Archivi Tag: Cagliari

Pagelle Cagliari Juventus 1-3

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6,5 Primo tempo di ordinaria amministrazione, praticamente si guarda la partita. Nel secondo tempo viene sollecitato un paio di volte con alcuni tiri dalla distanza dove si fa trovare pronto. Sul gil non impeccabile ma era obiettivamente difficile d quella distanza.

Cuadrado 5,5 Non mi è piaciuta la sua prova. E’ vero che è uno dei più propositivi ma quest’oggi una prova di una confusione unica con tante troppe amnesie difensive. Probabilmente ha dovuto tirare la carretta ed esser buttato nella mischia nonostante non sia recuperato al 100%

De Ligt 7 Corpo a corpo continui con un giocatore ostico e fallosissimo come Joao Pedro. Un giocatore veramente scorretto che era più per terra che in piedi. Ne esce vincitore il nostro che di fatto non fa mai tirare brasiliano.

Chiellini 6 Una prova più semplice del olandese in quanto gli tocca Simeone che è più facile da marcare e Chiellini lo anticipa quasi sempre anche se se lo perde in occasione del gol.

Alex Sandro 6 La sua partita dura una mezz’ora. Non stava giocando male

Kulusevski 6,5 Personalmente mi è piaciuto. Il ragazzo ha voglia e grinta e ha spesso delle buonissime intuizioni. Peccato non sempre risultare decisivo. Tuttavia è uno dei più propositivi.

Danilo 6 Fuori posizione è certamente un giocatore intelligente. Sul piano della costruzione è pressochè nullo mentre si da molto da fare nello schermare la difesa. Un regista che è più un mediano. A me personalmente non piace in questa posizione è più che scolastico tuttavia in emergenza ci può stare.

Rabiot 6,5 Parte sempre lento e finisce sempre in crescendo. Qualche stop sbagliato qua e la ma anche diverse cavalcate delle sue che lo portano nella zona d’attacco. Diciamo che protetto da Danilo si è occupato più della fase propositiva che è sicuramente quella che lui fa meglio.

Chiesa 7 Sempre un ira di Dio questo ragazzo anche quando non segna. Ogni volta che prende la palla punta l’avversario e corre veloce dall’altra parte. Con giocatori come lui dovremmo giocare sempre di rimessa sfruttando il campo aperto.

Morata 4,5 Spiace ma gioca una partita orrenda dove sbaglia praticamente tutto eccetto la palla che serve a Ronaldo per il rigore del 2-0 ( comunque anche quella non proprio bellissima) per il resto si mangia davvero dei gol fatti e spreca una notevole quantità di contropiedi.

Ronaldo 8 Dopo le tante critiche fa parlare il campo. Un gol di testa uno di destro su rigore e uno molto bello di sinistro. Poteva anche segnare il gol del 4-0 sul finale ma non è abbastanza cinico.

Bernardeschi 6 Una buona prestazione macchiata però dalla mezza dormita sul gol del Cagliari, tuttavia gol ininfluente ai fini del risultato.

Bonucci 6 Aiuta la squadra a portare il risultato in porto con una buona attenzione.

McKennie 6 Molto vivace ma la partita è pressoché finita quando entra quindi c’è poco da proporre.

Arthur SV

Frabotta SV

 

Juventus 7 Era molto difficile dopo la botta presa in champions soprattutto a livello mentale, tuttavia la squadra ha approcciato bene l’incontro andando subito in vantaggio. Da quel momento è stato tutto più semplice. La partita è stata dominata più di quello che il risultato dica. Sono stati sprecati una serie infinita di contropiedi che potevano portare il risultato a uno score molto più ampio.

Pirlo 7 Non mi piace la soluzione Danilo davanti alla difesa anche se ha funzionato. La partita l’ha preparata bene e vinta bene. Morata doveva uscire prima. In ogni caso ha subito vinto dopo l’eliminazione di coppa ed è un buon segnale perchè il rischio di essere in bambola era alto.

Arbitro 6 Sarà massacrato da tutti perchè ora il sentimento popolare vuole questo. Un arbitro diventa bravo se arbitra contro la Juve. Infatti abbiamo avuto una serie infinita di arbitraggi contro quest’anno. Veniamo agli episodi. Sul giallo a Ronaldo io mi trovo abbastanza d’accordo. Ronaldo cerca la palla e non ha nessuna intenzione di prendere Cragno che cerca la palla a sua volta. Ho anche l’impressione che quando colpisca il portiere Ronaldo ritragga la gamba. Al var ci poteva stare anche rosso ma secondo me dal vivo la sensazione dell’arbitro è stata corretta. Manca almeno un giallo al simulatore Joao Pedro che sviene in ogni occasione urlando come una mammoletta ad ogni tocco, manca almeno quello per la simulazione in area davanti a Rabiot che si toglie completamente per non toccarlo. Il rigore per la Juve c’è mentre ce ne stava un altro per fallo di Godin su Ronaldo. Se l’arbitro fosse andato al var avrebbe visto come Godin si disinteresse completamente del pallone per andare a dare una spallata a Ronaldo abbastanza forte da buttarlo per terra. Probabilmente era anche rosso per fallo da ultimo uomo.

Pagelle Juventus Cagliari 2-0

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagelle di Alessandro Magno

 

Buffon 6 Partita giocata principalmente con i piedi in assoluta tranquillità. L’unica preoccupazione gliela da Ronaldo con un tacco scellerato della serie gli attaccanti in area sugli angol fanno danni. Ma è fuorigioco. E se vogliamo dirla tutta non c’era nessun angolo perchè la palla era uscita tutta.

Cuadrado 7 Leader con la fascia di capitano meritata. Nel primo tempo sbaglia una serie di passaggi tuttavia intercetta molti palloni ed è sempre propositivo nelle ripartenze.

De Ligt 6,5 Partita semplice ma lui è monumentale. Non perde un corpo a corpo ed è molto bravo nel palleggio e con il pallone fra i piedi. Era fuori da molto tempo ma non si è visto.

Demiral 6,5 Essenziale negli interventi difensivi. Duro questa sera ma praticamente sempre pulito. Per poco segna con bello stacco su un angolo e sempre su angolo serve più o meno volontariamente la palla a Ronaldo per il secondo gol.

Danilo 6 Una prova senza acuti e senza errori quasi da guarda spalle dei due giovani. I ragazzi non deludono e a lui non resta che assecondarli. A volte ci vuole anche l’intelligenza di non andare a cercarsi rogne se non ce ne sono.

Kulusevski 6,5 Con Berna e lui questa Juventus ha cercato di spingere moltissimo sulle fasce. Kulu ha avuto anche delle opportunità per segnare ma non è stato fortunatissimo o abbastanza preciso. I suoi strappi sulla fascia comunque sono serviti a fiaccare il Cagliari e nel secondo tempo a limitare Sottil fra i più vivaci.

Arthur 7 A me piace moltissimo. Consente alla squadra di uscire sempre palla al piede in goni situazione. Non ho capito se gigioneggia per gusto suo personale oppure perchè i suoi compagni non sono abbastanza veloci a muoversi. Comunque non sbaglia un passaggio. Io punterei molto su di lui.

Rabiot 6,5 Si trova molto bene con Arthur questa sera. Lascia al brasiliano la regia e lui si adopera principalmente da mezzala. Con la corsa e il fisico cosa a lui congeniale. Devo dire anche più attento del solito in fase difensiva.

Bernardeschi 7 Rigenerato. Finalmente. Pronti via segna anche un bel gol che viene annullato per il solito fuorigioco millimetrico di Morata. Poi tante buone cose ma la cosa positiva è vederlo provare più e più volte la via della porta.

Morata 6,5 Altra gran bella prova al servizio della squadra. Sempre mobile su tutto il fronte dell’attacco sempre facendo le scelte giuste. Non timbra il cartellino ma serve vari assist ai compagni.

Ronaldo 7 Ancora due gol per un giocatore che segna quasi un gol a partita e per qualche juventino rappresenta un problema. Fra l’altro il primo gol è l specialità della casa. Di gol in questo modo ne ha fatti a frotte. Il secondo gol è qualcosa di eccellente. Coordinazione, movimento, forza nella coscia. Se si guarda il raplay è tipo un gancio ma fatto col piede. Una cosa a vederla molto semplice. A farla tutt’altro.

Dybala 6 Si vede nella corsa che non ha ancora gamba, però entra davvero bene si crea un occasione più o meno da solo e viene a giocare molti palloni in mezzo al campo con i compagni. In crescita.

McKennie 6 Anche lui entra bene e la squadra continua a giocare un buon calcio con i suoi inserimenti. Non per colpa loro ma con Dybala entrano che la partita si può dire finita. I cagliaritani non ne hanno più e i nostri amministrano.

Alex Sandro SV
Bentancur Sv
Chiesa Sv

Juventus 7 Una squadra come si dice ben messa in campo che non consente al Cagliari praticamente nulla. Due gol uno annullato una traversa e varie occasioni mancate per un pelo. Direi che alla Juve è mancato solo il terzo gol.

Pirlo. 7 La squadra ha giocato un buon calcio creando molto e rischiando 0. Anche prima del 1-0 la squadra mi era piaciuta molto in quanto aveva saldamente la partita in mano e schiacciato il Cagliari nella propria metà campo. Anche nel secondo tempo quando si è deciso di giocare di rimessa le occasioni sono fioccate. Pirlo ha recuperato Danilo e sta recuperando Bernardeschi. Aspettiamo anche Dybala e poi ci divertiremo ancora di più.

Arbitro 5 Credo sia veramente un impresa arbitrare male una partita così semplice tuttavia tre errori gravi. Non ci sono nè l’ammonizione di Danilo e neppure quella di Arthur riesce a comminare in un minuto praticamente un record. Il gol annullato per fuorigioco dal Var al Caglairi nasce da un calcio d’angolo che non c’è. Mi chiedo se non ci fosse stato il fuorigioco di Marin del Cagliari , il VAR sarebbe intervenuto o la cosa andava in cavalleria?

Sconfitta ininfluente ma non indifferente.

 

 

Articolo di Alessandro Magno

 

Difficile fare un analisi  su queste partite post scudetto vinto, tuttavia la Juve di quest’anno spunti ne da sempre. Partiamo dalla partita che come capita spesso quest’anno è stata a tratti imbarazzante. Imbarazzante soprattutto la facilità con cui prendiamo gol. Non mi ci abituerò mai. Sarri ci ha spiegato in conferenza stampa di non esser preoccupato e che alla fine conta vincere (noi lo sapevamo già) e lo scudetto si è vinto, tuttavia sarà una questione di gusti miei personali ma trovavo di gran lunga più spettacolare la Juventus di Conte che vinse il primo scudetto e che fece grossomodo gli stessi punti (84) e ben 11 pareggi ma nessuna sconfitta. Io non mi diverto a perdere. Non credo di essere l’unico. Davvero sarò all’antica, sarà un mio limite, ma non riesco proprio ad appassionarmi a un calcio tutto in avanti dove possiamo perdere contro chiunque, perchè noi oggi possiamo perdere con chiunque, mentre vincere contro chiunque in realtà potevamo farlo anche prima e da questo punto di vita la Juve di oggi non rappresenta affatto un upgrade. Almeno per ora. Sarri ha detto anche che siamo stanchi e che avrebbe potuto schierare l’Under23 e pensa di farlo con la Roma, in realtà non lo ha fatto perchè al momento la Juve non è così compatta e forte davanti ai media da poter evitare brutte figure e infatti sapendo benissimo che non può farle (le brutte figure) ha portato più o meno la formazione migliore possibile al netto degli acciaccati, tuttavia la figura barbina è arrivata lo stesso.

Ora va detto che il Cagliari di Zenga è una delle peggiori squadre del campionato. Ricordo infatti che nel girone di andata con Maran erano stati la sorpresa del campionato tanto che quando li affrontammo a Torino erano uno spauracchio ed erano in zona Uefa. Anzi a un certo punto erano addirittura quarti con 29 punti. Poi le cose sono iniziate ad andare male e la società sarda ha pensato bene di esonerare Maran. Con Zenga hanno fatto forse meno di 15 punti in tutto un girone e se fosse solo per il girone di ritorno avrebbero faticato moltissimo a salvarsi essendosi di fatto salvati con il grande margine accumulato con Maran. Ecco noi abbiamo perso 2-0 secco senza appello da questo Cagliari abbastanza penoso. Quando si parla di brutte figure qualcuno tira fuori sempre la sconfitta con la Spal a Ferrara dell’ultimo anno di Allegri. A parte che si perse 2-1 e non 2-0 dopo esser passati in vantaggio, ma quel campionato fu vinto con 5 giornate di anticipo a 90 punti con 11 punti sulla seconda e con 4 sconfitte. Oggi siamo a 6 sconfitte e 83 punti un solo punto sopra gli 82 che è il peggior risultato di sempre per una campione d’Italia che è del Milan di Allegri e addirittura un punto sotto il nostro peggior risultato di sempre come vincitrice del campionato che sono i già citati 84 punti di Conte del primo anno. Vediamo di batter la Roma o almeno di pareggiarci.

Ma la cosa che mi infastidisce di più è che siamo in teoria a 5 partite dall’epilogo stagionale o a 2 a seconda delle speranze che si ripongono nella Champions: Roma – Lione – Quarti – Semifinale – Finale di Champions. Ora io capisco tutto , il covid , il cambio di mentalità, il calcio di Luglio eccetera eccetera. Ma quando è che iniziamo a vedere, non gli Harlem Globbetrotters come qualcuno ventilava, ma almeno una squadra decente? Continuiamo a rimandare, a dire il gioco arriverà e che è solo un momento, ma la stagione è finita cari miei e non pensavo davvero che dopo aver raggiunto tanto faticosamente quello status di grande in Europa mi sarei dovuto votare ai santi e alle preghiere per affrontare la Coppa.

Pagelle Cagliari Juventus 2-0

 

CAGLIARI, ITALY – JULY 29: Luca Gagliano of Cagliari scores the opening goal during the Serie A match between Cagliari Calcio and Juventus at Sardegna Arena on July 29, 2020 in Cagliari, Italy. (Photo by Enrico Locci/Getty Images)

Pagelle di Alessandro Magno

Buffon 4 Gravemente responsabile sul gol che chiude la partita s riscatta dopo su una semirovesciata di Simeone ma probabilmente il gol sarebbe stato annullato per furigioco dello stesso.

Cuadrado 6,5 Il migliore in campo. L’unico con voglia e con grinta. Spinge con generosità fino alla fine. Davvero encomiabile.

Rugani 5 Pronti via dormita e si perde il suo sul primo gol, si fa anticipare e 1-0 per il Cagliari. Troppo passivo su una palla che passa due volte da una parte all’altra della nostra area.

Bonucci 5 Come Rugani passivo sul secondo gol dove lascia tirare Simeone ma anche colpevole sul primo con questa palla che passa da parte a parte e nessuno riesce a intercettare.

Alex Sandro 5 Sul primo gol in ritardo sul primo cross e poi altre tante troppe sbavature difensive. Un poco meglio in fase di spinta.

Bentancur 5 Ci si continua a spellare le mani per questo giocatore che a volte dimostra di esser un buon giocatore ma che altre come questa sera fa il record mondiale di palle perse, passaggi sbagliati tiri facili in curva e sull’unico tiro buono lo spara sul portiere da 4 metri.

Pjanic 5,5 Sembra almeno lui avere qualche idea e prendersi qualche responsabilità ma questa sera predica nel vuoto.

Muratore 6 Il meno peggio del centrocampo ed è un esordiente o quasi il che è tutto dire della voglia che ci hanno messo gli altri.

Bernardeschi 6 Fa mille cavolate ma è uno dei pochi che corre, che lotta, che tira.

Higuain 6 Riesce a giocare qualche volta per Ronaldo e a ritagliarsi un’ occasione in girata che va di poco altro. Con una squadra come quella nostra giocare di punta è una pena.

Ronaldo 6 Si danna non so se più per i suoi record o per ribaltarla in ogni caso davvero è l’unico che impegna seriamente più di qualche volta Cragno ma in questa Juve come detto prima è davvero dura giocare davanti.

Matuidi 5,5 Se entra Blaise per ribaltare un 2-0 direi che siamo apposto. Almeno combatte.

Zannimacchia 6,5 Con Cuadrado il migliore . Anche lui esordiente e quindi voglioso di mettersi in mostra. Al’ 90mo sfiora il gol. Da rivedere se è il caso di tenerlo.

Peeters SV

Olivieri SV

Juventus 4 Una gran brutta Juve . Comprendo che si è appena vinto il campionato ma la maglia va onorata sempre come han fatto i giovani ad esempio. Senza idee senza gioco. Con questa continua spasmodica ricerca di passare in mezzo con piccole e mosce triangolazioni che è per lo più sono infruttuose. Anche questa sera lo spettacolo è stato deprimente.

Juventus 4 Adesso ci verrà a dire che abbiamo avuto il 70% di possesso palla e che abbiamo tirato 20 volte contro le 7 del Cagliari ma tanto il risultato non cambia e lo spettacolo, almeno il nostro è stato penoso. Se poi per spettacolo si intende far fare bella figura ai nostri avversari tutte le volte, allora preferivo quando mi annoiavo. Intanto mi sa che mettiamo a segno anche qualche record negativo come era dagli anni 60 che una squadra campione d’Italia non prendeva almeno 40 gol e come le 7 sconfitte in un campionato che credo per una squadra Campione siano abbastanza atipiche. Ma si può ancora peggiorare perdendo con la Roma.

Arbitro 5 Non abbiamo perso per colpa sua sia chiaro ma non mi piace come ha fischiato diciamo a sensazioni sue. Tanti fall non fischiati ad esempio a Bernardeschi o a Zanimacchia un fallo fischiato a Ronaldo con il difensore che scivola da solo idem un altro così ad Alex Sandro. Inoltre Joao Pedro poteva tranquillamente esser espulso per un entrata a piedi uniti su Cuadrado. Ribadisco è stato ininfluente sul risultato ma poteva fare meglio.

Pagelle Juventus – Cagliari 4- 0

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 6 Praticamente inoperoso salvo un paio di tiri che finiscono facilmente fra le sue braccia. Tuttavia si prende un paio di spaventi su due traverse che prende il Cagliari. Sulla prima pare esserci sulla seconda invece era battuto.

Cuadrado 7 E’ tornato in forma smagliante. Attua un duello tutto da corsa contro Pellegrini che è uno dei migliori dei nostri avversari e spesso riesce ad arginarlo. Peccato qualche cross sbagliato e quel farsi superare sullo stacco di testa in cui il Cagliari prende la prima traversa.

Demiral 7 Sempre più sicuro e meno irruento. Eccezionalmente bravo a legger certe situazioni prima e chiudere con il corpo davanti agli avversari su possibili ripartenze. Peccato sulla traversa perchè un gol lo meriterebbe.

Bonucci 6 Una giornata quasi di normale amministrazione con il lavoro sporco fatto da Demiral con cui si integra molto bene. Peccato qualche lancio sbagliato che non è normale per lui.

Alex Sandro 6 Giornata nella norma anche perchè quasi sempre il lavoro lo fa Cuadrado dal suo lato. Poche discese e pochi cross ma anche abbastanza attento in difesa.

Rabiot 6,5 Partita interessante e in crescendo. Fa spesso valere il fisico imponente per stoppare gli avversari e recuperare palloni. Non male anche il suo palleggio. Una prestazione ottimista.

Pjanic 6 Da lui ci si aspetta di più che il semplice giro palla poi oggi ha Ramsey davanti che dovrebbe agevolarlo visto il grande movimento che fa. Una sola imbucata ed è poca cosa per lui. E’ una prestazione più da mediano che da regista. Probabilmente Sarri gli chiede questo ma io so che può far meglio.

Matuidi 6 Con il possesso palla non è un bel vedere fra l’altro spesso è dove non deve esser tipo davanti a Ramsey mentre cerca la botta al volo tuttavia in fase di non possesso è imprescindibile perchè è l’unico giocatore che abbiamo che praticamente fa pressing da solo su tutti e agevola la riconquista della palla e spesso blocca le ripartenze avversarie sul nascere.

Ramsey 6,5 Primo tempo incoraggiante si muove dappertutto e spesso va al tiro anche se non con grande successo, tuttavia è un bel punto di riferimento per gli altri. Si spegne molto presto nel secondo tempo. Se avesse avuto ancora gamba probabilmente nel secondo tempo sarebbe stato ancora più convincente.

Dybala 7 Molto bravo ad aiutare in mezzo e a saltare gli avversari a prendersi dei falli fra cui il rigore e la punizione con cui lui stesso impegna il portiere. Peccato non riesca ad arrivare tanto spesso al tiro ma è anche merito del pullman del Cagliari posteggiato davanti alla porta.

Ronaldo 8 Una tripletta che poteva esser una quaterna se l’arbitro non si fosse inventato un regolamento suo e avesse dato il rigore su Douglas Costa. Una prestazione notevole con due bei gol su azione ( sopratutto il primo che è merito esclusivamente suo) e un rigore ben battuto. Fra tutti e 22 forse è il più vecchio in campo ma è sicuramente quello che s’è presentato meglio dopo le feste. Ecco perchè lui è Ronaldo e gli altri no.

 

Higuain 7 Entra e ha tempo di segnare un bel gol. Grande.

D. Costa 7 Anche lui entra molto bene e ormai con il Cagliari arreso riesce amettersi in mostra con l’assist a Ronaldo e un rigore procurato.

Emre Can Sv

 

Juventus 7 La Juventus gioca un ottima partita rischiando qualcosina ma per fortuna questa volta i gol arrivano e anche molti. Continuo a credere che bisognerebbe trovare un alternativa di gioco sullo 0-0 contro squadre che si chiudono a riccio perchè il tiki taka così tutti imbottigliati al centro non serve a molto. Meglio quando la partita si sblocca.

Sarri 7 Be oggi ha di che esser contento la squadra ha risposto bene, il Cagliari ha resistito solo un tempo e non è quasi mai riuscito a ripartire, resta qualche sbavatura in difesa ma se l’attacco fa 4 gol va bene così.
Arbitro 3 Un arbitro cretino ci sono due falli su Dybala di una violenza unica. Sul primo non fischia addirittura nulla sul secondo fischia solo punizione. Entrambi erano da ammonizione forse il primo anche da rosso. Non fischia una carica di Simeone su Sczesny dando calcio d’angolo al Cagliari quando anche in terza categoria sanno che il portiere nell’area piccola non si tocca. Ma il meglio di se lo da al 90mo quando non fischia un rigore clamoroso su Douglas Costa così perchè ha deciso che il 4-0 può bastare in barba ad ogni regolamento.

0 al var che non lo ha chiamato su questi episodi

– di 0 ai due conduttori che oltre ad esser estasiati per tutta la partita da un Naiggolan che non ha fatto davvero nulla, rivedendo il replay del rigore su Costa commentano ” Si è rigore netto ma sul 4-0 non è il caso”. Ronaldo a cui è stato impedito di realizzare la prima quaterna in Italia dovrebbe querelarli tutti.

Juve in riserva?

 

 

Articolo di Alesandro Magno

Una Juve bruttina ha avuto ragione di un Cagliari caparbio. Dopo Genoa ed Empoli la Juventus ha continuato ad offrire in campionato prestazioni discutibili. Nel mezzo la bella vittoria in Coppa a Manchester. Se contro il Genoa è sembrato piu’ che altro un incidente di percorso, contro Empoli e Cagliari si è visto invece una differenza di passo fra noi e loro assolutamente preoccupante. Ad oggi la nostra squadra è una squadra che cammina per il campo (anche se corre in classifica). Fortunatamente grazie alla classe dei nostri campioni riesce a portare a casa i risultati ma, anche contro il Cagliari allo Stadium, si è stati messi alle corde nel finale e si è rischiato piu’ di qualche volta di prendere il secondo gol. Ora, già non è normale che il Cagliari a Torino venga a fare un gol ma addirittura due direi anche no. Bravo bravissimo Benatia a immolarsi poco prima dell’angolo che poi ha portato al nostro terzo gol, molto molto bene Szczesny su un tiro ravvicinato di Pavoletti a botta sicura e su tante troppe uscite alte che ha dovuto effettuare sui cross avversari, sempre con scelta di tempo perfetta. Certo con un portiere così in palla subire sempre gol fa riflettere.

Io vedendo camminare per il campo gente come Dybala o Costa sono propenso a credere che questo sia un problema di preparazione dovuto al fatto che la squadra deve per forza durare fino a Giugno e deve arrivarci pure bene. Questa potrebbe anche esser una riflessione smentita dal fatto che seppure alcuni sono stati utilizzati tanto, come Bonucci, Pjanic, Cancelo, ultimamente Bentancur e Matuidi viste le assenze a centrocampo, ci sono altri che sono in palla e corrono, uno su tutti Ronaldo. Tuttavia questo aspetto potrebbe esser dovuto a un problema di preparazione a lungo termine che evidentemente non tutti assorbono alla stessa maniera avendo ognuno la propria struttura fisica oppure agli infortuni che qualcuno dei nostri ha dovuto subire rispetto ad altri. Piccoli acciacchi che ne hanno ritardato o allungato i tempi di preparazione rispetto ad altri. Questo potrebbe esser il caso di Costa, ieri apparso veramente fermo dopo solo alcuni minuti. Altresì se così non fosse mi viene da pensare a un problema mentale dove la squadra mostra svogliatezza contro squadre non di rango e questo sarebbe molto molto grave. Un errore di presunzione che potrebbe esser il nostro piu’ grande nemico. Essendo noi la Juve, e avendo una cultura del lavoro e del rispetto per ogni avversario, mi piacerebbe poterlo escludere.

In queste partite si sente molto la mancanza di acume tattico di Khedira, giocatore capace con i suoi inserimenti di proporsi al gol e sbrogliare situazioni intricate, ma anche chiudere linee di passaggio agli avversari, cosa che gli riesce molto bene, avendo un senso della posizione notevole. L’altra soluzione che manca è quella della palla lunga per la testa di Mandzukic. Con il 433 visto ieri, fatto da giocatori tutti bravi tecnicamente e brevilinei , i giocatori davanti devono esser inevitabilmente molto mobili , giocare palla a terra, e inserirsi fra le linee di difesa e centrocampo avversario. Dybala e Costa nel primo tempo non lo hanno mai fatto. Nel secondo tempo con Cuadrado che guarda caso correva, è andata meglio. Quando non riesci a trovare 2 dei tre attaccanti che hai, chiaro che la fase offensiva diventa molto complessa, ecco perchè un Manzo che puo’ ricevere il lancio lungo sia da Bonucci che da Pjanic e smistarlo per Ronaldo, oppure metterla a terra e far salire la squadra diventa assolutamente necessario.
Le note liete oltre Szczesny Benatia e Cuadrado, direi un Bonucci concentrato, Matuidi e Bentancur instancabili, un Ronaldo sempre fuori concorso. Ottimi i due gol. Entrambi di pregevole fattura. Anche il fatto di segnare sempre anche quando non si gioca bene è positivo. Maluccio l’arbitro. Maran si è lamentato del rigore non concesso a loro, rigore fra l’altro assai presunto e con la Juve già in vantaggio per 1-0. Ovviamente si è dimenticato di citare il piu’ evidente rigore negato alla Juve che se dato a termini di regolamento avrebbe lasciato il Cagliari in 10 per la doppia ammonizione del giocatore in questione. Dettagli? Mica tanto. Certo che abbiamo avuto un solo rigore in 11 partite di Campionato nonostante con il Napoli siamo il migliore attacco del torneo. Il bello è che pure su quell’unico che ci hanno dato hanno avuto da ridire.

Sapevamo che saremmo arri-VAR-ti qui.

Articolo di Alessandro Magno

 

Premessa : mi piacerebbe parlare della partita. Di una partita ben giocata dalla Juventus per 20 minuti in cui mette sotto di brutto il Cagliari, dove colpisce due pali clamorosi e segna anche un gol giustamente annullato per off Side. Di una partita dove il Cagliari ha un ottima reazione, soprattutto nel finire del primo tempo e ci deve salvare un grande Sczcesny su due interventi barra tre, che hanno del miracoloso. Mi piacerebbe parlare di un secondo tempo un poco sconclusionato dove un arbitro troppo permissivo applicando un metro discutibile consente un gioco indegno ai padroni di casa, vedi fallo su Khedira da dietro nell’occasione del mancato vantaggio a Bernardeschi, che se il mancato vantaggio ci puo’ stare (l’arbitro ha fischiato) ,non si comprende perchè il giocatore in questione non venga ammonito per fallo da dietro. Questi falli un bel momento sono la norma in questa partita. Mi piacerebbe parlare di, nonostante una prestazione non convincente, una Juve che è riuscita a portare a casa tre punti pesantissimi per la lotta scudetto , soffrendo il necessario e rischiando quasi nulla nel secondo tempo. Magari poi chiudere questo pezzo con qualche tirata di orecchie al nostro mister per il gioco non certo lineare, ma anche con qualche lode per il fatto di aver dovuto gestire 3 infortuni, Dybala, Khedira e lo stoico Chiellini. Mi piacerebbe parlare di tutto questo ma dovro’ parlare invece di Var perchè questo è l’argomento del giorno. Perchè questo è quello che piace agli Italiani.

Il gol della Juventus su cui i Cagliaritani hanno protestato. Detto come sopra che è merito del Cagliari se la partita è stata una rissa-controllata ovvero ogni intervento era sul filo del limite del fallo e a volte anche oltre, la sbracciata di Benatia su Pavoletti poteva esser fischiata, come questa, in questa partita, ce ne sono state 30, quasi tutte non fischiate, per cui in questo Calvarese è stato per lo meno coerente.  Va detto anche che la palla resta in possesso del Cagliari per cui l’arbitro non fischia e applica il vantaggio. Dal momento che non lo fischia, l’azione prosegue e dura pure diversi secondi. Direi che con il gol c’entra ben poco, tipo il pecorino sulle cozze. Il Cagliari dal canto suo prosegue il gioco. Già nel primo tempo con Farias a terra in area nostra, in situazione d’attacco, ha continuato a giocare e non ha buttato via la palla. Fermo restando che per regolamento decide l’arbitro se fermare il gioco e gli avversari al massimo possono usarti una delicatezza se lo fanno, se tu per primo continui quando i tuoi sono a terra non credo avanzi qualcosa in merito o sbaglio? Infatti il Cagliari con Pavoletti a terra continua, perde palla, e sull’azione seguente la Juve segna. Pavoletti che era nella nostra metà campo moribondo all’urlo del gol si alza e si fa 50-60 metri di corsa che pare Ussein Bolt, e va a protestare fino dall’arbitro quasi in area Cagliaritana. Poco prima stava morendo. Lazzaro. Miracolo! Ma una var per le simulazioni di merda evidentemente non c’è.

L’altro episodio , il mani di Bernardeschi. Detto che io durante la partita tutti questi replay non li ho visti e quando termina la partita mi fiondo a fare pagelle e articoli, quello che posso esprimere è una sensazione. Il mani c’è, la distanza è notevole, mi pare Bernardeschi cerchi di togliere il braccio ma non faccia in tempo. Si puo’ dare rigore. Potrebbe esser non rigore se eventualmente ci dovesse esser un tocco, sempre di Bernardeschi, con la coscia prima della mano. In quel caso se dovesse esser prima toccata di gamba  potrebbe esser valutato non volontario. Detto questo si è scatenato l’inferno come ampiamente previsto. Da tifosi Juventini ma anche addetti ai lavori, tipo Allegri, abbiamo segnalato da subito che questa Var stava nascondendo dei problemi di applicazione. Ci è stato detto che eravamo anti-var e nei casi in cui la suddetta ha penalizzato la Juve, ci è stato detto che erano normali problemi dovuti al rodaggio della cosa. In verità ci sono state moltissime decisioni arbitrali per lo meno discutibili. In favore di tutti ma soprattutto in favore di Inter, Roma e Napoli. Ricordo a memoria così velocemente il gol al 94mo della Roma sul Cagliari viziato anche esso da fallo di mano e ricordo sempre a proposito di falli di mano il famigerato bagher stile pallavolo di Mertens in Crotone Napoli. Un altro famoso mani che mi viene in mente è quello in Lazio Toro che non solo non viene fischiato un rigore solare per la Lazio, ma viene espulso Immobile, poi nella susseguente protesta, cosa che era capitata anche a Mandzukic contro l’Udinese anche lui senza rigore dato, e con un bel rosso sulle spalle.  Un altro mani clamoroso per restare in tema è mi pare in Sampdoria Sassuolo, una vera e propria parata a terra. Ce ne sarebbero ancora tante da dire ad esempio il rigore clamorosamente farlocco assegnato al Cagliari a Torino alla prima giornata contro la Juventus, per un tocco che se lo faccio al mio cane mentre dorme giuro neppure si sveglia o per il rigore assegnato al Genoa sempre contro la Juventus con il giocatore del Genoa in fuorigioco. Ovviamente non rilevato.

Insomma la VAR qualcosa ha aggiustato, ma gli errori continuano ad esserci come è normale che fossero in assenza di regole chiare e univoche e come ampiamente noi Juventini sottolineavamo e venivamo tacciati di anti-var. Il problema di fondo è che in Italia c’è totale assenza di cultura sportiva e una partita come quella di Coppa Italia con il Toro, strameritata dalla Juventus, è stata ridotta a un episodio var. La totale mancanza di cultura sportiva fa si che non si riconoscano i meriti a chi vince ma si cerchi sempre una giustificazione nel complottismo. Nessuno parla del probabile fallo di Koulibaly sul gol che sblocca la partita con il Verona. Ricordo a chi non lo sapesse che il portiere nell’area piccola semplicemente non puo’ esser toccato. Anche se questa partita il Napoli l’ha stra-dominata come la Juve con il Toro e lo dico per chiarezza anche questo, come quello di Bernardeschi non l’ho ancora visto e rivisto bene. Resta pero’ il fatto che non ha scandalizzato nessuno e nessuno ne parla.

Noi lo sapevamo da sempre che saremmo arrivati a questo. Il problema non è l’arbitro o la var. Il problema è fare le cose all’Italiana cioè a cavolo di cane. D’altronde prima ve la prendevate con la moviola ora ve la prendete con la var dopo averla benedetta. Facciamo una cosa togliamo qualsiasi discrezionalità all’arbitro. Stabiliamo dove interviene la var. In quali casi. E devono esser solo quelli e ben precisi. E devono esser su tutti i campi, non solo su quello della Juve. Ci facciano poi sentire gli audio delle discussioni che fanno gli arbitri quando si consultano e ci facciano anche vedere su quali immagini si basano le loro decisioni. Per chiarezza. E basta. Noi ci stiamo, non ci fa paura nessuna Var anzi, siamo sicuri che con una corretta applicazione oggi la Juve sarebbe in testa al campionato con 3-4 punti di vantaggio sul Napoli. Voi fateci invece almeno un favore. Indignatevi pure quando le cose a favore le hanno le squadre per cui simpatizzate. Ovvero le altre 19 della serie A.

Pagelle Cagliari Juventus 0-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 8 2 parate decisive una su angolo e colpo di testa ravvicinato di Pavoletti, l’altra su un tiro ravvicinato la tocca quel tanto che basta a mandare il pallone sul palo. Risultato acquisito in buona parte per sua bravura.

Barzagli 6 Discretamente bene in una partita non bella, all’inizio anche spinge. Il Cagliari dalla sua parte fa poco. Alla fine è uno dei piu’ calmi e ragionatori.

Benatia 6,5 Ci mette un poco a prendere le misure a Pavoletti infatti lui e Chiello gli concedono un occasionissima, poi piano piano riesce a venirne a capo e venire fuori alla distanza.

Chiellini 6 Come Benatia concede qualcosa all’inizio e viene fuori dopo. Nel finale si esalta col turbante in testa. Un mezzo voto in meno perchè sono tanti i passaggi sbagliati.

Alex Sandro 5,5 Non so cosa gli sia successo quest’anno. Spesso dal suo lato commette ingenuità o si fa saltare e lascia andare al cross gli avversari. Cerca di salvarsi con qualche buona iniziativa nel finale ma è poca cosa.

Khedira 5,5 Inizia bene con degli ottimi inserimenti e piano piano sparisce dal campo. Al centro sono contati e deve giocare fino a quando non esce per infortunio. Ma una prestazione così così.

Pjanic 6,5 Nel primo tempo è il migliore in assoluto della Juventus. Poi si inizia a giocare male e perde anche lui spesso il bandolo della matassa. Alla fine si rende utile nella fase difensiva anche se sembra avere un poco il fiato grosso.

Matuidi 6 Non bello da vedere ma per tutto il tempo che il Cagliari tiene un ritmo indiavolato è assai utile e correre appresso agli isolani.

Bernardeschi 6 Croce e delizia di questa sera come tante volte. Segna il gol dei 3 punti ma poco dopo commette un’ingenuità che potrebbe costare un rigore. Nel primo tempo prende un gran palo e poi si fa ammonire da fesso perchè da un evidente pestone ad un avversario. Segna quando credo Allegri lo stesse per sostituire dimostrando comunque di avere piu’ fiuto del gol di molti altri. Ma deve esser piu’ presente e meno istintivo.

Dybala 6,5 A me non era spiaciuto si impegnava e lo vedevo in palla. Prendeva anche un sacco di botte e ha colpito una traversa su una punizione magistrale. speriamo non sia un infortunio lungo.

Higuain 4,5 Tiri molli, tiri storti. 2 volte non aggancia l’assist di Bernardeschi, su un contropiede 2 contro 2 non serve Costa insomma una serataccia. La cosa piu’ bella la fa al 96mo quando fa una bella percussione e crossa per Mandzukic.

 

Costa 6,5 Entra motivato e spacca la partita con il suo assist per Bernardeschi e alcune altre belle giocate fra cui un dribbling e tiro a giro che non esce di molto. Certo nel finale fa incavolare il mister quando tira e regala palla agli avversari quando a lui che ha il dribbling è magari chiesto di tenere palla e guadagnarsi qualche fallo.

Mandzukic 5 In attacco impalpabile. In mezzo e in difesa aiuta come suo solito. Alla fine l’ho visto correre poco non ha corso neppure per andare a prendersi l’assist di Higuain credo non fosse apposto fisicamente.

Lichtsteiner sv Entra per blindare la difesa e fa la sua parte.

 

 

Juventus 5 La squadra ha giocato 20 minuti sensazionali. Preso 2 pali segnato un gol giustamente annullato per fuorigioco a Benatia e mostrato di esser padrona del campo. Poi ha fatto puff. Il Cagliari ci ha messo in grandissima difficoltà ed è stata durissima venirne a capo. L’impressione è di una vittoria per il rotto della cuffia.

Allegri 6 Il gioco a parte i primi 20 minuti non è stato affatto bello. Alla fine ha dovuto far fronte ad alcuni infortuni e dovuto cambiare formazione non proprio seguendo i suoi piani. Non so se è stato bravo o fortunato o entrambi ma questi sono 3 punti pesantissimi perchè queste sono le partite che in genere non si vincono.

 

Arbitro Calvarese 5 Credo che sia un arbitro scarso. I Cagliaritani hanno pestato come fabbri e il primo ammonito è Pavoletti all’80mo. C’è forse anche un rigore per i Cagliaritani per un mani di Bernardeschi che bisognerebbe valutare meglio. Alla fine non da l’impressione di aver arbitrato bene.

Agorà 22-08-17 con Lionello Savasta e Carol Barbieri

prima parte

Immagine anteprima YouTube

seconda parte

Immagine anteprima YouTube

Il buono, il brutto , il cattivo.

Articolo di Alessandro Magno

La stagione è iniziata con lo Juventus Stadium tutto esaurito. Segno che una buona parte dei tifosi a differenza dei lamentosi da tastiera, va a vedere la partita ed è contenta di stare vicino alla squadra. Onore a loro.

La partita è stata piacevole. Il Cagliari se l’è giocata attuando un pressing asfissiante , consapevole della nostra non perfetta preparazione, e volto a soffocare le nostre iniziative sul nascere e costringerci al lancio lungo. La Juventus ha un poco sofferto, almeno per 30 minuti, questo andare a mille dei nostri avversari, fra l’altro incoraggiato da un arbitro scarso che si è scordato i cartellini nello spogliatoio. Incredibile come Barella che fa almeno sei falli da giallo termini la partita illibato. Ma i falli soprattutto su Dybala si sono sprecati. Un fallo su Chiellini a gamba tesa in scivolata, nella nostra metà campo ad andare netto sull’uomo, anche quello bellamente ignorato. Va detto che la Juventus non ha mai provato a rinunciare a giocare e fra qualche difficoltà è andata in gol con Mandzukic e aveva già sfiorato il gol su punizione di Pjanic. Molto bello il gol di Iron- Mandzu, una semirovesciata su cross di Lichtsteiner.

Il Cagliari è stato in partita fino al rigore clamorosamente toppato dalla Var e giustamente annullato da Super Buffon. Il rigore se a velocità normale poteva esser piu’ o meno fattibile, con l’ausilio della Tv si vede chiaramente che non esiste. 1 – Il tocco è lieve e non tale da giustificare il tuffo triplo carpiato del cagliaritano. 2 – La palla non è in possesso di nessuno dei due giocatori che cercano entrambi il pallone e non c’è alcuna intenzionalità di Alex Sandro di fare fallo. 3 – Nel replay si vede chiaramente che il giocatore del Cagliari cerca prima un controllo con il sinistro, dopo che la palla gli è sfilata dal destro, e quando questo controllo non gli riesce si lascia cadere. 4 – Avrei scommesso qualsiasi somma che il primo rigore della Var lo avrebbero assegnato contro di noi. 5 – Godo ancora come un riccio adesso a pensare che San Gigi lo ha parato. Per concludere questa moviola fatta in casa il fallo di mano sul gol di Dybala è solo nelle menti contorte degli antijuventini . Il gesto è dinamico se non alza quel braccio a formare un incavo con il petto la palla sfila. Va da se che lo stop è fatto con la parte esterna del petto e non c’è alcun tocco di braccio, ma è troppo complicato da capire per chi non sa come si stoppa un pallone di petto e ha la menta accecata e offuscata dalla bile da sconfitta.

E veniamo ai giocatori. Una menzione per Douglas Costa oggi piu’ pronto di Cuadrado e sempre imprendibile per i nostri avversari. Alex Sandro che è sempre un bel treno da vedere. Matuidi che pare giocasse con noi da una vita per il numero di palloni toccati e la semplicità di posizionamento e di tocco segno che a volte se c’è il talento, e non mi riferisco alla classe ma al talento di saper stare in campo, il gioco del calcio è davvero un gioco semplice.

E ora i nostri cowboys. ”Iron” Mandzukic (il cattivo), ha aperto le danze da centravanti vero. Un giocatore che sorride poco e parla anche meno. Un uomo che si porta dentro i gradi di Capitano e non ha bisogno di farseli dare per contratto, così come non ha bisogno di gesti plateali in favore di telecamere. Segna un gol anche di pregevole fattura e poi si schianta contro i cartelloni pubblicitari per recuperare una palla ed evitare un fallo laterale. Questo è Mandzo l’uomo d’acciaio. Un esempio per tutti i suoi compagni. Da imitare, da emulare, da clonare. Chiude la partita ”Il Pipita” Higuain (il brutto). Tutta una partita ad arrabbiarsi con se stesso perchè le cose non gli riescono. Brutto di rabbia. Il suo fisico ha bisogno piu’ di quello degli altri per rodarsi. E poi una sola palla. Un tiro un gol. Come l’altro Franco- Argentino che ci ha fatto tanto godere David Trezeguet. Proprio come lui. Giochi a volte in 10 e poi un tiro un gol. E la chiude Higuain. E in mezzo a questi due pezzi da 90 lui: ”U Picciriddu” Dybala (il buono), quello che ha una faccia come quella di un ragazzino che viene al campo col pallone sotto braccio e i calzini abbassati. E non ti aspetti che così piccolo ed esile poi è un fenomeno. L’ha presa maledettamente seriamente questa storia della 10. Ogni tocco è una delizia. A volte prova a vincere da solo. Ogni tanto tira fuori dal cilindro cose che gli altri neppure immaginano di poter pensare. Sorride poco ultimamente durante le partite. Vuole vincere l’ho detto, l’ha presa proprio seriamente questa cosa della 10. Lui è l’eroe . Lui è il buono che alla fine vince sempre. Lunga vita a Dybala lunga vita ai nostri cowboys.

 

Per la foto si ringrazia mio figlio Vittorio 😉

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia