⚽ Michael Platini | da il pallone racconta di Stefano Bedeschi
Vuoi commentare questo articolo?
No related posts.
Scritto da Cinzia Fresia
In un campionato al limite dello sbadiglio, che gioca un calcio stanco, noioso, reso pedante …
CLICCA PER VEDERE LA PUNTATA
https://www.facebook.com/share/v/bM4fgsgyBDgpLrCJ/?mibextid=KsPBc6%3Cimg%20
Articolo di Alessandro Magno
È durato solo per una sera il nostro primo posto. L’Inter ha vinto a Napoli nettamente mettendo …
Pagelle di Alessandro Magno
Szczesny 6,5 Poco impegnato se non su qualche uscita alta su cui si fa trovare sempre pronto …
Scritto da Cinzia Fresia
La Juventus inaugura il mese di Dicembre con una trasferta in quel di Monza. Massimiliano …
Plugin creado por AcIDc00L: bundles |
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web |
1 GIUGNO 1967
Quel primo giugno capitò di giovedì, l’inter chiese di spostare l’ultima di campionato per via della finale di Coppa Campioni contro il Celtic…accontentata.
La Juve rincorse fino all’ultimo…ea di giovedì ma vincere vanno bene tutti i giorni della settimana…praticamente come un 5 maggio 35 anni prima.
L’inter di Angelo Moratti, di Allodi e di Helenio Herrera veniva da 3 scudetti in 4 anni ( uno lo perse nello spareggio contro il Bologna), 2 coppe Campioni e 2 intercontinentali. Sembrava non ci fosse nulla da fare. Anche alcuni episodi “strani” a loro favore.
Ultima d’andata all’Olimpico: Lazio-Juve 0-0.
L’arbitro De Marchi non vide entrare un goal di rara potenza di De Paoli, pensò che avesse colpito la traversa.
A 7 giornate dalla fine, Venezia-inter 2-3, con 3 reti annullate (almeno 2 regolari) al centravanti veneziano Manfredini dall’arbitro Sbardella.
Alla sera, alla Domenica Sortiva, i commentatori coniarono per lo stesso arbitro l’espressione “sudditanza psicologica”.
In quell’anno eravamo 12 scudetti a 11, all’ultima giornata eravamo un punto sotto ma loro avevano appena perso la coppa Campioni contro il Celtic.
Noi facemmo il nostro battendo la Lazio (con goal di Bercellino e Zigoni), loro persero (con l’ormai mitica papera di Giuliano Sarti su tiro-cross di Di Giacomo) contro il Mantova che in porta aveva il 25enne Dino Zoff.
E la Juve “operaia” di Heriberto vinse il 13° scudetto.
Anzolin, Gori, Leoncini,
Bercellino, Castano, Salvadore, Favalli (Zigoni), Del Sol, De Paoli, Cinesinho, Menichelli.
Buongiorno
i soliti non è una novità