Pagelle Juventus Genoa 1-0
Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce
Di Gregorio 6 – Partita semplice con 0 interventi difficili. L’unica mezza preoccupazione su un tiro da lontanissimo di Malinovski nel finale e su una girata di Pinamonti che per sua fortuna si spegna di poco a lato.
Gatti 6 – Su un’ottima chiusura dopo una sbavatura di Veiga rimedia un calcione ed esce per infortunio. La sua partita è tutta in quella chiusura.
Renato Veiga 5 – In mezzo in una difesa a tre se la cava alla bene e meglio ma commette tre errori importanti che per fortuna non incidono: si perde l’uomo sull’azione dell’infortunio di Gatti, non interviene su un pallone sulla girata insidiosa di Pinamonti e al 90mo colpisce in modo maldestro una palla che era facile per il 2-0. Avere l’intraprendenza non basta.
Kelly 5,5 – È una specie di gioco del lotto o lancio della monetina a volte escono buoni interventi altre volte giocate approssimative che rilanciano l’azione avversaria. Fa meno danni di Veiga ma forse perché non gioca al centro.
Nico Gonzalez 6.5 – Una delle tante mosse di Tudor che non ho capito ovvero lui esterno di centrocampo fra l’altro a piede invertito. Si danna un bel po’ soprattutto nel primo tempo e prima di lasciare il campo. Comunque ha giocato in modo assai dispendioso e forse non è così abituato.
Thuram 6,5 – Partita più difensiva che offensiva si preoccupa di guardare le spalle a Locatelli e coprire la difesa che effettivamente non è così solida. Il suo lavoro sporco e quello di Locatelli evitano grossi gratta capi. Ammonito in modo osceno per un fallo non commesso, esplode tutta la sua potenza nell’ultima azione, quando rincorre una palla vagante e crea i presupposti per il possibile 2-0. Al 93mo uno scatto così non è scontato.
Locatelli 6,5 – Fra i migliori in campo. Come detto per il francese la difesa allegra di Tudor non da tutte queste garanzie a livello difensivo quindi lui e l’altro fanno da difensori aggiunti in modo egregio. Prova a chiudere la partita lui con un gran tiro ma Leali è ben piazzato.
McKennie 6 – Anche lui messo fuori posizione soprattutto nel primo tempo sembra un anima vagante. Si riscatta nel secondo tempo quando è più dinamico e come sempre da tutto per tutto.
Koopmeiners 5 – Parte in modo volenteroso ma si perde d’animo dopo un tiro di sinistro calciato sulla luna. L’unica nota positiva la rimessa laterale battuta in modo veloce nell’azione del gol e tanta buona volontà, ma non ci siamo ancora. Tudor lo tiene in campo anche in maniera eccessiva.
Yildiz 7 – Il migliore in campo se non altro per il gol segnato con classe e caparbietà. Gol che ha ricordato certi gol di Tevez. In mezzo alti e bassi, qualche palla ben giocata, qualche altra persa. Mortificato da un arbitro vergognoso che non gli ha fischiato quasi nulla anche se con Vlahovic ha fatto peggio.
Vlahovic 6.5 – Ha una voglia che spaccherebbe tutto e si vede. Rigenerato sotto l’aspetto mentale dà tutto anche se con i soliti errori di frenesia. Con lui l’arbitro si comporta da vero Killer fischiandogli tutto contro o non fischiando tutta una serie di trattenute che lo fanno assolutamente innervosire.
Kalulu 6 – Immette una buona dose di esperienza e tranquillità nella difesa. Si permette anche alcune belle sgroppate in avanti in appoggio all’azione offensiva.
Conceicao 6 – Entra come seconda punta che non è proprio il suo ruolo ma d’altronde anche
Koopmeiners era fuori ruolo. Vivace come al solito non riesce a esser molto pratico anche se mette sulla testa di Veiga una gran palla.
Weah SV.
All. Tudor 6 – Ha riportato entusiasmo e voglia di vincere e ha vinto per cui gli do 6 ma se questa non fosse stata la sua prima partita non credo che sarei stato così magnanimo. Non avrei giocato con la difesa a tre men che meno con questi interpreti così come non avrei giocato con Veiga in mezzo. Non avrei giocato con Koop seconda punta e Yildiz trequartista piuttosto avrei fatto il contrario, come non avrei messo Nico Gonzalez all’ala oltretutto Gonzalez e Mc Kennie a piedi invertiti. Non mi spiego nemmeno come il nostro giocatore probabilmente più forte della rosa Kolo Muani non abbia giocato neppure un minuto. Non sono nemmeno d’accordo sui cambi (solo 3) e sul perchè Koopmeiners sia stato tenuto in campo per più di un ora. Ovviamente quando vince ha ragione lui ci mancherebbe, ma non faccio sconti a lui come non ne facevo a nessun altro prima. Oggi aveva contro il Genoa ma dubito che queste scelte potessero pagare contro squadre con attacchi più forti. Speravo che dopo Motta prendessero un allenatore pratico e non un altro mago. Speriamo che Tudor non lo sia.
Arbitro 3 Imbarazzante lui e la sua terna. Ammonisce Thuram per un intervento in cui prende palla piena. Non da il secondo giallo a Frendrup per una plateale trattenuta però quando Kalulu ferma una ripartenza con una spinta il giallo scatta automatico, non fischia nulla a Vlahovic e a Yildiz, ma non usa lo stesso metro con i genoani. Malinovski si ferma per una mezza trattenuta e gli fischia fallo a favore. Ma l’apoteosi è il fallo fischiato pro Leali che in uscita finisce lui addosso a Nico Gonzalez. Insomma un arbitro scarso fino all’irritazione.
LA JUVENTINA
“New Deal. Giannino prova a fare il Presidente
Dal di che Giannino venne a vedere Juve Genoa, dopo ľavvicendamento che dal flagello TM ha condotto a Igor Tudor, la società bianconera, digiuna in fase di gestione meramente calcistica, corre ai ripari.
Come numerosi calciatori già Juventini, giornalisti tutt’altro che aggiornati e tifosi influencer di lungo corso, alias boomer orgogliosi di aver tifato la Juve di Bettega (quando aveva la stessa elevazione e faceva gli stessi gol di Cr7), Zoff e Scirea, hanno invocato dai social, sembra che la proprietà sia finalmente scesa in campo a dare suggerimenti e imporre la valorizzazione del famigerato capitale umano esistente.
Via dunque alla mini ricapitalizzazione di 15 milioni e a un’altra di 100, lacrime e sangue senza quarto posto raggiunto.
Via alla rinnovata fase di cambiamento, complici i soliti infortuni, ultimo la frattura del perone di Gatti nel match col Genoa, procurata da un fallo nemmeno sanzionato.
Via pure alla scelta delle stelle sulle quali puntare. Anzitutto Yildiz, che porta nel nome il suo destino e Vlahovic, che essendo “di casa”, al momento otterrebbe più chance, a conti fatti, di Kolo Muani, ancora tutto da comprare.
Via a una pletora di nuovi talenti emergenti destinati a emergere e a giocarsi un posto nella squadra maggiore, dopo le sanguinose operazioni giuntolianemottiane che hanno letteralmente decimato la rosa con i licenziamenti di Danilo e Fagioli su tutti.
Via a nuove plusvalenze, insomma, nonostante plusvalenzopoli.
Solo a Chiné e a Gravina poteva venire in mente di suggerire attraverso una pagina della figc di arricchire le società con la seconda squadra e poi mandare la Juve NextGen a giocare al Sud, sanzionare ľunica società che aveva raccolto le direttive della federazione e privarla del posto in CL perché doveva arrivare dopo la Roma in classifica ancora una volta a tavolino.
Ci siamo abboffati le @@, come ebbe a dire la giudice Casoria, di questi delinquenti che, come ebbe a dire Giraudo, sono arrivati dopo la Triade.
Domenica Juve Roma va in onda aggratis su Dazn e nessuno si chiede come mai, dal momento che di fatto è uno spareggio per il futuro bianconero.
Piaccia o non piaccia, magro, anzi magrissimo trofeo stagionale, ma che interessa a 3/4 di tifoseria del pallone italiani più che la CL del cartone prescritto e delle partite della nazionale.
Forse è venuto il momento di lasciare che il campionato di serie A venga deciso una volta per tutte sul campo. Basta tavolini & associati.
O Sansone, stavolta, crepa con tutti i filistei”.
VINCERE È L’UNICA COSA CHE CONTA
(Franco Causio)
“Ora si insegna ai ragazzi a occupare una zona, a non uscire dai propri confini. Nessuno dice a un bambino, uno che magari è del 2012 o del 2013: palleggia, conduci la palla, abituati a toccarla. Se lo lasci libero di allenarsi così, migliora moltissimo. Invece non accade, sono ingabbiati e allora viene meno la tecnica di base.
“Io non ero un’ala, ero un regista. Diciamo che ero un’ala-regista: il gioco passava tutto da me, anche se stavo sulla fascia e non in mezzo al campo. Era un altro sport, però. Non vedo grandi analogie tra questi giocatori e quelli dei miei tempi, anche in questo ruolo. Penso a me, a Bruno Conti, a Domenghini, a Bruno Mora che era arrivato prima. Fantasisti spostati all’ala.“
Dagli scudetti alla Coppa del mondo: signori e signori il Barone.
❤️
Max, ora è un altro sport, purtroppo. A quei tempi era il…CALCIO!!!
L’INCONTRO RACCONTATO DA TRILUSSA
Incontro tra Elkann e il presidente americano Trump.
Si è parlato soltanto di dazi o anche di calcio? Non è che Trump vorrebbe comprare la Juve?
Un Orso se vantava con un Gatto:
— Per me la Reggia è come casa mia.
Er Re Leone me vô un bene matto,
me tratta a tu per tu! Prova ne sia
ch’a mezzoggiorno ciò l’appuntamento:
se m’aspetti un momento, vado e torno… —
L’Orso, infatti, annò su; ma er Re Leone,
appena se lo vidde comparì,
vortò la schina, arzò la coda e… praffete!
E l’udienza finì.
— Embè? —je chiese er Gatto — Ciai discorso?
Che t’ha detto? Racconta! Com’è annata?
— Nun me lo domannà! — rispose l’Orso —
Se tratta d’una cosa delicata…
😂
Barone50
Dopo aver letto il post della JUVENTINA, a proposito di conti in casa Juve penso che li possa fare solo UNO che capisce di bilanci, UNO in grado di analizzare il torbido in questa melma qua:
“Operazioni finanziarie poco trasparenti provenienti da società riconducibili a Suning, la holding cinese che deteneva il controllo dell’inter fino allo scorso anno, prima della cessione al fondo Oaktree: la società che avrebbe dovuto controllare il club nerazzurro ha fatto registrare diverse anomalie e, per di più, sono state segnalate forti pressioni sull’organismo di controllo per eludere le possibili sanzioni sportive, come l’impossibilità di iscriversi al campionato di Serie A.”
E anche questa:
“Uno dei punti cardine del lungo servizio andato in onda sulla Rai riguarda delle sponsorizzazioni riconducibili a società vicine a Suning. Negli anni sarebbero stati registrati introiti per centinaia di milioni di euro che in realtà non erano regolari: si trattava di sponsor farlocchi, provenienti da società che in realtà non si occupavano di quello che dicevano. Una situazione di cui erano a conoscenza anche Uefa, FIGC e Covisoc ma che non avrebbe portato a nessuna azione concreta e a nessuna indagine. L’anomalia è stata spiegata da Gian Gaetano Bellavia, noto commercialista milanese ed esperto di diritto penale dell’economia che avrebbe sottolineato la mancanza di logica all’interno di queste sponsorizzazioni che in realtà erano un semplice passaggio di soldi per cercare di risanare il bilancio.”
A proposito di Covisoc invece:
“Anche la Covisoc era stata allertata di questa situazione ma il presidente Tommaso Miele aveva dichiarato che i controlli non avevano rilevato nessuna anomalia. Ergo, l’Inter poteva iscriversi alla Serie A senza problemi, una situazione che in realtà non era veritiera. Nel corso della trasmissione è intervenuto un ex membro dell’organismo di controllo che ha rivelato l’esistenza di alcune pressioni in favore dei nerazzurri. L’uomo aveva segnalato diverse volte le anomalie che avrebbero impedito ai nerazzurri di iscriversi al campionato ma nessuno è intervenuto: “Ricevevo continue pressioni ogni volta che si prendeva una posizione. Inizialmente ti dicevano ‘Ma non hai capito, stai sbagliando’ e anche insistendo alla fine ti rendevi conto che c’era poco da fare. La pressione la sentivi, dicevano ‘Non mettere in difficoltà un sistema che garantisce flussi per tantissime persone’. Io avevo segnalato le sponsorizzazioni dell’Inter alla procura federale…”.
Capisci però che alla fine a forza di segnalare ti mandano in “vacanza”. Magari alle Cayman, “nomen insula” che fa intuire subito come tornare vivi da là è già un miracolo, più di quello dei pesci grossi che riescono a scappare dalle maglie piccole.
E allora come detto certi controlli meglio che li faccia solo UNO, non tanto sveglio, magari affiancato da un paio di gemelli diversi, ominidi con gli stessi neuroni in testa giusto per capire quando è il momento di non rompere più… quelli degli altri.
P.S.: Torno per un attimo sul termine “immeritocrazia” usato da Andrea riferito ad Inzaghi, per dire che in realtà Inzaghi un merito ce l’ha fra i “primati”, quello di avere 200 vittorie in Serie A in 332 partite, il vecchio primate di Allegri è stato battuto dal nuovo nerazzuro Inzaghi per 6 partite in meno.
Ecco entrambi sono due primati.
Certo lo sono, ma in questi primati di solito il nuovo è più giovane del vecchio.
nerazzurro
LA STORIA LI CONDANNA
Ma guarda, Gioele, possono farsi tranquillamente le iniezioni in faccia, hanno rotto le scatole a noi col doping quando poi un loro tesserato li smerda da cima a fondo, il fratello s’incavola e gli dice che i panni sporchi si lavano in famiglia e i caffè non si prendono al bar ma negli spogliatoi.
Morale della favola, quella che mi avevano raccontato quando bambino seguivo la grande (?) inter, invece nata grazie alla corruzione…e al doping.
Alla fine, dopo la morte di suo fratello Ferruccio lo ammette esplicitamente Sandro Mazzola del caffè “corretto” che gli veniva dato.
ENTRO FEBBRAIO I DEFERIMENTI (Cit)
6 mesi fa leggevamo questo.
“Sono passati 180 giorni, Ognissanti, Immacolata Concezione, Natale, Capodanno, giorni della merla, San Valentino, Carnevale e 1° aprile.
Non è successo niente”.
Credo che ormai si possa dire con certezza che Italiano insieme a Gasperini è il miglior allenatore del campionato italico.
E si può dire non perché abbia battuto l’Empoli (solo la Juve poteva farsi buttare fuori da una squadra così scarsa), tantomeno per mode del momento (come si usa in Italia marchiare allenatori innovativi), perché nel caso di Italiano parliamo di un percorso che dura da un po’ di stagioni.
Allenatore moderno, che studia, che dà una impronta di gioco offensiva ben precisa alle sue squadre, che ha valorizzato tantissimo giocatori e che grazie a questa impronta ha ottenuto risultati eccellenti:.
Promosso col Trapani in B
Promosso con lo Spezia in A e salvezza
Due finali di Conference e una di Coppa Italia con i lugubri
Finale di Coppa Italia, lotta per il posto Champions e se fosse iniziata un mese dopo forse passava anche il primo turno delle attuale Champions.
Direi che in 7 stagioni da allenatore professionista, in relazione alle squadre allenate, sono risultati che valgono, ad esempio, più dello scudettino e delle coppette di Inzaghi. Perché poi il risultato non è solo il titolo se non hai una squadra da titolo.
Ho già detto una volta che forse gli manca un po’ di standing per allenare un top club e difficilmente lascerà subito Bologna ma mi piacerebbe davvero se si potesse ripartire da lui.
Quindi il Bologna non va perché Motta (come invece si diceva della Juve dopo i 3 anni di Conte) ma va perché Italiano.
Condivido quello che scrivi ma la forma sembra quella di Adani che a te non serve e non gesticoli nemmeno con le mani quando parli.
I tuoi capelli sono molto ben curati rispetto ai suoi.
😎
Infine, non è la Juve che si è fatta buttare fuori dall’Empoli…purtroppo.
Mai detto che la Juve andava perché Conte, il Bologna non va perche’ Motta, entrambe le squadre avevano un modo diverso di giocare.
La forma Max è mia, so che c’è una fatwa juventina verso Adani ma appunto, pur invecchiando e con la schiena a pezzi tenuta su dalle iniezioni, i capelli sono diversi da lui e non mi son posto il problema😅
Adani fin quando non si è messo a fare il cretino come i suoi sodali baresi mi piaceva ascoltarlo perché aveva idee ma è un caso che collimi col mio pensiero. Sai bene che non vado dietro agli influencer.
Resta che Italiano è insieme a Gasp il migliore per i motivi detti.
COME LE STRONZATE CHE RACCONTA UNO
https://www.facebook.com/share/v/15du3Cxy7u/
https://www.facebook.com/share/v/16U7iHwwyi/
Barone50
Come direbbe Uno che se ne intende le “sentenze” nella vita sono tutto, a partire da quella “madre” anagrammata del 2006, in cui la Juventus è stata condannata per non aver commesso il fatto, cioè per non aver comprato o aggiustato o taroccato nessuna partita, come è scritto a pagina 76 dalla Caf, in cui è spiegato che nel calcio italiano non c’era nessuna cupola (pag.74), che il sistema Moggi è un’invenzione della cazzetta dello sporc (pag. 74), che i sorteggi non erano truccati (pag. 83), che le ammonizioni mirate erano appunto un’invenzione “mirata” (pag. 103). Per finire sono stati praticamente ASSOLTI tutti gli arbitri, meno 2 condannati per le partite in cui la Juventus non giocava.
Quali sono stati allora i motivi della condanna della Juventus?.. a sentire Uno poco sveglio c’è scritto nella “sentenza”, i rapporti stretti tra i dirigenti della Juventus e i designatori arbitrali, anzi con un designatore hanno “inquinato anche l’atmosfera, una insana temperie avvolgente il campionato di serie A”, per cui è evidente che è stata lesa la parte. E quale parte è sempre Uno che conosce bene le parti lese a spiegarlo: “la terzietà, l’autonomia e l’indipendenza del settore arbitrale”.
Spiegato questo si capisce tutto della “sentenza”, praticamente le stesse “parti lese” da un po’ tutti, fra gli altri da Facchetti a Meani, per esempio quando Facchetti entrava negli spogliatoi degli arbitri per dir loro cosa dovevano o non dovevano fare, quando telefonava ai designatori per scegliersi gli arbitri per la partita della domenica, quando li invitava a prendersi i regalini in sede e non ultimo a chiedere ad un arbitro in attività all’epoca di fare anche “Il cavallo di Troia” indagando per conto suo su una fantomatica cupola calcistica. Niente a che vedere con Meani che invitava Collina nel suo ristorante dopo l’una di notte, lui gli arbitri li minacciava direttamente per telefono, dicendogli di non ammonire i suoi giocatori diffidati in quel Fiorentina-Milan che precedeva “la madre di tutte le partite” Milan-Juventus, quella che avrebbe deciso lo scudetto del 2005, ai guardalinee invece diceva di alzare e abbassare le bandierine a comando come il faceva mago Silvan: “Solo quando lo dico io”.
Questi come direbbe Cevoli “sono fatti e non pugnette” e li conoscono tutti, ma non sono “sentenze” dice Uno che da tantissimi anni frequenta i peggiori Bar di Caracas.
Gioele ti faccio rispondere da lui che non è Uno ma di più.
https://www.facebook.com/share/v/16QS8YaYUk/
Ottimo e abbondante per chi ha orecchie per intendere che non sia Uno quaquaraqua.
P.S.: Non è mia abitudine nominare gli quaquaraqua, ma visto che per la prima volta l’ho fatto per l’ultima dico che con me non la spuntano perché li disintegro.
IL TESORO DEI PIRATI
Azz, Azzi ancora non l’ha capito che i pirati sono Gravina, Chiné e Marotta e pure Gnazzio.
https://www.calcioefinanza.it/2025/04/02/azzi-pirateria-diritti-tv-serie-a/
Barone,
ne manca Uno, quello che dopo 16 anni riporta ancora capi d’accusa del processo sportivo cancellati dalle successive “sentenze” penali e cito come esenpio solo quello che riguarda la presunta alterazione della gara Juventus-Lazio del 5 dicembre 2004, diretta da Dondarini e terminata 2-1. Gara inserita fra i capi d’accusa della condanna sportiva del 2006 contro gli ex dirigenti juventini e la terna arbitrale con la motivazione:
“…risultato perseguito mediante la designazione fraudolenta di una terna arbitrale (Dondarini direttore di gara, Baglioni e Alvino assistenti) adoperandosi Dondarini e Baglioni per il raggiungimento di un risultato comunque favorevole alla squadra di cui MOGGI e GIRAUDO…”.
Qualche anno dopo però è successo che un altro Giudice, preso atto dell’inesistenza di censure tecniche all’operato dell’arbitro Dondarini, basandosi sui referti arbitrali e non sulle lamentele della Lazio come invece riportato dall’investigatore Auricchio, con riferimento alla gara incriminata ha evidenziato la bontà tecnica della direzione dell’incontro senza trovare riscontri in merito al consapevole arbitraggio in mala fede da parte dell Dondarini o alla disponibilità di quest’ultimo ad avvantaggiare una squadra anziché un’altra. Tutto questo scritto ovviamente nero su bianco in una “sentenza”, quella della Corte d’Appello che non ha reputato gli indizi raccolti come prove di alterazione delle griglie, atto fraudolento contestato nel processo sportivo agli ex dirigenti juventini.
Detto questo chiudo definitivamente il capitolo “sentenze” farlocche, aggiungo solo per Uno che bocciato da 16 anni agli esami per la patente da togato e viaggia ancora col foglio rosa in mano, che l’ex arbitro bolognese Paolo Dondarini dopo essere stato ASSOLTO in via definitiva nel processo calciopoli, ha fatto causa ad uno dei Pm di Napoli che coordinarono le indagini chiedendo i danni perché si è sentito diffamato da frasi di un libro scritto dal magistrato, in cui si dice che lo stesso Dondarini è stato condannato in 1°grado per associazione a delinquere e per 6 episodi di frode, come spiega la difesa, “non è mai stato indagato, né imputato, né tantomeno condannato per il reato associativo”, ASSOLTO dalla Corte di Appello di Napoli il 5 dicembre 2012 per NON aver commesso il fatto.
PER RINFRESCARE LA MEMORIA DI UNO
https://www.facebook.com/share/1B7T24rzAb/
UNO DEI TANTI
https://www.facebook.com/share/v/1B5kHkq2fy/
Ma Nesta di quale partita parla a quale partita si riferisce?
Max, è tutto chiaro qualsiasi persona capirebbe al volo, impossibile invece far capire al numero Uno dei “primati” quante e quali incongruita’, incoerenze, inesattezze, discrepanze, approssimazioni, superficialità, iniquità, siano contenute nelle sentenze di farsopoli a partire da quella del 2006.
Questo è UNO, stralcio delle motivazioni della sentenza del 2006 – Pagine 73/74/103 –
Pag. 73
“… Superando dunque ogni eventuale teorica perplessità residua in ordine al problema generale come sopra risolto, si può e si deve procedere al vaglio interpretativo delle conversazioni suddette, che questa Commissione ha con estrema cura ascoltato e riascoltato più volte proprio al fine di coglierne i significati rilevanti, facendo attenzione, non solo alla diversa personalità dei vari soggetti, ma anche, di volta in volta, alle FRASI VAGHE, INCOERENTI O A DOPPIO SENSO, ALLA COLORITURA DEL LINGUAGGIO, ALLE RETICENZE, ALLE CONDIZIONI DI TEMPO E DI LUOGO…”
Pag.74
“… poiché nell’atto di deferimento non v’è cenno o sintomo alcuno di essi, COSI’ COME NON V’è TRACCIA DELLE ESPRESSIONI e spesso ricorrenti nel contesto delle difese medesime. SI PARLA IVI, INVECE, SEMPLICEMENTE DI <UNA RETE CONSOLIDATA DI RAPPORTI, DI NATURA NON REGOLAMENTARE, DIRETTI AD ALTERARE I PRINCIPI DI TERZIETà, IMPARZIALITà e INDIPENDENZA DEL SETTORE ARBITRALE attraverso varie condotte, che intervenivano in momenti e livelli differenti…"
(ndr – E QUESTO E' SCRITTO ANCHE NELLA RELAZIONE DI PALAZZI SULL'ILLECITO SPORTIVO DELL'INTER)
Pag.103
"… Ed infatti, occorre escludere, pur nel dubbio, che l’interlocutore non identificato di Moggi nella suddetta conversazione telefonica sia il menzionato arbitro, posto che il dirigente della Juventus, facendo riferimento alla partita per la quale lo stesso è stato designato, sembra riferirsi ad una gara diversa da Fiorentina – Bologna, che sarebbe stata invece diretta da De Santis.
In DIFETTO DI ULTERIORI PROVE SUL PUNTO, DUNQUE, NON PUò DIRSI DIMOSTRATO IN ATTI CHE LO STESSO DE SANTIS sia poi stato effettivamente raggiunto dalla richiesta di Moggi di SANZIONARE CON L'AMMONIZIONE I CALCIATORI DEL BOLOGNA GIà DIFFIDATI, AL FINE FI PROVOCARNE L’AUTOMATICA SQUALIFICA PER LA SUCCESSIVA GARA BOLOGNA-JUVENTUS…
[…]
anche tenendo conto del fatto che, in base a quanto risulta dal rapporto dell’osservatore A.I.A. per detta gara, IL DIRETTORE DELLA STESSA HA FATTO USO CORRETTO DEI PROPRI POTERI SANZIONATORII, IRROGANDO AMMONIZIONI DOVUTE ().
NESSUNA CONCLUDENTE DIMOSTRAZIONE è poi dato ricavare dall’ULTERIORE MATERIALE PROBATORIO IN ATTI, IVI COMPRESE LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE…”
Non so come finirà l’avventura di Tudor (speriamo benissimo), ma almeno li fa lavorare: doppia seduta.
Aldilà dei fatto che sia insopportabile nella sua bruttezza gestuale e ridicolo, mi sembra che ormai Inzaghi interferisca addirittura con il gioco muovendosi tra la linea laterale e il campo stesso.
Si è vista una azione in cui un giocatore del Milan ha dovuto quasi dribblarlo e con il pallone in gioco..
Non comprendo davvero più come si possa tollerare, che io sappia se un calciatore in campo fa ostruzione viene sanzionato, qui parliamo di uno che è in panchina.
Ripeto, fin qui lo trovavo solo ridicolo e in linea con la miserabile persona che è, perculata da tutti, ora però parliamo di altro, di irregolarità nel gioco.
P.s. ha appena detto che aveva solo 14 giocatori di movimento. Io glieli farei davvero 14 giocatori e scarsi, sono convinto retrocederebbe, visto che con una squadra di 3 categoria superiori rispetto al Milan ha raccattato un pari immeritato. Uno che mette Pavard, Mkitharyan e Zalewski e lamenta assenze dovrebbe è vergognoso.
Secondo me è molto più grave che nessuno dice niente. Nè l’arbitro, nè il quarto uomo, la stampa poi non ne parliamo…e pensa che i tifosi interisti hanno avuto il coraggio di contestare Tudor x essere andato fuori dall’area tecnica.
Andrea, se solo Theo lo sfiorava l’arbitro fischiava fallo in favore dell’inter…
https://www.facebook.com/share/v/1A3U4PDZG3/
Era da fischiare comunque per l’Inter perché Inzaghi impallava un suo giocatore che non ha visto Theo scappare in verticale.
Avesse segnato il Milan sarebbe intervenuto il VAR..con l’arbitro a spiegare “scusate, c’è un imbecille che intralcia il traffico”.
Intanto pare che il Bayern me perda altri 2, siamo a 8 di cui 5 titolari
Se per puro caso Inzaghinho dovesse ammalarsi non c’è bisogno di calarsi le mutande, le punture gliele fanno direttamente in faccia.
😆
SCUSATE SE INSISTO
https://www.facebook.com/share/v/1ZQKoyTZdV/
Leggete cosa scrivono:
“Polemica social: Theo dribbla Inzaghi che è fuori dall’area tecnica. Ma è il francese che rischia il rosso.
[…]
L’esterno del Milan infatti non esce per evitare Inzaghi, ma arriva in zona già da fuori dal campo, uscendone una decina di metri prima senza alcuna particolare ragione, per poi rientrare giusto in tempo per ricevere il pallone dal portoghese. Le immagini in tal senso parlano chiaro e inchiodano il giocatore del Milan alla responsabilità di un comportamento irregolare, sempre stando al regolamento che prevede quanto segue: “Se un giocatore esce deliberatamente dal campo per aggirare un avversario o ottenere un vantaggio strategico (ad esempio, correre fuori dal campo per poi rientrare in una posizione favorevole), l’arbitro può intervenire e, se ritenuto antisportivo, ammonirlo per comportamento non regolamentare (Regola IFAB)”.
Gio 03 aprile 2025 alle 15:43
Redazione FcInterNews.it
Guardate dov’è Theo Hernandez qui:
https://cdn.tuttosport.com/images/2025/04/02/202319434-a725ddde-1cf0-4c9f-9ab1-506c9cbedf33.jpg
E guardate cos’è costretto a fare con Inzaghi sopra la linea laterale:
https://cdn.tuttosport.com/images/2025/04/02/201701243-76e4eaf9-196e-4bc5-aa79-1faa3554acda.jpeg
P.S.: Senza parole e senza vergogna.
Ma chi l’ha scritta una cosa del genere…che se anche da regolamento fosse vero…(se anche) ma il motivo x cui Theo esce dal campo non conta?
Germano questo è l’articolo inter-o
https://www.fcinternews.it/news/polemica-i-social-i-theo-dribbla-inzaghi-che-e-fuori-dall-area-tecnica-ma-e-il-francese-che-rischia-il-rosso-979083
Sì sì ma volevo dire che è incredibile ciò che scrivono
Sono cose che noi umani non avremmo mai pensato di vedere 😉
Io dico che ormai ci credono pure.
Theo è in corsa e Inzaghi sopra la linea laterale con Bissek poco più in là gli chiudono la linea di passaggio costringendolo ad uscire dal campo e se ne accorgerebbe anche un bambino dell’asilo figurati gli arbitri.
Pensavo che ce ne fosse solo UNO di loro a viaggiare senza patente, ancora col foglio rosa in mano e la P sul lunotto posteriore di una vecchia Karma cinese.
ALLA VIGILIA DELLA PARTITA
Gravina è stato nominato primo vice presidente della UEFA.
Martedì prossimo si gioca Bayern inter…Alessà stai a casa me la vedo io.
Eh ma da un lato si tedeschi gli sta bene perché demonizzarono la Superlega che invece avrebbe liberato le competizioni dai colletti bianchi mafiosi, essendo privata.
I SENZA PALLE
https://www.facebook.com/share/191nwv8N62/
Col cazzo che si fanno vedere in faccia…
Tempo fa c’è stato chi ha detto che ce ne sarebbe Uno con le vesciche in faccia sfigurato, l’ha visto da lontano, imBoscato in un bar.
Con la “sentenzia” rosa in mano.
Non so Barone pare sia Uno oltre il metro e 90, magro e con le cicatrici in faccia, come dice chi l’ha visto da lontano sembrava fosse lebbra.
PER ME SI, PER VOI PURE
https://www.facebook.com/share/r/18fQ96s9px/
PER ME SI VOI NON SO
L’avesse fatto un bianco sempre “scimmia” sarebbe stato…
https://www.facebook.com/share/r/18XQiCdx4o/
@Gioele
Secondo te: se la Juve avesse giocato la semifinale di andata di coppa Italia contro l’inter alle 21 e poi sabato giocare contro il Parma alle 18 non ci sarebbero le 72 ore minime di riposo imposte dalla uefa ma solo 68.
Cosa preferiresti per la tua squadra che (ipoteticamente la tua Juve) andasse ad incontrare il Parma domenica alle 18 con 92 ore di riposo e il Bayern con 51 ore solo di riposo invece di 75?
Poi dice che UNO non s’impicca.
Scusate, manca Gioele e tutti
Barone,
su questo Uno la può pensare a modo suo, certo che con un primate di altezza oltre un metro e 90 se si inalbera vede meglio degli altri.
https://m.tuttojuve.com/altre-notizie/briaschi-sulla-strage-dell-heysel-noi-della-juve-fummo-costretti-a-festeggiare-la-vittoria-per-placare-gli-animi-dei-tifosi-presenti-728342
Questo x chi ancora continua a distorcere la realtà in barba alle vittime.
Si diceva che Koopmeiners andava visto con un allenatore che non fosse Motta.
Bene, Tudor lo fa (grazie al cielo) fuori dopo una sola partita.
Premesso che non avevo dubbi anche su questa mia previsione di Agosto per cui Giuntoli andava cacciato già solo per questa folle operazione (giocatore che al massimo doveva costare 15 milioni), direi che ora si può dire terminato anche il credito di cui godeva no?
André, allenatore diverso ma in un’annata no in 2 partite o 8 che siano. Koop è forte e questo non si può negare. Che poi ora è giusto che non giochi nessuno lo nega. La Juventus è forte e gabil dovere di arrivare quarta in carrozza.
Ovviamente ognuno ha è sue idee. X me non hai azzeccato nulla xchè ritengo l’unico responsabile di questa situazione Motta, purtroppo xchè ci credevo. Tu anche Giuntoli ed è chiaro che dici che hai azzeccato tutto. Rispettabile e opinabile la tua così come la mia.
Io non so se non si possa negare, piuttosto mi viene da chiedere cosa possa confermare che sia uno per cui spendere 60 milioni.
È vero, Tudor è appena arrivato ma se mette fuori dopo una sola partita uno pagato 60 milioni vuol dire che non vede qualità e le qualità si vedono anche in una stagione storta.
Per dire, Tudor ha ripescato Vlahovic dalla naftalina perché ci vede qualcosa; ha fatto schifo in stagione ma ci vede qualcosa.
Veramente mi risulta che Koop è molto indietro fisicamente poi se sia vero non lo so xrò visto che con l’Atalanta non si è allenato x i motivi che sappiamo, mi domando ancora come cavolo si sono allenati con Motta.
E a proposito di Giuntoli, mi sembra che anche individuare in lui il vero flop di stagione sia stato corretto e lo sta dicendo la Juve: Tudor non lo ha deciso lui, Scanavino è stato passato full time.
Direi che è un segnale “o te ne vai o te ne vai”.
Cacciarlo comporterebbe una ulteriore spesa che forse la Juve non vuole sostenere e allora magari opta per stringergli il cappio al collo ridimensionando le deleghe.
D’Amico e Gasperini vanno a coppia
Sartori non viene
Tare va al Milan
Manna c’e già stato
Prade’ se lo tengano a Firenze
Paratici è squalificato
Sogliano e Corvino vanno bene per Verona e Lecce… ah Spirito Santo è impegnato col Giubileo 😀
😆
A meno che poi non voglia diventare lo Spirito che piace alla gente che piace e in tal caso sappiamo dove andrà
.
Lo Sprito Santo non aiuta i tedeschi del Bayern…
Anche Musiala infortunato.
Quello di Musiala è l’ennesimo infortunio subito dalla squadra di Vincent Kompany in questo periodo della stagione e, in vista della gara d’andata di Champions League, se confermato lo stop per il fantasista tedesco, saranno addirittura 7 le assenze: Upamecano, Pavlovic, Ito, Davies, Coman e Buchmann a cui si potrebbe aggiungere Neuer che è l’unico potenzialmente recuperabile.
Io al posto del Bayern mi ritirerei dalla Champions perché contro Inzaghi rischiano che cada l’aereo e debba giocare Rummenigge.
Io l’ho detto che la mia sensazione è che l’Inter vincerà la Champions perché, premesso che comunque è una delle 3 più forti d’Europa, con la fortuna di Inzaghi si apre di tutto.
Ovviamente a Inzaghi non mancherà nessuno, forse 1 giocatore al massimo, ma dirà che è in emergenza.
Se l’Inter vince la Champions League, dovremo andarci a nascondere per sempre!
Si che giornalisti, presentatori, cantanti, attori, politici e Materazzi faranno in modo che diventi una impresa maggiore delle 15 coppe del Real Madrid ma, per quanto mi riguarda, nascondere no
Intanto non ho più grandi scambi con amici di altre squadre e quando li ho sono leggerissimi (forse perché in generale non ho più l’interesse di pancia che avevo) e poi perché ho un mio metro di valutazione e dico che pure noi, se avessimo incontrato Barcellona e Real senza 8 giocatori tra i quali Messi e Ronaldo forse avremmo vinto.
Per me conta come vinci, l’ho detto più volte anche in relazione alla Juve, l’albo d’oro fa piacere ma non modifica la sostanza delle valutazioni.
E poi alla fine se vincono gli si riconosce come dovrebbero fare loro, io ho solo il rammarico per cui ancora una volta Inzaghi dimostrerà che la meritocrazia è ancora lontana.
Ora però, premesso che per me la vincono, alla luce di tutta la fortuna avuta direi che a questo punto per Inzaghi vincerla è un obbligo; si diceva anche per la Juve, ricordi? Eppure la Juve di avversari ne doveva incontrare e al completo.
Se non vince la Champions Inzaghi sarà il più grande fallimento che io ricordi per una squadra di questo livello.
Commento su Twitter o X:
“Avete più culo voi che tutte le troie di Onlyfans messe assieme”😅
Andrea,
Koop non è scarso, ha fallito alla Juve perchè il calcio di posizione, proposto non è lento, è statico.
È ormai una costante, i giocatori della Dea non vanno bene nel calcio italiano.
Mentre i giocatori che vanno bene nel nostro campionato, migliorano nella Dea.
Ovviamente la gestione di Gasperini ha un peso.
Gasperini, che era uno di noi, cresciuto con il Maestro Lippi.
Ma a quanto pare da oggi Chiellini avrà un peso quindi prepariamoci al peggio.
Difesaa 3 che vuol dire a 5, e contropiede.
Roba da guardare il Liverpool od il Barça e lasciare la Juve aspettando tempi migliori.
Se vanno bene solo con la Dea vuol dire che sono giocatori mediocri valorizzati da un solo allenatore al mondo.
E comunque non giocatori per cui devastare un budget standogli dietro 2 mesi e finendo per pagarlo pure di più della cifra inizialmente pensata.
GLI AUTOCOMPLIMENTI DI GRAVINA
“Negli ultimi quattro anni la credibilità del calcio italiano a livello europeo è cresciuta progressivamente grazie alle scelte compiute e alle politiche coraggiose e innovative che stiamo portando avanti, implementando regole per un calcio sempre più affascinante e in equilibrio dal punto di vista economico-finanziario”.
Ma quanti anni sono che la nazionale italiana non partecipa a un mondiale (12), che fine farà la serie C e il calcio femminile❓️
Una cosa l’hai fatta: la distruzione della Juve.
A SKY STANNO AVANTI
https://www.facebook.com/share/p/1FyoubrtfX/
Andrea
Quelli dell’Atalanta non sono buoni (non bravi) per la Juve nè per le altre come dici, ok può essere ma chi avrebbe doveto saperlo è anche l’allenatore che l’ha voluto alla Juve:
“Koopmeiners, il signor Duttilità: perché Thiago Motta l’ha voluto alla Juve.”
“Thiago Motta e la frecciata ai critici su Koopmeiners: Anche con la febbre è un grande giocatore.”
Tu dici che comunque è stato Giuntoli a sbagliare anche se Koop l’ha fortemente voluto Motta (ovvio poi che i marpioni dell’Atalanta come si dice da noi si son fatti la balza.
Giuntoli ha sbagliato?.. dico si anch’io, col senno del poi a prendere Motta allenatore. Col senno del prima invece mi accorgo che anche gli Agnelli sbagliarono a cambiare 3 allenatori in una sola stagione degli anni ’60 (Amaral, Monzeglio, Rabitti), Boniperti con Marchesi e Maifredi e Marotta nel 2009 con Del Neri. Poi guardo meglio e vedo negli ’60 dominava l’inter all’anfetamina di H.H., dal 1987 al 1994 il Milan di Papa PioTutto e il Napoli di MaraCoca, dopo il 2006 gli scippatori. Detto questo gli unici alla Juve a non sbagliare allenatore, piaccia o non piaccia, sono stati Moggi (7 scudetti in 12 anni) e Andrea Agnelli (9 scudetti in 12 anni), dopo di che come sai anche tu, li hanno fatti fuori entrambi e chissà chi sarà stato e perchè.
La colpa è di Giuntoli perché tutti gli allenatori hanno un pallino ma se ti sparano 60 milioni è lui che deve dire a Motta: “se lo vuoi lo paghi tu”.
Noi non siamo in club di Premier che può strapagare giocatori normalissimi tipo Grealish perché pallino dell’allenatore (in quel caso Guardiola).
Giuntoli doveva risanare, ci ritroviamo con un probabile aumento di capitale da 100 milioni per tappare i buchi della mancata Champions e dei giocatori che saranno pressoché invendibili.
Ci ritroviamo con un portiere mediocre quando avevano uno dei più forti del mondo ecc..
Ci ritroviamo con un Vampeta Luiz preso da Giuntoli nonostante non fosse voluto dall’allenatore (dunque dimostrando che decide il capo dell’area sportiva e non un mister) che dovremo regalare o forse pagare per andarsene come Arthur.
La Juve ha chiaramente fatto capire che non crede più in Giuntoli e non credo che la fiducia l’abbia persa solo per aver sbagliato allenatore.
Boh, a me risulta che Douglas è stato il primo colpo e voluto da Motta ma magari mi sbaglio eh.
IL MIO GEMELLO ZERO
[…]
“Disperatamente al margine di tutte le correnti
Vecchio
Diranno che sei vecchio
Con tutta quella forza che c’è in te
Vecchio
Quando non è finita, hai ancora tanta vita
E l’anima la grida e tu lo sai che c’è
Ma sei vecchio
Ti chiameranno vecchio”
[…]
ONE chiama vecchio a me, UNO che deve andarsi a costituire per occultamento di cadavere…il morto lo porta nelle mutande.
L’Atalanta ha da sempre avuto un buon vivaio ed i suoi presidenti hanno fatto sì che da questo si potessero anche arricchire. Oggi ha dalla sua un grande allenatore che è pure riuscito a fare di più ed ha trasformato tutto ciò che ha toccato in uova d’oro. Fuori dal suo contesto però tutte queste uova ritornano ad essere uova normali, magari pure cotte e chi fa gli affari è solo Percassi e la sua Atalanta.
Koopmayers ho avuto modo di vederlo giocare e ( dato che non capisco niente di pallone) mi è sembrato un calciatore mediocre, ma dato che la critica diceva di lui come il nuovo Zidane, credevo di essere ancora di più un idiota io, che il vero Zidane lo ricordavo molto diverso. Ora il “re nudo “ si vede e tutti si rendono conto dell’abbaglio. Vorrei essere io ad aver visto male e ricredermi, intanto spero che Tudor metta in campo una squadra senza di lui in campo, almeno la Juve potrà giocare in 11 contro 11. 😀
QUANDO VAI A LEGGERE POVER-ONE
Quando si dice che UNO è rincoglionito: mi pare, se non mi sbaglio l’ultimo impegno dell’Argentina e mi pare che abbia pure vinto 4-1 contro il Brasile sia stato il 26 marzo scorso.
Come cazzo facevano i giocatori argentini ma anche i brasiliani impegnati con le loro nazionali a giocare il 29 marzo❓️ Cogli-ONE!
Il mercato di Giuntoli è stato pessimo e tutto da buttare come dite in molti, non mi pare fosse così però rivedendo quel sondaggio di Benedetto del 31 agosto 2024
“Calciomercato Juve come è alla fine?
Eccellente (50%, 15 Votes)
Buono (43%, 13 Votes)
Insufficiente (7%, 2 Votes)
Sufficiente (0%, 0 Votes)
molto insufficiente (0%, 0 Votes)
Total Voters: 30”
quando su un campione di 30 votanti fossero solo in 2 i “negativisti”.
Oltre ad Andrea, posso sbagliare, penso che sia Antony ad aver votato “Insufficiente”, quanto a me a quella data non ho espresso alcun parere e scritto che:
“Gioele 31 Agosto 2024 @08:50
Ben
Credo sia presto per dare un giudizio di merito su una rosa completamente rivoluzionata, lo stesso allenatore dovrà vedere quanti e quali fra i nuovi arrivati sono in grado di dare un apporto qualitativo per alzare il livello di competitività. Una Juve che sia pur dopo una partenza brillante dovrà dimostrare di riuscire a competere con una squadra fortissima come l’inter…”
Ad Andrea che ha fra l’altro puntato il dito contro Giuntoli e non anche su Motta anche per le cessioni di Tek, Chiesa e Rabiot (che a suo dire il neo allenatore non conosceva) ho replicato così:
“Gioele 29 Agosto 2024 @11:00
Dubito che T.Motta non conosca Chiesa e Rabiot, il primo protagonista con la Nazionale italiana con cui ha vinto l’Europeo nel 2021 mentre il secondo prima di passare alla Juve è stato fino al PSG fino al 2019 anno in cui lui era allenatore dell’U-19 dei parigini.
Quanto al portiere, Di Gregorio l’anno scorso è stato premiato come miglior portiere della serie A, con Szczesny e Perin entrambi in scadenza nel 2025 è stato Motta ad indicare l’ex numero 1 del Monza come il più gradito per interpretare il ruolo, non solo o non tanto per una questione anagrafica ma nel contesto di un tipo di gioco che prevede undici giocatori in grado di usare i piedi in ogni situazione tattica, e sotto questo aspetto secondo una statistica risulta che nell’ultima stagione Di Gregorio ha fatto mediamente il 50% di passaggi in più di Szczcesny.
Tutto questo per dire che molto probabilmente T.Motta prima di accettare l’incarico di allenare la Juve abbia chiesto a Giuntoli di rivoluzionare la rosa con prospetti attraverso i quali realizzare il progetto di rifondazione ideologica di una Juve che speriamo possa finalmente uscire dal lungo letargo del calcio amorfo e noioso degli ultimi anni.”
Detto questo col senno di poi è facile accusare Giuntoli di tutto e di più, resta allora solo da capire per quale assurdo motivo ha scelto un allenatore che pur sapendo quanto costassero avrebbe accettato l’acquisto per il suo nuovo progetto giocatori “scarsi” e rifiutato di cedere i più forti ma che neanche conosceva.
erano solo in 2
Quando non conosco i calciatori non mi sbilancio mai Gió. Se sono giovani poi è un terno al lotto e, vedere partite fuor di giovani che iniziavano a far vedere il loro valore x dei signor X è un rischio che non mi sarei mai preso. L’unico che non avrei mai preso era Koop che avevo seguito l’anno prima nella dea ma che non mi aveva convinto ma mi illuso ero che potesse valido se inserito in certi schemi congeniali alle sue caratteristiche . Ilusione sgretolata subito perché nonostante il gioco fosse decisamente migliorato rispetto allo scorso anno, per questo non c’è ruolo che lo potesse mettere in condizione di incidere. Non conoscevo Luis , ma questo, visto che Motta lo ha bocciato a priori, da qualche sprazzo giocato, mi è sembra invece buono , e se lo dovessero cedere a fine anno, ho la sensazione che si mangerebbero le mani come nel caso di Kean. Il problema serio è stato “il palo della luce” Milik che non avrei aspettato, ma credo non avesse mercato e sia rimasto sul groppone come Artur. Mi è particolarmente dispiaciuto x Chiesa del portiere polacco e di Danilo che non ritengo inferiore a quel duo x ( Veiga e Kelly) che lo hanno sostituito. Mi sembra il cambio di un cane X 2 gatti, come dicevano una volta .
Il resto non è male, buoni se non di più , i figli di Thuram e di Concencao , poi affidabili Locatelli burgking e Gatti anche se non fulmini di guerra e tutto sommato buona squadra con Yldiz e Cambiaso ( che è bersagliato dai riti woodo interisti) visto che è infortunato da 3 mesi e non riesce a rientrare in una buona forma.
Ad oggi forse saró il solo, ma non me la sento di dare colpe a Giuntoli per come ha confezionato questa nuovissima Juve. Avrebbe potuto fare meglio ma solo chi non fa non può mai sbagliare.
E sopratutto quando c’è da ricostruire e rifondare una squadra ripartendo da 3, Bremer (purtroppo perso dopo un mese) Locatelli e Gatti, con Vlahovic in scadenza di contratto e non rinnovato.
Quelli del Parma ammonorli è un Doveri, Chalanonna che entra a gamba tesa invece no, a dirlo all’arbitro ovviamente è Inzaghi stavolta non in campo ma dalla tribuna, poi Thuram fa il 2°gol, ovviamente convalidato dopo che il pallone gli ha colpito il braccio sinistro e la partita finisce qui.
ammonirli
Mi sa che le m. Erde non vincono stasera.
Non un Doveri vincere dopo un 2°tempio orrendo e un Doveri anche del pubblico gridare “venduto” per il rigore non concesso per il fallo in area sull’attaccante del Parma.
2° tempo orrendo ovviamente degli scippatori.
Comunque senza Inzaghi dentro al campo giocano giocato con Uno in meno, ma in compenso come sempre è mancato quello al Var.
Il 2-2 fra Milan e Fiorentina è una buona cosa. L’ideale sarebbero le vittorie di Atalanta (contro la Lazio ) e Napoli (contro il Bologna). Risultati ben lontani dall’essere scontati, ma se si verificassero ammortizzerebbero un eventuale pareggio della Juve a Roma (partita DIFFICILISSIMA).
Il sogno per questa giornata ? Juve che vince a Roma (3 punti), Bologna e Lazio che perdono, oltre al pari fra Milan e Fiorentina. Guadagneremmo punti su tutte. Un mezzo miracolo, insomma…Qualora perdessimo a Roma, secondo me, è proprio finita la stagione.
.
p.s. Tudor capisca che questa gara è QUASI decisiva, altro che storie…
Alla luce dell’intervista rilasciata da Motta devo dire che è stato un errore enorme non cacciarlo dopo la sconfitta con l’Empoli. Forse tra i tanti commessi da Giuntoli questo verrà pagato amaramente con l’esclusione dalla champions, a meno che oggi Tudor e company non facciano il miracolo a Roma.