Io sono sempre tranquillo, tranquillissimo.

Articolo di Alessandro Magno

La Juventus ha perso contro la Lazio una partita NON giocata bene, ma che NON meritava di perdere. Ho voluto sottolineare da subito questi due aspetti con delle lettere maiuscole affinché sia chiara la premessa prima di analizzare la partita. La Juventus non ha giocato bene perché mancando Pjanic e Marchisio, che sono i due dotati di piu’ fosforo, ha palesato una mancanza di idee nel gioco abbastanza evidente. Allegri molto intelligentemente, checché ne dicano i suoi detrattori, ha impostato la squadra con un 4-3-3 infoltendo il centrocampo con Khedira, e accantonando per una partita il centrocampo a 2 che aveva mostrato qualche perplessità con l’Atalanta. Questo ha dato i suoi frutti infatti, pur in una non particolare brillantezza, la Juventus è riuscita a passare in vantaggio, ha sfiorato il raddoppio e nel primo tempo non ha consentito alla Lazio di far nulla di nulla. La Lazio altresì squadra molto volitiva e pronta e anche moltissimo fortunata , ha sfoderato un uno/due nei minuti iniziali del secondo tempo che hanno fatto saltare i piani del mister. Infatti io credo che il 4-3-3 stesse rendendo molto bene, e se la Juve fosse andata sul 2-0, Khedira (che aveva nelle gambe solo un tempo) sarebbe stato sostituito da Sturaro a metà campo nel ruolo di mezzala e si sarebbe rimasti con questo modulo fino a fine partita. 4-3-3 che dava maggior ossigeno a Matuidi e Bentancur entrambi reduci il primo da 180 minuti con la Francia il secondo da 140 con l’Uruguay.

Qualcuno nei commenti post partita un po’ incazzati, un poco psicoalluccinati, un poco postdrammatici, ha obiettato del mancato utilizzo di Cuadrado, Alex Sandro o di Rugani. Allora io non sono Allegri e credo che lui non faccia le sue scelte tirando la monetina a testa o croce, pero’ dico che sia Cuadrado che Alex Sandro avevano giocato entrambe le partite delle loro nazionali così come Chiellini, Lichtsteiner, Matuidi, Mandzukic, Buffon e Szczesny. 8 giocatori. Ora non so se fossero tutti pronti per far un’altra partita, magari si e magari no, inoltre i sudamericani per cui Cuadrado, Alex Sandro, Dybala e Bentancur pare che fossero tornati a Torino Venerdì mattina. Si è giocato Sabato alle 18 meno di 24 ore dopo.  Di questi sudamericani solo Bentancur è partito titolare, ricordando che a metà campo c’erano 2 indisponibili e un rientrante. Questa non è una giustificazione, secondo me la Juventus ha una rosa competitiva per ogni evento e in grado di sopportare tutte le chiamate dei nazionali tuttavia deve esser per forza un qualcosa da prendere in considerazione almeno per valutare le scelte che fa il mister, perché se Allegri tiene fuori uno che s’è fatto 2 partite in nazionale, un volo transoceanico con problemi di fuso orario , e magari non sappiamo se ha pure qualche acciacco che si porta dietro dalle due partite, e ci tiriamo lo stesso su uno psicodramma non va bene.

Capitolo Rugani. Al netto delle prestazioni all’8va di Campionato, Rugani, come Benatia e Barzagli non ha convinto pienamente. Devo dire che anche io fino a Sabato pensavo che la coppia piu’ affidabile fosse Barzagli-Chiellini. Oggi mi rendo conto che Barza è arrivato. La facilità con cui Immobile gli è andato via in occasione dei 2 gol non lascia scuse. Barza è un grandissimo, è stato un grandissimo e come uomo e come Campione. Ha tutto il mio rispetto, ma l’età è un giudice impietoso. Ad oggi va bene per subentrare o per far partite piu’ semplici. Per il ruolo da titolare ripeto mi pare arrivato. D’altronde Rugani ha 13 anni di meno, è un 1994 mentre Barza è un 1981. La Juventus ha deciso in estate di non comprare un centrale per sostituire Bonucci perché evidentemente pensava di puntare su Rugani e Benatia (anche lui visto che è stato riscattato a un prezzo importante). A questo punto bisogna dimostrare di crederci veramente e dare a Rugani e a Beantia piu’ continuità. Questa estate quando arriverà anche Caldara probabilmente si salutarà Barzagli, nel frattempo vederemo se Howedes tornerà quello che è stato. Non vedo altre alternative fino a Giugno.

Tornando alla partita, detto che se avesse giocato Rugani e fatto male molti filosofi del pallone si sarebbero lamentati del mancato impiego di Barzagli, perché in Italia sono tutti allenatori del poi, a risultato acquisito, dicevo tornado alla partita, quel demente di Allegri che non capisce una mazza, perso per perso sull’1-2 mette la squadra con il 4-2-3-1 fa entrare Bernardeschi (uno dei pochi che corre e che si procurerà l’ultimo rigore), fa entrare Dybala che prenderà un palo clamoroso e giocherà anche discretamente bene fino a sbagliare il rigore che evidentemente non poteva tirare Allegri medesimo, fa entrare Sturaro al posto del solito eccessivamente nervoso Lichtsteiner che magari rischiava pure di farsi buttare fuori, anche lui, Lichtsteiner autore di 180 minuti con la Svizzera, no quando poi uno dice ma perché fa uscire Lichtsteiner? E già. Per qualcuno il problema è stato perché è entrato Sturaro terzino. Ora ok Sturaro non è un fulmine di guerra e nemmeno un terzino. Sturaro è entrato al 73mo, ha giocato 17 minuti piu’ recupero. Non credo possiamo imputargli di aver perso per colpa sua. In panchina comunque ci stavano due difensori centrali Rugani e Benatia e nessun terzino. Si poteva far entrare un centrale e spostare Barzagli a terzino che non è mai stata una grande mossa, specie ultimamente, si poteva far entrare Cuadrado dice qualcuno. Allora, Cuadrado anche per me potrebbe giocare terzino, ma in verità non è mai stato provato tale. Qualcuno dice Cuadrado per spingere. In una partita dove ci sono 11 giocatori Laziali nella propria area a difendere il vantaggio, noi abbiamo già dentro 4 punte Higuain, Dybala, Bernardeschi e Mandzukic abbiamo davvero bisogno di un’alta punta? Perché ad oggi Cuadrado fa ancora parte delle punte. Gli spazi erano intasati con Cuadrado probabilmente si sarebbero ancora piu’ intasati. Non lo so per certo, ma è assai probabile. Se Cuadrado qualcuno lo voleva in campo allora doveva forse entrare per Bernardeschi non credo per Lichtsteiner. E con il 4-2-3-1 Cuadrado entrava a fare il terzino nei 4 oppure cambiavamo il terzo modulo nella stessa partita no così per sapere?

In ogni caso la Juve sebbene molto confusionaria ha schiacciato la Lazio nella propria metà campo per tutta la partita, nel finale addirittura è diventato un arrembaggio. Le occasioni per lo meno per pareggiare ci sono state, non tante, ma molto chiare, Higuain ha sbagliato un rigore in movimento e preso una traversa clamorosa sul 1-0, Dybala ha preso un palo infine ha sbagliato il rigore del possibile 2-2. La Lazio ha vinto meritatamente (perché vince sempre chi fa un gol in piu’) ma molto fortunosamente. Qualcuno ha parlato di lezione di calcio. Curioso perché quando vince Allegri così, cioè all’Italiana, colpendo e difendendo il risultato fino alla fine, leggo cose tipo: ”vergogna ci hanno preso a pallonate”. Faccio fatica davvero a coniugare le due cose. Il calcio è questo e gli Juventini non sono abituati a perdere. Altra frase che sento spesso è: ”ok perdere, ma non così” giuro devo ancora riuscire a capire come è lecito perdere. Ieri nel gioco poco lucido, nel ritmo blando, nella pochezza di idee, nel tutto quello che volete, ho visto una squadra lottare con grinta e cuore 97 minuti. NOVANTASETTE. La Lazio ha finito nel fortino tutti a difendere. Noi cercavamo di metter cross e trovare la zampata su mischia. Ci siamo procurati un rigore a tempo scaduto. Per procurarselo bisogna avere la forza, la voglia, il cuore di continuare ad attaccare fino all’ultimo minuto. E lo abbiamo avuto. Se non avete visto il cuore che ci hanno messo i ragazzi giuro è un problema vostro. Forse nel tempo vi siete abituati troppo bene. A vincere troppo spesso. Abbiamo vinto 6 scudetti di fila 3 coppe Italia di fila e siamo all’8va di campionato e già si parla di fallimento? Ma pensavate di vincere 27 scudetti di fila, o forse prima o poi dovevamo metter in conto che potevamo non vincerne uno? E all’ottava di Campionato vi date già per battuti che mancano 30 giornate, perché davvero siete sicuri che il Napoli tenga questo ritmo 38 giornate? La Roma di Garcia mi pare ne vinse 10 o 11 di fila non ricordo bene quante, ma poi lo scudetto lo vinse la Juve, e questo me lo ricordo bene. Non imparate mai. E se qualcuno lo vincerà perché sarà piu’ bravo gli batteremo le mani. Ieri dopo 41 partite senza sconfitte la Juve ha perso in casa. QUARANTUNO. Ripeto per chI non sente e non vede, 41. Piu’ di due Campionati di fila. E vi sentite persi perché la Juve perde una partita? Ma state sereni che Giugno è lontano.

  1. Tutto quello che vuoi. Ma si è perso.

    • Alessandro Magno

      Capita. Nessuno vince sempre nemmeno il Real Madrid. in ogni sport è prevista la sconfitta. Fa parte del gioco.

    • Azz, 6 proprio una donna eh. Il mio testimone di nozze il giorno del matrimonio mi disse: ” ricordati Germano che l’ultima frase deve essere sempre la tua ed è questa: Sì cara, hai ragione tu. Vedrai che andrai alla grande.” Ahò, aveva ragione…azz….😍😍😂😂😜😜. Scherzo dai. P.s. X Alessandro; riguardo al titolo…io tranquillo non lo sono mai x natura. Non lo sono mai stato nemmeno negli ultimi 6 anni. Sportivamente parlando intendo.

      • Alessandro Magno

        Aldilà della battuta scherzosa con cinzia mi pare rappresentiamo bene le diverse anime del tifo juventino fra chi è piu critico e chi è piu ottimista vedo che anche fra gli utenti c’è questa divisione per cui è un bene certamente anche il fatto di esser un uomo e una donna controbuisce ad aver un approccio diverso. Se riusciamo a confrontarci fra tutti anche scherzando o anche piu o meno accesamente ma sempre nel rispetto ben venga almeno non ci si annoia 😊👍

        • 👍👌

        • andrea (the original)

          Si fa si fa Benedetto, ci conosciamo con alcuni oltretutto, c’è anche amicizia.
          Non può accadere con persone poco trasparenti che strumentalizzano da anni e anche ora.
          Ma per il resto la distanza di idee non è un problema.

  2. Benny, ma scusa, guarda che, non sono stata mica lapidaria. E comunque se continuano cosi Allegri “gli stacca le orecchie a morsi”🤣

  3. Andrea (the original)

    Non lo so Benedetto, io continuo a esser convinto che i problemi questa squadra li manifestasse anche lo scorso e che ci si è nascosti dietro le vittorie non pensando a ciò che potesse arrivare.
    Vincere non è l’unica cosa che conta se questo vuol dire che quando si vince va tutto bene..lo diceva anche Velasco che qualcosa ha vinto e che in termini di mentalità qualcosa ha insegnato.
    A me va bene non vincere, succede, non mi va ciò che si è omesso quando si vinceva lo scorso anno.

  4. Iuliana Giulia Bodnari

    Nulla da eccepire . Ciao Ben , 360° ottimamente scritto , esaustivo .Complimenti .

  5. Spalletti non dice la verità.

    Ha detto che non giocano in Europa ma che a differenza degli altri e in primis il prossimo avversario dell’inter il napoli non ha giocatori a sufficienza come appunto il napoli.

    L’inter ha una rosa di 25 unità, il napoli ne ha 26.

    Aggiungo la Juve con 26 giocatori e la Lazio con 29 a completare le prime 4 della classifica.

    Buona notte ai suonati.

    PS: su Icardi rigore, a Bergamo, su Higuain no.

  6. Andrea (the original)

    Dopo una giornata importante come questa, a freddo rifletto sulla considerazione di Benedetto in merito al sentirsi già battuti.
    È chiaro che dopo 8 giornate su 38 dire che il Napoli abbia già lo scudetto sul petto sia dettato dallo sconforto e che in termini logici la Juve possa largamente rientrare però:
    1- sembra che quest’anno si viaggi a ritmo altissimo e la differenza la facciano gli scontri diretti. Inter e Napoli li hanno vinti tutti, la Juve ha perso l’unico, la Roma ne ha persi 2 e la classifica delinea i valori emersi negli scontri diretti.
    2-il calendario totalmente squilibrato fa sì che già nel prossimo turno con Inter-Napoli la Juve possa recuperare qualcosa su una o su entrambe ma è anche vero che a quel punto Inter e Napoli si saranno già tolte il grosso degli impegni gravosi mentre la Juve li dovrà ancora affrontare.
    3-la Juve ha sbagliato 2 rigori da potenziali 3 punti in un campionato che ha margini di errore bassissimi.

    Poi è chiaro che tutto può cambiare ma è anche vero che 8 giornate con questo calendario sono una indicazione importante e noi possiamo parlare dello stato attuale

    Insomma io differenze con quella Roma delle 10 vittorie iniziali le vedo. Allora si capiva che non fosse la Roma la più forte.
    Stessa cosa per la rimonta di 2 anni fa che se è capitata una sola volta nella storia vuol dire che non può far statistica.

    • Io penso che anche i fatti episodici debbano essere considerati per l’apporto pro o contro, in quanto in un campionato di 38 partite non sempre potrà girare a favore o contro. Poi c’è dietro l’angolo il rebus degli infortuni e della consistenza della rosa. Quindi gli scontri diretti sono una componente come altre e al momento di affrontarli non sempre si ripeteranno le negatività incontrate con la Lazio è non parlo del gioco espresso ma delle occasioni avute e buttate al vento.

  7. Per perdere punti, c’era tempo.

  8. Benedetto, complimenti davvero esaustivo.

  9. Benedetto, complimenti per l’articolo. Chapeau !

    Forse sbaglierò ma credo sia più “utile” ora perdere punti che dopo.
    Ed infine: il grano si taglia con la falce e non con le forbici.

  10. CORREVA L’ANNO 2015

    Seguendo il tema intavolato da Benedetto.
    Allegro non lo sono affatto, anzi.
    Ma nemmeno mi sogno minimamente di proclamare come fece qualcuno due anni fa dicendo che era compromesso anche il quarto posto ( Amico mio, quel qualcuno sei tu…io di più, scrivevo, addirittura, Allegri vattene) di pensare al prossimo campionato che questo è andato.

    L’ultimo a darci la mazzata fu Thereau dell’Udinese ora Viola.
    Era di domenica ed esattamente il 23 di agosto del 2015…facile ricordare ste date perché sono rare le sconfitte nel campionato più scarso ( qualcuno dice)…quindi esattamente 782 giorni fa.
    Poi la settimana successiva si va a Roma e contro la riomma, altra mazzata…per farla breve andavamo proprio bene per la serie B…nonostante tutto, quel “pazzo” di Max diceva che la Juve avrebbe vinto…a volte i matti ci pijano pure…eeeh ma si, la Roma non era quello che dava a vedere …era scarsa ( mi pare di aver letto), invece ora questo Napoli.

    Si, questo Napoli potrebbe vincerlo veramente se…
    Non come ieri sera portando l’inter a 2 punti e non 4 da loro con un calcio di rigore dato un po’ così ( non lo hanno dato ad Higuain a Bergamo tale e quale se non più vistoso quello sul Pipita) e domenica potrebbe esserci il sorpasso.
    La Juve abdicherà…non credo, mancano 30 partite e manca la messa a punto del motore Higuain.
    A menoche’ la jattura del signore con l’uccello non abbia colpito il Pipita con un anno di ritardo.
    Buona Coppa a tutti tranne me.

  11. Alessandro Magno

    Grazie mille per i complimenti che fanno sempre piacere. Io devo dire la verità non è che voglio fare il fenomeno ma sarei tranquillo anche se avessimo sei o sette punti in meno ma no appunto perché uno è figo e siamo sicuri che vinciamo lo scudetto assolutamente ma perché è davvero troppo presto per tirare le somme o essere così drastici perché nel giro di 10 partite può cambiare tutto quindi figuriamoci nel giro di 30 il Napoli ha fatto delle scelte diverse della Juventus intanto ha fatto la preparazione prima per poter affrontare il preliminare di Champions League e passarli cosa che la Juve non ha fatto dopodiché de Laurentiis ha fatto una scelta assolutamente controcorrente cioè non ha fatto nessun mercato tanto è vero che il Napoli è lo stesso dell’anno scorso mi pare assolutamente normale che sia in questo momento la sqadra più collaudata non avendo nessuno da inserire ora io mi chiedo però qualora il Napoli dovesse avere degli infortuni e delle problematiche con i vari titolari chi farà giocare perché non mi sembra che abbia una rosa così all’altezza poi magari mi sbaglio soprattutto secondo me non è una rosa all’altezza per affrontare tutte e tre le competizioni e non credo vogliano uscire volontariamente dalla Champions league in quanto servono anche a loro i soldi del passaggio dei turni della coppa detto questo io non ho la sfera di cristallo per vedere il futuro però ricordo che questi sei campionati vinti se non erro almeno 2 o 3 volte noi non siamo stati campioni d’inverno quindi al giro di boa non eravamo primi però poi eravamo primi a giugno di conseguenza per quello io dico aspettiamo che si inseriscono i nuovi io vedo un potenziale tecnico veramente incredibile nella Juventus ad oggi assolutamente inespresso poi ripeto magari sbaglierò a giugno farò ammenda altra cosa che comunque mi piacerebbe sottolineare che se per un anno non vinciamo lo scudetto io non mi strappo i capelli sicuramente lo do anche per fisiologico cioè primo dopo capita

  12. Alessandro Magno

    Io vedo un incoerenza diciamo negli adepti del belgioco cioè vogliono vincere giocando bene e per carità chi mon lo vorrebbe ? Pero sono poi i primi a lamentarsi alle prime sconfitte o addirittura pareggi. Mi spiego Allegri o chi per lui non puo permettersi di ricercare il bel gioco proprio perche dopo 2/3 partite senza vittorie viene messo in discussione. Va da se che ha il pensiero di continuare a vincere piu possibile. Sono gli stessi tifosi che lo criticano che non accettano poi l’assenza del risultato . In questo mi pare l unico coerente e non solo qui ma anche fuori di qui sia stato andrea che ha detto che accetterebbe pur l assenza di risultato per un po. Se non sbaglio prrsona ma non credo

    • Ci sono anche chi come me non è poi così insoddisfatto del gioco della squadra. Se poi sono o no incoerente non sta a me dirlo. Se vi interessa lo dovete dire voi. Da solo non posso giudicarmi. Dico solo che i motivi x cui posso non essere fiducioso sono diversi da quelli di Andrea e mi spiego. Io guardo anche gli episodi e + volte negli anni scorsi ho sottolineato come nelle giornate un po’ così cmq l’episodio riuscivamo a farlo girare a favore nostro e gli altri no. Ad es x me l’anno scorso Juve-Lazio sarebbe finita 3-2 xchè nel recupero sia il palo che il rigore sarebbero andati dentro. Do contro Bologna -Napoli sarebbe finita con una sconfitta dei partenopei e il primo tempo di Lazio-Napoli sarebbe finito 3-0 con un Napoli sontuoso nella ripresa e preso a pallonate nel primo. Ho il timore che il già bravo Sarri, in alcuni frangenti abbia capito che, giusto x rimanere in tema, bisogna un po’.. Allegrizzarsi e tenere in bilico il risultato x poi portarlo a casa con le loro qualità. L’anno scorso pensavano solo a giocar bene; quest’anno no.

      • Alessandto Magno

        Non era ogfensivo se mi sono spiegato male mi scuso. Intendevo non è incoerente lamentarsi del gioco dicendo che i risultati non sono tutto e poi far casino non appena i risultati mancano?

    • Andrea (the original)

      Confermo Benedetto, mi fa meno paura la non vittoria (sperando che serva a cambiare qualcosa nel gioco a scendere con i piedi per terra) rispetto all’arroganza e alla staticità che i risultati dello scorso anno hanno generato nell’ambiente Juve.

  13. Caro Alessandro il Grande…(TVB anche perché uno dei miei due figli si chi ama come te! :-), chapeau! Mia stessa opinione! Certo, fare harakiri – due rigori sbagliati e tanta, tanta sfiga – non è bello ma fa aumentare l’incazzatura! Ma io sono fiducioso. Gli altri sono al massimo…del culo? Ok! Anche quello finirà non Dieu! E noi andiamo avanti con fiducia. Siamo appena alla nona. E che diamine! Ciao…

  14. Della disamina che hai fatto concordo sul fatto che non si può ad ottobre essere disfattsti, che perdere una partita non è la fine del mondo, anche per una squadra che ha dei cicli positivi in casa da PAURA, che le potenzialita tecniche ci sono e che, ripeto e ne sono convinto, la squadra attuale è nettamente più forte di quelle precedenti.
    Premesso questo non possiamo mettere la testa sotto la sabbia sul momento attuale perchè sarebbe masochistico.
    La partita di sabato ha dimostrato, al di là dei nomi e degli schemi tattici, che non ci siomo “mentalmente”!!!!
    La Lazio, facendo una partita ordinata ma niente di più, ci ha lasciato il possesso palla concedendoci solo di giocare per linee orizzontali senza di fatto creargli dei problemi se non su episodi mai frutto di azioni corali ben congeniate.
    Se la convocazione in nazionale dei nostri giocatori può essere considerata un handicap scambiamo la nostra rosa con quella del Benevento così abbiamo risolto il problema!!!!!!!
    Non è possibile pensare che alla Juve, ed alle altre squadre di questo livello, si possa non sapere che le convocazioni in nazionale fanno parte del gioco avendo a disposizione i migliori giocatori del mondo.
    La verità è, a mio avviso, che abbiamo ancora delle “tossine” in testa che devono essere curate e debellate!!!!
    Per quello che abbiamo espresso sino a questo punto del campionato forse anche gli attuali 19 punti sono persino troppi.
    Dobbiamo, come abbiamo dimostrato di saper fare sino ad oggi, rimboccarsi le maniche e risolvere i problemi interni ed esterni al rettangolo di gioco avendo tutte le carte in regola, tecniche mentali tattiche e fisiche, per poter recitare il ruolo di protagonisti che ci compete a livello nazionale ed internazionale.

  15. Bravo Benny, tutti i puntini sulle i come dovrebbe essere in questi casi senza lasciare alcuna considerazione da poter eccepire.
    Lasciamo credere a tutti che la Juve è ad un punto di non ritorno, anche se ieri sentivo Spalletti ( l’unico veramente avveduto in questo marasma di gufacci) dire di non escluderla perchè è la più forte di tutte. Certo, dopo aver visto quella specie di Inzaghi 2( mi riferisco a Icardi) ottimizzare anche di natica qualsiasi occasione che gli si presentava, mi auguro che quando finirà il momento “no” di Higuain ( che almeno sa pure trattare il pallone in modo decente) le cose cambieranno radicalmente.

  16. Comunque io aspetto gli incontri diretti, perchè quello di sabato con la Lazio era solo un assaggio ma sempre di un squadra che lasciava alla Juve il pallino del gioco, si trattava. Cioè una buona squadra che ha ben saputo sfruttare quei 10 minuti di amnesia ( dovuta ad una certa consapevolezza presuntuosa di essere già riuscita a portare a casa il risultato). Farà sicuramente bene rivedersi quei minuti ai giocatori, per rendersi conto che non bisogna mai mollare perchè non sempre si può poi riuscire a rimediare. La fortuna anzi la sfortuna vede sempre bene, e contro la Juve, qualsiasi avversario, non altro per poter dire che è riuscita a batterla, aumenta le proprie riserve psicofisiche.
    Non voglio bendarmi gli occhi ovviamente, ma una lezione di tanto in tanto di umiltà, serve a tutti. Qualche rigore sbagliato da Dybala in questo momento può essere di insegnamento anche a lui che deve migliorare nel sapersi controllare psicologicamente. In quei momenti deve imparare a tenere lontana la mente ed essere quanto più freddo possibile. Magari scagliare qualche volta la botta sotto la traversa senza preoccuparsi di vedere se il portiere tenta di trovare l’angolo dove lui vuole piazzare la palla. Comunque i rigori li hanno sbagliati tutti e non credo ci sia una ricetta per non farlo più, ma almeno evitare di commettere gli stessi errori, alcune volte è fondamentale. Qualche volta tirarli in modo “ignorante” alla Icardi maniera è più producente rispetto il tiro di classe in un angolo della porta.

  17. Un fine settimana che ha punito in molti sensi le nostre aspettative. Oggi è l’inizio di una nuova come ogni lunedì e speriamo che ci sorrida, perché mercoledì siamo di nuovo in campo con la nostra Juve. Purtroppo pensiamo sempre che tutto fili liscio ma non è così perché la vita ci insegna che ci sono gioie e dolori. Chi non la pensa come noi ha diritto di espressione, solo sapendo aspettare, senza lasciarsi trasportare dall’ira si potrà arrivare alla verità. Noi speriamo di aver visto giusto, basandoci sui tre anni vincenti in aggiunta ad altri tre precedenti che hanno portato la Juve nella leggenda. Lo speriamo per fatti reali già accaduti e che riteniamo possano ancora ripetersi e migliorarsi, per poi dire la nostra in serenità e con un sorriso senza ombra di smentita. Se non sarà così diremo comunque grazie per quanto già avuto senza critiche e disperazione o prendendocela con chi colpevole non è, perché non sempre, purtroppo per noi e per la gioia di altri, si può vincere.

  18. GLI AUSPICI

    Gli auspici sono una bella cosa. A noi tifosi riscaldano il cuore caro Benedetto. Anzi di più, ci fanno vedere albe sorgitive di colori, laddove s’intravede un lumicino nel buio, un moccolo in balia del primo venticello autunnale !
    Cosa volete che siano 5 miserabili punti per un’armata come la nostra carica di trofei ed onusta di Gloria !?

    Invece … Invece purtroppo poi c’è l’ombra della realtà immanente che si ostina ancora oggi, ad ottobre, ad oscurare questi bei sogni colorati, come già qualcuno ha scritto, chi (Andrea) elencando freddi numeri non così rosei per la nostra bandiera, che sembra ammainarsi appena la contesa s’alza di livello. Chi (baldasar62), invece, indirizza l’indice verso un palese problema di “testa”. Cioè in-capacità di stare sul pezzo per anziani professionisti della pelota, che, palesemente sono in una irreversibile parabola discendente (due nomi dal mazzo: i 40enni Buffon-Barzagli).

    Insomma, in mancanza di schemi e/o di un gioco organizzato per scelta ideologica del nostro allenatore, la nostra truppa si trova a dipendere ovviamente dai suoi solisti (due nomi : Higuain/Dybala). Quando questi solisti, o sono appanzati o in un momento psicologico non ideale, ecco che si perdono due partite consecutive contro avversari chiaramente alla nostra portata.

    Riepilogo: tutto si può ancora naturalmente recuperare; ma quello che è accaduto due anni fa non è facile ripeterlo quest’anno. Si ha la sensazione netta che il Napoli abbia ora un’altra consapevolezza, e che l’Inter abbia trovato un allenatore.
    Ripeto. Almanaccare auspici è il miele del tifoso.
    Ma l’anno nuovo ho il sospetto incomba …

    Almanacchi signori, lunari nuovi, desidera signore un almanacco per l’anno nuovo ?

  19. Alessandro Magno

    Dei problemi ci sono non credo nessuno dica il contrario. Io penso siano risolvibili e credo che saranno risolti come sempre.

  20. Problema Dybala-rigori :
    premesso che calciare i rigori non è così facile come trenta-quaranta anni fa. I portieri sono cresciuti in altezza, fanno molti allenamenti specifici, e quindi sono ora in grado (visto che si possono muovere in orizzontale) di raggiungere un angolo della porta con una mano distesa e con un balzo poderoso e tempista.

    Premesso questo, tutti avrete notato che, ormai, visto che è consentita dal regolamento, tutti i rigoristi fanno una sosta appena percettibile prima di calciare. Questo per avere il tempo di guardare se il portiere si butta da qualche parte.

    Il nostro Dybala, invece, li calcia nella maniera tradizionale. Senza quella piccola “sosta” ammazzaportieri.
    Ecco. Con la sensibilità di piede del nostro “ragazzo”, a mio parere un piccolo allenamento specifico sulla “sosta” sarebbe l’ideale per consentirgli di piazzare al meglio il pallone.

  21. Alessandro Magno

    Sono 6 anni che stiamo in testa luigi. Conte direbbe che stiamo tirando la macchina a 1000. da 6 anni. Ti preoccupi di 5 punti a ottobre o che vinca lo scudetto il napoli. Al minimo sta macchina si merita un bacetto sul cofano.

    • Dunque Alex :

      1- Le iperboli di Conte interessano poco (si è vista quella dei ristoranti che fine ha fatto);
      2- A parere di alcuni di noi la macchina Juve non sta andando affatto a mille (sicuramente non negli ultimi tre anni);
      3- Non ci preoccupiamo dei 5 punti a ottobre ma … dell’asma emotiva di cui soffrono molti giocatori;
      4- Per il bacetto sul cofano aspetto che … si raffreddi il motore; ahahahahah

      Ciao.

  22. Benedetto, bell’articolo.
    Dal mio punto di vista faccio un paio di considerazioni.
    Merito, nel calcio non esiste, si vince, o di perde o si pareggia, il merito non c’entra mai, con il merito non si vince.
    Hanno meritato, ma hanno perso, è un alibi….
    Problemi, non abbiamo avuto problemi in impostazione, abbiamo avuto problemi in fase difensiva, nel primo tempo hanno provato due volte lo stesso “giochetto”, che poi li ha portati al goal, sono intervenuti una volta chiellini ed una volta barzagli a chiudere.
    Una considerazione importante, per la fase difensiva, si giocava con il centrocampo a tre, era la prima volta che Betancurt e Kedira giocavano insieme.
    Nessuna lezione di calcio, però la Lazio ha cercato di fare goal e ci è riuscita, noi abbiamo cercato di fare goal e non ci siamo riusciti, non centra la fortuna.
    La PRESTAZIONE è stata all’altezza delle condizioni fisiche dei giocatori… la partita IMPORTANTE è quella di mercoledì… e non sarà facile.
    Vincere è difficile, scrivere con la tastiera è facile.

    • Bravo Ivano.
      Se come dice una certa fazione qua dentro, conta solo il risultato, sabato abbiamo perso. Punto.
      Noialtri invece, che parliamo sempre, SEMPRE di prestazione, continuiamo tranquillamente continuare a farlo. Sono certo che tu capisci bene la differenza.

      Se hai visto il Milan ieri sera caro Ivano, noi abbiamo fatto più o meno la stessa partita.
      Infatti anche il Milan ha perso.
      Lazio e Inter hanno giocato per fare gol; ogni loro azione era finalizzata a quello. Noi invece facciamo possesso con (Chiellini, Licht e Sturaro) … Possesso e halma, halma e possesso … campa cavallo …
      E in sovrappiù abbiamo sprecato nel secondo tempo ripartenze facili… Pianto.
      Scusa i concetti a spanne, ma il discorso di base mi pare chiaro.

      Ciao.

      • Ops *continuiamo tranquillamente a farlo*

        • Luigi,
          le occasioni le abbiamo avute, i goal non li abbiamo fatti. Questo è il calcio.
          Oppure dobbiamo sempre vincere?!?
          115 punti su 117 …. bho
          Condizioni giocatori… bho
          L’avversario…. bho… la Lazio ha i nostri stessi punti…. ma non basta il nome…. bisogna vedere come giocano in campo….
          La prestazione, ma se c’è la prestazione i problemi si risolvono…. diverso sarebbe se fossimo andati in bambola… bho
          Il Milan ha giocato un buon secondo tempo, ha perso per due dissattenzioni individuali… anche questo è il calcio…
          Ciao.

        • Ah Luigi,
          non so cosa siano la “fazioni”, a me non interessano.
          A me piace il calcio.
          Ciao.

        • Ah, non ti sei accorto delle “fazioni”.
          Allora è inutile proseguire un dialogo tra sordi:
          le competenze pregresse ne sono il sale.
          Qui sopra TUTTI scrivono facendo riferimenti (più o meno velati) alla “fazione” opposta.

          Bada bene, non ti sto dicendo che ti devi schierare. Ma saperlo quello sì … è indispensabile.

          Ciao.

          • Luigi,
            sei intelligente, io sono Juventino.
            Non mi interessa schierarmi e perchè?! mi dai una medaglia, un gadget…
            Se Dybala fa il “pirla”, scorsa stagione, non dando la mano ad Allegri, sono il primo a stigmatizzarlo, se ecc, ma il calcio è pratica, la teoria è “bella”, ma sul campo, a volte non si realizza.
            Ciao.

          • Vabbè Ivano …
            Se non leggi quello che scrivo, di che parliamo ?
            “… Non ti sto dicendo che ti devi schierare…”

            Boh, a me pare italiano …

            Ciao.

  23. andrea il nonno

    ❗ Sono perplesso per quanti tifosi simpatizzanti, e tecnici ci sono nella marea di sostenitori che seguono la Juve 😉 che alla prima sconfitta scendono dal carro del vincitore. 👿
    A questi dico : vi piace vincere facile. Quanto è bello lottare dando tutta l’anima per conquistare la vittoria. Cari TIFOSI la strada è lunga e non bisogna arrendersi alle prime difficoltà. Lasciate che i tifosi avversari gioiscano per una volta dopo tanta cicuria bevuta. Mi hanno insegnato che ogni partita ha una storia a se ed è determinata da episodi fortunati o sfortunati.
    Le critiche verso i tuoi beniamini si fanno a fine stagione e non si puo dire che abbiamo avuto poche gioe. Lasciamo fare a ciascuno il proprio mestiere e limitiamoci a seguire gli eventi con tanta passione. A nessuno piace perdere ma esiste anche la sconfitta altrimenti saremmo tutti Vincitori ex equo. 😆 💡
    Riguardo al tuo articolo condivido la bacchettata fatta ai piseudi tifosi che conoscono solo la vittoria e giustifico lo schieramento mandato in campo in previsione della partita imminente di champion.

  24. Luigi (SA), si può sbagliare dal rigore al controllo prima del tiro come è capitato per 2 volte sabato ad Higuain chi non sbaglia, anche tu hai dato 2 sconfitte alla Juve invece di una, l’altra, quella di Bergamo è stato un pareggio seppur il fatto modifichi di poco il distacco in classifica da chi è davanti. Le nostre colpe del momento sono state principalmente quelle di alzare il baricentro della squadra per ovviare all’assenza di Pjanic nella costruzione del gioco. Questo lascia troppo campo aperto e mette in difficoltà la nostra difesa. Con la Lazio si era cercato di migliorare la situazione col terzo centrocampista ma Bentancur, che aveva una partita e mezza sul groppone corredata da un volo transoceanico, non ha risposto al meglio e quindi si sono creati dei varchi per Immobile ben sostenuto dal suo trequartista e la squadra è andata in bambola in quei 10’ iniziali del secondo tempo. Si poteva rimediare come speravo però è andata buca. Basta aver capito il motivo e le circostanze che hanno determinato la sconfitta. Non ritorno su certi assurdi attacchi ad Allegri che Benedetto ha bene evidenziato e spiegato, anche se conoscendo un certo pulpito so bene come si sia reagito. D’altronde sono 3 anni e più che si cerca il pelo nell’uovo periodo lungo che al verificarsi dei 14 punti di distacco di 2 anni fa sembrava essere stato trovato, poi sapete tutti come andò a finire ed anche la statistica fu più volte sconfessata. Ora sembra di trovarci, anche se in modo molto meno marcato, in quella situazione ed ovviamente il fiato alle trombe sta risuonando. Bene anzi male aspettiamo gli eventi. Io non credo alle scorie lasciate dalla finale di Cardiff, bensì ad una amalgama non ancora raggiunta fai nuovi come si è potuto constatare con la Lazio se poi aggiungiamo alcune ingiustificate, per noi, pause si possono perdere punti come nelle ultime 2 partite. Però una risposta ci deve essere subito nell’immediato per non lasciare emergere dubbi malevoli.
    È sensazione diffusa che il Napoli abbia scelto di sacrificare la CL per coltivare il sogno di scudetto perché non ha alla lunga forze per coltivare entrambi gli obiettivi ed ha il vantaggio consolidato di squadra formata, che invece non ha la Juve, almeno di questi tempi, senza il vecchio organico a disposizione.

    • Caro Beppe,
      il calcio è proprio questo purtroppo. Abbiamo perso punti nelle ultime due partite giocate decentemente. Nessuna tragedia ci mancherebbe.
      Soprattutto da parte di coloro ( e mi ci intruppo anch’io) che hanno spesso criticato il gioco, senza farsi condizionare dal risultato. Me ne devi dare atto.

      Buona notte.

      • Il compito del tifoso dovrebbe essere altro, lasciamo ai critici di mestiere le deduzioni e le previsioni spesso sbagliate e sosteniamo la squadra. Ciao.

      • Ok, Beppe, prendo atto.
        Anche se il tuo concetto di tifoso si avvicina molto a certi interventi di lobotomia. Zero collegamenti cerebrali. Solo applausi.

        Ciao.

  25. DYBALA E IL DISCO ORARIO

    Sto benedetto ragazzo non si ferma mai a fare una sosta…tira sempre dritto.
    Dovrebbe andare a lezione di sosta da Zaza…ih ih ih !!!

    Siccome fino ad ora abbiamo vinto facile perché nessuno ci contrastava, ora, finalmente si dovrebbe iniziare a fare per davvero.

    Lasciamo da parte i sei scudetti vinti etcetera etcetera…lasciamo da parte che per più di due anni non si perdeva in casa, l’ultima sconfitta quasi 800 giorni fa…macchè…devi vincere sempre e in campo ci devi mettere sempre anche quelli che si son fatti un volo dal sud america fino a qui…anche se non si sono allenati (avesse giocato con la sua nazionale…magari bastava solo una sgambata a Vinovo per smaltire un po’ la fatica, ma non ha giocato.

    Si però ha fatto giocare Bentancur, anche lui, non solo ha giocato ma ha volato pure…Ok, allora non gioca Bentancur e ci mettiamo Sturaro( ma che cazzo fa giocare Sturaro? avremmo gridato in coro)
    Sapendo che Khedira non aveva minuti nelle gambe per portare a termine la partita…insomma, tranne Bentancur nessun sud americano ha fatto giocare…chissà forse in previsione della partita di mercoledì ?

    Anche gli altri giocatori delle altre squadre hanno giocato con le loro nazionali…si tutti o quasi a due ore di treno dalle loro sedi…vedi Lichtsteiner con la Svizzera…

    Io giudico partita per partita, sabato c’era la Lazio, non abbiamo giocato bene, meglio aver perso che non pareggiato…tanto la mia incazzatura sarebbe rimasta uguale anche con il pari.

    Ieri sera si è giocato il derby cinese, alla fine ha avuto la meglio l’inter …anche questa volta senza intervento var…rigore è quando arbitro fischia…a Bergamo non fischiò ( ho visto lo stesso fallo su Icardi a Higuain).

    Esagero se dico che il milan avrebbe meritato il pari ?

    Dopo la sconfitta con gli aquilotti ancora c’è qualcuno che critica Allegri…manco avesse vinto.

  26. x ivano

    – come non condividere alessandro? oltre a tantissime note tecniche e tattiche spiegate nei minimi particolari ha anche usato una simpatica ironia parlando di “scelte non da monetine o testa o croce/gli juventini non sono abituati a perdere/ok perdere ma non cosi'”!!!
    forse mi sbaglio ma mi sembrano concetti che si assomigliano molto al mio da anni pensiero (la mia precedente analisi su juve-lazio mi pare….) , lui si prende MERITATISSIMI complimenti con chapeau, mentre io un sarcastico “recita patetica”…ma va be’…regole e logiche del blog.

    – naturalmente condivido le sue e le tue considerazioni ma ci aggiungerei per l’ennesima volta 6 anni di vittorie consecutive, un fatto unico al mondo che mi sembra venga troppo sottovalutato.
    Solo uno di 1.000 esempi: l’attuale chelsea di conte dopo un solo scudetto perde con una squadra a zero punti ed e’ gia’ a – 9 dal city!!! E’ gia’ fatica ripetersi , figuriamoci ripetersi per 7 volte consecutive..da extraterrestri

    – un allenatore che ha guidato le maggiori squadre italiane mi disse: esci dal campo vincitore, la tua una squadra perfetta, pensi di aver risolto tutto ma la domenica successiva perdi con gli ultimi e questo a conferma del tuo “Vincere è difficile, scrivere con la tastiera è facile”
    Non e’ detto che questo ciclo bianconero sia finito (anzi e purtroppo) ma un giorno finira’ e quando finira’ sara’ per motivi naturaliperche’ mi pare difficile perdere uno scudetto con 38 vittorie condite da calcio spettacolo (scoperta acqua calda)!!!

    due (tre) note:
    – nello sprint la juve e’ imbattibile, come nessuna altra squadra ha nel dna 10 vittorie nelle ultime 10 di campionato, un elemento drammatico per le avversarie …quest’anno diciamo un solo avversario.

    – dopo ieri sera forse possiamo dire che e’ la juve che ha fatto grande bonucci e non bonucci che ha fatto grande la juve: venduto a 30 anni per 40 mln scherzando direi che sareste da denuncia.

    – l’inter ha inseguito per un’estate intera un certo dalbert, lo ha pagato come a.sandro e ora il titolare e’ nagatomo: pensa se una cosa simile l’avesse fatta marotta senza contare i 28 mln per il modestissimo gagliardini

    un saluto

    • Claudio,
      forza…., la Juve è più forte del Napoli, la Lazio è più forte della Roma e dell’Inter, la Roma e l’Inter se la possono giocare.
      Questo mi sembra di vedere dalle prestazioni, che sono diverse dai risultati, per i primi 4 posti.
      Poi non sempre il più forte sta davanti.
      La Juve quest’anno è più imprevedibile in avanti, mentre in difesa la perdita di Bonucci può farsi sentire, anche per una questione di assestamento, è molto diverso cambiare in difesa rispetto a cambiare davanti…
      Bonucci ieri può aver avuto un pò di responsabilità sul primo goal, apsetterei a darlo per scarso, e penso che il Milan possa solo migliorare.
      Riallacciandomi sulla tua considerazione su Gagliardini, anche Kessi del Milan sta facendo male, giocare nell’Atalanta con Gasperini è molto diverso dal giocare nel Milan o nell’Inter…
      Sullo scegliere i giocatori, sono totalmente d’accordo con te…. qualcuno su un altro blog criticava Marotta per aver perso Iturbe…. ma il vero talento è Paratici…
      Ciao.
      P.S. sabato prima contro seconda in classifica…. non deludeteci…., mi raccomando un bel pareggio…

    • Andrea (the original)

      1- non ho fatto complimenti.
      2-la tua è una “recita patetica”..e aggiungo anche ruffiana per i tuoi miseri fini che non sono parlare di pallone (e lo hai detto piu’ volte su altri forum) ma altri.
      Tra Benedetto e te c’è una differenza sostanziale: lui ha aperto un blog che conduce e modera con onestà intellettuale a prescindere dalla condivisione sui singoli temi. Tu entri in tutti i blog in cui ci siamo e altri (cosa già di per sé sospetta vista la quantità di forum anche juventini disponibili) per proporre il tuo pensiero su di noi.
      Qui sai di andar fuori appena ti allarghi quindi fai il lecchino.

  27. Mauro The Original

    La fine di un ciclo

    Era naturale che succedesse, la Juve torna ad essere una squadra normale dopo aver dominato il campionato per anni ed ottenuto ottimi risultati in Europa.

    Tutto ciò sarebbe più facile da digerire se non fossero stati spesi malissimo i soldi relativi alla vendita di Pogba Vidal e Bonucci oltre ad altri giocatori meno importanti ma pagati bene.
    Addirittura si è ottenuta una plusvalenza vendendo Hernanes e questo è incredibile.

    Marotta e soci hanno investito il tutto solo in attacco investendo le briciole a centrocampo e difesa. E questi sono i risultati.

    Higuain lo sbaglio più grosse seguito da Bernardeschi.
    150 che sommati ai 42 di Bonucci fanno quasi 200 milioni gettati nella pattumiera.

    Con quei soldi si potrebbe avere un centrocampo e una difesa stellare e invece giochiamo con Barzagli finito da 2 anni con Lichtsteiner ecc ecc.

    Marotta ha fatto si ottime operazioni di mercato ma anche errori incredibili.
    Questo è il mio pensiero

    • Alessandro Magno

      Mauro mi permetti una battuta .

      Abbiamo vinto 6 scudetti 3 coppe italia 2 mi pare supercoppe italiane o 3 ora non ricordo bene fatto 2 finali di champions e il tutti con un allenatore incapace e una dirigenza che butta i soldi nel cesso. Incredibile. Devo dire che siamo la squadra piu fortunata del mondo. 😊

  28. Quanti alti e bassi nei tifosi. Proprio nell’anno in cui vedo una squadra più attrezzata e forte di sempre. E vero che la virtù dei forti è la pazienza? Allora tifate Juve e non abbattetevi.

    • Ma non si tratta di alti e bassi Antony dai. Vuoi che ad es io non speri e tifi affinché possiamo vincere tutto? Solo che a volte ci potrebbero e sottolineo potrebbero essere anni in cui oltre ad un avversario forte e + maturo degli anni precedenti, anche negli episodi ci si può leggere dei segnali che potrebbe non essere l’anno buono ancora una volta. È una semplice disamina; il tifare non verrà mai – almeno x me.

    • andrea (the original)

      Ma infatti chi dice che non si tifa?
      Ma se fai male e magari le avvisaglie c’erano già quando venivano i risultati una sana incaxxatura ci sta.

  29. C’ERA UNA VOLTA IL ROSSONERO

    Qualche giorno fa avevo postato della richiesta di un rinvio da parte del Milan agli organi della uefa.

    È appena arrivato ed è già a caccia di soldi.

    E a corto di classifica.
    Tra un anno esatto suonerà il gong dei debiti e Li Yonghong non ha ancora ben chiaro chi è il Milan, dove può arrivare.
    E i milanisti chi è il cinese, da dove arriva il denaro.
    Non è un mistero che Mister Li sia un mistero.
    Quasi come le sue miniere di fosfati. O le partecipazioni in aziende cinesi quotate, presentate come credenziali sul tavolo delle trattative ma nel frattempo evaporate in tutto o in parte.
    O i costosissimi bond del Milan parcheggiati alla Borsa di Vienna che in cinque mesi non hanno registrato un solo scambio.
    E che il 15 ottobre 2018 andranno rimborsati insieme a buona parte del debito.
    L’arrivo del quarantottenne finanziere del Guangdong residente a Hong Kong dal ‘94 ha scompaginato regole consolidate del calcio e della ragionieristica.
    Come si fa a spendere 200 milioni per la campagna acquisti dopo che ti hanno prestato centinaia di milioni al tasso dell’11%, cioè più di quanto pagherebbe di interessi un qualsiasi pensionato da 1.500 euro al mese per l’acquisto del frigorifero? Sul faraonico calciomercato e sulla sua consistenza patrimoniale il povero Li è stato messo in croce quest’estate da James Pallotta che, tra l’altro, di gestione di debiti se ne intende con la sua Roma.

    Silvio Berlusconi, poi, non ha avuto parole di incoraggiamento, anzi.
    E intanto è stata rinviata (ma non è una sorpresa) l’approvazione del bilancio al 30 giugno, un esercizio di soli sei mesi, più rosso che nero come del resto sarà anche il prossimo bilancio.

    forza inda

    • Alessandro Magno

      come spendere 200 milioni veramente a cazzi e avere gli stessi punti del chievo. altro che marotta. mi viene in mente un pirlotto che si firma ras del quartiere che questa estate faceva lo sborone dicendo ”noi abbiamo l’irresisitibile fassone” vediamo se fra un poco non è il ”desapaecidos fassone” perchè se la squadra continua cosi e bonucci idem sparisce che dobbiamo chiamare a chi l’ha visto per trovarlo.

  30. Mauro The Original

    Alessandro

    Prima della cessione di Bonucci e gli acquisti di Higuain e Bernardeschi si vinceva egualmente e si giocava meglio.

    Se spendo 200mila euro per sistemare la casa mi aspetto che dopo gli interventi sia meglio di prima.

    La Juve invece ha speso 200 milioni per avere una squadra peggiore di prima.

    Qualcosa non torna

    • Alessandro Magno

      Mauro riperdonami il barcellonaha venduto neymar e preso dembele che si è ifnortunato ed è in testa alla liga quindi si è rafforzata mentre il chelsea ha preso morata ma è attardato per cui si è indeobolito.il real ha vinto la champions ma è attardato in campionato quindi si è indebolito. non credi che non è un ragionamento logico? la juve ha fatto degli acquisti che si devono integrare nel gioco e nellam entalità juve il tempo dirà se han fatto meglio o peggio idem higuain non è chei mprovvisamente non si ricorda piu’ come si gioca. siamo al 15 di ottobre.

  31. Mauro The Original

    Poi non capisco una cosa: abbiamo preso Pjanic per fare il trequartista che tanto voleva Allegri. Ha rotto i maroni per anni finché ha avuto il famoso trequartista!!!

    Ma appena arriva ti cambia modulo e gioca con il 4231 ??

    Chiaramente ci troviamo pieni di centrocampisti che non servono e carenti di attaccanti.

    Ultimo mercato 2017 compiamo una montagna di attaccanti e vendiamo centrocampisti.

    Morale della favola? Non abbiamo centrocampisti da schierare e teniamo una montagna di attaccanti in panchina. Ma vi sembra normale??

    • Alessandro Magno

      abbiamo preso pjanic ed è vero che allegri ama il trequartista ( lui lo era ) ma è vero che tutte le prove fatte con il trequartista sono fallite miseramente e questo proprio grazie alla presenza di bonucci e di pirlo (in passato) perchè direi che è impossibile giocare con 3 registi ed è abbastanza complicato gia farlo con 2 per questo questa juve ha sempre igettato il ruolo del trequartista. allegri molto intelligentemente lo ha abbandonato per trasformare pjanic in un regista davanti alla difesa e mi pare che la cosa stava dando ottimi risultati poi se i due predisposti a giocare in quel ruolo pjanic e marchisio si infortunano va da se che hai dei problemi di formazione io ho sempre pensato che una squadra come la juve debba avere 2 giocatori per ruolo ma se si infortuano entrambi non è che ne hai un terzo sempre ti devi inventare qualcosa. esempio se hai fuori alex sandro e asamoah non è che c’è un terzo terzino sinistro di ruolo dovrai adattare qualcuno magari chiellini chel o ha fatto in passato ma certo non hai tre terzini sinistri idem non hai tre registi. sugli attaccanti in questo blog ma anche su altri social s’è detto sempre che le champions si vincono con gli atacchi vedi barcellona e real cosi come si è detto che noi non avevamo un numero abbastanza forte di attaccanti ora che c’è pare che ne abbiamo troppi. insomma bisognerebbe decidersi cosa si vuole non credi amico mio? ,-)

  32. x ivano

    – il campo attuale, per la champions 2018, in ordine di forza (senza entrare nei dettagli) dice juve, napoli e lazio e duello roma inter. Ma siamo ancora ad ottobre, tante cose possono cambiare oltre al riposo settimanale interista e il cammino in uefa di lazio, roma e milan (vittoria e champions il premio)

    – non ho detto che bonucci e’ un bidone ma che giocare in mezzo a barzagli, buffon e chiellini all’interno di una juve e’ una cosa, in questo milan un’altra cosa.

    – il milan non avrebbe meritato di perdere ma: va bene che ha fatto una mezz’ora dove ha nascosto il pallone all’inter, ma nel 1° tempo e’ stato inesistente, e nel 2° ogni volta che ha pareggiato o ha subito una rete o quasi (vecino)….inoltre quel fallo al 90° per il calcio/var di oggi e’ imperdonabile …200 mln ma ancora tanta strada da fare

    – giocare in una spensierata atalanta (9 punti) e’ una cosa, giocare in una grande un’altra cosa…vedi grandi allenatori (sarri) e allenatori da grande squadra (………..)

    – per non sbagliare il mercato bisogna fare come il napoli, non acquistare nessuno…alla juve pero’ sbagliano meno (sbagliano meno) : vidal acquistato per 8 mln (con pirlo e pogba a zero) venduto dopo 4 anni per 40 (bottiglie leggi sampaoli + auto/incidenti) mi pare alla juve ci vedano bene…

    – inter che non perde a napoli? non vincerebbe certo lo scudetto, ma considerando l’ozio settimanale potrebbe essere una seria candidata al 4° posto (o 3°) …potremmo parlare di una squadra discretamente forte con un calcio “poco bello”. Certo che se la prospettiva per gennaio e’ un certo texeira che in cina fa la panchina…altro che top player!!!!

    un saluto

    • – Milan può solo migliorare, perchè ha cambiato troppi giocatori, ed ha alcune assenze – sul merito, non mi interessa – sul rigore al 90 esimo, ineccepibile concederlo, e sull’intervento poco prima dello stesso giocatore che ha causato calcio d’angolo, mi astengo…
      – Il Napoli ha 14 – 15 giocatori lo ha detto anche Guardiola ieri sera… vedremo in primavera.
      – Inter, anche voi non è che avete chissa che giocatori in panchina, siete 14 – 15, ma non fate le coppe, come dici anche tu,… ma se vi aspettano chiusi avete poche soluzioni, giocate meglio in ripartenza.
      – Juve io penso che stare dietro gli faccia bene… poi incrocio le dita…
      – Lazio mi piacciono l’allenatore ed alcuni giocatori, che potrebbero essere da Juve come Milinkovic, Devry e forse anche Luis Alberto.
      – Roma la vedo male, ma in primavera potrebbe riprendersi.
      Ciao.

  33. x luca967

    – che Allegri non sia il tuo ideale di allenatore mi sembra molto chiaro e ne hai spiegato ampiamente i motivi (criticabili o condivisibili non e’ importante)

    – Non sto difendendo allegri ma penso solo ai miei pratici trascorsi lavorativi: ti chiederei di provare a guardare con occhio diverso visto che mi pare tu abbia lavorato in cina e ora sei in romania e non certo credo per attaccare francobolli !

    Non mi riferisco alla prospettiva calcio/schemi/spettacolo ma a quella aziendale, condita da numeri e risultati, parole che penso tu conosca molto bene.

    – la juve e’ una societa’ “veramente perfetta/azienda” e allegri nonostante il suo passato (dicono) da pazzo scatenato mi sembra un perfetto “pratico” aziendalista.

    – lui va in societa’, li guarda in faccia, snocciola che in 3 anni ha vinto 3 scudetti, 3 C.I., e per quanto riguarda la champions ti fa presente che ha guidato la squadra 2 volte in finale (che non e’ il birra moretti) e ti ricorda l’andamento monaco 2016 e infatti:

    (copia/incolla da una testata giornalistica) Allegri 2020. È questa la nuova scadenza sul contratto Con circa 7,5 milioni di ingaggio a stagione, tanto quanto Higuain, Allegri diventa il mister meglio retribuito della storia bianconera.

    – senza offesa per nessuno ma in casa juve delle qui lamentele non frega nulla a nessuno, finche’ vincono il problema non esiste, allegri si puo’ permettere con riferimenti circensi, addirittura di sbeffeggiare chi lo critica.

    – immagina la tua persona con i suoi risultati davanti al tuo direttore generale: ti aspetteresti critiche o solo elogi? Dopo 3 anni un allenatore in genere dovrebbe togliere le tende per un fatto naturale, se lo hanno rinnovato fino al 2020 a quelle cifre….che interpretazione dai?

    un saluto

  34. Ciao Alessandro.
    Anche io sono molto tranquillo visto che siamo al 15 di ottobre MA penso che il buon Max dovrà sistemare alcune cosette prima che sia tardi.
    La difesa va assolutamente sistemata,deve scegliere i due centrali titolari e farli giocare insieme per un po’. Con la Lazio Barza e Chielo si sono fatti infilare due volte centralmente in 6 minuti.
    Barzagli non può più ahimè essere il titolare,evitiamogli ste figure barbine. A dx c è un bel buco e Licht è sempre troppo nervoso. Perché no Cuadrado?
    Centrocampo senza Pjanic non costruisce mezza azione.
    Douglas va messo nelle giuste condizioni e va sfruttato per il suo potenziale.
    Higuain si sta trasformando in Pacione😱😱😱.
    Risolti sti problemi penso che la stagione sia ancora lunga e che Napoli ed Inter siano dei bei avversari.
    Intanto su domani sera sono meno tranquillo. Vincere è l unica cosa che conta,altrimenti diventa dura anche x il secondo posto.

    • Alessandro Magno

      ciao maico mio io guarda sul campionato sono ttranquillissimo ma lo sarei stato anche avessimo 10 punti e non 19 . il campionato è lungo non credo che il napoli le vinca tutte e la juve mi sembra attrezzata per carburare ed entrare in corsa perl o scudetto come sempre, che non significa vincerlo.
      non ho detto che i problemi che hai evidenziato anche tu non ci siano, certo che ci sono higuain è in un momento no, i nuovi non sono integrati e l’infortunio di pjanic non ci voleva perchè era proprio il nostro faro. sono anche io invece molto meno tranquillo per la coppa proprio perchè questo è un girone che non ti da molte chanse se sgarri le partite te la prendi in quel posto quindi spero vivamente che contro lo sporting ci sia una vittoria altrimenti li effettivamente la situazione si complica.

  35. IN PANCA CI STO’ IO …

    In campo vorrei vedere 11 teste di catzo che palleggiano in faccia a Pep.

    “Questa è la gara meno importante perché il City è di un altro pianeta e dovrebbe vincerle tutte”.

    SARRILAMENTA ancora: “Qualcuno in Lega ha sbagliato i criteri di formulazione dei calendari.
    È impossibile giocare sabato contro la Roma, a Manchester con il City tre giorni dopo e poi fra tre giorni contro l’inter.
    Evidentemente, in questo momento in Lega sono inadatti a fare certe cose.
    A dicembre giocheremo l’ultima gara del girone col Feyenoord pochi giorni dopo Napoli-Juventus: per noi che dovremmo rappresentare l’Italia in Europa non è una bella cosa”.

    Nella scorsa Champions la Juve giocò il 7 di dicembre contro la Dinamo nell’ultima giornata a gironi, il 4 dicembre aveva giocato contro l’Atalanta.

    Arrivando fino a che non incontrò il Baça 11 aprile dopo tre giorni che aveva giocato contro il Chievo l’11 di aprile.

    Carissimo allenatore, ecco qui forse, c’era da aggiungere che, visto la sola italiana rimasta a combattere, la Juventus rappresentava l’Italia.

    Ma di questo a giornalai, scribacchini e quaqquaraqquà, della Juventus non importa nulla e nemmeno ne risaltano l’evento.

    Stasera il Napoli e domani altre due squadre italiane a rappresentare l’Italia.
    Fuma di meno che ti si annebbia il cervello.

    forza inda !

    • Alessandro Magno

      🙄 quesro è veramente un mongoloide. i calendari li fanno a luglio quando non sanno la composizione dei giorni champions. non qualificarti per la champions league se non vuoi giocare ogni tre giorni. farà pure giocare le squadre bene ma tenetelo lontano dalla nostra panchina per favore 😯

      • Andrea (the original)

        Sì in effetti la polemica di Sarri è qualcosa di incommentabile..e nessun giornalista glielo ha fatto notare..mah.

  36. Ci sono grandi allenatori e allenatori da grandi squadre …vedi guardiola..

    – city: da tanto non vedevo un calcio simile…il solito napoli che finora non ha ( quasi) ancora visto palla…

  37. Il Napoli esce a testa alta da Manchester giocando un bel secondo tempo, dopo un approccio molto timido.
    Ho visto un giocatore di grande spessore : Ghoulam.

    • Andrea (the original)

      Grande partita tra due squadre che giocano a calcio.
      Non sono un estimatore di Guardiola ma devo ammettere che quest’anno il gioco del City è davvero apprezzabile, molto più verticale dell’insopportabile tiki taka con cui ha fallito al Bayern e nel suo primo anno inglese.
      Il Napoli non è da meno ma perde perché la differenza di valori tecnici è troppo elevata.

    • Piccinini, telecronista, al termine della partita ha detto “i primi trenta minuti il Napoli ha sofferto, dopo ha dominato”…
      Al trentesimo del primo tempo 10 azioni – tentativi di fare goal del City, di cui 5 limpide, zero del Napoli.
      Tre occasioni da goal del City sono arrivate dal lato sinistro di difesa del Napoli…quello di Ghoulam.
      Io ho visto un Napoli che pensa al campionato e neanche tanto inconsciamente come invece aveva detto Sarri.
      Tecnicamente i primi trenta minuti sono stati un assedio, con fase difensiva del Napoli allo sbando, dopo una partita equilibrata.
      Ma visto quanto detto da Piccinini… avrò avuto gli occhiali appannati.
      Ciao.

Rispondi a claudio g ¬
Cancella risposta


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia