Ciao Nicky

Scritto da Cinzia Fresia
Nicky Hayden, conosciuto anche come Kentucky Kid, non ce l’ha fatta, e’ morto oggi a soli 36 anni.
Il pilota statunitense, da anni in Italia, mercoledì scorso era stato investito da un auto durante una sessione di allenamento in bicicletta, le condizioni apparivano gia’ disperate.
Nicky Hayden e’ stato Campione mondiale della motogp nel 2006 con la Honda, un ragazzo allegro, bello e simpatico, sempre sorridente, un giovane dalla faccia pulita che piaceva a tutti, e che si e’ fatto voler bene, in un ambiente complicato come la motogp.
Caro Angelo volato in cielo siamo senza fiato, il mondo dello sport e’ in lutto.
Ciao Niky .. no ti dimenticheremo.

  1. CAMPIONE DEL MONDO NEL 2006

    Hayden cade, anzi no, il suo compagno di scuderia Pedrosa lo fa cadere, nel Gran Premio di Portogallo, mancavano sei gare alla fine del motomondiale, in testa passa Valentino con 8 punti di vantaggio su Nicky.

    All’ultima gara a cadere è Rossi, era in recupero sugli altri di testa, Hayden arriva terzo e vince il Mondiale.

    Correva sempre con il numero 69, il numero con il quale correva il padre.
    Solo nel 2007 corse con il numero 1.

    Ciao Nicky.
    R.I.P.

    • Azz … Allora diciamo che fortuna e sfortuna pareggiarono il conto in quella occasione.

      Nell’incidente in bici invece la sfortuna ha voluto tirare uno sbrego definitivo …
      Addio ragazzo … la terra ti sia madre di carezze …

  2. andrea (the original)

    Non sono un grande tifoso di moto ma a lui è legato uno dei ricordi più belli, la sconfitta del gradasso Valentino Rossi.
    Hayden, uno che non essendo un campione riuscì a diventare Campione grazie a umiltà e determinazione..un bravo ragazzo.

    Una preghiera per Te

  3. Io vado in bici e non adoro le moto.
    Sapere che ha perso la vita travolto da un auto, mentre pedalava felice, mi addolora ancora di più.
    R.I.P.

  4. LA JUVE BATTE LA JUVE

    Il record era di 5 scudetti di fila, un record degli anni Trenta fatto dalla stessa Juventus.

    Nonostante la gioia e l’eccitazione per il nuovo grande successo, c’è spazio anche per le polemiche.

    E per causa dei soliti noti dobbiamo per forza ritornare a Calciopoli e ai due campionati sottratti ai bianconeri: il primo, nel 2004-2005, revocato, il secondo, nel 2005-2006, assegnato d’ufficio all’inter, e da quel momento beffardamente battezzato, dagli juventini (e non solo loro), lo scudetto di cartone.

    Il capitano bianconero, Gianluigi Buffon, ribadisce il concetto.
    Lui sottolinea di aver vinto dieci scudetti: e se li andiamo a contare sull’almanacco, considerando l’anno in cui è arrivato alla Juve, il portiere ha considerato anche quello revocato e quello assegnato all’inter.

    “2006/2007 – 2016/2017. 10 anni esatti. Come i 10 scudetti che ho vinto – scrive su Instagram Buffon -. Sempre in bianco e nero.
    È un po’ un cerchio che si chiude in questo campionato incredibile.
    In tanti hanno parlato di vittoria annunciata.
    Non sono d’accordo. Siamo ripartiti da zero. Ci siamo rimessi in discussione. Abbiamo lottato e vinto. Nessuno ci ha regalato nulla. Ogni avversario con noi si è impegnato al massimo. Tanti hanno tifato contro”.

    Il numero 1 bianconero fa un chiaro riferimento ai due scudetti revocati dalla giustizia sportiva per la vicenda Calciopoli.

    “È normale: i più forti sono sempre antipatici. Ma io mi tengo l’antipatia e lascio agli altri la contemplazione dell’impresa che questa squadra è riuscita a costruire: tre coppe italia di seguito, sei scudetti consecutivi e una finale di Champions ancora da giocare. Un anno da ricordare. Senza mai dimenticare chi siamo: la Juventus. #Finoallafine #Le6end”.

    A Roma avevano esposto uno striscione con su scritto: Non succede ma se succede.

    Lupacchiotti, sveglia e svegliate anche Fabbietto Lupacchiotto Caressa…non è successo.

    Forza Juve !

  5. Ni j’y 36 anni vissuti in velocità e morto mentre pedalava in bici, travolto purtroppo ad un crocevia non rispettando lo stop. Nel dolore per una vita spezzata sono però sollevato per il guidatore del automezzo dove un provvidenziale video ha potuto discolparlo.
    Una preghiera.

  6. Nicky e non il nome che è apparsocauda il correttore.

  7. Il calcio piange Stefano Farina. L’ex arbitro, attualmente responsabile della commissione arbitrale della Serie B, è scomparso improvvisamente oggi a 54 anni. La notizia è stata comunicata sul sito dell’associazione italiana arbitri. “All’età di 54 anni, improvvisamente, ci ha lasciato l’ex arbitro internazionale ed attuale Responsabile della CAN B, Stefano Farina.

    R.I.P.

  8. Oggi è un brutto giorno particolarmente per le 22 vittime del terrorismo alle quali rivolgo una prece.

  9. LE PAGELLE DEL BARONE

    Ovviamente non sono come quelle ben fatte e dettagliate partita per partita del Magno Alex.

    Pjanic- 7:con il cambio modulo

    Lemina- 6,5:il comprimario

    Cuadrado- 8:lo spacca partite

    Pjaca- 6,5:la crescita

    Asamoah- 6,5:l’apprezzabile

    Neto- 6:frenato da Buffon

    Benatia- 6,5:senza demeriti

    Rincon- 6:solo per il contributo

    Sturaro- 6,5:il gladiatore

    Marchisio- 6,5:l’infortunio ha inciso

    Rugani- 7:in netta crescita

    Lichtsteiner- 7:annata strana

    Pjanic- 7:con il cambio modulo

    Dani Alves- 7,5:alla ribalta a fine stagione

    Barzagli- 8:chi al suo posto

    Bonucci- 8:m’ama non m’ama con Allegri

    Khedira- 8:il signore

    Chiellini- 8,5:il lottatore

    Mandzukic- 9:l’utile al dilettevole

    Dybala- 9:la crescita

    Higuain- 9,5:il decisivo

    Buffon- 9,5:il pallone d’oro

    Allegri- 10:più di Conte

    Forza Juve !

  10. IL CARTONE DEL 1906

    Il rifiuto, giusto, della Juventus di giocare la partita nel campo dell’US Milanese.

    “La Direzione del F.C.Juventus rifiuta energicamente di accettare la scelta del Campo dell’Unione Sportiva Milanese come campo neutro perché il campo neutro deve essere non solo un campo di un’altra squadra ma avere altresì tutti i requisiti anche morali della neutralità, ovvero deve presentare gli stessi e precisi vantaggi e svantaggi per i due Clubs.Ora il campo dell’US Milanese non si trova in queste condizioni”.

    Insomma, io volevo solo specificare che il primo scudetto di cartone non fu quello dell’inter sottratto ai bambini della Pro Vercelli nel 1910, ma quattro anni prima, nel 1906, quello del Milan ha tutti i crismi del materiale da imballaggio.

    Forza Juve !

  11. Barone capisci a me …
    Ma non ti sembrano strani questi nick ? Interista 63, Milanista 54 … Che poi escono in concomitanza sempre con qualcos’altro.

    Fra poco scriverà Lupacchiotto 45, o Napoletano 70. Lasciali dire…

    • Mauro The Original

      Musio

      Mi hai preceduto poiché stavo per scrivere stessa cosa. Io già immagino chi possa essere. . . . V V V

      Viva Juve ???

    • Musio

      Infatti, io parlo di cartoni e questi mi tirano fuori le latte…
      Il gotha degli anni sessanta…
      Leggessero Brian Glanville…

      Forza Juve.

  12. Una prece per Hayden. Vinse un mondiale contro Rossi ed in quel periodo lo odiai perché fu un campionato vinto in modo fortunoso e guidava una moto molto migliore rispetto a quella del suo rivale.

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web