Juve-Atalanta: stiamo calmi e lavoriamo.

Mandzukic.Dybala.Juventus.Atalanta.esultanza.2015.16.356x237

 

Articolo di Alessandro Magno.

 

Juve-Atalanta 2-0. C’è stato parecchio entusiasmo fra i tifosi per quanto riguarda la partita Juventus – Atalanta. La Juve ha condotto la gara dall’inizio alla fine senza sbagliare nulla. L’Atalanta non è mai esistita. A detta di molti è stata una dellle prestazioni migliori della squadra quest’anno al pari di quelle con Siviglia, Manchester e Lazio. Io ieri ho visto una buona Juventus. Devo dire non è che mi abbia entusiasmato. Ma ho visto buone trame. Buona lena. Ho visto i gol che non è poco. Fra le cose sicuramente positive un Pogba in crescita, un Marchisio sempre più padrone del centrocampo e soprattutto un Dybala eccellente. Ora, io sono uno di quelli che considera questo ragazzo un talento puro e che ne ho difeso l’acquisto e caldeggiato il posto in squadra. Sono fra i pochi che ha insistito sul fatto che potesse esser impiegato in ruoli da rifinitore (non necessariamente trequartista) e soprattutto che alla Juve dovesse esser impiegato da seconda punta. Ieri finalmente ci è arrivato anche Allegri e me ne compiaccio. Il mister ha detto chiaramente nel post gara che Dybala deve imparare a fare la seconda punta. Bene. Secondo me il ragazzo per caratteristiche tecniche e fisiche è già una seconda punta come lo era Del Piero alla sua età e il fatto che fino ad oggi sia stato impiegato come centravanti in squadre di medio livello è solo un fatto di pura e semplice necessità.

Ognuno di noi in una squadra dove il livello non è alto, metterebbe quello che vede meglio la porta e ha la tecnica per segnare, nel ruolo di prima punta. Ora appurato che Dybala deve giocare sempre, riposando solo di tanto in tanto, mi auguro che siano gli altri tre Morata, Manduzukic e Zaza che hanno caratteristiche da prima punta, ad alternarsi. Con Morata che mi pare in questo momento il migliore a patto che passi la palla e non brontoli ad ogni sostituzione perché è un bravo giocatore ma ancora non se lo può permettere. E se Marotta ne ha presi tre di centravanti non è né colpa mia né colpa di Dybala.

Altra considerazione: spero vivamente che Allegri non crei un dualismo Cuadrado – Dybala che francamente non ha ragione di esistere. Anzi spero che lavori e riesca a trovare la quadra per farli giocare entrambi, in modo da avere più frecce al nostro arco. D’altronde una delle soluzione che paventavo io a inizio anno era un attacco a tre con Dybala e Cuadrado esterni invertiti con il destro a sinistra e il mancino a destra alla Robben – Ribery. Mi si fece notare che esterno sinistro Cuadrado lo si era provato a Firenze con non buoni risultati. Va detto che riprovarlo da noi potrebbe non necessariamente avere gli stessi risultati avuti a Firenze. Va anche detto che Cuadrado con Barzagli alla spalle si è adattato anche bene a fare il ruolo di ala destra. E si può giocare tranquillamente con un ala destra che non difende tantissimo e una mezza punta. Camoranesi giocava con Del Piero e non è che il Gaucho si ammazzava in ripiegature difensive.

Ora per quanto riguarda ieri, francamente non so dirvi quanto la Juventus sia stata brava a ridimensionare l’Atalanta che comunque ci precedeva in classifica e quanto invece sia stata l’Atalanta a rimanere con la testa a Bergamo. Le nostre prestazioni di quest’anno sono state decisamente altalenanti. Mi piacerebbe, visto anche quello che succede davanti, con squadre che si alternano in testa alla classifica di volta in volta, che la Juventus avesse un rendimento più costante come è da tradizione. Mi piacerebbe avere un filotto di vittorie che ci riporti nelle parti alte della classifica in modo che il mister possa anche lavorare più serenamente. Perché vincere aiuta a vincere e noi non possiamo proprio permetterci in questo campionato di non arrivare almeno fra le prime tre.

La rincorsa e cominciata. Spero di vedere la Juventus vincente a Sassuolo, in Germania in Coppa e nel derby di Torino. Se riuscissimo in questo e non credo non sia alla portata, guardando anche quanto sono distanti gli altri, potremo fare un primo bilancio e ritengo che potrebbe esser già abbastanza positivo.

  1. iuliana bodnari giulia

    Vincere aiuta tenere alto il morale .
    Piano piano ritorniamo alla normalità e siamo in crescita .
    Anche a me è piaciuto quello che ho visto ieri allo JS . Mi dispiace tanto per l’infortuni .
    Mercoledì sarò al Mapei Stadium e di continuare a portare fortuna .
    Agli amici che verranno per la partita dico che ” Vi aspetto davanti al Monumento Heysel di Via G. Matteotti di fronte al Mirabello stadium in città . ”
    Forza Juve dai che ci siamo .

  2. Leggo troppa euforia , anche nell’articolo di Cinzia, in merito ad una vittoria che e’ dovuta ad una partita al di sotto della normalità non fosse che per noi finora la normalità e’ stata ancora più bassa. Ieri ho visto alcuni momenti con sprazzi di ciò che dovrebbe essere , ma dovuti ad una Atalanta davvero deludente. I bergamaschi hanno smesso di giocare dopo il nostro secondo goal permettendoci un giro palla difensivo quasi irritante. Non illudiamoci , almeno io non lo faccio per quanto visto fino ad ora, secondo me non riusciremo a recuperare posizioni europee da Champions, perché le squadre che abbiamo davanti vanno ad un’altra velocità. Spero di essere smentito , ma vedo in campo una squadra molle, poco determinata , con poca personalità e senza nessun giocatore che abbia le spalle grosse per tirare gli altri. Vedo giocatori tipo Marchisio che sono avulsi dal gioco e anche tecnicamente, vedi tiri in porta, non hanno la stessa forza degli anni passati. Inoltre manca il gioco corale , sovente si vede un giocatore che palla al piede tenta percussioni improbabili perdendo la sfera invece di servire il compagno. Non voglio essere troppo pessimista perché ho difeso finora una situazione che non migliora come dovrebbe ed anche se per carattere sarò l’ultimo a credere che da un momento all’altro la situazione possa schiarirsi , ora non riesco a vedere la luce in fondo al tunnel.

  3. Correzione
    …..che la situazione non possa non schiarirsi….

  4. Credo Benny, che si debba vivere, “partita” dopo “partita”.
    Puo’ capitare come domenica che si allineino gli astri e venga fuori qualcosa di buono.
    L’importante è stata la reazione, poi per considerare oggi la Juventus una squadra ce ne vuole ancora.
    C’è troppo “testosterone” che aleggia ..

  5. Alessandro Magno

    Secondo me se iniziamo a mettere dei punti fermi piano piano ci si arriva. Intanto ad esempio Dybala. Intando mi pare di poter dire khedira. Idem Barzagli terzino che mi pare superiore a Caceres e Lichtsteiner nonostante l’età. Ecco iniziamo a mettere dei punti fermi poi i risultati potrebbero aiutare.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia