativa.
    Con Cambiaso, almeno quello di stasera, è un’altra cosa. La squadra ha bisogno di ritrovarlo come a inizio stagione.
    Comunque nel secondo tempo hanno giocato tutti bene, bella prestazione anche come collettivo.
    Ottimo Coincencao che già si vedeva voglioso nelle ultime uscite, e discreto anche Nico che ha lottato e dato fastidio all’Inter.
    Muani è un cobra, anche se sembra fuori dalla partita è sempre pronto a pungere. Veloce e forte tecnicamente, prende palla e crea pericolo.
    Benino perfino Koopmeiners, che comunque le poche volte che ha fatto benino finora sono quelle in cui la Juve è riuscita a giocare con un ritmo alto. Magari se lo facciamo più spesso si sente un po’ a Bergamo e rende di più…

  5. Tappata la falla a babordo (Savona) nella ripresa la nave bianconera ha cominciato a spingere con continuità recuperando rapidamente palla e ripartendo velocemte con azioni ficcanti in verticale che hanno costretto l’inter ad arretrare perdendo il dominio a centrocampo e alla fine la partita e i motivi sono preso detti, il loro centrocampo nella ripresa è calato fisicamente nei 2 giocatori più tecnici e tenere i ritmi alti del 1°tempo per ultratrentenni come Miky e Chala è impossibile specie contro avversari piu giovani che anche se tecnicamente inferiori come McKennie (7) Thuram (7) e Koop (stasera oltre la sufficienza) che hanno corsa e forza atletica superiori, con i soli Barella e Dumfries in grado di contrastare e contrattaccare l’aggressività e le ripartenze veloci del nostro centrocampo e degli esterni Cambiaso (7) e Gonzalez (6,5), non mancano poi le note di merito per i centrali difensivi il trascinatore Gatti (7) e Veiga (6,5) ma i voti più alti vanno a Mago Muanì (8) che ha fatto sparire il pallone ai difensori dell’inter e a Conceicao (7,5) che glielo ha fatto riapparire in fondo al sacco.

    • P.S.: Aspetto la partita di Champions per il giudizio tecnico su squadra e allenatore di questa prima parte di stagione, ho dimenticato invece quello sull’arbitro, positivo nella direzione complessiva della gara ma alla fine negativo per l’inconcepibile e ingiustificabile mancato fischio per il netto fallo di Dumfries su Veiga, con il VAR che non avrebbe sicuramente annullato i festeggiamenti per l’ennesimo colpo degli scippatori.

      • Meglio se aspetti quella col Cagliari, che è con le piccole che ci siamo inguaiati la stagione…

        • Credo che sarà quella col PSV la partita a dare la misura della crescita nel gioco (allenatore) e della mentalità (squadra), poi col Cagliari si potrà anche pareggiare perchè hanno bisogno di punti e come sicuramente saprai la Storia di amicizia fra piemontesi e sardi è vecchia di secoli 😛 😀

    • Andrea the original

      Si è possibile che i due centrocampisti siano calati nel secondo tempo ma io, ricordando anche l’andata della scorsa stagione, dopo il pari del Napoli confidavo molto che Inzaghi col passare del tempo si sarebbe accontentato.. è nel suo DNA da poveraccio.
      E la sensazione l’ho avuta.

  6. IL FESTIVAL DEI GIOVANI

    Con la canzone “ERA ORA” dirige l’orchestra il Maestro Thiago Motta canta La Squadra.
    🎼🎵🎶🎤🎧

  7. …NON FERMARSI PIÙ

    Sicuramente nel primo tempo eravamo un pò messi male a sx causa un Savona sovrastato da Dumfries.
    C’era quel pericolo di poter subire goal da un momento all’altro ma la Juve non stava a guardare e solo a subire perché le sue belle occasioni le ha create.
    Certo, loro, visto il risultato di Roma gli si presentava l’occasione di balzare primi in classifica superando il Napoli.
    Noi, visto il risultato dell’Olimpico e della Viola capitava l’occasione di prendere due piccioni con una fava (la fava era l’inter).

    Motta non è fesso, ha chiesto tanto a Savona, forse lo ha tenuto 15 minuti in più in campo si sente dire da più parti, forse perché Cambiaso poteva dare a tutta birra solo quella mezz’ora?

    Hanno ragione quelli che dicono Cambiaso dentro dal primo minuto del secondo tempo o Motta e il suo staff che sanno fisicamente come si sente un giocatore?

    Thuram è il centrocampo, Thuram si carica sulle spalle tutto il reparto compreso Koopmeiners che ieri per la prima volta ha meritato la sufficienza.
    Leggo latrati di dissenso sul cambio con Locatelli…ragazzi, a parte che Thuram aveva dato tutto o quasi ma non dimentichiamo che mercoledì c’è un turno da superare.
    Bravo Motta anche con questo cambio.

    Il reparto difensivo, purtroppo, deve supportare quella carenza che abbiamo a sx altrimenti farebbero sfracelli anche in scorribande offensive.

    Kolo Muani anche se non viene servito tanto ma quel poco che gli viene dato traforma palloni in oro, vedi giocata alla Zidane con passaggio a Conceiçao.

    Conceiçao tanta roba e il Kolo gli fa il cadeau facendolo segnare.
    Prende tante di quelle botte che anche l’arbitro gli dona un giallo.

    Di Gregorio una sbavatura con un pallone a mani aperte per poco gli va all’incrocio. Brivido.

    Eh ma però (rafforzativo non si dice) Motta poteva mettere McKennie a sx al posto di Savona…altro punto in favore del tecnico che finalmente ha capito che McKennie serve più a faticare nel reparto che più conta in una squadra. Bravo Thiago.

    Nico Gonzalez a me piace e ieri sera ha dato tanto e lo si è visto in una stoppata sulla sx stremato a terra dopo chebl’avversariovsi rifugia in fallo laterale.

    Eh ma però, Thiago fa giocare Weah terzino.
    Altro punto in favore di Motta che ha imparato a Weah come si gioca da terzino.

    Bravo Motta con i cambi azzeccati (era ora) ha dato il colpo finale all’inter mettendola alle corde suonata come un pugile mostrando a tutti la reale situazione interista…fallita.

    Ben, non condivido il 7 all’arbitro: se dici che non hai capito perché non ferma l’azione che poi ha portato al tiro il Thuram interista ma che aveva fatto fallo su Veiga.
    Avrei voluto vedere se Di Gregorio non parava quel tiro se tornava sul fallo. Non oso pensarci.

    • Thuram fa fallo su Veiga e la mette dietro per Dumfries che tira…

    • Andrea the original

      Non hanno ragione, come non hanno ragione nel chiedere che Savona giocasse a destra perché Mckennie serviva in mezzo e non da terzino.
      Hanno ragione quelli che dicono che Giuntoli è un pirla perché Savona non dovrebbe nemmeno fare parte di una rosa di Serie A ma se da terzino sinistro a 15 milioni è stato preso a Gennaio il tennista inutile poi tocca far giocare Savona.

      • Andrea o l’una o l’altra…cioè butti una moneta e scegli testa o croce…non hai nessuno anzi ne hai uno Savona, che fai?
        Provo a far giocare McKennie terzino e mi accorgo, però, che indebolisco il centrocampo allora che faccio?
        Visto che ho due centrali con le palle metto Savona a sx e però tengo il centrocampo solido.
        Ora che abbiamo il tennista e non gioca evidentemente non è pronto gli staranno accordando la racchetta.

        Io do ragione a Motta che fa giocare la squadra voluta da lui e che Giuntoli lo ha accontentato.

        Ad esempio, leggo, Weah terzino non è…forse si ma lo è diventato.
        Fate molta retorica, anche tu Andrea, sono molto attento a quello che scrivi tu e qualche altro che addirittura non vede la partita e nemmeno la sente per radio facendo riferimento al passato…forse lo sta facendo anche Motta con Weah? Chiedo.

    • Esatto Barone, neanche io condivido il voto dell’arbitro, machiavellico sul fallo subito da Veiga.
      Perché se l’Inter segna voglio proprio vedere come il codardo gli annulla il gol: insomma quel fischio postumo mi puzza tanto di paraculismo!

      • 👍
        Infatti Luigi hai capito al volo.

        • Non mi va di avere retro pensieri, ma fosse accaduto quanto state dicendo, beh l’arbitro in ogni caso sarebbe oggi sotto processo mediatico. Avrebbe fatto meglio a fischiare subito ma è stato tanto ancora più furbo, onde non prendersi critiche da parte dei cartonati dopo che il portiere aveva parato.
          Ci sono dei momenti anche per gli arbitri dove una situazione può girarti contro senza volerlo. Uno sano di mente avrebbe fischiato subito, ma apriti cielo, perchè dopo i piangina avrebbero fatto un altro caso Iuliano-Ronaldo per i secoli dei secoli. E tra 30 anni mio figlio avrebbe visto un idiota di giornalaio che andava ad intervistare Inzaghino ormai rottamato e rincoglionito che avrebbe detto che gli hanno fatto perdere lo scudetto per quell’episodio.

  8. Ieri bene tutti soprattutto per il secondo tempo a parte il povero Savona sacrificato a sinistra nonostante sia un destro e ahimè neanche tanto bravi. Per qualcuno che già assaporava l’idea di poter mettersi primo in classifica è andata male e spero tanto che possa rimanerci peggio quando gli bloccheranno le “emozioni “ così come le mettono sotto i piedi a noi tifosi juventini.

  9. L’ORGANIZZAZIONE

    “Kolo Muani anche se non viene servito tanto ma quel poco che gli viene dato traforma palloni in oro, vedi giocata alla Zidane con passaggio a Conceiçao.”

    Caro Barone, gli schemi, ovvero l’organizzazione di squadra serve, eccome se serve. Serve a dare più palloni al Kolo Muani di turno.
    Perché a un qualsiasi attaccante, un conto è se gli arrivano dieci palloni giocabili a partita e tutt’altro conto è se gliene arriva uno solo.
    È un discorso abbastanza semplice, che possono capire pure i difensivisti ad oltranza (e non mi riferisco certo a te).

    Due punte forse potrebbero semplificare il gioco del centravanti di turno, che quando è solo davanti è perennemente accerchiato di difensori.

    Attendiamo conferme, a partire da mercoledì, dopo questa volitiva prestazione contro i cartonati.

    • Eccerto Luigi, credo che Motta lo avrà capito giocando a tre in mezzo e vedrai che arriveranno anche tanti palloni per il centravanti una volta che gli automatismi tra il reparto difensivo e centrocampo si assembleranno del tutto.

      Questo si chiama anche organizzazione di gioco.

  10. Savona: questo ragazzo aveva avuto un buon inizio al fi là dei 2 gol segnati poi si è perso m sinceramente aspetterei prima di bocciarlo. Ricordiamoci di Torricelli.

    • Non si è rovinato strada facendo Germà, secondo me è stato utilizzato (per non dire buttato nella mischia) in una zona di campo dove non aveva mai giocato, tanto valeva mettere lì qualcun’altro con più esperienza di campo, anche un centrocampista ad esempio. Ieri quella zona era presa d’assalto dai nostri avversari mentre dalla parte opposta gli stessi Di Marco e l’altro sono stati addirittura sostituiti perchè non solo non riuscivano a sfondare ma perchè in netta difficoltà da Chico e Whea che hanno vinto tutti i duelli.

      • Sì sì, che gioca fuori ruolo li abbiamo scritto in diversi. Motivo in più x aspettarlo. Non sarei così frettoloso a venderlo. Poi ovviamente sono solo un tifoso. I dirigenti ne sanno più di me e noi.

  11. Andrea

    Inzaghi nel 2° tempo non ha fatto sostituzioni conservative, Carlos Augusto (per Bastoni) è Zalewsky (per Dimarco) sono 2 esterni offensivi, se errore c’è stato è quello di aver sostituito Chala e Miky in debito d’ossigeno troppo tardi con i più freschi Zielinsky e Correa che fra l’altro è un attaccante con l’ingresso di Thuram per lo spento Taremi ha giocato la carta della disperazione delle 3 punte per scardinare la munitissima linea difensiva bianconera e per poco non gli riusciva se Thuram invece di spedirlo alto di testa lasciava quel pallone a Tuffaro solo davanti a DG.

    • Non guardiamo nel giardino degli altri sempre Giò, io mi sono arrabbiato quando il tiro ben assestato da Koop è stato preso sulla linea a portiere battuto, piuttosto e sarebbe stato 2 a zero e tutti a casa.
      Ed anche un mio amico avrebbe a quel punto potuto tranquillizzarsi e vedere gli ultimi minuti in santa pace 😆

      • Antony,
        devi avermi confuso con qualche altro perchè non è mia abitudine guardare nel giardino degli altri ma ho solo risposto alla replica di Andrea al mio post sopra.

    • P.S:: L’arbitro non ha sbagliato solo in quella occasione in cui c’è stato il fallo di Dumfries su Veiga, ma anche quando non ha visto il colpo di gomito volontario di Dumfries a Gatti, quando ha abboccato sulla simulazione di Acerbi che s’è buttato a terra in difficoltà contro Mago Muanì che lo stava pressando nella sua area e delle simulazioni di fallo di Tuffaro avvicinatosi poi a lui per chiedergli perchè non avesse fischiato punizione e troppo permissivo con Barella ammonito solo dopo l’ennesima protesta a partita finita.

    • Andrea the original

      Mi riferivo più all’atteggiamento che Inzaghi aveva utilizzato anche nella stagione precedente a Torino.
      Le 3 punte son state la disperazione ma lì si è visto il suo limite, perché fa solo il 3-5-2 e se deve cambiare qualcosa in termini di modulo la sua squadra non e preparata
      Poi per carità, ha talmente tante soluzioni che il gol poteva farlo lo stesso
      Devo dire, anzi lo avevo già detto in precedenza, che ci sono meriti della Juve nel non essersi tirata indietro dopo il vantaggio, perché visti i precedenti in stagione mi aspettavo barricate e il gol nel finale, invece niente barricate e conseguenti pochi rischi.

      • Con l’aggravante che in alcune occasioni nelle stagioni precedenti l’atteggiamento è stato quello di chi nasconde il braccio dopo aver messo a segno uno scippo con la complicità di direzioni arbitrali a dir poco vergognose.

  12. Comunque è sempre bello commentare una vittoria, dai ragazzi

  13. LO DICE MOTTA

    Se gli si fa la domanda come preparerà la partita contro il Cagliari lui risponderà che la prossima non è il Cagliari…
    In effetti condivido Gioele che la svolta della stagione della Juve non sarà la partita controbil Cagliari ma quella di mercoledì, quindi la prossima, contro il PSV.

    Aggiungo anche che con il passaggio del turno in Champions si potrebbe già dire che la Juve abbia scavalcato le pericolose sabbie mobili della uefa di Ceferin, quelle che la tenevano prigioniera nel limbo fangoso senza arte ne parte della bella competizione europea da diverso tempo.

    • Non solo Max. Se ti ricordi ad inizio stagione scrissi anche che se questa squadra riusciva ad arrivare agli ottavi poteva diventare una mina vagante capace di tutto. E se ci riusciamo, lo faremo nel momento migliore del percorso e della crescita…zitto xrò; non facciamoci sentire e cmq dobbiamo prima arrivare agli ottavi.

  14. Non capisco perché l’arbitro non abbia fischiato punizione…

    https://www.facebook.com/share/r/1BKsg8Am8M/

  15. Ovviamente la partita col PSV è importantissima perché permette di accedere agli ottavi di coppa.
    Ma secondo me è in campionato, con le avversarie abbordabili, che la squadra deve dimostrare una crescita.
    L’altro giorno Motta spiegava che la squadra ha un problema emotivo quando gioca in casa. È più sciolta invece in trasferta.
    È normale, sente la pressione. È una rosa giovane, priva de leader e soprattutto priva di gente che abbia vinto com’erano all’epoca i vari Del Piero, Buffon, Pirro ecc…
    Con le piccole non si è ancora riusciti a liberarsi della pressione del risultato dovuto. Ed infatti i punti che ci mancano per essere lì davanti con le altre, li abbiamo persi in casa con le più scarse del campionato.
    È la continuità contro queste squadre che alla lunga ti fa raggiungere gli obiettivi. Quindi personalmente mi aspetto in questa seconda parte di stagione un miglioramento sotto questo aspetti. Fermo restando l’importanza, anche economica, di arrivare agli ottavi di champions.

    • Andrea the original

      Concordo, anche perché la corsa in Europa è destinata a finire presto, dunque è fondamentale rientrarci la prossima stagione, tenendo conto che in questa non avremo 5 posti e 3 sono prenotati.
      Alla fine la Juve le partite peggiori le ha fatte con le piccole.

    • L’inesperienza fa parte del percorso intrapreso. L’importante è trovare presto un equilibrio che ancora non vedo. Ad es spesso vedo una squadra spaccata in 2 dove a centrocampo ci sono troppi spazi e gli avversari si infilano con troppa facilità.

      • Il primo tempo di ieri. I nostri attaccanti andavano a pressare alti e alle loro spalle si creavano buchi dove gli interisti trovavano sempre l’uomo libero. E di conseguenza la difesa, che già è quello che è, andava in difficoltà.
        Nel secondo invece abbiamo avuto più intensità, difendevamo in avanti accorciando gli spazi.

        • Infatti la pressione alta puoi farla con la squadra corta,anzi,cortissima altrimenti, x me ovviamente, meglio abbassarsi e colpire in contropiede.

          • Questa squadra secondo me non è fatta per difendersi al limite dell’area, e non credo sia nemmeno intenzione di Motta. La vedo fare cose buone quando alza ritmo e intensità.

  16. La Juve delle 12 partite che restano 4 le giocherà in casa contro le piccole (Verona, Genoa, Lecce, Monza) perciò la crescita passerà da queste 4 partite in casa e non da quelle fuori casa contro Roma, Lazio, Fiorentina e Bologna contro le quali la Juve si giocherà l’accesso alla prossima Champions e neppure da quella di mercoledì prossimo che decreterà l’uscita o la permanenza in quella attuale, tutte partite però da giocare fuori casa
    dove la Juve si esprime meglio come quelle più recenti a Napoli e Como, ragione per cui si può dire sin da oggi che non avrà problemi contro nessuna di queste.

  17. ARBITRI e MAROTTA LEAGUE
    (Per il Barone e Gioele)

    Tornando a bomba, ovvero al comportamento arbitrale che come sottolinea Gioele non ha certo sbagliato sono nel caso del fallo subito da Veiga.
    Perché c’è poco da cincischiare: gli arbitri aspettano a fischiare per far finire l’azione solo nell’ipotesi del fuorigioco… Altrimenti, in caso di fallo, che cazzo aspetti, ordini dall’alto?

    Ovvero, puoi aspettare solo se sei vincolato alla Marotta League… E quindi nel caso specifico se è gol dei cartonati lo convalidi, nel caso di parata invece, ti fai bello agli occhi dei fessi!

    • In effetti è stato assurdo non fischiare. Se hai visto fallo devi fischiare, mica c’era un vantaggio per la Juve.

    • Luigi, ho scritto quello proprio perché ho avuto l’impressione della furbata dell’apriliano col fischietto.

    • Ciao Luigi,
      lungi da me voler essere polemico in tema arbitrale per altro dopo una partita vinta con pieno merito, in un post precedente ho parlato di direzione di gara nel complesso positiva per il suo non essere protagonista in situazioni che rientrano nella casistica di un gioco di contatto come è il calcio. Non però su episodi come quello che hai citato, il ritardo nel fischiare quel fallo non è solo inspiegabile ma ingiustificabile, inspiegabile perchè non si capisce perchè un fallo evidente non sia stato fischiato subito ma dopo svariati secondi ad azione conclusa, ingiustificabile se l’avesse fatto dopo un richiamo del VAR direttamente al suo auricolare o peggio ancora per le proteste dei giocatori juventini. In qualsiasi caso si tratta comunque di un comportamento inaccettabile perchè lascia adito al sospetto che se l’azione si fosse conclusa con la convalida di un eventuale gol il VAR non sarebbe intervenuto per chiamarlo alla review a valutare l’entità di un contatto che quale arbitro di campo aveva già giudicato regolare.

      Ho anche accennato ad altri episodi che qui nessuno ha evidenziato, il colpo col gomito di Dumfries a Gatti non visto da arbitro e Var, la simulazione non vista di Acerbi che s’è lasciato cadere quando era in difficoltà contro Mago Muanì che lo stava pressando nella sua area e le consuete manfrine di Tuffaro Martinez che dopo essersi rialzato da terra chiede all’arbitro con tono quasi minaccioso il perchè del mancato fischio, per chiudere con Barella ammonito solo dopo l’ennesima protesta quasi a fine gara.
      Detto questo si tratta di sviste arbitrali che non hanno per fortuna condizionato l’andamento e sopratutto l’esito finale della partita, con l’unico tarlo di quell’episodio che come accaduto in altre occasioni avrebbe potuto cambiare il corso della gara, con annessi festeggiamenti finali degli scippatori per l’ennesimo furto con scasso ai danni della Juventus.

      • Sembrerebbe, ripeto, sembrerebbe sia stato il guardialinee a richiamare l’attenzione dell’arbitro sull’episodio (riferito da un collega a di tifo) 🤔.
        La galzetta invece, tanto per confermarsi di parte, assegna il voto di 5,5 all’arbitro, perché -bontà loro-, mancherebbero ben quattro cartellini gialli ai giocatori bianconeri 🤣

  18. CON LE PEZZE AR QLO

    https://www.facebook.com/share/r/1AAh5q91bG/

    Oltre a tutto quello scritto da Gioele la simulazione di Acerbi, la gomitata e altre bastardate non dimentichiamo la reazione di Lautaro che spintona Thiago Motta a bordocampo per ritardata consegna del pallone.
    Ci potrebbe essere una prova televisiva con labiale di Lautaro che bestemmia in diretta…ricordo che a Vlahovic è stato fatto riprendendo parola per parola mentre parlava in panchina con un compagno.

  19. A me sembra che si sia lasciato perdere quel fraseggio orizzontale sterile che non portava nulla, anche se non condivido il modo di giocare che il mister chiede a Conceicao. Ho notato che nella fase difensiva che gli viene chiesta è continuamente in sofferenza e finisce spesso per essere ammonito e poi lo preferirei più negli ultimi 25 metri dove può far veramente male all’avversario. Logicamente ciò determina un cambiamento di modulo e un 442 non mi dispiacerebbe. La seconda cosa l’abbiamo notata tutti: il povero Savona, forse tarda il cambio però gli è andata bene. La terza è la sostituzione di Thuram errore grave anche questo; quindi Motta ieri sera bravo ma tanto fortunato. Ora la vittoria con i secondi in classifica e da tutti considerati favoriti per lo scudetto spero che abbiano fatto scattare la molla e che quella cattiveria e fame di vittoria che si è vista ieri è l’unica medicina per guarire.

  20. Premetto che non mi frega una mazza se squalificano lautaro per la raffica di bestemmie nel fine partita…ma è da non perdere il grande zazzaroni che dice che la colpa è della telecamera che l’ha inquadrato🙃

    • Nel 2011 se non ricordo male Lavezzi fu squalificato per 3 giornate (non si trattava di bestemmie ma di sputo verso un avversario) ma non si trattava di bestemmie.

  21. Andrea the original

    È fondamentale che il Milan passi il turno ancora più che lo passiamo noi perché non devono restare in una sola competizione se vogliamo provare ad arrivare quarti.
    Quasi utile che passi anche la DEA che sembra fuori portata per quelle dietro me alla fine è a 5 punti.

  22. Gol fortunoso del Pescara dopo uno annullato all’Ascoli per il fuorigioco della punta dello scarpino (così dice il telecronista) ma non si sa che frame hanno usato per valutarlo 😅😉

  23. Posso dire, Urbi et Orbi, che il termine “Ingiocabile” fa davvero schifo ? Nel Devoto-Oli del 2007 manco compariva. Ora il gergo sportivo l’ha sdoganato, pure troppo !
    Facciamolo morire d’inedia: non usiamolo più !

    .

  24. Dopo il furto clamoroso ai danni dell’Ascoli, fallo di mano non netto di più in area pescarese, arriva il giusto pareggio.

    • Andrea the original

      Hai sognato Inzaghi e ti è rimasto nella testa 😁
      Comunque l’Ascoli ha una rosa molto più forte, il Pescara non aveva un 9 e non lo ha preso nemmeno a Gennaio..insomma peggio di Giuntoli

      • Si però sarà che c’è una squadra bianconera in campo (stasera no) e fanno finta
        di non aver visto quello che ho visto anch’io da qui, il pallavolista del Pescara colpire il pallone con il braccio alto in area.

        • Alla fine l’Ascoli vince meritatamente per la qualità di gioco superiore a quella del Pescara, giusto non annullare il gol del 2 a 1 perchè a differenza di quello annullato nel 1°tempo Gagliardi era in posizione regolare.

        • P.S.: Questo poi chiudo, dopo l’ottima partita di stasera e la vittoria fuori casa contro una delle più forti del girone non si capisce come l’Ascoli possa essere così in basso in classifica.

  25. @Luigi Sa e Barone50

    Scusate ma la cazzetta dello sporc non si è pronunciata su quello he succede al minuto 1 e 30 secondi di questo video?
    https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-25/juventus-inter/video-highlights

    No perchè ho letto nel web -Uno- che da non juventino dice di ammirare molto la Juve ma anche che quello di Thuram su Veiga secondo lui non è fallo, fra l’altro è -Uno- dei nick che Barone50 dice di conoscere molto bene per le sue frequentazioni nei social.

    • Infatti l’arbitro non ha fischiato perché il var gli ha detto di aspettare l’effetto che fa…Di Gregorio para e vissero tutti, più One, chi felici e chi perdenti.

  26. Da quanto si è dibattuto e a mente serena, perché eravamo annebbiati dalla gioia di aver battuto quella squadra ingiocabile ( perché non iscrivibile nel campionato) non abbiamo e non hai Ben dato il giusto peso alla prestazione dell’arbitro cui hai valutato con un 7 che sarebbe da riportare a 3, 4 al massimo.
    Non ha fatto danni perché la Juve è stata superiore alle conseguenze, ma quel fischio ritardato “ maligno” dopo che il nostro portiere aveva già fatto quella parata è qualcosa che fa pensare . Qualcuno nelle trasmissioni televisive già sentenziava che non c’era neppure fallo, ieri. Poi quelle situazioni di cui ha scritto Gioele ed infine dico io , qualche giallo in più ( come contraltare a quanto dicono i faziosi giornalai della stampa rosa di Milano ) contro Lautaro x le proteste , lo spintone a Motta e fine partita per un fallo laterale della Juve, sono mancati.
    Da quanto ho sentito da un amico che era allo stadio, l’arbitro è stato pesantemente criticato per l’atteggiamento troppo permissivo nei riguardi dei nostri avversari ed invece molto attento ad ogni loro svenimento. Non so se daranno una giornata per le bestemmie in diretta di Lautaro a fine partita che le telecamere hanno immortalato . Telecamere che a detta dei belli capelli di zazzaroni sarebbero dovute essere spente perché non è giusto che la gente che piace debba essere ripresa quando commette un infrazione.
    È giusto invece solo che chiunque faccia parte dell’organigramma societario della Juventus venga permanentemente controllato con intercettazioni di tutti i tipi e spiato da società vicine o perlomeno in mano a noti rappresentanti della “non iscrivibile.”
    Io ritorno alla carica e vi invito a rivedere la trasmissione di qualche ora fa di Giletti su rai3 dove continua a denunciare strani conversazioni tra un uomo di spicco della ndrangheta ed addirittura il figlio di Inzaghi che parla ed agisce in nome del padre. Vorrei capire fino a quando siamo così scemi a dover pensare che l’Inter sia parte lesa nel processo che si aprirà tra qualche giorno e che si costituirà come parte civile .

    • A Lautaro non gli verrà data nemmeno un’ora di squalifica.
      È stato accertato che le imprecazioni erano per la ZIO (non Dio) Bergomi.
      😎

  27. Giuntoli continua a lavorare a una
    soluzione con il Psg: l’idea è un
    altro prestito oneroso con riscatto
    obbligatorio a 50 milioni nel 2026
    Kolo Muani
    rifà la Juve
    E ora punta
    a restare
    Il francese ha spiegato cosa vuole fare
    al suo entourage e i bianconeri cercano
    di accontentarlo. Anche perché con lui
    la squadra di Motta ha cambiato pelle.
    (dal tuttosport)

  28. Kris, rispondo qui xchè sono passati diversi post. Che non sua intenzione di Motta difendersi anche basso ho i miei dubbi xchè un stesso dice che quando bisogna difendersi bisogna farlo e non ha mai detto né basso né alto na ho visto la Juventus in diverse occasioni difendersi anche bassa quando necessario w come è giusto che sia xchè fa e farà sempre parte del calcio anche fra 2000 anni. Detto questo ho scritto una cosa diversa e cioè che se devi stare alto lasciando praterie a centrocampo meglio difendersi bassi na compatti anche xchè con i giocatori che abbiamo e dei quali si è aggiunto Kolo, in contropiede possiamo veramente essere devastanti. Ma l’importante x ora è che Semola sembrerebbe (condizionale d’obbligo) aver capito dove sta e che ha a disposizione una squadra molto forte.

    • Però una cosa è che ti costringa l’avversario, come successo per esempio col City, e un’altra farlo per scelta.

  29. Barone50

    sempre a proposito di quell’Uno che ammira la Juve ha fatto una disamina azzeccata della partita, dicendo anche che se al posto di Tuffaro ci fossero stati i due (ex) pupilli interisti Pinamonti e Casadei, con i quali fra l’altro hanno fatto milioni di plusvalenze fittizie (altro che la Juve), nel 1° tempo l’inter avrebbe sicuramente chiuso la partita con 2 gol di scarto.
    Come dargli torto, infatti nella partita d’andata dopo averne fatti 4, erano in vantaggio di 2 gol, ma poi ho pensato che dev’essere Uno smemorato visto che dopo la Juve ne ha fatti 2 con Yldiz e alla fine hanno pareggiato 4 a 4.

    • Stavo pensando che se dovessimo mai arrivare a pari punti alla fine, per la classifica avulsa dovremmo superarli pure quest’anno con un pareggio ed una vittoria negli scontri diretti. Confido ( ancora ) in una giustizia sportiva giusta da ora a fine campionato, perchè forse è la volta buona che toglieranno finalmente ogni tipo di “emozioni” a quei poveri tifosi.

      • Be intanto il 4°posto la Juve dovrà consolidarsi per evitare il risucchio di chi sta dietro, pensiero ardito poi pensare ad una arrivo a pari punti con quella che Zazzeroni considera ancora la squadra più forte anche a Napoli stanno ancora godendo per la vittoria della Juve, un ossimoro emozionale come quello fra la giustizia sportiva e la giustizia giusta.

    • A proposito di “smemorato” ce ne fu uno di Torino…successe quella brutta notte di fine maggio dell’85 all’Heysel…girovagò in Europa privo di memoria per 4 giorni.
      Fu soprannominato: “Lo smemorato dell’Heysel.

      • Capisco perdere la memoria dopo una tragedia del genere ma dopo appena 3 mesi fa sorgere il dubbio di un deficit cognitivo da parte di -Uno- dei tantissimi frequentatori dei social, resta comunque il dubbio sulla lucidità mentale di Uno che non ha giudicato quello di Thuram su Veiga un fallo tutta la vita, per altro Uno che passa nel medesimo istante dalla maschera di imperturbaile Dr.Jekill per la sconfinata ammirazione della Juventus a Uno come Mr.Hyde con la sua esplosiva carica di antijuventinità, Uno dai nick senza identità presenti da anni nel web.

  30. L’ONESTÀ INTELLETTUALE DEI DUE

    Quanno che nonna mia pijò marito
    nun fece mica come tante e tante
    che doppo un po’ se troveno l’amante…
    Lei, in cinquantanni, nu’ l’ha mai tradito!

    Dice che un giorno un vecchio impreciuttito
    che je voleva fa’ lo spasimante
    je disse: — V’arigalo ‘sto brillante
    se venite a pijavvelo in un sito. —
    Un’antra, ar posto suo, come succede,
    j’avrebbe detto subbito: — So’ pronta. —
    Ma nonna, ch’era onesta, nun ciagnede;
    anzi je disse: — Stattene lontano… —
    Tanto ch’adesso, quanno l’aricconta,
    ancora ce se mozzica le mano!

    😎🤣🤣🤣
    A un sito? Li mortacci stracci

  31. MAKE JUVENTUS ✌️

    “Make Juventus Great Again!” Ieri in borsa il titolo Juventus è volato (+8,2%) ed il merito non è per il risultato sportivo (che per gli analisti finanziari e gli investitori ha un valore effimero visto che guardano al long term) ma per due fattori: l’ingresso nel capitale azionario del colosso Tether (13,7 miliardi di dollari l’utile del 2024), stablecoin che è usata da 400 milioni di persone nel mondo secondo il suo CEO Paolo Ardoino (juventino doc).

    Il secondo punto è la stabilità economica della squadra e del club (ma ne parleremo in un altro post e, in parte, ne abbiamo già parlato).

    Per ogni coin emesso, Tether mette a riserva un dollaro a copertura. L’eccesso di riserva è di 7 miliardi di dollari. La società del fondatore Giancarlo Devasini (altro Juventino doc) investe su titoli a basso rischio come i titoli Tesoro USA (ne detiene 113 miliardi di dollari secondo Milano e Finanza) ed è il 20esimo soggetto nel Mondo a detenere debito pubblico USA.

    Al Corriere della Sera, il CEO Paolo Ardoino ha dichiarato: “La Juve deve tornare dove merita e noi siamo pronti a sostenere la squadra per 2000 anni”.

    Al momento Thether ha acquistato sul mercato azionario il 5,01% delle azioni (dato ufficiale) ma Exor con il premio di maggioranza riconosciuto da statuto ha un peso di voto pari al 78%.
    Thether non nasconde che potrebbe allargare il suo investimento nella Juventus. Al momento sul mercato azionario sono collocate il 35% delle azioni (delle quali 5% sono in mano proprio alla società di criptovalute).

    Exor pare non voglia assolutamente vendere, ma avere un azionista forte ed attivo come Thether potrebbe non essere un male, bensì un bene.

    Se la società di cripto allargasse la sua partecipazione, pur come socio di minoranza, però avrebbe sempre più peso nella “vigilanza” del club, soprattutto nel porre grande attenzione e controllo sull’amministrazione della società e sull’attività degli amministratori nominati da Exor.

    Il fatto che la borsa abbia espresso un giudizio ultra positivo (+8,2% in una giornata) non è un fatto casuale.

    Forse, con un socio di minoranza pesante e attento al 20% non avremmo mai assistito alla mala gestio dal 2018 al 2023 con 861,4 milioni di perdite se consideriamo anche l’ultimo bilancio (2023-24) condizionato dalle azioni della precedente gestione Agnelli-Arrivabene con la squalifica dalle Coppe Europee, la mancanza di uno sponsor per il grave danno reputazionale, un monte ingaggi ingestibile rispetto ai ricavi, uno staff tecnico costosissimo (20 milioni annui) e un peso politico inesistente dopo gli insanabili contrasti con UEFA, FIGC e Lega Serie A.

    Da sottolineare che le perdite complessive di 861,4 milioni rimediate in 5 esercizi, sono state in parte attutite dagli scambi incrociati Pjanic-Arthur, Cancelo-Danilo etc etc, operazioni per le quali ancora paghiamo (vedi Arthur tra ingaggio e quota d’ammortamento).

    Soci di minoranza così importanti ben vengano. Il Bayern insegna: Adidas, Allianz e Audi rappresentano circa il 25% (il resto è controllato da una sorta di azionariato popolare) ma garantiscono stabilità finanziaria e decisionale, fanno in modo che il club non devi mai verso strade che possono metterne a repentaglio la sua esistenza e il suo DNA.

    (Juventino 100×100)

    • Diciamolo sottovoce perchè altrimenti tornano alla carica con le accuse di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza, false fatturazioni, turbativa d’asta, divieto di transito e eccesso di velocità in campionato 😀 😛 😯

  32. LA VERA STORIA DI ZIO

    Per squalificare Buffon dopo una bestemmia la Procura federale fece addirittura ricorso.
    La decisione è arrivata dopo che la Corte Federale d’Appello, presieduta da Mario Luigi Torsello, ha accolto il ricorso del procuratore federale infliggendo una giornata di squalifica a Buffon per la frase blasfema pronunciata durante Parma-Juventus (0-4 Kulucevski Ronaldo Ronaldo Morata) del 19 dicembre 2020.

    Per Lautaro Martinez detto mo me tuffo “manca l’audio” (dicheno).

  33. DOPPIO GIALLO E ROSSO PER THEO

    A San Siro ci si tuffa spesso e volentieri.
    I cugini come i cugini truffatori e truffatori…
    Milan in 10 e avanti 1-0

    • Andrea the original

      Come provare e forse riuscire a farsi eliminare senza alcun motivo.
      Brutto risultato per noi, perché 5 squadre il prossimo anno non le avremo di certo e perché ora loro sono sul campionato.
      Direi che Hernandez ha
      proprio toccato il fondo stavolta. Si abituati in Italia ci si butta.

      A questo punto il culo di Inzaghi suggerisce

  34. Andrea the original

    A quanto è quotato Conceicao che uccide Hernandez?

  35. Serataccia x la dea. Credo che la sua spregiudicatezza in alcune situazioni diventa un minus.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia