Udinese Juventus 2-2 Pagelle

Pagelle di Alessandro Magno

 

Szczesny 0 Un portiere della Juventus dovrebbe essere una garanzia e dovrebbe fare una papera ogni 2 anni. Lui ne fa 2 nella stessa partita regalando 2 gol all’Udinese. Non è all’altezza di questo ruolo deve andare in panchina. lo dissi l’anno scorso dopo le varie papere con Porto e Torino e mi si rise in faccia.

Danilo 6,5 Lui è uno dei giocatori più affidabili eppure oggi lo ha dimostrato , giocando sempre con grande attenzione. Si concentra maggiormente sul piano difensivo ma qua e la ha anche buone percussioni a metà campo.

De Ligt 5,5 Ha sofferto più del dovuto Pussotto che gli sgusciava da tutte le parti compreso nel primo tempo gli prende due volte il tempo di testa tuttavia alla distanza riuscirà a prendergli le misure. Sembra ancora un poco indietro di condizione fisica.

Bonucci 6 Sembra che Allegri oltre a ridimensionarne l’ego togliendogli la fasica ne abbia anche limitato i compiti in fase di costruzione. Gioca una partita diligente ma lascia il compito in regia sia a Ramsey che a Dybala

Alex Sandro 6,5 Anche lui è molto sul pezzo come Danilo. Corre si da un gran da fare spesso recupera palloni con la forza come non si era visto mai e l’Udinese dal suo lato raramente trova campo.

Cuadrado 7 Juan se sta bene è sempre una garanzia. Questa volta Allegri lo schiera alto a centrocampo e lui fa valere tutta la sua tecnica e velocità anche se a guardare bene spesso lascia il solo Danilo a sbrigarsi le situazioni difensive. Tuttavia segna con una grande azione il gol del 2-0 che mette al sicuro la partita per cui grandi meriti.

Bentancur 6,5 Il migliore del centrocampo. Macina chilometri su chilometri e tira anche dal limite come non mai. In un occasione di queste centra un legno. A volte come al solito non frena la sua foga e rischia il giallo in modo sciocco tuttavia oggi ha fatto una buona partita fra l’altro ha servito l’assist a Dybala per il primo gol

Ramsey 6 Diligente. Non sbaglia nulla ma si limita a fare il ruolo in maniera scolastica appoggiandosi sempre al compagno più vicino e senza mai provare ad accendere la luce. Più da metronomo che da regista.

Bernardeschi 5,5 Corsa e voglia e poco altro un po’ da esterno e molto di più da mezz’ala visto che Alex Sandro si prende tutta la fascia, tuttavia senza brillare particolarmente.

Dybala 8 Una gran partita. Un bel gol ma soprattutto tante volte a metà campo a illuminare il gioco come nell’occasione del lancio per Cuadrado. Ha un momento di appannamento nella metà del secondo tempo e perde alcuni palloni ma stringe i denti e viene fuori nel finale con spirito da Capitano.

Morata 5,5 Non mi è piaciuto molto si è dato molto da fare ma il più delle volte si è incespicato sul pallone da solo oppure ha finito per fare fallo. Sfortunato in occasione di un palo colpito con un tiro di testa che tuttavia resta l’unica luce in una partita opaca.

Chiellini 6 Entra per dare man forte alla difesa visto che l’Udinese prendeva coraggio e sembra una mossa anche funzionale visto che i friulani non arrivano molto al tiro dal suo lato.

Ronaldo 6,5 Non entra benissimo in partita e non è nel vivo del gioco tuttavia si mette in posizione da centravanti cosa che sappiamo non gradire tantissimo così come gli chiede Allegri. Ha due palloni giocabili a rete, uno lo mette fuori e l’altro fa gol ma gli viene annullato per un non nulla. Serve anche a Bentancur la palla che Rodrigo scaglia sul palo. Certo sul 2-2 il suo gol sarebbe stata la manna.

Chiesa 6,5 Non viene cercato come dovrebbe essere cercato in quel momento tuttavia non si dispera e si smarca in modo convinto. Non riesce mai ad avere una palla per puntare l’umo ma riesce servire al bacio Ronaldo per il gol del rimpianto.

Kulusevski 5 Entra per dare peso al nostro centrocampo ma si perde in una miriade di falli riuscendo a prendersi un giallo e combinare davvero poco.

Locatelli sv

 

Juventus 6,5 Al netto della delusione la Juve ha giocato un buon calcio e ha avuto molte occasioni. E’ stata sfortunata sia con i pali che con i millimetri che con il proprio portiere che ha letteralmente regalato il pareggio all’Udinese. Peccato ma io ho visto tante buone cose.

Allegri 6 Difficile giudicare le scelte e i cambi dalla prima partita in quanto non ho idea di come stessero i giocatori. Mi sembra di poter dire che non ha particolari colpe sul pari e la Juve ha giocato comunque un buon calcio. Nel primo tempo addirittura ottimo.

Abitro 7 Risparmia un giallo a Bentancur che ci poteva stare e negli episodi da Var si fa consigliare dal Var. La Juve reclama un rigore con Alex Sandro che al replay secondo me non c’è come secondo me non c’era quello su Delofeu che è lui che calcia Danilo e non viceversa, azione che comunque verrà invalidata per offside. Sul fuorigioco di Ronaldo io resto sempre perplesso quando si tirano le righe cosi di un cm sarà … comunque tanto lo hanno annullato.

  1. Lo zero al portiere è emblematico,questo con la testa non c’è proprio,
    tutto sommato la squadra non ha giocato malaccio…mi sembrava una partita già finita sul 2 a 0….e invece

    • PS Solo per dare una spolverata alla memoria. Anche qui è stato scritto un mesetto fa che non conveniva fare sacrifici per Donnarumma perché Szczęsny era un portiere pienamente affidabile 😵.

  2. NE BASTAVA UNO INVECE DI CINQUE

    Allegri 5 come i cambi che ha fatto.
    Bastava ne facesse uno e si portavano a casa i tre punti.

    Dopo la prima papera con rigore annesso e subito dopo un’altra scelleratezza bisognava capire che codice fiscale era in una giornata no.

    Sarebbe bastato Perin e non ricorrere a Donnarumma con la cambiale Raiola.

    Buonanotte

  3. È andata che il codice fiscale ha fatto 2 cavolate per non dire di peggio e si è pareggiata una partita vinta.
    Vorrei chiarire ai tifosi che sembrano tuttologi, che Donnarumma sarebbe potuto arrivare se si fosse riusciti a piazzare il codice fiscale. Non si è fatto neanche un prezzo, ma nel periodo in cui c’è “questa moria di vacche “ come diceva Totó, nessuno si è presentato per poterlo prendere. Un portiere con 6 milioni di ingaggio non è facile da piazzare, qualcuno dovrebbe pure ricordarsi che lo stesso Perin ( il secondo della Juve ) ha fatto il giro dei quattro cantoni ma alla fine è ritornato alla casa madre proprio perché nessuno se lo poteva permettere.
    Sempre per ritornare ai tuttologi che hanno le tasche bucate dei pantaloni degli altri, sarebbe facile oggi parlare che c’era un affare con Donnarumma libero ( affare poi con un grosso interrogativo visto che Rajola si è preso una commissione superiore all’ingaggio stesso di Donnarumma).
    Se non hai gli sghei perché determinate condizioni non si manifestano, la festa non riuscirai mai a farla.
    Io avrei tenuto Buffon finché era in grado di stare stare bene alla faccia dell’anagrafe in questo frangente.
    Comunque mi auguro che siano le ultime papere del polacco e che anche gli altri portieri big in Europa facciano peggio, in modo che si possa rivalutare e trovare qualche buon acquirente.

  4. GIGGIO ER PAPPAGALLO

    Capisco: l’interessi personali
    j’avranno rotto li convincimenti,
    j’avranno buggerato l’ideali;
    ma lassi armeno in pace l’animali
    che so’ contrari a certi cambiamenti!
    Fra tutte l’antre cose che m’ha imposto,
    jeri m’ha detto: — Strilla: Evviva er Re!
    — Ah, mó pretenni troppo! — j’ho risposto —
    Riparto pe’ l’America, piuttosto!
    Nun faccio er burattino come te!

  5. RIDATECI SKY

    «Prima giornata di Serie A e primi problemi tecnici per Dazn».

    Lo riporta il Codacons in una nota sottolineando che si sono registrati «disservizi tali da rendere difficile la fruizione della partita».
    Il Codacons chiede – si legge in una nota – «di indennizzare tutti gli utenti coinvolti nel disservizio di ieri, attraverso rimborsi automatici pari al costo della singola partita, pena inevitabili azioni risarcitorie a tutela dei consumatori e dei tifosi».
    «Ieri, infatti, si è ripresentato un disservizio già verificatosi lo scorso anno.
    Problemi di segnale, oltre che di qualità video, per Dazn: immagini bloccate, poi ripartite, poi scomparse del tutto, poi tornate, poi interrotte di nuovo, e via dicendo.
    “Pochi minuti”, risponde l’azienda, ma non per tutti è così (e anche se fosse, il problema resterebbe).

    L’incubo di tutti gli appassionati, ma soprattutto una beffa per gli utenti – che hanno pagato, e quest’anno più degli scorsi anni, un servizio spesso inefficiente», ha aggiunto il Codacons.

    Goal non visti e immagini con 5 minuti di ritardo…

    Buongiorno ☕

  6. Buona la prima!
    Sembra che le cose girino bene, che le individualità stiano sul pezzo, ma da oggi abbiamo una grana grossa grossa: le papere del portiere… mi vengono in mente le puttanate che combinava Bonucci, anche sistematicamente (ora molto meno).

    Mettere in porta Perin?
    Il generale Allegri non dovrebbe guardare in faccia a nessuno che si chiami Ronaldo, Bonucci, CodiceFiscale,…..

  7. La Juve riparte da dove aveva finito la stagione scorsa, i punti buttati con le piccole. Dopo un prima frazione dominata (salvo qualche pericolosa sortita intorno alla metà del tempo dei friulani) gioca un secondo in modalità risparmio, punita dagli errori del portiere e da Allegri che invece di rinforzare la mediana con Locatelli (incomprensibilmente messo dentro al 90°) fa entrare Chiellini al posto del regista fantasma. Confusione, cantava Lucio Battisti, ma va bè siamo solo all’inizio e anche se fa rabbia perdere 2 punti in questo modo, per ora portiamo a casa quel che ha passato il convento, speriamo però che alle prossime i “frati” capiscano che le partite vanno giocate per intero e non a metà solo perchè ti chiami Juventus.

    • “Gioele 22 Agosto 2021 @09:10
      C’è troppa euforia attorno alla Juve, non c’è niente di scontato e dovrà lottare molto per migliorare il 4°posto dell’anno scorso perchè in campo non vanno gli allenatori ma i giocatori. Vedremo che tipo di squadra scenderà in campo stasera a Udine, una partita in cui la vittoria non è affatto scontata, specie se sarà Ramsey ad occupare il ruolo di regista basso.”

      Questa è la profezia fatta ieri mattina.
      Gioele fu uno dei “minori” ma sempre profeta era.

    • Gioele
      Credo che Allegri avrebbe fatto meglio se cambiava il portiere faceva anche prima perché pare che Locatelli non trovava la porta per uscire dagli spogliatoi.

      La colpa ad un allenatore gli si dà non solo quando non cambia un terzino o un centrocampista
      e pure un attaccante, la colpa gli si deve dare anche e soprattutto quando non riesce a capire che l’ultimo baluardo della squadra è in confusione totale.

      • Barone

        Sentirsi fischiare alle orecchie per mesi il nome di Donnarunnnna manderebbe in confusione qualunque portiere, fra l’altro non ha fatto neanche un buon europeo e si vede che non è tranquillo. L’errore è stato forse quello di schierarlo titolare, ma sostituirlo a fine primo ne avrebbe minato ancor più le certezze, resta comunque un buon portiere e passato il momento critico sono certo che saprà riscattarsi.

  8. Quando anche Allegri capirà che Ramsey regista basso è una cagata, vedremo una Juve migliore!

    • PS Ovviamente in quella zona di campo finirà per giocarci Locatelli, sicuramente meno scolastico di Ramsey, che ieri (come da diktat di Allegri) sembrava letteralmente terrorizzato quando doveva attraversare la linea di metà campo 😅

      • Nonostante gli errori del portiere credo che con Locatelli in campo al posto di Ramsey dal quarto d’ora del 2°tempo la partita avrebbe potuto prendere una piega diversa, averlo fatto allo scadere della gara non ha avuto alcun senso, perchè sia pur con pochi allenamenti nelle gambe Locatelli avrebbe dato più consistenza ad un reparto di centrocampo che col calo fisico di Bentancur ha concesso all’Udinese la possibilità di stringere d’assedio la nostra linea difensiva.

        • Purtroppo il refrain è sempre quello:
          quando è uscito Ramsey per Chiellini, l’Udinese è stata chiamata da Allegri ad attaccare.
          Certo che Locatelli poteva entrare in quel momento e non al 90’… Boh, Max per la prima volta in carriera è stato chiamato a gestire cinque cambi e forse si è un po’ incartato …

  9. INCAVOLATO PIÙ CON DAZN CHE CON LA JUVE

    Il popolo si ribella, dazn non va, e si sapeva dell’uno che si sarebbe lamentato se l’altro tecnologico non andava.

    Non è andata bene, per niente o quasi.
    Il primo weekend di Serie A della nuova gestione Dazn è stato a tutti gli effetti un inferno per utenti e tifosi aggrappati a connessioni wifi, smart tv, box e webservices per provare a godersi da casa lo spettacolo che il calcio sa offrire.
    Inutile sottolineare che qualcosa non è andato per il verso giusto, anzi, tante, troppe, sono state le lamentele che a mezzo social sia nella giornata di sabato che in quella di ieri hanno sommerso gli account dell’emittente con gli hashtag #Dazn #Dazndown e #Daznout che sono entrati e rimasti in tendenza raccimolando in media più di 30mila interazioni a testa.

    CARENZA INFRASTRUTTURE – ​”Tutte le innovazioni portano anche a piccoli problemi, l’importante è che siano superabili.
    Si tratta di un problema di carenza delle infrastrutture.
    Il calcio sta mostrando che sono obsolete e che vanno cambiate”. Così il presidente della Lazio Claudio Lotito, intervistato ieri, ha confermato come la possibilità che i problemi ci fossero sia stata presa in considerazione dalla Lega al momento dell’assegnazione e che il dato importante è che questi siano superabili.

    ANSIA PER NAPOLI-JUVE – Cresce però sempre più l’ansia in vista del primo grande big match stagionale che alla terza giornata, dopo la sosta e con tutto il paese ormai rientrato dalle ferie, possa causare problemi ancora più gravi rispetto a quelli “a macchia di leopardo” registrati oggi.
    Sì perché se i disservizi di questi due giorni sono legati soprattutto alle difficoltà dei server di gestire richieste troppo elevate, quando il 12 settembre praticamente tutta Italia si connetterà per la visione di Napoli-Juventus cosa accadrà?

    POPOLO DEL WEB DIVISO – Il web, come sempre si divide fra chi è riuscito a vedere bene sia inter-Genoa che Udinese-Juventus (le due partite con maggiori difficoltà) e chi, invece, ha riscontrato problemi che hanno portato sia alla diminuzione della qualità dell’immagine e in alcuni casi fino all’interruzione del servizio.
    È da qui che sono partiti i vari #Dazndown e #DaznOut con commenti e tweet.

  10. Max, ci rinuncio, già devo aggiornare due TV. Non ho voglia di sbattermi, degli amici hanno cercato di seguire l’assistenza sul sito Dazn ma è un delirio. Radio o bar, qualche gara in casa se riesco. Faccio così.
    Hanno venduto una cosa non adatta, scomoda, complicata.troppo casino non ho voglia. È già complicata la vita.

    • Per vedere le partite trasmesse da Dazn meglio andare nei bar, pub, ristoranti o anche nelle sale scommesse, locali pubblici che non hanno problemi perchè dopo l’accordo fra Sky e Dazn, utilizzano Sky che trasmette via satellite e come privato se hai già l’abbonamento a Sky non devi neanche aggiornare la tv.

  11. Causa sciopero proletario contro dazn, ho cercato di vedere la partita di straforo, il sito era bloccato dalla finanza e ci ho rinunciato.

    Ho fatto merenda con mia moglie e guardato il documentario di un surfista avaiano, veramente interessante e coinvolgente ogni più rosea aspettativa.

    Quindi un pò per gioco ho provato a “piratare” il sito della partita, lo stesso che guardo quando sono fuori dall’europa.

    Bene, grazie ad una vpn sono riuscito a vedere l’incontro.
    O meglio il secondo tempo.

    Oggi invece mi sono guardato la partita su Jtv.

    Che dire, punteggio a parte la Juve vista ad Udine non è quel che si dice una macchina da guerra.

    Due gol nel primo tempo su due azioni andate a buon fine.

    Per il resto gioco orizzontale e passaggi all’indietro con l’immancabile giropalla largo per cambiare il lato del campo e far muovere la difesa friulana.

    Baricentro basso bassissimo, tanto che nel giropalla viene spesso chiamato in causa il portiere.

    La Juve va in sofferenza sul pressing dei bianconeri e fa veramente fatica ad uscire dalla sua metà campo palla al piede.

    Un bel gol di Dybala ed un contropiede manovrato di Cuadrado chiudono il primo tempo.
    In mezzo tanta Udinese.

    Nel secondo tempo la Juve cala sparisce dal campo e l’Udinese pareggia.

    il tabellino è impietoso

    12 tiri a 10 per i Friulani
    6 tiri in porta a tre per l’udinese
    nonostante un possesso palla del 57% a favore della Juve.

    tra le righe, la Juve palleggia molto ma a vuoto e fa fatica a trovare la porta.

    Molto più concreta l’Udinese che impegna Szczesny in 4 parate ma fa comunque 2 gol.

    Il portiere dell”Udinese invece prende due gol e fa una sola parata.

    Un pò di sfortuna sui due legni.

    Sui fuorigioco invece siamo pari.

    Il nostro ci togli il gol della vittoria.

    Il loro, millimetrico e di un giocatore avulso dall’azione ci grazia da un rigore di Danilo su un giocatore dell’Udinese.

    Alla fine non buona la prima guardiamo avanti, anche se il passato non ci promette niente di diverso.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web