Un piccolo sussulto d’orgoglio

 

 

Articolo di Alessandro Magno

Un piccolo sussulto di orgoglio contro il Sassuolo ancorchè probabilmente tardivo. Ci siamo messi in un vicolo cieco va detto. Ok va bene il fino alla fine ma siamo nelle condizioni che neanche 2 vittorie nelle ultime due giornate ci assicurano la qualificazione alla Champions League per l’anno venturo. Dipenderà anche dai nostri concorrenti e non è una situazione che francamente mi piace senza contare che battere oggi questa Inter per questa Juve non sarà facilissimo. Ma veniamo al Sassuolo. Almeno c’è stata una prova d’orgoglio. Non è stata una vittoria netta. Meno netta di quanto dica il risultato. Sullo 0-0 Buffon ha dovuto parare un rigore e in difesa si è ballato tanto sia sullo 0-0 che poi dopo il 2-1. Tuttavia al netto di un Sassuolo indiavolato che non ha regalato nulla almeno abbiamo avuto quella tanto agognata reazione di orgoglio che aspettavo almeno da una decina di giornata.

Molto bene i vecchi Buffon e Ronaldo anche sul piano del carisma e dell’esempio dato agli altri e molto bene anche negli episodi determinati. Dybala e Kukusevski meno bene durante la partita ma sono stati bravi poi a confezionare il gol del tre a zero. Dopo il gol l’argentino evidentemente galvanizzato è venuto fuori anche bene con delle ottime giocate. 100 gol per lui e 100 gol per Ronaldo un bel traguardo per loro che entrano in questo ristretto club di juventini che hanno segnato almeno 100 gol appunto. Mi è piaciuto anche tantissimo De Ligt un vero leader della difesa nonostante la giovane età un giocatore che speriamo di non perdere qualora dovessimo fare il prossimo anno l’Europa League.

A proposito dell’Europa League sappiamo tutti che è la serie B d’Europa e sappiamo tutti che i primi turni sono talmente brutti da risultare quasi indigesti e inguardabili tuttavia in questi ultimi anni ci hanno partecipato big come il Chelsea e Manchester United quindi se dovesse accadere non è il caso di fare i sofisticati. Se Europa League sarà io mi aspetto che si giochi per vincerla come ogni competizione. Senza snobbarla. Magari è la volta buona che si rivince un torneo europeo che ci manca da un botto di tempo. Tuttavia ora è presto per fare queste considerazioni pensiamo a vincere contro l’inter e poi chi vivrà vedrà.

  1. UNA GIUSTIZIA FORMATO MORATTI

    Non pago dello scudetto ottenuto a tavolino e di avere scampato ogni tipo di punizione sportiva per il passaporto falsificato di Recoba (dove sono stati coinvolti giocatore e tesserato Oriali) e di essere protetto dalla stampa amica milanese si permetteva di fare lo sborone con battute da bar dissimulate dal suo gelido snobismo der cà.
    “Mi dispiace che Ibraimovic, da quando è all’inter, sia seguito dalle telecamere come non lo era mai stato in precedenza.
    Deve stare attento anche come cammina”.

    Riferimento allo sputo dello svedese verso Sottil.
    Cioè, fammi capire, ma l’abitudine di pedinamenti i giocatori(e per sua stessa ammissione Moratti) non è forse abitudine interista?
    E Massimo Moratti dimentica la 32^, a 6 giornate dalla fine del campionato durante Juventus-inter (arbitro De Santis) lo svedese viene espulso.
    Ma la prova TV lo inchioda ad una sanzione più pesante per via di una “cravatta” su Cordoba.
    Episodio registrato da una delle telecamere mediaset.
    Conclusione, Ibra viene squalificato per tre turni(uno per il rosso, 2 per la prova tv) in vista dello scontro diretto contro il Milan.
    Quel giorno a San Siro ci furono due Santi: San Alex e San David davanti al diavolo Collina.

    Concludo: ma se la potenza di Moggi era così elevata come mai non arrivò a mitigare o interdire un semplice provvedimento disciplinare.
    Fu davvero del tutto irregolare quel campionato?

    Faccio notare che in quel caso(lo sputo) Ibra non viene nemmeno giudicato.
    Senza contare tutte le partite che l’inter andava ad affrontare con le avversarie (le prime sei della stagione) con due espulsi la domenica precedente e squalificati in settimana (Samp senza Falcone e Del Vecchio nella gara con l’Empoli) e Catania (Bisio e Stovini con la Viola).
    Riaccadrà la domenica (settimo turno) quando l’inter va ad incontrare l’Udinese per difendere il primato.
    Farlo senza Muntari sarà stato più difficile? Il giocatore cacciato a Parma …e Moratti non si è lamentato.

    Buona serata

  2. Si, concordo sulle ultime righe, se europa di serie b deve essere che venga affrontata per essere vinta.

    • Ma non so.
      In realtà non ho visto la partita.
      Leggo che abbiamo vinto ma ormai conto poco.
      Troppi punti buttati contro le piccole.
      Prima di questo turno, prima della sconfitta contro il Milan, eravamo 13 punti dietro l’inter.
      Al metto di aver perso 14 punti contro squadre in lotta per non retrocedere.
      Quindi che dire, se non che la Juve ha trovato quello che in realtà ha cercato?

      All’epoca di Ferrara, la Juve ere in crisi, anche il Bayern non era la squadra sognata, il Bayern, cambiò allenatore, ed arrivò in finale di CL, la Juve non cambiò arrivò settima!

      Quest’anno stessa storia, noi fedeli a Pirlo, il Chelsea no.
      Noi forse fuori dalla CL con la prospettiva EL il Chelsea invece in EL!

      La risposta arriva d sola.

      Ma perché dobbiamo insistere con allenatori fuori fuolo.

      • Beh Luca non credo che confermino l’allenatore, ma al di là della delusione non possiamo dire che la rosa della juventus non vale neanche il 4 posto. Se l’allenatore avesse fatto rendere all’80% i giocatori saremmo forse arrivati dietro all’inter ed in zona champions ad occhi chiusi e lo dicono i 14 punti che tu sottolinei.
        Questa squadra abbisogna di un bravo allenatore un paio di giocatori (veri) a centrocampo, lo sfoltimento di quelli che percepiscono uno stipendio troppo elevato non contraccambiando a livello di rendimento sia tecnico che fisico.
        Quello che più conta però sono le direttive della società: magari poche ma chiare, senza rincorrere plusvalenze o giocatori non funzionali, senza perdersi in occasioni di giocatori troppo avanti con l’età che possano rimanerti sul groppone.
        Il futuro della juve non lo vedo così fosco come lo dipingono in tanti a patto, però, che si facciano le cose fatte bene con un minimo di raziocinio e buonsenso.

  3. Farete la passerella d’onore?

    “Non lo so se ci sarà. noi abbiamo già fatto i complimenti all’Inter, domani ci diranno cosa fare”. (Pirlo)

    Ma cosa cazzo gli devono dire?!? Questo s’è rincoglionito del tutto!
    Manco su questo sa prendere una posizione!?

    • …ma chi cazzo glielo deve dire, la terna arbitrale!? …
      Kris, che la Juve sia diventata un’armata Brancaleone “allo scapizzo”, è nei fatti un’evidenza.
      Ma comunque fa specie leggere come il concetto emerga spudoratamente in queste parole 😳.

    • Vi eravate accorti che è dissociato dalla realtà. Da un po’ che non si sa quello che dice.

  4. SE DOVETE FARE LA PASSERELLA LEGGETE PRIMA QUESTO

    Carissimo Lapo, non prendere queste poche righe come una risposta piccata a quanto hai detto tu leggendo quello che avevo scritto martedì.
    Siamo sempre stati amici e sempre lo saremo parlandoci a cuore aperto.
    Questa vuole essere una precisazione perché ritengo che tu abbia equivocato il mio pensiero, magari in un momento di angustie causa la brutta Juve vista contro il Milan.
    Non trovavo infatti normali le tue esternazioni nei confronti della squadra dopo la débacle, giustificabili solo perché fatte da un tifoso doc quale sei tu, tremendamente deluso: «Ci vuole più amore e più rispetto per la maglia e anche più professionalità».

    Ritengo infatti che non siano sufficienti queste peculiarità a far vincere una squadra se mancano, come quest’ anno, continuità e qualità.
    Aggiungevo poi: «Queste qualità le aveva invece la Juventus del 2006, che vinceva tutto, che qualcuno, aiutato da altri, volle però distruggere per togliere di mezzo quei dirigenti che erano diventati piuttosto ingombranti per aver saputo portare la Juve, da nove anni di insuccessi, all’onore di Club Campione del Mondo, Champions compresa». Questo ha fatto sentire Lapo chiamato in causa, in realtà non ho mai inteso farlo perché l’ho sempre considerato un tifoso passionale, tenuto fra l’altro sempre lontano dai giochi di potere proprio dalla sua famiglia.
    Anche perché, caro Lapo, le mie certezze sugli autori di questa farsa sono note e sempre rivolte verso chi ricevette i ringraziamenti di Blatter, presidente della Fifa di allora, per aver fatto ritirare il ricorso al Tar dalla Juve che, se mantenuto, avrebbe tenuto in serie A la società.

    Bastava vedere quanto accaduto in Portogallo, dove una squadra della massima serie, retrocessa per collusione accertata con arbitri (arrestati), fu reintegrata in seguito al ricorso fatto presso l’omologo del Tar italiano.
    Per la Juve sarebbe stato anche più facile, perché nel processo sportivo non fu accertato nessun reato e in quello ordinario gli arbitri vennero tutti assolti. Il pm dovette ricorrere al “reato a consumazione anticipata” per un qualcosa di mai commesso e neanche pensato.
    Si trattava di un magistrato con doti sovrumane che sapeva leggere nel pensiero della gente. Ma c’era voglia di condannare, prova ne sia che lo stesso pm ricusò per due volte il Presidente di quel Tribunale solo perché aveva detto di procedere con processi più seri di quello.
    E di contro purtroppo c’era la voglia della Juve di non voler difendere i dirigenti.
    Il cda deliberò infatti per il ritiro del ricorso col benestare dell’avv. Grande Stevens e del dr. Gabetti, entrambi entrati in possesso delle chiavi della Famiglia a seguito delle morti quasi contemporanee dell’Avv. Agnelli, del dr. Umberto Agnelli e dell’avv. Chiusano.

    Cominciò così la farsa di Calciopoli, che culminò con il mandato a difendere dato all’avv. Zaccone , il quale patteggiò la Serie B con penalizzazione, dando così un indirizzo preciso di colpevolezza dei dirigenti juventini per reati mai commessi e di conseguenza mai accertati. La gente potrà domandarsi (e darsi una risposta) sul perché Zaccone dichiarò di aver letto tutti gli atti in una settimana paventando la retrocessione in C, in netto contrasto poi con la sentenza finale del processo stesso: «Campionato regolare, nessuna partita alterata». Ammetto di aver avuto anche dei dubbi sulla partecipazione di John Elkann alla farsa, ma solo perché a quei tempi era un ragazzino da far crescere, che magari poteva esser venuto a conoscenza della volontà di ritirare il ricorso ma solo a cose fatte, certamente non in grado allora di dare ordini ai soggetti di cui sopra.
    Caro Lapo, stavolta sono certo che leggerai quanto scrivo, evitando altri equivoci.
    Come posso avercela con te? Io non porto rancore per nessuno, neppure per chi mi ha fatto del male: sarà Qualcun altro a dover giudicare.

    Luciano Moggi

  5. INTORNO ALLE 18 DI DOMANI

    Se passerella si farà molti tifosi juventini domani spegneranno la tv…18-18,05…il Barone sarà il primo a spegnere la TV.

    Buona serata

  6. La passerella è una stronzata.A noi cosa avrebbero dovuto tributare allora, dopo 9 Scudetti? Stiamo rasentando il ridicolo,l’idea è ridicola, inapplicabile per i trascorsi e per il suo significato forzato e che sa di tributo esagerato.
    Ma vaffan..

  7. Idea è asdurda

    • L’idea è ridicola. Ma è altrettanto assurda la risposta di Pirlo che aspetta istruzioni in merito🤦🏻‍♂️
      Chi cavolo gliela dovrebbe imporre sta passerella?

  8. Chiaramente dovrebbe decidere la società.
    La Juve si è già complimentata, se perdiamo Conte e Marotta faranno le capriole in campo, poi magari gli faremo un monumento (rigorosamente di cartone) sul piazzale parcheggio dello Stadium.

    Seguiranno magari l’abluzione e asciugatura con pezza bianconera quaresimale dei piedi di Conte in segno di devozione.

    Che non si permettano.

  9. La passerella è tradizione non scritta nella Liga. “El pasillo” si fa alla squadra che ha appena vinto il titolo.
    Nel caso quindi si volesse copiare, sarebbe stata la Roma a dover fare passerella ai neocampioni.
    Ma mi pare che la tradizione in Italia non esista visto che negli ultimi 9 anni non mi è sembrato di vedere passerelle. Per la verità neanche tanti complimenti. Anzi, piuttosto i soliti insulti da parte delle concorrenti.
    Ora mi pare chiaro che la cosa sia stata lanciata come provocazione, e che l’argomento non meriterebbe neanche attenzione, quello che non capisco è l’atteggiamento di Pirlo di fronte alla domanda. Aveva mille risposte possibili e va a dire quella cazzata!
    Nel 2018 sarebbe toccato al Real fare il pasillo al Barcellona, ma con largo anticipo Zidane (l’allenatore) comunicò che se ne fotteva della tradizione e che non l’avrebbero fatto. Mi chiedo invece a quali indicazioni debba sottostare il nostro.
    Boh.

    • Sembra si voglia sparare sulla Croce Rossa, caro Kris.
      Ma così purtroppo non è. Si cerca solo di intelligere ciò che accade.
      Quello che lascia allibiti non è -appunto- la domanda, ma la risposta di Pirlo.
      Risposta che chiarisce -se ce ne fosse ancora bisogno-, che c’è
      chi lo può fare l’allenatore di calcio (cioè conduttore di uomini), e chi no.
      Perché certe cose non si imparano. Si debbono avere già dentro. La prima dote è il carattere!

    • 👍👍👍

  10. Kris
    ti ho quotato qui su.
    Zidane è uno tosto.Comunque ricordi qualche passerella
    In onore alla Juve? Sembra sempre che abbiamo rubato qualcosa, invece. Persino parlarne mi sembra fuoriluogo.
    Che non facciano questa cazzata.

    • Barone
      Qualcuno potrebbe spegnere la TV con una sediata.

    • Esatto Tino, mi sento anche stupido a trattare l’argomento. Per di piú in un ambito, quello della serie A, dove questa cosa non esiste e le uniche passerelle viste sono state quelle organizzate dai tifosi con lanci di sassi al pullman.
      Ció che invece ha inevitabilmente attirato la mia attenzione é stata quella risposta di Pirlo, per i motivi ben specificati da Luigi.

      • Kris la passerella è stata fatta da quelli della Samp con il testaccino in testa…molto british.

        • Hai ragione, avevo detto la Roma…era la Samp del testaccino. E lui l’ha voluto fare, l’aveva ricevuto in inghilterra, e l’ha fatto correttamente nella prima partita della squadra appena proclamatasi campione.
          Il nostro condottiero vuole farlo, non vuole, o aspetta direttive?
          Perché da come parla é come se non avesse voce in capitolo. E questo genera ancora piú dubbi sulle capacitá per guidare un gruppo.

  11. Il tipo che ha lanciato questa stupida idea,non gli è venuta in mente nei nove anni precedenti?? questo è l’ennesimo tentativo di mettere in cattiva luce la Juve la classica “provocazione”..mirata a colpire il solito obiettivo..caro gazzettista del cavolo……….perchè non hai fatto la proposta a quelli la?loro si dovrebbero schierare e rendere onore alla Juve …sarebbe più logico…
    (pirlo anche tu però..sta zitto piuttosto)

  12. In effetti se ci penso la passerella dovrebbero farla a chi dopo 9 anni lascia il titolo. Non voglio dire una cavolata ma quando abbiamo perso la finale col Barcellona, nel momento della premiazione degli sconfitti, non furono i catalani a farlo? O mi sbaglio?

  13. Se domani si dovesse perdere la passerella gliela farei ai nostri giocatori: a calci in culo da 42mila spettatori. A pirlo doppio giro!

  14. Alessandro Magno

    Ben & Mirko pre Juve Inter e News

    https://youtu.be/1J2ye1jAAV8

    • Ben
      Azz se la federazione dice di fare la passerella si deve fare?
      Quindi, come dici tu, i nove scudetti della Juve non sono stati onorati perché non meritati.

      A te cadono le braccia…io dovrò camminare portando avanti una carriola per portare due cocomeri grossi così.

  15. Kris, pura ossessione la tua.
    Avessi detto dopo il rigore non dato a Pogba…eh ma tu ora fai parte degli snob e quindi non sei più il tifoso ITALIOTA di una volta.

    Buongiorno ☕

  16. SE PER ASSURDO…

    Parliamone ora, se dovesse succedere di fare la passerella.
    Pirlo ha fatto le sue dichiarazioni al riguardo, giuste o sbagliate che siano.
    Se la società dovesse dire di farla, la colpa è sempre di Pirlo e dei giocatori che la faranno?
    E se la imponente la federazione la colpa è sempre di Pirlo e dei giocatori o della società?

    Mi ripeto: dovesse accadere una cosa simile…anzi per mia sicurezza di salute non la guardo proprio. Oggi bypasso.

    Buongiorno ☕

    • Buongiorno Barone,
      La federazione non può imporre la passerella.
      Se lo facesse Agnelli, credo che tanto Pirlo quanto i giocatori possano tranquillamente dire di no.
      Che poi non so che senso avrebbe da parte della società visto che qualche settimana fa facevano il teatrino con Conte con tanto di insulti e dito medio😅
      PS.e no, dopo Pogba non si poteva mica spegnere ancora…
      Ciao

    • Baro’, scusa se mi intrometto.
      Si discuteva la risposta da “garzone” di Pirlo. Non la passerella in sé.

      E che quella dichiarazione da “figlio di famiglia” sia sbagliata a prescindere, è un fatto, soprattutto nel mondo della comunicazione!

      Lui ha comunicato al mondo intero un fatto che noi già sapevamo. È in balia delle eventi, come un naufrago che cerca un relitto per non affondare😰.

  17. Intromissione accolta ma non me ne frega un cazzo…

Lascia un commento


NOTA - Puoi usare questiHTML tag e attributi:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: posicionamiento web