Archivi Tag: cuadrado
Un pareggio incredibile
Articolo di Alessandro Magno
Inutile dire che fa ancora male. E’ effettivamente così, fa ancora male e fa soprattutto arrabbiare. 2 punti ormai facili facili buttati nel gabinetto come si suol dire. Un giocatore su tutti sopra il banco degli imputati: Szczesny.
Va detto che la Juventus ha disputato un primo tempo quasi perfetto andando in doppio vantaggio in scioltezza e senza concedere nulla all’Udinese. Va anche detto al netto del 2-2 che sono stati colpiti due legni uno da Morata, l’altro da Bentancur, e nel finale è stato annullato il gol della vittoria a Ronaldo per un fuorigioco di un inezia. Questo per dire che la Juventus ha sicuramente giocato e ha anche altrettanto sicuramente prodotto azioni da gol. Va anche sottolineato come almeno 2 giocatori ovvero Cuadrado ma soprattutto Dybala hanno giocato davvero una grande partita. L’Udinese non è stata a guardare e nel secondo tempo soprattutto ha cercato di rientrare in partita, cosa che ha fatto dopo aver trovato un primo regalo di Szczesny nell’azione che ha portato al primo gol loro. Se c’è da rimproverare qualcosa alla Juventus è sicuramente nella gestione della palla fra il primo e il secondo gol dell’Udinese quando loro ci hanno iniziato a credere di più e noi siamo stati piuttosto superficiali dal punto di vista della tenuta mentale, come lo stesso Allegri ha sottolineato a fine partita.
Ora il danno è fatto, la partita è andata così e resta il rammarico per 2 punti davvero regalati. Tuttavia da oggi c’è da capire perchè la Juventus abbia mollato mentalmente nel finale come già gli capita spesso da un paio d’anni a questa parte. Ora certo non ci si aspettava che Allegri fosse la panacea di tutti i mali ma almeno un attenzione più alta alla prima ufficiale davanti al nuovo allenatore era francamente auspicabile.
Alcuni nodi da sciogliere non aiutano certo il progetto. Ronaldo su tutti. Ha dimostrato con grande professionalità di stare alle decisioni del mister , andando in panchina , entrando nel finale, soffrendo e festeggiando con i proprio compagni. Se resterà farà il massimo come sempre , tuttavia questa situazione protratta fino all’ultimo giorno di mercato non aiuta. Anche perchè se non si fosse capito , se parte Ronaldo la Juve, almeno per ora, non lo rimpiazzerà.
Altre sirene suonano intorno a McKennie. Certo Wensotn non è un fulmine di guerra, ma il centrocampo visto ieri con Berna, Ramsey e Bentancur non dà tutte queste garanzie. Inoltre ancora non sappiamo quanto importante, e se lo sarà, il supporto che potrà dare Locatelli fin qui accolto come il salvatore della patria ma per ora accomodatosi in panchina per la prima.
Infine ultima ma non meno importante, la grana che oggi ci ha portato Szczesny e ha portato al suo mister, con una prestazione scioccante. Ora Allegri avrà subito una patata bollente da sbrigare: panchinare subito Szczesny prima che ci faccia perdere altri punti importanti per la vittoria finale oppure dargli fiducia in attesa che si riprenda oppure faccia un’ altra papera? E come gestire Perin ora che potrebbe reclamare un posto da titolare davanti alle prestazioni imbarazzanti come quella del numero 1? E quante garanzie in più darebbe Perin qualora fosse impiegato? Se fosse un telefilm mi verrebbe da dire ”questa ed altre storie le scopriremo nelle prossime puntate”.
Insomma Allegri era molto arrabbiato a fine gara e lo ha ribadito quando ha detto che questa vittoria era essenziale.
Udinese Juventus 2-2 Pagelle
Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 0 Un portiere della Juventus dovrebbe essere una garanzia e dovrebbe fare una papera ogni 2 anni. Lui ne fa 2 nella stessa partita regalando 2 gol all’Udinese. Non è all’altezza di questo ruolo deve andare in panchina. lo dissi l’anno scorso dopo le varie papere con Porto e Torino e mi si rise in faccia.
Danilo 6,5 Lui è uno dei giocatori più affidabili eppure oggi lo ha dimostrato , giocando sempre con grande attenzione. Si concentra maggiormente sul piano difensivo ma qua e la ha anche buone percussioni a metà campo.
De Ligt 5,5 Ha sofferto più del dovuto Pussotto che gli sgusciava da tutte le parti compreso nel primo tempo gli prende due volte il tempo di testa tuttavia alla distanza riuscirà a prendergli le misure. Sembra ancora un poco indietro di condizione fisica.
Bonucci 6 Sembra che Allegri oltre a ridimensionarne l’ego togliendogli la fasica ne abbia anche limitato i compiti in fase di costruzione. Gioca una partita diligente ma lascia il compito in regia sia a Ramsey che a Dybala
Alex Sandro 6,5 Anche lui è molto sul pezzo come Danilo. Corre si da un gran da fare spesso recupera palloni con la forza come non si era visto mai e l’Udinese dal suo lato raramente trova campo.
Cuadrado 7 Juan se sta bene è sempre una garanzia. Questa volta Allegri lo schiera alto a centrocampo e lui fa valere tutta la sua tecnica e velocità anche se a guardare bene spesso lascia il solo Danilo a sbrigarsi le situazioni difensive. Tuttavia segna con una grande azione il gol del 2-0 che mette al sicuro la partita per cui grandi meriti.
Bentancur 6,5 Il migliore del centrocampo. Macina chilometri su chilometri e tira anche dal limite come non mai. In un occasione di queste centra un legno. A volte come al solito non frena la sua foga e rischia il giallo in modo sciocco tuttavia oggi ha fatto una buona partita fra l’altro ha servito l’assist a Dybala per il primo gol
Ramsey 6 Diligente. Non sbaglia nulla ma si limita a fare il ruolo in maniera scolastica appoggiandosi sempre al compagno più vicino e senza mai provare ad accendere la luce. Più da metronomo che da regista.
Bernardeschi 5,5 Corsa e voglia e poco altro un po’ da esterno e molto di più da mezz’ala visto che Alex Sandro si prende tutta la fascia, tuttavia senza brillare particolarmente.
Dybala 8 Una gran partita. Un bel gol ma soprattutto tante volte a metà campo a illuminare il gioco come nell’occasione del lancio per Cuadrado. Ha un momento di appannamento nella metà del secondo tempo e perde alcuni palloni ma stringe i denti e viene fuori nel finale con spirito da Capitano.
Morata 5,5 Non mi è piaciuto molto si è dato molto da fare ma il più delle volte si è incespicato sul pallone da solo oppure ha finito per fare fallo. Sfortunato in occasione di un palo colpito con un tiro di testa che tuttavia resta l’unica luce in una partita opaca.
Chiellini 6 Entra per dare man forte alla difesa visto che l’Udinese prendeva coraggio e sembra una mossa anche funzionale visto che i friulani non arrivano molto al tiro dal suo lato.
Ronaldo 6,5 Non entra benissimo in partita e non è nel vivo del gioco tuttavia si mette in posizione da centravanti cosa che sappiamo non gradire tantissimo così come gli chiede Allegri. Ha due palloni giocabili a rete, uno lo mette fuori e l’altro fa gol ma gli viene annullato per un non nulla. Serve anche a Bentancur la palla che Rodrigo scaglia sul palo. Certo sul 2-2 il suo gol sarebbe stata la manna.
Chiesa 6,5 Non viene cercato come dovrebbe essere cercato in quel momento tuttavia non si dispera e si smarca in modo convinto. Non riesce mai ad avere una palla per puntare l’umo ma riesce servire al bacio Ronaldo per il gol del rimpianto.
Kulusevski 5 Entra per dare peso al nostro centrocampo ma si perde in una miriade di falli riuscendo a prendersi un giallo e combinare davvero poco.
Locatelli sv
Juventus 6,5 Al netto della delusione la Juve ha giocato un buon calcio e ha avuto molte occasioni. E’ stata sfortunata sia con i pali che con i millimetri che con il proprio portiere che ha letteralmente regalato il pareggio all’Udinese. Peccato ma io ho visto tante buone cose.
Allegri 6 Difficile giudicare le scelte e i cambi dalla prima partita in quanto non ho idea di come stessero i giocatori. Mi sembra di poter dire che non ha particolari colpe sul pari e la Juve ha giocato comunque un buon calcio. Nel primo tempo addirittura ottimo.
Abitro 7 Risparmia un giallo a Bentancur che ci poteva stare e negli episodi da Var si fa consigliare dal Var. La Juve reclama un rigore con Alex Sandro che al replay secondo me non c’è come secondo me non c’era quello su Delofeu che è lui che calcia Danilo e non viceversa, azione che comunque verrà invalidata per offside. Sul fuorigioco di Ronaldo io resto sempre perplesso quando si tirano le righe cosi di un cm sarà … comunque tanto lo hanno annullato.
Pagelle Juventus Inter 3-2
Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 6 Una bella parata nel finale su Lautaro ma tanta troppa apprensione per i miei gusti soprattutto quando si gioca di piede. Anche il suo comandare la difesa mi sembra al quanto rivedibile. Per fortuna non fa disastri.
Danilo 6,5 Bene da terzino nel primo tempo meno bene da centrocampista quando restiamo in 10 perchè di fatto non riesce mai a costruire un contropiede decente. In ogni caso è e resta un difensore per cui.
De Ligt 7 Per me gioca una grande partita in cui mette al solito un grande tempismo e una grande fisicità. Riesce quasi sempre a non far sgusciare via Lautaro che essendo un brevi lineo non è cosa da poco per un Panzer come il nostro. Il rigore che gli fischia Calvarese per conto mio non c’è.
Chiellini 7 Grande partita anche per lui a limitare Lukaku e di fatto si può dire che la cosa gli riesce piuttosto bene. Nel autogol che crea secondo me c’è fallo di Lukaku Calvarese prima vede come ho visto io poi rivede la sua decisione. Prende un giallo nell’unica volta in cui uno lo salta che guarda caso è Lautaro che ha un altro passo. L’arbitro fischia un fallo di mano che non c’è e poi lo ammonisce per proteste.
Alex Sandro 6 Praticamente terrorizzato da Hakimi gioca con un attenzione difensiva al limite del marcare a uomo. Non si sgancia mai anche nel primo tempo quando la Juve attacca di più sta sempre a una distanza di sicurezza che gli consente di arrivare sul marocchino prima che metta palla a terra e riparta tuttavia riesce a limitarlo al massimo tanto che da quel lato non arrivano pericoli.
Cuadrado 10 Cuadrado/Capitano. Quando è forte Juan. Ragazzino di 33 anni mai domo. Che dire: punta sempre gli avversari e anche quando non li salta questa sera è abbastanza ispirato da non perdere palloni, segna il gol del 2-1, si procura il rigore della vittoria che poi trasforma fa espellere Brozovic che dire di più?
Bentancur 6 Stava giocando una partita ordinata e in copertura visto che Rabiot sembrava ispirato e correva a tutto campo, quando viene espulso per un giallo totalmente inesistente. Con la sua uscita per noi cambia la partita perchè in 10 questa Juve deve faticare non poco per portare a casa i tre punti.
Rabiot 7 Soprattutto per il primo tempo quando la Juve fa la partita e lui davvero svaria a tutto campo facendo da raccordo fra attacco e difesa. Con McKennie nel secondo tempo si sacrifica in un ruolo che evidentemente non è suo e un poco sparisce dalla partita tuttavia si impegna anche in fase difensiva.
Chiesa 6,5 Un buonissimo primo tempo in cui è vivace e cerca alcune volte di trovare la conclusione. Nel secondo tempo per un poco si applica a fare il terzino aggiunto in aiuto di Alex Sandro ma ancora non ha tanta autonomia e secondo me vede bene Pirlo a toglierlo. (l’alternativa era spostarlo in avanti).
Kulusevski 6 Pirlo lo schiera praticamente in marcatura su Brozovic e il ragazzo si applica bene tanto che nel primo tempo l’interista non riesca quasi mai a impostare e la regia il più delle volte passa ad Eriksen che evidentemente non è altrettanto bravo a impostare e dettare tempi. Peccato alcuni palloni interessanti sbagliati in zona gol.
Ronaldo 6 Partita di sacrificio da unica punta centrale in un 4411 ruolo che non gli si addice particolarmente ma si impegna e spesso viene indietro a fare gli uno due con gli altri lasciando a Kulu di andare in profondità. Segna un rigore di ribattuta con freddezza dopo non averlo tirato benissimo ma Handanovic sui rigori è un brutto cliente.
McKennie 6 Corre come un matto dietro a tutti come di solito fa nel suo consueto disordine, tuttavia la sua abnegazione nella fase difensiva e la sua copertura nella zona di Cuadrado consentono a Juan di sganciarsi in contropiede e trovare alcune azioni ficcanti che poi faranno la differenza sulla partita.
Morata 6 Entra in un momento di grandissima difficoltà dove la squadra gioca con il 9 – 1 e non è una gran bella cosa per una punta. Riesce tuttavia a ritagliarsi un tiro anche se da posizione defilatissima. Sul rigore per gerarchia dovrebbe tirare lui. Se si è rifiutato mezzo voto in meno se invece lo ha tirato Cuadrado di suo confermo il 6.
Demiral 6 Praticamente entra per fare densità in mezzo quando appunto ormai ci si difende con 9 uomini. Non ho idea neanche se tocchi mai un pallone tuttavia portiamo a casa la vittoria quindi il suo lo fa.
Juventus 7,5 Partita gagliarda al netto dell’Inter che non si è presentata sicuramente con il coltello fra i denti. Poi nel secondo tempo complice l’arbitraggio sconsiderato e un’ottima reazione dell’Inter bisogna metterci tutta la grinta e la voglia per vincerla. Peccato questo atteggiamento sia mancato per tutto l’anno. Davvero sarebbe bastato solo questo per arrivare solo nei primi 3.
Pirlo 8 Non so le condizioni di salute di Dybala e di Morata ( anche se queste più o meno le ho viste) quindi mi fido delle sue scelte iniziali. Kulu su Brozovic funziona, tanto che il primo tempo l’Inter non fa nulla. Bene i cambi compreso quello di Ronaldo che diffidato e nervoso rischiava di prendere un giallo e saltare la prossima. Bene secondo me l’ingresso di Demiral a blindare ancora di più la difesa. Persino oggi la sua calma si è rivelata funzionale visto che con un arbitraggio così si ci si poteva far buttare fuori. Bravissimo nel post partita a proposito della passerella.
Arbitro 0 In primis mandare un esordiente in una partita che è importantissima per la Juve e ininfluente per l’Inter è stata una mancanza totale di rispetto per la Juventus. Gli episodi: il rigore per noi su Chiellini mi pare netto, quello dato all’Inter non mi sembra esserci, Lautaro pare colpito da un fulmine quando riceve un tocco involontario dietro al tallone , fra l’altro non mi pare potesse arrivare in anticipo su Danilo. L’espulsione per doppio giallo di Bentancur è inesistente. Forse questo era il giallo di Pjanic di due anni fa. Il gol del 2-2 a casa mia è fallo di Lukaku se i due si strattonano da che mondo è mondo si fischia pro-difesa inoltre avendo fischiato il fallo non mi pare che potesse andare al var. Anche in questo caso si è improvvisato. Il rigore su Cuadrado a parere mio non c’è e l’arbitro lo da perchè ha evidentemente la coscienza sporca di quante cazzate ha già fatto. L’espulsione di Brozovic è netta ma non è doppio giallo quello è rosso diretto. Insomma un incapace.
Pagelle Genoa Juventus 1-3
Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 5,5 Sbaglia sul gol del Genoa sia a non uscire che a farsi sorprendere. Non è la prima volta che prende gol dall’area piccola. Si riscatta su un bel tiro da fuori che para in due tempi ma l’errore sul gol resta grande.
Cuadrado 7 Fra i migliori in campo. Sulla sua fascia è insistente anche se i suoi cross oggi sono meno precisi del solito tuttavia ha il merito con le sue azioni ficcanti di procurarsi il rigore che riporta la Juventus in vantaggio-
De Ligt 6,5 Difende altissimo come piace a Pirlo a volte quasi nella trequarti avversaria. Il campo non è bellissimo e a volte qualche controllo è rivedibile. Ingaggia un bel duello tutto fisico con Scamacca.
Bonucci 6,5 Anche lui annienta Pjaca e dalle sue parti non si passa. Gioca una partita principalmente in regia come piace a lui ma il Genoa sta molto dietro e non ci sono spazi per i suoi lanci.
Alex Sandro 5,5 Corresponsabile del pasticcio sul gol del Genoa. Si perde la marcatura di Sturaro in modo abbastanza stupido. Anche in fase di spinta non si propone molto perchè dalla sua parte sia Chiesa che Ronaldo non gli lasciano corsie libere.
Mckennie 7 Un altra prova di grande utilità. E’ il più mobile della squadra e riesce ad andare negli spazi giusti con i tempi giusti e quindi ad esser di appoggio ai compagni per i passaggi. Ha il merito di spizzare con grande intelligenza la palla per Dybala in occasione del primo gol. Peccato non segni di testa per un eccesso di altruismo.
Bentancur 6,5 Stranamente per lui una partita in calando. Lui che in genere è un diesel e riesce a fare prestazioni che con il passare dei minuti migliorano. In questo caso è uno dei più in palla nel primo tempo quando la squadra soffre di più mentre nel secondo tempo non mi sembra altrettanto lucido.
Rabiot 5 Probabilmente l’unico veramente male senza nemmeno una giustificazione. Abulico. Interviene sempre tardi. Perde palloni per pressapochismo. Sembra giochi sempre la partita fra scapoli e ammogliati. Aveva fatto gol, giusto annullarlo ma assurdo il giallo.
Chiesa 7 Molto bene anche lui a sinistra è sempre ficcante e punta con costanza il suo avversario riuscendo spesso a saltarlo e a creare superiorità numerica. Segna un bellissimo gol neanche facile peccato per il fuorigioco di rientro di Ronaldo.
Ronaldo 6,5 Non gioca una partita sufficiente anzi spesso sbaglia degli appoggi facili facili che non è cosa da lui. Serve un bell’assist a Dybala in occasione di un gol annullato secondo me ingiustamente per fuorigioco e comunque segna i due rigori che decidono la partita.
Dybala 6,5 Come Ronaldo fra alti e bassi. Primi trena minuti davvero molto male poi forse si rende conto da se che sta giocando una partita veramente brutta e già nel finale di primo tempo si da da fare. Al rientro segna un gol dei suoi sbloccandosi e raddoppia in bella rovesciata. Peccato al var mi sa che hanno gli occhiali appannati.
Morata 6,5 Pur senza segnare il suo apporto a livello tattico è imprescindibile. Da profondità alla squadra e riempie l’area. Si procura il rigore del 3-1 intervenendo su un errore loro. Non credo questa squadra possa farne a meno.
Bernardeschi SV
Kulusevski SV
Dragusin SV
Juventus 6,5 A me nell’insieme la Juventus mi è piaciuta anche e ha faticato a sbloccarla e si è fatta pareggiare subito. Ho visto una squadra costantemente nella metà campo avversaria cercare la vittoria per tutti e 90 i minuti. Sono partite difficili contro squadre molto chiuse e se non le sblocchi subito diventano sempre più difficili.
Pirlo 6,5 La squadra la preferisco con Morata e Arthur in campo, detto questo ha ragione lui se fa turnover e vince. Molto bello l’abbraccio con Dybala al suo gol segno che Pirlo ci tiene a tutti i giocatori. Purtroppo ci sono delle scelte da fare e si va in campo in 11. Buono anche secondo me l’uso delle 3 punte sull’1-1. A differenza di qualcuno che non allena noi Pirlo non è un talebano.
Arbitro 6 Allora primo gol di Rabiot giusto annullare ma il giallo non c’è perchè il mano è assolutamente involontario. Secondo gol annullato a Chiesa giusto perchè Ronaldo è in fuorigioco di rientro. Terzo gol annullato a Dybala per me è buono e non so che linee tracciano alla var. Primo rigore su Cuadrado furbo Cuadrado a procurarselo e sciocco il genoano ad entrare in scivolata tuttavia il contatto come il rigore c’è. Secondo rigore ancora più netto non so se forse essendo ultimo uomo Perin doveva prendere rosso secondo me si.
Lavorare sodo tutti perchè l’ansia da sconfitta favorisce l’Inter. Sapevatelo.
Articolo di Alessandro Magno
La sconfitta con la lazio era nell’aria già da un po’ di giornate. Già si era sofferto moltissimo con l’Atalanta e poi con l’Atletico si era faticato a tenere il vantaggio. Con il Sassuolo pur dominando si era vista confusione e poca lucidità. Si è andati a Roma in un periodo per loro molto positivo. La Lazio è terza a tre punti da noi e 5 dall’Inter quindi in linea teorica è in lotta per lo scudetto come le prime due. Non credo che la Juve tuttavia abbia fatto una cattiva partita. Anzi nei primi 30 minuti la Lazio è stata ben controllata e non si è rivelata mai pericolosa. Di contro la Juve era passata in vantaggio e ha avuto anche le occasioni per raddoppiare. Il calcio tuttavia è episodico e un paio di circostanze sfavorevoli cambiano, e ti si rimette in gioco tutto. La prima circostanza sfavorevole è stato l’infortunio a Bentancur che fino a quel momento era il migliore in campo. Emre Can non lo ha sostituito al meglio. La seconda circostanza è stato il pareggio loro su un evidente errore di misura di Bonucci e Matuidi che in due non arrivano su quel pallone aereo. Grave soprattutto l’errore di Bonucci che è alto ed è un difensore mentre Matuidi sappiamo che di testa non è proprio questo fenomeno. La partita anche sull 1-1 nella ripresa ha avuto una fase abbastanza equilibrata dove sempre la Juve è stata più pericolosa con Dybala che non ha sfruttato al meglio un disimpegno errato del loro portiere. La svolta della partita è tutta in questi 6/7 minuti che passano dal gol sbagliato da Dybala che poteva servire Ronaldo tutto solo, al gol del vantaggio loro. In mezzo c’è l’espulsione di Cuadrado. Giusta o sbagliata non mi interessa. Han deciso così e va bene. Bisognava trovare contromisure.
Leggo a tal proposito accuse a Sarri. Squadra devastata dalla Lazio. Squadra lunga. Praterie eccetera. Fino all’espulsione di Cuadrado avvenuta al minuto 69 quindi a 20 dalla fine non c’è nulla di tutto ciò. Il primo contropiede pericoloso la Lazio effettivamente lo fa al 69mo quando appunto Cuadrado stende Lazzari. Su questo contropiede è bene precisare come la Juve da sempre , ma lo fanno tutte, sugli angoli, lascia due soli giocatori dietro , uno per parte, fra quelli più veloci a recuperare e meno bravi di testa a saltare. La Juve è solita lasciare due fra Matuidi, Cuadrado ed Alex Sandro. Lo faceva pure Allegri in modo identico. Di contro Inzaghi sugli angoli subiti lasciava alti due contropiedisti Lazzari e Correa mi pare, ecco perchè si è creata quella situazione che purtroppo se vuoi mandare i centrali difensivi a saltare sugli angoli per cercar di far gol è una situazione tutt’altro che atipica.
Ora veniamo alle eventuali colpe di Sarri dopo l’espulsione di Cuadrado. Sarri fa la cosa che avrebbero fatto mille e uno allenatori su mille, toglie il trequartista Bernardeschi e mette Danilo al posto di Cuadrado ovvero un terzino al posto di un terzino. La Juve passa dal 4312 al 432. Ora è evidente come la Juve mantenga questo schema per provare a continuare a giocare e non difendere l’1-1 che in ogni caso ci avrebbe lasciato un punto dietro l’Inter. Dopo 5 minuti la Lazio su un lancio lungo fa gol e purtroppo è un gran gol dove davvero Milinkovic Savic fa un gesto tecnico notevole. Ora sul 2-1 ancora meno si può pensare di difendere il risultato. A questo punto perso per perso tanto vale provare l’impossibile ovvero pareggiare in 10 contro 11 , contro una Lazio a quel punto galvanizzata e sulle ali dell’entusiasmo. A quel punto e solo a quel punto cioè a 10 dalla fine la Lazio trova le praterie, il rigore e poi quasi a tempo scaduto il gol del 3-1 ma la Juve è stata sicuramente in partita per 80 minuti e se noi non abbiamo segnato e loro sono stati più bravi in questo onore a loro. Ci sono anche gli avversari che giocano. Fra l’altro Inzaghi mancando anche pochi minuti alla fine effettua tutti cambi difensivi facendo uscire Immobile, Luis Alberto e Milinkovic Savic e facendo entrare centrocampisti e difensori nonostante il vantaggio numerico. Poi trova il 3-1 al 95mo e passa per genio ma se la Juve avesse fatto 2-2 mentre lui in 11 contro 10 difendeva il 2-1 sarebbe passato per fesso. Come vedete la linea è proprio sottile e la divide un gol per l’uno o per l’altro.
Noi dobbiamo metterci sotto e lavorare, è un momento di difficoltà come ne capitano nell’arco di una stagione e va superato, se poi sarà più brava l’inter che farà più punti di noi alla fine, vorrà dire che han meritato. Solo due cose mi danno realmente fastidio di tutto ciò, non la sconfitta che a Roma contro questa Lazio ci può stare.
1 – Questa isteria collettiva che colpisce il tifo Juventino a ogni passo falso o mezzo tale come se la Juve dovesse vincer tutte e 60 le partite della stagione. Non è mai accaduto e anche in questi ultimi 8 anni a volte ci è capitato di inseguire. Fra l’altro questa ansia dell’ambiente Juve finisce inevitabilmente per favorire i nostri avversari che a differenza nostra non han nulla da perdere e se arrivano secondi han fatto un campionato strepitoso.
2 – Questa irrefrenabile voglia di andarsi a nascondere sotto la gonna di quel passato sicuro quella sorta di italianismo dove poco e subito va bene purchè sia subito appunto.Viene citato spesso Maifredi ma la verità è che purtroppo non aver insistito in quel cambio mentale allora, e non necessariamente con Maifredi, ci ha portato a quel provincialismo europeo che oggi paghiamo ancora a caro prezzo. Ricordo a tutti che post- Maifredi Trapattoni in 3 anni vinse una coppa Uefa e 0 altro dico 0. Quindi se le rivoluzioni spesso non danno gli esiti sperati le restaurazioni non sono da meno. Diamo tempo a Sarri di lavorare e cerchiamo di restare sereni.
Juve in riserva?
Articolo di Alesandro Magno
Una Juve bruttina ha avuto ragione di un Cagliari caparbio. Dopo Genoa ed Empoli la Juventus ha continuato ad offrire in campionato prestazioni discutibili. Nel mezzo la bella vittoria in Coppa a Manchester. Se contro il Genoa è sembrato piu’ che altro un incidente di percorso, contro Empoli e Cagliari si è visto invece una differenza di passo fra noi e loro assolutamente preoccupante. Ad oggi la nostra squadra è una squadra che cammina per il campo (anche se corre in classifica). Fortunatamente grazie alla classe dei nostri campioni riesce a portare a casa i risultati ma, anche contro il Cagliari allo Stadium, si è stati messi alle corde nel finale e si è rischiato piu’ di qualche volta di prendere il secondo gol. Ora, già non è normale che il Cagliari a Torino venga a fare un gol ma addirittura due direi anche no. Bravo bravissimo Benatia a immolarsi poco prima dell’angolo che poi ha portato al nostro terzo gol, molto molto bene Szczesny su un tiro ravvicinato di Pavoletti a botta sicura e su tante troppe uscite alte che ha dovuto effettuare sui cross avversari, sempre con scelta di tempo perfetta. Certo con un portiere così in palla subire sempre gol fa riflettere.
Io vedendo camminare per il campo gente come Dybala o Costa sono propenso a credere che questo sia un problema di preparazione dovuto al fatto che la squadra deve per forza durare fino a Giugno e deve arrivarci pure bene. Questa potrebbe anche esser una riflessione smentita dal fatto che seppure alcuni sono stati utilizzati tanto, come Bonucci, Pjanic, Cancelo, ultimamente Bentancur e Matuidi viste le assenze a centrocampo, ci sono altri che sono in palla e corrono, uno su tutti Ronaldo. Tuttavia questo aspetto potrebbe esser dovuto a un problema di preparazione a lungo termine che evidentemente non tutti assorbono alla stessa maniera avendo ognuno la propria struttura fisica oppure agli infortuni che qualcuno dei nostri ha dovuto subire rispetto ad altri. Piccoli acciacchi che ne hanno ritardato o allungato i tempi di preparazione rispetto ad altri. Questo potrebbe esser il caso di Costa, ieri apparso veramente fermo dopo solo alcuni minuti. Altresì se così non fosse mi viene da pensare a un problema mentale dove la squadra mostra svogliatezza contro squadre non di rango e questo sarebbe molto molto grave. Un errore di presunzione che potrebbe esser il nostro piu’ grande nemico. Essendo noi la Juve, e avendo una cultura del lavoro e del rispetto per ogni avversario, mi piacerebbe poterlo escludere.
In queste partite si sente molto la mancanza di acume tattico di Khedira, giocatore capace con i suoi inserimenti di proporsi al gol e sbrogliare situazioni intricate, ma anche chiudere linee di passaggio agli avversari, cosa che gli riesce molto bene, avendo un senso della posizione notevole. L’altra soluzione che manca è quella della palla lunga per la testa di Mandzukic. Con il 433 visto ieri, fatto da giocatori tutti bravi tecnicamente e brevilinei , i giocatori davanti devono esser inevitabilmente molto mobili , giocare palla a terra, e inserirsi fra le linee di difesa e centrocampo avversario. Dybala e Costa nel primo tempo non lo hanno mai fatto. Nel secondo tempo con Cuadrado che guarda caso correva, è andata meglio. Quando non riesci a trovare 2 dei tre attaccanti che hai, chiaro che la fase offensiva diventa molto complessa, ecco perchè un Manzo che puo’ ricevere il lancio lungo sia da Bonucci che da Pjanic e smistarlo per Ronaldo, oppure metterla a terra e far salire la squadra diventa assolutamente necessario.
Le note liete oltre Szczesny Benatia e Cuadrado, direi un Bonucci concentrato, Matuidi e Bentancur instancabili, un Ronaldo sempre fuori concorso. Ottimi i due gol. Entrambi di pregevole fattura. Anche il fatto di segnare sempre anche quando non si gioca bene è positivo. Maluccio l’arbitro. Maran si è lamentato del rigore non concesso a loro, rigore fra l’altro assai presunto e con la Juve già in vantaggio per 1-0. Ovviamente si è dimenticato di citare il piu’ evidente rigore negato alla Juve che se dato a termini di regolamento avrebbe lasciato il Cagliari in 10 per la doppia ammonizione del giocatore in questione. Dettagli? Mica tanto. Certo che abbiamo avuto un solo rigore in 11 partite di Campionato nonostante con il Napoli siamo il migliore attacco del torneo. Il bello è che pure su quell’unico che ci hanno dato hanno avuto da ridire.
Pagelle Juventus Cagliari 3-1
Pagelle Alessandro Magno
Szczesny 6,5 Molto bravo presente e sicuro . Estremamente preciso sulle uscite in presa alta che sono un punto di forza del Cagliari che schiera Pavoletti. Ennesimo gol preso non per colpa.
Cancelo 6,5 Gioca una buonissima partita. Meno devastante del solito ma sempre tanto propositiva. Peccato sul gol non marchi bene l’uomo. Capisco che la fase difensiva non è il suo forte ma deve migliorare.
Benatia 6,5 Gli capita Pavoletti come cliente che è il migliore del Cagliari. Spesso riesce a contenerlo anche con qualche maniera forte. Salva il possibile gol del 2-2 con un intervento quasi disperato.
Bonucci 6,5 Molto bravo in tutte le fasi soprattutto quando nel secondo tempo uscito Pjanic si prende la briga di verticalizzare cercando Dybala e spesso Cuadrado.
De Sciglio 6 La fascia sinistra non è il suo forte si applica in maniera diligente. Non commette errori ma una prestazione sempre abbastanza anonima.
Bentancur 6,5 Corre molto e nel primo tempo soprattutto nella prima fase è fra i migliori. Poi si perde e si ritrova a sprazzi certo si applica moltissimo e soprattutto prova a inserirsi piu’ volte alla Khedira.
Pjanic 6 Aveva cominciato bene secondo me. Smistava palloni con efficacia e precisione. Poi forse complice una botta va via via spegnedosi fino a chiedere il cambio.
Matuidi 7 L’unico di quelli che ha giocato dal primo minuto che è veramente indomabile. E’ ovunque. In attacco, in difesa , a centrocampo. Veramente un giocatore instancabile. 75 presenza con la nazionale francese e diverse anche da Capitano non sono bruscolini.
Douglas Costa 5 Ennesima occasione sprecata di un giocatore che ha un talento infinito per il dribbling ma che soffre di due malattie gravi: La discontinuità e la collocazione tattica. Spesso in queste partite dove gli si chiede di piu’ lui si eclissa. Ha giocato bene solo 15 minuti poi si è rivisto per una bella palla data a Ronaldo nell’azione che prende il palo poi nulla.
Ronaldo 6,5 Complice il terreno scivoloso spesso ha difficoltà nel controllo di palla tuttavia è un giocatore a cui bastano veramente pochi palloni giocabili per rendersi utile. Colpisce un palo con un gran tiro di collo pieno. Serve l’assist a Cuadrado con tempistica perfetta, lucidità, altruismo. Non lo scopriamo oggi ma è giocatore che veramente sa giocare a calcio.
Dybala 6,5 Un grandissimo gol da attaccante di razza con annessa finta a mandare tutti per le terre e tiro nell’angolino, peccato poi giochi un primo tempo immondo dove non si vede praticamente mai, sempre cammiando e sempre nascondendosi dietro qualche avversario. Per fortuna nel secondo tempo si rivivacizza forse complice cazziatone del mister nell’intervallo, e spesso prende palla e cerca di rendersi utile.
Cuadrado 7 Sostituzione azzeccatissima. Con la sua vivacità rivitalizza la Juventus e tiene in apprensione il Cagliari. Grazie alla sue scorribande la Juve crea qualcosa si buono nel secondo tempo e la vince. Bravo nel terzo gol a crederci , a non finire in fuorigioco e anche a calciare in porta con forza e precisione.
Alex Sandro 6 Entra piu’ che altro per dare una mano in fase difensiva poi dopo poco viene dirottato mezz’ala. Diciamo fa il suo. Senza infamia e senza lode.
Barzagli sv
Juventus 5,5 Juve brutta coma quella di Empoli ma vincente allo stesso modo ovvero con grande sofferenza. Il Cagliari gioca bene e ci mette in difficoltà. Da migliorare. Ottimi i 3 gol che in una serata storta sono tanti. Pessimo ancora il gol subito nell’ormai conseuto momento di catalessi.
Allegri 6 Questa volta non lo posso colpevolizzare se la squadra appare svogliata. Fa i cambi e turnover. Fa riposare gli acciaccati e da chanse a chi giocava meno come Costa e De Sciglio. Un bel momento è giusto che anche i giocatori si assumano le proprie responsabilità quando non giocano bene.
Arbitro 6 Diciamo che ha dovuto valutare 3 casi limite e mi è parso che cercasse di accontentare un po tutti. Io li ho visti così il gl di Dybala è in linea e in linea non è fuorigioco seppure è una questione di centimentri. Il fallo di mano di Benatia credo che da regolamento non sia mano mai perchè Benatia la palla la prende di testa e le braccia sono larghe in modo dinamico a una persona che salta. Spesso in tiri che vanno prima sulla coscia e poi sul braccio non si fischia quindi presumo sia giusto utilizzare lo stesso metro. Sul rigore non fischiato alla Juventus a me sembra braccio e non spalla quindi rigore e probabilmente anche giallo visto che è fallo volontario e va sanzionato con il giallo e di conseguenza rosso visto che era già un giocatore ammonito se non erro. Ecco forse l’arbitro non se l’è sentita. Capita spesso quando arbitrano la Juve.
Quel gran genio del mio amico con un pallone nei piedi fa miracoli.
Articolo di Alessandro Magno
Forse ieri si è vinta la partita decisiva per questo settimo scudetto consecutivo. Roba allucinante. Quando ero piccolo sentivo parlare di Juve del quinquennio e di Grande Torino che avevano vinto 5 scudetti di fila e mi sembrava veramente, e lo era, si parlasse di un calcio di altri tempi, dove le partite finivano 10-2, il calcio era dei pionieri, dei palloni di cuoio marrone e delle scarpe a stivaletto. Non avrei mai pensato che nel calcio moderno la Juventus potesse arrivare a vincerne 6 di fila. Figuriamoci 6 e lottare per il settimo ( che non è ancora vinto). Figuriamoci poi dopo farsopoli. Comunque a parte la riflessione storica certo ieri avessimo fatto qualche passo falso ci saremmo complicati notevolmente la vita. Ad ora, che il Napoli deve ancora giocare , ma nel Toro non ripongo alcuna speranza, ci sono 4 punti di vantaggio sui 6 rimasti. Quindi direi che si va a Roma abbastanza tranquilli. Di mezzo una Coppa Italia da conquistare e che mi piacerebbe conquistare, perché questo Milan è piccolo e già gli abbiamo regalato una Superocoppa Italiana e direi che può bastare.
Che dire della partita di ieri. Abbiamo fatto tutto noi. Il rigore per cappellata di Buffon e la mezza dormita di Rugani. Un palo loro su mezzo miracolo di Buffon su altra dormita di Barzagli. Formazione iniziale rivedibile di Allegri. Coppia centrale che non mi piace e non mi da sicurezza. Attaccanti soporiferi. Questo era il quadro. Insomma si continua sulla strada di amministrare le forze ma questa squadra non riesce proprio più in questo. In un girone abbiamo preso mi pare 2 gol ora prendiamo sempre gol. E’ evidente che non si riesce ad amministrare. Come è evidente che c’è una fase difensiva che è peggiorata. Ora vorrei ci dicessero chiaramente perché non gioca Benatia. Voglio ricordare che dopo un periodo iniziale dove Allegri faceva ruotare un poco tutti a parte Howedes che ruotava fra l’ospedale l’infermeria e il lazzaretto, il mister aveva trovato la quadra con Benatia e Chiellini. Voglio ricordare anche che da quando si trovò questa quadra, per rendimento Benatia risultò il miglior difensore a disposizione , anche migliore dello stesso Chiellini sempre un poco frenato da qualche acciacco. Ora se Benatia ha fatto qualche cavolata ce lo dicano in modo che ne siamo tutti consapevoli perché ”non è successo nulla” e poi non gioca non va bene.
E veniamo al rigore. Lo dico molto chiaramente anche se gli antijuventini che vengono a sbirciare nei miei scritti non saranno d’accordo, rosicheranno o si arrabbieranno (a parte che di loro me ne frego altamente): il rigore per me non c’è. Dal vivo non ho alcun dubbio e per la dinamica lo avrei dato. Al replay è evidente che è un tuffo alla Cagnotto dell’attaccante del Bologna. Non c’è nulla di nulla, non c’è un tocco di piedi e nemmeno una spinta vigorosa, c’è appena un tocco con il braccio di Rugani sul collo dell’avversario. Una roba tipo carezza. Lo ha appena sfiorato,l’altro gli crollano le gambe come colpito da un fulmine. Mi è parso abbastanza curioso
1- che al var lo abbiamo concesso invece di ammonire per simulazione
2-che anche in tv hanno continuato a insistere sul fallo perché ripeto è evidente la simulazione.
A chi non piace questa mia spiegazione , l’ho detto nella parentesi di prima. Per quanto riguarda poi l’eventuale rosso dato che il rigore lo ha concesso mi pare che il regolamento fosse chiaro , oggi non è automatico ci deve esser l’intenzionalità di fare fallo e ci deve esser la chiara occasione da gol e mi pare che l’attaccante del Bologna stia andando verso l’esterno e non verso la porta.
E veniamo all’eroe di giornata: quel gran genio del mio amico Douglas Costa. Come non si può volere bene a questo ragazzo, piccolo, con la faccia da bambino e con la poesia nel sinistro? Infatti ha legato molto con Dybala e Higuain che da brasiliano verso due argentini non è proprio così scontato. Ha legato in verità con tutti perché è difficile vederlo protestare o fare qualcosa di scorretto. Fra l’altro sia quando gioca bene che quando non gioca bene e viene sostituito pare sempre molto sereno. Devo dire, così spezziamo una lancia in favore di Allegri, che Costa è veramente migliorato quest’anno e credo abbia raggiunto dei picchi che non aveva mai raggiunto prima neppure al Bayern Monaco. Ieri è entrato e ha spaccato la partita di brutto. In una decina di minuti ha messo più palle in area lui di quanto non avessero fatto 4 giocatori prima ovvero Sandro, Asa, Dybala e Cuadrado. E che palle. 4-5 assist al bacio , che sono stati fortunatamente sfruttati in alcuni casi da Khedira e Dybala. Il ragazzo ha un cambio di passo notevole, una velocità da imprendibile, un genio da fuoriclasse. Ieri un tocco di prima di esterno a dribblarne due, un cross di rabona che per poco fa gol e ( per chi l’ha notato) una palla dalla bandierina messa fuori area a rimorchio , quando tutti erano schiacciati sul portiere avversario, meritano veramente il prezzo del biglietto. Il ragazzo non solo è bravo nel dribbling e nell’assistenza ai compagni ( si gioca la palma di re degli assist con Luis Alberto della Lazio) ma vede spazi e corridoi che gli altri non vedono. Non è molto bravo a fare gol, è un ala pura direi vecchia maniera alla Garrincha, e nella sua testa privilegia l’ultimo passaggio alla realizzazione, e oltretutto, se lo fosse non ce ne sarebbe neppure per Messi, ma anche segnando poco riesce ad esser decisivo come una punta. Concludo con un commento dell’amico Luigi alle mie pagelle di ieri sera, che cita un tweet di Willy Signori, perché veramente merita.
“Douglas nostro che sei in panchina, sia santificato il tuo nome;
venga il tuo cross; sia fatta la tua rabona, come a destra così a sinistra.
Dacci oggi il nostro assist quotidiano, e rimetti in sesto i nostri risultati come noi li rimettiamo ai nostri avversari,
e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dalle bestemmie
Amen”
Commenti recenti