Archivi Tag: Dybala - Pagina 8

Pagelle Juventus Frosinone 3-0

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Una sera tranquilla neanche troppo fredda. Si limita a controllare qualche pallone tirato fuori su punizione e a qualche giocata di piede non proprio consueta.

De Sciglio 6,5 Molto bene nel primo tempo soprattutto estremamente concentrato. Poi va un po in modalità allenamento.

Bonucci 7 A parte il gol una prova da regista dove ha sbagliato davvero poco. Da sicurezza alla difesa.

Chiellini 7 Praticamente ineccepibile. Se non ci fosse un giocatore veramente sugli scudi oggi il migliore sarebbe lui.

Cancelo 6,5 Oggi sembra la versione studente quello che potrebbe fare di più ma non si applica. In ogni caso per questo Frosinone basta e avanza.

Khedira 6 Sarà che mancava Pjanic e forse aveva ordini di coprire Can ma stranamente è molto limitato negli inserimenti anche se in mezzo da compattezza al reparto.

Emre Can 6,5 Al solito Allegri sa quando deve dire certe cose e quando altre. Disse che Can non poteva giocare davanti alla difesa ma lo disse solo per prendersi la colpa di una brutta prestazione del giocatore. Oggi Can ha giocato davanti alla difesa senza strafare ma in modo ordinato e utile.

Bentancur 6 Corre molto quasi in versione Matuidi e dato che è il più giovane direi che ci sta. Una prova diligente al servizio della squadra.

Dybala 8 Ancora una volta ha ragione Allegri. Oggi Dybala ha dimostrato di avere i numeri da 10 e di poter giocare egregiamente dietro due punte. Oggi è stato mobile e fantasioso. Ha fatto un grandissimo gol e illuminato il gioco. Ha messo alcuni palloni filtranti da manuale del calcio. Altro che non ha l’ultimo passaggio 

Ronaldo 7 Ero allo stadio e ho visto con i miei occhi quanto bramava di segnare. Pure oggi in una partita non perfetta un gol e un assist. Ho fatto un sogno il primo gol su punizione lo segna in finale di Champions.

Mandzukic 7 E chi lo ammazza. Anche lui come Ronaldo non fa una partita brillante come al solito e pure con le sue spizzate di testa e i suoi cambi di passo repentini mette dei palloni invitanti in mezzo. Su uno di questi la chiude CR7.

Bernardeschi 6 Si da molto da fare e cerca in paio di occasioni il gol della gloria personale.
Caceres 6 Ordinato
Pjanic sv

Juventus 7 Credo che seppure l’avversario si è dimostrato poca cosa la Juve ha giocato un bel calcio e vinto in maniera sicura. A volte ci si è ritratti un poco indietro ma secondo me era solo per non sprecare inutili energie.

Allegri 7 Sembra, e lo dico incoricando le dita, che la Juve arrivi in salute nel momento che conta. Non dico altro.

Arbitro 5 Trovo sia stato troppo permissivo. Ci sono stati dei falli reiterati e piuttosto cattivi sui nostri attaccanti. Mandzukic ha preso un cazzotto in bocca che meritava almeno una riveduta al var.

Persa una specie di amichevole.

.
Articolo di Alessandro Magno
.
Ogni sconfitta provoca un profondo dolore a moltissimi juventini. Anni e anni di ottime abitudini hanno creato questo sentimento di avversione alla sconfitta quasi patologico. Se questo è bello per ció che concerne la squadra, il mister, la società direi è abbastanza deludente da parte dei tifosi che pretendono sempre di vincere senza all’ atto pratico poter fare nulla per contribuire a queste siffatte vittorie. Sembra quasi un estensione del proprio ego delle proprie sfortune di vita. Cioè la vita è dura ma la “mia” Juve vince sempre e allora ho un argomento almeno la mattina per esser felice. Juve terapeutica. Beh spiace svegliarvi dal sogno ma anche la Juve è battibile. Per propri demeriti, merito degli avversari o casualità.
.
E veniamo alla sconfitta con lo Young Boys. Allegri ha messo la formazione che doveva mettere perché aveva poche alternative per non dire zero. Premessa, a confronto dello lo Young Boys tutti i nostri giocatori, anche le riserve, sono superiori, quindi la scusa della formazione errata non può esistere. Seconda cosa c’erano Barzagli e Benatia infortunati in difesa, Khedira a centrocampo, Kean in attacco. Chiellini, Matuidi e Pjanic affaticati. Alex Sandro, Emre Can e Bernardeschi al rientro da un infortunio e quindi non ancora al 100%, come Douglas Costa già rientrato da qualche partita ma ancora senza i 90 minuti nelle gambe. Inoltre gli è venuto a mancare Cuadrado nel corso dell’incontro per infortunio. A questo punto aveva solo 2 centrali difensivi Bonucci e Rugani e solo un centrocampista sano Bentancur. Allegri di fatto ha scelto così di far rifiatare praticamente solo 2 giocatori titolarissimi ovvero Cancelo e Dybala. Sabato alle 20-30 c’è un derby che vale 3 punti e magari lo vorreste vincere.
Senza contare che giocatori come Bernardeschi, che era il migliore a inizio di stagione, vanno assolutamente recuperati. E se non gioca con lo Young Boys quando gioca?
.
A fronte di tutte queste complessità nella gestione della rosa non va sottovalutato che l’orecchio stava incollato alla radiolina per avere notizie da Valencia dove si giocava in contemporanea Valencia-Manchester e il risultato che arrivava era confortante per il fatto di poter evitare di rompersi le gambe su un campo ghiacciato. A fronte di tutto questo e di questi svizzeri che han fatto giustamente la loro partita cazzuta e che ricorderanno per sempre, la Juve ha prodotto 10 palle gol: 4 nel primo tempo con Ronaldo, i 2 gol di Dybala, un palo di Ronaldo nel secondo tempo e una traversa di Alex Sandro, più un colpo di testa su angolo di Bonucci che è finito centrale come un tiro di Douglas Costa. Ora con 10 occasioni nitide create se realizzi solo 1 gol ovviamente è un demerito ma certamente non puoi prendertela con il mister o puoi dire che la Juve non ha creato nulla. È andata così l’avevamo anche raddrizzata se Ronaldo non si fosse trovato in fuorigioco sul tiro di Dybala, ma francamente il risultato era ed è ininfluente in termini di classifica. Pur vincendo primi eravamo e primi siamo rimasti. Sarebbe opportuno vivere con la giusta serenità determinati momenti della stagione. Il Real l’anno scorso passò secondo dietro il Tottenham e poi vinse la Coppa mentre i londinesi furono eliminati da noi agli ottavi. Il cammino è lungo. La vera Champions inizia adesso. La Juventus perde 4/5 partite l’anno. Se tutte le sconfitte sono di questa portata , ci metto la firma.

Pagelle Young Boys – Juventus 2-1

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 6 Incolpevole sui 2 gol. Il rigore quasi lo para. Su un altro colpo di testa ravvicinato effettua un bel tuffo in presa.

Cuadrado sv

Rugani 6 Prestazione abbastanza normale, ma questa sera è già molto.

Bonucci 4,5 In difesa di nuovo disastroso. Allegri lo mette in coppia con Rugani per gli infortuni di Barzagli Chiellini e Benatia, e non essendo nessuno dei due un abile marcature la differenza si vede. Si perde l’attaccante nel colpo di testa a botta sicura in cui para Szczesny ed è una consuetudine per lui. Si fa saltare in occasione del loro raddoppio.

De Sciglio 5 Rovina la sua prestazione che era buona con la palla persa sulla ripartenza del secondo gol. Peccato perchè era uno dei meno peggio.

Douglas Costa 6,5 Da una palla avvelenata ad Alex Sandro tuttavia soprattutto nel secondo tempo è assolutamente incontenibile. Mette una serie infinita di cross. Sicuramente uno dei migliori della partita. Non sempre ben assistito dai compagni.

Bentancur 6 Indomabile anche nelle serate storte. Ancora al 90mo rincorre ogni pallone. Ragazzo con personalità.

Pjanic 6 Al momento di uscire stava giocando anche in modo ordinato e dava la sua mano in difesa. Probabilmente un uscita precauzionale.

Bernardeschi 4,5 La sua prestazione è veramente orrenda. Si riprende un poco nell’arrembaggio finale ma è l’ombra di quel giocatore visto a inizio stagione.

Mandzukic 5 Questa sera no good. Lotta come sempre e questo è ormai una piacevole abitudine tuttavia ne azzecca poche.

Ronaldo 5,5 Sua maestà prende anche lui un insufficienza. E’ vero si crea tante occasioni che pero’ puntualmente spreca. Serata no.

 

Alex Sandro 6 Si incasina nell’occasione del rigore ma è in parte scusato visto che era entrato a freddo in un campo veramente ghiacciato. Ha la bravura di riprendersi e con Douglas Costa sulla sinistra hanno fatto delle buone combinazioni. Coglie pure una traversa.

Emre Can 6 Il suo ingresso è stato buono. Non è in forma ma fa vedere di avere ottimi piedi e grande prestanza fisica. Oltre che una vuona dose di personalità.

Dybala 7,5 In 20 minuti scarsi confeziona una doppietta che consentirebbero alla Juventus un meritatissimo pareggio. Peccato il secondo gol è giustamente annullato per fuorigioco di Ronaldo. In ogni caso entrambi i gol erano molto belli.

 

Juventus 5 Devo dire mi è piaciuta la reazione dopo il 2-0 quindi la voglia di non perdere nonostante il primo posto quasi sicuro. Credo che visto un palo , una traversa, un gol annullato per un fuorigioco casuale ( il portiere non ci arrivava in ogni caso) e un probabile rigore non dato su Ronaldo ,non è uno scandalo dire che la Juve meritasse il pareggio. Purtroppo il calcio è questo è non vince chi merita ma che la butta dentro una volta di più quindi hanno vinto loro giustamente. Se poi uno guarda con chi abbiamo perso allora si: è una brutta figura.

Allegri 6 Mette in campo una formazione obbligata con solo 2 centrali sani e solo 2 centrocampisti sani. Fa giustamente rifiatare qualcuno visto che la qualificazione è comunque già matematica. Certo non credo avesse preventivato di giocarsi con il cardiopalma il primo posto ma non è colpa sua se alcuni giocatori non lo ripagano appieno.

 

Arbitro 6,5 Giuste le decisioni e giusti i cartellini anche se poteva ammonire uno dei loro al primo minuto e avrebbe pesato. Giusto il gol annullato a Dybala perchè Ronaldo è sulla traiettoria e cerca di toccarla di testa ed è in fuorigioco. Ho qualche dubbio su una spinta in area a Ronaldo ma se non l’ha vista non poteva darla.

Juve in riserva?

 

 

Articolo di Alesandro Magno

Una Juve bruttina ha avuto ragione di un Cagliari caparbio. Dopo Genoa ed Empoli la Juventus ha continuato ad offrire in campionato prestazioni discutibili. Nel mezzo la bella vittoria in Coppa a Manchester. Se contro il Genoa è sembrato piu’ che altro un incidente di percorso, contro Empoli e Cagliari si è visto invece una differenza di passo fra noi e loro assolutamente preoccupante. Ad oggi la nostra squadra è una squadra che cammina per il campo (anche se corre in classifica). Fortunatamente grazie alla classe dei nostri campioni riesce a portare a casa i risultati ma, anche contro il Cagliari allo Stadium, si è stati messi alle corde nel finale e si è rischiato piu’ di qualche volta di prendere il secondo gol. Ora, già non è normale che il Cagliari a Torino venga a fare un gol ma addirittura due direi anche no. Bravo bravissimo Benatia a immolarsi poco prima dell’angolo che poi ha portato al nostro terzo gol, molto molto bene Szczesny su un tiro ravvicinato di Pavoletti a botta sicura e su tante troppe uscite alte che ha dovuto effettuare sui cross avversari, sempre con scelta di tempo perfetta. Certo con un portiere così in palla subire sempre gol fa riflettere.

Io vedendo camminare per il campo gente come Dybala o Costa sono propenso a credere che questo sia un problema di preparazione dovuto al fatto che la squadra deve per forza durare fino a Giugno e deve arrivarci pure bene. Questa potrebbe anche esser una riflessione smentita dal fatto che seppure alcuni sono stati utilizzati tanto, come Bonucci, Pjanic, Cancelo, ultimamente Bentancur e Matuidi viste le assenze a centrocampo, ci sono altri che sono in palla e corrono, uno su tutti Ronaldo. Tuttavia questo aspetto potrebbe esser dovuto a un problema di preparazione a lungo termine che evidentemente non tutti assorbono alla stessa maniera avendo ognuno la propria struttura fisica oppure agli infortuni che qualcuno dei nostri ha dovuto subire rispetto ad altri. Piccoli acciacchi che ne hanno ritardato o allungato i tempi di preparazione rispetto ad altri. Questo potrebbe esser il caso di Costa, ieri apparso veramente fermo dopo solo alcuni minuti. Altresì se così non fosse mi viene da pensare a un problema mentale dove la squadra mostra svogliatezza contro squadre non di rango e questo sarebbe molto molto grave. Un errore di presunzione che potrebbe esser il nostro piu’ grande nemico. Essendo noi la Juve, e avendo una cultura del lavoro e del rispetto per ogni avversario, mi piacerebbe poterlo escludere.

In queste partite si sente molto la mancanza di acume tattico di Khedira, giocatore capace con i suoi inserimenti di proporsi al gol e sbrogliare situazioni intricate, ma anche chiudere linee di passaggio agli avversari, cosa che gli riesce molto bene, avendo un senso della posizione notevole. L’altra soluzione che manca è quella della palla lunga per la testa di Mandzukic. Con il 433 visto ieri, fatto da giocatori tutti bravi tecnicamente e brevilinei , i giocatori davanti devono esser inevitabilmente molto mobili , giocare palla a terra, e inserirsi fra le linee di difesa e centrocampo avversario. Dybala e Costa nel primo tempo non lo hanno mai fatto. Nel secondo tempo con Cuadrado che guarda caso correva, è andata meglio. Quando non riesci a trovare 2 dei tre attaccanti che hai, chiaro che la fase offensiva diventa molto complessa, ecco perchè un Manzo che puo’ ricevere il lancio lungo sia da Bonucci che da Pjanic e smistarlo per Ronaldo, oppure metterla a terra e far salire la squadra diventa assolutamente necessario.
Le note liete oltre Szczesny Benatia e Cuadrado, direi un Bonucci concentrato, Matuidi e Bentancur instancabili, un Ronaldo sempre fuori concorso. Ottimi i due gol. Entrambi di pregevole fattura. Anche il fatto di segnare sempre anche quando non si gioca bene è positivo. Maluccio l’arbitro. Maran si è lamentato del rigore non concesso a loro, rigore fra l’altro assai presunto e con la Juve già in vantaggio per 1-0. Ovviamente si è dimenticato di citare il piu’ evidente rigore negato alla Juve che se dato a termini di regolamento avrebbe lasciato il Cagliari in 10 per la doppia ammonizione del giocatore in questione. Dettagli? Mica tanto. Certo che abbiamo avuto un solo rigore in 11 partite di Campionato nonostante con il Napoli siamo il migliore attacco del torneo. Il bello è che pure su quell’unico che ci hanno dato hanno avuto da ridire.

Pagelle Juventus Cagliari 3-1

 

Pagelle Alessandro Magno

 

Szczesny 6,5 Molto bravo presente e sicuro . Estremamente preciso sulle uscite in presa alta che sono un punto di forza del Cagliari che schiera Pavoletti. Ennesimo gol preso non per colpa.

Cancelo 6,5 Gioca una buonissima partita. Meno devastante del solito ma sempre tanto propositiva. Peccato sul gol non marchi bene l’uomo. Capisco che la fase difensiva non è il suo forte ma deve migliorare.

Benatia 6,5 Gli capita Pavoletti come cliente che è il migliore del Cagliari. Spesso riesce a contenerlo anche con qualche maniera forte. Salva il possibile gol del 2-2 con un intervento quasi disperato.

Bonucci 6,5 Molto bravo in tutte le fasi soprattutto quando nel secondo tempo uscito Pjanic si prende la briga di verticalizzare cercando Dybala e spesso Cuadrado.

De Sciglio 6 La fascia sinistra non è il suo forte si applica in maniera diligente. Non commette errori ma una prestazione sempre abbastanza anonima.

Bentancur 6,5 Corre molto e nel primo tempo soprattutto nella prima fase è fra i migliori. Poi si perde e si ritrova a sprazzi certo si applica moltissimo e soprattutto prova a inserirsi piu’ volte alla Khedira.

Pjanic 6 Aveva cominciato bene secondo me. Smistava palloni con efficacia e precisione. Poi forse complice una botta va via via spegnedosi fino a chiedere il cambio.

Matuidi 7 L’unico di quelli che ha giocato dal primo minuto che è veramente indomabile. E’ ovunque. In attacco, in difesa , a centrocampo. Veramente un giocatore instancabile. 75 presenza con la nazionale francese e diverse anche da Capitano non sono bruscolini.

Douglas Costa 5 Ennesima occasione sprecata di un giocatore che ha un talento infinito per il dribbling ma che soffre di due malattie gravi: La discontinuità e la collocazione tattica. Spesso in queste partite dove gli si chiede di piu’ lui si eclissa. Ha giocato bene solo 15 minuti poi si è rivisto per una bella palla data a Ronaldo nell’azione che prende il palo poi nulla.

Ronaldo 6,5 Complice il terreno scivoloso spesso ha difficoltà nel controllo di palla tuttavia è un giocatore a cui bastano veramente pochi palloni giocabili per rendersi utile. Colpisce un palo con un gran tiro di collo pieno. Serve l’assist a Cuadrado con tempistica perfetta, lucidità, altruismo. Non lo scopriamo oggi ma è giocatore che veramente sa giocare a calcio.

Dybala 6,5 Un grandissimo gol da attaccante di razza con annessa finta a mandare tutti per le terre e tiro nell’angolino, peccato poi giochi un primo tempo immondo dove non si vede praticamente mai, sempre cammiando e sempre nascondendosi dietro qualche avversario. Per fortuna nel secondo tempo si rivivacizza forse complice cazziatone del mister nell’intervallo, e spesso prende palla e cerca di rendersi utile.

 

Cuadrado 7 Sostituzione azzeccatissima. Con la sua vivacità rivitalizza la Juventus e tiene in apprensione il Cagliari. Grazie alla sue scorribande la Juve crea qualcosa si buono nel secondo tempo e la vince. Bravo nel terzo gol a crederci , a non finire in fuorigioco e anche a calciare in porta con forza e precisione.

Alex Sandro 6 Entra piu’ che altro per dare una mano in fase difensiva poi dopo poco viene dirottato mezz’ala. Diciamo fa il suo. Senza infamia e senza lode.

Barzagli sv

 

Juventus 5,5 Juve brutta coma quella di Empoli ma vincente allo stesso modo ovvero con grande sofferenza. Il Cagliari gioca bene e ci mette in difficoltà. Da migliorare. Ottimi i 3 gol che in una serata storta sono tanti. Pessimo ancora il gol subito nell’ormai conseuto momento di catalessi.

Allegri 6 Questa volta non lo posso colpevolizzare se la squadra appare svogliata. Fa i cambi e turnover. Fa riposare gli acciaccati e da chanse a chi giocava meno come Costa e De Sciglio. Un bel momento è giusto che anche i giocatori si assumano le proprie responsabilità quando non giocano bene.

Arbitro 6 Diciamo che ha dovuto valutare 3 casi limite e mi è parso che cercasse di accontentare un po tutti. Io li ho visti così il gl di Dybala è in linea e in linea non è fuorigioco seppure è una questione di centimentri. Il fallo di mano di Benatia credo che da regolamento non sia mano mai perchè Benatia la palla la prende di testa e le braccia sono larghe in modo dinamico a una persona che salta. Spesso in tiri che vanno prima sulla coscia e poi sul braccio non si fischia quindi presumo sia giusto utilizzare lo stesso metro. Sul rigore non fischiato alla Juventus a me sembra braccio e non spalla quindi rigore e probabilmente anche giallo visto che è fallo volontario e va sanzionato con il giallo e di conseguenza rosso visto che era già un giocatore ammonito se non erro. Ecco forse l’arbitro non se l’è sentita. Capita spesso quando arbitrano la Juve.

Tre punti sudatissimi

 

Articolo di Alessandro Magno

La peggiore Juventus di questo inizio di stagione ha trovato enormi difficoltà ad Empoli. I nostri avversari, che ci hanno messo sotto sul piano del ritmo, sono prima passati giustamente in vantaggio e poi nel finale ci hanno costretto a difendere il 2-1 con i denti e nella nostra metà campo. Non so bene cosa possa esser successo alla Juventus, se è stato un calo fisico, vista la partita veramente bella disputata a Manchester pochi giorni prima. Certo questa di Empoli mi è piaciuta ancora meno di quella che ha pareggiato contro il Genoa. Infatti se in quel caso il gol del Genoa è stato un episodio abbastanza estemporaneo e poi la Juventus ha condotto il gioco per tutto il resto della partita, in questa gara invece la squadra è parsa abulica. A tratti presuntuosa. Spero vivamente che questo non sia un problema per noi. Siamo decisamente forti e lo dimostra il fatto che l’abbiamo vinta nonostante tutto, tuttavia la troppa convinzione, il sottovalutare le nostre avversarie, potrebbe diventare il nostro più grande nemico. È un errore assolutamente da non commettere anche perché i margini di miglioramento sono ancora molti.

In questa partita è venuta meno la teoria del pullman davanti alla porta. L’Empoli è innegabile che se la sia giocata a viso aperto, e a tratti ha mostrato anche ottime trame. Da noi è mancato il centrocampo e in parte l’attacco. Anche la teoria degli attaccanti veloci e bravi con i piedi
va rivista. Ronaldo , Dybala e Bernardeschi prima, non si sono mai trovati. Con Cuadrado nel secondo tempo è andata meglio. Forse questa era la partita giusta per Mandzukic. Un terminale alto e abile sulle palle alte nonché dotato di grande prestanza fisica ci avrebbe dato più profondità e probabilmente avrebbe agito di sponda per qualche inserimento da dietro. Questo è segno evidente che esistono molti modi di giocare a spesso gli avversari sono diversi fra loro. Ad esempio è molto raro trovare una squadra mediamente piccola che pratichi un gioco aperto come l’Empoli.

È mancato Cancelo che in questo inizio di stagione si era distinto ed è mancato anche Chiellini. Con il capitano in campo non credo che gli empolesi avrebbero mostrato tanto in attacco. Purtroppo i giocatori devono riposare e le cosiddette riserve, che poi da noi riserve non sono, devono farsi trovare pronte. Si è distinto Bonucci per una volta che in questa prima parte di stagione è stato un po’ una spina nel fianco ma la nota lieta anzi lietissima è stata Ronaldo. Il rigore è stato trasformato con maestria e freddezza come da manuale del calcio, palla da una parte portiere dall’altra. Il secondo gol è qualcosa di eccezionale e veramente straordinario. Un tiro di rara bellezza. Ronaldo è giocatore che anche in una serata in cui non ha brillato particolarmente, mette a segno una doppietta e ti consente di portare a casa tre punti molto sudati. È un giocatore che fa la differenza, c’è poco da dire. Il suo secondo gol è un coniglio tirato fuori dal cilindro. Non so se la Juve senza quel gol avrebbe vinto. So che Ronaldo è sicuramente meglio avercelo, piuttosto che averlo contro.

Pagelle Manchester United Juventus 0-1

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 Sempre molto attento e molto sicuro. Anche con i piedi molto bravo. Fortunato sul palo di Pogba.

Cancelo 7,5 Primo tempo da migliore in campo secondo tempo cala in modo vistoso forse deve recuperare un poco di forze visto che è stato molto sfruttato.

Bonucci 7 Una grande partita. Oggi molto concentrato sui cross perde una palla nel finale ma poi recupera e si prende fallo. Ottimo un anticipo in area in scivolata su Lukaku. Molto prosositivo anche su alcuni sganciamenti.

Chiellini 8 Probabilmente il migliore in campo per forza, audacia, grinta. Non trovo nulla di sbagliato in tutti i suoi interventi. Dominatore assoluto dell’area di rigore. Avversari annullati.

Alex Sandro 7 Trovo che nel primo tempo è stato molto attento sulla difensiva e poco propositivo. Nel lungo termine invece a differenza di tutti gli altri è venuto fuori e ha iniziato un bel duello con il loro capitano e spesso lo ha vinto.

Bentancur 7,5 Mi è piaciuto moltissimo nel primo tempo. Corsa e tanta qualità. Inserimenti. E spesso una posizione da mezzo trequartista. Nel secondo tempo cala vistosamente e regala lui la palla a Pogba in cui rischiamo di prendere il gol. Ma lo voglio premiare lo stesso con un voto alto. E poi chissà che questa palla che sbatte sul palo e poi su Szczesny e poi va fuori, non sia un segnale.

Pjanic 7 Una grande partita. Non gli ho visto sbagliare passaggi e probabilmente è l’unico che nel secondo tempo non commette gravi errori. Concede a Bentancur e Matuidi la facoltà di inserirsi e lui resta a presidiare la parte alta della difesa con grande acume tattico. Mi mancano pero’ i suoi tiri dal limite.

Matuidi 7 Corsa corsa corsa sacrificio e tanti inserimenti. Una rottura di scatole costante per tutti gli avversari. La lucidità non è il suo forte ma praticamente annienta Pogba che se non fa una grande partita è merito di Blaise.

Dybala 7,5 Un ottimo primo tempo un gol meritato e tante belle azioni in duo con Ronaldo. A volte si cercano anche troppo ma è un piacere per gli occhi vederli. Oggi bene bene anche in mezzo al campo quando viene a prendersi palloni e resiste a molte cariche.

Ronaldo 8 La sua presenza mi pare di poter dire, che da una grande sicurezza a tutta la squadra e probabilmente anche mentalità. Mi piace molto come si è calato nel gruppo , non da star ma come un condottiero. Ecco se Chiellini è il Capitano vero Ronaldo mi pare il Capitano in pectore.

Cuadrado 6 Ha corso come un matto e si è sacrificato anche a difendere ma questa sera non mi è piaciuto per niente. Quasi tutti i palloni che ha toccato li ha persi. Su alcuni contropiedi ha perso i tempi di gioco nel fare il passaggio. Spesso era troppo avanti o troppo dietro al passaggio dei compagni , pure sul gol si inciampa. Lo premio per l’impegno ma lo avrei tolto a fine primo tempo.

Barzagli sv
Bernardeschi sv
Douglas Costa sv

Juventus 8 La Juventus del primo tempo è da 9,5 , 10 se avesse fatto almeno 2 gol. Poi ok un poco di equilibrio nel secondo tempo qualche rischio pure per noi ma fondamentalmente la Juventus è venuta qui e ha dominato. Il risultato è anche un po’ stretto per merito di De Gea. Migliore in campo questa sera lo do alla squadra.

Allegri 7,5 Tutto perfetto tutto preciso applausi per lui grande vittoria e gioco molto bello soprattutto nella prima frazione. Risultato giusto e meritato. Qualcosina da obiettare su Cuadrado tenuto in campo per 75 minuti e i cambi fatti troppo tardi secondo me.

Arbitro 6,5 Ha diretto senza fare danni ma secondo me ha concesso a loro troppi falli. Credo che la Juventus abbia subito almeno una decina di falli tattici su ripartenza e nessuno di questi è stato sanzionato con il giallo. Trattamento casalingo eccessivamente di comodo.

 

Mourinho 0 Onestamente la sua squadra gioca da cani. Pogba nonostante qualche giocatina a vederlo altro che 100 milioni, 30 sono pure troppi. E questo grazie alla cura del portoghese. Il nostro pubblico si diverte a prenderlo per i fondelli ma lui che risponde francamente fa cadere le braccia. Un far finta di non sentire sarebbe stato piu’ dignitoso.

Gioventù 3 Giovani ragazzi 0

Articolo di Alessandro Magno

Va be diciamo da subito che è stata una sorta di allenamento. La Juventus l’ha vinta veramente in scioltezza con una facilità disarmante. Credo che questo Young Boys in Italia faticherebbe a salvarsi. Onestamente il Frosinone mi è sembrato piu’ organizzato. Fatta questa doverosa premessa va detto che la Juve ha giocato un gran primo tempo con un Dybala sopra gli scudi e un Bernardeschi da applausi. Bellissimo il primo gol con un lancio di Bonucci alla Platini su cui, in verità, il loro difensore centrale va a farfalle, ma grandissima volè di Dybala. Gol di tecnica e precisione oltre che di grande coordinazione. Bravo Picciriddu. Ora mi aspetto che questi gol li farai anche con avversari piu’ duri. Ci avevi fatto ben sperare con quei gol al Barcellona poi invece è iniziato un lungo digiuno europeo e prestazioni non sempre all’altezza. Ma adesso con Ronaldo, anche se questa sera mancava, le motivazioni sono salite alla grande per tutti e anche per lui. Ognuno vuol farsi vedere preparato. Ognuno vuol farsi trovare pronto per giocare insieme all’alieno. Bene è stato per lo Young Boys, che CR7 mancasse anche perchè lui, a differenza nostra, non è tanto magananimo e se c’è l’occasione di rimpinguare il suo bottino di gol non fa sconti a nessuno. Noi invece come detto siamo stati buoni e non abbiamo infierito. Si potevano e si dovevano fare almeno 4-5 gol, se non altro per un eventuale differenza reti con il Manchester United. E diciamo che c’erano tutti i canoni per farli tuttavia alcuni hanno giocato veramente al piccolo trotto. Allegri probabilmente preferisce gestire le forze ed è convinto che con il Manchester si possano fare i 3 punti (o anche 6), tanto ha quasi sempre ragione lui per cui è bene fidarsi.

Con gli svizzeri si sono vite due novità abbastanza curiose. Kean che ha giocato con una voglia di strafare fuori dal comune. Il ragazzo scalpita e forse sarebbe veramente bene mandarlo a fare esperienza perchè da noi credo che non avrà tante possibilità. Mi sembra un buonissimo prospetto da non bruciare. E’ giovane e ha personalità e talento. L’altra nota è un Emre Can in crescita. Oltre che dal punto di vista della condizione e dell’affiatamento con i compagni, sul piano del carisma e dell’iniziativa. Mi è piaciuta molto la sua regia quando è uscito Pjanic anche se la partita era di fatto chiusa. L’avversario lo ripetiamo era debole e forse non raccoglierà punti in questo girone, ma la Juventus ha dato questa sera un piccolo segnale. Questa squadra non è Crisitano Ronaldo. Il portoghesse è un qualcosa di piu’. E’ tanta roba che si aggiunge ad una squadra già solida. D’altronde non è un caso che si sono vinti sette scudetti di fila senza Ronaldo. Oggi la Juve ha dimostrato dopo Valencia personalità e seppure nella gestione delle forze, una grande voglia di vincere. Sono 9 vittorie nelle prime 9 partite della stagione. Questo non era mai successo nella nostra storia. Una chiosa finale va fatta per il coro della curva a Beppe Marotta. Non era scontato e credo sarà rimasto contento

Pagelle Juventus – Young Boys 3-0

 

Pagelle di Alessandro Magno

Szczesny 7 In una serata che dovrebbe fare da spettatore, un paio di pericoli arrivano. Un paio di uscite tempestive una in tuffo plastico. Bravo si fa trovare pronto.

Barzagli 6,5 Una passeggiata per il nostro gigante. Troppa la differenza fra lui e gli avversari. Non passa proprio nessuno.

Bonucci 7 Inizia bene con il lancio splendido per l’1-0, poi galvanizzato da questo conduce la partita da regista arretrato. Ottimo anche nelle chiusure difensive.

Benatia. 6,5 In difesa è sicuro. Ogni tanto si butta in avanti alla ricerca del gol.

Cuadrado 7 Vivace come sempre. Questa volta si scalda alla distanza e nel finale serve l’assist a Dybala per il 3-0 e si rende protagonista di altre iniziative.

Bernardeschi 7,5 Per un ora è assolutamente una forza della natura. Salta gli avversari di prepotenza e serve assist deliziosi per i compagni. Peccato nel finale diventi un poco geloso della palla e tenda a far tutto da solo. Evidentemente la voglia di segnare gli ha  preso la mano.

Pjanic 6 Una prestazione tranquilla. Si limita a dettare i tempi senza spingere piu’ di tanto. Quasi un allenamento. Poteva fare di piu’.

Matuidi 6 Una sufficienza stiracchiata. Forse avrebbe bisogno di rifiatare. Sbaglia moltissimo perdendo vari palloni. Si riscatta servendo involontariamente l’assist a Dybala per il secondo gol con quel tiro dalla distanza he il portiere non trattiene.

Alex Sandro 6,5 Potrebbe fare di piu’ anche lui pero’ devo dire che gioca diligentemente e sbaglia poco. Spinge anche lui con criterio senza dannarsi troppo.

Dybala 9 Non gli metto 10 perchè l’avversario mi pare abbastanza debole. Certo 3 gol di cui il primo splendido e difficilissimo, un palo, un’ espulsione creata , un rigore netto negato. Bravo ”picciriddu” grande prestazione. Ora confermarsi sempre a questi livelli.

Mandzukic 5,5 Raramente metto insufficienze quando si vince così nettamente, ma questa volta Manzo non è stato proprio della partita. Inutile averlo se non si mettono cross o non si creano mischie. Stasera gli mancavano pure gli avversari con cui fare a sportellate.

Emre Can 6,5 Soprattutto interessanti i 25 minuti senza Pjanic dove gioca da playmaker in modo decisamente buono.

Khedira 6 Diligente. In tempo per mangiarsi un gol

Kean 6,5 Il ragazzo ha voglia di segnare e ci prova in tutte le maniere. Bravo è così che si entra in campo dalla panchina.

 

Juventus 6 Devo dire questa sera un ottimo primo tempo e poi quasi un allenamento. La Juve mi è piaciuta ma avrei preferito piu’ cinismo e un risultato piu’ ampio, anche in virtu’ della differenza reti eventuale con lo United. Comunque anche questa pratica è stata archiviata con scioltezza.

Allegri 6 Formazione sperimentale che ci sta, lui non sottovaluta l’avversario e fa bene. Certo alla fine del primo tempo, visto che erano di questa forza, io avrei messo Kean per Manzo da subito.

Arbitro 5 Non mi è piaciuto. Riesce a non dare un rigore clamoroso su Dybala vede cose che non ci sono fischia altre che non esistono. Ho avuto l’impressione di un arbitro che arbitrava a sensazione. Eppure era una partita molto semplice. Fortunatamente l’espulsione gliela segnala il guardalinee.

Una Juventus quasi perfetta

Articolo di Alessandro Magno

Un ottima Juve ha dominato in lungo e largo il Bologna, che pur veniva da un’ottima vittoria contro la Roma. Le scelte di allegri si sono rivelate quanto mai azzeccate, il 352 rispolverato dopo molto tempo è stato efficace e vincente. La Juventus è partita con la lena giusta, ha sbloccato subito la partita e l’ha chiusa poco dopo con un uno due che non ha dato scampo ai nostri avversari. Si è visto a sprazzi anche finalmente un bel gioco e la partita è stata piacevole, certo agevolato dal fatto che in campo fossero schierati contemporaneamente moltissimi giocatori dai piedi buoni. Unica eccezione l’utilissimo Matuidi giocatore da sempre imprescindibile sul piano dinamico che per non farsi mancare nulla ha segnato. 

Si è rivisto finalmente Dybala ai suoi fasti. Il giocatore ha sfruttato appieno l’occasione che il mister gli ha concesso realizzando un ottimo gol e moltissime belle giocate,  tanto da risultare il migliore in campo. Finalmente. Questo è quello che ci si aspetta da lui.  E’ stato invece risparmiato per i prossimi incontri l’uomo del momento Federico Bernardeschi entrato solo nel finale.

La partita è stata sicuramente facilitata dal fatto di averla sbloccata subito, il Bologna non ha potuto opporre una grande resistenza, anzi anche sul 2-0  ha continuato a difendersi onde evitare un passivo maggiore.  Fa sorridere l’intervista post partita di Inzaghi dove dichiara che nel secondo tempo ha pensato di poterla riaprire. La Juve nella seconda frazione ha giocherellato come il gatto con il topo e non ha infierito solo perché non necessitava di sprecare energie visti i prossimi impegni. Non l’hanno vista mai. Diciamolo chiaramente. Il possesso palla della Juve è stato notevole, sfiorando l’80%. Alla fine si contavano circa 700 passaggi per la Juve meno di 200 per il Bologna. Da sottolineare inoltre le moltissime giocate di prima e gli scambi fra i nostri giocatori, con lunghissimi periodi dove il Bologna non è riuscito proprio a conquistare la palla. 

Senza Mario Mandžukić il gioco è cambiato, si è giocato decisamente più palla terra e con triangolazioni, gli stessi attaccanti si sono scambiati di ruolo più volte senza di fatto giocare con un reale centravanti. Il modulo seppure era un 352, in avanti ha ricordato un po’ il Barcellona di Guardiola quello con il finto nueve. La prova in definitiva è stata molto positiva per quasi tutti, chi più chi meno, nessuno ha demeritato e credo che i giocatori si siano anche divertiti. È mancato il gol di Ronaldo che ogni volta che non segna vive un piccolo psicodramma personale, ma sappiamo che il giocatore vive di questi momenti come sappiamo che il grosso delle sue potenzialità le esprime in Champions League da Gennaio in poi, come sappiamo che è stato preso principalmente per questo. Si tratta solo di essere pazienti che il bello deve ancora venire. 

Mi ha stupito in verità un rigore abbastanza clamoroso per fallo di mano non concesso su azione di Cancelo. Passino le spinte più o meno evidenti su Matuidi e di Benatia su uno dei loro. Diciamo che in quei frangenti si è usato lo stesso metodo ma il mani?  In altri campi vedo rigori dati in abbondanza con manica larga per presunti tocchi di mano non verificabili neanche dalla televisione, qui con un braccio a terra che stoppa il pallone e lo toglie di fatto al nostro giocatore, non viene fischiato nulla. Siamo alla sesta giornata e la Juventus nonostante un dominio totale su tutte le avversarie, non ha avuto ancora un rigore a favore. E questo è perlomeno un fatto curioso visto che episodi controversi ce ne sono stati. Ma arbitri e Var han preso sempre decisioni contrarie a noi.  Ho come l’impressione che agli arbitri italiani sia stato chiesto di non aiutare la Juventus perché è già forte di suo, tuttavia gli arbitri italiani dovrebbero applicare semplicemente il regolamento e fischiare cosa c’è da fischiare. Preferisco sempre sottolineare queste cose quando si vince perchè nelle sconfitte parlare di un errore arbitrale si fa sempre la figura di chi cerca alibi. 

 Il Napoli ha vinto nettamente la sua partita e dopo il colpo a vuoto contro la Samp è tornato ad esprimersi su alti livelli, ci sono tutti gli ingredienti per cui Juventus Napoli sabato sera sia una partita eccellente è spettacolare. La Juve ci arriva senza Douglas Costa e Khedira ma nonostante questo, con molte frecce al proprio arco. Tutti i riflettori sono puntati sullo Stadium. Non è ancora decisiva ma potrà dare un segnale. In un senso o nell’altro. 

Plugin creado por AcIDc00L: noticias juegos
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia