Scritto da Cinzia Fresia
Igor Tudor viene messo immediatamente alla prova ad appena una settimana dal suo arrivo,con uno scontro diretto.
La Juventus con il suo nuovo condottiero parte per Roma. Sappiamo quanto la squadra di Ranieri possa essere fastidiosa ora che la Juventus è attaccabile.
Posto che Tudor non abbia la bacchetta magica, la Juventus ha dimostrato di essere quella che è, cioè una squadra da metà classifica anche con questo allenatore.
Senza offesa per nessuno, la scorsa settimana i bianconeri e’ vero hanno vinto per circostanze ed entusiasmo, questo non garantirà il raggiungimento dell’obiettivo.
Il nuovo allenatore ne è pienamente consapevole e per lui sarà una sfida collocare la Juventus nella giusta posizione.
Mi sveglio presto per vedere il gran premio. Come per la Juve spero sempre di poter far bene le Ferrari anche se sono consapevole che sono anni luce dietro le migliori che quest’anno sono le McLaren .
La passione ancora non è del tutto sparita, credo nei miracoli anche se per la Juve hai perfettamente ragione Cinzia, questa Juve non può vincere solo supportata dall’entusiasmo. Manca qualcosa di importante ma spesso il cuore nel calcio può bastare, chissà. Neanche le altre avversarie sono fulmini di guerra, l’obbiettivo quarto posto non è proprio illusorio e non penso che questo turno contro la Roma sia decisivo perché gli incontri diretti anche delle altre mieteranno qualche vittima . Credo che si deciderà tutto alla fine di questo mese.
E sono 4 volte consecutive…poche storie.
Mr. 100 milioni solo settimo.
Povera Ferrari.
Forse solo Max potrebbe non dico vincere ma fare lottare per qualcosa la scalinata Ferrari.
Credo però che Max chiederebbe la testa di Giuntoli – Vasseur dopo 2 ore dal suo arrivo.
Leggo anche oggi dichiarazioni di uno che passa di lì per caso, non di un Team Principal.
E francamente sono anche stufo che a Sky gli ordini prevedano domande preconfezionate e mai orientate a metterlo di fronte alle sue responsabilità.
Che possa far bene la Ferrari. Ultimamente mi mangio le parole mentre scrivo, la vecchiaia ma soprattutto la pigrizia di rileggere prima di postare, mi rimbambiscono ulteriormente .
PRIMA DI ROMA-JUVE
Per Doveri di cronaca (quello con il trolley marchiato inter) c’è da dire (l’ennesima contrarietà) qualcosa su Parma/inter:
Sorvolato e perdonati più volte Lautaro, Acerbi e Calhanoglu che è deferito da non so quanto tempo quindi il Doveri di ieri era quello di graziarli.
Al Parma sono stati negati due rigori che per Doveri di cronaca oserei dire all’inter sarebbero stati assegnati (se sei convinto dillo).
Infine, all’inter è stato dato buono un goal di mano di Thuram-fratello maggiore, al minore sarebbe stato annullato.
Dico la mia: al Massimo se il Napoli dovesse vincere a Bologna deve rimanere sempre sotto all’inter, di un punto ma sempre sotto…sarà il punto della vittoria finale perché anche con una sconfitta e una vittoria del Napoli i partenopei andranno sopra di 2 punti ma da qui alla fine il Napoli non le vincerà tutte…una la perderà.
Dal Tardini è tutto a voi Olimpico.
Si vede benissimo che la palla cambia giro:
https://www.facebook.com/share/v/12GVZWKeMV1/
TUTTO MERITO DI MOTTA
Se Tudor questa sera si trova davanti una partita decisiva non è certo per colpa sua ma di chi due partite fa ha subito il settimo goal delle due partite con lui in panca portando la Juve fuori dalla partecipazione alla prossima Champions.
All’Olimpico Tudor potrebbe presentare questa formazione vista la disponibilità dei giocatori a disposizione (3-4-3): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceicao, Vlahovic, Yildiz.
La catena di sx non mi convince molto.
MIRKO NICOLINO
https://www.facebook.com/share/r/1AJ1rVeY8Q/
Alla luce dell’intervista rilasciata da Motta devo dire che è stato un errore enorme non cacciarlo dopo la sconfitta con l’Empoli. Forse tra i tanti commessi da Giuntoli questo verrà pagato amaramente con l’esclusione dalla champions, a meno che oggi Tudor e company non facciano il miracolo a Roma.
Le ho trovate sconcertanti anche io.
Detto questo, il primo a descrivere scenari scollegati dalla realtà era proprio Giuntoli (ad esempio quando parlava di Milik che tutti sapevano non avrebbe mai recuperato) e dunque il primo a non avere chiaro dove si trovasse e cosa ci fosse da fare è stato proprio Giuntoli.
MIRACOLO A ROMA
“Ricovinciamo” da tre!
https://youtu.be/IVm_XmOrzag?si=a4kg4xqQoZncHlTb
Credo che se confermata quella messa in campo da Tudor contro la Roma sia la migliore formazione possibile al momento, senza Gatti infortunato e con Cambiaso non al meglio, certo poi che la difesa a 3 con i 2 nuovi non è garanzia di impenetrabilità ma proprio per questo la priorità è contrastare il centrocampo a 4 della Roma nell’uno contro uno, con Nico e Cico che sulla destra potrebbero costringere il veloce El Shaarawy più a difendere che ad attaccare. A sinistra il pericolo potrebbero arrivare da N’Dicka con McKenney che deve essere pronto e attento a chiudere i suoi rapidi sganciamenti dalla difesa, con Yldiz che dovrà sfruttare al massimo gli eventuali errori di posizione di Angeliño bravo e veloce ad attaccare ma molto meno a difendere.
Il pericolo potrebbe arrivare N’Dicka, aggiungo anche che i duelli individuali a centrocampo potrebbero incidere sull’andamento della gara, così come le eventuali giocate in attacco di Soulè da una parte e Yldiz dall’altra potrebbero essere determinanti sul risultato finale.
Come al solito:
https://www.ilromanista.eu/rubriche/l-alfabeto/160813/lalfabeto-di-roma-juventus-meglio-vivere-a-colori
MAI AVUTO L’ONORE SU UNA FERRARI
A guidarla più di una volta ma a ripararla mai…parlo di carrozzeria.
Scusate il fuoritema, purtroppo ogni partita contro la Riomma mi fa tergiversare.
Ho fatto il carrozziere per 13 anni prima di vincere il concorso in ferrovia da macchinista e a quei tempi ero il più preparato per le modifiche sulla carrozzeria delle auto.
Da un meccanico mi venne chiesto una modifica su una Fiat 500 per montare su un motore Porche 911.
Ovviamente oltre a modificare i parafangi anteriori e posteriori per la maggiore larghezza degli assi ho dovuto modificare il ponte per il passaggio del cambio molto più grande rispetto alla 500 del Porche 911.
Ho dovuto calcolare la stabilità del cinquecentino per la maggiore velocità del motore Porche. Come?
Mettendo come zavorra del piombo nel vano della ruota di scorta e lo stesso nei due cosciali sottoporta.
Ho riparato anche Maserati, Triunf, Lamborghini Miura e tante altre ancora ma MAI una Ferrari tranne una Dino il mio sogno di macchina di un tempo ormai lontano.
FORMULA 1
La Ferrari ha vinto tanto, può attraversare il momento no causa aggiornamenti, causa regole cambiate alla vigilia di un mondiale ma sbagliare tanto per le scelte fatte non mi sta bene, come ad esempio la scelta di Hamilton…uno straricco con una certa età si mette a rischiare che, che lo rischia Leclerc che ancora giovane e deve vincere.
Farsi superare da Mclaren, Honda, Honda cazzo questi hanno sempre copiato tutto ci facciamo fottere così?
MOTO
Col cazzo che si è fatto fottere la rossa Ducati dopo il dominio delle 4 giapponesi ora il dominio è tutto suo a ogni GP.
Quelli del Sol Levante che “copiano” tutto non potranno mai copiare la nostra Rossa Ducati.
Il sondaggio di Benedetto su Tudor a cui hanno risposto 36 utenti testimonia come questo sia un blog molto seguito, in questo caso anche l’attaccamento dei tifosi juventini alla loro squadra e la fiducia a priori ad un allenatore che sia in conferenza stampa che come scelte di formazione sta dimostrando di avere idee chiare e adeguate al non facile compito di ricompattare una squadra in difficoltà più dal punto di vista psicologico che tecnico, un allenatore che può contare su una rosa di elementi validi checché ne pensano e dicono i suoi detrattori.
Il pareggio degli scippatori
(anche ieri furto con destrezza a Parma) mette il Napoli nella condizione a Bologna di avere 2 rusultati su 3. Certo una sconfitta per altro meritata dell’inter (che solo Uno della sua altezza potrebbe negare) avrebbe potuto consentire alla squadra di Conte di riagganciarla, ma è anche vero che l’inter che è fra, le 3 squadre più forti al mondo in campo e fuori, dopo aver spezzato le reni mercoledì ai resti del Bayern, tornerà già da domenica prossima a solleticare le fantasie dei tifosi, grattandole dappertutto per vincerle tutte.
https://www.facebook.com/share/r/18wZ9duKkv/
L’ho visto in diretta, il pallone ha colpito il gomito di Thuram, figurati Uno alto quasi 2 metri che l’ha visto allo stadio.
Ci mancava solo il cerchietto su whatsapp dell’AI.
Li mortacci vostra!
In effetti stasera è molto dura. Ci sarà bisogno di una bella fetta di fortuna. Io credo che la Juve abbia un organico potenzialmente da 4°-5° posto, non da centro-classifica. Quest’anno infortuni e scelte tecnico-tattiche astruse hanno depotenziato alcuni giocatori che, in realtà, valgono molto di più.
Faccio fatica, tuttavia, a immaginare che Tudor riesca a dare una scossa tale da migliorare drasticamente carattere e andamento della squadra. Ci vorrebbero 8 vittorie di fila, o almeno 7 vittorie ed un pareggio per essere sicuri del quarto posto.
Come ho già scritto, se stasera si perde è FINITA per la zona CL.
Se si pareggia, e nel frattempo anche Lazio e Bologna, come già hanno fatto Milan e Fiorentina, fanno zero punti o al massimo uno, allora il nostro EVENTUALE pareggio verrebbe ammortizzato.
Sarei per la riconferma di Tudor per UN anno (osservazionale) solo se : 1) si arriva quarti in modo brillante.
2) Al mondiale per club si fa un’ottima figura.
Diversamente sarei per un cambio tecnico per la prossima stagione. E qui proprio non saprei chi preferire. L’anno scorso Motta era desiderato da tutti, poi….
Infine : i discorsi sulla ‘Juventinità’ del futuro condottiero sono aleatori. Lippi e Trapattoni non erano Juventini DOC, quando sono arrivati, ma hanno aperto cicli straordinari.
Io, personalmente, voglio GIOCO e vittorie in ambito internazionale.
Negli anni ’80 e ’90 la Juve giocava una finale di coppa europea ogni 2-3 anni, di media (83-84-85-90-93-96-97-98) Quindi è NELLA NOSTRA STORIA arrivare spesso fino in fondo, in Europa (in tutte le coppe, compresa la coppa campioni con 9 finali). Certo, con meno sfiga possiamo anche vincere ( e avremmo potuto vincere) qualche finale in più. Purtroppo nell’ultimo quarto di secolo (25 anni) abbiamo disputato SOLO TRE finali di CL (come il Milan), ma farsopoli (e non solo, anche errori di programmazione) hanno dato un grosso contributo a questo ridimensionamento (così come lo status del calcio italiano in generale, sempre più misero).
Per questo vi stupirò se vi dico che NON rivorrei Conte.
Tanto di cappello alla sua storia juventina da giocatore (e prima ancora da tifoso) e da allenatore per 3 anni…ma temo molto le ‘minestre riscaldate’.
Ha limiti caratteriali che non ha ancora superato e, praticamente, considera SOLO i campionati nazionali. Le Coppe, per lui, sono un fastidioso disturbo.
E noi abbiamo bisogno più di Coppe internazionali che di scudetti (che ci escono dalle orecchie, assieme alle coppe italia).
Dobbiamo vendicare le troppe finali perse e REGALATE ad altri.
Ma, ripeto, nella nostra storia in finale ci siamo arrivati SPESSO (e, negli ultimi 25 anni, nonostante forti correnti contrarie, ancora 3 volte ci siamo riusciti).
E’ un mio limite, ma io penso più alle troppe finali ingiustamente perse/regalate che agli scudetti vinti.
La nostra dimensione internazionale è maggiore rispetto a quello che dice la nostra bacheca. Siamo pieni di medaglie d’argento, forse più di chiunque altro e troppe volte l’oro è stato sfiorato per pochi centimetri…
.
Aggiungiamo, come anni delle finali, anche 73-77-03-15-17 (da giocare tutti sulla ruota di Torino).
.
Nel frattempo a pochi minuti dalla fine la Lazio vince a Bergamo. Allegria…. 🙄
.
L’Atalanta è scoppiata… non si sa se sia un bene o un male. Se si vince stasera è sicuramente un bene.
Avevo previsto il crollo dell’Atalanta non purtroppo quello della Juve che avesse vinto quella partita l’avrebbe raggiunta al 3°posto.
P.S.: Come ho scritto in un post un mese fa prima di Juve-Atalanta.
Ecco, come non detto : la Lazio ha vinto fuori casa. Ora manca che il Bologna batta il Napoli e siamo a posto. A quel punto per la Juve vincere contro la Roma diventa il minimo sindacale per continuare a sperare…
L’Atalanta, da sempre, è discontinua. Peccato.
.
P.S. Stasera NON guarderò la partita. Speriamo si vinca.
.
Non mi piace la formazione come è schierata…
Non ho capito perché abbia invertito Mck con Weah non mi piace Gonzalez come centrocampista interno e così come Yildiz schierato a sinistra…Insomma speriamo bene.
Dunque, non ho visto la gara. Dalla cronologia delle occasioni che leggo e da qualche commento, sembra che la Juve abbia fatto un ottimo primo tempo ed un secondo tempo così così, con la Roma che, in casa, globalmente ha fatto meno di noi. Forse il pareggio ci va un po’ strettino ? Ad ogni modo è finita 1-1. Ora bisogna sperare che il Bologna NON vinca col Napoli. In tal caso l’unica squadra ad avanzare sarebbe la Lazio. E’ ancora tutto aperto (ma se il Bologna batte il Napoli va in fuga…)
.
Purtroppo se non vinci mai uno scontro diretto non puoi arrivare quarto e quello di stasera è quello che si poteva vincere di più perché la Roma ha giocato solo per non perdere.
Infatti la vedo duretta, ma almeno restiamo ancora a galla. Ora la Juve è costretta a fare 9 punti nelle prossime 3 gare contro Lecce, Parma e Monza (cosa tutt’altro che scontata). Poi di fila i due big match fuori casa : Bologna e Lazio. E poi Udinese e Venezia per chiudere (anche qui occorrono 6 punti in due gare). Quelle due trasferte di fila sono un macigno, ma io starei attento anche alle cosiddette partite dal risultato “scontato”. Insomma, ci spero, ma ci credo poco alla zona CL.
La squadra ha sicuramente più anima, ha provato sempre a fare la partita a differenza della Roma, ha concesso anche poco ma poi per vincere
– servirebbe qualità individuale che non abbiamo per costruire qualche palla gol in più.
-non si può pensare di avere una rosa inesistente sulle palle inattive e in generale bel gioco aereo sia offensivo che difensivo. Questo aspetto lo sottolineo da tanto ed è sconcertante (Giuntoli impiccati).
Morale: un pari amaro e l’ennesima rimonta e sempre per lo stesso motivo (gol di testa), ma soprattutto una occasione persa in vista del prossimo turno che vedrà altri scontri diretti mentre la Juve ha il Lecce. Diciamo che perdendo saremmo stati fuori, ora non siamo né dentro né fuori ma certo i favoriti per il quarto posto sono altri
Squadra peggiorata dopo i cambi, non si capisce la necessità di ripresentare Koopmeiners ma globalmente una buona partita limitata dalle cose che dico da Agosto.
P.s. continuo a vedere limiti tecnici nel portiere della Juve e anche sul gol pur essendo stato reattivo si butta proprio male e infatti respinge sempre male
Buona la prova: era meglio vincere anche se il pareggio ci permette di agganciare il Bologna che secondo me non vince con il Napoli. Ripeto che secondo me i giocatori dovevano essere messi in maniera diversa però diamo tempo a Tudor.
Io ho trovato più logica questa formazione che quella contro il Genoa.
Semmai sono sconcertato dai cambi: Tudor voleva vincere e si è capito in campo ma allora perché non si possono vedere mai due puntea, anche solo per raccogliere un cross? E poi Koopmeiners ha peggiorato la squadra come sempre e quando ho rivisto Savona mi sono messo le mani nei capelli.
Le due punte vorrei vederle pure…
Le due punte vorrei vederle pure io.. sulla formazione mi sembra che Yildiz abbia dovuto fare troppo la fase difensiva e poi sulla sinistra. Con il Genoa stava a destra e più dentro il campo, mentre Gonzalez ha coperto tutta la fascia e abbia giocato meglio di oggi.
Gli scontri diretti sono quelli contro le squadre che competono per le posizioni di vertice perché fino a prova contraria credo che quello fosse l’obiettivo iniziale, poi come ripeto se quello che hanno messo in panchina era un incapace è l’unica responsabilità che posso attribuire a chi l’ha voluto.
E’finito qui ma è in risposta sugli scontri diretti.
Appena vediamo la linea dell’area di rigore avversaria ci blocchiamo…non tiriamo, sbagliamo l’imbucata e non si crossa.
Fino all’area avversaria ora almeno si gioca.
Bravo, però li manca qualità.
Comunque stasera un’altra piccola conferma che hanno tardato troppo a cacciare Motta.
Non lo devi dire a me ma a chi le partite non le vede…e boh.
🫱
Vedevo la classifica e gli scontri della prossima settimana e c’è la possibilità concreta di arrivare terzi…altro che fuori dalla coppa.
Non avevo visto : Atalanta- Bologna. I bergamaschi non andranno a perdere la quarta partita di fila, si spera. Poi Lazio-Roma.
Speriamo che il Bologna perda o pareggi col Napoli (risultati non impossibili) e perda o pareggi con l’Atalanta (idem cui pataa).
Saranno Montagne Russe fino alla giornata 38, altrochè !
Ah, Lazio Roma va bene se finisce in parità, altrimenti che vinca la Roma.
Beh intanto bisogna vedere domani, perché se il Bologna vince la prospettiva è molto diversa.
E poi noi non vinciamo uno scontro diretto e per arrivare in Champions qualcuno andrà pure vinto, senza contare che la fatica a costruire palle gol e ancor più la debolezza sulle palle inattive e nel gioco aereo rendono incerte pure le partite contro le piccole perché chiunque può farci gol da piazzato, noi non lo facciamo contro nessuno e sappiamo bene quanto incidano i piazzati sulle statistiche dei gol nel calcio moderno.
Però quest’ anno Inter e Milan le abbiamo battute ( oltre alla Lazio). Solo la Lazio, però, è nostra diretta concorrente.
Di scontri diretti finora la Juve ne ha vinti 3 e pareggiati 4, persi nessuno perché quelle contro Atalanta e Fiorentina le ha perse Motta.
Juve – Lazio 1-0 (giocando 70′ minuti con un uomo in più e segnando su autogol).
Juve – Milan 2-0 (buona partita.
Un pari con il Milan
Due pari con la Roma
Un pari col Bologna
Un pari e una sconfitta con la Fiorentina (Motta c’era in tutte le partite quindi vale sempre).
Un pari e una sconfitta con la Dea (idem come sopra)
7 gol in 2 partite presi con un allenatore fantasma in panchina.
Anche quelli contro l’inter sono scontri diretti.
l’Inter non è avversario per il quarto posto.
Se le altre non fanno punti o meno di quelli della Juve contro l’inter, anche i 4 conquistati contro di loro alla fine fanno la differenza.
Questo vale anche al contrario, per punti che altri hanno fatto e noi no.
Gli scontri diretti sono contro quelle che competono per le prime posizioni di classifica e mi pare che questo fosse l’obiettivo della Juve a inizio stagione, se poi hanno scelto un incapace per la panchina è l’unica colpa che posso dare a chi l’ha scelto.
Purtroppo, è lo dico con rammarico xchè è un bravo ragazzo, abbiamo forse il peggior centravanti tecnicamente parlando della storia juventina: poi magari nelle partite rimaste fa 2 gol a partita ma sempre scarso x me rimane. Ed è stato pagato 3 anni fa quasi 90 mil. X il resto la partita ha confermato che questa squadra è forte. Sì ok, alla Roma mancava Dybala…ma meritavamo sicuramente la vittoria.
Kolo Muani ieri sera ha toccato il 1°pallone dopo 10 minuti dalla suo ingresso al posto di Vlahovic segno che Tudor dovrà lavorare ancora parecchio per migliorare la fase offensiva.
P.S.: Comunque ho l’impressione che non lo riscatteranno.