Scritto da Cinzia Fresia
Vi ricordate di una squadra, condannata ingiustamente in serie B, dove nessuno voleva venire a giocare e arrivava settima in campionato?
Bene, di questa squadra non c’è più traccia, la Juventus è tornata ad essere la più forte di tutte e regina indiscussa di un calcio mercato stellare.
Mentre i giornalisti ci distraevano con la lenta ed inesorabile cessione di Pogba, accadeva che la Exor annunciava il trasferimento amministrativo in Olanda, fatto peraltro che si ventilava già da diversi anni.Puo’ sembrare un fatto irrilevante, ma in realtà non lo è, e resta un gesto tutto sommato non molto condivisibile considerato che la Fiat è pur sempre una fabbrica italiana, anche se l’esigenza, così ha replicato il Presidente Exor, John Ellkan, è di allinearsi meglio con il progetto societario dai canoni più europei.
Comunque, il passaggio non ha mediaticamente suscitato un granchè di reazione anche perchè quasi contemporaneamente, come un un “fulmine a ciel sereno” arrivava Higuain, il mitico centravanti del Napoli.
Si vociferava su questa trattativa da un po’, ma i giornali soprattutto in tempo di calcio mercato scrivono l’inverosimile per vendere, perciò non si ha dato un granchè peso e io non ci ho molto creduto. Invece no.
Si è rischiato grosso per l’ira e lo sdegno dei tifosi del Napoli i quali hanno manifestato con anatemi, insulti e altre brutte cose circa la decisione del bomber argentino, che sarà accusato di alto tradimento per essere passato al “nemico” dei nemici, alla squadra più odiata dai tifosi del Napoli e non solo, che vorrebbero vedere annientata.
Higuain a parte, la Juventus ha condotto un mercato intelligente rinforzandosi un po’ dappertutto, ottimo l’acquisto di Benatia e Dani Alves in difesa, Pianic a centro campo e appunto Higuain, un importantissimo supporto in attacco.
Se la squadra funzionerà da subito, ai nostri avversari consiglio di cimentarsi in un altro sport, perchè non ce ne sarà per nessuno e per la Juventus il campionato potrebbe trasformarsi davvero in una passeggiata senza stimoli, che al contrario potrebbe trovare in Champions con questo “ben di Dio” di giocatori.
Ma tutto ha un prezzo, il sogno di Andrea Agnelli si sta realizzando anche se incompleto, la cessione di Pogba purtroppo è stata inevitabile.
Si sapeva e nessuno si è stupito più di tanto, anche se fino all’ultimo abbiamo sperato che si fermasse, che restasse e sicuramente con colleghi di così alto lignaggio avrebbe potuto avere un impatto diverso, ma lui voleva andare via, non ha creduto al progetto e ha preferito cedere alle lusinghe e agli emolumenti del Manchester city.
Pazienza, ce ne faremo una ragione, dispiace perchè il ragazzo “tutto gambe” era anche simpatico, e quando in vena giocava in modo straordinario, ma d’altronde il treno passa una volta sola nella vita e la Juventus ha fatto bene a non contrastare la cessione ottenendo una cifra da urlo, che ha scandalizzato persino i giornali inglesi i quali si sono mostrati alquanto titubanti e un po’ scandalizzati, circa l’esborso in denaro di questa operazione per un giocatore solo, e Pogba ora deve svegliarsi, perchè non è più in un ambiente protetto, dove Mr. Allegri e tutta la Juventus, gli facevano da papà, cambia tutto .. e quindi buona fortuna a lui.
Siamo consapevoli che il giocatore sia stato sopravalutato ma brava la Juve che è riuscita ad ottenere il massimo ed impiegarlo nel migliore dei modi.
Ma senza Pogba, la Juventus resta con un pezzo mancante all’interno del centro campo, e tenendo conto dell’incerto rientro di Marchisio e del Khedira di cristallo, la responsabilità graverebbe eccessivamente su Pianic, urgerebbe quindi un centrocampista in più, e in fretta perchè il campionato è alle porte, e la Juventus inizia con il botto, incontrando la testa di serie dei nemici, la Fiorentina.
Come sarà questo Campionato? Per me e spero di non essere troppo ottimista, la Juventus non avrà rivali, in Champions si vedrà.
Assolutamente d’accordo!!!!
Peccato per pogba mi ci ero affezionato ma la vita va cosi. Credo anche io che la juve prenderà un forte centrocampista poi si vedrà. Sulla carta siamo fortissimi ma i responsi deve sempre darli il campo
Sicuramente sì.
Io aspetterei prima di considerare il campionato e la coppa Italia già in bacheca e la Champions con la finale in cui si deve solo aspettare l’avversario, perché tecnicamente la cessione di Pogba apre una falla difficilmente colmabile ed ancor di più se si vanno a vedere gli infortuni dei giocatori in rosa. Il centrocampo si e’ indebolito vistosamente in due anni abbiamo perso Vidal Pirlo e Pogba e il solo Pjanic non basterà certo a colmare il vuoto. Speriamo che Khedira e Sturaro rientrino in fretta e Marchisio non abbia complicazioni nel recupero. Se con Pogba potevo dormire tranquillo e dare un nove al mercato Juve, senza Pogba dormo un po’ più agitato e il mercato vale solo piu un sette….
Noi siamo sempre stati invidiati, anche durante “Calciopoli” solo che essendo in Serie B non davamo fastidio a nessuno……… Che lo si voglia o no, siamo tornati e il rosicamento di fegati “Antijuventini” ha ripreso a farsi sentire. 😛
Infatti Pianic non bastera’, se poi si rompe e quegli altri non sono ancora pronti, di centrocampisti bravi ce ne vorrebbero 2. Vorrei sperare che la dirigenza a questo ci abbia pensato. Sapevano che Pogba voleva andare via, non e’ stata una scoperta dell’ultimo minuto.
È stato bello veder sbocciare un campione.. ma diciamoci la verità è uno che puo giocare solo in Premier L. ed ha fatto bene..La serie A è un campionato brutto con stadi brutti e soprattutto tifosi per niente sportivi.. se lo vedete bene ,Pogba è proprio felice..per quanto riguarda il centrocampista non credo che arriverà.. perchè ne abbiamo una marea.. credo che ora assisteremo a prestiti dei nostri..sarà difficile venderli a meno di prezzi di saldo..per quanto riguarda la Fiat credo che abbia fatto bene ad uscire dalle grinfie dei nostri sindacati e politici corrotti
ne abbiamo una marea ma quando saranno pronti? E Khedira e’ come non averlo.
L’exor paghera’ le tasse in Italia per la produzione di qui non pagheranno le tasse sulle manovre finanziarie, in quAnto trasferiti in Olanda.